Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
card. 4
cardinalati 1
cardinalato 51
cardinale 699
cardinali 282
cardona 10
carducci 2
Frequenza    [«  »]
728 tanta
713 luogo
707 pisa
699 cardinale
695 questi
692 poco
686 queste
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cardinale

1-500 | 501-699

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 19 | uno vescovo non che di uno cardinale, gli farebbe ogni fare 2 acc, 41 | la morte di Lorenzo, el cardinale de' Medici che oggi è papa, 3 def, 32 | essere io dependente dal cardinale de' Medici, quale lui batteva Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 7, 10 | ducati e favorirlo al farlo cardinale. Avuta questa vittoria, 5 8, 8 | volontà ma per la potenzia del cardinale de' Medici; e' sanesi e 6 9, 7 | Cesare la prorogherà. El cardinale de' Medici, per essere nel 7 14, 14 | Vostra Santità, quando era cardinale, era si può dire adorata 8 15, 8 | bene Clemente mentre era cardinale avessi favorito caldamente Memorie di famiglia Capoverso
9 118 | Ferrara l'anno sequente el cardinale di Mantova legato del papa, 10 118 | fussi pregato dal duca e cardinale volessi andare con loro 11 127 | col duca di Calavria e col cardinale di Mantova, la quale negli 12 130 | al 94 di messer Giovanni cardinale de' Medici si vestì in abito 13 135 | stato eletto da detto papa, cardinale, ma per essere minore di Scritti minori Capitolo, Capoverso
14 1, 10 | secondogenito messer Giovanni cardinale, nel quale, benché allora Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
15 2, 2 | levante contro a' turchi el cardinale camarlingo e patriarca di 16 3, 7 | chi fu eletto Francesco cardinale di San Pietro in Vincula 17 3, 12 | audienzia o col papa o alcuno cardinale, communemente si rispondessi 18 3, 13 | madonna e monsignor Ascanio cardinale e Lodovico Sforza duca di 19 4, 8 | da Pisa d'aprile 1478 el cardinale di San Giorgio, fratello 20 4, 8 | Firenze, dove entrato el cardinale, ed avendo la domenica mattina 21 4, 9 | Venne adunche el cardinale alla messa, accompagnato 22 4, 12 | altri impiccato, fu preso el cardinale in Santa Liperata, e per 23 4, 13 | tagliato el capo. Fu el cardinale sostenuto molti per avere 24 5, 1 | arcivescovo di Pisa e sostenuto el cardinale di San Giorgio. Fu per parte 25 7, 5 | a Francesco da Gonzaga, cardinale mantovano, legato del papa. 26 7, 13 | Fu eletto in suo luogo... cardinale di Malfetta, di nazione 27 8, 2 | modo che Battista Orsino cardinale ed el signore Iulio e signore 28 8, 3 | Orsini; le accordate con el cardinale si rivolsono, ed acquistoronne 29 8, 4 | viva, tenuto, per mezzo del cardinale San Pietro in Vincola, pratica 30 8, 7 | Lorenzo de' Medici, e faccendo cardinale messer Giovanni de' Medici 31 8, 14 | ammesso in conclave come cardinale messer Giovanni figliuolo 32 8, 14 | Medici, che era stato eletto cardinale da Innocenzio, ma per la 33 9, 11 | ventuno; messer Giovanni cardinale, el secondo, el quale poche 34 10, 7 | fine dava favore a Giuliano cardinale di San Piero in Vincula, 35 11, 11 | mosse solo in suo favore el cardinale e Pierantonio Carnesecchi 36 11, 11 | si ritirò a casa, ed el cardinale in abito di frate si uscì 37 13, 1 | nostro, venne a Firenze el cardinale di San Malò, primo uomo 38 13, 1 | ed avendo fatto creare cardinale el vescovo di San Malò, 39 14, 8 | erano iti a stare a Roma col cardinale de' Medici, ordinò legge 40 15, 5 | secondo si disse poi, del cardinale di Valenza figliuolo del 41 16, 9 | che fu poi creato da lui cardinale, commessari apostolici a 42 17, 1 | figliuolo, stato fatto da lui cardinale, lo privò del cappello, 43 17, 1 | benché prima, quando lo fece cardinale, avessi fatto provare el 44 21, 9 | assai da Francia, venne el cardinale di Roano, che assolutamente 45 22, 16 | pigliavano in nome di Piero e del cardinale de' Medici, e così pareva 46 22, 27 | marchese di Mantova, el cardinale Sanseverino, a chi fu rilasciato 47 23, 31 | sostenere in palazzo el cardinale Orsino e messer Rinaldo 48 23, 31 | quali fece subito morire el cardinale; gli altri dua, avendogli 49 24, 12 | zio papa, fu creato da lui cardinale, e poi vicecancelliere; 50 24, 12 | e vescovo di Pampalona, cardinale, contra tutti gli ordini 51 24, 12 | bastardo non possi essere fatto cardinale eziandio con dispensa del 52 24, 14 | instanzia fussi fatto el cardinale Santa Prassede, di nazione 53 24, 14 | monsignore Ascanio ed el cardinale de' Medici, la fine fu che 54 24, 14 | Francesco Piccoluomini, cardinale di Siena, uomo vecchio e 55 24, 17 | da chi era stato fatto cardinale, e nominato Iulio secondo. 