Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppugnazioni 3
opulentissima 1
opulentissimo 1
ora 644
oracoli 1
oracolo 1
orago 1
Frequenza    [«  »]
658 sanza
653 regno
644 consiglio
644 ora
644 soldati
638 fatta
636 anche
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ora

1-500 | 501-644

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| scritto più largamente, però ora me ne passerò con brevità; 2 1, 4, 3| della republica, non voglio ora discorrere particularmente; 3 1, 9, 1| constituito uno senato, non dico ora altro, perché bisogna prima 4 1, 58, 1| e' venti che tirano vanno ora in qua ora in sanza alcuna 5 1, 58, 1| tirano vanno ora in qua ora in sanza alcuna regola, 6 1, 60, 1| almanco chi era consule ora, poteva fra poco tempo essere 7 2, 13, 1| appetito del dominare. Non ho ora fresca la memoria di Zenofonte, 8 2, 15, 1| casi, di che trattare non è ora materia nostra. El medesimo 9 2, 19, 1| acquista, né che Vinegia, che ora non teme de' re né degli 10 2, 24, 2| dello antico principe se ora sono sotto uno imperio nuovo, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
11 con, 2 | hanno dimandate, offerendole ora tu loro, le rifiuteranno.~ 12 con, 3 | Veggo che per li umori che ora possono nella città tu ti 13 con, 3 | visto in tanta grandezza, ed ora intendono che tu sia ridotto 14 con, 4 | nelle provincie forestiere, ora nella patria tua alla quale 15 con, 8 | e come cose che a ogni ora ti potessino essere tolte 16 con, 8 | accidenti, ti poteva ogni ora tôrre tutto quello luogo; 17 con, 8 | grado facilmente ed a ogni ora, e non venire però a perdere 18 con, 9 | perderle poteva nascere a ogni ora.~ 19 con, 14 | accaduta, e questa insìno a ora leggerissimamente? Perché, 20 con, 15 | accadere; perché ìnsino a ora non è altro che un romore 21 con, 16 | felicissime, né avevi insino a ora avuto mai, io non dico uno 22 con, 16 | ti potessi dispiacere; ed ora quella avversità che ti 23 con, 23 | fama in questa città, che ora a questo rumore è alquanto 24 con, 24 | questa tempesta grande che ora si mostra, che non passerà 25 con, 32 | nella quale tu insino a ora sei vivuto.~ 26 con, 33 | ultimo el consumare el tempo ora alla città, ora alla villa, 27 con, 33 | el tempo ora alla città, ora alla villa, ora in solitudine, 28 con, 33 | alla città, ora alla villa, ora in solitudine, ora in conversazione 29 con, 33 | villa, ora in solitudine, ora in conversazione di uomini, 30 con, 34 | persona che tu hai insino a ora rappresentata è stata la 31 acc, 6 | chi l'ha oppressa; pure ora che la causa è introdotta, 32 acc, 9 | onorati da tutto el campo; ora da' loro soldati medesimi, 33 acc, 19 | buono, quanto più facilmente ora e con quanto minore rispetto, 34 acc, 20 | ho saputo proporre. Udite ora e' peccati della ambizione 35 acc, 22 | privato ma da principe, ora gli sono mancati e' guadagni, 36 acc, 26 | fortuna gli aveva dato, ora si accommodassi facilmente 37 acc, 27 | sia stato poi e che sia ora, avendo ed eletto modo di 38 acc, 34 | dispiacere, perché se bene ho ora in odio e' vizi tuoi, se 39 acc, 35 | tempi non appariscono come ora ne' consigli e publicamente: 40 acc, 42 | animo pieno di desperazione, ora ce ne ricordiamo con inestimabile 41 acc, 48 | quegli co' quali insìno a ora è vivuto e nutrito; pure 42 acc, 48 | stato per el passato, è ora privato cittadino, sottoposto 43 acc, 49 | principii, più presto insino a ora confuso che ordinato; pieno 44 acc, 49 | paia afflitto, può ogni ora risurgere: le cose di Italia 45 acc, 49 | considerare el mondo come sta ora, ma possono nascere ogni 46 acc, 49 | ma possono nascere ogni ora molti accidenti che augumenterebbono 47 acc, 50 | la città amatrice come ora del vivere populare, quale 48 acc, 50 | più sicure che non sono ora; e nondimeno se co' loro 49 acc, 57 | Sento ora, giudici, in simili casi 50 acc, 57 | obligherà in eterno molti che ora hanno paura della invidia 51 acc, 57 | che non è maraviglia che ora ami la qiete, la sicurtà, 52 acc, 65 | città, dico quello , quell'ora medesima sarebbe el popolo 53 acc, 68 | bocca di Faraone. Se si fa ora el medesimo, seguiranno 54 acc, 74 | mille modi di salvarci, ora non è nessuno: se vince 55 acc, 74 | pericolo che mai; crescono ogn'ora le spese ed e' disordini; 56 acc, 79 | infiammato? Non vedete voi che ora con grandissima difficultà 57 acc, 79 | mormorii e' romori? Troppo pure ora è el pericolo che quella 58 acc, 79 | di questa città, che dove ora a spegnere questo fuoco 59 def, 1 | quasi invidioso agli amici, ora mi