Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regneranno 1
regni 68
regnicola 1
regno 653
regnò 1
regola 33
regolandosi 1
Frequenza    [«  »]
668 io
663 sarebbe
658 sanza
653 regno
644 consiglio
644 ora
644 soldati
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

regno

1-500 | 501-653

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| contro alle constituzione del regno, ma non lo può già conducere 2 1, 2, 2| in potestà sua voltare el regno a tirannide, minore male 3 1, 2, 2| fu loro facile voltare el regno a tirannide, come si vedde 4 1, 10 | d'una republica o d'uno regno, tanto quelli d'una tirannide 5 1, 10, 3| so quali che riduchino el regno a quella perfezione di ordini 6 1, 10, 3| e' più prossimi abbino el regno per eredità, ma che si succeda 7 1, 10, 3| elezione. E se in alcuno regno è stata questa instituzione, 8 1, 12, 2| ragione non milita in uno regno el quale è più commune a 9 1, 16, 2| essere stati gli ordini del regno tali che servirono anche 10 1, 25, 1| governo; perché se di uno regno io introduco una libertà 11 1, 29, 4| gli tolse el governo del regno, ne fu causa che per molte 12 1, 29, 4| che nella successione del regno potevano nascere tra lui 13 1, 29, 4| che Consalvo governava el regno con tanta autorità, che 14 1, 58, 3| potestà de' quali è nel regno suo fare ciò che vogliono, 15 1, 58, 3| verbigrazia dugento anni di uno regno, si troverrà de' re prudenti 16 2, 12, 2| facilmente lo acquisto del regno di altri; dove la vittoria Diario del viaggio in Spagna Capoverso
17 32 | delle robe che escono del regno, ed entrati in sullo stato 18 36 | antico privilegio che ha el regno possono lecitamente fare, 19 45 | Catalogna principato e non regno, ed hanno loro privilegi 20 46 | Fraga, che è una lega nel regno. E di poi la sera cenamo 21 48 | Saragosa è città capo del regno di Aragona, posta in sul 22 50 | andamo a Tudela, terra del regno di Navarra, che è discosto 23 51 | dove ognuno che entra nel regno di Castiglia è forzato manifestargli 24 51 | altra via; vendendosi nel regno se ne paga el decimo, traendosi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
25 1, 7 | frescamente lo esemplo del regno di Napoli, dove la ambizione 26 1, 7 | che per avere mezzo quello regno lo indusse a consentire 27 2, 4 | causa per che divise el regno di Napoli, per levarsi gli 28 3, 1 | Francia è grandissima per el regno di Francia grande, populato, 29 3, 1 | re alcuno cristiano nel regno suo. Aggiugnesi li stati 30 3, 2 | e' sussidi che trarrà del regno di Aragona a Perpignano, 31 4, 2 | uno poderoso esercito nel regno di Navarra.~ 32 4, 3 | solo delli inghilesi el regno di Navarra, di che salì 33 4, 8 | debellato quasi tutto el regno, in modo che gli è certo 34 4, 11 | allo acquisto di quello regno, e tutto el procedere suo 35 4, 12 | che avendo guadagnato el regno di Navarra, tutte le vittorie 36 4, 14 | defendersi, respetto a questo regno di Navarra acquistato nuovamente, 37 4, 14 | delli aiuti e sussidi del regno, pare conveniente che li 38 4, 16 | con tutti e' signori del regno; la quale ragione debbe 39 4, 19 | tiene in gran suspizione del regno di Napoli dove ha quelle 40 4, 20 | fussi la conservazione del regno di Navarra e qualche sicurtà 41 4, 20 | disegni, ed el periculo del regno di Navarra, e che el re 42 7, 1 | signori e gentiluomini del regno che non era el re passato.~ 43 7, 7 | facile per essere in quello regno poche forze e li animi di 44 7, 7 | securtà, o pigliando quello regno per loro o mettendolo in 45 7, 7 | uno re giovane, nuovo nel regno, e che ne' princìpi del 46 7, 7 | securamente le gente nel regno; il che io credo che gli 47 8, 5 | stati più lontani, ha el regno di Napoli, ha el ducato 48 8, 9 | valsono assai di danari del regno e di Milano, ed ebbono e' 49 9, 3 | Italia, ancora che avessi el regno potentissimo, e che el nome 50 13, 4 | ma cercato di tôrgli el regno di Napoli, e che quanto 51 13, 6 | la nobilità di uno tanto regno, farà poca paura el vedere 52 13, 17 | che sono le briglie del regno, e le quali insino che Cesare 53 13, 18 | impresa con tutte le forze del regno suo.~ 54 13, 20 | alla liberazione del re, el regno perché veduto non mutilare 55 13, 21 | del ducato di Milano e del regno di Napoli, e Siena imperiale 56 14, 4 | non contento in Italia del regno di Napoli, ha ora occupato 57 14, 22 | gittandosi el fuoco disegnato nel regno di Napoli, se Cesare non 58 14, 22 | rispetti di cose nuove; el regno sanza arme, sanza governo; 59 14, 22 | fare maggiore moto in uno regno facile a turbarsi per minore 60 14, 25 | imprudenti come sono, ed el regno in mano di donne che si 61 15, 9 | esercito, e dare al marchese el regno di Napoli; le quali essendo 62 15, 11 | Francia, già ritornato nel regno suo, era parato collegarsi 63 15, 20 | alla pace, si assaltassi el regno di Napoli, con condizione Ricordi Capitolo, Capoverso
