Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 9 | patria ed a' suoi cittadini, credevano portassi loro odio e gli
2 def, 2 | ambizione, come e molti credevano prima, ed ora che l'hanno
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 4, 5 | parentado e potenzia loro, credevano che el popolo, pel desiderio
4 17, 16 | che volessino; ed inoltre credevano che egli concitassi e stimolassi
5 23, 18 | alla opinione di molti che credevano che lo dovessi menare seco
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 5, 11, 8| maggiore gente di quella che credevano avesse, gli ricercò venissino
7 6, 9, 4| che alcuni degli antichi credevano, altri riprendevano, che
8 8, 10, 1| di proporre le cose che credevano che fussino opportune. Delle
9 9, 3, 5| come molti imprudentemente credevano, gli ostacoli e le difficoltà
10 9, 12, 1| insospettiti della sua fede, credevano, come similmente fu creduto
11 13, 16, 4| presto che gli uomini non credevano questo movimento; perché
12 14, 3, 2| erano pochi franzesi, non credevano trovare resistenza, ma avendo
13 14, 6, 3| fortuna di una battaglia, credevano che i franzesi non ardirebbono
14 4, 8, 4| seguitato le parti di Cesare credevano essere più sicuri che gli
15 4, 17, 5| contro a quello che prima credevano i franzesi, trovate in Troia
16 5, 3, 3| quelle parti nelle quali credevano potere trovare vettovaglie,
|