56 25, 8 | sul nostro e rimettere el cardinale e Giuliano de' Medici in 57 26, 2 | e perché così voleva el cardinale suo fratello, per avere 58 26, 2 | potere stare a petto al cardinale de' Medici parente e favorito 59 26, 3 | gonfaloniere per satisfare al cardinale, che si diceva averlo loro 60 26, 7 | Colonna, el quale disse, el cardinale Soderino avergliene promesso 61 27, 4 | a Siena, ne avisorono el cardinale de' Medici, el quale vi 62 27, 8 | vergogna al gonfaloniere ed al cardinale suo fratello e' quali avevano 63 27, 13 | in fatto nelle mani del cardinale di Roano, che se el re veniva 64 27, 13 | Italia ed a Bologna, quello cardinale per ambizione del papato, 65 27, 13 | pure per suggestione del cardinale di Pavia, el quale poteva 66 28, 8 | autorità e commessione, el cardinale di Santa Croce; dimostravalo 67 28, 9 | con quello re e lui ed el cardinale suo fratello, che aveva 68 28, 10 | Francia, utile a sé ed al cardinale suo fratello, e perché degli 69 28, 17 | tanto in per opera del cardinale de' Medici, a chi messer 70 28, 17 | morte, avessi a essere del cardinale suo, subornò Giovacchino 71 29, 20 | fussi per conferirlo al cardinale suo.~ 72 29, 21 | Da altra banda el cardinale de' Medici, in potestà di 73 29, 22 | che e' fussi certo che el cardinale Soderino cercassi a Roma, 74 30, 3 | proibivano lo stare in casa el cardinale ed ogni commerzio con ciascuno 75 30, 3 | ribellione, aveva ancora messo el cardinale in grande spese e disordini~ 76 30, 4 | Piero nel Garigliano, el cardinale e Giuliano, o perché per 77 30, 4 | la riputazione tutta del cardinale erano a saccomanno de' fiorentini. 78 30, 4 | faceva molto più grate el cardinale Soderino, che, essendo di 79 30, 5 | personalmente o con lettere capo al cardinale de' Medici, insino ancora 80 30, 5 | proceduto da Piero, perché el cardinale e Giuliano, mentre che erano 81 30, 7 | raccolti lietamente dal cardinale e Giuliano, ed intrinsicatisi 82 30, 8 | de' Medici, e parendo al cardinale che e' modi tenuti da lui 83 30, 8 | che n'avessi a essere, el cardinale fece publicare d'averla 84 30, 9 | Ma poco poi el cardinale, per mezzo di madonna Lucrezia 85 30, 17 | suo nipote; e ancora el cardinale averla tenuta a Roma, aggiugnendo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
86 1, 2, 2| regie di Spagna, antico cardinale, e de' maggiori della corte 87 1, 2, 2| abominevole molti di loro il cardinale Ascanio, ma non già più 88 1, 3, 1| Lodovico Sforza, per mezzo del cardinale Ascanio suo fratello. Né 89 1, 3, 2| famiglia de' Colonnesi; e il cardinale di san Piero in Vincola, 90 1, 3, 2| di san Piero in Vincola, cardinale di somma estimazione, ritiratosi 91 1, 3, 3| occultamente al medesimo dal cardinale di San Piero a Vincola, 92 1, 5, 6| questo modo a ridurre il cardinale di San Piero a Vincola all' 93 1, 6, 2| apostolico a incoronarlo; creasse cardinale Lodovico figliuolo di don 94 1, 6, 2| quale fu poi chiamato il cardinale d'Aragona; pagasse il re 95 1, 6, 2| d'Ostia, in caso che il cardinale di San Piero a Vincola di 96 1, 6, 2| dannoso l'alienarsi quello cardinale, potente nelle cose di Genova, 97 1, 6, 2| ritornava a Roma, e essendo il cardinale ostinatissimo a non commettere 98 1, 6, 2| desiderio d'Alfonso. Perché il cardinale, poi che ebbe simulatamente 99 1, 7, 1| secretamente con Pagolo Fregoso cardinale, che era già stato doge 100 1, 7, 2| prefetto di Roma fratello del cardinale di San Piero in Vincola, 101 1, 7, 2| censure né con l'armi, il cardinale né il prefetto, se non gli 102 1, 7, 2| Fabrizio, in cui mano il cardinale aveva lasciato Grottaferrata, 103 1, 7, 3| Lodovico Sforza, al quale il cardinale aveva, quando passò da Savona, 104 1, 7, 4| condotto, per opera del cardinale Ascanio, a comune col pontefice 105 1, 8, 2| Piero de' Medici, di creare cardinale Antonio Galeazzo suo figliuolo, 106 1, 9 | Italia. Incitamenti del cardinale di San Pietro in Vincoli. 107 1, 9, 2| questa mutazione, se 'l cardinale di San Piero a Vincola, 108 1, 9, 3| cose, dette in sostanza dal cardinale ma, secondo la sua natura, 109 1, 10, 1| Fregosino figliuolo del cardinale Fregoso e Orlandino della 110 1, 14, 5| udire Francesco Piccoluomini cardinale di Siena mandatogli legato 111 1, 15 | VIII. Contrari consigli del cardinale di San Piero in Vincoli 112 1, 15, 2| Firenze, seguitandolo Giovanni cardinale della Chiesa romana e Giuliano 113 1, 15, 3| avevano nell'animo di fare al cardinale di San Piero in Vincola, 114 1, 16, 1| dove gli furno mandate dal cardinale suo fratello, il quale era 115 1, 17, 2| allora a Roma a parlargli il cardinale Ascanio, essendo andato 116 1, 17, 2| prima per sicurtà sua il cardinale di Valenza a Marino, terra 117 1, 17, 2| per la medesima cagione il cardinale Ascanio e Prospero Colonna; 118 1, 17, 2| Federigo da San Severino cardinale, cominciando a trattare 119 1, 17, 2| altre terre in mano del cardinale Gurgense, che promettesse 120 1, 17, 2| autorità non piccola il cardinale di San Piero in Vincola 121 1, 17, 2| cose si aggiunse che 'l cardinale di Valenza seguitasse, come 122 1, 17, 2| primo dopo il primo vescovo cardinale; e secondo il rito antico 123 1, 18, 2| arrivato a Velletri, il cardinale di Valenza fuggì occultamente 