64 se1, 110 | insignirorsi di Toscana? perché el regno di Napoli ha troppa difficultà Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
65 1, 17 | Genova, si morì, lasciato el regno a don Ferrando suo unico 66 1, 18 | Siena, el quale confermò nel regno di Napoli don Ferrando e 67 1, 18 | altri signori e baroni del regno, di che seguitò molte ribellioni 68 8, 1 | molti baroni e principi del regno di Napoli, sendo male contenti 69 8, 2 | Erano le cose del regno per le molte ribellione 70 8, 4 | favorirlo alla impresa del regno, la quale cosa appiccandosi, 71 8, 5 | che e' baroni erano nel regno in declinazione, e già alcuni 72 8, 6 | assoluto signore di quel regno, come ne fussi stato alcuno 73 11, 4 | pure rifiutata, cacciò del regno suo tutti e' mercatanti 74 11, 5 | acquistando in meno tempo uno regno che prima non si faceva 75 13, 1 | si insignorì di tutto el regno di Napoli, cosa troppo stupenda 76 13, 3 | stato di Francia uno tanto regno, e trovandosi uno esercito 77 13, 8 | divozione volendo ricuperare el regno interamente e non avendo 78 17, 1 | non avendo figliuoli, el regno venne per successione nelle 79 17, 14 | essendosi bene stabilito nel regno ed in tutto assicurato aveva 80 21, 6 | dividere insieme quello regno per metà; e di poi mandò 81 24, 2 | spagnuoli nata differenzia nel regno per conto della dogana di 82 24, 2 | pochi Napoli con tutto el regno, ed espugnò con somma industria 83 24, 21 | in forma che tutto quello regno venne nelle mani del re 84 25, 8 | maschi, e veduto che el regno ricadeva a monsignore di 85 27, 7 | Napoli e di Sicilia ed el regno d'Aragona: a Filippo la 86 27, 13 | dubitassi che essendo el regno di Francia in nome apresso 87 28, 5 | arte in fare danari nel regno.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
88 1, 2, 2| stimoli di molti baroni del regno di Napoli, nel principio 89 1, 2, 3| più pronto ad assaltare il regno di Napoli. Approvò facilmente 90 1, 3, 1| molto opportuno a turbare il regno di Napoli, antico feudo 91 1, 3, 1| l'armi per spogliarlo del regno di Napoli, ricaduto, secondo 92 1, 3, 2| qualche stato ricco nel regno napoletano: dalla quale 93 1, 3, 3| Francia ad assaltare il regno di Napoli, il quale per 94 1, 4 | all'impresa de' grandi del regno di Francia. Patti conclusi 95 1, 4, 1| è feudo antichissimo, il regno di Sicilia di qua dal Faro, 96 1, 4, 1| continuò dopo la morte sua il regno di Napoli in Carlo suo figliuolo, 97 1, 4, 1| Giovanna e trasferito il regno in Carlo chiamato di Durazzo, 98 1, 4, 1| benché con poca fortuna, il regno di Napoli. Ma a Carlo di 99 1, 4, 1| Giovanna il governo del regno nelle mani di quelle persone 100 1, 4, 1| armi Alfonso di tutto il regno, lo conservò mentre visse 101 1, 4, 1| dispiacendo a molti de' baroni del regno la successione di Renato, 102 1, 4, 1| anni afflissono sì nobile regno, fatte da loro più con le 103 1, 4, 1| lasciò per testamento il regno di Napoli, come acquistato 104 1, 4, 1| de' principali baroni del regno, da Giovanni figliuolo di 105 1, 4, 1| offenderlo desiderava. Perché il regno di Francia era in quel tempo 106 1, 4, 1| acquistare con l'armi il regno di Napoli, come giustamente 107 1, 4, 2| contrario; al quale uno regno bellissimo della vittoria 108 1, 4, 2| somma facilità offendere il regno di Napoli? il papa per terra, 109 1, 4, 2| è notissimo che tutto il regno, concitato da odio incredibile 110 1, 4, 2| recuperato al sangue vostro uno regno, che, se bene non è da agguagliare 111 1, 4, 2| grandezza di Francia, è pure regno amplissimo e ricchissimo, 112 1, 4, 2| miglia il mare che è tra il regno di Napoli e la Grecia: dalla 113 1, 4, 2| tante volte armati di questo regno, ora per liberare la chiesa 114 1, 4, 2| Ferdinando vi occupi uno regno tale? stato posseduto per 115 1, 4, 3| forestiero e tanto lontano dal regno di Francia, e contro a inimici 116 1, 4, 3| ragioni pervenutegli del regno di Napoli, ma sempre affermato 117 1, 4, 3| Italia, non assaltassino il regno di Francia? né doversi sperare 118 1, 4, 3| fama inveterata in tutto il regno di essere savio conservava 119 1, 4, 3| signori e a' nobili del regno, poi che era uscito della 120 1, 4, 3| chi d'acquistare stati nel regno di Napoli chi di ottenere 121 1, 4, 3| disperazione, di tutto il regno, e le dipendenze e il seguito 122 1, 4, 4| cinquantasette, assaltò il regno di Napoli, aiutò con tanta 123 1, 4, 4| all'ultimo perniciosa al regno di Francia. Ora, variate 124 1, 4, 4| se in mano sua fusse il regno di Napoli, di quello pericolo 125 1, 5, 1| i quali la potenza del regno di Francia, la prontezza 126 1, 5, 1| sua potestà, né essere nel regno barone alcuno che gli potesse 127 1, 5, 1| avuti, nel principio del regno suo, da questa nazione. 