Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 23 | conti e di baroni, dove e' governatori hanno gli emolumenti ordinari
2 acc, 23 | manco male sopportare da' governatori le ingiurie che gli sono
3 acc, 62 | patria. Perché sempre e' savi governatori delle republiche hanno cognosciuto
4 def, 32 | totalmente dalle qualità de' governatori; in tempo che per avergli
5 def, 37 | luoghi dove per essere spesso governatori rapaci non si fa così romore
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 2, 1 | officio vostro e di tutti e' governatori delle republiche, ancora
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se1, 119 | esecuzione. Ma laudo io quelli governatori che con fare poche severità
8 se2, 204 | nettissimo, ed ho avuto governatori e altri ministri sotto di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 7, 3, 1| dell'entrate, e tenevonvi governatori in nome della Chiesa i quali,
10 10, 6, 3| appartenesse a prudenti governatori delle republiche tardare
11 13, 14, 3| dell'altre, massime perché i governatori vicini della Chiesa non
12 13, 14, 3| supplicò che e' commettessi ai governatori vicini che, occorrendogli
13 13, 16, 3| re ma contro a' cattivi governatori, e comunicati insieme i
14 14, 3, 3| con molta licenza; né i governatori regi, presa audacia dalla
15 14, 10, 4| popoli sogliono vacillare e i governatori attendere più alla propria
16 3, 8, 4| tanta prontezza contro a governatori e contro all'esercito del
|