124 2, 1, 2| acerbamente, altri per opporsi al cardinale di San Malò il quale si 125 2, 1, 2| troppo la grandezza del cardinale, cominciava, secondo le 126 2, 1, 2| Volterra, il quale fu poi cardinale, uno degli oratori de' fiorentini, 127 2, 1, 3| medesimo partì da Roma, il cardinale di San Malò a Firenze, simulando 128 2, 4, 1| congiuntisi con molte promesse il cardinale Fregoso e Obietto dal Fiesco; 129 2, 4, 3| opponeva freddamente il cardinale di San Malò, benché avesse 130 2, 5, 3| dipoi ritornò a Roma, il cardinale di San Dionigi, e dal re 131 2, 5, 6| lasciato legato in Roma il cardinale di Santa Anastasia a ricevere 132 2, 5, 6| Italia, lasciò in potestà del cardinale di San Piero a Vincola vescovo 133 2, 5, 7| instantemente ricordato dal cardinale di San Piero in Vincola 134 2, 5, 7| si fussino accostati al cardinale di San Malò, impedì questa 135 2, 7, 1| ardire di minacciare il cardinale di San Malò, e alcuni altri 136 2, 12, 2| per il re di Francia il cardinale di San Malò, il principe 137 3, 1, 4| Linguadoca, fratello del cardinale di San Malò, il quale infermo 138 3, 2, 1| dall'oratore veneto e dal cardinale Ascanio, il quale procedeva 139 3, 2, 2| in aiuto degli Oddi dal cardinale Savello, seguitorno gli 140 3, 2, 2| nome del duca di Milano il cardinale Ascanio, e il pontefice 141 3, 2, 3| avesse mandato a Milano il cardinale suo fratello; e i viniziani 142 3, 6 | frapposti alla spedizione dal cardinale di San Malò. Scarsi aiuti 143 3, 6, 1| oratori de' fiorentini, del cardinale di San Piero in Vincola 144 3, 6, 4| prestissima espedizione; perché il cardinale di San Malò, in cui mano 145 3, 6, 4| Lione il duca d'Orliens, il cardinale di San Malò e tutto il consiglio, 146 3, 6, 4| provisioni: alle quali se il cardinale era proceduto lentamente 147 3, 7, 7| per le medesime arti del cardinale di San Malò, le genti d' 148 3, 7, 7| causata principalmente dal cardinale di San Malò si dubitava 149 3, 8, 2| presenza di Lodovico e del cardinale di Santa Croce, mandatogli 150 3, 11, 2| nel seguito che aveva il cardinale di San Piero in Vincola 151 3, 11, 3| impresa confortata assai dal cardinale Ascanio per l'antica amicizia 152 3, 11, 3| duca di Candia e legato il cardinale di Luna pavese, cardinale 153 3, 11, 3| cardinale di Luna pavese, cardinale dependente in tutto da Ascanio. 154 3, 11, 3| poco che non pigliasse il cardinale di Valenza, il quale, uscito 155 3, 11, 4| teneva ancora in nome del cardinale di San Piero in Vincola, 156 3, 12, 2| e nel tempo medesimo il cardinale con dugento lancie e tremila 157 3, 12, 3| si distendeva non meno al cardinale di San Malò. Ma come si 158 3, 13, 3| suoi consigli con Federigo cardinale da San Severino, antico 159 3, 13, 4| Candia suo primogenito, il cardinale di Valenza il quale, d'animo 160 3, 13, 4| proceduta per opera o del cardinale Ascanio o degli Orsini, 161 3, 14, 4| arcivescovado di Milano a Ippolito cardinale suo figliuolo, ma molto 162 3, 14, 5| occasione; né mancando il cardinale di San Malò di usare la 163 3, 15, 1| emulavano alla grandezza del cardinale di San Malò, rimosse le 164 3, 15, 2| vescovo Romolino, che fu poi cardinale di Surrento, commissari 165 4, 2, 4| aveva dimandato che al cardinale di Valenza, parato a rinunziare 166 4, 2, 4| principato di Taranto, al cardinale di Valenza lo metteva in 167 4, 5, 1| ottenere da quel re per il cardinale di Valenza Ciarlotta figliuola 168 4, 5, 1| che fusse il maritarla, il cardinale entrato una mattina in concistorio 169 4, 5, 1| Borgia; diventato già, di cardinale e di arcivescovo di Valenza, 170 4, 6, 6| agenti del pontefice, e il cardinale di San Piero a Vincola, 171 4, 9, 4| figliuoli accompagnati dal cardinale Ascanio, che pochi innanzi 172 4, 9, 4| cose del fratello, e dal cardinale di San Severino: e insieme 173 4, 9, 4| Germania, accompagnato dal cardinale da Esti e da Galeazzo Sanseverino 174 4, 11, 2| prefetto di Roma fratello del cardinale di San Piero a Vincola, 175 4, 13, 4| quale essendosi insieme col cardinale Ascanio presentato a Cesare, 176 4, 13, 4| franzesi in Milano prima il cardinale Ascanio e di poi Lodovico; 177 4, 13, 5| il principio prospero, il cardinale di San Severino, supplicandolo 178 4, 13, 5| viniziano, ordinò che il cardinale Ascanio mandasse subito 179 4, 13, 6| fanti italiani, lasciato il cardinale Ascanio a Milano all'assedio 180 4, 14, 1| necessarie, deputato il cardinale di Roano luogotenente suo 181 4, 14, 2| di fuga e di terrore, il cardinale Ascanio, il quale avea già 182 4, 14, 3| mandò subito imbasciadori al cardinale di Roano a supplicare venia, 183 4, 14, 5| Seguitollo non molto poi il cardinale Ascanio; il quale, ricevuto 184 4, 14, 5| visitato benignamente dal cardinale di Roano, fu mandato in 185 5, 1, 2| nelle cose gravi, rimesse al cardinale di Roano, che era a Milano, 186 5, 1, 2| potentati d'Italia. Ma nel cardinale potette più il rispetto 187 5, 1, 