Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inimicato 5
inimiche 11
inimichevolmente 1
inimici 1039
inimìci 1
inimicissima 2
inimicissime 3
Frequenza    [«  »]
1088 dove
1080 genti
1068 maggiore
1039 inimici
1037 fiorentini
1035 così
1035 quanto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inimici

1-500 | 501-1000 | 1001-1039

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
     Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 3| che non abbino a essere inimici della libertà. Perché accade 2 1, 16, 4| ancora che fussino stati inimici suoi. Queste furono le cagione 3 1, 16, 4| da molti che erano stati inimici; ed el perseguitare doppo 4 1, 23, 1| parte delle forze degli inimici, come se con tutte avessino 5 1, 23, 2| e con molto danno degli inimici; può anche essere lo inimico 6 1, 23, 2| sito e le qualità degli inimici e le forze sue; e certo 7 1, 23, 3| che tema in quelle delli inimici, e secondo queste considerazione 8 1, 23, 3| uomini del paese e con gli inimici, e dove mancassi loro da 9 2, 12, 2| e delle difficultà degli inimici, co' quali rimedi può andarsi 10 2, 12, 2| esercito pare a quello delli inimici. Ma quando tu ti senti e 11 2, 24, 3| perché né el popolo né gli inimici particulari, vedendo el 12 2, 24, 3| bastante a tenere impegnati li inimici sanza farci altra offesa Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
13 con, 3 | Né è di poco momento li inimici, che per volere fare el 14 acc, 3 | tenere conto grande di tanti inimici che mi nasceranno da questa 15 acc, 4 | saccheggiassino ogni cosa come di inimici; e quella autorità che gli 16 acc, 5 | che non arebbono fatto gli inimici!~ 17 acc, 7 | che non arebbono fatto gli inimici. Testimonio di quello che 18 acc, 7 | Francesco, che non feciono gli inimici. Non parlo del consumamento 19 acc, 9 | loro odio e gli avessi per inimici, e però quanto peggio facevano, 20 acc, 10 | che non feciono mai gli inimici, doppo averci dato a sacco 21 acc, 62 | che le libertà hanno molti inimici, molti pericoli, ed a comparazione 22 acc, 67 | drento amici, che fuora inimici; che la condannazione sua 23 acc, 74 | nostro gli eserciti amici ed inimici, l'uno e l'altro ci ha trattato 24 def, 1 | nonché altro, miserabile agli inimici. Nondimanco la speranza 25 def, 14 | mai paura di guerre o di inimici; perché questo non si vede, 26 def, 50 | farebbono gli amici che gli inimici. Ecco qua tante lettere 27 def, 51 | queste cose perché, come gl'inimici si dirizzavano verso Toscana, 28 def, 53 | restare a discrezione delli inimici, e' quali, se non fussi 29 def, 54 | vergogna ed acquistare tanti inimici, né tanta dapocaggine che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
30 2, 5 | debole e con sì potenti inimici che per avere la sua protezione 31 2, 6 | altrimenti si accorderà cogli inimici, o si ritirerà nella Magna, 32 2, 6 | Milano gli sono amici ed inimici a noi, né desiderranno mai 33 2, 8 | inconvenienti ed aggiugnersi inimici nuovi, ma più presto fermarci 34 3, 3 | potenzia che è in tutti questi inimici di Francia fussi in uno 35 3, 4 | tempo resistere a tanti inimici.~ 36 3, 5 | considerare che se oltre agli inimici di Francia che oggi sono 37 3, 5 | luoghi e contro a tanti inimici resistessi, e che non patissi 38 3, 6 | almeno pari di peditato alli inimici, la vittoria in una giornata 39 3, 7 | che el tôrre tempo agli inimici li porta alle cose di qua 40 3, 14 | combattere contro a tutti li inimici sua, o che oltre a questi 41 4, 18 | straccare ed infestare li inimici ogni insino in sullo 42 7, 5 | virtù ed ostinazione delli inimici loro, abbino a fare ogni 43 7, 7 | prìncipi e di tutti e' populi inimici del nome spagnolo; el levare 44 7, 8 | desiderio alla via degli inimici loro, o lo appetito di crescere 45 7, 10 | avessi fatto lega colli inimici sua, dati danari grossamente 46 8, 11 | coloro che ci saranno sempre inimici. El variare sarebbe scusato 47 8, 12 | accelereranno per non dare alli inimici le arme nostre, delle quali 48 8, 12 | tante difficultà e di tanti inimici, e poi avergli abbandonati 49 8, 12 | altri; e vincendo ci saranno inimici, e perdendo, vincono gli 50 8, 12 | e perdendo, vincono gli inimici nostri. Però faccendo fine 51 9, 3 | avendo a venire contro a inimici da chi sì frescamente sono 52 10, 7 | saranno già perduti, né gli inimici nostri arebbono causa di 53 10, 13 | guerra con questi medesimi inimici, ed a tempo che avevamo 54 11, 1 | né pari di esercito agli inimici, perché abbiamo soldati 55 11, 2 | perché si facultà agli inimici mediante lo accordo nostro 56 11, 2 | ardirebbono farlo vedendo gli inimici tanto cresciuti di forze 57 11, 6 | particulare, gli sarebbono inimici vedendo costoro insignoriti 58 12, 6 | perché avendo e' viniziani inimici, e non essendo