1-500 | 501-590
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 21 | tre migliaia di ducati l'anno, ma sono somme incerte ed
2 acc, 31 | lo lasciorono circa a uno anno, che pareva male verisimile
3 def, 11 | innanzi che passassi uno anno, fu fatto con grandissimo
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 4 | ducati dumila cinquecento l'anno, pure è signoria di qualche
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 4, 6 | Italia dependino per questo anno in gran parte da quello
6 4, 9 | inoltre lo avere veduto lo anno passato li inghilesi venire
7 4, 10 | Spagna, e che disegnandosi lo anno passato per quale via si
8 4, 18 | parlare che se ne faceva lo anno passato, e perché costoro
9 4, 20 | alla similitudine dello anno passato, chiamare li inghilesi,
10 6, 3 | imperadore, tornò doppo qualche anno in Grecia al suo signore,
11 7, 3 | ancora si è inteso tutto lo anno passato, e' svizzeri volere
12 8, 1 | dubitandosi del ritorno loro, l'anno 1523 del mese di agosto,
13 8, 4 | banda stimolato tutto questo anno e' franzesi al passare,
14 9, 3 | noi quante volte questo anno gli abbiamo stimulati al
15 9, 9 | volere passare, come questo anno hanno detto molte volte,
16 9, 10 | franzesi non passeranno questo anno, e presupposto questo, considerare
17 16, 9 | esempio come vi trattò lo anno passato, quando contro a'
Memorie di famiglia
Capoverso 18 16 | Nel principio dell'anno 1425 andò commessario a
19 18 | Nel 1429 alla fine dell'anno andò capitano della cittadella
20 20 | Firenze, in spazio di qualche anno fallì; e secondo ritraggo,
21 23 | viniziani. Stettevi più d'uno anno e finalmente non si conchiuse
22 24 | stettevi stanziale forse un anno.~
23 26 | aiutollo; e sendo in quello anno tratto podestà di Pontasieve,
24 26 | e tanto operorno che l'anno sequente la signoria lo
25 30 | castello del Bresciano nell'anno 1441. [A dì 17 di giugno
26 35 | poi in capo circa di uno anno. La donna sua fu degli Albizzi,
27 55 | Alla fine dell'anno 1465 andò con messer Bernardo
28 73 | parecchi mesi; e di poi lo anno seguente, sendo el re a
29 73 | finite le fazione, di quello anno tornò a Firenze.~
30 74 | Successe di poi che l'anno sequente 1450 el conte Francesco
31 77 | Successe nell'anno sequente 1458 la morte di
32 78 | Seguì nello anno 1464 la morte di Pio, ed
33 79 | Successe lo anno sequente 1465 la morte del
34 80 | Venne lo anno seguente el movimento di
35 82 | L'anno sequente 1468 fu mandato
36 83 | Successe lo anno 1469 in Italia novità, e
37 83 | prete; come ebbe di poi l'anno seguente subito fu tornato
38 85 | autorità, vi fu mandato l'anno 1474 messer Luigi, che allora
39 85 | Poppi, e stettevi più di uno anno, ed in questa legazione
40 86 | Di poi lo anno 1476 sendo stato morto in
41 87 | Seguitò lo anno 1478 la novità di Firenze
42 87 | caso accadessi. E di poi lo anno medesimo venendo el duca
43 88 | L'anno seguente poi 1479, continuandosi
44 88 | che se la guerra durava lo anno seguente, non avendo la
45 89 | Di poi l'anno 1483 fu mandato insieme
46 89 | ci restituì. E di poi l'anno 1484 andò imbasciadore a
47 89 | più adoperato; e di poi lo anno 1487 sendo vicario di Scarperia
48 101 | partissi alla fine dell'anno per andare capitano di Pisa
49 101 | Napoli era al principio dell'anno andato lui e Donato Acciaiuoli
50 106 | e commesserie. E prima l'anno 1465, andandone a marito
51 107 | Di poi lo anno seguente intendendosi che
52 108 | Venendone poi l'anno 1467 Bartolommeo da Bergamo
53 109 | L'anno poi 1468, sendo morta madonna
54 110 | L'anno 1469 fu gonfaloniere di
55 111 | Successe in fine di quello anno la rinnovazione della lega
56 113 | Successe lo anno 1472 la ribellione di Volterra
57 114 | L'anno 1476, sendosi poco innanzi
58 115 | Andò poi l'anno 1478 insieme con messer
59 115 | conto de' Pazzi. El medesimo anno venendo a' danni nostri
60 116 | L'anno seguente 1479, sendo venuto
61 118 | a soccorso del paese. Lo anno medesimo, faccendosi per
62 118 | transferiti a Ferrara l'anno sequente el cardinale di
63 119 | L'altro anno, vegghiando continuamente
