1-500 | 501-789
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 9, 15, 4| correre, con cento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri
502 9, 17, 3| salute sua, messosi in su l'arme ogni cosa era piena di timore
503 9, 17, 4| qualcuno degli uomini d'arme della Chiesa, ma de' viniziani
504 10, 1, 2| Mongirone; i quali e le genti d'arme distribuì per le terre del
505 10, 2, 2| condotto con cento uomini d'arme da' sanesi e da lui, e Guido
506 10, 3, 1| esercito trecento uomini d'arme tedeschi, e uditi da altra
507 10, 4, 1| miracoli, non costretti da arme o da violenza alcuna, avere
508 10, 4, 3| essere cinquecento uomini d'arme secento giannettari e tremila
509 10, 5, 5| tenesse [quattrocento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri
510 10, 5, 5| viniziano [ottocento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
511 10, 5, 5| Aragona mille dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
512 10, 6, 3| propria utilità, le genti d'arme alla impresa di Bologna;
513 10, 6, 4| Lombardia, di dugento uomini d'arme, per gli oblighi della capitolazione
514 10, 7, 1| medesimo, se le genti d'arme passavano l'Apennino verso
515 10, 7, 2| corso nel principio senza arme per ovviare allo scandolo,
516 10, 8, 3| alla pianura le genti d'arme; per i quali impedimenti
517 10, 8, 3| di fanti; né le genti d'arme che allora erano in Italia,
518 10, 8, 3| avendo seco poca gente d'arme, perché non aveva avuto
519 10, 8, 3| sopravenivano le genti d'arme richiamate a Milano e similmente
520 10, 8, 5| comandò a tutte le genti d'arme che aveva in Francia che
521 10, 8, 6| che di trecento uomini d'arme per la difesa degli stati
522 10, 9, 2| la fama, mille uomini d'arme ottocento giannettari e
523 10, 9, 2| per fama e per perizia d'arme era Fabrizio Colonna, che
524 10, 9, 2| erano ottocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri
525 10, 9, 2| conteneva settecento uomini di arme cinquecento cavalli leggieri
526 10, 10, 1| avendo con trecento uomini d'arme mille trecento cavalli leggieri
527 10, 10, 1| con [tre]cento uomini d'arme [quattrocento] cavalli leggieri
528 10, 10, 2| presi circa novanta uomini d'arme, tra' quali rimasono prigioni
529 10, 10, 2| di quattrocento uomini d'arme armati tutti d'armi bianche
530 10, 10, 2| precedendo i fanti agli uomini d'arme, a uscire del castello;
531 10, 10, 2| fanti né pochi uomini d'arme ma degli inimici circa ottomila
532 10, 10, 2| erano [cinquecento] uomini d'arme [ottocento] cavalli leggieri
533 10, 11, 2| mandate tutte le genti d'arme in Italia, le quali richiamando,
534 10, 12, 1| Ferrara, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri
535 10, 12, 1| mille quattrocento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
536 10, 12, 1| terra sessanta uomini d'arme sotto Giovanni Sassatello,
537 10, 12, 2| andorno sessanta uomini d'arme della sua compagnia, Pietro
538 10, 12, 3| ciascuna compagnia di gente d'arme dieci de' più valorosi,
539 10, 12, 3| fanti e alcuni uomini d'arme e feritine quantità non
540 10, 13, 4| avanguardia di ottocento uomini d'arme, guidata da Fabrizio Colonna,
541 10, 13, 4| di quattrocento uomini d'arme condotto da Carvagial capitano
542 10, 13, 4| alla testa delle genti d'arme; e Pietro Navarra, che con
543 10, 13, 5| danno che nella gente d'arme e ne' cavalli leggieri faceva
544 10, 13, 5| del fosso la sua gente d'arme, senza aspettare o licenza
545 10, 13, 5| scontro di lancie, e i fatti d'arme del regno di Napoli furono
546 10, 13, 7| capitani, di non prendere più arme né contro al re di Francia
547 10, 14, 1| essersi partita dal fatto d'arme ristretta insieme in ordinanza
548 10, 14, 1| offerire dugento uomini d'arme e quattromila fanti. Perseveravano
549 10, 14, 3| Roma con trecento uomini d'arme, e trattava di fare capitano
550 10, 15, 3| incontro quattrocento uomini d'arme per la difesa di tutto quello
551 10, 16, 2| là da' monti le genti d'arme che aveva richiamate il