sicuro che 59 13, 6 | altra volta da' medesimi inimici, ed a tempo che era in Milano; 60 13, 6 | questo non basta contro a inimici che si hanno a cacciare 61 13, 7 | tanto esercito, e contra a inimici gagliardi, astuti ed esperti, 62 13, 7 | espugnare terre, invitare gli inimici a giornata, cercare di temporeggiarsi 63 13, 7 | da paragonare a' capitani inimici, io tacerò per ogni rispetto, 64 13, 8 | non so quali dua maggiori inimici abbia Vostra Santità in 65 13, 9 | battuti tante volte da questi inimici, e tanto, come ognuno confessa, 66 13, 11 | e si indebolischino gli inimici, in modo che la vittoria 67 13, 12 | volere combattere cogli inimici per giudicargli più potenti 68 13, 13 | altro nella vicinità degli inimici si fa con pericolo grande 69 13, 19 | speranza di vincere, avendo gli inimici esercito più potente di 70 13, 19 | alla quale dovevano essere inimici, questa fatto impazzare 71 13, 19 | tutti e' laici non sono inimici a' preti?~ 72 13, 21 | o sarete sforzati dagli inimici o abandonati dagli amici, 73 14, 17 | allegare, io confesso che gli inimici hanno buoni capi e buona 74 14, 17 | fortuna ed imprudenzia degli inimici che per propria virtù; e 75 14, 18 | numero di fanteria agli inimici, di aspettarli in uno alloggiamento 76 14, 21 | pigliare in sul fatto; e se gli inimici abandoneranno la campagna, 77 14, 32 | muovere, a lasciare fare agli inimici quello che vogliono? Non 78 14, 33 | apostolico, oppose agli inimici tutta la autorità, tutto 79 15, 19 | difficultà infinite degli inimici, senza favore alcuno estraordinario 80 15, 19 | vogliamo noi che quello degli inimici medesimi, e' quali innanzi Memorie di famiglia Capoverso
81 5 | della guerra, che erano inimici degli ottimati ed avevano 82 72 | volere essere in favore degli inimici contro agli amici. Trovò 83 88 | Poggio Imperiale, e poi gli inimici andati a campo a Colle e 84 88 | cedere a quello volessino gli inimici. E però bisognava o pigliare 85 88 | nostre, ma a cacciar gli inimici de' terreni nostri e divertire 86 88 | offeso ed indebolito dagli inimici ed etiam da' soldati nostri, 87 115 | alla campagna contro gli inimici, loro presono Rencine, Radda, 88 115 | fine della state sendo gli inimici accampati a Monte San Sovino, 89 115 | feciono una triegua cogli inimici per parecchi , e finalmente 90 115 | quello luogo si dette agli inimici. E benché el capitano duca 91 116 | felicemente perché cacciorono gli inimici, el duca e messer Bongianni Scritti minori Capitolo, Capoverso
92 1, 3 | vita propria in mano degli inimici. Fuora di questo tempo fu 93 3, 6 | condizione reconciliarsi colli inimici, massime per qualche amicizia Ricordi Capitolo, Capoverso
94 se1, 88 | dispiacciono; perché è pazzia farsi inimici sanza proposito; e ve lo 95 se1, 131 | modo, che tutti sono stati inimici a questa grandezza. Il che 96 se1, 150 | presto multiplicano gli inimici, come si dice della idra; 97 se1, 157 | abbia causa di averci per inimici o sospetti.~ ~158. 98 se2, 14 | gli amici giovano, e gli inimici nuocono in tempi e luoghi 99 se2, 217 | guardate tanto di farvi inimici o di fare dispiacere a altri, 100 se2, 221 | Quando più inimici, che insieme ti solevano Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
101 1, 1 | sbattuti e' potenti ed inimici sua loro rimanessino padroni 102 1, 2 | fuora, che si difesono da inimici potentissimi ed ampliorono 103 2, 9 | che non lasciassino gli inimici espugnare la città, e mandare 104 4, 14 | coi braccio publico gli inimici sua e quanta ombra e sospetto 105 5, 2 | per non essere pari agli inimici di gente, non scese del 106 5, 2 | fortissimo, ed un freno agli inimici, che, poi che ebbono espugnati 107 5, 2 | vicini alla città. Di che gli inimici, per non perdere tempo, 108 5, 2 | rimasto per la partita degli inimici superiore da quella banda, 109 5, 2 | tempo si togliessi agli inimici, sendosi allo stremo dello 110 5, 3 | potevano avere a fare con gli inimici, se non con gran disavantaggio.~ 111 5, 5 | Gli inimici, preso el Monte, se ne andorno 112 5, 5 | campagna ed a petto agli inimici, e però non si faccendo 113 5, 5 | fussi per resistere agli inimici ad essere loro mai nondimeno 114 5, 5 | soldati nostri come dagli inimici a' nostri cittadini e sudditi 115 5, 5 | si potessi cacciare gli inimici di su' nostri terreni e 116 5, 7 | raffrenorno gli impeti degli inimici, ed eziandio si scoprì in 117 5, 8 | perugino, fu mandato dagli inimici in quella parte un altro 118 5, 8 | di uomini e cavalli degli inimici e spogliandogli insieme 119 5, 9 | nostri che in offesa degli inimici, e gli avversari, temendo 120 5, 9 | numero molto inferiori agli inimici, si ritrassono a salvamento 121 5, 11 | sarebbono stati superiori agli inimici, nondimeno così separate 122 5, 11 | era molto