Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 18, 15 | nel principio della quale trattando Paolo, desideroso di recuperare
2 31, 8 | essendo Alfonso ito in Pisa e trattando questa pratica da canto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 16, 2| propria libertà: donde, trattando insieme con opinioni tanto
4 1, 17, 2| Graziano suo confessore, trattando di comporre insieme le cose
5 1, 19, 3| imbasciadori a darsi a Carlo. E trattando questo medesimo già manifestamente
6 4, 12, 3| guerre contro a' cristiani, trattando co' pensieri e con le mani
7 5, 4, 2| avea udito gratissimamente, trattando con esso assiduamente sopra
8 8, 1, 4| il re di Francia, i quali trattando insieme secretissimamente
9 10, 16, 1| tanto questo ardore che, trattando la causa come propria, si
10 13, 8, 1| sue, non combattendo ma trattando di accordarsi con gli anconitani:
11 2, 4, 3| mandato col pontefice, e trattando nel tempo medesimo di fare
12 3, 1, 2| le armi contro a lui; ma trattando di confederarsi con gli
13 3, 8, 1| carichi di danari: però, trattando la milizia secondo il costume
14 5, 7, 3| e più fidate con Cesare; trattando più insieme le cose particolari
15 5, 8, 2| che gli era obligato: però trattando di condursi col re di Francia
16 5, 11, 2| della guerra. Sopra le quali trattando continuamente aveva mandato
|