64 119 | in Lombardia, dove quello anno si acquistò Asola ed alcune
65 121 | Seguitò l'anno 1485 la guerra de' baroni
66 122 | L'anno seguente per qualche movimento
67 122 | Bernardo del Nero; e di poi l'anno 1489, andandone a marito
68 128 | Pavia e poi doppo qualche anno lo transferì a studio a
69 131 | volevano bene, lo ottenne l'anno 1502 da papa Alessandro,
70 132 | vescovo poco più di uno anno, malato e malcontento la
71 135 | L'anno 1489, avendosi a mandare
72 135 | infirmità di papa Innocenzio l'anno 1491; e perché messer Giovanni
73 135 | accadde andassino. Di poi l'anno medesimo avendosi a mandare
74 135 | o a Pisa consolo per uno anno. Lui elesse più tosto Pisa
75 136 | Tornato l'anno seguente, che fu el settembre
76 136 | a surgere. Stettevi uno anno, ed avendo trovato el signore
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 77 1, 1 | Lorenzo de' Medici morì lo anno 1492 a' dì... di aprile
78 1, 1 | di età di più che di 21 anno, ma di grandissima indole;
79 1, 1 | perpetua, eccetto che nello anno 1478, nel quale e' Pazzi,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 80 se1, 170 | come si truova a capo d'anno nel giudicio degli astrologi;
81 se2, 161 | bisogna concorrino nello anno a volere che la ricolta
82 se2, 161 | vedere uno uomo vecchio, uno anno fertile.~ ~162.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 83 1, 4 | seguente che fu in capo dello anno la signoria che ne fu gonfaloniere
84 1, 18 | Morì nel medesimo anno 1458 papa Calisto, e fu
85 1, 20 | a detto tempo, cioè nell'anno 146[4], Cosimo de' Medici,
86 2, 5 | Successe a fine di detto anno 1465 la morte del duca Francesco,
87 2, 9 | città si posò circa uno anno; di poi nel 1469 pretendendo
88 2, 10 | finalmente doppo molte pratiche l'anno 1470 si rinnovò la lega
89 2, 11 | conchiudessi la pace e nell'anno 1469 di dicembre, morì in
90 3, 6 | In questo tempo ed anno 1470, Lorenzo de' Medici
91 3, 6 | Puccio, e di poi qualche anno uno messer Agnolo Niccolini,
92 3, 10 | Seguitò l'anno 1474 nel quale si fece nuove
93 3, 10 | così ebbono dalla città l'anno 1475 ducati quindicimila
94 4, 13 | andò in Turchia, donde l'anno seguente lo cavò Lorenzo,
95 5, 2 | volsono alla fine dello anno lo esercito verso la Valdichiana
96 5, 2 | sendosi allo stremo dello anno; fu accettata da loro, perché,
97 5, 5 | Firenze, pensandosi all'anno sequente, si attese a pensare
98 5, 5 | fare altri disegni che l'anno passato. Soggiunsono di
99 5, 7 | Disegnati l'anno 1479 questi apparati, e
100 5, 11 | stimavano assai consumare questo anno e tenerci colla guerra addosso,
101 5, 11 | che e' fiorentini el primo anno della guerra erano vivi
102 5, 11 | che ci aspettava al terzo anno.~
103 6, 1 | pericoli avessino a essere lo anno futuro, e massime perché
104 6, 1 | come etiam si era fatto l'anno passato mediante messer
105 6, 3 | la condotta sua qualche anno, e non voleva obligarsi
106 7, 7 | L'anno sequente lo esercito della
107 7, 8 | Nel medesimo anno Giovan Francesco conte di
108 7, 9 | ma nella fine di quello anno si consultorono in una dieta
109 7, 9 | ordini del continuare l'anno sequente potentemente la
110 8, 1 | tumulti; e la cagione fu che l'anno 1484 molti baroni e principi
111 8, 2 | mostro la esperienzia dell'anno 1479, di poi perché bisognava
112 8, 7 | attendervi presto, e' genovesi l'anno 1487 vennono a campo a Serezzanello
113 8, 9 | con molte galee e legni l'anno seguente vennono a campo
114 8, 10 | L'anno sequente andandone a marito
115 8, 14 | Nel medesimo anno sendo amalato gravemente
116 8, 15 | L'anno sequente 1491 sendo Lorenzo
117 9, 1 | E questo è che nel detto anno 1491 avendo Lorenzo de'
118 9, 7 | pagò di quivi a qualche anno assegnando loro Cafaggiuolo
119 10, 6 | Ne l'anno medesimo e del mese di...,
120 10, 7 | finalmente nel principio dell'anno 1493 conchiuse una lega
121 10, 9 | Nella fine dell'anno morì el re Ferrando, e venne
122 12, 7 | squittino in termine di uno anno, e tanto durassi lo uficio
123 12, 10 | come el più delle volte di anno in anno fanno e' frati.
