Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consiglierei 1
consiglieri 5
consiglierò 2
consiglio 644
consigliò 9
consìglio 1
consigliorno 2
Frequenza    [«  »]
663 sarebbe
658 sanza
653 regno
644 consiglio
644 ora
644 soldati
638 fatta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consiglio

1-500 | 501-644

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| delle sedizione, ma che nel consiglio del popolo non possa parlare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 19 | attribuire a te e te solo, ed el consiglio non fussi stato buono, te 3 con, 20 | fussono obligati a portare in consiglio non solo discorsi e considerazione 4 con, 21 | sei adunche in colpa se al consiglio che tu avessi dato della 5 con, 21 | adunche colpa tua né nel consiglio poi che l'hai dato ragionevole, 6 con, 37 | era deliberata sanza el consiglio tuo, se fussi stato errore 7 con, 37 | e non di voluntà: ma el consiglio secondo la occorrenzia delle 8 acc, 1 | dubio a persona che non consiglio ed opera alcuna di uomini, 9 acc, 3 | occhio allo evento che al consiglio.~ 10 acc, 62 | mandassino a partito nel consiglio del popolo tutti e' cittadini, 11 def, 56 | secondo la voluntà e col consiglio del padre che el pigliare Diario del viaggio in Spagna Capoverso
12 26 | perché per la terza parte del consiglio e ufici participano gli Discorsi politici Capitolo, Capoverso
13 1, 8 | pericolosissima e dannosissima; e consiglio el collegarsi col re de' 14 3, 13 | era avere seguito el savio consiglio di suo padre, che si dice 15 4, 12 | difficultà si partirebbono per consiglio delli spagnoli dalle loro 16 10, 13 | Per le quali ragione io consiglio che lo accordo non si faccia. 17 10, 13 | quando non si possa, io consiglio che più tosto di presente 18 11, 3 | perché ordinariamente è sanza consiglio e sanza cuore, in modo che 19 14, 1 | facilmente, è mancata al consiglio di quella più la fortuna 20 15, 18 | fatto Cesare; poi che, con consiglio che da ciascuno fu giudicato Memorie di famiglia Capoverso
21 86 | Sanseverino al governo e consiglio delle cose occorrevano. Scritti minori Capitolo, Capoverso
22 1, 5 | sua, e la paura che per consiglio suo la città nostra non Ricordi Capitolo, Capoverso
23 se1, 96 | fallace: però non laudo el consiglio di coloro che lasciano la 24 se1, 112 | Fu bellissimo consiglio quello di mio padre a Piero 25 se1, 112 | terrebbono più conto; ma questo consiglio non so se poteva riuscire 26 se1, 160 | uomini deliberano con buono consiglio, gli effetti però sono spesso 27 se1, 160 | essersi mosso con buono consiglio, ancora che lo effetto sia 28 se1, 160 | stato malo, che se in uno consiglio cattivo avessi avuto lo 29 se2, 21 | desiderio di tornare al Consiglio Grande, che nessuna mansuetudine, 30 se2, 38 | essendo stato gustato el Consiglio Grande, non si ragiona più 31 se2, 170 | propri, siano attribuiti a consiglio o istigazione di chi è loro Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
32 1, 6 | provisione, e si disse con consiglio di Puccio Pucci, che quelle 33 2, 4 | tentorono levare via el consiglio del Cento, che disponeva 34 3, 6 | creare la signoria, pel consiglio del Cento, lo stato usava 35 3, 6 | altri magistrati, andare nel consiglio del Cento, el quale era 36 4, 1 | cose seguitava solo el suo consiglio e parere contro alla voluntà 37 4, 8 | desinare al luogo suo, e fu el consiglio de' congiurati dare quivi 38 6, 2 | non ci ricercare drento consiglio, nessuno la contradisse. 39 6, 7 | città, che si chiamorono el consiglio de' settanta, el quale si 40 6, 7 | tempo in modo che fu un consiglio a vita. E perché el magistrato 41 7, 1 | deliberorono rompergli guerra con consiglio e consenso ancora di papa 42 9, 9 | alle cose, nondimeno nel consiglio del Cento, negli squittini, 43 10, 5 | interamente, si governava più per consiglio suo e di messer Agnolo e 44 11, 15 | credito, sanza autorità, sanza consiglio e leggierissimi. La quale 45 12, 1 | a' fiorentini, ne prese consiglio con viniziani, e' quali 46 12, 11 | in effetto, chiamati el consiglio del popolo e del comune, 47 12, 11 | effetto fu che si facessi uno consiglio nel quale intervenissino 48 12, 11 | eleggessinsi in quello consiglio tutti gli ufici e magistrati 49 12, 11 | finito l'uficio loro, pel consiglio grande. El modo dello eleggere 50 12, 11 | dello uficio. Facessi detto consiglio grande uno consiglio di 51 12, 11 | detto consiglio grande uno consiglio di ottanta uomini, di età 52 12, 11 | la finale perfezione nel consiglio grande, el quale non aveva 53 12, 11 | fatta, tutti gli abili al consiglio non erano del consiglio, 54 12, 11 | consiglio non erano del consiglio, ma solo mille uomini per 55 12, 12 | provisione ed ordinato el consiglio, seguitando nel predicare 56 12, 12 | magistrati, potessi appellare al consiglio grande; e che quello magistrato 57 12, 12 | si messono a partito in consiglio e largamente si ottennono, 58 13, 