Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 38 | quegli di chi non doveva fidarsi. Però impossibile è che
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 10, 11 | riputassi minore pericolo el fidarsi del re, benché non sia verisimile;
3 15, 18 | Francia e voluto più presto fidarsi di uno inimico suo naturale
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 3 | e potendo el successore fidarsi facilmente di quegli che
5 se2, 157 | errare a credere poco, a fidarsi poco.~ ~158.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 3, 11, 4| più il principe disporre a fidarsi di lui. Il che dando speranza
7 4, 9, 4| risoluto nelle cose di Genova fidarsi d'Agostino Adorno, allora
8 6, 4, 2| contro a lui, si risolvé a fidarsi più presto di quegli i quali
9 14, 14, 2| aspettare più termine alcuno, né fidarsi di quelle promesse che replicate
10 2, 14, 5| quanto sia poco sicuro il fidarsi di loro, e di quanta indignità
11 2, 14, 5| deliberarci, si debbe pure fidarsi più di uno re di Francia
12 3, 9, 3| guardia, non volendo più fidarsi di loro, se bene prima avesse
13 3, 15, 1| mostrargli che non poteva più fidarsi di Cesare, dargli animo
14 4, 15, 4| poteva il re di Francia fidarsi di lui; né la offerta di
15 5, 13, 3| riducendosi difficilmente a fidarsi, fu introdotta pratica che
|