1-500 | 501-804
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 6, 1| governo fu communicato, insino al tempo de' Gracchi; ne'
2 1, 7, 2| creare el dittatore, perché insino non si scoperse la pratica
3 1, 8, 1| che ne facessi ogni opera, insino a rapresentarsi volontariamente
4 1, 28, 1| tirannide e la tennono occupata insino che la necessità gli strinse
5 2, 13, 1| perché non si accorgessino insino dal principio che sotto
6 2, 13, 1| desperarsi, gli fece aspettare insino a tanto, non dico che ebbono
7 2, 24, 3| sanza farci altra offesa insino l'abbino acquistata; el
8 3, 17, 1| lo recusò ostinatamente insino non fu quasi sforzato da'
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 9 con, 4 | che quello che ti duole insino al cuore, quello che ti
10 con, 15 | travagliata. Sanno pure insino a' fanciulli, insino a quelli
11 con, 15 | pure insino a' fanciulli, insino a quelli che non hanno elementi
12 con, 16 | intoppo della fortuna. A te insino a questo dì sono andate
13 con, 16 | cose felicissime, né avevi insino a ora avuto mai, io non
14 con, 26 | ancora piena ed abondante insino a noi. Non hai dunche causa
15 con, 32 | è la vita nella quale tu insino a ora sei vivuto.~
16 con, 34 | quella persona che tu hai insino a ora rappresentata è stata
17 con, 35 | esistimazione apresso a ognuno che insino a' ladroni andorono a vederlo
18 acc, 9 | che avevano alloggiati insino nelle nostre viscere, erano
19 acc, 25 | de] prìncipi e de' duchi, insino del re di Francia, che gli
20 acc, 27 | ma tutto quello che hanno insino nelle viscere, insino nel
21 acc, 27 | hanno insino nelle viscere, insino nel cuore apparisce sanza
22 acc, 29 | Tornato da studio, insino al tempo che andò in Spagna,
23 acc, 36 | a Giuliano, a Lorenzo, insino a madonna Alfonsina, donna
24 acc, 38 | estrinsechi, ma vorrete penetrare insino alle midolle. Non è nessuno
25 acc, 38 | gravissimo, che Augusto insino al dì che morì, insino al
26 acc, 38 | Augusto insino al dì che morì, insino al punto che spirava l'anima,
27 acc, 41 | e facultà di cognoscerti insino alle piante de' piedi, e
28 acc, 43 | non fussi corso al Palazzo insino a' più stretti e più intrinsechi
29 acc, 44 | inginocchiarsi gli uomini, tremare insino alle pietre; la riverenzia
30 acc, 49 | ne' principii, più presto insino a ora confuso che ordinato;
31 acc, 52 | giusto per e' sospetti soli, insino che le congiure non erano
32 acc, 52 | congiure non erano scoperte, insino che le cose non si potevano
33 acc, 73 | ed era anche cognosciuto insino allora, era aliena dalle
34 acc, 76 | rasserenerassi questa aria; rideranno insino alle prietre; dove abiterà
35 def, 6 | hanno a temere coloro che insino a ora non hanno avuto occasione
36 def, 11 | che andò tanto innanzi che insino allo uscio di casa gli furono
37 def, 25 | basta quello che è fatto insino a qui, voglio procedere
38 def, 41 | principio di questa guerra insino alla ruina di Roma, tutta
39 def, 58 | benignità che avete fatto insino a ora; perché toccherete
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 40 14 | al distendersi in Italia insino alle Alpe, dove ha Chieri
41 23 | avamo veduto da Monginevra insino a quello luogo.~
42 29 | allato alla marina e và insino a Acqua Morta. La sera cenamo
43 32 | quello del re di Francia insino a una casa dove si paga
44 33 | Catalogna da Linguadoca, ed insino a quivi teneva el re Carlo,
45 33 | potere aprire e correre insino in sulle porte di Barzalona,
46 33 | altre montagne che vanno insino in Guascogna, dove sarebbe
47 36 | tutto el paese da Perpignano insino a Barzalona e più là ancora
48 40 | dal publico, e si conserva insino a qui con gran fede e sicurtà.