2| Pisa, e con promissione del cardinale che nel passare restituirebbono 188 5, 1, 3| ufficiali loro, perché il cardinale di Roano, disprezzando in 189 5, 2, 1| molto più l'autorità del cardinale di Roano per la cupidità 190 5, 2, 1| Napoli, e concedette al cardinale di Roano per [diciotto] 191 5, 4, 2| Milano aveano convenuto col cardinale di Roano, una paga per ritornarsene 192 5, 6 | Trattative fra Massimiliano e il cardinale di Roano a Trento. Morte 193 5, 6, 2| molto prima a Milano il cardinale di Roano, la cui lingua 194 5, 6, 3| Per mezzo del cardinale, trattorono i fiorentini 195 5, 6, 4| re de' romani, e però il cardinale andò a convenirsi [con lui] 196 5, 6, 4| conseguire il pontificato al cardinale di Roano, il quale ardentemente 197 5, 6, 4| nuovo la tregua, ritornò il cardinale in Francia, presupponendosi 198 5, 6, 6| entrato, dopo la partita del cardinale di Roano da lui, in nuovi 199 5, 8, 1| figliuolo di Pagolo Orsini, e il cardinale e Piero de' Medici. E avuto 200 5, 8, 2| di Ciamonte, nipote del cardinale di Roano e luogotenente 201 5, 9, 4| re, insino a tanto che il cardinale Orsino che andava al re 202 5, 10, 1| molto accetto, e Batista cardinale Orsino, andatovi contro 203 5, 10, 1| quanto il consiglio del cardinale di Roano, desideroso, come 204 5, 11, 2| confortandolo a così fare il cardinale di Roano, contro al parere 205 5, 11, 4| in quel di Perugia, il cardinale Orsino (il quale dopo la 206 5, 11, 5| di mitigare l'animo del cardinale Orsino, per mezzo di Giulio 207 5, 11, 6| alle cose proprie. Però il cardinale Orsino continuava le pratiche 208 5, 11, 6| per sicurtà del quale il cardinale Borgia andò nelle terre 209 5, 11, 7| convenzione fusse approvata dal cardinale Orsino, all'autorità del 210 5, 11, 7| non uno per volta, né il cardinale Orsino obligato a stare 211 5, 11, 7| libero nel duca Valentino nel cardinale Orsino e in Pandolfo Petrucci. 212 5, 11, 7| tirato in questa sentenza il cardinale Orsino, che era allo Spedaletto 213 5, 11, 7| a Sansovino, che fu poi cardinale, con facoltà di concedere 214 5, 12 | pontefice; morte sospetta del cardinale Orsini. Intimazione del 215 5, 12, 1| nel palagio di Vaticano il cardinale Orsino, il quale, fidandosi 216 5, 12, 1| circa venti prigione il cardinale, pretendendo il pontefice 217 5, 12, 1| alla incarcerazione di uno cardinaleantico e di tale età 218 5, 12, 2| dove intesa la cattura del cardinale Orsino, fece strangolare 219 6, 2, 2| trovato nelle scritture del cardinale Orsino uno foglio bianco 220 6, 4, 1| deliberato di avvelenare Adriano cardinale di Corneto, nella vigna 221 6, 4, 1| offesa alcuna, come fu il cardinale molto ricco di Santo Angelo, 222 6, 4, 3| settembre, convenne col cardinale di San Severino e con monsignore 223 6, 4, 3| spagnuoli al favore del cardinale di Roano; il quale, pieno 224 6, 4, 3| Roma, menando seco oltre al cardinale di Aragona il cardinale 225 6, 4, 3| cardinale di Aragona il cardinale Ascanio; il quale, cavato 226 6, 4, 3| eleggere in pontefice uno cardinale franzese; né Ascanio, se 227 6, 4, 4| eleggere a modo suo o perché il cardinale di Roano volesse così, per 228 6, 4, 4| pigliorono forma: perché il cardinale di Roano dette a tutto il 229 6, 4, 4| consentendovi ancora il cardinale di Roano, al quale ogni 230 6, 4, 4| pontefice Francesco Piccoluomini cardinale di Siena; il quale, perché 231 6, 4, 4| tempo terminare i suoi : cardinale certamente di intera fama, 232 6, 5, 2| studiosi del nome franzese, il cardinale di Roano condusse, in nome 233 6, 5, 2| quasi concorde col medesimo cardinale, nondimeno, ristrettosi 234 6, 5, 2| affermava, lo sdegno che 'l cardinale, acceso più che mai dalla 235 6, 5, 2| cardinali spagnuoli: benché il cardinale, scaricando la colpa che 236 6, 5, 3| nella deliberazione. Ma il cardinale di Roano, attonito della 237 6, 5, 3| mosse da Perugia; il che il cardinale di Roano interpretò essere 238 6, 5, 4| Orsino aveva data la fede al cardinale di Roano di condurvelo sicuro, 239 6, 5, 4| il baglì di Occan, e il cardinale di Roano ebbe quello giorno 240 6, 5, 5| conclave la elezione; perché il cardinale di San Piero a Vincola, 241 6, 5, 5| con tanta concordia, a uno cardinale il quale era notissimo essere 242 6, 5, 5| essere stato lungamente cardinale molto potente, e per la 243 6, 5, 5| Assentì a questa elezione il cardinale di Roano, perché, disperando 244 6, 5, 5| riputato. Assentivvi il cardinale Ascanio riconciliato prima 245 6, 5, 5| meglio che non aveva fatto il cardinale di Roano, la sua natura, 246 6, 6, 2| sommamente desiderato che il cardinale di San Piero in Vincola 247 6, 6, 2| tanto osservato quando era cardinale non osservassino ora molto 248 6, 6, 2| che aveva avuto quando era cardinale. ~ 249 6, 6, 4| questo tempo da Roma il cardinale di Roano per ritornarsene 250 6, 6, 4| ma non lo seguitò già il cardinale Ascanio, con tutto che quando 251 6, 6, 4| credulità schernita