128 1, 5, 1| sospetta ogni cosa, pieno il regno quasi tutto o di odio grande 129 1, 5, 1| e le condizioni di quel regno, potere aspettare altri 130 1, 5, 1| aiutarlo a difendere il regno di Napoli, in caso che Ferdinando 131 1, 5, 2| molestissima a tutto il regno di Francia, perché quella 132 1, 5, 2| reggevano, stare in guerra col regno di Francia; e vedendo posate 133 1, 5, 3| Stabilissi, per esser renduta al regno di Francia la pace da tutti 134 1, 5, 5| Francia per recuperare il regno di Napoli, fece instanza 135 1, 6 | di Francia allontana dal regno gli oratori di Ferdinando 136 1, 6, 1| fortuna, si conservò il regno, acquistato nuovamente dal 137 1, 6, 2| Alfonso l'investitura del regno, con la diminuzione del 138 1, 6, 2| duca di Candia stati nel regno d'entrata di dodicimila 139 1, 6, 2| entrate di benefici del regno a Cesare Borgia figliuolo 140 1, 6, 4| fine non avesse tanto il regno di Napoli quanto il potere 141 1, 6, 4| col quale esempio, del regno di Napoli, quando fusse 142 1, 6, 4| domandorono la investitura del regno di Napoli nella persona 143 1, 6, 4| pregiudicio di persona. Ricordò il regno di Napoli essere di dominio 144 1, 6, 5| obligati alla difesa del regno di Napoli ma a proibire 145 1, 7, 1| di molestare per mare il regno di Napoli. Però, convenutosi 146 1, 8, 2| tardità di muoversi del regno e la sollecitudine di Lodovico 147 1, 8, 3| soccorrere quando bisognasse il regno di Napoli, ma si scusava 148 1, 8, 4| di Francia acquistasse il regno di Napoli, ma che il disegno 149 1, 9, 2| né i prieghi di tutto il regno né la carestia di danari, 150 1, 9, 2| quella parte le frontiere del regno suo? per che cagione, con 151 1, 9, 2| re insino a' confini del regno di Napoli, dove accostandosi 152 1, 9, 3| amministrazione di tutto il regno, e l'ammiraglio e pochi 153 1, 11, 1| svizzeri; seimila fanti del regno suo, de' quali la metà erano 154 1, 11, 3| quasi tutti sudditi del regno di Francia; i quali, terminata 155 1, 12, 2| potestà della fortuna il regno di Napoli, che era perduto 156 1, 14, 4| prima avesse acquistato il regno di Napoli: procurasse Piero 157 1, 14, 5| ritirò con l'armata verso il regno di Napoli; dove cominciavano 158 1, 16, 2| gli ordini militari del regno di Francia, legittimamente 159 1, 16, 5| avesse finito l'impresa del regno di Napoli, intendendosi 160 1, 17, 2| regio, gran conestabile del regno di Napoli, congiunto a Alfonso 161 1, 17, 2| accelerare l'andata sua al regno di Napoli, e però non pretermettendo 162 1, 17, 2| investisselo il pontefice del regno di Napoli: concedessegli 163 1, 18, 1| mandare gente a' confini del regno napoletano: nel quale già 164 1, 18, 1| disposizione di tutto il regno contro ad Alfonso. Il quale, 165 1, 18, 1| deliberò di abbandonare il regno, rinunziando il nome e l' 166 1, 18, 1| finalmente di sì preclaro regno, si estinguesse. Esserne 167 1, 18, 1| finire l'anno intero del suo regno, si partì con quattro galee 168 1, 18, 2| posta in su i confini del regno nella medesima campagna, 169 1, 18, 2| in Italia, empié tutto il regno di grandissimo terrore, 170 1, 19, 1| Francia nel conquisto d'un regnonobile e sì magnifico, 171 1, 19, 1| delle chiavi delle porte del regno di Napoli: e mandò similmente 172 1, 19, 1| i quali della difesa del regno si diffidavano, parte desiderosi 173 1, 19, 2| ricevere stati e onori nel regno di Francia. È dubbio quel 174 1, 19, 2| difendere con l'armi il regno di Napoli, gli era paruto 175 1, 19, 2| sperando che occupato il regno di Napoli avesse a volgere 176 1, 19, 3| Napoli, certo che tutto 'l regno seguiterebbe l'esempio de' 177 1, 19, 3| di terminare insieme il regno e la vita con quella gloria 178 1, 19, 3| sforzarmi di non perdere il mio regno essere cagione di effetti 179 1, 19, 3| che, o per conservare il regno o per recuperarlo, abbia 180 1, 19, 3| spogliato della patria e del regno mio, mi riputerò non al 181 2, 1, 2| che avesse acquistato il regno di Napoli. Le persuasioni 182 2, 3 | fa proposte di stati nel regno di Francia a favore di Ferdinando. 