Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 70 | noi: non vuole sempre fare miracoli, vuole che anche gli uomini
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 4 | se e' svizzeri non fanno miracoli, non pare ragionevole che
3 13, 19 | io parlerò così, tanti miracoli per lui, che quando tutte
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 4 2, 3 | conduce a perfezione con miracoli e con termini sopranaturali.
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se2, 123 | tenuti dagli uomini per miracoli molte cose che non vi si
6 se2, 123 | religione ha avuto e' suoi miracoli; in modo che della verità
7 se2, 123 | Mostrano bene forse e' miracoli la potestà di Dio, ma non
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 16, 2 | quanta importanza erano e' miracoli, e che non si adoperavano
9 16, 2 | e' non s'era proceduto a' miracoli per non tentare Dio. Nondimeno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 3, 15, 2| veduto tanti santi precetti e miracoli.~ ~
11 4, 12, 2| pazienza di spirito e di miracoli, furono ne' loro princìpi
12 4, 12, 2| costumi santissimi e da' miracoli che in quegli che il nome
13 9, 10, 4| nobilissimo per infiniti miracoli, andorono con sua licenza
14 10, 4, 1| da santissimi costumi e miracoli, non costretti da arme o
15 10, 4, 1| esempli santi de' sacerdoti? i miracoli fatti da loro? e quale generazione
16 2, 14, 3| ogni dì per noi di quegli miracoli che tante volte ha fatti
|