49 46 | di cinque leghe: el paese insino quivi è, si può dire, disabitato,
50 48 | argenterie, di quale cose insino a' mercatanti hanno piene
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 51 3, 5 | stia in aria come ha fatto insino a qui, e che e' svizzeri
52 3, 8 | difficile: el paese di Navarra insino a' monti Pirenei è paese
53 3, 9 | aperta la via di correre insino in sulle porte di Parigi:
54 3, 12 | ma governatore; e se bene insino a qui ha la obbidienzia
55 3, 13 | sesto di pace; conciosiaché insino a tanto non sia necessità
56 3, 14 | questo assalto, rimane sicuro insino a nuova primavera, ed in
57 4, 1 | dallo aprile proxime passato insino al presente mese di gennaio,
58 4, 2 | ogni giorno per correre insino a Roma e Napoli; né perdé
59 4, 13 | Ghianna; e così pare che insino a non molti giorni fa si
60 4, 14 | governatore; e se bene comanda insino a oggi questi regni assolutamente,
61 4, 15 | ordinariamente a spese loro insino in campo, benché alcuno
62 4, 18 | fanti che ci sono hanno insino a ora pochissime arme, e
63 4, 18 | infestare li inimici ogni dì insino in sullo alloggiamento,
64 5, 3 | gloria acquistata da voi insino a oggi; perché chi non vede
65 8, 10 | franzesi di quegli partiti che insino a ora non abbiamo voluto
66 9, 9 | tutto quello che ho parlato insino a qui è stato in caso che
67 9, 11 | primavera, siamo stati fermi insino a ora. Assai abbiamo satisfatto
68 10, 5 | voglia liberare el re, come insino a qui non si è veduto segno
69 10, 7 | avergli più con noi. Ma insino che sono vivi, potrebbono
70 12, 4 | pensare di deprimerla; perché insino che lui non ha rovinato
71 12, 12 | faccino maggiori progressi insino che si vegga lo esito delle
72 12, 13 | che avessi poca speranza, insino non si vedessi dove si riduce
73 13, 2 | cominciato a promettere al re, insino in Francia, la neutralità,
74 13, 8 | accidente, in ogni tempo, insino a ieri, insino a stamani,
75 13, 8 | ogni tempo, insino a ieri, insino a stamani, né mai alcuno
76 13, 17 | briglie del regno, e le quali insino che Cesare non perde, non
77 14, 1 | riputazione ed esaltate insino al cielo, non debbe però
78 14, 10 | maraviglia. Né è da arguire che insino a ora abbia fatto professione
79 15, 5 | pontificato e nella opinione, che insino allora era divulgata da
80 15, 12 | Ed ancora che la fama che insino allora era in bocca di molti,
81 15, 17 | fortuna di Cesare stata insino a quello di grandissima,
82 15, 19 | virtù de' capitani, andò insino all'ultimo punto della vittoria,
83 16, 2 | egli sempre continuato, insino al principio della guerra,
84 16, 8 | imperadore è per continuare insino alla fine; e così ogni dì
Memorie di famiglia
Capoverso 85 2 | e gradi della città, ed insino a oggi quindici volte el
86 13 | caso sia netto a venire insino a Firenze.~
87 18 | cose di valuta in casa, insino a tanto non ritrovò chi
88 22 | Medici, e stettevi più mesi, insino a tanto che el forte della
89 28 | ritornassi in Toscana, andò insino a Vinegia per persuader
90 74 | stettevi tre anni, cioè insino al 1453, con grandissima
91 79 | esercitassi lo uficio per lui insino a tanto che tornassi. Quando
92 84 | alcuno dello stato, ed aveva insino allora, doppo la morte di
93 98 | confini ed accompagnarlo insino in campo.~
94 111 | amicizia dell'uno e l'altro insino al dì della partita sua.~
95 113 | insieme con messer Bongianni insino a tanto che si ebbe la vittoria
96 116 | signore Ruberto da Sanseverino insino in sulle porte di Pisa ed
97 122 | potrebbe desiderare più. Parlò insino allo ultimo, ed ordinò le
98 123 | cose la roba che lasciò insino in uno quattrino; e però
99 127 | nondimeno dal 75 massime insino all'ultimo, lo stato nelle
100 128 | Casentino, e così si stette insino alla morte di suo padre.~
101 130 | vescovado, fu cortigiano insino al 94 di messer Giovanni
102 131 | quartana, si stette così insino apresso alla fine di gennaio;
103 132 | giovane ma da vecchio ed insino al tempo che morì. Nella
104 134 | studi; anzi seguitandoli insino alla età più virile fece
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 105 1, 9 | soldano di Babillonia mandò insino a Firenze uomini sua a visitarlo
106 1, 10 | e di virtù, che e' fussi insino a allora opinione che e'
107 1, 10 | corruttele, che vivendo lui insino alla età conveniente avessi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 108 se1, 59 | uomini l'onore e l'utile, e insino a qui per grazia di Dio
109 se1, 76 | può dire d'avere la cosa insino non l'hai in mano. E per
110 se1, 77 | altri che mai lo cedono insino non ne sono bene sicuri;
111 se1, 138 | mio particulare ho avuto insino a questi dì 3 di febbraio
112 se1, 149 | che fa menzione Livio, che insino alle donne nate de' tiranni
113 se2, 40 | suddito non sapendo bene insino dove le si distendino, bisogna
114 se2, 64 | tanta vivezza, in modo che insino al '21, perduta la campagna,
115 se2, 89 | Credo adagio, insino non ho autore certo, le
116 se2, 100 | tiranno è meglio essere amico insino a uno certo termine, che
117 se2, 115 | certi quadernacci scritti insino nel 1457, che uno savio
118 se2, 136 | voluto opporsi, hanno fatto insino a ora quello che non si
