Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benavventurato 1
benché 1005
benci 1
bene 1128
benedetti 1
benedetto 13
benedisse 1
Frequenza    [«  »]
1172 fatto
1135 già
1133 prima
1128 bene
1125 quegli
1108 grande
1101 dell'
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bene

1-500 | 501-1000 | 1001-1128

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
     Libro, Capitolo, Capoverso
1001 14, 10, 5| parlato, disse: - Quando bene volessimo tutti, non siamo 1002 14, 12, 3| Petruccio, in luogo del quale se bene Francesco suo nipote facesse 1003 14, 13, 1| guerra, avendo permutato il bene certo con le speranze incerte, 1004 14, 13, 2| grandissimi travagli: perché, se bene nelle diete de' svizzeri 1005 14, 13, 4| nella quale città, quando bene non fussino venuti i seimila 1006 14, 14, 1| esercito in alloggiamento bene riparato e fortificato. 1007 14, 14, 2| veduto quegli di dentro bene ripararsi e disposti a difendersi. 1008 14, 14, 2| gli spagnuoli, i quali se bene di astuzie di fraudi e di 1009 1, 2, 2| condizioni tali al re che, quando bene ne avesse l'animo alieno, 1010 1, 2, 3| egli questa ragione, quando bene fussimo obbligati, a giustificarci? 1011 1, 5, 4| capitani spagnuoli (i quali bene trattati e largamente pagati 1012 1, 6, 4| condurre e a maneggiare, se bene tra gli eserciti si commettevano 1013 1, 8, 3| i franzesi in battaglia bene ordinata con lento passo, 1014 1, 10, 3| apparendo la terra dentro essere bene riparata e dimostrandosi 1015 1, 12, 4| il medesimo; i quali, se bene soldando nuovi fanti si 1016 1, 12, 4| reame di Napoli, quando bene per Cesare non si tenesse 1017 1, 12, 4| stabilire la libertà e il bene comune d'Italia; né si persuadere 1018 2, 1, 3| discorrendo seco medesimo che, se bene, e vivente Lione e poi mentre 1019 2, 1, 3| aiutarlo con denari; il che se bene non dette giusta querela 1020 2, 1, 3| impresa di Milano. Perché se bene il papa, secondo che scrisse 1021 2, 1, 3| quella città: il che se bene allungava l'andata del duca 1022 2, 2, 1| continuo travaglio; e stabilite bene queste due cose, giudicavano 1023 2, 2, 5| fusse il bisogno, quando bene fussino prontissimi a venire: 1024 2, 2, 5| muoversi; il che quando bene succedesse non restare per 1025 2, 2, 5| che correva, prudente e bene considerato. Ma sarebbe 1026 2, 5, 2| Se bene, gloriosissimo principe, 1027 2, 5, 2| religione, la fede sua, il bene vivere degli uomini ne vanno 1028 2, 5, 2| perniciosissimo veleno. Dipoi, quando bene al presente né di turchi 1029 2, 5, 2| esempli; ma si convengono bene a Cesare deliberazioni estraordinarie 1030 2, 5, 2| Grecia o nel levante, quando bene lo ampliare il dominio fra 1031 2, 5, 2| potestà di stabilirle tutte bene. Penso, Cesare, avere sodisfatto 1032 2, 5, 2| finalmente, secondo il bene della republica cristiana: 1033 2, 5, 4| nello usare la vittoria bene, e il non fare questo è 1034 2, 5, 4| Francia, ma chi considererà bene la troverà senza comparazione 1035 2, 5, 4| incerto? anzi, chi considera bene la condizione e costumi 1036 2, 5, 4| ragione, che mai succedino bene le cose che dependano da 1037 2, 5, 4| infedeli non so se misura bene la natura del mondo. Sono 1038 2, 5, 4| mai, se le cose saranno bene negoziate, la madre del 1039 2, 5, 4| servigio di Dio e per zelo del bene universale. - ~ 1040 