Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consiglierei 1
consiglieri 5
consiglierò 2
consiglio 644
consigliò 9
consìglio 1
consigliorno 2
Frequenza    [«  »]
663 sarebbe
658 sanza
653 regno
644 consiglio
644 ora
644 soldati
638 fatta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consiglio

1-500 | 501-644

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
    Libro, Capitolo, Capoverso
501 14, 1, 4| commosso ancora da alcuni del consiglio suo desiderosi di abbassare 502 14, 2, 1| contro al re di Francia, fu consiglio comune procedere, innanzi 503 14, 2, 3| attoniti e privi di animo e di consiglio: e ruinato tanto spazio 504 14, 3, 3| tale ordine. Ma a Roma, con consiglio di Prospero Colonna, fu 505 14, 4, 3| proponendo una parte del consiglio si attendesse all'espugnazione 506 14, 4, 3| molestia. Essere migliore consiglio, fatta provisione di vettovaglie 507 14, 4, 4| tumultuosamente che con maturo consiglio, che si ponesse il campo 508 14, 4, 4| negligenza o mutazione di consiglio portò grandissimo detrimento, 509 14, 5, 3| oziosamente e non per via di consiglio, a discorrere in che stato 510 14, 5, 3| scoprisse questo essere il suo consiglio. Finalmente, poiché fu parlato 511 14, 5, 3| Però, disprezzato questo consiglio, pareva che le sentenze 512 14, 5, 3| non erano intervenuti nel consiglio, in modo che il commissario 513 14, 5, 3| si vergognava di mutare consiglio quando gli fussino dimostrate 514 14, 7, 2| stato così deliberato senza consiglio o saputa sua. ~ 515 14, 7, 4| di Cesare, interroppe il consiglio infelice de' capitani; i 516 14, 7, 4| dispiaciuto intrinsecamente questo consiglio a' capitani, ma la infamia 517 14, 7, 4| sua natura, dispregia il consiglio di tutti gli altri, accennando 518 14, 8, 1| Milano: in modo che, per consiglio di Sedunense e de' capitani, 519 14, 9, 1| pericolo, ma totalmente con consiglio e con industria degna di 520 14, 9, 1| si attribuisce sempre a consiglio quel che spesso è proceduto 521 14, 9, 2| nondimeno Prospero, il cui consiglio, biasimato comunemente dal 522 14, 9, 2| guardare anche i borghi: consiglio certamente valoroso e prudente 523 14, 10, 4| tutte le contrade, ma nel consiglio loro e in quegli magistrati 524 14, 10, 5| terra congregati tutti in consiglio e disputando con loro, dimostrava 525 14, 10, 5| governatore, ritornando in consiglio, trovare variati e assicurati 526 14, 10, 5| parole essendosi uscito del consiglio, parte perché le restassino 527 14, 11, 1| fiorentini, non tanto per consiglio proprio quanto per volontà 528 14, 15, 1| pontefice, o per proprio consiglio o per suggestione di altri, 529 1, 2, 1| finalmente per determinarsi il consiglio de' pregati, Andrea Gritti, 530 1, 2, 3| con orazione tale a questo consiglio: - Grande certamente, prestantissimi 531 1, 3, 5| passare il re; ma turbò il suo consiglio la congiurazione che venne 532 1, 3, 6| ritirò in Milano, dove fatto consiglio co' capitani, tutti vennono 533 1, 5, 2| ammiraglio. Da altra parte, per consiglio di Prospero Colonna, con 534 1, 5, 6| innanzi publicasse il suo consiglio procurò che Galeazzo Visconte 535 1, 6, 5| esercito, ragunato contro al consiglio quasi di tutti: tanto che 536 1, 7, 1| nella guerra: nel quale consiglio fu unitamente deliberato 537 1, 10, 3| de' difensori, avuto il consiglio di molti ingegnieri e periti 538 1, 12 | viceré. Discussione nel consiglio dell'esercito di Cesare. 