truoviafflitto che 60 def, 2 | molti credevano prima, ed ora che l'hanno udito lo credono 61 def, 3 | Ora poi che tutto el fondamento 62 def, 6 | ogni cosa e creduto in una ora sola el contrario di quello 63 def, 6 | temere coloro che insino a ora non hanno avuto occasione 64 def, 8 | gli altri, che quello che ora è intervenuto a me di essere 65 def, 8 | è accaduto a tanti e che ora accade a me, può facilmente 66 def, 12 | d'averla creduta. Vediamo ora di che sorte è la nostra, 67 def, 14 | confesso, paura, perché ora che sono così abietto, così 68 def, 23 | furto, crediate che a questa ora l'arebbono mostra; se altra 69 def, 27 | giudici e cittadini, (io parlo ora anche a' cittadini perché 70 def, 27 | cerco, per che mi affatico ora, cioè di recuperare la buona 71 def, 31 | uficiali del balzello, dove ora, così mi aiuti Dio, è el 72 def, 32 | medesimo: non sono cose fatte ora, non fede mendicate con 73 def, 34 | udite quelle che dicono ora, ma so che ognuno di voi 74 def, 37 | bastò a corrompermi; ed ora di età di più di quaranta 75 def, 37 | nome di incorruttibile; ed ora che avevo acquistato uno 76 def, 41 | che non hanno servito una ora sanza pagamento, e particularmente 77 def, 43 | restava qualche nota; dove ora essendo per opera tua condotto 78 def, 45 | io non sono ladro, è pure ora chiaro questo popolo che 79 def, 46 | ma el primo , la prima ora della guerra; né solo questi 80 def, 46 | medesimo hanno fatto e fanno ora in tutti e' luoghi, dove 81 def, 48 | E certo questo è stato ora causa di infiniti mali, 82 def, 49 | stavano per uscire a ogni ora di Milano, e già era fatta 83 def, 58 | che avete fatto insino a ora; perché toccherete con mano Diario del viaggio in Spagna Capoverso
84 25 | e tutte le faccende che ora sono ridotte a Lione; oggi 85 48 | magnificenzia e la grazia; ora si comincia a edificare Discorsi politici Capitolo, Capoverso
86 1, 2 | dimande sue; perché avendo noi ora pace piacevole ed onorevole 87 1, 2 | insieme contro a noi. Fare ora questo iudicio del futuro 88 1, 5 | Non sappiamo noi quanto ora el timore ora la ambizione 89 1, 5 | noi quanto ora el timore ora la ambizione acciecano gli 90 2, 3 | imprese di Italia che non è ora. E non abbiamo noi veduto 91 2, 8 | mancato. Però, pigliandogli ora la guerra contro, non so 92 3, 4 | Italia, fussi vacuo di qua; ora che sarà infestato da queste 93 3, 5 | tutta la considerazione per ora si riduce di qua e massime 94 3, 14 | o che oltre a questi che ora sono scoperti, si aggiugnessino 95 3, 14 | liberandosi el re di Francia per ora da questo assalto, rimane 96 4, 8 | Brettagna e di Borgogna. Ora la Normandia e Ghianna è 97 4, 12 | acquisti che si avessino ora, sarieno delli inghilesi, 98 4, 14 | molto più si debbi fare ora, avendo questa maestà al 99 4, 16 | ragione debbe più militare ora, che non faceva allora che 100 4, 18 | che ci sono hanno insino a ora pochissime arme, e la maggiore 101 5, 1 | profittarne a sé o a altri. Ora doppo molto tempo vi è dato 102 5, 1 | capitani sanza successo, ed ora per necessità ricorrendo 103 5, 2 | buoni, chi può dubitare che ora voi non li abbiate a vincere, 104 7, 1 | banda; in modo che volendo ora passare in Italia, questa 105 8, 3 | hanno perduto e trattano ora non di difenderlo ma di 106 8, 3 | medesimi abbiamo prima che ora dichiarato questo articolo, 107 8, 8 | noi uniti con loro, tale ora tace che allora ardirà di 108 8, 9 | più gagliardi che non sono ora; ed all'incontro e' franzesi 109 8, 9 | presto la impresa; cose che ora saranno tutte in contrario, 110 8, 10 | quegli partiti che insino a ora non abbiamo voluto fare, 111 8, 12 | promettono che e' franzesi siano ora per passare; perché questo 112 9, 3 | faranno ragionevolmente ora, che per la guerra passata 113 9, 10 | disonorevole e dannoso, dove ora siamo pregati da tanti principi 114 9, 11 | buona sua satisfazione; ora che ci è offerta la occasione, 115 9, 11 | massime che la è tale che per ora ci assicura ed è conveniente: 116 9, 11 | siamo stati fermi insino a ora. Assai abbiamo satisfatto 117 10, 2 | medesimo abbia a succedere ora, pure che con lo aiutarci 118 10, 5 | recusando lo accordo, se areno ora la guerra, lo inimico nostro 119 10, 8 | essere la sicurtà, massime ora che e' franzesi, non temendo 120 10, 12 | perché meglio è che l'abbiamo ora che, come è detto, lo inimico 121 10, 13 | fuora, tutto quello che ora tegnamo. Però sendo esperti 122 11, 3 | arà allora l'abbia anche ora, chi considera bene. Principalmente 123 11, 4 | impresa di Italia, perché ora che