124 12, 10 | più delle volte di anno in anno fanno e' frati. E riscaldando
125 12, 11 | eleggere da' venti per quello anno, e finito l'uficio loro,
126 13, 9 | mese di agosto di detto anno 1495, e statovi molti dì
127 13, 15 | Nel fine di detto anno 1495 si murò e finì sopra
128 14, 1 | 1496. Sopravenne l'anno 1496 turbulento e pericoloso
129 14, 1 | nel principio del quale anno alla fine del mese di aprile
130 15, 1 | 1497. Seguitò l'anno 1497, anno di grandissimi
131 15, 1 | 1497. Seguitò l'anno 1497, anno di grandissimi movimenti
132 15, 1 | nel principio del quale anno negli ultimi dì di aprile,
133 15, 22 | maggiore parte furono fra uno anno o due restituiti, e dettono
134 15, 23 | Nel medesimo anno 1497, e del mese di gennaio
135 16, 1 | Seguitò lo anno 1498 anno gravissimo e pieno
136 16, 1 | Seguitò lo anno 1498 anno gravissimo e pieno di molti
137 16, 11 | ma molti dì festivi dello anno in una città piena di ingegni
138 17, 1 | Nel medesimo anno del mese di aprile, sendo
139 17, 8 | questa nuova, si era nell'anno 1495 difeso dal campo nostro,
140 18, 1 | questa azione si finì l'anno 1498, nel quale se bene
141 18, 1 | maggiori quegli del sequente anno 1499, nei principio del
142 18, 1 | centottantamila, pagandone ogni anno ducati dodicimila, dovessino
143 19, 2 | ducati centocinquantamila lo anno, e che era el terzo del
144 19, 9 | Nel medesimo anno, essendo gonfaloniere di
145 19, 9 | ed erasi usata qualche anno, ponendone secondo e' casi
146 19, 9 | Di modo che ponendosi l'anno tre o quattro di queste
147 19, 9 | seicento ducati, pagava l'anno una volta e mezzo o dua
148 20, 1 | 1500. Cominciò di poi l'anno 1500 con grandissima speranza
149 20, 13 | quale era vacato più di uno anno, e benché molte signorie
150 21, 1 | 1501. Seguitò lo anno 1501, sendo ancora gonfaloniere
151 21, 3 | condotta di ducati trentamila l'anno, lasciassisi Cerbone cancelliere
152 21, 7 | entrata di trentamila scudi l'anno; e così fatto questo accordo,
153 21, 8 | Nel medesimo anno e del mese di settembre
154 21, 12 | per tre anni dargli ogni anno ducati quarantamila; e lui
155 21, 13 | Pisa per la stagione dello anno che non era ancora da fare
156 22, 1 | Successe lo anno 1502, anno di grandissimi
157 22, 1 | Successe lo anno 1502, anno di grandissimi movimenti
158 22, 2 | ingegnarsi di consumargli in uno anno o in due colla fame, al
159 22, 27 | rimanemo certi che per quello anno non si attenderebbe alle
160 23, 11 | per tempo lungo di qualche anno; a molti non pareva da farlo
161 23, 13 | salario ducati milledugento l'anno; potessi essere, portandosi
162 23, 26 | sua consorti divieto uno anno a potere essere de' signori,
163 23, 33 | avendo fatto questo eccesso l'anno 1501 el dì di san Stefano,
164 23, 33 | Stefano, fu nel sequente anno, el dì medesimo di san Stefano,
165 24, 1 | Seguitò lo anno 1503, nel quale si détte
166 24, 1 | Sul principio di questo anno la città desiderosa di armarsi,
167 24, 6 | Riebbesi, credo, quello anno, e fu el sequente, Vicopisano
168 24, 8 | greco in Firenze e di poi l'anno 94, andatosene in Francia,
169 24, 17 | animi, stettono più di uno anno innanzi mandassino oratori
170 24, 20 | stato in prigione più d'uno anno, si fuggì occultamente ed
171 25, 1 | 1504. Seguitò lo anno 1504, nel principio del
172 25, 4 | manifestava poco. Ma in questo anno si venne a aprire, perché
173 25, 4 | Pierfrancesco che era morto l'anno dinanzi; e perché questo
174 25, 8 | città, tanto che ne venne l'anno seguente.~~ ~
175 26, 1 | L'anno 1505, fu in Firenze nel
176 26, 5 | vivi, posarsi per quello anno, più tosto che temerariamente