119 se2, 192 | seguitarle e non le staccare mai insino al fine, e chi le accompagna
120 se2, 197 | non parlare della seconda insino non sia condotta la prima;
121 se2, 206 | distenda la scienzia loro è insino a curare due terzane, ma
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 122 1, 2 | unione e sicurtà si continuò insino presso al 1420; e non fa
123 1, 20 | dalla declinazione di Roma insino a' tempi sua nessuno cittadino
124 2, 3 | comandò si fermassi quivi insino a tanto avessi altra risoluzione
125 2, 11 | Medici, el quale lo governò insino alla morte sua con quelle
126 4, 14 | città, e quella potenzia che insino a quello dì era stata in
127 5, 7 | scorse di quello di Genova insino in sulle porte di Pisa;
128 7, 1 | stette Italia in quiete insino all'armo 1482, nel qual
129 7, 4 | di quello paese, e venne insino alle porte di Ferrara, sendo
130 7, 5 | conte Girolamo che avevano insino a quel dì dato loro favore,
131 7, 5 | ponte in sull'Adda, ne venne insino in sulle porte di Milano,
132 8, 4 | Ferrando; el papa non avere insino a quello dì fatto menzione
133 8, 8 | animo non si affrontare insino a tanto non si ingrossassi
134 9, 3 | ritornata da Napoli, visse insino alla morte governandosi
135 9, 6 | greco in Firenze, e cercare insino in Grecia libri antiqui
136 10, 2 | a' cittadini e le quali, insino vivo Lorenzo, Bernardo Rucellai
137 11, 13 | non si potessino ragunare insino a tanto si deliberassi altro.~
138 11, 16 | cacciati per conto di stato dal insino a dì 34 di novembre 1494;
139 12, 2 | secondo la consuetudine, a piè insino alla porta a San Friano;
140 12, 10 | ne venne a Firenze, dove insino a tempo di Lorenzo cominciò
141 12, 11 | sopra la dogana, la quale insino a tanto fussi fatta, tutti
142 13, 2 | benché in fatto dispiacessi insino al cuore pure la dependenzia
143 13, 12 | coll'arme la raderebbono insino alle ossa; aversi prima
144 14, 2 | grandissima riputazione, era insino a tempo di Lorenzo, benché
145 14, 8 | favorirlo quanto più poteva, insino a cacciare di Firenze molti
146 15, 4 | anzi tutto dì crescevano, insino a tanto che del mese di
147 15, 11 | Ieronimo, la cosa si sopì insino allo agosto sequente.~
148 15, 22 | assolutamente capo della città insino alla morte sua, avendo seguito
149 15, 22 | la quale vi stette di poi insino a' casi del frate.~
150 15, 23 | della scomunica da giugno insino a allora non aveva predicato,
151 15, 24 | andava in declinazione, insino a tanto che per nuovo modo
152 16, 1 | non si sendo poi parlato insino a questo tempo uno fra Francesco
153 17, 2 | età di anni ventiquattro insino in quaranta, el quale si
154 17, 5 | lo appiccarsi, ma ancora insino quando era in Firenze aveva
155 17, 6 | in verso San Miniato ed insino a Castello Fiorentino. Ma
156 17, 13 | con tutto avessi anche insino allora servito di gente
157 20, 3 | era grandissima per avere insino a quello dì ottenuta ogni
158 20, 4 | una guerra guerreabile, insino a tanto che noi fussimo
159 20, 5 | disfeciono e rovinorono insino a' fondamenti. E così disordinandosi
160 21, 5 | Tosinghi nostro imbasciadore, insino a dirgli che non voleva
161 22, 14 | cittadella di Arezzo, che avevano insino allora fatta buona resistenzia
162 22, 20 | loro non uscissino di quivi insino a tanto l'avessino vinta,
163 22, 25 | sopratenne la restituzione insino a tanto che e' si pagassino
164 23, 18 | onestamente, accompagnatolo insino in Asti, se ne ritornò in
165 23, 23 | standosi sempre in casa insino al dì che e' fussi publicato.~
166 23, 24 | risolvé di stare neutrale insino a tanto che e' si intendessi
167 23, 24 | per dare pasto al papa insino a tanto che vi andassi messer
168 24, 11 | retribuzione nel mondo, fu insino allo ultimo dì felicissimo.~
169 24, 12 | quale degnità perseverò insino al papato con grande entrata,
170 24, 13 | onore e mandatogli incontro insino a Parma Alamanno Salviati.~
171 24, 22 | avessino a fare, le quali tutte insino a quello dì aveva amministrate
172 27, 4 | non uscissi di prigione insino a tanto avessi dato mallevadori,
173 27, 4 | dua degli otto andorono insino a Siena a esaminarlo; ed
174 28, 11 | altro avere a dispiacere insino al cuore al re di Francia,
175 28, 12 | imperadore molto grande, insino a dimandare cinquecentomila
176 28, 15 | poco numero e debolmente insino presso a Vicenza, e di poi
177 28, 16 | come lo imperadore aveva insino l'anno dinanzi insino quando
178 28, 16 | aveva insino l'anno dinanzi insino quando el papa partì da
179 29, 4 | conclusione rimase sospesa insino alla tornata sua.~
180 29, 20 | queste pratiche la cosa, insino a tanto che venissi la morte
181 30, 5 | al cardinale de' Medici, insino ancora a quegli che erano
182 30, 6 | dispiacessino al gonfaloniere insino al cuore nondimeno non se
183 30, 6 | el padre di chi, avendo insino a tempo di Lorenzo in odio
184 30, 10 | dispiaceva al gonfaloniere insino al cuore, e diceva che essendo
185 30, 18 | repetendo tutti e' processi sua insino da Lorenzo, da Piero e dal
186 31, 4 | risoluzione mostrò quanto insino a quello dì si fussi ingannato
187 31, 5 | molti e molti mesi, innanzi, insino quando Alessandro Nasi fu