4 | sospetto che non alterassino el consiglio, sì per e' modi e portamenti 59 13, 4 | delle persone, messono in consiglio una provisione di rifiutare 60 13, 12 | Piero ed ordinazione del consiglio grande, continuando nel 61 13, 12 | si potendo resistere con consiglio, con danari e con forze; 62 13, 12 | mai; lo stato populare e consiglio grande, introdotto in quella, 63 13, 15 | dogana la sala grande del consiglio, e vi si ragunò tutto el 64 14, 1 | ristrignersi insieme in consiglio e favorire negli ufici l' 65 14, 1 | la mattina si ragunava el consiglio per eleggere la nuova signoria 66 14, 1 | Francesco degli Albizzi, el consiglio lo fuggì, veduto che questa 67 14, 1 | del frate ed inimici del consiglio, ed essendo Francesco, benché 68 14, 1 | nelle Stinche appellorono al consiglio grande: e perché loro erano 69 14, 2 | venuto in opinione che el consiglio non gli piacessi e che tenessi 70 14, 2 | e temuto non vinceva in consiglio nulla, ma pure sendo stimato 71 14, 3 | vili che intervenivano nel consiglio. Alle quali cose messer 72 14, 8 | ancora a fortificare el consiglio, faccendo una legge che 73 15, 6 | e' magistrati tutti nel consiglio grande el quale nel principio 74 15, 6 | tuttavia el giudicio del consiglio, furono successivamente 75 15, 7 | modo che in questa parte el consiglio era forte migliorato, e 76 15, 8 | parendo agli inimici del consiglio che el migliorare ogni 77 15, 8 | più si disordinerebbe el consiglio e verrebbe a noia agli uomini 78 15, 8 | concorrevano non per levare via el consiglio, ma per tôrre questi partiti 79 15, 9 | ito a partito tre volte in consiglio e non avessi vinto nessuno, 80 15, 9 | sarebbono stati amici al consiglio, e gli altri tutti inimici, 81 15, 9 | chi sarebbe dispiaciuto el consiglio, piace ora loro, in modo 82 15, 10 | sparlare publicamente del consiglio de' cittadini di qualunque 83 15, 14 | perché volessi mantenere el consiglio nel quale gli pareva essere 84 15, 18 | aggiugnevasi che, parendogli che el consiglio non fussi per durare, dubitò 85 15, 20 | nondimeno non gli piaceva el consiglio, o perché avessi avuto quattrocento 86 16, 7 | e' frateschi, chiamato el consiglio grande, si creorono e' dieci 87 16, 8 | processo, publicorono in consiglio grande quello dicevano averne 88 16, 9 | frate fussi rovinato el consiglio grande e però gli avevano 89 16, 9 | popolo voleva conservare el consiglio. E però non vollono sanza 90 16, 9 | Batista e Paolantonio, che per consiglio degli amici loro e per purgare 91 16, 12 | sue che mal si vinsono in consiglio, se non quelle de' fanciolli, 92 16, 13 | movimenti, introdusse el consiglio grande, e così messe una 93 17, 5 | sì grandi, fu mandato per consiglio del duca, imbasciadore a 94 17, 5 | publicamente, e credo in consiglio o negli ottanta, che e' 95 17, 10 | la unione, e già nel consiglio, quando si creavano e' magistrati, 96 18, 6 | ordine le nominazioni in consiglio grande dove andorono sempre 97 18, 6 | e' cittadini, mutare el consiglio grande: e perché questi 98 18, 6 | provisione di danari in consiglio grande, el nome del magistrato 99 18, 6 | de' primi cittadini, per consiglio de' quali si deliberavano 100 18, 7 | esecuzione, si messe in consiglio grande una provisione di 101 18, 15 | chiamorono in Cascina a consiglio e quivi lo sostennono, e 102 19, 6 | stimato assai si propose in consiglio grande una provisione di 103 19, 8 | fussi invano, mutato el consiglio in meglio, non fu mandato.~ 104 19, 10 | cosa. Messasi a partito in consiglio e non si vincendo le prime 105 20, 13 | intendessino riservate al consiglio degli ottanta.~ 106 20, 17 | portavano alla patria, volevano consiglio in che modo s'avessi a riparare, 107 20, 17 | cittadini, a levare via el consiglio grande.~ 108 20, 18 | che e' non si toccassi el consiglio, ma si togliessino tutti 109 20, 18 | quella autorità che aveva el consiglio degli ottanta con qualche 110 20, 18 | bisognava a vincersi nel consiglio una provisione di danari 111 20, 20 | sendo tenuto amatore del consiglio, e che e' non si intendessi 112 21, 14 | ordinò che si eleggessi uno consiglio di giustizia che dovessi 113 21, 14 | giudicare che si chiamò consiglio di giustizia o vero Ruota 114 22, 3 | amatore del popolo e di questo consiglio, e che sanza alcuno rispetto 115 22, 30 | e volevano appellassi al consiglio e loro parlare in suo favore; 116 23, 6 | lo effetto fussi che el consiglio non si levassi, né lo stato 117 23, 7 | cittadini e così di levare el consiglio, per più cagioni: prima, 118 23, 7 | modo che, mantenendosi el consiglio, si resecassino quanto più 119 23, 8 | non tôrre la autorità al consiglio; vincessino le provisione 120 23, 8 | avessino di poi a ire in consiglio; di loro si creassino e' 121 23, 14 | fussi questo: chiamassisi el consiglio grande, nel quale potessino 122 23, 14 | popolo, ognuno che fussi in consiglio avessi autorità di nominare 123 23, 15 | fatto acciò che in quello