hanno fatto la lega 124 11, 5 | Tirerenci adunche ora la guerra addosso sotto 125 11, 6 | Questo re che ora è prigione, la prima impresa 126 11, 6 | volendo noi, potranno tentarla ora che saranno stimolati e 127 11, 10 | non accordare ci tiriamo ora adosso la guerra, la quale 128 12, 5 | Resta ora considerare di che qualità 129 12, 6 | ha più da temere di te ora, che non arà quando le cose 130 12, 8 | Consideriamo ora, volendo tentare e' rimedi, 131 12, 10 | de' mesi passati, perché ora gli imperiali sono sì ingrossati 132 12, 11 | di salvarsi. Lo accordo è ora difficile come si vede per 133 12, 12 | innanzi che le pratiche che ora sono in piede si rompino, 134 12, 12 | spesa, e massime mancandoci ora el duca di Ferrara, el quale 135 12, 13 | Ora in questo io non so risolvermi, 136 13, 2 | Italia nelle difficultà che ora è. Perché se doppo la assunzione 137 13, 4 | Ora che la infermità è quasi 138 13, 6 | Facciàno ora comparazione delle cose 139 13, 7 | temporeggiarsi sanza combattere, ora fare el gagliardo, ora sapersi 140 13, 7 | ora fare el gagliardo, ora sapersi valere degli avantaggi. 141 13, 12 | se alle forze che hanno ora, aggiugneranno otto o diecimila 142 13, 14 | tanti mesi sanza danari. Ora sarà el medesimo e molto 143 13, 17 | cesaree parevano declinate; ora tutto è variato: el re prigione, 144 13, 19 | giustificatamente, come ora di Milano, che ognuno sa 145 13, 21 | medesime ragione che vi sono ora, né mancherà a Cesare, se 146 13, 26 | se Vostra Santità rifiuta ora quelle pratiche che gli 147 14, 4 | del regno di Napoli, ha ora occupato lo stato di Milano, 148 14, 10 | da arguire che insino a ora abbia fatto professione 149 14, 14 | faceva a gara di guadagnarla; ora, pontefice, arà a stare 150 14, 19 | accresce la speranza che abbino ora a portarsi bene, e come 151 14, 21 | Non so già rendere conto ora se la guerra s'arà a fare 152 14, 21 | transito a' lanzichenechi; ora per avergli contrari, se 153 14, 31 | del mondo, che gl'imperi ora creschino, ora abbassino; 154 14, 31 | gl'imperi ora creschino, ora abbassino; ma non se ne 155 14, 32 | publico, non meritano già che ora che si tratta de summa rerum 156 14, 35 | cominciare a difendersi ora. Ma se non può risolvere 157 15, 1 | della fortuna, che a ogni ora per ogni minimo accidente 158 15, 4 | Ma lasciando ora da parte questa disputa 159 15, 12 | se bene tutto quello che ora ha fatto Cesare, l'abbi 160 16, 1 | nati tanti mali da' quali è ora oppressa questa infelice 161 16, 6 | pace nella quale si truova ora, da voi in fuora, tutto 162 16, 8 | Ma ora che, se voi non vi volete 163 16, 9 | Che credete sia per fare ora? Credete sia per rompere 164 16, 10 | Italia, da potere a ogn'ora mandare nuove gente, e co' 165 16, 10 | profitto vi sarà? Perché, ora che è perduto Empoli e ridotte 166 16, 11 | el sacco di Firenze. Ecci ora qualche rimedio a liberarvene; Memorie di famiglia Capoverso
167 2 | genere della casa. Dirò ora in particulare di alcuno 168 6 | palagio. Io non intendo ora giustificare particularmente 169 88 | però bisognava o pigliare ora la pace da loro come si 170 110 | in fuoco tutta Italia; ed ora per osservare la fede erano 171 135 | che el papa di chi a ogni ora si aspettava la morte, era Ricordi Capitolo, Capoverso
172 se1, 28 | Nella guerra nascono da un'ora a un'altra infinite varietà; 173 se1, 76 | che puoi, perché a ogni ora si vede che el tempo porta 174 se1, 109 | naturale che ci hanno. Ma ora co' papi farebbe più per 175 se1, 122 | accidenti e casi vari che d'ora in ora se gli presentano, 176 se1, 122 | e casi vari che d'ora in ora se gli presentano, in modo 177 se1, 134 | innanzi agli occhi, perché d'ora in ora nascono occasione 178 se1, 134 | agli occhi, perché d'ora in ora nascono occasione che lui 179 se1, 154 | Più difficultà ha ora la casa de' Medici con tutta 180 se1, 169 | perché spesso uno più, una ora di più, importa qualche 181 se2, 30 | perché si vede che a ogn'ora ricevono grandissimi moti 182 se2, 64 | uomini l'arte dell'offendere, ora procede dall'avere bene 183 se2, 136 | opporsi, hanno fatto insino a ora quello che non si sarebbe 184 se2, 144 | questo proverbio che a ogn'ora viene in fatto.~ ~145. 185 se2, 158 | Veggonsi a ogn'ora e' benefici che ti fa l' 186 se2, 160 | quotidiana ci apparisca a ogni ora; credo proceda perché la 187 se2, 174 | travagliare, nondimeno a ogn'ora vengono cose per le quali 188 se2, 178 | però el levarsi a buon'ora è vantaggio grande in tutte Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