552 10, 16, 3| erano quattrocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri
553 10, 16, 3| la Palissa; e la gente d'arme, stracca da tante fatiche
554 10, 16, 3| lancie e cento uomini d'arme de' fiorentini, in Crema
555 10, 16, 3| mille fanti e cento uomini d'arme de' fiorentini; il resto
556 11, 1, 3| numero di cento vent'uomini d'arme e sessanta cavalli leggieri (
557 11, 2, 5| parte de' loro uomini d'arme in Lombardia, un'altra parte
558 11, 3, 3| nuove: avevano poche genti d'arme, non fanterie se non o fatte
559 11, 3, 3| raccoglievano le genti d'arme divise in vari luoghi, soldavano
560 11, 3, 7| guerra; e con cento uomini d'arme Luca Savello, condottiere
561 11, 3, 7| militare; e gli uomini d'arme, quegli medesimi che erano
562 11, 3, 7| erano [dugento] uomini d'arme e [cinque] mila fanti spagnuoli
563 11, 4, 2| certo numero di gente d'arme a difesa degli stati, e
564 11, 4, 2| stipendi loro dugento uomini d'arme de' sudditi di quel re:
565 11, 9, 4| con ottocento uomini d'arme mille cinquecento cavalli
566 11, 10, 5| erano mille dugento uomini d'arme e ottomila fanti, per ritornarsene
567 11, 12, 3| all'opposito delle genti d'arme. Non erano, per la brevità
568 11, 12, 3| Nondimeno, e le genti d'arme sì raccolsono prestamente
569 11, 12, 3| stavano armati gli uomini d'arme; perché, cedendo al timore
570 11, 12, 3| congiunta la fuga delle genti d'arme, delle quali non apparì
571 11, 12, 4| viceré, dopo il fatto d'arme, Ianus prossimamente cacciato
572 11, 12, 5| rimasti secento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
573 11, 12, 5| Baglione, con sessanta uomini d'arme e mille dugento fanti, a
574 11, 12, 5| Trevigi dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
575 11, 13, 2| concedesse dugento uomini d'arme contro a' viniziani; la
576 11, 14, 1| erano oltre a mille uomini d'arme non molti cavalli leggieri
577 11, 14, 4| Bergamo, sessanta uomini d'arme trecento cavalli leggieri
578 11, 14, 5| necessario facessino gli uomini d'arme. E però, per fuggire questo
579 11, 15, 1| dugento cinquanta uomini d'arme e dumila fanti venuti da
580 11, 15, 1| dicevano essere mille uomini d'arme mille stradiotti e semila
581 11, 15, 2| stato autore del fatto d'arme Prospero Colonna, per consiglio
582 11, 15, 2| diversi luoghi; degli uomini d'arme fuggì una parte alla montagna,
583 11, 15, 2| circa quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti, perché
584 11, 15, 2| capitani che ne' fatti d'arme non confidassino de' fanti
585 11, 16, 2| Fieramosca con quaranta uomini d'arme e dugento cavalli leggieri
586 11, 16, 2| svaligiò cinquanta uomini d'arme, e in Trevi dieci uomini
587 11, 16, 2| in Trevi dieci uomini d'arme di quegli di Prospero. ~
588 12, 1, 2| qualunque occasione di fatto d'arme, attendessino a provedere
589 12, 1, 2| Terroana ottanta uomini d'arme senza cavalli, come essi
590 12, 1, 2| franzesi trecento uomini d'arme, co' quali fu preso il marchese
591 12, 1, 2| aveva seguitato le genti d'arme, la quale disfatta, era
592 12, 5, 4| Efenengo con dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri
593 12, 5, 4| svaligiò cinquanta uomini d'arme che vi erano alloggiati;
594 12, 5, 5| Alviano, con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri
595 12, 5, 5| tedesco con dugento uomini d'arme e trecento cavalli leggieri,
596 12, 5, 5| e morti dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri
597 12, 5, 5| andasse con dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri e
598 12, 7, 2| perché aveva le genti d'arme parate e molti fanti tedeschi,
599 12, 8, 1| con settecento uomini d'arme settecento cavalli leggieri
600 12, 8, 1| con settecento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
601 12, 8, 1| Pulesine trecento uomini d'arme e mille fanti, vi entrò
602 12, 8, 2| che aveva dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri e
603 12, 8, 2| Silvio con cinquanta uomini d'arme fuggì in Lodi. Rifornirono
