Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 40, 2| più gagliardo, e che non varia di animo sì facilmente e
2 1, 40, 2| essere delle cose che si varia secondo la condizione de'
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 def, 12 | fonte, né si sa lo autore; è varia e confusa, non distingue
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 4 1, 2 | di dua anni e con fortuna varia, sendo e' fiorentini aiutati
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 138 | fortuna non solo può essere varia di tempo in tempo, ma ancora
6 se1, 138 | tempo medesimo può essere varia nelle cose; perché chi osserva,
7 se1, 171 | circumstanzia, benché minima, varia tutto el caso: ma ho visto
8 se1, 171 | facilmente si confonde o varia.~ ~ ~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 7, 5 | Ferrara. La cagione può essere varia, o perché fussino sdegnati
10 29, 17 | La cagione potette essere varia: o perché mutato proposito,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 2, 10, 1| medesimo, ma con fortuna più varia, non meno nel reame di Napoli
12 3, 5, 4| procedevano le cose con varia fortuna; perché l'uno e
13 4, 14, 5| lo incarcerava: tanto è varia e miserabile la sorte umana,
14 5, 15, 3| Varia è la fama del progresso
15 4, 12, 1| benignissime parole ma incerta e varia risoluzione. Arebbe Cesare
16 6, 7, 5| quello provata fortuna molto varia; ma se si pesa l'una e l'
|