Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salerno 25
salga 2
salgono 1
sali 14
salì 3
salica 2
saliente 1
Frequenza    [«  »]
14 ritenendosi
14 rivolta
14 rubello
14 sali
14 sapevano
14 saria
14 sciarra
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sali

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 9, 1, 3| desistesse da fare lavorare sali a Comacchio, perché non 2 9, 5, 1| differenze delle gabelle e de' sali. E nondimeno, per non manifestare 3 9, 5, 1| apparteneva alle particolarità de' sali e delle gabelle, a' quali 4 9, 6, 2| gli offerisse di dargli i sali fatti a Comacchio e obligarsi 5 10, 14, 2| che più non si facessino sali nelle sue terre, e che si 6 12, 16, 1| tenuto a levare per uso suo i sali da Cervia, che si calcolava 7 14, 1, 4| Milano non consumasse altri sali che quegli di Cervia: permesso 8 2, 7, 1| ministri suoi sopra il dare i sali al ducato di Milano, perché 9 2, 7, 1| convenuto di pigliare i sali da lui: e pure che si interporrebbe 10 2, 7, 3| vari tempi, e a pigliare i sali dall'arciduca suo fratello: 11 2, 16, 1| Milano avesse a levare i sali della Chiesa, né di riferirsi, 12 4, 10, 2| pochi poi, Cervia e i sali che vi erano del pontefice. 13 4, 14, 2| annullare le obligazioni de' sali, a consentire alla protezione 14 5, 11, 1| ducato di Milano piglierà i sali di Cervia, secondo la confederazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License