dal cardinale Ascanio non fece il cardinale 252 6, 6, 4| cardinale Ascanio non fece il cardinale di Roano più cauto nelle 253 6, 6, 4| devozione verso il re che 'l cardinale, come fu in Francia, oltre 254 6, 10, 3| Bernardino Carvagial spagnuolo, cardinale di Santa Croce, di liberarlo 255 6, 10, 3| consentite da Consalvo, il cardinale di Santa Croce, che avea 256 6, 11, 1| pontefice, né senza volontà del cardinale di San Giorgio nutrito da 257 6, 12, 2| gratamente uditi e che 'l cardinale [di Roano], per liberargli 258 6, 12, 2| rovina. Però, e quando il cardinale di Roano andò a trovarlo 259 6, 13, 2| perfezione alle cose trattate, il cardinale di Roano ad Agunod terra 260 6, 13, 2| convenzioni fatte, e il cardinale pagò a Cesare la metà de' 261 6, 14, 1| trattavano secretamente col cardinale de' Medici di turbare lo 262 6, 14, 1| non penetrassino insino al cardinale Ascanio, con ordine, succedendo 263 6, 16, 2| essendo Ippolito da Esti cardinale innamorato ardentemente 264 6, 16, 2| occhi di don Giulio, il cardinale infuriato, aspettato il 265 7, 1 | sua avversione al re ed al cardinale di Roano. ~ ~ 266 7, 1, 1| vacati per la morte del cardinale Ascanio e d'altri nel ducato 267 7, 1, 1| vescovo di Aus nipote del cardinale di Roano e il vescovo di 268 7, 1, 1| de' benefici i quali il cardinale di San Piero a Vincola e 269 7, 1, 1| colui il quale, quando era cardinale, era sempre stato pieno 270 7, 1, 2| meglio l'animo del re e del cardinale di Roano, promesse, per 271 7, 1, 2| legazione di Francia il cardinale di Roano o perché avesse 272 7, 1, 2| sospetto che il medesimo cardinale, gli andamenti del quale 273 7, 3, 5| minori. Udì in Perugia il cardinale di Nerbona, venuto in nome 274 7, 3, 5| bene, trovandosi allora il cardinale di Roano assente dalla corte, 275 7, 3, 6| stimoli al re di Francia e al cardinale di Roano di sovvenirlo, 276 7, 4, 2| e Giulio, al quale dal cardinale erano stati tratti gli occhi, 277 7, 4, 2| di vendicarsi contro al cardinale con altro modo: a' quali 278 7, 5, 3| sospetto della cupidità del cardinale di Roano, e perciò dubitando 279 7, 6, 2| molti, e specialmente del cardinale dal Finale; il quale seguitando 280 7, 6, 3| del re, furono uditi dal cardinale di Roano, e da lui ebbono 281 7, 7, 1| nella sedia pontificale il cardinale di Roano, e da lui ricevere 282 7, 8, 3| appresso a' due re, il cardinale di Roano e il gran capitano. 283 7, 8, 5| se non generalmente, il cardinale di Santa Prassede, legato 284 7, 8, 5| Ferdinando ma cercava nutrire il cardinale di Roano, cupidissimo del 285 7, 8, 6| Bentivoglio, avea per il cardinale di Santa Prassede fatto 286 7, 9, 1| trasferire nella persona del cardinale di Roano la degnità pontificale 287 7, 9, 1| mandò legato a Cesare il cardinale di Santa Croce; e i viniziani, 288 7, 9, 1| eletto a questa legazione il cardinale di Santa Croce, desideroso 289 7, 10, 2| notissima quel che trattò il cardinale di Roano, con questo medesimo 290 7, 10, 2| pratica, e che 'l medesimo cardinale, andato in Germania per 291 7, 11, 1| intollerabili: a' quali il cardinale brissinense, che trattava 292 7, 11, 4| davano sospetto: perché il cardinale di Santa Croce confortava, 293 7, 11, 4| vescovo di Pesero che fu poi cardinale, a fare instanza che si 294 8, 1, 3| vacato per la morte del cardinale di San Piero a Vincola suo 295 8, 1, 3| re Massimo secretario del cardinale di Nerbona e di poi il medesimo 296 8, 1, 3| Nerbona e di poi il medesimo cardinale, che succeduto nuovamente 297 8, 1, 3| nuovamente per la morte del cardinale di Aus nel suo vescovado 298 8, 1, 3| vescovado si chiamava il cardinale di Aus; i quali, uditi dal 299 8, 1, 3| gelosia antica conceputa del cardinale di Roano, per la quale gli 300 8, 1, 3| ricusare il re che 'l nuovo cardinale di San Piero in Vincola, 301 8, 1, 4| parte del re di Francia il cardinale di Roano; spargendo fama 302 8, 1, 4| giuramenti gravissimi il cardinale di Roano, volere il suo 303 8, 1, 4| confederazione con loro. Seguitò il cardinale, più tosto non contradicente 304 8, 1, 4| di madama Margherita, del cardinale di Roano e dello imbasciadore 305 8, 1, 4| consigli del pontefice, il cardinale di Roano come procuratore 306 8, 1, 4| apparteneva a viniziani, il cardinale di Roano si partì il 307 8, 2, 2| distribuire secondo la volontà del cardinale di Roano. Le quali convenzioni, 308 8, 3, 1| la cosa dissimulare, il cardinale di Roano, presente tutto 309 8, 5, 3| Francesco da Castel del Rio cardinale di Pavia, con titolo di 310 8, 7, 4| trattare delle cose comuni il cardinale di Roano, il quale raccolto 311 8, 9, 1| non l'ottennono, perché il cardinale da Esti la soccorse con 312 8, 9, 2| nella terra di Biagrassa col cardinale di Pavia, legato del pontefice, 313 8, 9, 2| pontefice per il medesimo cardinale di Pavia al vescovo di Albi 314 8, 9, 3| del marchese nipote del cardinale di Roano; e il marchese, 315 8, 9, 