Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 3, 2 | quello in che l'uno patisce difetto, supplisce lo altro; in
Memorie di famiglia
Capoverso 2 126 | gagliardissimo e sanissimo, ebbe solo difetto nella vista che l'ebbe corta.
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se1, 21 | tollerabile benché con qualche difetto, non cerchino mutarlo per
4 se1, 145 | loro è una vanità, o per difetto della arte o per difetto
5 se1, 145 | difetto della arte o per difetto suo, più fede gli dà una
6 se2, 111 | considerano che la non procede da difetto degli uomini, ma dalla natura
7 se2, 139 | le città non mancano per difetto della materia, la quale
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 9, 4 | perché mancano, non per difetto suo ma della età e consuetudine
9 16, 3 | pergamo e dimostrassi che el difetto era venuto da' frati di
10 20, 3 | nondimeno da qualche nostro difetto d'avere scarsamente e con
11 20, 11 | Cancellieri essere state per difetto e colpa de' Panciatichi,
12 23, 6 | intendessino vi era qualche difetto, pure ne erano tanto gelosi
13 23, 25 | che e' non era stato per difetto nostro, ma per opera del
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 8, 4, 2| al futuro concilio e, in difetto della giustizia umana, a'
15 14, 14, 2| furore, dimostrando non per difetto del re ma per i pericoli
16 3, 15, 3| l'artiglierie; dal quale difetto diceva poi essere proceduto
|