183 2, 3, 1| inestimabile facilità, tutto il regno si ridusse in potestà di 184 2, 3, 2| sua divozione, arebbe il regno stabilito, né arebbe a temere 185 2, 4, 1| intoppo alcuno entrava nel regno di Napoli, gli pareva ogni 186 2, 4, 1| più oltre che solamente al regno napoletano. Però prontamente 187 2, 4, 1| Roma o nell'entrata del regno di Napoli, avesse riscontrato 188 2, 4, 2| ricercasse ad aiutare il regno di Napoli, era in potestà 189 2, 4, 2| difensione del pontefice e del regno napoletano, feudo della 190 2, 4, 2| potente esercito la guerra nel regno di Francia. ~ 191 2, 4, 4| cominciata a diminuire molto nel regno di Napoli, perché occupati 192 2, 4, 4| che nell'altre parti del regno dove erano distribuite le 193 2, 4, 4| alle cose domestiche del regno, solevano chiamare crudeltà, 194 2, 4, 4| specialmente degli abitatori del regno di Napoli, i quali tra tutti 195 2, 5 | pontefice per l'investitura del regno di Napoli. Carlo dopo aver 196 2, 5, 1| essendo conquistato tutto il regno. Ma inteso che ebbe essere 197 2, 5, 1| Carlo] la investitura del regno di Napoli; la quale benché 198 2, 5, 1| seicento fanti di quegli del regno suo. I quali, come arrivorono 199 2, 5, 2| preparavano, facilmente il regno di Napoli. Nelle quali difficoltà 200 2, 5, 2| fu costretto, e perché il regno non rimanesse spogliato 201 2, 5, 2| tutte le terre e stati del regno; e massimamente i Colonnesi, 202 2, 5, 2| Luogotenente generale di tutto il regno diputò Giliberto di Mompensieri, 203 2, 5, 2| capitani in molte parti del regno, a' quali tutti aveva donato 204 2, 5, 2| riscotessino dell'entrate del regno. Il quale già vacillava, 205 2, 5, 2| propinque alla Sicilia, del regno di Napoli, Reggio recuperato 206 2, 5, 3| sommamente la investitura del regno di Napoli; desiderava che 207 2, 9, 2| capitano molto famoso nel regno di Francia. Dietro a questi 208 2, 9, 2| dove, negli ultimi anni del regno di Luigi undecimo, l'esercito 209 2, 10, 4| genti medesime che erano nel regno. Però monsignore di Persì, 210 2, 10, 5| Aragona, nel quale, asceso al regno napoletano, si era convertita 211 2, 10, 5| consolidato talmente il regno che egli non avesse un'altra 212 2, 11, 2| alcuna memorabile. Perché il regno di Francia, potentissimo 213 2, 11, 2| per la fierezza sua era al regno di Francia e a tutti i vicini 214 2, 11, 4| levasse le genti sue del regno di Napoli; altrimenti, che 215 2, 11, 5| soccorrere alle cose del regno di Napoli. Convennesi adunque 216 2, 11, 5| ricevono l'entrate di tutto il regno) settantamila ducati, pagandogli 217 2, 11, 5| alle genti che erano nel regno di Napoli, e intra gli altri 218 2, 11, 5| accompagnare insino nel regno le genti de' Vitelli, che 219 2, 12, 2| mandare al soccorso del regno di Napoli; e che l'anno 220 2, 12, 2| ritirassino l'armata loro del regno di Napolipotessino dare 221 2, 12, 3| Italia al conquisto del regno di Napoli: ove avendo con 222 2, 12, 3| che la perdita di tutto il regno di Napoli, che la distruzione 223 2, 12, 3| la ribellione di tutto il regno di Napoli? presto la disfazione 224 2, 12, 3| acquistata, la conservazione del regno di Napoli, la salute di 225 2, 12, 5| sicura per la difesa del regno di Napoli, la vittoria che 226 2, 12, 5| gagliardamente soccorrere il regno di Napoli: il quale, in 227 2, 12, 6| conoscere il pericolo del regno di Napoli, e quanto fusse 228 2, 12, 6| lasciato al soccorso del regno di Napoli altra provisione 229 3, 1, 1| franzese, che era rimasto nel regno di Napoli; la quale vittoria 230 3, 1, 2| permesse che andassino nel regno di Napoli due caracche che 231 3, 1, 2| altre terre, mandare nel regno di Napoli: e perché, essendo 232 3, 2, 3| intervenute nella perdita del regno e vedendo essere grande 233 3, 2, 3| insieme co' Vitelli nel regno. ~ ~ 234 3, 3, 1| avendo facoltà di cavarne del regno, e perciò non potendo pagare 235 3, 4, 1| i franzesi che erano nel regno di Napoli del soccorso molto 236 3, 4, 3| potente la maggiore parte del regno di Napoli, che imprudenza 237 3, 4, 4| bene avesse ricuperato il regno suo, udire il nome franzese. 238 3, 4, 5| essere stati cacciati del regno di Napoli gli Aragonesi 239 3, 4, 5| ritornata di Ferdinando nel regno di Napoli, e la partita 240 3, 5, 1| Perché il pericolo del regno di Napoli da ogn'altra cura 241 3, 5, 2| viniziani mandassino nel regno in soccorso suo il marchese 242 3, 5, 2| perché, oltre alle cose del regno di Napoli e di Toscana, 243 3, 5, 3| Ferdinando parevano per tutto il regno in manifesta declinazione. 