6| andavano a trattare in casa il cardinale di Napoli, con lui e con 316 8, 11, 2| duca di Ferrara sotto il cardinale da Esti, benché ancora non 317 8, 11, 2| italiani menatigli e pagati dal cardinale da Esti nel medesimo nome. 318 8, 12, 1| fatta tra loro per mezzo del cardinale di Pavia, nella quale, se 319 8, 12, 1| altri luoghi, nondimeno il cardinale avergliene promesso con 320 8, 12, 1| parole: il che negando il cardinale essere vero (forse più per 321 8, 12, 1| consuetudine il consiglio del cardinale di Roano, stato sempre autore 322 8, 12, 1| conceduta malvolentieri al cardinale di Roano la legazione del 323 8, 12, 1| persuadendosi che quel cardinale tendesse con tutti i suoi 324 8, 12, 2| senza rispetto di lui e del cardinale, ma in modo che e' pareva 325 8, 14, 2| appresso al bastione il cardinale da Esti, nel ritornarsene, 326 8, 14, 2| Perché, sperando il duca e il cardinale di rompere coll'artiglierie 327 8, 14, 2| ripa del fiume, ritornò il cardinale con parte delle genti ad 328 8, 15, 3| fu per poco consiglio del cardinale di Roano (che non considerò 329 8, 15, 4| violentemente eleggere il cardinale di Roano per pontefice: 330 8, 16, 2| che il solito perché il cardinale di Roano, uomo molto efficace 331 8, 16, 3| credeva che la morte del cardinale di Roano, la infermità del 332 8, 16, 3| avendo il re notizia che il cardinale di Aus nipote di Roano e 333 9, 4, 1| ebbe avviso della morte del cardinale di Roano suo zio, per l' 334 9, 5, 1| alcuna la morte succeduta del cardinale di Roano, perché a quegli 335 9, 5, 1| che l'accordo fatto dal cardinale di Pavia era stato violato 336 9, 5, 1| volontà e consiglio del cardinale di Roano: anzi, a chi più 337 9, 5, 2| ritornarsene in Francia al cardinale di Aus e agli altri cardinali 338 9, 6, 2| non minore uno nipote del cardinale del Finale; per i quali 339 9, 6, 3| mandasse dugento lancie, il cardinale di Pavia, passato con l' 340 9, 10, 2| capitano generale, e legato il cardinale di Pavia, e condottieri 341 9, 10, 2| tra 'l duca di Urbino e il cardinale di Pavia discordia manifesta. 342 9, 10, 4| Malò franzesi, e Federigo cardinale di Sanseverino, lasciato 343 9, 10, 4| Bologna, scrisse uno breve al cardinale di San Malò e a quello di 344 9, 10, 4| a quello di Baiosa e al cardinale di Sanseverino che sotto 345 9, 10, 4| con più mansuetudine col cardinale di Cosenza e col cardinale 346 9, 10, 4| cardinale di Cosenza e col cardinale di Santa Croce, cardinale 347 9, 10, 4| cardinale di Santa Croce, cardinale chiaro per nobiltà per lettere 348 9, 11, 1| aveva depositato in mano del cardinale Regino la bolla della investitura), 349 9, 11, 4| cristianissimo: liberassesi il cardinale di Aus, perdonassesi a' 350 9, 12, 2| ampliò poi molto più) che il cardinale di Pavia, sospetto già d' 351 9, 12, 4| tra 'l duca di Urbino e il cardinale di Pavia, legato nuovo nell' 352 9, 12, 4| legato nuovo nell'esercito il cardinale di Sinigaglia gli commesse, 353 9, 12, 5| fautore che, per mezzo del cardinale de' Medici, si trattasse, 354 9, 13, 2| ridursi nell'alloggiamento del cardinale Regino; dove quegli di dentro, 355 9, 14, 3| qual cosa ci stimola il cardinale da Esti, persona tale, e 356 9, 14, 4| vero, e però stimolava il cardinale da Esti all'esecuzione del 357 9, 14, 4| incolpati che macchinassino col cardinale da Esti, impetrò dal pontefice 358 9, 14, 5| per la potenza somma del cardinale di Roano e per l'amministrazione 359 9, 15 | Il re di Francia manda il cardinale di Parigi a Mantova per 360 9, 16, 4| per le speranze avute dal cardinale di Pavia e dagli oratori 361 9, 16, 4| Ventimiglia figliuolo già di Paolo cardinale Fregoso. Dell'andata del 362 9, 17, 2| il quale, lasciatovi il cardinale di Pavia, se ne andò a Ravenna, 363 9, 17, 3| timore e di spavento; né nel cardinale di Pavia legato di Bologna 364 9, 17, 3| ìnvilito maravigliosamente il cardinale, e ricordandosi essere in 365 9, 17, 4| officiali che assistevano al cardinale, rimasti nel palagio della 366 9, 18 | duca d'Urbino uccide il cardinale legato. Viene indetto il 367 9, 18, 1| città. Ordinò ancora che il cardinale di Nantes di nazione brettone 368 9, 18, 2| appresso a lui molti il cardinale di Pavia, alcuni di infedeltà 369 9, 18, 2| propria con uno pugnale il cardinale: degno, forse, per tanta 370 9, 18, 2| sopramodo la perdita di uno cardinale che gli era tanto caro, 371 10, 1, 3| consentito alla liberazione del cardinale d'Aus, il quale era stato 372 10, 2, 1| consentendovi manifestamente il cardinale di San Severino; e successivamente, 373 10, 2, 1| cardinali: de' quali Alibret, cardinale franzese, benché malvolentieri 374 10, 2, 1| altri, nominati da loro, il cardinale Adriano e il cardinale del 375 10, 2, 1| il cardinale Adriano e il cardinale del Finale apertamente affermavano 376 10, 2, 1| potere riconciliarsi il cardinale di Santa Croce, il quale, 377 10, 3, 3| era solamente grata al cardinale