Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppugnazioni 3
opulentissima 1
opulentissimo 1
ora 644
oracoli 1
oracolo 1
orago 1
Frequenza    [«  »]
658 sanza
653 regno
644 consiglio
644 ora
644 soldati
638 fatta
636 anche
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ora

1-500 | 501-644

(segue) Storia d’Italia
    Libro, Capitolo, Capoverso
501 12, 7, 3| il dominio della Chiesa, ora l'occasione di dare uno 502 12, 11, 2| publicarla con qualche scusa, ora dimandava che il re consentisse 503 12, 11, 2| ritenesse Parma e Piacenza, ora faceva altre petizioni acciò 504 12, 11, 2| con gli inimici del re, ora, diffidandosi che il re 505 12, 12, 4| affaticato da tanti travagli: ora questo re, alquanto più 506 12, 12, 5| grandissima, attendendo ora ad allargare la strettezza 507 12, 12, 5| la strettezza de' passi ora a spianare le eminenze che 508 12, 15, 2| il re non avesse a quella ora mandato genti a Lodi; le 509 12, 15, 4| braccia: e voi credete che ora ardischino di aspettare 510 12, 15, 4| o si facci più consigli. Ora è necessario uscire fuora, 511 12, 15, 4| necessario uscire fuora, ora ora è necessario di andare 512 12, 15, 4| necessario uscire fuora, ora ora è necessario di andare ad 513 12, 15, 4| subito senza interporre una ora di tempo, andiamo a straccare 514 12, 15, 5| ricordavano che a qualunque ora si accostassino allo alloggiamento 515 12, 20, 6| inimici, con accidenti vari, ora ricevendo maggiore danno 516 12, 20, 6| dugento uomini d'arme), ora gli inimici, de' quali in 517 12, 22, 4| rappresentarsi a qualunque ora del e della notte, a 518 12, 22, 6| miserabilmente avevano, ora da una parte ora dall'altra, 519 12, 22, 6| avevano, ora da una parte ora dall'altra, tanto tempo 520 13, 2, 2| offerte molte querele: perché ora si lamentava che il pontefice 521 13, 2, 2| appresso agli altri prìncipi; ora che, per fare ingiuria a 522 13, 4, 3| il sole fusse stato una ora sopra la terra, furono dall' 523 13, 5, 4| o potevano sperare a ogn'ora di riceverne, gli proponessino, 524 13, 8, 1| infelicemente le cose, trovandosi ora tanto manco potenti di fanterie, 525 13, 10, 5| incostanza della fortuna, che ora lo abbracciava con prosperi 526 13, 10, 5| abbracciava con prosperi successi ora lo esagitava con avversi; 527 13, 12, 2| Massimiliano suo figliuolo, e ora trattarsi di trasferirlo 528 14, 1, 1| all'ozio e a' piaceri, e ora per la troppa licenza e 529 14, 2, 1| certificandosi mentre andava, a ogn'ora più, della verità di quel 530 14, 2, 3| qua e in per l'aere, ora percotendo nel balzare molte 531 14, 2, 3| nel balzare molte persone ora ricoprendole con le ruine, 532 14, 2, 3| cinquecento passi. Ed era l'ora propria che gli uomini, 533 14, 5, 2| ma essendo già sì tarda l'ora del che si conosceva 534 14, 6, 6| Coira, s'aspettava a ogn'ora la certezza che fussino 535 14, 7, 4| quantità, e questa ogni ora diminuiva. Perciò il commissario 536 14, 9, 1| delle cose; per il quale, ora con laude ora con infamia, 537 14, 9, 1| il quale, ora con laude ora con infamia, secondo che 538 14, 10, 5| del governatore; il quale, ora assicurando i soldati dal 539 14, 10, 5| pericolo comune a lui con loro ora confortando i principali 540 14, 10, 5| necessario o vincere o morire; se ora bastassi solo a difendere 541 14, 13, 1| Erano insino a ora procedute quietamente le 542 14, 13, 3| molesti loro, che sarebbono ora che si reputavanogravemente 543 14, 15, 2| attendeva a mettere guardia ora in queste ora in quelle 544 14, 15, 2| mettere guardia ora in queste ora in quelle terre più vicine 545 1, 1, 6| di tempo di tormentargli, ora col dare battaglie