2, 5, 5| Francia; ma, che quando bene avesse deliberato altrimenti, 1041 2, 6, 2| qualche speranza. Perché, se bene il re di Inghilterra avesse, 1042 2, 6, 2| e confortatola a sperare bene delle cose future, non molto 1043 2, 7, 1| incitarlo alla guerra; e se bene non gli mancassino allo 1044 2, 7, 1| totalmente d'Italia, era bene fare restituire Modena al 1045 2, 8, 1| la necessità di guardarlo bene tenesse molto implicati 1046 2, 8, 2| affezione Cesare che tenesse bene contenti i suoi capitani. 1047 2, 8, 3| innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza maculare 1048 2, 8, 3| innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza maculare 1049 2, 8, 3| Le quali occasioni, se bene paressino grandi, non sarebbono 1050 2, 9, 2| consiglio che pensassino bene al beneficio della corona 1051 2, 10, 2| persona, ma che dimandava bene che, per sicurtà dello esercito 1052 2, 10, 3| di varie opinioni; e se bene lo accettare l'accordo fusse 1053 2, 10, 3| alcuno così al proposito del bene universale come degli interessi 1054 2, 10, 3| di Milano e di stabilire bene quello acquisto, e il volere 1055 2, 11, 3| tenere confuso ogn'uomo bene caldo e deliberato non che 1056 2, 11, 3| contro a' collegati. E se bene il re d'Inghilterra obligava 1057 2, 12, 1| quanto qualche volta convenga bene insieme la mistura di due 1058 2, 12, 2| volontà che da giudicio; e se bene nel tempo di Lione fusse 1059 2, 13, 2| dell'accordo]; del quale se bene i capitoli che trattavano 1060 2, 14, 3| Io ho bene sempre dubitato, invittissimo 1061 2, 14, 3| il recuperare; ma si può bene sperare di recuperare col 1062 2, 14, 3| necessità: perché, quando bene voi facciate accordo col 1063 2, 14, 5| le riceve. Però, quando bene da principio si fussino 1064 2, 14, 5| fusse mancato. Perché quando bene il re non vi desse la Borgogna 1065 2, 16, 1| desiderio della pace e del bene comune della cristianità, 1066 2, 16, 2| prima destramente di sapere bene la inclinazione del cristianissimo, 1067 3, 1, 2| la quale dicevano essere bene si maneggiasse in Francia, 1068 3, 1, 3| discrezione di Cesare: e se bene si credeva che, come è costume 1069 3, 3, 3| sospette di poi, quando bene passasse in Italia, le simulazioni 1070 3, 3, 3| confidente di tutti, fusse bene collocato tanto peso, non 1071 3, 4, 2| desiderando lui più il bene comune che lo interesse 1072 3, 4, 5| dare all'armi. Il quale, se bene nel principio sforzò la 1073 3, 5, 1| strepito alcuno; perché, se bene aveva dato prima il nome 1074 3, 5, 2| lega, perché la città era bene fortificata e una di quelle 1075 3, 5, 3| duca di Urbino; perché, se bene fusse solamente capitano 1076 3, 5, 3| in alloggiamento forte e bene sicuro; dove il medesimo 1077 3, 6, 3| stato autore: né essere bene consumare più il tempo vanamente 1078 3, 6, 3| insino a tanto non fusse bene chiaro il giorno, non gli 1079 3, 8, 1| de' collegati. Perché se bene de' svizzeri condotti dal 1080 3, 8, 5| Milano: affermando che, se bene sapeva che altre volte fussino 1081 3, 8, 6| che gli inimici. Perché se bene per molti secoli fusse stata 1082 3, 9, 3| consiglio, questa cosa, se bene perniciosa per il duca di 1083 3, 9, 3| non confidando del potersi bene difendere le trincee, erano 1084 3, 9, 3| più fidarsi di loro, se bene prima avesse deliberato 1085 3, 10, 