di Santa Croce; il quale, 378 10, 3, 3| comune consentimento a lui il cardinale di San Severino, a supplicarlo 379 10, 3, 3| intimato dal pontefice. Col cardinale andò a fare la instanza 380 10, 3, 3| quale, trattata a Roma dal cardinale di Nantes e dal cardinale 381 10, 3, 3| cardinale di Nantes e dal cardinale di Strigonia e in Francia 382 10, 4, 2| dall'omicidio commesso del cardinale di Pavia; non per via di 383 10, 4, 2| molto facile a qualunque cardinale di impugnarla: la quale 384 10, 5 | Firenze; simpatie di molti pel cardinale de' Medici. I fiorentini 385 10, 5, 1| assaltargli con l'armi, elesse il cardinale de' Medici legato di Perugia, 386 10, 5, 1| poi, essendo morto il cardinale Regino legato di Bologna, 387 10, 5, 2| gonfaloniere che egli e il cardinale di Volterra suo fratello 388 10, 5, 2| anni questa disposizione il cardinale de' Medici; perché dopo 389 10, 5, 5| espresso consentimento del cardinale eboracense, intervenuto 390 10, 6, 2| sotto la forma medesima al cardinale di San Severino, il quale 391 10, 6, 3| appresso al re di Francia e il cardinale di Roano perché, esclusi 392 10, 6, 3| d'Alviano fu trattato col cardinale Ascanio in Roma non fu trattato 393 10, 6, 3| per la morte improvisa del cardinale: ma benché, cessati i fondamenti 394 10, 6, 3| alcuna, e che quando era cardinale m'avea sempre onoratamente 395 10, 6, 3| nuovamente legato di Bologna il cardinale de' Medici, con intenzione 396 10, 6, 3| di proporlo all'esercito? cardinale non mai onorato o beneficato 397 10, 7, 1| nell'animo o perché nel cardinale di Santa Croce potesse più 398 10, 7, 1| sicurissimamente dimorarvi; e al cardinale di San Malò, colla cui volontà 399 10, 7, 1| i fiorentini mandorno al cardinale di San Malò, con imbasciata 400 10, 7, 1| quale proposta commosso il cardinale, ordinò che le genti ritornassino 401 10, 7, 3| obbrobriosi, e sopra gli altri il cardinale di Santa Croce riputato 402 10, 7, 4| prima, avesse affermato al cardinale di San Severino, e continuamente 403 10, 8, 3| lancie, per la venuta del cardinale de' Medici e di Marcantonio 404 10, 8, 6| destinato legato all'esercito il cardinale de' Medici? Dunque: lo stare 405 10, 9, 2| tutti all'ubbidienza del cardinale de' Medici legato; né avevano 406 10, 11, 4| persuasioni efficaci del cardinale sedunense alla autorità 407 10, 11, 5| mai omesso di trattare il cardinale di Nantes e il cardinale 408 10, 11, 5| cardinale di Nantes e il cardinale di Strigonia, prelato potentissimo 409 10, 12, 1| medesimamente nell'esercito il cardinale di San Severino, diputato 410 10, 12, 1| di Bologna dal concilio, cardinale feroce e più inclinato all' 411 10, 12, 1| per questo erano andati il cardinale sedunense e dodici imbasciadori 412 10, 13, 2| la Palissa e insieme dal cardinale di San Severino legato del 413 10, 13, 2| ufficio del capitano che di cardinale o di legato. Non si riservò 414 10, 13, 4| Palude; e in questa veniva il cardinale de' Medici, privo per natura 415 10, 13, 4| effetti molto dissimile al cardinale di San Severino. Seguitava 416 10, 14, 1| poi pontefice, il quale il cardinale Medici, ottenuta licenza 417 10, 14, 1| Medici, ottenuta licenza dal cardinale Sanseverino, mandava dall' 418 10, 14, 2| Fabrizio Carretta fratello del cardinale del Finale a' cardinali 419 10, 14, 2| re gli confermava; e al cardinale del Finale, che dimorava 420 10, 15 | ostacolarla. Ossequi al cardinale de' Medici prigione in Milano 421 10, 15, 1| questo, essendo venuti il cardinale del Finale e il vescovo 422 10, 15, 1| al vescovo predetto e al cardinale o che chiamasse da Firenze 423 10, 15, 2| novembre, dava facoltà al cardinale eboracense d'entrare nella 424 10, 15, 2| Dopo le quali parole il cardinale arborense spagnuolo e il 425 10, 15, 2| arborense spagnuolo e il cardinale eboracense (aveano così 426 10, 15, 2| ordinate da' sacri canoni, il cardinale de' Medici: benché consentì 427 10, 15, 2| cristianissimo, lo liberasse. Era il cardinale de' Medici stato menato 428 10, 15, 2| riconoscendo con somma riverenza il cardinale prigione come apostolico 429 10, 16 | dal ducato di Milano. Il cardinale de' Medici liberato dai 430 10, 16, 2| Finale, e ordinato che il cardinale di San Severino facesse 431 10, 16, 3| lettera consultato insieme il cardinale sedunense, che era venuto 432 10, 16, 4| tumulti alla salute del cardinale de' Medici, riservato dal 433 10, 16, 4| cui alcuni familiari del cardinale, che vi era alloggiato la 434 10, 16, 5| cose con l'autorità del cardinale sedunense deputato legato 435 11, 1, 2| personalmente in Reggio; e il cardinale da Esti, il quale assente 436 11, 1, 2| Parma e Piacenza, fece il cardinale sedunense intendere al duca 437 11, 1, 3| capitano, e da lui condotti al cardinale furno costretti promettere 438 11, 1, 4| ritornassino; le quali il cardinale intratteneva sotto colore 439 11, 1, 4| requisizione del pontefice, il cardinale, il