atrocissime 546 1, 1, 6| dare battaglie atrocissime ora col fare mine e trincee 547 1, 1, 6| col fare mine e trincee ora col fare cavalieri grandissimi 548 1, 2, 1| contrario, promettendo, ora con lettere ora con uomini 549 1, 2, 1| promettendo, ora con lettere ora con uomini propri, di passare 550 1, 2, 2| Milano? del quale insino a ora non ha mai conceduta la 551 1, 2, 3| quale non si è insino a ora veduto segno alcuno che 552 1, 2, 3| confederazione di Cesare ci mette per ora in maggiori molestie e pericoli; 553 1, 3, 6| necessari a tanto movimento. Ora, approssimandosi gli inimici, 554 1, 4, 1| città, presentito a buona ora questo disegno, e dimostrato 555 1, 5, 6| fanti italiani, che all'ora medesima si partivano, riferivano 556 1, 6, 1| pontefice Lione, nondimeno, era ora entrato nel conclave con 557 1, 9, 1| lungamente osservata, succedute ora lunghe guerre ora lunghe 558 1, 9, 1| succedute ora lunghe guerre ora lunghe tregue, ultimamente 559 1, 10, 1| per certo che, permettendo ora a qualche buon fine quello 560 1, 10, 3| dentro, consumò molti ; ora rovinando l'impeto dell' 561 1, 10, 3| volgersi nel ramo minore, ora sperando il re di superare 562 1, 12, 1| tanti inimici, che farebbe ora il vedersi che aspirasse 563 1, 12, 1| però non convenire che ora lo astrignesse a fare il 564 1, 13, 3| accidenti a ciascuna delle parti ora la speranza ora il timore. ~ ~ 565 1, 13, 3| delle parti ora la speranza ora il timore. ~ ~ 566 1, 14, 2| andato a' loro alloggiamenti; ora scusando ora consolandogli 567 1, 14, 2| alloggiamenti; ora scusando ora consolandogli ora riprendendogli: 568 1, 14, 2| scusando ora consolandogli ora riprendendogli: che quanto 569 1, 14, 2| essere, che cosa nuova, che ora recusassino mettere per 570 1, 15, 1| e scaramucciavano a ogn'ora; ma ciascuno teneva il campo 571 1, 15, 3| soldati, essendo qualche ora innanzi giorno, gittorno 572 2, 2, 1| si aspettava che a ogn'ora si stipulassino; e in modo 573 2, 2, 1| tedeschi, non come inimici, ma ora dicendo che il ducato di 574 2, 2, 1| nutriregrosso esercito ora minacciando di volergli 575 2, 5, 1| grazia; e perché sperava che ora sarebbe l'occasione di mettere 576 2, 5, 2| cristiani tanto progresso, e ora minacciano l'Ungheria, regno 577 2, 5, 2| necessaria. La quale vediamo ora in che modo si possa conseguire. 578 2, 5, 4| future, e la paura che hanno ora di voi gli sforzerà a fare 579 2, 5, 4| italiani; a' quali si diano per ora buone speranze: e si augumenti 580 2, 8, 2| erano pagate da Cesare, ora col dare loro danari, che 581 2, 8, 2| grandissime angherie e difficoltà, ora col lasciargli vivere a 582 2, 9, 2| nuove deliberazioni; e così, ora allentando ora strignendo, 583 2, 9, 2| e così, ora allentando ora strignendo, tenere confusi 584 2, 10, 3| sempre avevano perseverato e ora più che mai perseveravano 585 2, 14, 3| vicino alla morte? e che ora non si libera per magnanimità 586 2, 14, 3| col governo di Francia, e ora ci precipitiamo a una deliberazione 587 2, 14, 3| difficoltà che insino a ora gli hanno tenuti sospesi, 588 2, 14, 3| ragione ha tenuto insino a ora il papa ambiguo a confederarsi 589 2, 14, 3| restandovi amici ne arete, ora e sempre, comodità e profitto. 