Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 17, 23 | una pratica che gli fussi accresciuto la condotta, e per ottenerla
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 2, 4, 4| fasto naturale de' franzesi, accresciuto per la facilità della vittoria,
3 2, 8, 2| numero volesse, e trovandosi accresciuto di riputazione e d'animo,
4 2, 9, 1| di Milano senza sospetto, accresciuto perché il re si era fatto
5 2, 11, 1| d'eterna laude, non solo accresciuto le condotte a quegli che
6 5, 8, 1| dalla loro tardità e già accresciuto di forze, ritornò in Arezzo;
7 8, 10, 2| aranno aiutato conservato e accresciuto la patria loro. E quale
8 9, 3, 2| malignità ma solo il timore, accresciuto per l'autorità di tale capitano,
9 11, 7, 1| soldato molti fanti tedeschi e accresciuto non poco il numero dell'
10 12, 4, 1| la sua riputazione, avere accresciuto la potenza di quegli che
11 12, 8, 2| dal quale presidio essendo accresciuto le forze e l'animo di Renzo,
12 12, 17, 3| l'ebbono di vettovaglie e accresciuto il numero de' difensori,
13 13, 8, 2| re, della quale gli aveva accresciuto il sospetto la fuga de'
14 13, 9, 2| che, avendo così presto accresciuto tanto lo imperio, duplicate
15 14, 1, 4| acquisto di Ferrara. Fu accresciuto il censo del reame di Napoli;
16 3, 13, 3| segno di muoversi. Perciò, accresciuto l'animo degli inimici, venuti
|