604 12, 8, 3| più di dugento uomini d'arme spagnuoli, e riputando di
605 12, 8, 3| andavano trecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri
606 12, 8, 3| aspettare, mandò le genti d'arme per terra a Padova; egli
607 12, 8, 3| erano entrati gli uomini d'arme; dipoi distribuì l'esercito
608 12, 11, 1| infelice successo del fatto d'arme, voluto mai pagare per la
609 12, 12, 6| molta difficoltà, le genti d'arme e le fanterie; alcuni per
610 12, 14, 4| Colonna con cento uomini d'arme sessanta cavalli leggieri
611 12, 14, 4| avendo settecento uomini d'arme secento cavalli leggieri
612 12, 14, 4| erano settecento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri
613 12, 14, 4| con novecento uomini d'arme mille quattrocento cavalli
614 12, 14, 5| condotto con dugento uomini d'arme e con dugento cavalli leggieri
615 12, 15, 5| principiorono il fatto d'arme, assaltando con impeto incredibile
616 12, 15, 5| gravissimo danno delle genti d'arme franzesi, le quali furono
617 12, 17, 3| deputati cento uomini d'arme e seimila fanti, e battendogli
618 12, 17, 3| Manfrone con trenta uomini d'arme sostenesse alquanto lo impeto
619 12, 17, 3| con quattrocento uomini d'arme e quattrocento cavalli leggieri
620 12, 18, 1| Medici. Entrò senza gente d'arme né con la corte molto piena;
621 12, 18, 1| Chiesa con dugento uomini d'arme e dovendo andare con Giuliano
622 12, 19, 3| promesso] di non prendere arme contro a lui, o forse di
623 12, 20, 2| custodita da cento uomini d'arme e quattrocento fanti de'
624 12, 20, 2| pontefice con [dugento] uomini d'arme: per le quali cose cresceva
625 12, 20, 6| perderono circa dugento uomini d'arme), ora gli inimici, de' quali
626 12, 20, 7| mandasse cinquecento uomini d'arme alla difesa dello stato
627 12, 21, 1| sedia fuggiti del fatto d'arme di Ravenna. Aveva il pontefice
628 12, 22, 2| erano cinquecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri
629 13, 1, 3| erano con le loro genti d'arme a Ravenna, facessino resistenza
630 13, 1, 3| erano a guardia o genti d'arme o fanterie: e per meglio
631 13, 1, 4| che erano abili a portare arme, ricusò di farlo. Voltossi
632 13, 1, 5| Savello con cento uomini d'arme e con seicento fanti. Accostoronsi
633 13, 1, 5| muraglia con pochi uomini d'arme, facendo maravigliosa difesa,
634 13, 1, 5| capitani, venuto con le genti d'arme a Pesero, mandò ad alloggiare
635 13, 2, 2| perché, riordinate le genti d'arme, conducesse quattrocento
636 13, 3, 3| oltre a mille uomini d'arme e mille cavalli leggieri,
637 13, 3, 5| cento cinquanta uomini d'arme, a levata di sole prese
638 13, 4, 1| procedette che due uomini d'arme fuggiti a Francesco Maria
639 13, 4, 1| dovendo passare le genti d'arme e i cavalli leggieri che
640 13, 5, 1| in ordine le loro genti d'arme, non pensando se non a salvare
641 13, 5, 1| città di Pesero le genti d'arme della Chiesa e de' fiorentini
642 13, 6, 3| fiorentini, con gli uomini d'arme della condotta sua e con
643 13, 6, 3| compagnia sua delle genti d'arme e Sise con le lancie franzesi,
644 13, 6, 4| quattro dì, non pigliare arme contro a Francesco Maria
645 13, 9, 2| Vincitore dipoi in uno fatto d'arme contro al fratello, lo privò
646 13, 16, 3| quali essendosi levati in arme i capitani e ministri regi,
647 14, 2, 1| quale, raccolte le genti d'arme alloggiate in vari luoghi
648 14, 2, 2| innanzi con alcuni uomini d'arme, per entrare dentro; ma
649 14, 2, 2| maravigliosa che tutte le genti d'arme, come intesono lo Scudo
650 14, 2, 2| Milano: perché le genti d'arme, se bene messe in fuga,
651 14, 2, 2| era prigione e le genti d'arme rotte, non sarebbe andato
652 14, 2, 2| fusse inteso le genti d'arme essere salve: non essendo
653 14, 2, 2| altri capitani di genti d'arme. Ritirossi lo Scudo, raccolti
654 14, 3, 3| Mantova, con dugento uomini d'arme e dugento cavalli leggieri;
655 14, 3, 3| di Milano con le genti d'arme del pontefice e de' fiorentini,
