Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 13 | bagnato altro che quegli abiti estrinsechi, e' quali levandoti
2 acc, 28 | difficile spegnere quelli abiti che sono infissi nelle ossa,
3 acc, 34 | che la natura tua e gli abiti cattivi abbino potuto tanto
4 acc, 75 | ci maravigliamo che dove abiti tu, inimico di Dio e degli
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 5, 3 | pace, con veste lunghe ed abiti civili, alla ombra la fama
6 13, 28 | lascia ingannare da' mali abiti; ma accommodandomi al gusto
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se2, 69 | uomini ed e' vocaboli, gli abiti del vestire, gli ordini
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 16, 12 | gran parte lasciati gli abiti disonesti e lascivi; e'
9 16, 12 | giucatori e le donne di abiti troppo lascivi; andavano
10 16, 12 | legge sopra gli ornamenti ed abiti delle donne e fanciulli,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 9, 3| uccisioni, ma eziandio nuovi abiti, nuovi costumi, nuovi e
12 2, 2, 4| alla utilità comune gli abiti inveterati, e sospettando
13 6, 10, 1| la corte tutta, con gli abiti e con molti altri segni
14 3, 8, 3| dimostrando nel volto negli abiti ne' gesti lo stato miserabile
15 4, 8, 4| su bestie vili, con gli abiti e con le insegne delle loro
16 6, 7, 3| fare l'anello e tutti gli abiti consueti a' pontefici nel
|