Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 28 | affanno, perché se Dio ti conserva le facoltà che hai, sono
2 con, 37 | facultà tali che se Dio te le conserva, potrai vivere onestamente
3 acc, 68 | bontà a dappocaggine: quella conserva e' buoni, questa perdona
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 26 | lo scriverlo, perché si conserva da se medesimo nella memoria.
5 40 | pagati dal publico, e si conserva insino a qui con gran fede
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 6, 4 | impresa, la gloria, anzi si conserva lo acquistato, e si fa fede
7 14, 15 | vivere el principe, quanto conserva la maiestà sua ed el grado
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se1, 18 | sanza quelle male si ha e conserva la riputazione, debbono
9 se1, 136 | di quello fiore, che si conserva chi giuoca più largo.~ ~
10 se2, 21 | altra spezie; e questo non conserva la libertà, ma la distrugge.~ ~
11 se2, 68 | resterà superiore; perché si conserva senza travaglio, e può sperare
12 se2, 219 | a lui el correggerla, si conserva più la riputazione a fare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 10, 6, 3| altra specie di governi si conserva il bene comune, amministrasi
14 14, 14, 5| grandissima riverenza si conserva nella chiesa cattedrale.
15 2, 5, 2| assicura come più certamente si conserva che col posare le guerre
16 2, 5, 2| quella grandezza che si conserva volontariamente che quella
|