656 14, 3, 3| numero vero seicento uomini d'arme; a' quali si aggiugnessino
657 14, 3, 3| aggiugnessino tutte le genti d'arme di Cesare che erano nel
658 14, 3, 3| essendo state le genti d'arme, che ordinariamente stavano
659 14, 3, 4| deliberato che alle genti d'arme regie che allora erano in
660 14, 3, 4| aiuti di seicento uomini d'arme e di seimila fanti a' quali
661 14, 3, 4| facevano cavalcare le genti d'arme nel veronese e nel bresciano;
662 14, 4, 2| dal campo cento uomini d'arme e trecento fanti spagnuoli.
663 14, 4, 4| Piacenza cinquecento uomini d'arme una parte de' cavalli leggieri
664 14, 5, 2| proveditore, quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti; e seguitavano
665 14, 5, 2| partiti, né potere le genti d'arme, non essendo più che trecento
666 14, 5, 2| numero e di bontà di gente d'arme e più potente d'artiglierie,
667 14, 5, 3| Ferrara con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri
668 14, 6, 1| gravissimo, perché, dalle genti d'arme e fanti spagnuoli in fuora,
669 14, 6, 6| cento cinquanta uomini d'arme e altrettanti cavalli leggieri
670 14, 8, 3| piede con tutti gli uomini d'arme, combattesse ferocemente
671 14, 9, 3| lasciati cinquanta uomini d'arme e seicento fanti, preso
672 14, 10, 3| campagna, con cento uomini d'arme dumila fanti e trecento
673 14, 10, 4| italiani e cinquanta uomini d'arme del marchese di Mantova,
674 14, 10, 4| unirono con loro le genti d'arme venute da Cremona per terra,
675 14, 11, 1| Ferrara dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
676 14, 11, 1| Vaina e centoventi uomini d'arme e cento cavalli leggieri
677 14, 12, 1| somma di dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
678 14, 13, 4| Milano settecento uomini d'arme settecento cavalli leggieri
679 14, 13, 5| tante molestie ma messa in arme la gioventù ed eletti per
680 14, 14, 1| Mantova con trecento uomini d'arme della Chiesa, si fermò a
681 14, 14, 3| Lautrech con le genti d'arme andò a Cremona per ordinare
682 14, 14, 4| ad alloggiare le genti d'arme in una terra; la quale occasione
683 14, 14, 4| Prospero con le genti d'arme e co' fanti tedeschi alloggiò
684 14, 15, 2| con venticinque uomini d'arme e due insegne. Fu il primo
685 14, 15, 2| guardato da cento uomini d'arme del conte Guido Rangone
686 1, 1, 1| i capitani e le genti d'arme che aveva mandate in Italia,
687 1, 2, 3| danno le nostre genti d'arme che le franzesi; adempiemmole
688 1, 2, 4| Milano secento uomini d'arme secento cavalli leggieri
689 1, 3, 3| mandasse dugento uomini d'arme, Cesare ottocento, i fiorentini
690 1, 3, 6| Leva con cento uomini d'arme e tremila fanti alla guardia
691 1, 3, 6| circa ottocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri
692 1, 4, 1| Rangone con cento uomini d'arme cento cavalli leggieri e
693 1, 4, 2| che con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri
694 1, 5, 1| mandato cento uomini d'arme cento cavalli leggieri e
695 1, 5, 2| compagnia delle genti d'arme che avea da' fiorentini (
696 1, 5, 3| Medici con dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
697 1, 5, 3| roppe sessanta uomini d'arme della compagnia del grande
698 1, 5, 3| del muoversi, e messo in arme tutto l'esercito. Ma mentre
699 1, 5, 5| avevano seicento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri
700 1, 6, 4| alla fortuna de' fatti d'arme. Perché all'età nostra ha
701 1, 7, 4| con mille secento uomini d'arme mille cinquecento cavalli
702 1, 7, 4| Urbino con secento uomini d'arme secento cavalli leggieri
703 1, 8, 1| Medici con cinquanta uomini d'arme trecento cavalli leggieri
704 1, 8, 1| unitosi con trecento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
705 1, 8, 2| ma assai degli uomini d'arme erano alla sfilata ritornati
706 1, 9, 3| perché a cinquecento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri
707 1, 9, 3| aggiugnere trecento uomini d'arme dell'esercito di Italia
708 1, 9, 3| riteneva gli uomini d'arme per la guardia del paese.