244 3, 5, 5| marchese di Mantua, entrato nel regno e venuto a Capua per la 245 3, 6, 1| seguitavano le parti franzesi nel regno di Napoli; e ultimatamente 246 3, 6, 4| proprio e i pericoli del regno di Napoli ricercassino prestissima 247 3, 6, 4| tanta necessità de' suoi nel regno napoletano, e quanto fusse 248 3, 6, 4| partita sua, per le cose del regno altra provisione che di 249 3, 7, 1| e che in altre parti del regno avessino medesimamente ad 250 3, 7, 3| vittorie che ebbe Consalvo nel regno di Napoli, ricuperate alcune 251 3, 7, 4| Atella e tutto quello che nel regno di Napoli era in sua potestà, 252 3, 7, 4| dove volessino fuora del regno: che a' baroni e agli altri 253 3, 7, 5| recuperazione del resto del regno l'esercito in varie parti, 254 3, 7, 6| recuperazione di tutto il regno che Taranto e Gaeta e alcune 255 3, 7, 6| non solo in tutto il suo regno ma eziandio per tutta Italia, 256 3, 7, 7| con la perdita totale del regno di Napoli: e sarebbe succeduto 257 3, 8, 1| pensiero di favorire che il regno di Napoli pervenisse in 258 3, 11, 3| compagnie loro dissipate nel regno di Napoli, erano passati 259 3, 11, 3| molta gente, chiamò del regno di Napoli in soccorso suo 260 3, 11, 4| tolte nell'acquisto del regno al marchese di Pescara, 261 3, 11, 4| che dando speranza che nel regno si avessino a fare nuove 262 3, 12, 3| Italia e il soccorso del regno di Napoli, fussino usate 263 3, 12, 3| partisse malvolentieri del regno di Francia, essendo il re 264 3, 12, 4| partiti di dividersi il regno di Napoli. La quale tregua 265 3, 14, 1| ottenuta la investitura del regno dal pontefice e fatta solennemente 266 3, 14, 1| la tregua, totalmente del regno il prefetto di Roma, si 267 3, 15, 1| morì senza figliuoli, il regno di Francia a Luigi duca 268 3, 15, 1| mano tutti i signori del regno, salutandolo e riconoscendolo 269 4, 1, 1| avesse, nel principio del suo regno, a implicarsi in guerre 270 4, 1, 1| le medesime ragioni al regno di Napoli ma ancora pretendeva 271 4, 1, 3| compresono che, non contento al regno di Napoli, distendeva già 272 4, 1, 3| non avesse assicurato il regno di Francia, per mezzo di 273 4, 2, 4| Chiesa, di spogliare del regno il suocero, debole di forze 274 4, 3, 3| Maumeth ottomanno fece nel regno di Napoli della città di 275 4, 5, 1| la medesima cupidità del regno di Napoli, voltato tutto 276 4, 6, 4| principe quasi ridicolo, e il regno di Napoli tanto lontano 277 4, 6, 5| la loro republica e nel regno di Francia accadere spesso, 278 4, 11, 2| prigione mentre che erano nel regno di Napoli agli stipendi 279 4, 12, 2| farsi facile l'acquisto del regno celeste, o fabricavano e 280 4, 12, 2| tosto che Roma per sedia del regno loro, per l'opportunità 281 4, 12, 2| stati, per la grandezza del regno di Francia, i successori 282 4, 12, 3| nelle investiture; benché il regno dell'isola di Sicilia, occupato 283 4, 12, 3| longobardi, fiorendo il regno loro, gli donò l'Alpi Coccie, 284 5, 2, 1| ottenere la legazione del regno di Francia. Promesse adunque 285 5, 2, 1| volesse fare l'impresa del regno di Napoli, e concedette 286 5, 2, 1| diciotto] mesi la legazione del regno di Francia; concessione 287 5, 3, 1| fusse lecito assaltare il regno di Napoli; usando in questo 288 5, 3, 1| pensieri alla impresa del regno di Napoli. Alla quale temendo 289 5, 3, 1| fratello che gli succedette nel regno di Aragona, e in Ferdinando 290 5, 3, 1| Napoli. Il quale titolo del regno ierosolimitano, pervenuto 291 5, 5, 1| difendere l'entrata del regno che non aveva, nella venuta 292 5, 5, 2| abbandonandolo, conoscere che il regno suo di Sicilia restava in 293 5, 5, 2| di Francia occupasse il regno di Napoli appartenente a 294 5, 5, 4| messi di alcuni baroni del regno seguaci della parte franzese, 295 5, 5, 4| paresse eccetto che per il regno di Napoli, e di mandare 296 5, 5, 4| ecclesiastiche che avevano nel regno. ~ 297 5, 5, 5| spogliato nuovamente di regnopreclaro, ansio ancora 298 5, 5, 5| aiuto a conseguire quello regno, era stata da lui poiché 299 5, 6, 4| onestamente vivesse nel regno di Francia. Sopra le quali 300 5, 7, 1| importante dell'entrate del regno, e perché, essendo privato 301 5, 7, 1| a' baroni principali del regno, si intromesseno tra Consalvo 302 5, 8, 2| considerando essere cominciata nel regno di Napoli la guerra tra 303 5, 10, 2| il ducato di Milano e il regno di Napoli. Aggiugnevasi 304 5, 10, 4| gli inimici di tutto il regno, ma gli rimossono ogni dubitazione 305 5, 10, 5| bisogno, nella guerra del regno di Napoli, gli aveva all' 306 5, 12, 3| prosperità le cose sue nel regno di Napoli, cominciava avere 307 5, 13, 1| le cose de' franzesi nel regno di Napoli, avendo insino 308 5, 15, 1| re ricevuto per tutto il regno di Francia, non solo per 309 5, 15, 1| re e Filippo mandato nel regno di Napoli a intimare la 310 5, 15, 1| gli aiuti de' signori del regno: ma ebbe nel raccorle avversa 311 5, 15, 1| Somma con molti baroni del regno; e Obignì, benché fuggisse 312 6, 1, 1| recuperare l'onore e il regno perduto e vendicarsi con 313 6, 1, 1| inclinati a restituire il regno al re Federigo; ma conoscendosi 314 6, 1, 1| potentissima