Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| cittadini? In esemplo ci è Fabio Massimo e molti altri, né
2 1, 29, 5| può male scusare, come in Fabio Massimo che per avere preso
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 def, 9 | più savio cittadino che Fabio Massimo che con la prudenzia
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 31 | può porre lo esemplo di Fabio Massimo, al quale lo essere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 22, 11 | el signor Paolo Orsini e Fabio suo figliuolo, e con loro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 5, 8, 1| genti Giampagolo Baglione e Fabio figliuolo di Pagolo Orsini,
7 5, 8, 1| Vitellozzo, Giampagolo e Fabio, soldati suoi, proseguissino
8 5, 12, 2| erano con molti cavalli Fabio e Organtino Orsini; e Muzio
9 6, 4, 2| colonnese avea prese l'armi; e Fabio Orsino, venuto alle case
10 6, 7, 2| dell'esercito spagnuolo Fabio figliuolo di Pagolo Orsino,
11 14, 12, 3| Soana, perché Borghese e Fabio figliuoli di Pandolfo Petrucci
12 1, 13, 3| volgendo quella autorità a Fabio figliuolo di Pandolfo Petrucci,
13 1, 13, 3| e di Cesare, restituito Fabio nel luogo paterno. Ma non
14 1, 13, 3| per costituirne poi capo o Fabio o chi altri di loro gli
15 4, 16, 1| fare rimettere in Siena Fabio Petrucci e il Monte de'
16 5, 2, 5| alle cose sue rimettervi Fabio Petrucci; il che, benché
17 5, 12, 4| cominciato a trattare con Fabio Petrucci, il quale era nello
|