Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 15 | non sei però alieno dagli studi, che hai veduto tante cose,
2 acc, 55 | di lettere, parlavasi di studi, di cose belle. Era udito
Memorie di famiglia
Capoverso 3 134 | Attese da giovane sempre alli studi e si nutrì nelle lettere
4 134 | non per questo lasciò li studi; anzi seguitandoli insino
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 5 1, 7 | Fiorironvi a' tempi sua li studi di umanità, e vi furono
6 1, 7 | di giovani si dette alli studi. Fece in Pisa instituire
7 3, 6 | uomo eruditissimo nelli studi di filosofia, e di tanta
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 9, 6 | fiorirono in Firenze gli studi di umanità sotto messer
9 9, 6 | Demetrio e poi el Lascari, gli studi di filosofia e di arte sotto
10 11, 5 | Milano e Firenze, erano gli studi di ciascuno per conservazione
11 16, 12 | indirizzava e' giovani in su gli studi non solo latini ma greci
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 2, 3| professione la quale negli studi che si chiamano d'umanità
13 6, 8, 1| dedito alle lettere e agli studi de' libri sacri della sua
14 8, 6, 2| e se più inclinerà agli studi della pace che agli eventi
15 10, 4, 1| essere più aliena dagli studi e dalle fatiche militari?
16 6, 7, 3| questo i pensieri e gli studi consueti, sollecitò che
|