armata marittima nel regno di Napoli; e perché in questo 315 6, 1, 1| due eserciti per terra il regno di Spagna, mandandone uno 316 6, 1, 4| Consa e molti baroni del regno, che prima si erano uniti 317 6, 1, 4| tutte le altre cose del regno: perché Prospero Colonna 318 6, 2, 1| dalle avversità sue nel regno di Napoli, trattava, con 319 6, 3, 1| costa di Catalogna e del regno di Valenza. E in Italia 320 6, 3, 1| perché si conducesse nel regno di Napoli, come era giudicato 321 6, 3, 2| caso tale delle cose del regno, passasse innanzi con l' 322 6, 3, 2| prometteva durante la guerra nel regno di Napoli non molestare 323 6, 4, 2| avuti da quella nazione nel regno di Napoli, erano stati molto 324 6, 5, 2| obligorono a dare stati nel regno di Napoli a lui e agli altri 325 6, 7, 1| alla restituzione sua nel regno di Napoli, e sperando che 326 6, 7, 2| le guerre de' due re nel regno di Napoli, erano volti a 327 6, 7, 4| intendevano liberati i baroni del regno napoletano. ~ 328 6, 7, 5| che essi entrassino nel regno; perché non si dubita che 329 6, 10, 1| di pianti quasi tutto il regno di Francia, per la moltitudine 330 6, 10, 1| avere più a ricuperare uno regnonobile, e per tanta diminuzione 331 6, 10, 2| gli inimici di tutto il regno di Napoli, levarne l'esercito; 332 6, 12, 1| simulatamente proponevano che il regno si restituisse al re Federigo 333 6, 12, 1| con l'animo dalle cose del regno di Napoli che per sé arebbe 334 6, 12, 1| desiderando di avere il regno di Napoli per il figliuolo, 335 6, 12, 1| ragioni che aveva in quel regno a uno aragonese; e da altra 336 6, 12, 1| conveniente che si partissino del regno di Francia. ~ 337 6, 12, 2| altri signori principali del regno di Francia: che annullate 338 6, 12, 2| Francia di assaltare il regno di Napoli: che il re di 339 6, 12, 2| onesto modo di vivere nel regno di Francia; la salute del 340 6, 12, 3| accordo a recuperare il regno di Napoli: benché prima 341 6, 12, 3| restituzione di uno tanto regno, essendone stati esempli 342 6, 12, 4| apparteneva propriamente il regno di Castiglia, parte molto 343 6, 12, 4| Giovanni suo padre, nel regno di Aragona, si intitolavano 344 6, 12, 4| Perché, essendo unito al regno d'Aragona quello di Valenza 345 6, 12, 4| eccettuato nondimeno il regno di Granata che, allora posseduto 346 6, 12, 4| Castiglia, e il piccolo regno di Portogallo e quello di 347 6, 12, 4| particolari. Ma essendo il regno di Aragona, con la Sicilia, 348 6, 12, 4| Castiglia, perché essendo quel regno ereditario di Elisabeth 349 6, 12, 4| Castiglia, per le leggi di quel regno, che attendendo più alla 350 6, 12, 4| matrimonio, l'amministrazione del regno dotale, aveva a ritornare 351 6, 12, 4| aveva a ritornare al piccolo regno suo di Aragona, piccolo 352 6, 12, 4| piccolo a comparazione del regno di Castiglia per la strettezza 353 6, 13, 1| mezzo della tregua fatta il regno napoletano; e il re di Francia 354 6, 16, 1| animo di rimuoverlo dal regno di Castiglia, era necessitato 355 6, 16, 1| prigioni degli spagnuoli nel regno di Napoli: che il re di 356 6, 16, 1| deponesse il titolo del regno di Ierusalem e di Napoli: 357 6, 16, 1| moglie, al conquisto del regno di Navarra quale pretendeva 358 6, 16, 1| andarvi, la licenziasse del regno di Francia, non dando più 359 6, 16, 1| Federigo, licenziata del regno dal re di Francia perché 360 7, 1, 1| guerre nate per cagione del regno di Napoli, s'avesse a continuare, 361 7, 1, 1| Castiglia, non contento che quel regno fusse governato dal suocero, 362 7, 1, 1| prescrivere leggi al governo del regno finita la sua vita: e il 363 7, 2, 1| perché pretendeva ragione al regno d'Inghilterra, Enrico sommamente 364 7, 2, 1| Ferdinando avesse proprio il regno di Napoli; non ostante che, 365 7, 2, 1| armi e con la potenza del regno di Castiglia: furongli riservati 366 7, 2, 1| e che delle entrate del regno di Castiglia avesse ciascuno 367 7, 2, 1| desiderio di vedere quel regno e riordinarlo quanto per 368 7, 2, 1| pensasse a trasferire quel regno in sé proprio o fusse più 369 7, 2, 2| aveva deposto i pensieri del regno di Napoli) una delle cagioni 370 7, 2, 2| come di cosa utilissima al regno, poiché in lui mancava continuamente 371 7, 2, 2| sì efficace di tutto 'l regno e di tutti i popoli suoi. 372 7, 2, 2| approssimato a' confini di quel regno, seguitando l'antico desiderio 373 7, 2, 2| dipoi, con tanta gloria di regnopiccolo, molestò tante 374 7, 2, 2| fuggire nel principio del regno suo la guerra con Federigo, 375 7, 2, 2| giuramento da i baroni del regno, che qualunque volta Uladislao 376 7, 3, 5| molti stradiotti soldati nel regno di Napoli, e dugento cavalli 377 7, 4, 