inferiore gli inimici, esaminando e' casi loro, 123 5, 11 | grosso che alcuno degli inimici, potessi facilmente avere 124 5, 12 | Perugia si moveva, subito gli inimici andavano alla volta loro, 125 5, 12 | verso Siena, in modo che gli inimici con questa astuzia tenevano 126 5, 12 | sarieno sanza dubio urtati gli inimici, ma non si poteva, per la 127 5, 12 | Pesero, nostro soldato, erano inimici ed incompatibili in uno 128 5, 12 | potessino stare a petto agli inimici; il che non ebbe effetto, 129 5, 13 | campi, e continuando gli inimici la astuzia loro, si consumò 130 5, 13 | accordo colla lega; quando gli inimici intendendo farsi in sul 131 5, 14 | nostro a San Casciano, e gli inimici doppo una tanta vittoria 132 6, 1 | guerra in su' terreni degli inimici, el quale, rispetto alla 133 6, 1 | se medesima da sì potenti inimici, né volendo e' collegati 134 6, 1 | utilissima, perché, se gli inimici desideravano lui solo, l' 135 7, 2 | fuga scampò le mani degli inimici. Doppo la quale gloriosa 136 7, 5 | grandezza, che e gli amici e gli inimici arebbono a stare a loro 137 7, 9 | alla campagna a petto agli inimici, sforzavano tutti e' luoghi 138 7, 9 | non avevano riparo che gli inimici non pigliassino o Brescia 139 8, 3 | fatto di arme, dove gli inimici ebbono disavantaggio e perderono 140 8, 3 | Bracciano, e non potendo gli inimici stare alla campagna, recuperorono 141 8, 6 | lasciare le gente in mano degli inimici, andarsene con pochi cavalli 142 8, 6 | avendo quasi ostaculo dagli inimici perché erano abandonati, 143 8, 8 | rotta e sbaraglio degli inimici, de' quali rimase prigioni 144 9, 4 | conflitto ed una vittoria degli inimici; e però non risplendono 145 10, 4 | mostrando apertamente riputargli inimici sua; di che loro vedendosi 146 11, 7 | cagione che fanno e' popoli inimici de' grandi, el desiderio 147 11, 7 | inoltre tutti coloro che erano inimici e tenuti sotto dallo stato, 148 11, 7 | non solo era in odio agli inimici, ma ancora dispiaceva agli 149 11, 11 | quello aveva fatto, gli inimici sua e quegli si erano scopertigli 150 11, 11 | intendendo che e' signori inimici sua chiamavano el popolo, 151 11, 16 | governo, e rimesso tutti gli inimici di quella; per la quale 152 12, 6 | leghe, amici per amici ed inimici per inimici ‑ con condizione 153 12, 6 | per amici ed inimici per inimici ‑ con condizione che la 154 12, 9 | naturalmente erano anche inimici loro; e per questa cagione 155 12, 9 | cosa procurata da tanti inimici dello stato vecchio e grata 156 13, 6 | de' viniziani naturalmente inimici suoi, e che per ambizione 157 13, 10 | noi e le cose nostre agli inimici nostri.~ 158 14, 1 | intelligenzia era in uomini inimici del frate ed inimici del 159 14, 1 | uomini inimici del frate ed inimici del consiglio, ed essendo 160 14, 2 | al popolo, e benché gli inimici del frate ed e' capi degli 161 14, 2 | del frate ed e' capi degli inimici tutti facessino capo a lui, 162 14, 8 | in Firenze, quanto dagli inimici del frate e malcontenti 163 14, 8 | reputazione grandissima gli inimici del frate non avendo un 164 15, 2 | confidati allo stato ed inimici de' Medici, di poi rinfrescando 165 15, 2 | con lui, che per essere inimici de' Medici. Cavalcò con 166 15, 2 | si partiva, eccetti pochi inimici sua capitali, e quegli non 167 15, 3 | che erano de' signori ed inimici suoi capitali, lo volevano 168 15, 4 | e sendo contenti e' suoi inimici, parve si quietassino un 169 15, 7 | favore e' frateschi che gli inimici suoi, il che procedeva parte 170 15, 8 | E parendo agli inimici del consiglio che el migliorare 171 15, 9 | consiglio, e gli altri tutti inimici, che erano molto maggiore 172 15, 14 | tempi passati scoperti inimici de' Medici, eccetti e' Nerli, 173 15, 21 | può vincere avendo tanti inimici; ed abbino sempre a mente, 174 15, 24 | solevano seguitare, fattigli inimici tutti quegli che solevano 175 15, 24 | fieri ed in sull'arme erano inimici di questo frate, gli avevono 176 16, 2 | Exsurgat Dominus et dissipentur inimici eius, e con loro fra Ieronimo 177 16, 2 | etiam fece balenare gli inimici~ 178 16, 3 | publiche e' fautori sua, e gli inimici molto ingagliarditi per 179 16, 3 | e pieni di sospetto, gli inimici del frate ed e' compagnacci 180 16, 4 | morto vituperosamente dagli inimici sua: in modo che da molti 181 16, 5 | facilitò assai la via, agli inimici del frate ed a' parenti 182 16, 7 | potenzia dello stato negli inimici del frate, si volsono alla 183 16, 8 | tutti e' più fieri degli inimici sua, e finalmente avendogli 184 16, 15 | satisfare alla rabbia degli inimici loro, che si chiamavano 185 17, 5 | volere che e' viniziani loro inimici si facessinograndi, 186 17, 8 | molto danneggiato dagli inimici.