709 1, 9, 3| provisioni; perché le genti d'arme sue, avendo patito molto
710 1, 9, 4| Pavia con trecento uomini d'arme e circa cinquemila fanti,
711 1, 13, 1| Po con secento uomini d'arme e ottomila fanti, alloggiando
712 1, 14, 2| difficoltà era negli uomini d'arme e ne' cavalli leggieri alloggiati
713 1, 14, 2| essere settecento uomini d'arme, pari numero di cavalli
714 1, 15, 1| campo si facesse dare all'arme a' franzesi, si condussono
715 1, 15, 2| scaramuccie col dare all'arme con fare nuovi lavori, di
716 1, 15, 3| nel resto delle genti d'arme che erano più a basso co'
717 1, 15, 3| grande numero di gente d'arme entrato nella battaglia,
718 1, 15, 3| il medesimo alla gente d'arme; che quegli di Pavia con
719 1, 15, 4| dubitare che egli pigliasse l'arme in favore di coloro che
720 2, 1, 3| grande si levò tutta in arme, prima con grande timore
721 2, 2, 1| piacentino quattrocento uomini d'arme e ottomila tedeschi, non
722 2, 2, 5| di danari, non di gente d'arme, e quelle poche ancora che
723 2, 4, 2| congiurati seco, e levato in arme il popolo che era male contento
724 2, 7, 3| e che secento uomini d'arme ritornassino nel reame di
725 2, 8, 1| le leggi militari, con l'arme in mano. Accresceva la mala
726 2, 11, 3| mille ottocento uomini d'arme ventimila fanti e dumila
727 2, 11, 3| Tagliare male di sua natura l'arme della Chiesa, tagliare medesimamente
728 2, 11, 3| tagliare medesimamente male l'arme de' viniziani; e se ciascuna
729 2, 15, 2| con cinquecento uomini d'arme e diecimila fanti: che Cesare
730 3, 1, 3| alloggiamenti della gente d'arme e de' cavalli per tutto
731 3, 2, 3| Urbino con le loro genti d'arme e seimila fanti italiani;
732 3, 3, 3| guerra con ottocento uomini d'arme settecento cavalli leggieri
733 3, 3, 3| viniziani con ottocento uomini d'arme mille avalli leggieri e
734 3, 3, 3| con quattrocento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
735 3, 3, 3| Cesare, con mille uomini d'arme mille cinquecento cavalli
736 3, 3, 3| solo valersi delle genti d'arme e di tutte le forze loro
737 3, 3, 4| espedizione delle genti d'arme e de' quarantamila ducati
738 3, 3, 4| Piacenza con le sue genti d'arme e con cinquemila fanti il
739 3, 3, 4| altri fanti e con le genti d'arme de' fiorentini Vitello Vitelli,
740 3, 5, 2| più abbondanti di genti d'arme e di cavalli leggieri, de'
741 3, 6, 1| succedette delle genti d'arme. ~
742 3, 6, 3| il giorno, fatto dare all'arme, e necessitato l'esercito
743 3, 7, 1| necessitato a stare in sull'arme dalla parte di Roma. Perché
744 3, 9, 1| degli inimici fusse dato all'arme, nondimeno, non essendo
745 3, 10, 1| Baglione, con trecento uomini d'arme trecento cavalli leggieri
746 3, 10, 1| poco più di cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri
747 3, 10, 2| dallo essere le genti d'arme in grandissimo disordine
748 3, 10, 2| qualche numero di gente d'arme; giudicando, per gli effetti
749 3, 11, 2| assalto, con ottanta uomini d'arme cento cavalli leggieri e