1| conestabile del medesimo regno, e gli promesse per cedola 378 7, 4, 1| i reami suoi, dovesse il regno di Napoli, ristorato di 379 7, 4, 3| Medina del Campo, fuggì nel regno di Navarra al re Giovanni 380 7, 5, 3| delle cose accadute nel regno di Napoli, imparato che 381 7, 8, 2| partì il re d'Aragona del regno di Napoli, non vi essendo 382 7, 8, 2| utilità o beneficio alcuno nel regno di Napoli: perché alle cose 383 7, 8, 2| riordinare o gratificare il regno napoletano gli dette difficoltà 384 7, 8, 2| dimandandogli la investitura del regno, il pontefice denegava di 385 7, 8, 2| l'investitura di tutto 'l regno in nome suo proprio, come 386 7, 8, 3| avendolo spogliato di uno regno tale, con tanto danno delle 387 7, 10, 2| frescamente l'esempio del regno di Napoli? che dal re di 388 7, 10, 4| lo indusse al dividere il regno di Napoli, che altro a consentire 389 8, 6, 2| che stabilissino il suo regno, ma se altrimenti avessino 390 8, 9, 6| Enrico settimo suo padre, nel regno di Inghilterra. ~ ~ ~ 391 8, 11, 4| restasse l'amministrazione del regno di Castiglia. Le quali querele 392 8, 12, 1| di Roano la legazione del regno di Francia, come dannosa 393 8, 12, 2| temendo per l'interesse del regno di Napoli della grandezza 394 8, 15 | e il re d'Aragona per il regno di Castiglia. Nuovi sospetti 395 8, 15, 3| Aragona nel governo del regno di Castiglia, e avuta facoltà 396 8, 16, 3| continuasse l'amicizia col regno di Francia, per la quale 397 8, 16, 3| ancora che fatto re d'uno regno nuovo e perturbatissimo, 398 8, 16, 3| governato e goduto il suo regno. Le quali cose angustiando 399 9, 5, 2| cattolico la investitura del regno di Napoli, col censo medesimo 400 9, 10, 1| condotte in su' confini del regno di Napoli recusavano, per 401 9, 11, 3| Pucci, suo datario, col regno (chiamano così la mitria 402 9, 12, 3| de' turchi, rivocato nel regno di Napoli le genti sue che 403 9, 15, 2| patti della investitura del regno di Napoli era tenuto: sapeva 404 10, 3, 3| gli altri prelati del suo regno o vi andassino personalmente 405 10, 4, 3| prima n'avesse occasione, il regno di Napoli; e perché questi 406 10, 4, 3| animo del giovane, nuovo nel regno, e che nella casa sua non 407 10, 4, 3| con la maggiore parte del regno la città di Parigi, metropoli 408 10, 4, 3| percoteva nelle viscere il regno suo e perché, per la ricordazione 409 10, 4, 4| cardinali e i prelati del suo regno concorressino al concilio 410 10, 8, 1| con tutte le forze del suo regno, sperava dovere essere per 411 10, 9, 2| condotte quasi tutte del regno di Napoli, si deliberò di 412 10, 11, 2| mandassino i prelati in nome del regno al concilio lateranense; 413 10, 13, 3| combatté mai questa nazione nel regno di Napoli con gli eserciti 414 10, 13, 5| lancie, e i fatti d'arme del regno di Napoli furono più presto 415 10, 13, 6| gentiluomini spagnuoli e del regno di Napoli. Niuna cosa è 416 10, 15, 2| per le cose passate nel regno napoletano poco accetto, 417 11, 1 | Difficili condizioni del regno di Francia assalito dagli 418 11, 1, 4| quella state a difendere il regno di Francia: conciossiaché 419 11, 1, 4| a Fonterabia, terra del regno di Spagna posta in sul mare 420 11, 6 | Francia; occupazione del regno di Navarra da parte del 421 11, 6 | francesi di liberare il regno di Navarra. Scoperta della 422 11, 6, 1| quale, pretendente quel regno non appartenere alle femmine 423 11, 6, 1| lui, consentisse per il regno il passo alle sue genti 424 11, 6, 1| undecimo, per beneficio del regno suo, l'aveva rimossa; e 425 11, 6, 1| ebbe acquistato la Navarra, regno, benché piccolo e di piccole 426 11, 6, 1| ridotte tutte le sue genti nel regno di Francia. ~ 427 11, 6, 2| libero e pacifico tutto il regno di Navarra al re d'Aragona. ~ 428 11, 7, 1| dalle armi forestiere il regno suo, e preso animo dall' 429 11, 7, 1| quali pretendeva avere al regno di Napoli, e perché la sicurtà 430 11, 8, 1| acciò che, occupato il regno napoletano, Italia rimanesse ( 431 11, 8, 1| Francia, concedendo quel regno a qualunque lo occupasse. 