Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 13 | chiarire questo, prima a dichiarare el verbo principale, poi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 10, 7 | pigliassi, la speranza di farlo dichiarare farebbe più gagliardi e'
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se1, 90 | che non si debbe. Ma, per dichiarare bene questo passo che è
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 6, 1, 1| allungavano nondimeno il dichiarare all'arciduca la loro intenzione,
5 6, 2, 2| differendo quanto potevano il dichiarare la mente sua, non inclinata,
6 7, 13, 1| grave moto che si preparava dichiarare mai perfettamente l'animo
7 9, 18, 4| nuovamente pullulavano, per dichiarare e interpretare le dubitazioni
8 11, 8, 1| pontificato per simonia, e dichiarare la elezione del successore
9 12, 5, 3| riservandosi la facoltà di dichiarare infra uno anno le condizioni
10 12, 9, 1| parole generali, differiva di dichiarare quanto poteva la mente sua.
11 12, 16, 1| avendo contrafatto avesse a dichiarare la pena, il che il re diceva
12 1, 3, 3| del pontefice e di Cesare dichiarare chi avesse a essere capitano
13 2, 5, 5| consiglio de' suoi che con dichiarare quale fusse per se stessa
14 2, 11, 3| occorsono, è necessario dichiarare più da alto.~ ~
15 2, 13, 2| contro come suo vassallo, e dichiarare il feudo divoluto, per la
16 4, 7, 2| costrinseno il sommo magistrato a dichiarare rebelli con solenne decreto
|