consiglio si trovassino uomini più 124 23, 15 | sopra, quando in quello consiglio intervenissino tutti gli 125 23, 16 | ottanta. Chiamossi di poi el consiglio grande, ed avendovi parlato 126 23, 22 | gonfaloniere a vita, e ragunato el consiglio grande dove intervenne più 127 23, 23 | amatore del popolo e di questo consiglio, aveva buona lingua. Aggiugnevasi 128 25, 5 | perché la moltitudine ed el consiglio grande non curava e non 129 26, 4 | apiccorono nella sala del consiglio, sendo el gonfaloniere molto 130 26, 6 | poi, fatto chiamare el consiglio, propose se s'aveva andare 131 26, 8 | gonfaloniere non si movessi per consiglio della multitudine, ma sendo 132 26, 11 | ne facessi provisione in consiglio, e considerando che per 133 26, 15 | Cacciato Piero e fondato el consiglio grande, a lui dispiaceva 134 27, 1 | gli ottanta, e venuta nel consiglio e non si vincendo, venne 135 27, 1 | che tutto chiamando el consiglio non cessava di proporla 136 27, 2 | una mattina ragunato el consiglio, fece publicare che secondo 137 27, 2 | ordini non potevano essere in consiglio ancora quegli che erano 138 27, 2 | gravezza; e così voto del consiglio di più fave inimiche, credette 139 27, 2 | di quegli che rimasono in consiglio e che prima la vincevano, 140 27, 2 | inaspriti gli animi, andò in consiglio a partito centosei volte 141 28, 11 | che non si vincerebbe in consiglio, perché el popolo non concorre 142 29, 10 | odio de' lucchesi passò in consiglio grande facilmente.~ 143 30, 5 | quegli a chi dispiaceva el Consiglio e che arebbono voluto uno 144 30, 11 | alcuna di stato e sanza consiglio e conforto di altri; e però 145 30, 12 | popolani, si facessi beffe del consiglio a governo populare; benché 146 30, 15 | buona elezione, ricordò al consiglio come gli avevano una bella 147 30, 20 | Matteo e governandola con consiglio occultamente ed aiuto di Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
148 1, 1, 3| città di Firenze che per consiglio suo si reggevano le cose 149 1, 2, 2| solerzia e sagacità singolare, consiglio eccellente, efficacia a 150 1, 2, 3| della republica che, con consiglio direttamente contrario a' 151 1, 2, 3| esempio, l'utilità di questo consiglio; perché, secondo che si 152 1, 2, 3| da sé si contradicesse al consiglio proposto da lui, richiese 153 1, 4, 1| ne' suoi pericoli né di consiglio né di aiuto. E nondimeno 154 1, 4, 1| finalmente un giorno nel consiglio reale, presente il re, dove 155 1, 4, 2| come può essere sospetto il consiglio di colui che ha, in qualunque 156 1, 4, 3| e degli stati, debole il consiglio e l'esperienza di coloro 157 1, 4, 3| impeto che in maturità di consiglio; e prestando, o per propria 158 1, 4, 4| uomini bassi e inesperti al consiglio del padre suo, re di lunga 159 1, 4, 4| vendicarsi col dargli pestifero consiglio. ~ ~ ~ 160 1, 5, 1| impeto giovenile che fondato consiglio, il quale, poi che fusse 161 1, 5, 1| persuadendosi che a così pericoloso consiglio più il timore che altra 162 1, 5, 2| espedizione, alla quale, contro al consiglio di quasi tutti i signori, 163 1, 5, 2| essere Filippo pupillo, con consiglio e autorità propria si reggevano, 164 1, 6, 5| viniziano. Confermavano il consiglio loro con l'autorità di Cosimo 165 1, 6, 5| scacciò da Lione, secondo il consiglio di Lodovico Sforza, non 166 1, 6, 6| giudicassino imprudente consiglio il fare proprie senza evidente 167 1, 6, 6| impresa sua volesse dare consiglio e favore. Alla quale esposizione 168 1, 6, 6| sé tanto grave e maturo consiglio, che troppo presumerebbe 169 1, 7, 1| il quale nuovamente, con consiglio de' suoi più intimi, aveva 170 1, 7, 3| quel che occultamente, per consiglio e mezzo suo, trattava Alfonso 171 1, 7, 4| in questo parlamento, per consiglio del pontefice, che la persona 172 1, 8, 1| qualche sollevazione, mutato consiglio, deliberorno d'assaltare 173 1, 9, 2| impeto che la prudenza e il consiglio. Ma come spesso accade che, 174 1, 9, 2| interviene quando pare che 'l consiglio si confermi dall'evento 175 1, 9, 2| mutazione di così onorato consiglio gli perverrebbe. E per che 176 1, 9, 4| presto con impeto che con consiglio, liberalità ma inconsiderata 177 1, 11, 2| non fusse mancato moderato consiglio. Il nome delle maggiori 178 1, 12, 2| accade che uno medesimo consiglio piaccia a due eserciti inimici) 179 1, 13, 2| Dove da' principali del consiglio ducale, subornati da lui, 180 1, 14, 2| Non era mai stato nel consiglio reale messo in disputazione 181 1, 14, 4| credendo più a se medesimo e al consiglio di ministri temerari e arroganti 182 1, 15, 1| maggiori, alienato, senza consiglio de' cittadini, senza decreto 183 1, 15, 2| momento, perché contro al consiglio loro aveva tutte le cose 184 1, 15, 2| era, perduto d'animo e di consiglio, e inteso che la signoria 185 1, 15, 2| ingegno e di eccellente consiglio, né di generosità dell'animo 186 1, 15, 3| fiorentini; e essere fallace consiglio il promettersi che l'autorità 187 1, 16, 1| tra i principali del suo consiglio chi alla restituzione di 188 1, 16, 3| sopra le lettere del re consiglio al senato viniziano. Niuna 189 1, 16, 3| pericolosa, che 'l domandare consiglio; né è dubbio che manco è 190 1, 16, 3| agli uomini prudenti il consiglio che agli imprudenti; e nondimeno, 191 1, 16, 3| certezza ha chi domanda il consiglio d'essere fedelmente consigliato? 