Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 12, 2| altre provincie viversi felici sotto uno re; pure, o sia
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 7 | questo mondo contenti e felici; ed io non solo giudico
3 con, 31 | ne' tempi che tu chìamavi felici, che tu avevi desiderato
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 8 | de' monti ed intrati ne' felici piani di Lombardia, venimo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se2, 57 | Quanto sono più felici gli astrologi che gli altri
6 se2, 80 | Felici veramente sono coloro a
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 5, 10 | e' successi nostri tanto felici, che indubitatamente eravamo
8 8, 8 | accamporono; e continuando e' felici successi, avendo preso per
9 17, 12 | quella provincia fussino e felici e industriosi, nondimeno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 1, 2| erano allora più liete e più felici. Perché manifesto è che,
11 2, 2, 2| possiamo conoscere salutifere e felici! Perché io dirò pure, sforzato
12 2, 2, 2| mentre che e' durerà, faccia felici voi ma possiate promettervene
13 3, 4, 4| oltre all'essere stato con felici successi in quella degnità
14 6, 6, 2| favoriti da successi tanto felici, e però spiegate tutte le
15 6, 9, 3| prima niuna notizia s'aveva; felici per il sito del cielo per
16 8, 10, 2| circostanti, dipoi ampliatasi con felici successi ne' mari e nelle
17 5, 1, 7| qui non procedevano se non felici le cose de' franzesi: ma
|