Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 5 | tuttodì continuamente avemo la neve con vento grande nel viso,
2 18 | avessi a combattere con neve e con diaccio, sarebbe cosa
3 19 | con grandissima copia di neve una montagna circa a due
4 35 | 5 da Girona venimo colla neve a Sterlich, discosto leghe
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 20, 16 | forma che concorrendovi le neve ed e' tempi aspri, che era
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 4, 4, 4| principio della vernata, di neve, ma passo opportuno ad andare
7 4, 7, 1| innanzi a sé l'alpi cariche di neve, e a piè dell'alpi l'opposizione
8 7, 12, 3| passato le montagne cariche di neve si condusse in due dì presso
9 9, 13, 1| tempi asprissimi e dalla neve quasi continua, e perché
10 9, 13, 1| raffreddò punto nel cammino la neve grossissima che tuttavia
11 10, 9, 5| ordinato a combattere, con neve e venti asprissimi, entrò
12 12, 12, 5| sogliono essere, coperti dalla neve, sarebbe stata fatica vana;
13 14, 13, 4| essendo caduta in terra una neve grandissima, Prospero, usando
14 14, 13, 4| fece innanzi dì lavorare di neve due argini, alla similitudine
15 14, 13, 4| di copia grandissima di neve riceveano i svizzeri a passarle. ~
16 4, 4, 6| sopravenne, a' diciasette dì neve e acqua smisurata, in modo
|