750 3, 11, 3| una parte delle genti d'arme con tutte le genti ecclesiastiche
751 3, 12, 3| sicurtà delle sue genti d'arme e per maggiore riputazione
752 3, 13, 4| compagnia delle genti d'arme. Partironsi finalmente le
753 3, 14, 1| eziandio cento uomini d'arme del marchese di Mantova
754 3, 15, 3| Medici, seicento uomini d'arme molti cavalli leggieri e
755 3, 15, 3| e una banda di uomini d'arme per infestargli, e dare
756 3, 17, 2| condotta di cento uomini d'arme e di dugento cavalli leggieri,
757 4, 1, 1| persona con seicento uomini d'arme novemila fanti e cinquecento
758 4, 1, 1| incontro cinquecento uomini d'arme e il capitano Giorgio con
759 4, 4, 2| fanti e da alcuni uomini d'arme, roppono gli inimici che
760 4, 4, 3| seco cinquecento uomini d'arme e molti cavalli leggieri,
761 4, 5, 4| separare da lui le genti d'arme e la maggiore parte de'
762 4, 7, 2| Ippolito de' Medici, e messi in arme mille cinquecento fanti,
763 4, 12, 3| Urbino cinquanta uomini d'arme trecento cavalli leggieri
764 4, 12, 3| fiorentini ottanta uomini d'arme cento cinquanta cavalli
765 4, 13, 1| fanti, presi trenta uomini d'arme e trecento cavalli tra utili
766 4, 13, 2| uscisse del Bosco senza arme con una canna in mano; ma
767 4, 13, 6| centocinquanta uomini d'arme e cinquemila fanti tra tedeschi
768 4, 14, 2| Lautrech cento uomini d'arme pagati: e da altra parte,
769 4, 16, 2| Lautrech i cento uomini d'arme e di pagargli i danari promessi;
770 4, 17, 4| arrivato messe con le genti d'arme e con mille fanti in Foggia;
771 4, 17, 5| dandosi tutta notte all'arme e ogni dì facendo scaramuccie,
772 4, 18, 5| Puglia cinquanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri
773 5, 1, 1| esercito ottanta uomini d'arme del marchese di Mantova
774 5, 1, 7| ma messosi il campo in arme e fattosi forte alle trincee,
775 5, 4, 3| erano inutili; la gente d'arme franzese si era ridotta
776 5, 4, 5| che il solito; la gente d'arme quasi tutta sparsa per le
777 5, 4, 5| pene tutti gli uomini d'arme sani: sollecitava ogni dì
778 5, 4, 5| era una banda d'uomini d'arme e di cavalli leggieri. Però
779 5, 4, 5| strade. Davasi ogni notte all'arme due o tre volte: però gli
780 5, 5, 2| viniziani trecento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
781 5, 5, 4| piede con dugento uomini d'arme e affrontò i bastioni, che
782 5, 7, 4| cavalli di quaranta uomini d'arme alloggiati nel castello.
783 5, 7, 7| cento sessanta uomini d'arme; ed entratovi per forza
784 5, 8, 1| viniziano secento uomini d'arme mille cavalli leggieri e
785 5, 15, 2| avere trecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri
786 5, 16, 5| stato cinquecento uomini d'arme, e [egli stesso], per la
787 5, 16, 5| viniziani, ottocento uomini d'arme computativi i cinquecento
788 6, 2, 7| principe offizio di uomo d'arme non di capitano, spintosi
789 6, 2, 8| magistrati e minacci dell'arme: se Malatesta Baglioni,
1-500 | 501-789 |