Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disperarsene 1
disperarsi 1
disperassino 2
disperata 14
disperate 4
disperati 31
disperatisi 1
Frequenza    [«  »]
14 diminuiva
14 discussione
14 dispensa
14 disperata
14 dispiacessi
14 distendersi
14 distese
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disperata

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 10, 2 | Dura, strana e quasi disperata, onorevoli senatori, è la 2 14, 20 | quale si intende essere disperata, nessuno da Alarcone in Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 18, 6 | potessi loro proporre. E però disperata la signoria, che ne era 4 18, 13 | lucchesi, trecento fanti, disperata la vittoria, si levò da Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 14, 5| quale caso Caterina Sforza disperata d'avere soccorso s'accordò, 6 6, 14, 1| stremo che per molte ore fu disperata totalmente la sua salute, 7 6, 14, 1| Francia del quale era quasi disperata la vita andava continuamente 8 7, 3, 3| conciossiaché Italia tutta, disperata per tante calamità che aveva 9 9, 3, 5| simili errori, tale che, disperata la misericordia, avessino 10 11, 12, 5| aveano chiamato; in modo che disperata del tutto la vittoria, ammazzati 11 14, 6, 3| grandissime difficoltà: disperata era l'espugnazione di Parma; 12 1, 11, 1| derivazione che ancora non era disperata del Tesino e per la carestia 13 2, 13, 1| per la infermità fu quasi disperata la vita di Francesco Sforza. 14 3, 14, 1| I figliuoli del quale, disperata la osservanza dell'accordo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License