188 31, 12 | sendo rimasto, vi stette insino a tanto che Pisa fussi chiusa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 189 1, 3, 1| la persona del figliuolo, insino alle mura romane? non avere
190 1, 3, 2| napoletano: dalla quale speranza insino non restò escluso prestò
191 1, 3, 3| di ricorreggere quel che insino a quel dì imprudentemente
192 1, 4, 1| l'altra di là dal Faro, insino nell'anno mille dugento
193 1, 4, 1| certo istinto quasi naturale insino da puerizia e nutrita da'
194 1, 4, 2| di Cristo, hanno esaltato insino al cielo il nome e la maestà
195 1, 4, 4| abbandonati gli Angioini favoriti insino a quel dì da lui, liberasse
196 1, 5, 2| Margherita sua sorella, ritenuta insino a quel dì in Francia, e
197 1, 6, 4| conveniente concederla a Carlo, insino a tanto che per via di giustizia
198 1, 6, 4| baroni, gli stati de' quali insino in sulle porte di Roma si
199 1, 7, 1| fermarsi nel paese amico insino alla primavera; e sperava
200 1, 7, 3| malvolentieri si disponevano, insino che la necessità gli costrignesse,
201 1, 7, 4| che per tenere occulto, insino a tanto giudicassino di
202 1, 8, 1| soprastata, per soldare insino al numero di quattromila
203 1, 9, 2| ritenere l'impeto del re insino a' confini del regno di
204 1, 9, 3| guerreggiare, infermità insino a quel dì non conosciute;
205 1, 9, 4| Perché certo è che Carlo, insino da puerizia, fu di complessione
206 1, 10, 1| piano il quale si distende insino al mare. Combatteva per
207 1, 11, 3| per più gradi si saliva insino al capitanato. I medesimi
208 1, 12, 2| verso la montagna, come insino ad allora aveva fatto, ma
209 1, 12, 2| così forti. Era paruto che insino a questo dì le cose del
210 1, 12, 2| progressi degli inimici insino alla vernata si ritardassino,
211 1, 13, 3| essere stata sua intenzione insino quando cominciò a trattare
212 1, 14, 2| insignorirsi di Pisa, aveva insino in Asti consigliato, che
213 1, 14, 4| suoi maggiori: donde quasi insino da puerizia era stato sempre
214 1, 15, 3| Vincola, egli, il quale insino a quel dì non era forse
215 1, 16, 5| seguitato la loro autorità, insino a tanto che l'andata di
216 1, 17, 1| essere quella città inclinata insino a' tempi antichi alla divozione
217 1, 17, 2| mente del pontefice, perché, insino quando intese la variazione
218 1, 17, 2| seguitando l'esempio degli altri insino a quegli che avevano cagioni
219 1, 17, 2| grandissime di opporsi, insino a Verginio Orsino, astretto
220 1, 17, 2| si dessino, per tenerle insino all'acquisto del reame di
221 1, 19, 3| Donde Ferdinando, poiché insino con le lacrime ebbe fatta
222 1, 19, 3| e all'espettazione che insino a ora avete tutti avuta
223 1, 19, 6| Ispagna, nondimeno, perché insino dalla prima gioventù era
224 2, 1, 1| Firenze, che tenendo lui Pisa insino all'acquisto di Napoli,
225 2, 1, 1| nuova in lui ma incominciata insino quando, cacciato da Milano
226 2, 1, 1| i fiorentini, occupati, insino non composono col re, in
227 2, 1, 2| in quello stato, almeno insino a tanto che avesse acquistato
228 2, 1, 2| vittorie disteso lo imperio suo insino nelle parti dell'Oriente,
229 2, 1, 2| giustissimo, perché avevano, insino nell'anno mille quattrocento
230 2, 1, 3| pascendogli di speranza insino che gli dessino i danari,
231 2, 2, 5| quegli ordini che caddono, insino allora, in considerazione
232 2, 4, 2| Napoli, s'avevano astutamente insino ad allora lasciata libera
233 2, 4, 2| simulazioni erano proceduti insino a tanto che l'avere i Colonnesi
234 2, 4, 4| giusta severità quella che, insino quando vivente il padre
235 2, 5, 1| Aveva il re, insino innanzi si facesse la nuova
236 2, 5, 1| concedere assolutamente, avea insino a quel dì ricusato di concedere,
237 2, 5, 5| perfettamente conceduto insino a tanto non fusse corroborato
238 2, 5, 7| settantamila, e mandare seco insino in Asti Francesco Secco
239 2, 6, 1| scorrere parte delle sue genti insino a Vigevano, si crede che
240 2, 6, 2| nuovo cinquecento cavalli insino a Vigevano, uscendo fuora
241 2, 7, 1| marine, dal porto di Marsilia insino al porto di Napoli. Potevano
242 2, 7, 1| esclamazioni commossono talmente insino a' privati uomini d'arme,
243 2, 7, 1| a' privati uomini d'arme, insino agli arcieri dell'esercito
244 2, 8, 1| italiane si fussino mosse insino all'alloggiamento de' franzesi,
245 2, 8, 3| che, non avendo trovato insino ad allora in Italia riscontro
246 2, 9, 1| pianura larga di Lombardia insino al fiume del Po. In sulla
247 2, 9, 1| queste due colline, scendendo insino alla ripa del fiume, alloggiava
248 2, 9, 1| concedere da' fiorentini insino in Asti Francesco Secco,
249 2, 9, 1| facevano correre gli stradiotti insino in sullo alloggiamento,
250 2, 9, 2| temerità, una voce vana, insino d'uno piccolo soldato, traporta
251 2, 9, 2| franzesi impetuosamente insino al fiume, non attendendo
252 2, 9, 4| inimici: e però si fece tregua insino alla notte: desiderando,
253 2, 9, 6| lega che l'aveva seguitato insino in tortonese, disperato
254 2, 9, 7| per la riviera orientale insino in val di Bisagna e a' borghi
255 2, 10, 1| duca di Termini, il quale, insino da puerizia suo paggio,
256 2, 10, 4| giardini reali, si distendevano insino a Cappella; e fortificato
257 2, 10, 4| monasterio della Croce, correvano insino a Pié di Grotta e San Martino.