quale è certo gli arebbe 440 11, 2 | francesi consegnano Legnago al cardinale Gurgense, ed i veneziani 441 11, 2, 3| cardinalato si chiamò il cardinale di Santi Quattro) a ricercare, 442 11, 2, 4| stato proibito loro dal cardinale sedunense. ~ 443 11, 2, 5| instanza, in nome suo e del cardinale, Giuliano de' Medici, e 444 11, 2, 5| Bernardo da Bibbiena che fu poi cardinale, mandato dal pontefice per 445 11, 2, 5| col quale andassino il cardinale e Giuliano de' Medici, si 446 11, 2, 5| verso Firenze; chiamasse il cardinale, il quale il pontefice dichiarava 447 11, 3, 1| già vicino a' confini, il cardinale; il quale, non avendo gli 448 11, 3, 2| non poteva essere se il cardinale e Giuliano de' Medici non 449 11, 3, 3| col viceré, scrisseno al cardinale di Volterra, che era a Gradoli 450 11, 3, 3| consentirla, e comportare che il cardinale de' Medici facesse condurre 451 11, 4, 1| salva cosa alcuna se il cardinale de' Medici, messe guardie 452 11, 4, 2| Raugia; perché per ordine del cardinale suo fratello era stato avvertito 453 11, 4, 2| col quale per opera del cardinale de' Medici facilmente si 454 11, 4, 2| facilmente si compose: perché il cardinale si contentò che degli interessi 455 11, 4, 2| marchese della Palude, a cui il cardinale aveva promesso o almeno 456 11, 4, 3| contrario, la volontà del cardinale de' Medici: il quale, insino 457 11, 4, 3| Nondimeno, dimostrandogli il cardinale, e procurando che il marchese 458 11, 4, 3| consentì al desiderio del cardinale: il quale, composte le cose 459 11, 4, 3| nominati secondo la volontà del cardinale, fusse data sopra le cose 460 11, 4, 4| o perché temesse che il cardinale de' Medici, restituito, 461 11, 4, 4| republica in potestà del cardinale. Per il quale discorso apparisce 462 11, 5, 2| in nome del pontefice il cardinale agenense e quello di Strigonia; 463 11, 5, 6| disponevano difficilmente il cardinale sedunense e gli imbasciadori 464 11, 5, 6| fusse disputa grande tra 'l cardinale sedunense [e il viceré], 465 11, 5, 6| finalmente il viceré, il cardinale in nome publico de' svizzeri 466 11, 7, 1| cammino uno familiare del cardinale di San Severino, mandatogli 467 11, 7, 3| Replicava in contrario il cardinale di San Severino, mosso, 468 11, 8, 1| dessino a lui; e sdegnato col cardinale de' Medici per parergli 469 11, 8, 1| di Firenze: sdegnato col cardinale sedunense, perché di stati 470 11, 8, 1| molti altri, che creasse cardinale [Guido] da Montefalco perché 471 11, 8, 3| alcuno, in pontefice Giovanni cardinale de' Medici, il quale assunse 472 11, 8, 3| sorti, essere eletto il cardinale de' Medici in nuovo pontefice, 473 11, 10, 1| tanto che a Roma venisse il cardinale suo fratello; il quale, 474 11, 14, 2| al padre Batista, e il cardinale Fregosi, l'uno dopo l'altro 475 11, 16, 1| pontefice. Alla venuta del cardinale Gurgense fu fatto compromesso 476 12, 4, 2| ottocentomila, e che il cardinale sedunense e molti de' principali, 477 12, 6, 2| cominciò a confortare il cardinale eboracense che persuadesse 478 12, 6, 4| arti. Però, per mezzo del cardinale San Severino, che nella 479 12, 7, 3| ritorno di Ungheria del cardinale suo fratello; al quale poiché 480 12, 7, 3| suo secretario, che fu poi cardinale a Vinegia, per disporgli 481 12, 7, 3| suo secretario, che fu poi cardinale a Vinegia, per disporgli 482 12, 13, 2| indussono il pontefice il cardinale Bibbiena e alcuni altri, 483 12, 13, 2| eseguito se Giulio de' Medici, cardinale e legato di Bologna, il 484 12, 13, 2| Alessandro, quando creò cardinale Cesare Borgia suo figliuolo, 485 12, 14, 1| venire; tremila andorno col cardinale sedunense per fermarsi alla 486 12, 14, 5| era stato condotto. Ma il cardinale sedunense, il quale prima 487 12, 15 | incitamento agli svizzeri del cardinale sedunense. Il primo giorno 488 12, 15, 3| essendo congregati insieme, il cardinale sedunense, che ardentissimamente 489 12, 15, 5| de' svizzeri, a' quali il cardinale fece, come furno riposati, 490 12, 15, 7| Tramoglia, Boisì nipote già del cardinale di Roano, il conte di Sasart, 491 12, 15, 8| andasse in Germania; e il cardinale sedunense andò a Cesare 492 12, 16, 2| operasse che fusse fatto cardinale con pari entrata; perdonasse 493 12, 18, 1| due legati apostolici, il cardinale dal Fiesco e quello de' 494 12, 18, 1| tanto convento, pronunziò cardinale Adriano di Boisì fratello 495 12, 20, 2| viniziani. Seguitavano Cesare il cardinale sedunense e molti fuorusciti 496 12, 20, 6| Brandiborg, e a Bergamo il cardinale sedunense con trentamila 497 12, 20, 7| Italia, Bernardo da Bibbiena cardinale di Santa Maria in Portico, 498 12, 21, 1| inimici: l'omicidio antico del cardinale di Pavia, del quale era 499 12, 22, 1| nella medesima città il cardinale di Santa Maria in Portico, 500 13, 1, 2| tedesco, secretario del cardinale de' Medici, al re cattolico


1-500 | 501-699

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License