~ 187 17, 11 | cavarne a ogni modo gli inimici, si levò in ultimo Pagolo 188 17, 12 | a strignere tutto gli inimici; in forma che pigliando 189 17, 12 | più spessi che ebbono gli inimici, furono dallo abbate Basilio 190 17, 12 | massime che poi che gli inimici furono ridotti in Bibbiena, 191 18, 14 | capitano valente, e gli inimici soli ed abbandonati di soccorso 192 18, 20 | non seguitò contro agli inimici, fu perché quella vittoria 193 18, 20 | sapendo el disordine degli inimici, si stette come prima aveva 194 19, 2 | e divisesi in mano degli inimici sua.....~ 195 20, 2 | altrimenti di trattargli come inimici e rubelli del re. Sopra 196 20, 10 | parte di quegli erano stati inimici de' Medici, e' quali odiavano 197 20, 10 | parte di quegli erano stati inimici de' Vitelli perché una sorella 198 20, 11 | sulla furia e contro a' loro inimici; mostravano che sendo e' 199 20, 11 | rubelli erano amici degli inimici nostri, e però essere da 200 20, 11 | che non lasciassino gli inimici nostri alterarci lo stato 201 21, 1 | e' Vitelli e gli Orsini inimici della nostra città.~ 202 21, 5 | voleva imbasciadori degli inimici suoi; e però dubitorono 203 22, 1 | Vitelli e gli Orsini riputati inimici nostri, ed el marchese di 204 22, 6 | Vitelli, Orsini e degli altri inimici nostri, e di poi una speranza 205 22, 6 | protezione del re l'animo degli inimici nostri era di manometterci, 206 22, 11 | insieme. Non facevano così gli inimici nostri, anzi sollecitavano 207 22, 12 | Pandolfo Petrucci, non meno inimici della maestà sua che della 208 22, 13 | gli perseguiterebbe come inimici capitali, disse allo oratore 209 22, 14 | in Valdarno, e perché gli inimici erano sì ingrossati in Arezzo 210 22, 23 | avevano tolto e' communi inimici e di poi distruggergli. 211 22, 27 | della Tramoia e disfare gli inimici sua, che noi, assicurati 212 23, 5 | quegli che si erano scoperti inimici di Piero de' Medici, perché 213 23, 28 | instrumento col quale e' potentati inimici nostri ci potevano più facilmente 214 26, 2 | confidava di loro perché erano inimici degli Orsini e perché così 215 26, 4 | doppo una lunga zuffa, gli inimici furono rotti e presine assai, 216 26, 10 | levarsi dinanzi e' cittadini inimici sua; e benché molto se ne 217 26, 12 | a spacciare e' cittadini inimici sua, e però terribilmente 218 26, 13 | tirannico manomettere gli inimici sua, la quale cosa facendosi, 219 27, 4 | intendeva e' Mannelli essere inimici di casa sua ed amici del 220 27, 4 | agli amici de' Medici ed inimici sua, gli otto, desiderosi 221 27, 8 | ancora molti fuorusciti inimici di Giampaolo e restituendo 222 27, 9 | noi vedremo vendetta degli inimici della Chiesa e nostri, accennando 223 28, 2 | aspettassino la venuta degli inimici; ma come el re in persona 224 28, 11 | questo nome e riputazione gli inimici sua; e però essere da fare 225 28, 13 | ed inimico di tutti gli inimici sua; la quale opinione non 226 28, 18 | vivi balzandosi e molto inimici sua, e non essendo ancora 227 29, 10 | impacciare con loro come con inimici, di che nasceva che Gherardo 228 29, 11 | segno tale di volergli per inimici che pensassino s'arebbe 229 29, 11 | insulto quanto più poteva da inimici, ed oltre agli altri cittadini, 230 30, 1 | tenere modi di addolcire gli inimici sua, mostrando di conoscere 231 30, 2 | ritornerebbe e gastigherebbe gli inimici sua, venne più volte armato 232 30, 2 | quali cose non solo gli inimici sue vegghiavano sempre e' 233 30, 5 | quegli che erano stati loro inimici, e lui gli serviva tutti 234 30, 6 | di chi erano stati loro inimici nel 94, andando a Roma, 235 30, 10 | Strozzi e simili, stati inimici de' Medici e mai riconciliatisi 236 30, 11 | Antonio Giacomini e molti inimici del gonfaloniere, massime 237 30, 11 | impacciato con rubelli ed inimici dello stato ed avessi preso 238 31, 12 | seguito, e stato de' primi inimici che avessino e' fiorentini 239 31, 12 | qualche composizione cogli inimici, innanzi che la ultima necessità Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
240 1, 3, 1| degli altri re napoletani, inimici perpetui della chiesa romana; 241 1, 3, 2| quanto importasse che dagli inimici suoi dipendesse quella città, 242 1, 4, 2| sono manco accresciute agli inimici le difficoltà che a voi 243 1, 4, 2| fare la guerra contro agli inimici della nostra religione? 244 1, 4, 3| regno di Francia, e contro a inimici molto stimati e potenti. 245 1, 5, 1| dovere avere la guerra con inimici bellicosissimi e potentissimi, 246 1, 5, 1| entrate. Avere in Italia molti inimici, niuna amicizia stabile 247 1, 8, 1| galee più espeditamente dagl'inimici discostarsi, quando unite 248 1, 8, 3| ad altri che contro agli inimici della fede cristiana non 249 1, 9, 2| fondamenti in su i quali gli inimici aveano posta tutta la speranza 250 1, 10, 1| da comportare che per gli inimici si facesse maggiore progresso. 