189 2, 3 | ogni stava seco qualche ora a segreto parlamento; nondimeno 190 2, 5 | riputazione di quello duca morto ora lui, non rompessino guerra 191 3, 14 | della città nostra de' quali ora si dirà, furono cagione 192 8, 4 | come causa sua propria; ora questa essere una arte non 193 8, 11 | non si potette fare all'ora deputata, e sendosi spacciati 194 9, 8 | partendosene nondimeno a tale ora, che la mattina innanzi 195 11, 5 | quasi nessuna uccisione Ora per questa passata de, franciosi, 196 13, 10 | tremavano ~ le arme nostre, ora sanza rispetto alcuno lacerassino 197 14, 1 | si fussi rimediato a buon'ora, arebbe fatto danno assai. 198 14, 3 | questo vivere, dileggiando ora e' modi della città nel 199 14, 3 | nel creare e' magistrati, ora gli uomini vili che intervenivano 200 15, 1 | che non poté cavalcare all'ora disegnata.~ 201 15, 2 | città, si trasse a buon'ora la signoria nuova che ne 202 15, 2 | quegli non molto a buon'ora, come e' Nerli, e' Capponi, 203 15, 9 | vinceva per le più fave, ora andassino a partito per 204 15, 9 | erano molto maggiore numero; ora sendo rallargate in gran 205 15, 9 | dispiaciuto el consiglio, piace ora loro, in modo che egli ha 206 15, 11 | paressi che el rimettere ora Piero non fussi altro che 207 16, 2 | tentare Dio. Nondimeno poiché ora erano provocati, che volentieri 208 16, 2 | frati di San Francesco all'ora ordinata in piazza, ed entrorono 209 16, 9 | che comandano che si facci ora di Giovan Batista Ridolfi 210 17, 6 | da' viniziani, scorrevano ora in quello di Volterra, ora 211 17, 6 | ora in quello di Volterra, ora in Valdinievole, ora in 212 17, 6 | Volterra, ora in Valdinievole, ora in verso San Miniato ed 213 20, 6 | uccisione grandissime e cacciate ora dell'una parte ora dell' 214 20, 6 | cacciate ora dell'una parte ora dell'altra, in forma che 215 20, 13 | mai potuto ottenere pure ora, considerato quanto importava 216 20, 13 | toglievano quegli delle più fave, ora si traessino a sorte di 217 21, 11 | voluto udire nulla; pure ora allargandosi e multiplicando 218 21, 14 | questo uficio per onorarsene, ora non lo desiderano. E questo 219 22, 16 | successi di Vitellozzo, di che ora si dirà, gli facessino mutare 220 23, 5 | alla 'ngiù cento miglia per ora vedevano essere spogliati 221 23, 15 | avevano vinto el partito ora se ne pigliassi pochi più 222 23, 34 | fece conclusione alcuna, ora rimanendo dal papa che voleva 223 23, 34 | voleva condizioni disoneste, ora da noi che volavamo intendere 224 24, 9 | Valentino giunti a buon'ora e innanzi vi arrivassino 225 25, 1 | Alamanno ed Iacopo Salviati; ora s'hanno a intendere gli 226 25, 1 | altri magistrati ed usando ora uno indiretto ora un altro, 227 25, 1 | usando ora uno indiretto ora un altro, lo tirava el più 228 30, 5 | el nome di quella casa, ora, morto lui, pareva che avessi 229 31, 8 | santo la mattina a buon'ora, e che la pruova si facessi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
230 1, 1, 1| sogliono i miseri mortali, ora per l'ira giusta d'Iddio 231 1, 1, 1| per l'ira giusta d'Iddio ora dalla empietà e sceleratezze 232 1, 2, 3| chi ne fusse stato autore, ora studiosamente si ritrattasse, 233 1, 3, 1| avessino tentato di occupare, ora con armi ora con insidie, 234 1, 3, 1| di occupare, ora con armi ora con insidie, il dominio 235 1, 4, 2| padre. Che faranno adunque ora l'armi e l'autorità di tanto 236 1, 4, 2| glorioso, più potente che ora? e quando mai gli fu sì 237 1, 4, 2| armati di questo regno, ora per liberare la chiesa d' 238 1, 4, 2| Iddio oppressa da' tiranni ora per assaltare gli infedeli 239 1, 4, 2| per assaltare gli infedeli ora per recuperare il sepolcro 240 1, 4, 3| l'animo di Carlo; perché, ora stimolandolo la cupidità 241 1, 4, 3| della gloria e dello imperio ora raffrenandolo il timore, 242 1, 4, 4| perniciosa al regno di Francia. Ora, variate l'opinioni degli 243 1, 5, 1| quale con arte grandissima, ora mostrandosi malcontento 244 1, 5, 1| pericolosa a tutti gli italiani, ora scusandosi per la necessità 245 1, 5, 1| secondo diceva, da quel re, ora promettendo, qualche volta 246 1, 7, 3| sicurtà d'Italia, dando ora una speranza ora un'altra 247 1, 7, 3| dando ora una speranza ora un'altra che presto dimostrazione 248 1, 7, 4| non conchiudere movevano ora una ora un'altra difficoltà 249 1, 7, 4| conchiudere movevano ora una ora un'altra difficoltà nelle 250 1, 12, 2| che per spazio di qualche ora gli ebbe aspettati indarno 251 1, 17, 2| animo molto ambiguo: perché ora di fermarsi alla difesa 252 1, 17, 2| più deboli a