192 1, 16, 3| consigliato? Perché chi il consiglio, se non è molto fedele o 193 1, 16, 3| sodisfazione, dirizza spesso il consiglio a quel fine che più gli 194 1, 16, 3| prudente, della infedeltà del consiglio. Così intervenne a Piero 195 1, 16, 3| cagione di seguitare il consiglio loro gli offersono d'abbracciare 196 1, 17, 2| offendere il pontefice, e nel consiglio suo più intimo potevano 197 1, 18, 1| desiderio de' franzesi: il quale consiglio, se forse anticipato arebbe 198 1, 19, 1| dimostròvirtùanimoconsiglio, non cupidità d'onore non 199 1, 19, 1| nascesse. Però soprafatto il consiglio dalla viltà, come espugnato 200 1, 19, 3| levò in arme, mandatigli di consiglio comune incontro alcuni della 201 1, 19, 3| desiderato di essere re. Consiglio e conforto voi che mandiate 202 1, 19, 4| prigione: però con subito consiglio donò loro le robe che in 203 2, 1, 2| spontaneamente abbandonata; il consiglio de' quali essere stato prudentissimo, 204 2, 2, 2| tempo per tempo, da uno consiglio universale di tutti quegli 205 2, 2, 2| l'approvazione del quale consiglio leggi nuove non si possino 206 2, 2, 2| questo se non di volontà del consiglio universale. Il secondo fondamento 207 2, 2, 2| a questa cura, e da uno consiglio più scelto di cittadini 208 2, 2, 2| prudenti che si deputi dal consiglio popolare; perché non cadendo 209 2, 2, 5| determinato che e' si facesse uno consiglio di tutti i cittadini, non 210 2, 2, 5| partecipare del governo; nel qual consiglio non s'avesse a trattare 211 2, 2, 5| allora si costituisse il consiglio grande, come fondamento 212 2, 3, 1| alcuni de' suoi, mutato consiglio ritornorono al primo signore. 213 2, 3, 2| medesimo esercitare. Questo consiglio non potere essere a Carlo 214 2, 3, 2| onori divini; ma non essere consiglio manco sicuro che glorioso, 215 2, 3, 3| fortuna la diligenza o il consiglio, governandosi tutte le cose 216 2, 3, 4| animo che con prudenza e consiglio procedeva, di pensare alla 217 2, 4, 3| propria e il giuramento al consiglio di coloro che, favorendo 218 2, 5, 1| unione tanto potente. Per consiglio de' quali fu principalmente 219 2, 5, 1| necessario. E fu nel medesimo consiglio deliberato di affaticarsi 220 2, 5, 3| fattolo partire, mutato consiglio, cominciorono a persuadergli 221 2, 5, 5| stata prima commessa al consiglio reale; innanzi al quale 222 2, 5, 7| indusse quasi tutti quegli del consiglio a confortare efficacemente 223 2, 5, 8| quale offerta benché nel consiglio regio, come cosa poco durabile 224 2, 7, 1| questa materia proposta nel consiglio reale; perché accrescendosi 225 2, 7, 2| contra 'l parere di tutto il consiglio, che biasimava il diminuire 226 2, 8, 2| Nondimeno, prevalendo in questo consiglio la più sicura opinione, 227 2, 9, 1| collegati, fermatosi, per consiglio de' capitani, più presto 228 2, 9, 2| appresso a lui, per reggere col consiglio e con l'autorità sua questa 229 2, 9, 2| mancamento di gente o per consiglio (come fu fama) del Triulzio, 230 2, 9, 2| antiveduti o governati con consiglio del capitano. Però in tanta 231 2, 9, 2| suoi che gli seguitassino: consiglio che dapoi ne' discorsi degli 232 2, 9, 2| affaticata in modo che per consiglio de' capitani franzesi fu 233 2, 9, 4| risolvere, per il debole consiglio il quale, disprezzati i 234 2, 9, 4| pericoloso posto da parte questo consiglio. ~ 235 2, 9, 5| vincitore? Né contro al consiglio de' suoi si sarebbe combattuto, 236 2, 9, 6| se Carlo, seguitando il consiglio del Triulzio, avesse spiegate 237 2, 10, 2| arditamente seguitato il consiglio di alcuni di loro i quali, 238 2, 11, 1| allo assedio, perché era il consiglio de' collegati, i quali di 239 2, 11, 3| quale, e, come fu fama, per consiglio suo principalmente, fu dopo 240 2, 12 | discussione di essi nel consiglio del re. Carlo VIII, fatta 241 2, 12, 2| da lui proposte nel suo consiglio; nel quale, variando gli 242 2, 12, 5| bisogna spesso accomodare il consiglio alla necessità, né, per 243 2, 12, 6| della maggiore parte del consiglio e quasi di tutto l'esercito 244 3, 1, 4| capitani, o con cattivo consiglio o perché giudicassino non 245 3, 1, 5| favori suoi che il poco consiglio del re, fu prolungata l' 246 3, 4, 2| gli altri confederati, nel consiglio de' quali si erano cominciate 247 3, 4, 3| tanto peso non essere savio consiglio. Doversi considerare quanto 248 3, 4, 4| deliberare, non chiamando meno in consiglio la speranza che la viltà, 249 3, 5, 2| Vercelli, non ostante che per consiglio suo si indirizzasse la maggiore 250 