251 1, 10, 1| assaltorono con impeto grande gli inimici che avevano fatto testa 252 1, 10, 1| dimostrava felice per gli inimici, e già i svizzeri, essendo 253 1, 10, 1| difficilmente l'impressione degli inimici; e essendo già spuntati 254 1, 11, 3| ordinanza si opponevano agli inimici a modo di un muro, stabili 255 1, 12, 2| verso Bologna, mettere gli inimici, per non gli lasciare libero 256 1, 12, 2| fatto, ma per fianco agli inimici; avendo sempre il medesimo 257 1, 12, 2| riputazione, perché e gli inimici avevano apertamente ricusato 258 1, 12, 2| di nuovo nel campo degl'inimici dugento lancie e mille fanti 259 1, 12, 2| la ritirata del quale gli inimici venneno nell'alloggiamento, 260 1, 12, 2| consiglio piaccia a due eserciti inimici) pareva a' franzesi e agli 261 1, 12, 2| piccolo che i progressi degli inimici insino alla vernata si ritardassino, 262 1, 14, 4| d'andare a cercare dagl'inimici quella salute la quale più 263 1, 14, 5| della cerca di Faenza, gli inimici ritornati nel contado d' 264 1, 15, 3| incertissime pigliare con inimici tanto più potenti la guerra 265 1, 15, 3| medesimo i soldati degli inimici e aggravandogli i soldati 266 1, 17, 1| terribile non solo agli inimici manifesti ma a quegli o 267 1, 17, 2| e molti altri cardinali inimici suoi; per le persuasioni 268 1, 19, 1| Germano per proibire che gli inimici non passassino più innanzi, 269 1, 19, 3| non potranno gloriarsi gl'inimici d'averlo acquistato per 270 1, 19, 4| altrimenti non poteva privarne gl'inimici, incominciò per qualche 271 1, 19, 6| Castelnuovo si teneva per gl'inimici, condotto a alloggiare in 272 2, 3, 3| Ma Carlo, per privare gl'inimici di quello ricettacolo, molto 273 2, 5, 1| inteso dipoi approssimarsi gl'inimici si erano levati innanzi 274 2, 5, 1| il contado di Pisa, come inimici manifesti de' fiorentini; 275 2, 5, 3| almeno non aderisse cogli inimici suoi, e che si contentasse 276 2, 5, 5| essendo agli stipendi degli inimici e di animo alienissimo dal 277 2, 5, 7| il dare tanto tempo agli inimici di provedersi, e di unire 278 2, 6, 1| Orliens, non temendo degli inimici, uscito alla campagna, prese 279 2, 6, 2| condizioni e i disordini degli inimici, si perdono spesso nelle 280 2, 6, 2| presentò la battaglia agli inimici; i quali erano in tanto 281 2, 6, 2| assaltargli i cavalli degli inimici, riceverono quegli di Orliens 282 2, 7, 1| per l'opposizione degli inimici, qualche disordine o qualche 283 2, 8, 1| divulgorono) per dare facoltà agli inimici di scendere alla pianura, 284 2, 8, 1| per prendere notizia degli inimici e del paese, i quali furono 285 2, 8, 2| del piccolo numero degl'inimici, era molto inanimito, rimesse 286 2, 8, 3| certa, deliberorono come gli inimici camminavano d'assaltargli; 287 2, 8, 3| considerando il numero degli inimicigrande, e che se non 288 2, 9, 1| essere il cammino degli inimici, per non lasciare loro facoltà 289 2, 9, 1| mezzo delle montagne e degli inimici, e in luogo dove avendo 290 2, 9, 2| l'impeto principale degl'inimici, aveva messo trecento cinquanta 291 2, 9, 2| dell'alloggiamento degli inimici, il marchese di Mantova, 292 2, 9, 2| leggiera percotesse negli inimici per fianco, e che il resto 293 2, 9, 2| quella urtò ferocemente gli inimici per fianco, da che si raffrenò 294 2, 9, 2| calca che per l'armi degli inimici perdé la vita: caso certamente 295 2, 9, 2| di essere assaltate dagli inimici. Ma è grandissima (come 296 2, 9, 2| sosteneva ancora l'impeto degli inimici, accendendo i suoi, ora 297 2, 9, 2| spavento si trovavano gl'inimici, confermò e assicurò assai 298 2, 9, 2| erano stati rubati dagli inimici. ~ 299 2, 9, 3| che arebbono sconfitti gl'inimici se una parte delle genti 300 2, 9, 3| e perché scacciorono gl'inimici di dal fiume, e perché 301 2, 9, 4| qualche parlamento con gl'inimici: e però si fece tregua insino 302 2, 9, 4| Milano pericoloso, con gl'inimici alla coda; e da altra parte, 303 2, 9, 5| Gaiazzo mandò contro agli inimici una parte sola, e quella 304 2, 9, 5| sue, tanto propinque agli inimici, ancora che non si fussino 305 2, 10, 2| assaltasse con essa gl'inimici. Ma Ferdinando, il terzo 306 2, 10, 3| nondimeno, ributtati sempre dagl'inimici, restorno esclusi di speranza 307 2, 10, 4| eminente l'armata degli inimici, assaltorno le genti di 308 2, 10, 4| numero, riscontratosi con gli inimici al lago Pizzolo vicino a 309 2, 10, 4| e per proibire che gli inimici non si accostassino al castello, 310 2, 11, 3| insegnassino gli andamenti degl'inimici; non omettendo di dare il 311 2, 12, 1| ma scoperti sempre dagl'inimici furno costretti a ritirarsi, 312 2, 12, 2| passare per le forze degli inimici, il marchese di Mantova 313 2, 12, 2| eccetto che in favore degl'inimici di quello stato; e che per 314 