fortificarla; ora parendogli cosa difficile 253 1, 17, 2| mano propria di seguitarlo; ora, spaventato dalle difficoltà 254 1, 17, 2| tutto il paese, occupando ora una terra ora un'altra, 255 1, 17, 2| occupando ora una terra ora un'altra, perché non si 256 1, 17, 2| quattrocento novantaquattro, nell'ora propria che per la porta 257 1, 17, 2| al nome franzese? né che ora si riconciliava spontaneamente 258 1, 18, 2| Ebbe il re di Francia, all'ora medesima che si partiva 259 1, 19, 3| espettazione che insino a ora avete tutti avuta di me. 260 2, 2, 2| sottoposte a sì spesse mutazioni, ora conculcate dalla violenza 261 2, 2, 2| violenza delle tirannidi ora lacerate dalla discordia 262 2, 2, 2| ambiziosa e avara di pochi ora conquassate dalla licenza 263 2, 2, 4| tale, ma saranno molto più ora, perché è natura degli uomini, 264 2, 2, 4| nasce al presente, né ha ora la prima volta la sua instituzione. 265 2, 7, 1| Castelfiorentino, varie risposte: ora promettendo di restituirle 266 2, 7, 1| fusse arrivato in Pisa, ora allegando in contrario della 267 2, 7, 1| e co' piccoli fanciulli, ora prostrati innanzi a' suoi 268 2, 7, 1| prostrati innanzi a' suoi piedi ora raccomandandosi a ciascuno, 269 2, 7, 1| servidori parati a mettere a ogn'ora la vita per lui, e che lo 270 2, 9, 2| disordine riordinando, e ora in qua ora in andando, 271 2, 9, 2| riordinando, e ora in qua ora in andando, fa l'ufficio 272 2, 9, 2| veramente aspettavano a ogn'ora di essere assaltate dagli 273 2, 9, 2| inimici, accendendo i suoi, ora con l'esempio suo ora con 274 2, 9, 2| suoi, ora con l'esempio suo ora con voci caldissime, a volere 275 2, 9, 3| battaglia non durò più di una ora, e perché, combattendosi 276 2, 9, 6| leggieri, moveva gli uomini ora co' minacci ora con l'autorità 277 2, 9, 6| gli uomini ora co' minacci ora con l'autorità sua, grande 278 2, 10, 4| parlare seco, per stabilire l'ora e il modo di entrare la 279 2, 12, 3| Novara non attenessino; ma ora, poiché fermata qui con 280 2, 12, 3| tremila svizzeri n'abbiamo ora ventiduemila: gl'inimici, 281 3, 1, 2| propri querela a Lodovico, ora rispondeva avere promesso 282 3, 1, 2| fornire di gente franzese, ora che il dominio che aveva 283 3, 1, 5| interporre varie difficoltà; ora dando interpretazione fuora 284 3, 1, 5| senso alle patenti regie, ora affermando d'avere avuto 285 3, 4, 2| pisani come causa comune; ora confortandogli a differire 286 3, 4, 2| confortandogli a differire ora proponendo che la dedizione 287 3, 4, 3| a permettere tanto di sé ora alla cupidità e alla speranza 288 3, 4, 3| cupidità e alla speranza ora al timore, e movendolo al 289 3, 4, 4| quanto spesso gli uomini, ora per caso ora per virtù, 290 3, 4, 4| gli uomini, ora per caso ora per virtù, si liberano da 291 3, 8, 4| miglia, simulando timore, e ora uscendo in campagna ora, 292 3, 8, 4| ora uscendo in campagna ora, come si scoprivano le genti 293 3, 8, 5| dalle sue variazioni; perché ora si dimostrava ardente nelle 294 3, 8, 5| ardente nelle cose loro ora procedeva freddamente; talmente 295 3, 9, 2| dimande loro che erano molte, ora di gente ora di danari ora 296 3, 9, 2| erano molte, ora di gente ora di danari ora di vettovaglie 297 3, 9, 2| ora di gente ora di danari ora di vettovaglie e di munizioni, 298 3, 9, 3| patria: però venuti all'ora deputata innanzi al duca, 299 3, 14, 5| re di Francia, trattava ora veramente di ricevere soldo 300 4, 1, 2| stato prima loro fautore, ora, pervenuto alla corona, 301 4, 2, 3| l pontefice, dando animo ora a' Colonnesi ora agli Orsini, 302 4, 2, 3| dando animo ora a' Colonnesi ora agli Orsini, nutriva la 303 4, 3, 2| riputazione né con le forze; ma ora che l'armi loro erano potenti 304 4, 4, 2| ogni rimedio per sollevare, ora per via di soccorso ora 305 4, 4, 2| ora per via di soccorso ora con diversione, quella città; 306 4, 6, 2| conoscerà che molte cose che ora ci sono contrarie allora 307 4, 6, 2| quegli che noi temiamo che ora non siano congiunti con 308 4, 6, 2| o timore. Né la pace che ora spera d'ottenere da' prìncipi 309 4, 6, 4| infamia che gli risulterà se ora sarà cagione di fargli ritornare; 310 4, 6, 4| re di Spagna; de' quali ora l'uno si sa che ha diversi 311 4, 7, 1| a quegli che erano stati ora qua ora svaligiati, se 312 4, 7, 1| che erano stati ora qua ora svaligiati, se ne erano, 313 4, 7, 2| desideravano questa concordia: e ora, condotta la pratica a Vinegia, 314 4, 9, 4| di Milano, oppresso a ogn'ora di nuove calamità: perché 315 4, 10, 2| agl'impedimenti che a ogn'ora