258 2, 10, 4| mare. La quale, condottasi insino all'isola di Ponzo, avendo
259 2, 10, 4| messe in fuga; e seguitata insino all'isola dell'Elba, avendo
260 2, 10, 4| dal monte di Santo Ermo insino a Castello dell'Uovo, providde
261 2, 10, 4| e di fanti tutti i poggi insino a Cappella e sopra a Cappella:
262 2, 10, 5| rispose, che aspettasse insino a tanto che da sé gli fusse
263 2, 11, 2| ancora che spesso andasse insino a Chieri, preso dall'amore
264 2, 11, 3| voluto scoprirsi per il re insino che non fusse più potente,
265 2, 11, 3| tagliare tutti gli alberi insino quasi alle mura di Novara,
266 2, 11, 5| mandargli ad accompagnare insino nel regno le genti de' Vitelli,
267 2, 12, 2| cominciate a trattare con loro insino in sul Taro, essi prestando
268 2, 12, 2| i soldati, accompagnati, insino che furono in luogo sicuro
269 2, 13, 1| tutto nuova o incognita insino a questa età nel nostro
270 3, 1, 4| Pietrasanta, di difendere, insino che altro non gli fusse
271 3, 1, 5| fiorentini per sostentare, insino alla risposta del re, i
272 3, 2, 1| opportunità del quale, scorrendo insino alle porte di Montepulciano,
273 3, 2, 2| Savello, seguitorno gli altri insino a Corciano, e lo recuperorno
274 3, 3, 1| senza tentare la fortuna, insino a tanto che da' confederati
275 3, 4, 2| distrusseno subito popolarmente insino da' fondamenti; e conoscendo
276 3, 4, 3| animi degli altri, almeno insino a tanto che Italia fusse
277 3, 4, 5| di tanta grandezza; e che insino nel capitano che aveva in
278 3, 4, 5| guerra d'Italia; esaltando insino al cielo il nome suo e il
279 3, 4, 5| quale cognome, impostogli insino da gioventù, perché era
280 3, 5, 3| inimici che a combattere, insino a tanto che i soccorsi suoi
281 3, 6, 3| medesime che aveva usate insino allora; affermando molto
282 3, 7, 5| di Ferdinando molti anni, insino a tanto che l'essere consumati
283 3, 7, 7| appresso a Nizza, dipoi insino alle Pomiche di Marsilia,
284 3, 8, 2| che prestamente passerebbe insino alla somma la quale era
285 3, 8, 4| de' cavalli, seguitandolo insino alle mura di Vico Pisano:
286 3, 9, 1| pisani; e però desiderare che insino a tanto fussino udite da
287 3, 9, 3| al duca, che da Tortona, insino dove aveva accompagnato
288 3, 10, 1| mille fanti tedeschi, navigò insino al porto della Spezie e
289 3, 10, 2| egli andò in sulle galee insino alla bocca dello Stagno
290 3, 11, 3| teneva per gli Orsini, un dì insino in sul campo, uscito fuora
291 3, 11, 3| fusse lecito continuare insino alla fine nella condotta
292 3, 12, 1| avendo mandato in Asti insino al numero di mille lancie
293 3, 12, 4| agli italiani, proponendo, insino allora, partiti di dividersi
294 3, 12, 5| facoltà dell'offendersi insino al vigesimo quinto dì di
295 3, 13, 4| regione. Perché avendo, insino da principio del suo pontificato,
296 3, 13, 4| manifesto che dalla puerizia insino a quella età aveva avuto
297 3, 13, 4| e il modo del vivere che insino a quel dì aveva tenuto,
298 3, 13, 4| e operazioni nelle quali insino a quel dì aveva consumato
299 3, 14, 2| tregua tra essi, per durare insino a tanto fusse disdetta e
300 4, 1, 1| quale desiderio nutritosi insino da puerizia, vi si era acceso
301 4, 1, 3| dell'antica inclinazione che insino innanzi alla giornata di
302 4, 3, 1| perseverare ostinatamente insino all'ultimo perché Paolo,
303 4, 3, 2| si erano astenuti di fare insino a questo tempo, parte per
304 4, 5, 2| le terre di Calavria che insino a quel dì aveva tenute.