177 27, 1 | Seguitò lo anno 1506, nel principio del
178 27, 14 | Alla fine di questo anno essendo tornato el papa
179 28, 1 | Seguitò lo anno 1507, nel principio del
180 28, 1 | Genova. Era nella fine dello anno nata in Genova differenzia
181 28, 1 | nel principio di questo anno el re ordinato una grosso
182 28, 6 | cioè cinquantamila ducati l'anno, duranti certi tempi, conservare
183 28, 15 | gli avevano a dare ogni anno ducati trentamila. Questo
184 28, 16 | imperadore aveva insino l'anno dinanzi insino quando el
185 28, 16 | acconsentire, alla fine dell'anno o nel principio dell'altro,
186 28, 17 | Nel detto anno alla fine di dicembre, messer
187 29, 1 | Seguitò lo anno 1508, nel principio del
188 29, 1 | guasto a' pisani, el quale l'anno dinanzi non si era dato,
189 29, 3 | recuperassimo Pisa in termine di uno anno dal dì dello accordo fatto,
190 29, 3 | acquistassi in termine di uno anno dal dì dello accordo fatto,
191 29, 11 | conchiuse nulla. Di poi questo anno 1508, mentre si praticava
192 29, 13 | cessione, servirebbono qualche anno di certo numero di gente
193 29, 15 | termine dovessi essere di uno anno, per fare maggiore stimolo
194 29, 15 | se non colpiva in questo anno, si veniva in gran parte
195 29, 16 | lega; perché se fra uno anno non s'avessi Pisa, la lega
196 29, 16 | propose col termine di uno anno; e così sendo approvata
197 29, 16 | gonfaloniere el modo di uno anno solo, si vinse a punto quello;
198 29, 20 | Nel medesimo anno, poi che in tutto fu rotta
199 30, 4 | ed essendo circa a uno anno di poi morto Piero nel Garigliano,
200 30, 9 | parentado si concluse l'anno 1508, e subito, non sendo
201 30, 9 | mese di novembre in detto anno si scoperse in Firenze e
202 30, 23 | Alla fine di questo anno si conchiuse con Francia
203 30, 24 | che Pisa s'avessi fra uno anno, noi gli avessimo a dare
204 30, 25 | le nuove alla fine dello anno 1508, negli ultimi dì. In
205 31, 1 | Seguitò lo anno 1509, principio di cose
206 31, 4 | guerra di Pisa, perché l'anno dinanzi, quando si dette
207 31, 5 | stato costui più di uno anno nelle Stinche fu tentato
208 31, 14 | guerra e vedendosi tôrre ogni anno le ricolte, si erano cominciati
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 209 1, 1, 2| sicuramente si riposava l'anno della salute cristiana mille
210 1, 1, 4| accidenti, era stata nell'anno mille quattrocento ottanta,
211 1, 2, 1| nel mese di aprile dell'anno mille quattrocento novantadue,
212 1, 3, 2| finalmente, del mese di aprile l'anno mille quattrocento novantatré,
213 1, 4, 1| là dal Faro, insino nell'anno mille dugento sessantaquattro,
214 1, 4, 1| quale essendo mancato, l'anno mille quattrocento quattordici,
215 1, 4, 1| adottivo, morto per avventura l'anno medesimo. Ma dispiacendo
216 1, 4, 4| Giovanni figliuolo di Renato, l'anno mille quattrocento cinquantasette,
217 1, 5, 1| entrata di ducati diecimila l'anno, e fusse condotto con cento
218 1, 5, 3| della guerra di Napoli per l'anno prossimo; e che in questo
219 1, 5, 5| guerra non prima che per l'anno prossimo disegnata, ricusava
220 1, 5, 6| Nella fine di quest'anno cominciò la congiunzione
221 1, 6, 1| a nuove perturbazioni, l'anno mille quattrocento novantaquattro (
222 1, 6, 1| principio secondo l'uso romano), anno infelicissimo a Italia,
223 1, 6, 1| infelicissimo a Italia, e in verità anno principio degli anni miserabili,
224 1, 6, 1| Nel principio di questo anno, Carlo, alienissimo dalla
225 1, 6, 2| entrata di dodicimila ducati l'anno e il primo de' sette uffici
226 1, 6, 4| medesimo Perone di Baccie che l'anno precedente v'avea mandato.