potrebbeno nascere. Il quale 316 4, 12, 1| in vari tempi possedute o ora possiede: e in che modo, 317 4, 12, 2| quasi congiuntogli, e che ora non apparisce, di Classe, 318 4, 12, 3| San Piero e della Umbria, ora detta il ducato, sorsono, 319 4, 13, 4| calamità, promettendo a ogni ora di muoversi in persona con 320 4, 14, 1| Il quale, sospettando ogn'ora più del suo male, volle 321 4, 14, 4| felicità invidiato da molti, ora caduto in tanta miseria; 322 4, 14, 5| innanzi del medesimo re che ora lo incarcerava: tanto è 323 5, 6, 4| contro a quegli che fussino o ora nominati dal re o prima 324 5, 8, 1| protezione, costrignerli ora la necessità a pensare non 325 5, 11, 3| fratelli e de' congiunti, ora con ferro ora con veleno, 326 5, 11, 3| congiunti, ora con ferro ora con veleno, avesse incrudelito 327 5, 11, 5| fraudolente: perché il pontefice, ora scusando le cose palesi 328 5, 11, 5| scusando le cose palesi ora negando le dubbie, cercava 329 5, 11, 5| di placare e assicurare ora l'uno ora l'altro di essi, 330 5, 11, 5| placare e assicurare ora l'uno ora l'altro di essi, così per 331 5, 13, 3| diligenza di Consalvo; il quale, ora dando speranza della venuta 332 5, 13, 3| Germania, e di altri soccorsi, ora spargendo fama di volere 333 5, 13, 4| ultima punta d'Italia; né ora accendergli nuova generosità 334 5, 13, 4| mondo domato avevano: essere ora in potestà di questi pochi, 335 5, 13, 4| stata data la strada: avere ora occasione di combattere 336 5, 15, 2| tanto manco essere per farlo ora che erano in tanta speranza 337 6, 1, 1| ratificazione della pace, allegando ora non trovarsi tutt'a due 338 6, 1, 1| congiuntamente le espedizioni, ora di essere occupati molto 339 6, 1, 1| diversa dalla presente, perché ora, levata via la cittadella, 340 6, 1, 1| che in meno d'una mezza ora, perduto al tutto l'animo, 341 6, 2, 1| loro interpretando) che ora questo ora quell'altro principe 342 6, 2, 1| interpretando) che ora questo ora quell'altro principe in 343 6, 2, 1| animo del re di Francia, ora, preso ardire dalle avversità 344 6, 2, 2| la diversità de' tempi, ora dimostrandosi favorevole 345 6, 2, 2| come prima a Giangiordano ora inclinato a sodisfare in 346 6, 4, 1| il pontefice innanzi a l'ora della cena, e, vinto dalla 347 6, 5, 4| Colonnesi, stipulata nell'ora medesima nella abitazione 348 6, 6, 1| republica, e dal quale, salito ora a maggiore fortuna, potevano 349 6, 6, 2| cardinale non osservassino ora molto più quando era pontefice; 350 6, 6, 3| tutti i popoli non fusse ora molto odiosa, poiché già 351 6, 7, 4| Così essendo proceduti, ora fermandosi ora leggiermente 352 6, 7, 4| proceduti, ora fermandosi ora leggiermente combattendo, 353 6, 9, 3| navigazioni gli spagnuoli, e ora cavando oro e argento delle 354 6, 9, 3| e dell'arene de' fiumi, ora comperandone per prezzo 355 6, 9, 3| vilissime dagli abitatori, ora rubando il già accumulato, 356 6, 10, 3| castello, e mandato all'ora medesima alla casa dove 357 6, 12, 2| quale prima era tenuto, e ora faceva instanza che liberamente 358 6, 12, 3| occuparne la metà volesse, ora che l'aveva conseguito tutto, 359 6, 13, 1| l'ubbidienza, consentisse ora di ammettergli. Alla quale 360 6, 13, 3| secondo l'occasioni che ora all'una ora all'altra parte 361 6, 13, 3| occasioni che ora all'una ora all'altra parte si dimostravano, 362 6, 14, 3| rappresentandosegli a ogn'ora maggiore difficoltà: perché 363 6, 15, 2| artiglierie, insino a venti una ora rovinate più di trenta braccia 364 7, 1, 1| di turbare Italia, avesse ora, promosso al pontificato, 365 7, 3, 1| pontefici spesse volte variato, ora reggendosi in libertà ora 366 7, 3, 1| ora reggendosi in libertà ora tiranneggiata da' suoi cittadini 367 7, 3, 1| tiranneggiata da' suoi cittadini ora sottoposta a prìncipi esterni 368 7, 3, 1| sottoposta a prìncipi esterni ora ridotta in assoluta subiezione 369 7, 5, 3| Faenza. E sopravenivano a ogn'ora nuove altercazioni tra il 370 7, 6, 5| mesi innanzi felicissimi, ora esempio di tutte le miserie. 