3, 5, 4| comandamento del re, e contro al consiglio di Fabrizio Colonna che 251 3, 6 | Italia. Deliberazioni del consiglio regio e preparativi per 252 3, 6, 2| Però convocati dal re nel consiglio tutti i signori e tutte 253 3, 6, 2| innanzi che entrasse nel consiglio, avea pregato strettamente 254 3, 6, 2| potentissimamente la guerra, e poi nel consiglio, ribattuto con la medesima 255 3, 6, 2| deliberato nel medesimo consiglio che trenta navi, tra le 256 3, 6, 3| necessità a prendere quel consiglio che gli era più molesto, 257 3, 6, 4| cardinale di San Malò e tutto il consiglio, con commissione di accelerare 258 3, 7, 1| impedì così salutifero consiglio; e si crede che istigati 259 3, 7, 1| della giornata. Al quale consiglio era in tutto contrario il 260 3, 7, 1| era in tutto contrario il consiglio dell'esercito aragonese; 261 3, 7, 3| Ma Consalvo, con diverso consiglio, partì con tutta la sua 262 3, 7, 7| per la negligenza e poco consiglio del re, parte per le difficoltà 263 3, 8, 2| Questo parere, proposto nel consiglio sotto colore che, poi che 264 3, 8, 5| autore che si deliberasse nel consiglio de' collegati l'andata di 265 3, 9, 3| Piero de' Medici, perché il consiglio de' collegati fu di non 266 3, 9, 4| collegati e tutto il suo consiglio; ma restando maravigliato 267 3, 10, 3| città. Di Lomellina, mutato consiglio, tornò a Cusago propinquo 268 3, 12, 2| avevano giudicato prudente consiglio lo implicarsi nella guerra 269 3, 13, 1| tentando di conseguire col consiglio quello che non poteva ottenere 270 3, 13, 5| appellato dalla sentenza al consiglio grande del popolo, per vigore 271 3, 15, 2| ricorrere al giudicio del consiglio popolare. Fu dipoi esaminato 272 4, 1, 1| deliberazione stabilita nel suo consiglio, si intitolò non solamente 273 4, 2, 5| deliberazione fatta con consiglio comune di Lodovico Sforza 274 4, 2, 5| grandissime comodità: però, per consiglio di Lodovico, furono da' 275 4, 3, 1| muraglia, ebbe per migliore consiglio attendere a consumarla che 276 4, 4, 5| Perciò fu nel Casentino il consiglio suo non andare subito a 277 4, 4, 5| consumerebbe. Col quale consiglio avendo recuperato alcuni 278 4, 5, 1| suo, perché, seguitando il consiglio paterno, negava d'avere 279 4, 6 | Discussione a Venezia nel consiglio de' pregati intorno all' 280 4, 6, 1| Francia in Italia, che nel consiglio de' pregati, che appresso 281 4, 6, 6| poteva essere più pernicioso consiglio che privarsi de' loro aiuti 282 4, 6, 6| essere fallace e pericoloso consiglio il fare fondamento in su 283 4, 7, 2| Ferrara, procurato che dal consiglio de' pregati fusse data amplissima 284 4, 7, 2| accordo co' fiorentini al consiglio de' dieci, nel quale consiglio, 285 4, 7, 2| consiglio de' dieci, nel quale consiglio, molto minore di numero, 286 4, 7, 2| confidando di disporre il consiglio de' pregati a consentire 287 4, 7, 2| consentirgli da per sé il consiglio de' dieci sarebbe di molto 288 4, 7, 2| confiscazione, senza il consiglio di uno assessore, eletto 289 4, 7, 3| e per giustificarsi nel consiglio de' pregati che se non si 290 4, 7, 3| o abbandonati. Nel quale consiglio, dopo molte dispute, prevalendo 291 4, 9, 2| non meno l'animo che il consiglio, ricorreva a quegli rimedi 292 4, 9, 2| E che questo fusse stato consiglio di inestimabile utilità 293 4, 9, 3| in Galeazzo fusse stato o consiglio di capitano o animo militare, 294 4, 10, 2| uno archibuso. Ed era il consiglio del capitano, come avesse 295 4, 10, 2| nella difesa secondo il consiglio di Gurlino, aveano fatte 296 4, 10, 2| potrebbeno nascere. Il quale consiglio di Pagolo, forse più prudente 297 4, 12, 5| commessa la cognizione al consiglio de' pregati; nel quale fu 298 4, 12, 5| parenti o perché in quello consiglio, nel quale intervengono 299 4, 12, 5| trasferita al giudicio del consiglio maggiore: dove, o cessando 300 4, 14, 2| gli altri, con più utile consiglio, non vi si essendo voluti 301 4, 14, 4| celebrata la prudenza e il consiglio degli altri, si persuadesse 302 5, 1, 2| con più sano e più utile consiglio, avesse destinato Allegri, 303 5, 1, 4| i franzesi, avevano nel consiglio di tutto il popolo sottomessa 304 5, 4, 2| più con confusione che con consiglio. Onde non facendo provisione 305 5, 5, 3| piccolissima speranza questo consiglio, deliberò di ridursi alla 306 5, 5, 7| galee sottili in Francia: consiglio certamente infelice, perché 307 5, 6, 6| tentate infelicemente. Questo consiglio era stato il primo anno 308 5, 6, 6| gravi travagli: il quale consiglio, rifiutato da principio 309 5, 8, 1| Baglione e degli Orsini e con consiglio e autorità principalmente 310 5, 8, 1| cittadini principali, col consiglio de' quali solevano deliberarsi 311 5, 8, 2| non avesse, con occulto consiglio d'altri contro a sé, fini 312 5, 9, 2| per prendere giornalmente consiglio da quel che succedeva, si 313 5, 9, 2| inimici), impedì il migliore consiglio; e però si voltò ad Anghiari, 314 