305 4, 6, 5| distendevano i loro confini insino in sul Po e ampliavangli
306 4, 6, 6| Massimiliano, nel quale si erano, insino a quel dì, veduti i disegni
307 4, 6, 6| possedevano in Lombardia e insino agli stagni viniziani. La
308 4, 7, 2| cercare di comporle, come insino allora si era proceduto
309 4, 7, 2| conclusioni alle quali, insino dal principio, conoscevano
310 4, 7, 2| fiorentini a pagare loro, insino in dodici anni, quindicimila
311 4, 9, 1| guerra che leggiere correrie, insino a tanto che ebbono passato
312 4, 9, 4| fiume di Adda, avevano corso insino a Lodi; e già quasi tutte
313 4, 9, 4| se ne andò per il lago insino a Bellagio; e di poi smontato
314 4, 10, 2| Antonio a Stampace e dipoi insino alla porta che si dice a
315 4, 10, 2| continuava il battere da Stampace insino alla porta a mare, scaramucciandosi
316 4, 12, 2| i martiri, continuorono insino a Silvestro pontefice; a
317 4, 12, 2| si disteseno l'armi loro insino nella marca anconitana e
318 4, 12, 2| al territorio di Pavia, insino ad Arimini, tra il fiume
319 4, 12, 2| Adriatico, e di più Arimini insino al fiume della Foglia, detto
320 4, 12, 2| donato alla Chiesa la Liguria insino al fiume del Varo, ultimo
321 4, 12, 2| dependenza continuorono insino a tanto che i successi delle
322 4, 12, 2| romani, in quella forma che insino alla età nostra si osserva;
323 4, 12, 3| che si contiene da Genova insino a' confini della Provenza;
324 4, 12, 3| cominciorono a non vi abitare, insino a tanto che i romani, impoveriti
325 4, 12, 3| i successori del quale, insino a Eugenio, benché v'avessino
326 4, 12, 5| corsono predando e ardendo insino a Liquenza; e avendo fatto
327 4, 13, 3| quello teneva in Italia, per insino a maggio prossimo, la tregua
328 4, 13, 4| i popoli tumultuosamente insino al fiume del Tesino; e lasciate
329 4, 13, 6| costantemente, gli fece accompagnare insino a Vercelli, ancora che,
330 4, 14, 1| che commosse le lagrime insino a molti degli inimici. Furono
331 4, 14, 4| stette circa dieci anni, e insino alla fine della vita, prigione:
332 5, 1, 3| Pietrasanta in diposito insino a tanto che 'l re avesse
333 5, 1, 4| e continuato di battere insino alla maggiore parte del
334 5, 1, 4| capitano da loro, perseverò insino all'ultimo con non piccola
335 5, 3, 1| figliuolo di Giovanni, era stata insino allora querela tacita che,
336 5, 3, 1| si tenesse segretissima, insino a tanto che l'esercito che
337 5, 4, 4| fiorentini benigne parole, insino che ebbe passato lo Apennino.
338 5, 4, 4| conceputo contro a lui, insino quando arcivescovo di Pampalona,
339 5, 5, 2| quale era stato esaltato insino al cielo il nome loro, di
340 5, 5, 2| quello che e' sapeva che, insino innanzi che il re di Francia
341 5, 5, 4| circostanti alla via di Capua insino al Volturno, il quale non
342 5, 6, 3| pratiche benché si conducessino insino quasi alla stipulazione,
343 5, 7, 1| Napoli, per le discordie che insino nell'anno precedente erano
344 5, 7, 1| nuove contenzioni, nutricate insino allora (così era la fama)
345 5, 9, 2| sarebbe stato di andare insino alle mura di Firenze, non
346 5, 9, 4| tenerle in nome del re, insino a tanto che il cardinale
347 5, 9, 5| esperienza manifesto già insino alla moltitudine; perché
348 5, 10, 3| pareva che succedessino insino allora prosperamente, e
349 5, 10, 4| Galipoli; benché scorrendo insino in sulle porte di Taranto
350 5, 11, 3| solamente a tutti questi, ma insino a' viniziani, cominciava
351 5, 11, 5| e disunione; deliberato, insino non avesse esercito potente,
352 5, 11, 6| degli altri, che avendolo insino a quel dì servito con tanta
353 5, 11, 8| carezze l'accompagnorono insino alla porta della città,
354 5, 13, 1| regno di Napoli, avendo insino nel principio di questo
355 5, 13, 1| seguitati dalla gente di Obignì insino alla montata d'una difficile
356 5, 13, 3| essere superiori quegli che insino a quel dì erano stati inferiori:
357 5, 13, 4| esercito accompagnò i suoi insino a mezzo il cammino: confortandogli
358 5, 13, 4| dall'Alpi avevano corso insino all'ultima punta d'Italia;
359 5, 15, 1| comandare a' capitani che insino a tanto venisse la ratificazione
360 5, 15, 1| gli bastasse, rispose che insino non avesse il medesimo comandamento
361 6, 1, 1| per la piazza del castello insino alla marina; il quale circuito,
362 6, 1, 1| Federigo e alzato da lui insino al bastione, fabbricato
363 6, 2, 1| fatiche. Perché i fiorentini, insino innanzi alle percosse che
364 6, 2, 1| il paese circostante, e insino in sulle porte di quella
365 6, 2, 2| Francia né si innovasse insino alla sua determinazione
366 6, 4, 1| prosperità, dalla prima gioventù insino all'ultimo dì della vita
367 6, 4, 2| esercito franzese, proceduto insino a quel dì lentamente perché
368 6, 4, 4| e che voleva distendersi insino a Roma, recusava di passare
369 6, 5, 3| capitani d'Italia, avesse, insino quando fu condotto, promesso
370 6, 5, 5| essere amico del suo re come insino allora era stato riputato.
371 6, 6, 2| anzi, aborrendolo, avere insino all'estremo adorato il nome
372 6, 7, 2| Traietto e il contado di Fondi insino al fiume del Garigliano.
373 6, 7, 2| Fondi e tutto il paese insino al Garigliano a sua divozione.
374 6, 7, 2| libero a' franzesi il cammino insino alle mura di Napoli; alle
375 6, 7, 4| deliberato di non tentare insino sopravenisse benigna stagione
376 6, 7, 4| leggiermente combattendo, insino al ponte che è innanzi a
377 6, 7, 4| seguitati vittoriosamente insino alle porte di quella città.
