Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 24 | cavalli, affogare nelle signorie, ne' titoli, nello illustrissimo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 14, 13 | pontefici avere appetito alle signorie temporali, che ci maravigliamo
3 16, 1 | sono certissimo che se le Signorie Vostre fussino state capace
4 16, 1 | tra Sua Santità e Vostre Signorie non sarebbono mai state
5 16, 1 | difficultà, anzi che Vostre Signorie arebbono avuto ricorso in
6 16, 1 | patria. E certo se Vostre Signorie vorranno sanza passione
7 16, 3 | giustificazione messono le Vostre Signorie mano alle cose di Perugia,
8 16, 7 | di che volessi Dio che le Signorie Vostre avessino quello pensiero
9 16, 11 | non tardare. Perché Vostre Signorie hanno da sapere che se bene
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 6, 4 | ed ingegnavansi creare signorie di qualità da potersene
11 16, 9 | alla signoria disse: «le signorie vostre hanno inteso quello
12 20, 13 | uno anno, e benché molte signorie avessino tentato rifargli,
13 23, 1 | due mesi in due mesi le signorie, e di tre e quattro in tre
14 24, 12 | acquistò con somma facilità le signorie di Romagna, della Marca
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 2, 1, 2| altrimenti confondersi tutte le signorie e tutti gl'imperi, se a
16 7, 7, 3| nobili n'avevano acquistato signorie e grandezze. E quante case
|