5, 9, 5| quale deliberazione fu nel consiglio maggiore, con concorso e 315 5, 10, 1| mitigare l'animo suo, quanto il consiglio del cardinale di Roano, 316 5, 10, 4| molti affermano, contro al consiglio e i protesti di Obignì) 317 5, 11, 2| tutti gli altri del suo consiglio, mandò a Bologna uno uomo 318 5, 11, 5| pericolo né l'animo né 'l consiglio, e confidando sommamente, 319 5, 12, 3| discordia civile, cominciò per consiglio de' fiorentini a trattare 320 5, 13, 4| virtù, ma o aiutati dal consiglio e dall'armi degli italiani 321 5, 15, 2| stato disputato prima nel consiglio del viceré se era da cercare 322 5, 15, 2| dal re: ma aveva questo consiglio avuto molti contradittori, 323 5, 15, 2| variassino. Era prevaluta nel consiglio questa sentenza; e però, 324 5, 15, 2| certe vigne, allargorono per consiglio di Prospero Colonna un fosso 325 5, 15, 2| impetuosamente Nemors il consiglio più salutifero, assaltorono 326 5, 15, 3| infamia d'avere contro al consiglio degli altri combattuto, 327 5, 15, 3| timidità lo indusse a contrario consiglio. Durò la battaglia per brevissimo 328 6, 1, 1| tempo potevano, il pigliare consiglio secondo i successi delle 329 6, 3, 2| loro consuetudine, pigliare consiglio dagli eventi delle cose, 330 6, 5, 5| seguitare qualunque pericoloso consiglio, e ingannato non meno che 331 6, 7, 3| tutto il passo del fiume, fu consiglio di alcuni capitani di ritirarsi 332 6, 7, 3| gente agli inimici. Il quale consiglio fu magnanimamente rifiutato 333 6, 7, 4| dicono alcuni, di questo consiglio, che fabricasse il ponte 334 6, 11, 4| dipoi considerato nel suo consiglio che, cominciando i genovesi 335 6, 13, 4| lucchesi partecipi di questo consiglio soldorno con settanta uomini 336 6, 15, 1| alle cose della guerra, consiglio di quello fusse da fare 337 6, 15, 1| gonfaloniere, convocato il consiglio grande del popolo, al quale 338 7, 6, 3| plebe non si reggeva né con consiglio militare né con prudenza 339 7, 7, 2| qualunque fatica; né il consiglio nelle cose della guerra, 340 7, 8, 5| la impresa di Genova mutò consiglio, per le cagioni che lo indussono 341 7, 9, 3| benché sotto il governo e consiglio suo, si facesse interamente 342 7, 10, 1| ridottisi finalmente a farne nel consiglio de' pregati ultima determinazione, 343 7, 10, 2| più con caldezza che con consiglio. Considererà quali sieno 344 7, 11, 4| pontefice si querelava essere consiglio comunicato tra 'l re di 345 8, 1, 3| Vicenza dallo eccellentissimo consiglio de' pregati. Dalle quali 346 8, 1, 6| di autorità, seguitato il consiglio peggiore. Però il pontefice, 347 8, 3, 1| Roano, presente tutto il consiglio, si lamentò con ardentissime 348 8, 3, 2| medesima che era congregato il consiglio maggiore, appiccatosi, o 349 8, 4, 3| del senato ma contro al consiglio, secondo che esso affermava 350 8, 4, 3| beffandosi della viltà e del poco consiglio degli inimici. ~ 351 8, 4, 4| procedevano gli inimici, il consiglio de' quali tanto più laudava 352 8, 4, 5| di combattere, migliore consiglio riputasse che quella parte 353 8, 5, 1| lunga consulta soprafatto il consiglio dalla disperazione, tanto 354 8, 5, 3| esercito ecclesiastico né quel consiglio né quella concordia che 355 8, 6, 1| astretti più da timidità che da consiglio, ritiratesi le genti loro 356 8, 6, 2| di ogni cosa, massime di consiglio, è in modo caduta che sia 357 8, 9, 1| avere con sì precipitoso consiglio disperato sì subito dello 358 8, 10, 2| tempesta (alla quale né il consiglio né la costanza degli uomini 359 8, 10, 2| tutta la gioventù, però consiglio e conforto che, avendo rispetto 360 8, 10, 3| celerità in esecuzione, il consiglio del principe; per il quale 361 8, 12, 1| alla sua consuetudine il consiglio del cardinale di Roano, 362 8, 13, 2| il senato, disprezzato il consiglio de' senatori più prudenti, 363 8, 13, 3| impedire, il duca, ma con consiglio forse più animoso che prudente, 364 8, 14, 1| seguitato in questo il consiglio del Triulzio, che dubitando 365 8, 14, 2| quanto fusse più prudente il consiglio de' pochi che confortavano 366 8, 15, 3| difficoltà, fu per poco consiglio del cardinale di Roano ( 367 8, 16, 2| conveniente: ed era nel consiglio regio questa dimanda approvata 368 8, 16, 2| alieno totalmente da questo consiglio, mosso dalla medesima ragione; 369 8, 16, 2| totalmente espedirsi col suo consiglio. Riteneva il re l'essere 370 8, 16, 3| più certo e determinato consiglio che di cercare con ogni 371 9, 3, 2| rebellarsi, e fusse stato consiglio e consentimento universale 372 9, 3, 4| tutta la città di Vicenza il consiglio, chiamaste dentro l'esercito 373 9, 3, 5| rimettersi in lui liberamente. Il consiglio del quale e la necessità 374 9, 5, 1| deliberazione, contro alla volontà e consiglio del cardinale di Roano: 375 9, 5, 1| non mai si discostasse dal consiglio suo, donde egli confidando 376 9, 5, 1| potere seguitare questo consiglio per non pregiudicare alle 377 9, 7, 