590 2, 14, 5| scellerato tradimento! che farà ora che vi ha conosciuto desideroso 591 2, 14, 5| giustizia tanta iniquità, ora che da voi teme la pena, 592 2, 14, 5| tante terre di quelle che ora posseggono? Fidatevi voi 593 2, 14, 5| dividersi il reame di Napoli. Ora, séguiti quale si voglia 594 2, 14, 5| vittoria: chi ci assicura che ora non possa intervenire il 595 2, 14, 5| agl'italiani, se accordate ora seco e vi voglino mancare, 596 2, 15, 2| regno di Francia: che, nell'ora e nel punto medesimo che 597 3, 3, 1| la Borgogna; scusandosi ora che non potrebbe mai avere 598 3, 3, 1| consentimento del regno, ora che non arebbe mai volontariamente 599 3, 4, 2| se medesimo, si trovasse ora obligato ad altri, ritornati 600 3, 4, 2| sodisfazione: continuare e ora nel medesimo proposito, 601 3, 6, 2| lontani: ma dicendo essere l'ora tarda ad alloggiare il campo 602 3, 6, 3| assalto a Milano; bisognare ora usare la prudenza, né disperare, 603 3, 6, 3| vescovo di Lodi (che nell'ora medesima che il campo si 604 3, 8, 2| altre città di Italia; e ora si vedeva restata quasi 605 3, 8, 4| più gravi l'esserci a ogni ora rimproverato che le si fanno [ 606 3, 8, 4| quelle che, ogni ogni ora ogni punto di tempo, sopportiamo 607 3, 8, 4| miserie, accrescono ogni ora i nostri tormenti e, simili 608 3, 9, 3| potesse soccorrere; che ora, essendo liberati da questo 609 3, 9, 4| espugnato Belgrado), avere ora espugnato il castello, credo, 610 3, 11, 2| bastione. Ma alla quarta ora della notte, pochi fanti 611 3, 11, 3| tredicimila, sprezzando (ora che vi restava minore numero 612 3, 11, 5| i capitani delle armate, ora con lettere ora con messi 613 3, 11, 5| armate, ora con lettere ora con messi propri, facevano 614 3, 16, 1| Si era insino a ora stato in ambiguo quale dovesse 615 3, 16, 4| non solo aveva differito, ora dicendo aspettare avviso 616 3, 16, 4| della volontà de' viniziani ora allegando altre cagioni, 617 4, 1, 3| viceré, dubitando che a ogn'ora non convenisse seco, e però 618 4, 4, 3| terre, di partire a ogn'ora; ma a' diciassette si 619 4, 4, 4| come cosa inutile recusato, ora instava seco che si proponesse 620 4, 7, 4| vittoria, giudicava bastare ora che la guerra si nutrisse 621 4, 8, 3| capitani, si rimettesse ora totalmente nelle sue braccia 622 4, 8, 3| andò col campo a Frusolone, ora, in tanto pericolo, spogliatosi 623 4, 10, 4| creazione di Clemente e poi, e ora più di secentomila nella 624 4, 15, 3| cominciò a dare varie risposte: ora dando speranza ora scusandosi 625 4, 15, 3| risposte: ora dando speranza ora scusandosi che, non avendo 626 4, 15, 3| offenderlo in molti luoghi, ora accennando di volere sodisfare 627 4, 16, 4| ritenuto; ma che dovendo ora andare a Baiona, perché 628 5, 1, 7| Otranto, dava speranza a ogn'ora di venire a Napoli, nondimeno 629 5, 1, 7| Crescevano anche a ogn'ora nello esercito le malattie; 630 5, 1, 7| rappresentavano più di tremila, ora, tra feriti ammalati e morti, 631 5, 5, 2| combattere; e tirato per una ora da ogni banda, approssimandosi 632 5, 6, 7| notte ma che già era qualche ora di : però, essendosi levato 633 5, 7, 4| maggiore numero di fanti, ora per furto ora per forza 634 5, 7, 4| di fanti, ora per furto ora per forza saccheggiava questa 635 5, 15, 3| nella quale trattandosi ora dello interesse dell'onore 636 5, 16, 3| deliberazione, proponendo ora Alessandro nipote del papa 637 5, 16, 3| Alessandro nipote del papa ora altri: nondimeno, essendo 638 6, 2, 2| ventisei di aprile a ventuna ora, nella fortezza di...; e 639 6, 2, 6| levò. E il medesimo , un'ora innanzi giorno, uscirono 640 6, 2, 8| gonfaloniere che si armava, ora dicendo volere assaltare 641 6, 2, 8| volere assaltare Malatesta ora uscire a combattere con 642 6, 6, 4| sì potente imperadore, e ora conseguisse per una nipote 643 6, 7, 3| altri accidenti lungamente, ora pareva quasi ridotto al 644 6, 7, 3| ridotto al punto della morte ora sollevato in modo che dava


1-500 | 501-644

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License