Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 20 | passando una montagna, venimo a desinare a Ambrun, discosto due leghe:
2 21 | verso la Durenza, venimo a desinare a Talardo: è una villaccia
3 22 | Aquilana a dì 18 venimo a desinare a Valper, discosto quattro
4 23 | dì 19 da Monte Albano a desinare a Santa Eufemia, discosto
5 24 | A dì 20 venimo a desinare a Malacena, discosto da
6 28 | A dì 26 venuti a desinare al ponte discosto da Nîmes
7 29 | Venimo a dì 28 a desinare a Lupiano, discosto leghe
8 31 | di marzo da Nerbona doppo desinare, e la sera venimo a Villa
9 32 | lungo alla marina venimo a desinare a Sals, che è lontana da
10 33 | ulivato e cultivato, venimo a desinare a uno luogo di case che
11 47 | inculto e disabitato; venimo a desinare a una terretta chiamata
12 48 | Venimo a dì 15 a Ossera a desinare, discosto leghe tre, la
13 51 | stato di Navarra, venimo a desinare al Faro ne' confini di Castiglia
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 4, 8 | Lorenzo, andò a Fiesole a desinare al luogo suo, e fu el consiglio
15 4, 8 | domenica mattina a dì... a desinare con Lorenzo, parve loro
16 16, 3 | Liperata, avendovi doppo desinare a predicare un frate di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 9, 18, 2| rallegratosi, rispose che andasse a desinare seco. Dove andando, accompagnato
|