1| pensioni (benché contro al consiglio di tutti i suoi, i quali 378 9, 8, 3| rimedi, fu determinato nel consiglio di Mantova di ricorrere 379 9, 9, 3| approvati in tutto dal suo consiglio e dalla sua corte; i quali, 380 9, 9, 3| insino al tempo nuovo: il consiglio de' quali se fusse stato 381 9, 10, 1| quale, reggendosi contro al consiglio de' medici, non meno che 382 9, 11, 5| fusse stato inconsiderato consiglio il muoversi per i conforti 383 9, 12, 2| unitamente dannavano questo consiglio, speranza quasi certa che 384 9, 12, 2| artificiosamente autore di questo consiglio, per interrompere con la 385 9, 13, 2| difficile e pericoloso questo consiglio: la strettezza del tempo 386 9, 13, 3| genti, il pontefice per consiglio de' capitani si ritirò a 387 9, 14, 1| autorità, fu approvato l'altro consiglio; affaticandosene oltre a 388 9, 14, 2| tempo tre ; rifiutando il consiglio di chi proponeva s'assaltasse 389 9, 14, 2| Ciamonte e disputate nel consiglio, era approvato il parere 390 9, 14, 2| medesima deliberazione il consiglio, pregò efficacemente il 391 9, 14, 3| tenuto piccolo conto del consiglio mio, il quale se si fusse 392 9, 14, 3| le armi de' soldati e col consiglio de' capitani; fannosi combattendo 393 9, 14, 3| ho sempre consigliato, e consiglio più che mai, che noi ci 394 9, 14, 4| cominciato a gustare il consiglio del re d'Aragona; il quale 395 9, 15 | XV. Massimiliano per consiglio del re d'Aragona si fa propugnatore 396 9, 15, 1| esaltarsi assai da questo consiglio la gloria sua; perché a 397 9, 15, 2| a Cesare di questo nuovo consiglio; della cui mente sospettava 398 9, 17, 1| il Triulzio, preso nuovo consiglio, gittò il ponte più alto, 399 9, 17, 3| legato di Bologna era animo o consiglio bastante a tanto pericolo. 400 9, 18, 3| deliberazione, fatta in un consiglio di più di cento cinquanta 401 10, 1, 1| della vittoria, comandò, con consiglio per avventura più pietoso 402 10, 2, 1| rimedi più potenti; anzi per consiglio, secondo si disse, proposto 403 10, 5, 2| cioè nel capo publico e nel consiglio popolare, mancasse, secondo 404 10, 6, 2| procedere principalmente questo consiglio. Ma essendo, per la diligenza 405 10, 6, 2| altro che l'approvazione del consiglio maggiore, il quale era convocato 406 10, 6, 3| salutifero e necessario consiglio, e chi pure lo negasse potrebbe 407 10, 6, 4| non fusse approvata dal consiglio maggiore. Dalla qual cosa 408 10, 6, 4| assaltare i fiorentini. Il quale consiglio fece riputare migliore la 409 10, 8, 6| essere se non perniciosissimo consiglio lo stare oziosi ad aspettare 410 10, 9, 3| parte già battuta: il quale consiglio era medesimamente riprovato 411 10, 9, 5| proposito. Però, ancora che nel consiglio avessino contradetto quasi 412 10, 11, 4| commissioni, risoluto con prudente consiglio (se prudenti si possono 413 10, 12, 2| di parlargli, presente il consiglio, aveva significato avere 414 10, 12, 2| vettovaglie, deliberò con consiglio de' suoi capitani di andare 415 10, 13, 4| principio. Perché era stato consiglio di Fabrizio Colonna che 416 10, 14, 1| quel che lo movesse, mutato consiglio, gli mandò a offerire dugento 417 10, 14, 3| danari pervenuti a lui: con consiglio migliore e più fortunato, 418 10, 15, 2| concistorio, dimandando consiglio da' cardinali. Dopo le quali 419 10, 16, 3| gli avesse fatto mutare consiglio una lettera intercetta, 420 10, 16, 5| principali) la vanità del suo consiglio: non essere possibile fermare 421 11, 1, 4| costrinse a prestare fede al consiglio di coloro che lo confortorono 422 11, 2, 3| sospesi, per potere con consiglio più maturo porgere gli unguenti 423 11, 3 | viceré, convocazione del consiglio maggiore e discorso del 424 11, 3 | gonfaloniere; deliberazione del consiglio; il viceré sotto Prato; 425 11, 3, 4| magistrato non si perdeva o il consiglio popolare o la libertà publica, 426 11, 3, 4| memoria le vestigie del consiglio grande? il quale annullato 427 11, 3, 4| dal viceré, convocato il consiglio maggiore, adunati che furno 428 11, 3, 5| un'altra, vostro sia il consiglio vostro sia il giudicio, 429 11, 3, 6| che avesse a deliberare il consiglio, per la inclinazione che 430 11, 4, 2| pentitosi della vanità del suo consiglio, spaventato e perduta quasi 431 11, 4, 2| publico; e comunicato il consiglio loro con Bartolomeo Valori, 432 11, 4, 3| conservare la libertà e il consiglio popolare. Però determinorno 433 11, 4, 3| solamente per uno anno, e che al consiglio degli ottanta, che si variava 434 11, 4, 3| tutti quegli che eletti nel consiglio degli ottanta, erano stati 435 11, 4, 3| per le cose occorrenti un consiglio di molti cittadini, al quale 436 11, 5, 1| re d'Aragona. Il medesimo consiglio aveano, innanzi che gli 437 11, 5, 3| in modo che, con animo e consiglio unito, si potesse resistere 438 11, 7 | svizzeri. Dispareri nel consiglio del re di Francia intorno 439 11, 7, 3| si approvava dal re. Nel consiglio del quale erano