Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiorendo 1
fiorentina 25
fiorentine 5
fiorentini 1037
fiorentino 88
fiori 2
fiorì 2
Frequenza    [«  »]
1080 genti
1068 maggiore
1039 inimici
1037 fiorentini
1035 così
1035 quanto
1014 innanzi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fiorentini

1-500 | 501-1000 | 1001-1037

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
     Libro, Capitolo, Capoverso
1001 5, 15, 1| vedendo provedersi per i fiorentini gagliardamente, e inteso 1002 5, 15, 1| stare più in soggezione de' fiorentini, dimostrando essere falsa 1003 5, 15, 2| più udire gli imbasciadori fiorentini se non restituivano i Medici; 1004 5, 15, 2| danari ricevuti prima da' fiorentini, de' quali aveva accettata 1005 5, 15, 2| mutazione del governo de' fiorentini, co' quali per l'odio comune 1006 5, 15, 3| il papa udito gli oratori fiorentini, e risposto loro che la 1007 5, 15, 5| essendovi alcuni fanti de' fiorentini si difese facilmente: e 1008 5, 15, 5| Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con trecento cavalli, che 1009 5, 16, 1| modo per la concordia co' fiorentini, acciò che spedito dalle 1010 5, 16, 2| era la impresa contro a' fiorentini; e in questa anche Cesare 1011 5, 16, 2| Bologna quattro oratori fiorentini al pontefice e facendo anche 1012 5, 16, 3| Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con cento cinquanta cavalli, 1013 5, 16, 3| abbandonate dalle genti de' fiorentini, si arrendorono al pontefice: 1014 6, 1 | Lastra; resa di terre dei fiorentini alle milizie imperiali e 1015 6, 1, 1| artiglieria, alla guerra contro a' fiorentini. Nella quale si erano fatte 1016 6, 1, 1| Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con cento cinquanta cavalli, 1017 6, 1, 1| abbandonate dalle genti de' fiorentini, si arrendorono al pontefice: 1018 6, 1, 2| artificiosamente, acciò che i fiorentini, per timore di non essere 1019 6, 1, 4| principio di questo anno, i fiorentini, presa speranza dalle cose 1020 6, 1, 4| quale, ricevuti danari da' fiorentini, se ne ritornò a Bracciano, 1021 6, 2 | pontefice. Nuove scaramuccie tra fiorentini e imperiali. Speranza de' 1022 6, 2 | imperiali. Speranza de' fiorentini nel re di Francia e scarsi 1023 6, 2 | imperiali; ragioni per cui i fiorentini non possono più sperare 1024 6, 2 | Malatesta Baglioni forza i fiorentini agli accordi; patti dell' 1025 6, 2, 2| tenendosi la fortezza per i fiorentini, si batteva in nome degli 1026 6, 2, 2| la quale desiderando i fiorentini soccorrere, mandorono a 1027 6, 2, 4| Speravano pure ancora i fiorentini dal re di Francia qualche 1028 6, 2, 4| assegnamento a mercatanti fiorentini per ventimila ducati, dovuti 1029 6, 2, 4| Giampaolo da Ceri, condotto da' fiorentini per la guardia di quella 1030 6, 2, 5| generò danno molto maggiore a fiorentini, perché il Ferruccio, contro 1031 6, 2, 5| succeduta in quella guerra, i fiorentini; perché, avendo disegnato 1032 6, 2, 5| comodità delle vettovaglie a' fiorentini che già molto ne pativano. 1033 6, 2, 5| pratica dello accordo co' fiorentini; che, per questo, al tutto 1034 6, 2, 7| italiani, avuta (come i fiorentini sospettorono) fede occultamente 1035 6, 2, 8| Così abbandonati i fiorentini da ogni aiuto divino e umano, 1036 6, 6, 2| nominando però dentro i fiorentini, per rispetto di non turbare 1037 6, 6, 2| disegnava pagasse per sé e per i fiorentini, per ventimila, il duca


1-500 | 501-1000 | 1001-1037

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License