227 1, 6, 4| deliberazione di passare l'anno medesimo personalmente in
228 1, 6, 5| Alfonso vecchio e dipoi, l'anno mille quattrocento settantotto,
229 1, 6, 6| che il re di Francia, l'anno dinanzi e in questo tempo
230 1, 9, 3| dì nono di settembre dell'anno mille quattrocento novantaquattro,
231 1, 11, 2| nella guerra che circa l'anno della salute mille trecent'
232 1, 12, 1| confederazione contratta l'anno precedente insieme; e voltatosi
233 1, 13, 3| avere Lodovico procurata l'anno precedente l'investitura,
234 1, 14, 4| padre, il quale, essendo l'anno mille quattrocento settantanove,
235 1, 17, 2| Sebastiano, l'ultimo dì dell'anno mille quattrocento novantaquattro,
236 1, 17, 2| cristiana, pagava ciascun anno, sotto nome delle spese
237 1, 18, 1| tre dì soli per finire l'anno intero del suo regno, si
238 2, 1, 2| immoderatamente dalle acque, ogn'anno non fussino sottoposti a
239 2, 1, 2| perché avevano, insino nell'anno mille quattrocento quattro,
240 2, 3, 4| quarantamila ducati che ciascuno anno gli pagava Baiset suo fratello,
241 2, 4, 4| che ascendevano ciascuno anno a più di dugentomila ducati,
242 2, 5, 8| ventimila ducati per ciascun anno, con obligazione di tenervi
243 2, 6, 1| non meno di lui, avendo l'anno dinanzi in Francia ammessolo
244 2, 9, 2| a Torsi; e che ciascuno anno farebbe, con solennissime
245 2, 9, 7| luoghi medesimi ne' quali l'anno precedente erano stati rotti
246 2, 12, 2| regno di Napoli; e che l'anno futuro fusse tenuto a dargliene
247 2, 12, 3| vostro reame, di passare l'anno precedente in Italia al
248 2, 12, 6| alla fine d'ottobre dell'anno mille quattrocento novantacinque,
249 3, 3, 1| di cinquantamila ducati l'anno, lasciandogli per sicurtà
250 3, 4, 1| Nella fine di questo anno si terminorono le cose della
251 3, 4, 1| pisani, il primo dì dell'anno mille quattrocento novantasei,
252 3, 5, 3| solita ascendere ciascuno anno a ottantamila ducati, che
253 3, 6, 4| nelle quali era stato l'anno dinanzi, bisognava che inducesse
254 3, 7, 1| obligato ancora per più di uno anno, scusandosi che per essere
255 3, 7, 6| la vita sua, non finito l'anno dalla morte d'Alfonso suo
256 3, 8, 4| Perché e questo anno medesimo avevano continuata
257 3, 11, 3| assaltò, nel principio dell'anno mille quattrocento novantasette,
258 3, 11, 4| rosa, solita a donarsi ogni anno da' pontefici, in testimonianza
259 3, 12, 3| medesimi ministri da' quali, l'anno dinanzi, era stata impedita
260 3, 12, 6| Non si era in questo anno fatta cosa di momento tra
261 3, 13, 2| quella città v'era quell'anno carestia grandissima, per
262 3, 14, 1| In questo anno medesimo Federigo re di
263 3, 14, 2| Nella fine di questo anno, essendo prima interrotta
264 3, 14, 3| avevano promesso dare ciascuno anno ventimila ducati: e nondimeno
265 3, 14, 4| Nella fine dell'anno medesimo il duca di Ferrara,
266 3, 14, 5| gli condussono per uno anno a comune per il re e per
267 3, 14, 6| mandorono, nel principio dell'anno mille quattrocento novantotto,
268 3, 15, 2| escusazioni, era finalmente, l'anno precedente, stato dal pontefice
269 3, 15, 2| parenti di coloro che l'anno passato erano stati decapitati
270 4, 2, 3| quale, perché per quell'anno non si temeva di moto alcuno
271 4, 3, 3| memoria che l'essersi, l'anno mille quattrocento settantotto,
272 4, 5, 1| ordinando per assaltare l'anno seguente lo stato di Milano,
273 4, 5, 1| condusse alla fine dell'anno alla corte, dove entrò con
274 4, 6, 5| stimata assai, perché ciascuno anno se ne traevano di entrata
275 4, 7, 2| quindicimila ducati per anno: che a' pisani fusse conceduta