378 6, 9, 2| condottisi a poco a poco insino all'isole del Cavoverde
379 6, 9, 2| hanno navigato per l'oceano insino al seno arabico e al seno
380 6, 10, 1| superato. E però, esclamando insino al cielo, affermava con
381 6, 10, 3| nutrì in questa speranza insino a tanto che ebbe risposta
382 6, 10, 4| perché si sostentassino insino che avesse proveduto a'
383 6, 12, 2| stato di Milano concedute insino a quel dì, Massimiliano
384 6, 12, 4| beneficio non piccolo che insino a tanto che Filippo, nato
385 6, 13, 1| principali del senato, eletti insino al principio della sua creazione,
386 6, 13, 3| de' fiorentini erano corsi insino a San Iacopo appresso a
387 6, 13, 3| Aveagli Tarlatino seguitati insino appresso al ponte, né si
388 6, 13, 3| passato il fiume con l'acqua insino alle spalle, e da altra
389 6, 14, 1| dubitava non penetrassino insino al cardinale Ascanio, con
390 6, 14, 1| re di Spagna continuava insino al novembre prossimo, e
391 6, 14, 3| la fanteria loro e spinta insino al mare che mai più rifece
392 6, 14, 3| e le ributtò ferocemente insino al fosso: però Ercole tirò
393 6, 14, 3| gente, da San Vincenzio insino in sul fiume della Cecina,
394 6, 15, 1| il paese di Pisa comincia insino di settembre a essere sottoposto
395 6, 15, 2| grande dalla porta di Calci insino al torrone di San Francesco
396 6, 15, 2| a tirare l'artiglierie, insino a venti una ora rovinate
397 7, 1, 1| di Romagna, con tutto che insino a quel dì fusse proceduto
398 7, 2, 1| Soprastette appresso a lui insino che l'armata si riducesse
399 7, 3, 6| Ponte al Reno, dove stetteno insino all'entrata del pontefice
400 7, 5, 1| permesso continuare tanto onore insino alla morte. Ma non è divisione
401 7, 6, 1| castellano del Castelletto, che insino ad allora era stato quietissimo
402 7, 6, 1| consigli, la moltitudine, che insino a quel dì, avendo dissimulato
403 7, 6, 3| composto occultamente col re insino quando era in Asti, lamentandosi
404 7, 7, 2| madre comune; esalterassi insino al cielo, insieme con la
405 7, 8, 5| correvano per tutto il paese insino alle porte; e i contadini,
406 7, 10, 1| sé. Perché Cesare v'aveva insino da principio mandato tre
407 7, 11, 1| fondamento in sul quale, insino da principio, aveva sperato
408 7, 11, 1| resoluzione di temporeggiare seco insino a tanto che de' progressi
409 7, 12, 4| una balestrata si distende insino in su l'Adice, il quale
410 7, 12, 5| qualche modo dal pericolo, insino quando le genti sue furono
411 8, 1, 2| rimossono le difficoltà che insino allora avevano tenuto sospesi
412 8, 1, 4| tenuto aiutare gli altri insino che avessino interamente
413 8, 1, 6| il quale aveva differito insino all'ultimo dì assegnato
414 8, 2, 1| dalle terre circostanti insino in sulle porte di Pisa,
415 8, 3, 4| non si movesse cosa alcuna insino a tanto che egli non fusse
416 8, 4, 1| gli seguitò scaramucciando insino al rivellino della porta;
417 8, 4, 1| della montagna di Brianza insino a Bergamo. Il quale assalto
418 8, 4, 4| l'alloggiamento nel quale insino ad allora erano stati. Conoscevano
419 8, 5, 1| prepararsi a Genova, accrescere insino in cinquanta galee l'armata
420 8, 5, 2| supplicio, non si difendessino insino all'ultima ostinazione.
421 8, 5, 4| duca di Ferrara, il quale insino a quel dì non si era voluto
422 8, 7, 2| temporali e spirituali, insino a tanto che ciascuno de'
423 8, 7, 4| Cesare; del quale non si era insino a quel dì udito, in tanto
424 8, 7, 4| questo effetto lo seguitò insino a Cremona, fusse molto pregato
425 8, 9, 2| espressamente tutte quelle che insino a quel dì avesse ricevute:
426 8, 9, 3| Lignago, per tutto il paese e insino in sulle porte di Verona
427 8, 9, 3| stipendi suoi, e avendo essi, insino dal principio che furno
428 8, 9, 4| Non aveva insino a ora impedito né impediva
429 8, 9, 6| l'armi spirituali: ove, insino innanzi alla recuperazione
430 8, 10, 2| provisioni e preparazioni fatte insino a ora, ancorché grandissime
431 8, 10, 2| a Dio? Perché è sentenza insino de' gentili, essere nel
432 8, 10, 2| provincie più lontane, e corsa insino nell'ultime parti dello
433 8, 10, 2| della costanza nostra stata insino a quel dì invitta, che perduta
434 8, 10, 3| andò a Padova, accompagnati insino che entrorno nelle barche
435 8, 10, 3| esaltando i capitani e i soldati insino al cielo che questi giovani
436 8, 10, 4| a correre tutto il paese insino al mare, pieno di quantità
437 8, 11, 2| empierono questo vano, insino all'altezza del muro, di
438 8, 11, 2| solennemente di perseverare insino alla morte fedelmente nella
439 8, 11, 3| dalla porta del Portello insino alla porta d'Ognisanti che