2, 12, 3| tante forze, cediate agl'inimici. Dependono in grande parte, 315 2, 12, 3| contrario cresce l'animo degl'inimici alienansi i dubbii e augumentansi 316 2, 12, 3| forze e la riputazione degl'inimici, chi dubita che presto sentiremo 317 2, 12, 3| più grosso di sangue degli inimici che d'acqua propria; aprimmoci 318 2, 12, 3| abbiamo ora ventiduemila: gl'inimici, se bene augumentati di 319 2, 12, 3| altri eserciti restano agli inimici? nel campo de' quali sono 320 2, 12, 5| soccorrere, ad assaltare gl'inimici subitamente; e quando pure, 321 2, 12, 5| pernicioso a noi che agl'inimici, la carestia grandissima 322 2, 12, 5| dirittura a combattere con gl'inimici. La qual cosa, per le condizioni 323 3, 2, 1| Montepulciano, e dava adito agli inimici d'entrare ne' territori 324 3, 2, 1| contro a' movimenti degl'inimici, ma ancora perché, essendo 325 3, 2, 2| più loro la possanza degl'inimici. Perché essendo già pervenuti 326 3, 2, 2| per sete d'ammazzare gl'inimici o per paura di non essere 327 3, 3, 1| fermati a Nocera, vicini agli inimici a quattro miglia; dove essendo 328 3, 3, 1| essendo meno potente degli inimici, si fermò a Montefoscoli; 329 3, 4, 5| Napoli gli Aragonesi suoi inimici; e che poi, avendo mutata 330 3, 4, 6| governassino in Italia non meno gli inimici che gli amici. Perché se 331 3, 5, 3| Mompensieri, per privare gli inimici di questa comodità e non 332 3, 5, 3| un'altra ne tenevano gli inimici; né molto dietro a lui Ferdinando, 333 3, 5, 3| diligenza, i progressi degli inimici che a combattere, insino 334 3, 5, 4| vittoria senza sangue agli inimici. Presentossi poi Mompensieri 335 3, 6, 3| esposto all'impeto degl'inimici, si ritrovava in grandissima 336 3, 6, 4| passerebbono nel campo degli inimici. Rimasono a Lione il duca 337 3, 7, 1| sotto i piedi quasi degli inimici, e il sito forte del loro 338 3, 7, 1| perché, sapendo che gli inimici cominciavano a patire di 339 3, 7, 2| dalla propinquità degli inimici, fare i provedimenti necessari 340 3, 7, 2| a' popoli; e benché gli inimici gli andassino continuamente 341 3, 7, 2| nella propinquità degl'inimici, delle difficoltà che facilmente 342 3, 7, 2| facoltà di infestare più gli inimici e di più distendervisi, 343 3, 7, 3| al borgo, e trovato gli inimici senza scolte e senza guardia 344 3, 7, 5| modo che presentandosi gli inimici erano necessitati ad arrendersi 345 3, 8, 4| raffrenò assai l'impeto degli inimici: i quali in tutto questo 346 3, 8, 4| battaglia, acciocché gli inimici non potessino soccorrerlo, 347 3, 10, 1| dell'armata, fu preso dagl'inimici. Détte questo soccorso, 348 3, 10, 2| venuto prima in potestà degl'inimici. ­~ 349 3, 10, 4| contado di Pisa che gli inimici, recuperorono tutte le castella 350 3, 11, 3| ributtando con maggiore danno gli inimici, de' quali furono tra morti 351 3, 11, 3| notte, l'esercito degli inimici. Accrebbe le laudi sue perché, 352 3, 11, 3| indirizzorono contro degli inimici; co' quali incontratisi 353 3, 11, 3| a urtarsi co' fanti degl'inimici che, offendendo loro senza 354 3, 11, 4| Calavria, ma eziandio dagli inimici riconciliati. Perché essendo 355 3, 12, 5| cacciati da poco numero degli inimici. Entrorno dipoi nel marchesato 356 3, 13, 3| di essergli particolari inimici, perché la plebe e quasi 357 4, 2, 5| Restavano i genovesi e i sanesi, inimici antichi de' fiorentini e 358 4, 3, 4| in luogo propinquo agli inimici, gli costrinse a ritirarsi 359 4, 4, 5| in molte difficoltà gli inimici, sparsi in molti luoghi 360 4, 4, 5| il nome de' Medici avendo inimici gli uomini del paese, nel 361 4, 4, 5| principio abbandonare agli inimici i più deboli, e chiudere 362 4, 4, 5| continuamente le difficoltà degli inimici e la carestia del vivere, 363 4, 6, 4| verisimile l'unione de' barbari, inimici eterni del nome italiano, 364 4, 6, 4| acquisti farci ogni nuovi inimici, e più sospetti a ciascuno: 365 4, 7, 1| nel Casentino. Dove gli inimici, danneggiati spesso da' 366 4, 7, 1| circondate per tutto dagl'inimici e da' monti, o fussino vinte 367 4, 7, 1| facessino presto patti con gli inimici. E per contrario, arebbono 368 4, 7, 1| prima la vittoria degli inimici; attribuendo, come è natura 369 4, 7, 1| dell'alpi, per opporsi agli inimici nello scendere di quelle. 