539 1, 12, 4| esercito. Ma prevalse nel consiglio il parere del marchese di 540 1, 14 | Diversità di pareri nel consiglio del re di Francia. Il re 541 1, 14, 3| campagna, si disputava nel consiglio del re quello che fusse 542 1, 14, 3| il mondo la maturità del consiglio; e niuna vittoria essere 543 2, 1, 1| dagli stimoli finalmente del consiglio e di tutta la corte, voltasse, 544 2, 2, 5| grossissimo e vincitore non era consiglio prudente. Non potere essere 545 2, 2, 5| era restatoanimoconsiglio; non vi era in pronto provisione 546 2, 2, 5| svilupparsene. Fu adunque il consiglio di Clemente, secondo il 547 2, 5 | nemico; convocazione del consiglio; parole del vescovo di Osma; 548 2, 5, 1| chiamato uno giorno il consiglio, propose lo consigliassino 549 2, 5, 3| Fu udito questo consiglio da Cesare con grande attenzione, 550 2, 5, 5| quanto favore di tutto il consiglio fusse udito [il duca d'Alva], 551 2, 5, 5| non volere discostarsi dal consiglio de' suoi che con dichiarare 552 2, 6, 2| quale, non partendo dal consiglio del cardinale eboracense, 553 2, 8, 1| pericoli avesse riferito al consiglio e arbitrio proprio la deliberazione 554 2, 8, 1| restato senza animo e senza consiglio, molti gli avevano udito 555 2, 8, 1| con Cesare e con tutto il consiglio erano gravissime le sue 556 2, 8, 2| esercito. Autore di questo consiglio fu Ieronimo Morone, suo 557 2, 8, 2| concorressino. Al quale consiglio il pontefice, essendo pieno 558 2, 9, 1| sperati dalla vittoria; consiglio certamente memorabile e 559 2, 9, 2| madre e agli uomini del consiglio che pensassino bene al beneficio 560 2, 10, 1| spogliato d'uomini e di consiglio, non farebbe resistenza 561 2, 10, 2| ogni cosa, abbandonato di consiglio e di speranza, gli fece 562 2, 11, 2| principalmente succedute per il consiglio e per la virtù sua. Capitano 563 2, 11, 3| medesimi, perché la casa e il consiglio suo era diviso; de' quali 564 2, 12, 1| aveva deliberato, che il consiglio stato rifiutato da lui fusse 565 2, 14 | Portogallo. Discussione nel consiglio di Cesare sulla politica 566 2, 14, 1| e concorrendo tutto il consiglio in questa sentenza, che 567 2, 14, 2| essendo uno giorno ridotti in consiglio, presente Cesare, per determinare 568 2, 14, 3| Più prudente e più facile consiglio è cercare di stabilire una 569 2, 14, 4| di una grande parte del consiglio, quando il viceré, autore 570 2, 14, 5| ha: e questo è proprio il consiglio del cancelliere, che dubitando 571 2, 14, 5| resterà, se seguiteremo il consiglio suo, altro che danno e infamia. 572 2, 14, 5| E certo io non veggo nel consiglio suo sicurtà alcuna, anzi 573 2, 14, 5| anche hanno a venire in consiglio; i quali, e per la bontà 574 2, 14, 5| nome. Seguitando adunque il consiglio del cancelliere perderemmo 575 2, 15, 1| opinioni degli altri del consiglio, parlato che ebbe il viceré; 576 3, 2, 1| perché pareva inutilissimo consiglio, confederandosi contro a 577 3, 3, 2| vergogna che, avendo contro al consiglio di quasi tutti i suoi, contro 578 3, 3, 3| Ma a ogni consiglio salutifero del pontefice 579 3, 3, 3| Cugnach, tra gli uomini del consiglio procuratori del re da una 580 3, 5, 2| a Lodi, fu conchiuso nel consiglio comune che, soprastati ancora 581 3, 5, 2| giorno seguente, mutato consiglio, fu deliberato di camminare 582 3, 5, 3| parve al duca d'Urbino, il consiglio del quale era alla fine 583 3, 5, 3| volessino. Secondo il quale consiglio si fece deliberazione che 584 3, 7, 2| altri affermavano essere consiglio più prudente dirizzare le 585 3, 8, 4| consentimento publico, questo il consiglio, e specialmente della nobiltà; 586 3, 9, 1| Perciò fu determinato nel consiglio, unitamente, che lo esercito 587 3, 9, 1| era stato deliberato nel consiglio, volle che si facesse l' 588 3, 9, 2| di essere introdotti nel consiglio, nel quale ordinariamente 589 3, 9, 3| disse, presente tutto il consiglio, questa cosa, se bene perniciosa 590 3, 9, 4| differì l'esecuzione di questo consiglio salutifero, aspettando, 591 3, 10, 1| tempo, fu deliberato, per consiglio principalmente del duca 592 3, 11, 2| assalto ma cominciare, con consiglio diverso, una batteria nuova 593 3, 11, 5| per assaltare, secondo il consiglio di Pietro Navarra, insieme 594 3, 13, 2| re, giovane di età ma di consiglio anche inferiore alla età, 595 3, 15, 2| in Lombardia, aveva, per consiglio del luogotenente, servendosi 