varie dispute, 440 11, 7, 3| quasi tutti i principali del consiglio, allegando quel che l'esperienza 441 11, 9, 1| confermato il suo antico consiglio, perché colla quiete si 442 11, 10, 3| non eseguì subito questo consiglio, perché i svizzeri, ardentissimi 443 11, 12, 3| autore di così glorioso consiglio; percosso, mentre ferocemente 444 11, 12, 5| lodata in questo né per il consiglio né per l'evento, ma celebrata 445 11, 14, 3| lo stato delle cose nel consiglio, ciascuno apertamente giudicò 446 11, 14, 3| recusato di intervenire nel consiglio, rispose che, per non essere 447 11, 14, 5| esercito che le prede, mutato consiglio e chiamati i fanti tedeschi, 448 11, 15, 1| Andrea Gritti; ed era il consiglio de' capitani viniziani non 449 11, 15, 2| arme Prospero Colonna, per consiglio del quale il viceré avere 450 12, 4, 1| rimediandogli con la prudenza e col consiglio, né lasciando precipitare 451 12, 4, 1| fortuna. Essere migliore consiglio moderare in qualche parte 452 12, 4, 2| a questo medesimo il suo consiglio e tutta la corte, a quali 453 12, 6, 2| perfettamente e trovare consiglio che fusse totalmente netto 454 12, 6, 3| Francia, propose la cosa nel consiglio, nel quale intervenneno 455 12, 7, 1| procedere in tutte le cose col consiglio e autorità sua; l'altra, 456 12, 10, 1| resistergli, la dissimulasse per consiglio de' suoi, attendendo in 457 12, 10, 2| reggersi con l'autorità e consiglio dell'avolo paterno o materno. 458 12, 12, 1| accostati a' monti; perché il consiglio loro era, ponendosi a' passi 459 12, 12, 2| Turbava molto questo consiglio de' svizzeri l'animo del 460 12, 12, 5| a tanta gente: il quale consiglio accettato, l'artiglierie, 461 12, 13, 2| Ma a consiglio di maggiore precipitazione 462 12, 13, 2| senza dubbio più prudente consiglio preoccupare col beneficio 463 12, 13, 2| dispiacere della infamia che di consiglio pieno di tanta viltà risulterebbe 464 12, 13, 2| ragioni e con prieghi al consiglio più onorato e più sano. 465 12, 14, 1| nondimeno, non perturbato il consiglio dallo sdegno, fece, per 466 12, 15, 1| verità, perché Lorenzo, o per consiglio proprio o per comandamento 467 12, 15, 2| Né essere forse sicuro consiglio rimettere nelle mani di 468 12, 17, 1| dicevano, per essere di consiglio precipitoso, fu superato 469 12, 18, 1| confortassino molti del suo consiglio e della corte, ricordando 470 12, 19, 1| sarebbono tentate con maggiore consiglio e con maggiori forze se, 471 12, 19, 1| ignobilissima. Re di eccellentissimo consiglio e virtù, e nel quale, se 472 12, 20, 2| accade, l'esecuzione al consiglio, perché come sentirno gli 473 12, 20, 2| Fermossi Cesare, o per cattivo consiglio o tirato dalla mala fortuna 474 12, 20, 3| sarebbe eseguito il primo consiglio se non avessino molto dissuaso 475 12, 20, 3| città, abbruciati pure per consiglio de' proveditori viniziani 476 12, 20, 4| arebbono seguitato il primo consiglio, o che i svizzeri medesimi, 477 12, 22, 1| viniziani; e il re di Spagna per consiglio di [monsignore] di Ceures 478 13, 1, 3| abbondorno sopra la volontà e consiglio suo; perché partendosi da 479 13, 1, 4| quel ducato. Perciò per consiglio di Vitello v'avea mandato 480 13, 1, 5| della guerra si reggeva col consiglio de' capitani, venuto con 481 13, 1, 6| impresa alcuna; perché il consiglio del pontefice era che, ove 482 13, 3, 2| proibito. Rispose Lorenzo, con consiglio de' suoi capitani, che volentieri 483 13, 3, 2| Maria, e specialmente con consiglio o per la autorità di chi 484 13, 3, 5| i quali disprezzorono il consiglio suo, entrò, più ore innanzi 485 13, 4, 1| Lorenzo, dissuaseno questo consiglio, perché gli inimici erano 486 13, 5 | dall'esercito pontificio. Consiglio dei capi dell'esercito di 487 13, 5, 1| i quali allora erano nel consiglio, per porre rimedio a tanto 488 13, 5, 4| altri che intervenivano nel consiglio, esaminato lungamente quello 489 13, 5, 4| maggiore autorità a tale consiglio o per più giustificazione, 490 13, 5, 4| stimolatore degli altri a questo consiglio: il quale sdegno si crede 491 13, 7, 1| intrinseco suo. Del quale consiglio, se tal nome merita così 492 13, 7, 4| questa o quella fazione: con consiglio contrario alle deliberazioni 493 13, 8, 2| quali il papa, seguitando il consiglio del re di Francia, avea 494 13, 11, 1| franzesi, rifiutato il primo consiglio, voltò l'animo a fare opera 495 13, 11, 1| successore aveva, forse con consiglio dannato da molti e per avventura 496 13, 12, 3| essere udita l'autorità e il consiglio suo; e potere similmente 497 13, 12, 4| consisteva quasi tutto il consiglio e l'animo del suo re, per 498 13, 13, 1| de' prìncipi di Germania: consiglio dato senza alcuno frutto, 499 13, 15, 1| beneficiali concede la corte, il consiglio di Lorenzo de' Pucci cardinale 500 13, 16, 3| giunta (così chiamavano il consiglio universale de' popoli).


1-500 | 501-644

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License