Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 1, 5 | accidenti che spesso non riescono. Di poi quando bene sia
2 3, 10 | che simili conti non mai riescono; e massime che li inghilesi,
3 13, 16 | secondo e' disegni, non riescono nello esequire quelle conclusione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se1, 30 | universalmente desiderate, rare volte riescono; se è vero, la ragione è
5 se1, 53 | trattati sono quelli che riescono. E di poi quando bene è
6 se2, 55 | molte volte o ti mancano o riescono minori del disegno, ma pel
7 se2, 55 | ogni volta che quegli o non riescono o si allungano, entrano
8 se2, 78 | innanzi al tempo, non solo non riescono allora, ma ti tolgono ancora
9 se2, 81 | facciate; perché le cose riescono bene spesso tanto fuora
10 se2, 106 | capere ne' luoghi che non gli riescono. Però ho veduto molti rifiutare
11 se2, 114 | altra, una che ne manchi, riescono vane tutte quelle che se
12 se2, 163 | eccellenti che adoperati riescono ombre!~ ~164.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 4, 6, 2| deliberazioni generose e magnanime riescono anche piene di comodità
14 9, 11, 5| desiderio che con le ragioni, riescono quasi sempre vanissime.
15 2, 5, 4| gloriosi e più magnanimi ma riescono poi senza dubbio più pericolosi
16 3, 4, 4| spesso parendo molto prudenti riescono troppo acuti, si era pretermesso
|