432 11, 9, 1| quiete si stabiliva meglio il regno nuovamente acquistato di 433 11, 9, 1| indirizzato di torgli il regno di Napoli. E nondimeno non 434 11, 9, 3| qualche mese, perché quel regno, essendo già molti anni 435 11, 12, 2| fece, né per sé né per il regno suo, peggiore deliberazione; 436 11, 13, 1| propri, la unione del suo regno colla Chiesa, dimandata 437 11, 13, 2| imminenti molti pericoli al regno proprio, non poteva più 438 12, 1, 1| come competitore a quel regno; per il quale sdegno il 439 12, 1, 1| totalmente la depressione del regno di Francia. Suscitò oltre 440 12, 1, 1| perché rompesse guerra nel regno di Inghilterra; il quale, 441 12, 1, 1| Francia erano pericolose al regno suo, si preparava con grande 442 12, 1, 2| Ghelleri, e diecimila fanti del regno, era venuto ad Amiens per 443 12, 3, 1| svizzeri ottomila fanti del regno suo, era molto più potente 444 12, 3, 1| prelati e nobili di quel regno. ~ 445 12, 3, 3| di tutti i popoli del suo regno, i quali ardentemente desideravano 446 12, 3, 4| grandissimo dispiacere di tutto il regno e de' popoli suoi della 447 12, 4, 1| prossima, tanti inimici nel suo regno. Essere ufficio di principe 448 12, 4, 1| desideroso che per sicurtà del regno suo seguitasse in qualunque 449 12, 6, 3| Inghilterra, volle partisse del regno di Francia il duca di Suffolch, 450 12, 6, 4| sospettato che egli aspirasse al regno di Napoli per Giuliano suo 451 12, 7, 2| aiutarlo ad acquistare il regno di Napoli o per la Chiesa 452 12, 9, 1| considerazione la potenza del regno suo, la confederazione e 453 12, 9, 2| ma che mai, né innanzi al regnore, ebbe costante e stabile 454 12, 9, 2| ducato di Milano e poi il regno di Napoli, reggendosi per 455 12, 9, 2| Novara, tante rotte avute nel regno di Napoli, la perdita, dello 456 12, 9, 2| fortuna, avendo difeso il regno suo, fatta la pace e parentado 457 12, 10, 1| preferito nella successione del regno alle figliuole del morto 458 12, 10, 2| franzesi alla successione del regno di Spagna, e il parergli 459 12, 10, 2| e di navi per andare al regno di Spagna, dopo la morte 460 12, 10, 2| successione) restituisse il regno di Navarra e astenessesi 461 12, 10, 4| guerre nel primo anno del regno loro. Nondimeno, non si 462 12, 10, 4| valersi di tutte le forze del regno di Francia, nel quale aveva 463 12, 11, 1| possedeva per sua donazione nel regno di Napoli. ~ 464 12, 11, 2| d'Aragona le crociate del regno di Spagna per due anni, 465 12, 12, 4| egli, ancora che avesse il regno riposato e ricchissimo per 466 12, 12, 4| ancora che avesse trovato il regno, affaticato ed esausto per 467 12, 12, 4| ne' primi mesi del suo regno, andare a una impresa dove 468 12, 12, 4| tornare gloriosissimo nel regno suo: apertasi ancora la 469 12, 12, 4| occasione, di assaltare il regno di Napoli. Co' quali stimoli 470 12, 16, 1| spavento che era in tutto il regno di Francia delle persecuzioni 471 12, 16, 1| tornare con l'esercito nel regno di Napoli; fusse tenuto 472 12, 16, 1| il re a non molestare il regno di Napoli durante la vita 473 12, 18, 1| trattorono insieme molte cose del regno di Napoli; il quale non 474 12, 18, 1| deputare i commissari nel regno di Francia, niuno voleva 475 12, 19 | Francia alla conquista del regno di Napoli e sue speranze. 476 12, 19, 1| Aragona; il quale, temendo al regno di Napoli per la grandezza 477 12, 19, 1| contratto con Isabella, al regno di Castiglia; scacciò vittoriosamente 478 12, 19, 1| medesimo reame; recuperò poi il regno di Granata, posseduto dagli 479 12, 19, 1| aggiunse allo imperio suo il regno di Napoli, quello di Navarra, 480 12, 19, 2| che da sé e da tutto il regno gli fussino fatti onori 481 12, 19, 3| persuadendosi, per essere il regno sollevato per la morte del 482 12, 19, 3| congregazioni di tutto il regno interpretato che le costituzioni 483 12, 19, 3| deputati a questo da tutto il regno, preferito Ferdinando avolo 484 12, 19, 3| includendosi tutti questi sotto il regno d'Aragona) arebbeno desiderato 485 12, 19, 3| condecevole composizione il regno di Napoli. Nel qual tempo, 486 12, 21, 3| decima de' benefici del regno di Francia promessagli a 487 12, 22, 3| pretendeva appartenersegli al regno di Napoli, secondo la partigione 488 12, 22, 3| ritornasse quella parte del regno di Napoli al re di Francia: 489 13, 1, 2| collazione de' benefici del regno di Francia e del ducato 490 13, 2, 2| il conte di Potenza nel regno di Napoli perché, riordinate 491 13, 8, 2| pensassino di spogliarlo del regno di Napoli: le quali cose 492 13, 8, 4| danari promessi andorno nel regno di Napoli, essendo quando 493 13, 9, 2| dell'Oriente, chi diceva il regno d'Ungheria, già per la ferocia 494 13, 9, 2| prelati e da' baroni del regno discordanti tra loro medesimi. 495 13, 9, 2| piccola armata mandata nel regno di Napoli, aveva con assalto 496 13, 9, 3| con tutte le forze del regno suo, de' viniziani e degli 497 13, 10, 3| appartenere la successione del regno) al delfino figliuolo primogenito 498 13, 11, 1| da questo, spogliato del regno d'Aragona il casato suo 499 13, 12, 2| potenza e che, contiguo col regno di Napoli allo stato della 500 13, 12, 2| luoghi la sua potenza ma il regno tutto raccolto e unito insieme,


1-500 | 501-653

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License