371 7, 7, 2| appartenenti al sacro imperio, ora apertamente si prepara non 372 7, 7, 2| della casa di Austria. Ma ora, che escusazione si potrebbe 373 7, 7, 2| della sedia apostolica, che ora con la medesima ambizione 374 7, 8, 5| pensieri di tentare l'armi, ora mostrava di confidare di 375 7, 8, 5| indurgli a qualche composizione ora diceva i pisani essere sotto 376 7, 10, 2| movimenti e travagli che ora si apparecchiano, si conservasse 377 7, 10, 2| Non sappiamo noi quanto ora la paura ora la cupidità 378 7, 10, 2| noi quanto ora la paura ora la cupidità acciecano gli 379 7, 10, 4| credibile che, medesimamente ora, seguiterà i consigli più 380 7, 10, 4| modestia e gravità, non saremmo ora necessitati a entrare in 381 7, 12, 1| donde, aspettandosi a ogn'ora più prosperi successi, il 382 7, 12, 3| grande impeto per qualche ora, ma non potendo finalmente 383 8, 1, 6| che se gli offerivano, né ora essere rimedio a' presenti 384 8, 1, 6| conoscerebbe che il fare ora così vilmente il contrario 385 8, 3, 2| che in quegli , e nell'ora medesima che era congregato 386 8, 5, 1| appropinquarsi a' confini loro, e che ora invitato da tanta occasione 387 8, 6, 2| accompagnammo l'armi nostre, i quali ora proviamo crudelissimi inimici, 388 8, 6, 2| città della Europa; la quale ora, marcida di squallore di 389 8, 8, 1| di dare alla moltitudine ora una speranza ora un'altra; 390 8, 8, 1| moltitudine ora una speranza ora un'altra; e sopratutto che, 391 8, 8, 1| che, aspettandosi a ogni ora Cesare in Italia, sarebbono 392 8, 9, 1| fanti, arrivati a grande ora del , trovorno la porta 393 8, 9, 4| Non aveva insino a ora impeditoimpediva Cesare 394 8, 9, 4| procedendo all'espugnazione ora di questo castello ora di 395 8, 9, 4| espugnazione ora di questo castello ora di quello, con poca degnità 396 8, 9, 5| perché essendovi più potenti ora i viniziani ora i tedeschi, 397 8, 9, 5| potenti ora i viniziani ora i tedeschi, quelle terre 398 8, 10, 2| preparazioni fatte insino a ora, ancorché grandissime e 399 8, 10, 2| braccia nostre; perché se ora non si sostiene quella città 400 8, 10, 2| da' padri nostri. Torna ora a noi l'occasione di recuperare 401 8, 11, 3| continuamente per tutto, ora correvano, quando dinanzi 402 8, 11, 3| alloggiamenti degl'inimici, ora assalivano le scorte del 403 8, 11, 3| saccomanno e delle vettovaglie, ora, scorrendo e predando per 404 8, 12, 2| non avere insino a quest'ora ubbidito interamente, imperocché 405 8, 16, 2| proposte ogni si escusava, ora con lo allegare l'asprezza 406 8, 16, 2| l'asprezza della stagione ora col dimandare assegnamento 407 8, 16, 2| di quello che spendesse ora ricordando non essere solo 408 9, 3, 2| giostre e a piaceri, sia ora quasi desolata di abitatori, 409 9, 3, 2| a cosa alcuna; e i quali ora con pianti e lamenti miserabili 410 9, 3, 4| perseverare nella rebellione: e ora chiedete la pietà e la misericordia 411 9, 4, 1| promettendo di passare d'ora in ora in Italia. ­~ 412 9, 4, 1| promettendo di passare d'ora in ora in Italia. ­~ 413 9, 4, 2| Friuli, perché assaltato ora da' viniziani ora da' tedeschi, 414 9, 4, 2| assaltato ora da' viniziani ora da' tedeschi, ora difeso 415 9, 4, 2| viniziani ora da' tedeschi, ora difeso ora predato da' gentiluomini 416 9, 4, 2| da' tedeschi, ora difeso ora predato da' gentiluomini 417 9, 4, 2| gentiluomini del paese, e facendosi ora innanzi questi ora ritirandosi 418 9, 4, 2| facendosi ora innanzi questi ora ritirandosi quegli secondo 419 9, 9, 1| maravigliandosi ciascuno che, ora che scoperti i pensieri 420 9, 11, 2| contrarre inimicizie nuove; se ora non si tentasse, passare 421 9, 11, 2| potentissimo esercito, quel che ora con forze molto minori era 422 9, 11, 5| arebbe avuto luogo quel che ora è accaduto. ~ ~ 423 9, 13, 1| cavalcava quasi continuamente ora qua ora per il campo, 424 9, 13, 1| quasi continuamente ora qua ora per il campo, sollecitando 425 9, 13, 1| minore impeto per l'esercito, ora questi sgridando ora quegli 426 9, 13, 1| esercito, ora questi sgridando ora quegli altri confortando, 427 9, 14, 3| fermerà almanco per una ora tutto l'esercito? e che, 428 9, 14, 3| bene proveduta. Piacemi ora più l'andare a Modena, alla 429 9, 16, 2| i quali aspettandolo all'ora che erano convenuti di essere 430 9, 17, 2| in considerazione alcuna, ora esaltati di onori e di ricchezze, 431 9, 17, 2| sottoposte allo arbitrio d'altri ora sicuri da ciascuno godere 432 9, 17, 4| esercito: perché, alla terza ora della notte il duca d'Urbino, 433 9, 18, 1| proposto le condizioni; dovere ora il pontefice fare il medesimo, 434 9, 18, 2| venuta e a dimandargli l'ora della udienza; della qual 435 10, 1, 4| impossibile il mettergli insieme, ora si volgeva al desiderio 436 10, 1, 4| confortava il re cattolico, ora traportato da' suoi concetti 437 10, 1, 4| immaginazioni, promettendo ora di venire di giorno in giorno 438 10, 1, 4| giorno in giorno in persona ora di mandare gente, consumava 439 10, 3, 1| Pulesine di Rovigo, preda ora de viniziani ora del duca 440 10, 3, 1| preda ora de viniziani