276 4, 8, 1| pecunia, differisse all'anno seguente la guerra contro
277 4, 8, 1| cinquecento uomini d'arme per uno anno; obligandosi, acquistato
278 4, 8, 1| Milano, aiutargli per uno anno con mille lancie alle imprese
279 4, 10, 2| in quella stagione dell'anno a pestiferi venti, e specialmente
280 4, 12, 2| cristianissimi; e dipoi, l'anno ottocentesimo della nostra
281 4, 12, 2| Sicilia, riconobbe, circa l'anno mille cento trenta, queste
282 4, 12, 3| seimila d'oro per ciascuno anno, e con condizione che per
283 4, 12, 3| corte, e approssimandosi l'anno del mille quattrocento,
284 4, 12, 3| romani a' guadagni di quello anno, preso assolutamente lo
285 4, 12, 4| accordo, negli ultimi dì dell'anno mille quattrocento novantanove. ~
286 4, 12, 5| Nel quale anno Italia, conquassata da tanti
287 4, 12, 5| non però prima che nell'anno seguente, alla fine rilegato
288 4, 13, 1| movimenti così grandi l'anno mille quattrocento novantanove,
289 4, 13, 1| meno vario e memorabile l'anno mille cinquecento; nobile
290 4, 13, 1| maggiore frequenza nell'anno centesimo che negli altri. ~
291 4, 13, 2| Nel principio di questo anno il Valentino ottenne senza
292 4, 13, 2| benché passato di poco uno anno, per intercessione di Ivo
293 5, 1, 1| tedeschi. Perché se bene l'anno dinanzi avesse ottenuta
294 5, 1, 2| cinquantamila in perpetuo ciascuno anno se per l'autorità sua conseguivano
295 5, 2, 3| medesimo fine, avendo questo anno medesimo creati, con grandissima
296 5, 2, 3| necessarie all'oppugnazione per l'anno futuro: né con minore prontezza
297 5, 3, 1| Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento. Ma molto
298 5, 3, 1| cose si ordinavano per l'anno mille cinquecent'uno dal
299 5, 3, 1| ottenne, nel principio dell'anno mille cinquecent'uno, tregua
300 5, 4, 1| Valentino, che ne' primi dì dell'anno, accostatosi di notte con
301 5, 4, 3| bolognese, pagassegli ogni anno novemila ducati, servisselo
302 5, 4, 4| trentaseimila ducati per ciascuno anno, li quali fusse tenuto mandare
303 5, 4, 4| danari che si dovevano in uno anno, e di essere accomodato
304 5, 5, 7| provisione che ascendeva l'anno a trentamila ducati; e comandò
305 5, 6, 4| provisione di ventimila ducati l'anno, co' quali onestamente vivesse
306 5, 6, 5| In questo anno medesimo morì Augustino
307 5, 6, 6| Erano state in questo anno medesimo, fuora dell'uso
308 5, 6, 6| pericolo di perdersi. Ma nell'anno mille cinquecento due ritornorono
309 5, 6, 6| nel principio del detto anno, convennono di nuovo col
310 5, 6, 6| ne' detti tre anni, ogn'anno la terza parte, centoventimila
311 5, 6, 6| consiglio era stato il primo anno della loro ribellione proposto
312 5, 7, 1| discordie che insino nell'anno precedente erano nate tra'
313 5, 7, 1| erano stati contenti, l'anno dinanzi, di partire in parti
314 5, 7, 1| della dogana; ma il seguente anno, non contenti alla medesima
315 5, 8, 1| acciocché non si potesse quell'anno attendere alla ricuperazione
316 5, 11, 7| pagamento di dodicimila ducati l'anno; obligati i bolognesi a
317 5, 11, 7| cavallo, ma solamente per uno anno prossimo; e che il re di
318 5, 11, 8| di dicembre, acciò che l'anno mille cinquecento due terminasse
319 5, 11, 9| Non accadde in questo anno altra cosa memorabile, eccetto
320 5, 12, 1| Séguita l'anno mille cinquecento tre, pieno
321 5, 12, 1| quel che avesse, questo anno medesimo, a succedere a
322 5, 12, 3| in memoria l'assalto dell'anno passato di Toscana, e quel
323 5, 13, 1| nel principio di questo anno cominciato a difficultarsi.
