Memorie di famiglia
Capoverso 1 106 | quella, perché allora gli esercizi guadagnavano molto bene.
2 126 | nondimeno colla dota, cogli esercizi e cogli ufici avanzò tanto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 8, 15 | molta vòta di abitanti e di esercizi; e parendogli da dare questa
4 9, 1 | vettovaglie e tutti gli esercizi in fiore ed essere; pascevansi
5 9, 6 | versi, ne' giuochi, negli esercizi essere pareggiato o imitato
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 16, 2| alle mercatanzie e non agli esercizi militari, temeva grandemente,
7 2, 11, 2| perché ritenute l'armi e gli esercizi militari solo nella nobiltà,
8 2, 11, 2| disarmargli e alienargli dagli esercizi militari. E però i franzesi,
9 2, 11, 5| appartenenti all'arti e agli esercizi: e che per sicurtà dell'
10 4, 9, 3| grosse lancie, ne' quali esercizi avanzava ogn'altro italiano,
11 10, 9, 3| nutrito nell'armi e negli esercizi della guerra, volesse essere
12 10, 12, 1| inclinato all'armi che agli esercizi o pensieri sacerdotali.
13 11, 3, 7| in fretta d'ogni arte ed esercizi vili, pochissimi in tanto
14 3, 6, 1| le mercatanzie, per gli esercizi e per le vettovaglie: e
15 3, 8, 2| infinito delle botteghe ed esercizi, per l'abbondanza e delicatezza
16 3, 8, 2| alcuno di botteghe o di esercizi per mezzo de' quali soleva
|