1| che per altri, ma avere bene deliberato di non prendere 1086 3, 10, 2| animo del pontefice, non bene proveduto di danari alla 1087 3, 10, 2| altri pontefici, non era bene sicuro della fede del duca 1088 3, 11, 2| quel luogo fusse forte e bene riparato, e (credo) la batteria 1089 3, 11, 2| pieno di acqua e il luogo bene fortificato, si ritirorono 1090 3, 11, 6| tempo non potevano essere bene fortificate e perché, ritirandosi 1091 3, 11, 6| dalla banda del campo, se bene le opere fussino finite, 1092 3, 15, 2| e gli uomini della terra bene disposti a difenderla: e 1093 3, 15, 3| Spagna; per la quale se bene non fusse obligato a offendere 1094 3, 16, 1| armi che le sue. Perché, se bene giovane di ventinove anni 1095 3, 16, 4| Per la quale cagione se bene si differisse insino al 1096 3, 17, 1| nissuna pratica potere essere bene sicura senza la volontà 1097 4, 1, 3| principe che non misurava bene le forze sue e le condizioni 1098 4, 4, 1| lasciato Parma e Modena bene guardate, si riducesse a 1099 4, 4, 1| progressi. Parergli, quando bene le cose fussino in potestà 1100 4, 6, 1| vi sperava; e che quando bene, col dargli aiuto, non ottenessino 1101 4, 7, 2| laude alle buone opere) se bene allora ne fusse il luogotenente 1102 4, 7, 4| piccola spesa; anzi, se bene nel principio, quando intese 1103 4, 8, 3| Roma: la quale lettera se bene non fece nocumento alcuno, 1104 4, 14, 2| industria sua nel sapere bene negoziare, e che non invano 1105 4, 15, 3| altri prìncipi cristiani il bene comune. Queste furono da 1106 4, 16, 2| oratore a lui; perché se bene avessino prima affermato 1107 4, 17, 6| dichiararsi. Il quale, se bene prima i viterbesi, per opera 1108 5, 1, 4| alloggiamento. A' quali consigli bene considerati si opponevano 1109 5, 1, 7| vettovaglia in su le barche: e se bene l'armata [de'] viniziani, 1110 5, 2, 1| fanti, seicento cavalli bene armati, e tra loro molti 1111 5, 2, 1| viniziano, il quale, se bene avesse affermato che l'esercito 1112 5, 3, 3| golfo di Napoli: perché se bene i cavalli di dentro uscendo 1113 5, 4, 5| ristrignerlo: e ancora non bene riavuto scorreva per tutto 1114 5, 5, 3| città pochi soldati, se bene Teodoro fusse tornato ad 1115 5, 6, 1| soccorso di Genova: perché se bene i tedeschi e svizzeri avevano 1116 5, 6, 7| luoghi del genovese. Tentossi bene una fazione importante, 1117 5, 7, 4| Barletta terra fortissima e bene fortificata, si pose, del 1118 5, 8, 2| lo stato di Firenze, se bene aggirando gli oratori franzesi 1119 5, 9, 1| loro; e il pontefice, se bene desiderasse ardentissimamente 1120 5, 10, 2| passata sua: i quali, se bene da principio l'avessino 1121 5, 15, 1| senza consenso publico, se bene forse con tacita intenzione 1122 5, 15, 4| piccole cagioni dependono bene spesso i momenti di cose 1123 5, 16, 5| con quindici galee sottili bene armate. Siano compresi i 1124 6, 3, 1| o per ricordarsi che, se bene quando fu promosso al cardinalato 1125 6, 3, 1| il contrario (il che se bene non si trovasse legge scritta 1126 6, 3, 1| vedendo ancora stabilita bene la pace tra i prìncipi cristiani, 1127 6, 3, 2| di movimenti. Perché, se bene per molti segni si comprendesse 1128 6, 7, 6| complessione debole e non bene sano (la quale opinione


1-500 | 501-1000 | 1001-1128

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License