324 6, 1, 3| Pietro Navarra, quando l'anno mille quattrocento ottantasette
325 6, 5, 2| sessantamila ducati ciascuno anno. Alla quale deliberazione
326 6, 7, 4| convennono, il primo dì dell'anno mille cinquecento quattro,
327 6, 8, 1| Nell'anno medesimo che queste cose
328 6, 8, 1| consueta a trarre ciascuno anno delle terre suddite a' turchi
329 6, 9, 3| spagnuoli, cominciata l'anno mille quattrocento novanta...,
330 6, 10, 1| agli spagnuoli Gaeta nell'anno mille cinquecento quattro
331 6, 10, 4| delle paghe di più di uno anno, non contenti che 'l gran
332 6, 11, 2| Né si dubita che quello anno i pisani sarebbono stati
333 6, 11, 2| coltivazione delle terre per l'anno futuro, e di impedire che
334 6, 12, 2| fra sei mesi; e ciascuno anno, nella festa della Natività
335 6, 12, 4| Nella fine di questo anno medesimo morì Elisabeth
336 6, 13, 1| nuova pace. Continuossi nell'anno mille cinquecento cinque
337 6, 13, 1| quiete che era stata nell'anno dinanzi, e tale che, se
338 6, 13, 1| pisani, si sarebbe questo anno cessato totalmente da' movimenti
339 6, 13, 1| nel principio di questo anno, essendo divenuto maggiore
340 6, 13, 2| dichiarò non potervi passare, l'anno presente, per l'occupazioni
341 6, 14, 1| non dettono per quello anno il guasto a' pisani: anzi
342 6, 15, 1| queste cose la stagione dell'anno, perché né si poteva con
343 6, 15, 1| intenzione che per questo anno non si andrebbe con artiglieria
344 6, 16, 2| accadde, alla fine dell'anno, uno atto tragico simile
345 6, 16, 2| scandoli. Così si terminò l'anno mille cinquecento cinque.~ ~
346 7, 1, 1| Queste cose erano succedute l'anno mille cinquecento cinque;
347 7, 1, 1| re di Francia, se bene l'anno precedente si fusse sdegnato
348 7, 1, 1| nel principio di questo anno il vescovo di Sisteron,
349 7, 2, 1| il primo movimento dell'anno mille cinquecento sei la
350 7, 2, 1| Castiglia avesse ciascuno anno venticinquemila ducati.
351 7, 4, 1| Pisa: molestate, questo anno, meno che il solito dall'
352 7, 4, 1| si erano insieme per uno anno convenuti di sostentare
353 7, 4, 2| Succedette, nell'anno medesimo, dalla tragedia
354 7, 5, 1| Alla fine di questo anno, acciò che l'anno nuovo
355 7, 5, 1| questo anno, acciò che l'anno nuovo non cominciasse senza
356 7, 5, 1| parte. Ma cominciò questo anno ad accendersi altercazione
357 7, 5, 3| improviso, nel principio dell'anno mille cinquecento sette,
358 7, 8, 1| primogenito non arrivava al decimo anno, era Ferdinando desiderato
359 7, 8, 5| pisani, trattata tutto l'anno medesimo da' fiorentini
360 7, 8, 5| pretermessono di dare quello anno il guasto alle ricolte de'
361 7, 8, 5| fatiche loro di tutto l'anno, cominciavano a rimettere
362 7, 11, 1| apparato si dava quello anno a' pisani, e perché, avendo
363 7, 11, 5| incertitudini si finì l'anno mille cinquecento sette.