370 4, 9, 2| renderebbe sicurissimo degli inimici, quando bene oltre a quello 371 4, 10, 1| Asciano, non molestate dagli inimici per la incomodità d'avere, 372 4, 10, 2| fosso per impedire agli inimici, in caso vi scendessino, 373 4, 10, 2| le proprie persone agli inimici. Finalmente Pagolo Vitelli, 374 4, 10, 2| fama per la città che gli inimici non seguitavano la vittoria, 375 4, 12, 5| occasione di vincere gli inimici che uscivano del porto della 376 4, 13, 4| reprimere il primo impeto degli inimici mandò una parte delle genti 377 4, 13, 6| altrimenti trattati che i perfidi inimici. Da Tortona si fermò in 378 4, 13, 6| trovandosi più potente che gli inimici, accelerava con sommo studio 379 4, 14, 1| Novara per combattere con gli inimici, avendo già mandati fuora 380 4, 14, 1| lagrime insino a molti degli inimici. Furono oltre a lui fatti 381 5, 1, 4| meno per l'imprudenza degli inimici che per le forze proprie; 382 5, 4, 3| fussino, essendo divenuti inimici di quella famiglia, costretti 383 5, 5, 2| all'espedizione contro agli inimici della religione cristiana; 384 5, 5, 2| potessino ricorrere tutti gli inimici e malcontenti di lui e congiunto 385 5, 5, 3| opponesse in sulla campagna agli inimici; perché nel tentare la fortuna 386 5, 5, 4| accordi, dette occasione agli inimici di entrarvi; i quali, per 387 5, 8, 1| Montevarchi, lasciata facoltà agli inimici di pigliare tutte le terre 388 5, 9, 2| spalle terra alcuna degli inimici), impedì il migliore consiglio; 389 5, 9, 3| fanti di accostarsi agli inimici, erano andate a castel San 390 5, 10, 4| facilmente cacciato gli inimici di tutto il regno, ma gli 391 5, 11, 2| autorità fussino potenti tali inimici, quanto in tutte le cose 392 5, 11, 4| Colonnesi, ancora che tanto inimici e perseguitati dal pontefice. 393 5, 11, 4| l'una parte e l'altra per inimici temevano della vittoria 394 5, 11, 5| pontefice e di lui che degli inimici suoi, e quanto poco potesse 395 5, 11, 7| dette luogo all'impeto degli inimici, avendo prima fatte rovinare 396 5, 12, 2| gli Oddi e tutti gli altri inimici di Giampagolo; e volendo 397 5, 13, 2| ritirò a Losarno; e gli inimici, seguitando la comodità 398 5, 13, 4| ammazzorono più cavalli degl'inimici: donde i franzesi, cominciati 399 5, 15, 1| costrignesse, a combattere con gl'inimici, mandò a chiamare tutte 400 5, 15, 1| fusse con guadagno degli inimici, liberata la ciurma e messe 401 5, 15, 1| preparato per opporsi agl'inimici se e' tentassino di passare 402 5, 15, 2| e di virtù a quello degl'inimici, né doversi arguire da' 403 5, 15, 2| consumare, concedere agl'inimici la vittoria senza sangue 404 5, 15, 3| proprio che per virtù degl'inimici; essendo massime spaventati 405 5, 15, 3| già cacciati per tutto gli inimici, che Consalvo, non vedendo 406 6, 2, 1| e' sarebbono puniti come inimici del re e promettendo loro 407 6, 2, 1| genovesi e da' lucchesi antichi inimici del nome fiorentino, e similmente 408 6, 4, 1| per vendicarsi contro agl'inimici o per assicurarsi de' sospetti 409 6, 4, 3| benché messo in fuga dagli inimici fusse stato costretto a 410 6, 4, 3| qualche uccisione degli inimici e de' suoi. Aveva e la terra 411 6, 5, 4| e grande l'impeto degli inimici, e facendo le genti sue, 412 6, 6, 3| implicarsi in guerra con inimici tanto potenti, s'astennono 413 6, 7, 2| diffidandosi di spuntare gli inimici dal passo di San Germano, 414 6, 7, 2| nel passare, quando gli inimici si oppongono, i fiumi che 415 6, 7, 2| il quale non potevano gli inimici assaltargli quando passavano 416 6, 7, 3| virtù e tolleranza degli inimici parte per l'iniquità della 417 6, 7, 3| inferiori di gente agli inimici. Il quale consiglio fu magnanimamente 418 6, 7, 3| non si facendo, né per gli inimici né per loro, fazione alcuna 419 6, 7, 4| difesa ma di offendere gl'inimici; dandogli maggiore animo 420 6, 7, 4| persuadendosi che negli inimici fusse la medesima negligenza 421 6, 7, 4| combattevano continuamente con gl'inimici. Così essendo proceduti, 422 6, 7, 4| seguitandogli continuamente gli inimici, arrivati al capo di due 423 6, 7, 5| propri che dalla virtù degli inimici; e rotta molto memorabile, 424 6, 7, 5| superiori di forze agli inimici, e abbondantissimi di tutte 425 6, 7, 5| morissino per il ferro degli inimici, fu per vari accidenti piccolissimo 426 6, 10, 1| provisioni, e avendo guerra con inimici poverissimi e bisognosi 427 6, 10, 2| se prima non cacciava gli inimici di tutto il regno di Napoli, 428 6, 10, 4| fussino stati cacciati gli inimici, non godeva i frutti della 429 6, 10, 4| robe degli amici che degli inimici. ~ ~ 430 6, 11, 2| aperta agli insulti degli inimici sarebbeno stati i pisani 431 6, 13, 3| luogo tutte le genti degli inimici che era condotto tanto innanzi 432 6, 13, 3| il numero maggiore degli inimici, in modo che quando bene 433 6, 13, 3| monte, la moltitudine degli inimici interrotta da' somieri e 434 6, 13, 3| combattono co' fanti degli inimici in uno stretto prato, alcuni 435 6, 14, 3| innanzi a incontrare gli inimici per la via medesima, per 436 6, 14, 3| relazione che la più parte degli inimici era già passata la Torre, 437 6, 14, 3| spuntare da quel passo gl'inimici, il che succedendogli sarebbe 438 6, 14, 3| cominciato a battere gli inimici, e vedendo che per l'impeto 439 6, 15, 1| città, dove