Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7, 1| condannato uno cittadino a torto è in sé di poca importanzia,
2 1, 8, 1| o punire chi calunnia a torto, né si può altrimenti che
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 5 | cose e considero quanto torto ti sia fatto, e quanto male
4 con, 11 | dire di essere imputati a torto ed essere innocenti, come
5 con, 11 | debba dolere chi patisce a torto che chi patisce con ragione.~
6 con, 21 | altri che hanno avuto a torto simili carichi, che el tempo
7 con, 37 | che né le infamie avute a torto ti debbino cruciare, perché
8 acc, 4 | timore di te a accusarti a torto, che arebbe sperato da te
9 def, 1 | lasciare opprimere alcuno a torto, di poi, giudici, nella
10 def, 4 | invidiosi romori oppresso a torto; così ancora è la voluntà
11 def, 6 | male che voi mi facessi a torto potrebbe a qualche tempo
12 def, 10 | benché poco poi accortisi del torto fatto a lui e del danno
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 13 3 | drento ci parve ricevessi torto grande a essere sotto el
Memorie di famiglia
Capoverso 14 87 | di che a Firenze benché a torto ma secondo el costume de'
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 13, 9 | plebe carico grande benché a torto, perché la ragione voleva
16 21, 5 | sospetto che prese el popolo a torto che e' cittadini vi tenessino
|