440 8, 11, 3| Trevigi, e dipoi si allargò insino alla porta di Codalunga
441 8, 11, 3| dinanzi quando di dietro, insino in su gli alloggiamenti
442 8, 12, 1| specialmente perché avendo insino dal principio del pontificato
443 8, 12, 2| obligato ad aiutare l'altro insino a tanto che avesse interamente
444 8, 12, 2| Romagna; anzi non avere insino a quest'ora ubbidito interamente,
445 8, 13, 2| predando tutto il paese insino al Lagoscuro: dal quale
446 8, 13, 2| accompagnavano scorseno per insino a Ficheruolo, palazzo più
447 8, 13, 3| tanto pericolo, non aveva, insino a tanto gli sopravenissino
448 8, 13, 3| fanti che vi erano dentro. Insino all'arrivare del quale,
449 8, 14, 2| accompagnavano correvano ogni dì insino in sulle porte della città,
450 8, 14, 2| essendo cavalcato un giorno insino appresso al bastione il
451 8, 14, 2| conservorno molti anni; insino a tanto che Alfonso desideroso
452 8, 15, 3| governatore di quegli reami insino che Carlo nipote comune
453 8, 15, 3| secondo i capitoli di Cambrai insino a tanto avesse acquistato
454 8, 16, 2| quali, considerando che insino che i viniziani non erano
455 8, 16, 2| obligatosi a prestargliene insino alla somma di cinquantamila:
456 8, 16, 4| della corte accompagnati insino alle loro abitazioni. Dopo
457 9, 1, 2| Luigi undecimo e continuate insino a quel tempo, oltre alle
458 9, 2, 3| col quale era proceduto insino a quel dì con parole e speranze
459 9, 3, 2| dalla quale fu più esaltato insino al cielo e fatto divino
460 9, 3, 5| avessino a perseverare insino all'ultima ostinazione.
461 9, 4, 1| momento tutte le cose fatte insino a quel giorno. Passa per
462 9, 4, 1| entrati ferocemente nell'acqua insino al petto, gli urtorono,
463 9, 4, 2| tutte le terre da Trevigi insino a Vicenza rimaneva in mano
464 9, 4, 3| delle genti), le quali aveva insino ad allora pagate il re,
465 9, 4, 3| computate queste spese, insino in cinquantamila ducati;
466 9, 4, 3| prestati prima, il re avesse, insino ne fusse rimborsato, a tenere
467 9, 4, 4| altri due procinti e dipoi insino nel castello della fortezza;
468 9, 4, 4| quattrocento lancie franzesi insino in su le porte di Padova. ~
469 9, 5, 1| manifestare totalmente, insino che avesse le cose meglio
470 9, 5, 1| ardentissimo, nel quale continuò insino alla morte, che Alfonso
471 9, 6, 2| costeggiata la inimica insino al monte Argentaro, si ritornò
472 9, 8, 2| una parte grande del muro insino al principio della scarpa
473 9, 9, 1| porto di Genova, entrando insino nel porto con uno brigantino
474 9, 9, 2| Così non era, insino a questo dì, riuscita al
475 9, 9, 3| pontefice; e sostentate le cose insino alla primavera, passare
476 9, 9, 3| differire il muovere dell'armi insino al tempo nuovo: il consiglio
477 9, 10, 2| costretto a soprasedere insino a tanto avesse fermato gli
478 9, 10, 4| tempo determinato ma per insino a tanto che lo revocassino
479 9, 11, 3| loro si fusse conservata insino a quel dì, ma oltre a questo
480 9, 11, 3| lancie franzesi, corressino insino appresso alle mura di Bologna.
481 9, 12, 2| proposito di temporeggiarsi insino alla primavera, non faceva
482 9, 12, 2| acquistato Ferrara. Fu dubitato insino allora (la quale dubitazione
483 9, 13, 1| artiglierie, delle quali insino a quel dì era piantata la
484 9, 14, 1| interamente la riputazione perduta insino a quel dì. Allegavasi, per
485 9, 14, 6| gli instituti di Francia, insino a nuova ordinazione del
486 9, 15, 4| leggieri e cinquecento fanti, insino alle sbarre dell'alloggiamento
487 9, 16, 2| questa pompa accompagnato insino al concistorio publico,
488 9, 17, 4| Casalecchio si distendevano insino alla porta detta di Siragosa,
489 9, 17, 5| dargli Imola, non volle insino alla risposta del re accettarla. ~
490 9, 18, 2| papa, cominciò con grida insino al cielo e urli miserabili
491 10, 1, 1| totalmente, perché il pontefice, insino innanzi si partisse da Bologna,
492 10, 1, 3| d'Aus, il quale era stato insino a quel dì custodito in Castel
493 10, 1, 3| del palagio di Vaticano insino a tanto non fussino liberati
494 10, 4, 2| costituzione aveva pronunziata insino quando era in Bologna, sdegnato
495 10, 4, 4| grandezza dell'offerte, e perché insino a ora non come alienato
496 10, 6, 1| esaltavano con somme laudi insino al cielo così alto proposito,
497 10, 6, 1| amendue vi rimanessino, insino a tanto che la pietà divina
498 10, 6, 2| di San Severino, il quale insino a quel dì, non avea molestato;
499 10, 6, 3| tutta Italia; anzi, come insino allora si sospettò, e fu
500 10, 6, 3| non nuova ma cominciata insino nel cardinalato; perché,
1-500 | 501-804 |