aveva molti inimici; e almeno non essere per 440 7, 2, 1| erano dimostrati acerbissimi inimici a Ferdinando, perché dubitando 441 7, 4, 3| combattendo contro agli inimici che si erano scoperti ­~ ~ ~ 442 7, 6, 2| facilmente a proibire che gli inimici non si accostassino a Genova: 443 7, 6, 3| perché, disprezzando gli inimici come raccolti quasi tutti 444 7, 8, 3| poco innanzi sì acerbissimi inimici, non solo reconciliati e 445 7, 8, 4| frutto de' disordini degl'inimici: e accresceva l'ammirazione 446 7, 9, 3| resistere a' fanti degli inimici, e sperando che il furore 447 7, 10, 1| il concedere passo agli inimici l'uno dell'altro; e conoscevano 448 7, 10, 4| altrimenti o si accorderà con gl'inimici o si ritirerà in Germania, 449 7, 12, 2| travagliare ancora loro gl'inimici da quella parte, mandorno 450 7, 12, 3| numero e alla virtù degli inimici restorno del tutto vinti, 451 7, 12, 4| rocca dagli insulti degli inimici, i quali sollecitamente 452 8, 1, 1| perniciosa agli amici che agli inimici, violata la religione, conculcate 453 8, 1, 4| cominciare la guerra contro agli inimici del nome di Cristo, e gli 454 8, 2, 1| parti donde i legni degli inimici potessino, o per la foce 455 8, 2, 1| in Pisa. Condussonsi gli inimici tralla foce d'Arno e...; [ 456 8, 3, 3| della guerra nel paese degli inimici che aspettare fusse trasferita 457 8, 3, 3| lasciare in preda degli inimici la Ghiaradadda; ma con espressi 458 8, 3, 3| venisse alle mani con gli inimici. ~ 459 8, 4, 1| parti, senza dimostrarsi gli inimici in luogo alcuno, ebbe maggiore 460 8, 4, 2| maestà lesa e diffidati come inimici, in perpetuo, da tutti i 461 8, 4, 3| combattesse coll'esercito degli inimici e da altra parte accostarsegli 462 8, 4, 3| esercito, senza farsi dagli inimici dimostrazione alcuna di 463 8, 4, 3| del poco consiglio degli inimici. ~ 464 8, 4, 4| luoghi eguali a loro e agli inimici ma fermandosi sempre in 465 8, 4, 4| col quale procedevano gli inimici, il consiglio de' quali 466 8, 4, 4| e da Crema venivano agli inimici, e così mettergli in necessità 467 8, 4, 4| alloggiamento forte propinquo agli inimici, per continuare di tenergli 468 8, 4, 5| tanto approssimato agli inimici, o svegliatasi in lui la 469 8, 4, 5| altro esercito, assaltò gli inimici con tale vigore e con tale 470 8, 4, 5| aperto da' cavalli degli inimici, ricevendo oltre a questo 471 8, 4, 5| mostrare le spalle agli inimici, rimasono quasi tutti morti 472 8, 5, 4| esercito loro, ogni nuovi inimici. Perché il duca di Ferrara, 473 8, 6, 1| per non avere più tanti inimici, con disperazione forse 474 8, 6, 2| ora proviamo crudelissimi inimici, che non appetiscono non 475 8, 9, 1| sostenere quivi lo impeto degli inimici, quegli che in Padova amavano 476 8, 9, 1| si erano scoperti prima inimici del nome viniziano. Il quale 477 8, 9, 3| né per la debolezza degli inimici. Perché essendosi il marchese 478 8, 9, 3| saggina, fu manifestato agli inimici da uno contadino del luogo 479 8, 10, 2| libidine e della crudeltà degli inimici? Ma quando bene nella difesa 480 8, 10, 4| inutilmente e dato spazio agli inimici di fortificarla ed empierla 481 8, 11, 2| offesi dall'artiglierie degli inimici. E perché a tanti apparati 482 8, 11, 3| su gli alloggiamenti degl'inimici, ora assalivano le scorte 483 8, 11, 3| retroguardo fusse assaltato dagli inimici nel ritornare, gli condusse 484 8, 13, 3| sulla ripa del Po, che gli inimici non passassino più innanzi. 485 8, 13, 3| nondimeno fu tale l'impeto degli inimici, per i quali combatteva 486 8, 14, 2| scorrerie per condurre gli inimici a combattere: i quali, sperando 487 8, 14, 2| scaricata da uno de' legni degli inimici levò il capo al conte Lodovico 488 8, 14, 2| alcuni di loro, rimessi gli inimici che erano usciti a scaramucciare, 489 8, 14, 2| in modo che senza che gli inimici lo sapessino condusse al 490 8, 14, 2| quali colpi tutti i legni inimici, con tutto che essi similmente 491 8, 14, 2| non venire in mano degli inimici, messe insieme molte navi 492 8, 14, 2| salvorono, parte seguitati dagli inimici furno presi, parte riceverono 493 8, 16, 4| Chiesa che fussino ribelli o inimici della sedia apostolica; 494 9, 1, 2| sue genti, negarlo agli inimici suoi e andare al soldo suo 495 9, 3, 1| secondo i progressi degli inimici, ne' luoghi sicuri, finalmente 496 9, 3, 2| imbasciadori ad accordarsi con gli inimici; movendo sopratutto gli 497 9, 4, 1| temerità e il disordine degli inimici: perché venendo Ciamonte 498 9, 4, 1| timore delle offese degli inimici che speranza nella difesa 499 9, 4, 4| che l'essere soldato degl'inimici, fece subito impiccare. 500 9, 4, 4| fanti. Abbandonorno gli inimici subitamente la terra; nella


1-500 | 501-1000 | 1001-1039

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License