ora del duca di Ferrara, si 441 10, 3, 1| Montagnana; proponendo di fare ora la impresa di Padova ora 442 10, 3, 1| ora la impresa di Padova ora quella di Trevigi ora di 443 10, 3, 1| Padova ora quella di Trevigi ora di andare a occupare Roma, 444 10, 3, 2| essendo quegli infelici paesi ora dall'una parte ora dall' 445 10, 3, 2| paesi ora dall'una parte ora dall'altra depredati. Entrò 446 10, 4, 1| della pietà cristiana; ma ora, quale necessità quale virtù 447 10, 4, 3| distraendolo molte ragioni ora in questa ora in quella 448 10, 4, 3| molte ragioni ora in questa ora in quella sentenza. Inclinavanlo 449 10, 4, 4| offerte, e perché insino a ora non come alienato ma come 450 10, 6, 3| quello che possa dubitare che ora che seco si dimostrano congiunte 451 10, 6, 3| congiuntepotenti armi, che ora che signoreggia la Romagna, 452 10, 6, 3| nella guerra aranno a ogn'ora a essere di nuovo affaticate, 453 10, 6, 4| qualche occasione, quel che ora non si poteva sperare, o 454 10, 7, 2| congregati per sorte all'ora medesima nella chiesa quivi 455 10, 8, 2| congregandosi nel luogo il quale, ora uno ora altro, eleggono 456 10, 8, 2| luogo il quale, ora uno ora altro, eleggono i deputati 457 10, 8, 3| fanti che si soldavano, e d'ora in ora si aspettavano Molard 458 10, 8, 3| si soldavano, e d'ora in ora si aspettavano Molard co' 459 10, 9, 3| città, forse che a quell'ora l'arebbono espugnata. Non 460 10, 9, 5| capitani che erano in Bologna, ora dimostrando continuare il 461 10, 9, 5| che prima se si partiva, ora dandogli speranza, se vi 462 10, 9, 5| artiglierie, l'esercito a grande ora si mosse verso Imola, camminando 463 10, 10, 1| trovato che già era partito un'ora innanzi, si messe a seguitarlo 464 10, 10, 2| altre armi per più d'una ora; ma peggioravano continuamente 465 10, 10, 2| prigione; né perdendo una ora sola di tempo, il nono 466 10, 12, 1| inimici, come se a ogni ora dovesse cominciare la battaglia; 467 10, 12, 3| entrano nel mare, lontano ora tre miglia ma che già, come 468 10, 12, 3| né a pericolo soccorreva ora qua ora secondo che più 469 10, 12, 3| pericolo soccorreva ora qua ora secondo che più era di 470 10, 13, 1| se fusse da passare all'ora medesima il fiume per opporsi 471 10, 13, 3| animosità e fortezza. Stanno ora rinchiusi dietro a uno fosso 472 10, 13, 5| mescolato con gridi orribili, ora cadere per terra morti i 473 10, 13, 5| morti i soldati e i cavalli ora balzare per aria le teste 474 11, 3, 5| scoprire la loro grandezza. Ma ora, abitati tanti anni fuora 475 11, 3, 5| una età d'oro. Appartiene ora a voi il deliberare prudentemente 476 11, 3, 7| medesimo, per qualche ora, con falconetti la porta 477 11, 5, 3| di Bologna e di Ferrara; ora, con ragioni delle quali 478 11, 5, 4| quanto poteva il pontefice, ora confortandogli ora pregandogli 479 11, 5, 4| pontefice, ora confortandogli ora pregandogli ora minacciandogli; 480 11, 5, 4| confortandogli ora pregandogli ora minacciandogli; desideroso, 481 11, 8, 4| considerare che colui che ora pigliava, con sì rara pompa 482 11, 9, 4| re aveva tenuto sospeso ora la speranza della pace con 483 11, 9, 4| speranza della pace con Cesare ora il dimandare essi pertinacemente 484 11, 10, 3| occulte le parole: perché ora offeriva al pontefice di 485 11, 10, 3| quali mai non avea mossi; ora affermava avere ricevuto 486 11, 12, 2| porte di Milano? Hanno seco ora i fanti tedeschi, e questo 487 11, 12, 3| sole ad apparire) piegare ora questi ora quegli, parere 488 11, 12, 3| apparire) piegare ora questi ora quegli, parere spesso superiori 489 11, 12, 3| sangue. I capitani fare ora fortissimamente l'ufficio 490 11, 12, 3| difendendo se medesimi e i suoi, ora fare valorosissimamente 491 11, 14, 3| da quelle non cessavano, ora in questo luogo ora in quell' 492 11, 14, 3| cessavano, ora in questo luogo ora in quell'altro, di infestare 493 11, 14, 3| difficoltà, anzi crescendo a ogn'ora la disperazione dello spugnarla, 494 11, 16, 1| questi luoghi molti danni, ora scusandosi che erano territorio 495 11, 16, 1| erano territorio di Cesare ora dicendo aspettare avviso 496 11, 16, 1| fatto, questa concordia, ora occultamente la dissuadesse; 497 12, 1, 3| quegli luoghi ne' quali, ora dissimile a se medesimo, 498 12, 4, 1| nella guerra, come a ogni ora testimoniava l'esperienza, 499 12, 5, 3| erano reintegrati di Verona; ora che i viniziani, sbattuti 500 12, 7, 3| altri che gli proponevano ora l'esempio della gloria di


1-500 | 501-644

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License