596 3, 15, 3| del luogotenente, mutato consiglio, parendogli anche che per 597 3, 16, 1| espressi di industria e di consiglio, si teneva per certo che 598 3, 16, 4| parte), lo pregavano, per consiglio del duca di Urbino, che 599 3, 17, 1| forse mandatovi con malo consiglio dal pontefice) che il viceré 600 4, 1, 2| venissino più innanzi: il quale consiglio approvato, si messeno in 601 4, 4, 1| fussino passati. Del quale consiglio suo, mal capace agli altri 602 4, 4, 1| potrebbeno, preso nuovo consiglio da nuova occasione, passato 603 4, 4, 1| considerando che con questo consiglio si apriva la via allo esercito 604 4, 4, 3| Desiderava Borbone, seguitato il consiglio del duca di Ferrara (il 605 4, 4, 4| prometteva di accostarsi. Consiglio disprezzato da tutti, perché 606 4, 5, 2| concordia, licenziò con pessimo consiglio tutte le genti che nelle 607 4, 6, 1| ancora che molti del suo consiglio, per timore di non mettere 608 4, 7, 1| Bozzole autore di questo consiglio. Ma essendo l'altro in 609 4, 7, 2| luogotenente con presentissimo consiglio non avesse espedito questo 610 4, 7, 3| modo che si pretermesse il consiglio salutifero di andare con 611 4, 8, 1| stato altro il suo primo consiglio, stabilito, come molti hanno 612 4, 8, 1| che [il papa], con cattivo consiglio, aveva licenziato prima 613 4, 8, 4| indietro infelicemente il consiglio di partirsi; non stando 614 4, 8, 4| avendo trovatoordineconsiglio di difendere il Trastevere, 615 4, 9, 1| undici a Orvieto: dove, per consiglio di Federigo da Bozzole, 616 4, 9, 3| ardentemente il principe nel consiglio de' pregati; però, non restando 617 4, 10, 1| Alarcone, vi ritornò per consiglio loro: e nondimeno, non essendo 618 4, 10, 3| convocato il prossimo il consiglio maggiore, nel quale risedeva 619 4, 12, 2| mezzi del proseguirla nel consiglio di Lautrech; il quale, innanzi 620 4, 12, 3| dannavano scopertamente il suo consiglio, che era che Lautrech, senza 621 4, 14, 3| sua Ieronimo Morone, il consiglio del quale era in tutte le 622 4, 15, 2| isola di Sicilia, mutato consiglio, si voltorono alla impresa 623 4, 15, 4| alla pace che aveva il suo consiglio, persuadendosi, eziandio 624 4, 16, 5| gli orecchi il re a questo consiglio, non indotto a quel fine 625 4, 17, 5| ma ebbe più autorità il consiglio di Alarcone, che mostrava 626 4, 18, 3| viniziani avevano fatto, nel consiglio de' pregati, decreto di 627 5, 1, 1| marittime. Quivi, mutato consiglio, permesse si facessino le 628 5, 1, 1| questa armata, governata per consiglio del Gobbo, nelle cose marittime 629 5, 1, 1| esploratori fidati presentito il consiglio degli inimici, aveva, con 630 5, 4, 1| anzi essersi trattato nel consiglio regio di farlo decapitare, 631 5, 5, 3| presente: però, secondo il suo consiglio, si risolvé che Montigian 632 5, 6, 4| del quale fu che da uno consiglio di quattrocento cittadini 633 5, 8, 3| introdotta contro a lui nel consiglio regio; per la quale essendo 634 5, 9, 1| quale cosa approvata nel consiglio maggiore, si cominciò poi 635 5, 10, 3| Belgioioso, determinorono nel consiglio comune di accamparsi a Milano 636 5, 10, 3| Milano. La somma del suo consiglio fu che le genti de' viniziani 637 5, 10, 3| verso Genova. Con questo consiglio andò ad alloggiare a Landriano, 638 5, 11, 1| pontefice e Cesare, di comune consiglio, penseranno qualche mezzo 639 5, 11, 1| appartenga a lui, ne disporrà con consiglio e consentimento del pontefice 640 5, 11, 1| quegli che hanno dato aiuto consiglio e favore, o che sono stati 641 5, 12, 4| dello esercito, perché per consiglio suo si reggeva quasi tutta 642 5, 15, 1| ma giunto a Feghine, per consiglio di Malatesta, che era quivi 643 6, 1, 5| fu risposto a Tarbes, nel consiglio regio, che stando i figli 644 6, 4, 3| processo, pronunziò per consiglio e relazione loro, Modena


1-500 | 501-644

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License