364 7, 11, 5| sette. Ma nel principio dell'anno mille cinquecento otto,
365 7, 12, 1| Nel principio dell'anno medesimo Cesare, non volendo
366 7, 12, 5| per minore tempo di uno anno, né in modo alcuno se medesimamente
367 8, 1, 4| gravissime guerre finì l'anno mille cinquecent'otto. ~
368 8, 1, 6| Trivisano che, come già qualche anno era stato spesse volte quasi
369 8, 2, 1| disperazione di conseguire quello anno Pisa, aggiunsono a' legni
370 8, 2, 1| fiorentini Pisa infra uno anno, si intendesse prorogata
371 8, 2, 2| ciascuno di essi, se infra un anno prossimo ricuperassino Pisa,
372 8, 3, 1| capitoli della pace fatta l'anno mille quattrocento cinquantaquattro
373 8, 3, 3| per la gloria acquistata l'anno passato, l'uno per le vittorie
374 8, 3, 3| i successi prosperi dell'anno precedente, e pronto a seguitare
375 8, 5, 2| entrate regie, ciascuno anno, molto più di dugentomila
376 8, 5, 3| adozione nel concistorio, era l'anno dinanzi, morto lui senza
377 8, 6, 2| Pagheremo oltre a questo, ogni anno, alla Maestà tua e a' successori
378 8, 9, 1| dedicato a santa Marina, è ogni anno in Vinegia, per deliberazione
379 8, 15, 3| Succedette alla fine di questo anno concordia tra 'l re de'
380 8, 15, 3| a Carlo pagasse ciascuno anno quarantamila ducati. Per
381 8, 15, 5| Morì nella fine di questo anno il conte di Pitigliano,
382 8, 16, 1| questa ambiguità di cose, l'anno mille cinquecento dieci;
383 8, 16, 2| restituiti i danari infra uno anno gli rimanesse in governo
384 8, 16, 3| gli erano pagati ciascuno anno cinquantamila ducati, nondimeno,
385 9, 1, 2| fiorini mille di Reno l'anno per ciascuno cantone, si
386 9, 1, 2| di sessantamila franchi l'anno, cominciate dal re Luigi
387 9, 4, 3| non restituiva, infra uno anno prossimo, questi e gli altri
388 9, 5, 2| quel re di tenere ciascuno anno per difesa dello stato della
389 9, 12, 4| sorte, la stagione di quello anno era molto più aspra che
390 9, 12, 5| Ebbe nella fine di questo anno qualche infamia la persona
391 9, 13, 1| questo stato delle cose l'anno mille cinquecento dieci.
392 9, 13, 1| dieci. Ma il principio dell'anno nuovo fece molto memorabile
393 9, 15, 4| quale, giovanetto, era l'anno dinanzi venuto all'esercito),
394 10, 3, 2| Erasi tutto questo anno, nel Friuli in Istria e
395 10, 8, 2| ordini propri. Fanno ogni anno, o più spesso secondo che
396 10, 9, 1| che fu l'ultimo dì dell'anno mille cinquecento undici,
397 10, 11, 3| aveva speso volentieri ogni anno dugentomila ducati, sapendo
398 10, 11, 3| cinquantamila: avere recusato l'anno passato concedergli la persona
399 10, 13, 3| tutte l'arti della guerra, l'anno passato, all'Isola delle
400 11, 2, 1| Assicurata adunque per questo anno Italia dall'armi del re
401 11, 3, 1| fusse stato nutrito qualche anno Giuliano de' Medici e che
402 11, 4, 3| perpetuo ma solamente per uno anno, e che al consiglio degli
403 11, 4, 3| fu eletto per il primo anno gonfaloniere Giovambatista
404 11, 4, 3| soleva essere innanzi all'anno mille quattrocento novantaquattro,
405 11, 5, 3| e in perpetuo, ciascuno anno per censo, trentamila. Grave
406 11, 5, 4| loro, per questo, ciascuno anno venticinquemila ducati,
407 11, 5, 5| accettava la lega fatta l'anno mille cinquecento undici
408 11, 6, 1| fare menzione di quel che l'anno medesimo si fece in Francia;
409 11, 6, 1| solita a celebrarsi ogni anno quattro volte, con grandissimo
410 11, 6, 3| Queste cose si feciono quello anno in Italia in Francia e in
411 11, 7, 1| Seguita l'anno mille cinquecento tredici,
412 11, 7, 1| di cose memorabili che l'anno precedente. Nel principio
413 11, 7, 1| succedere se gli erano, insino l'anno precedente, presentate varie
414 11, 7, 2| quarantamila ducati ciascuno anno, ricevendolo essi sotto
415 11, 7, 2| Perciò, nel principio dell'anno presente, con tutto che
416 11, 7, 3| cinquantamila ducati e ciascuno anno ducati cinquantamila. ~ ~
417 11, 8, 1| più di trentamila ducati l'anno, gli aveva tolto il nome
418 11, 8, 4| stato nel dì medesimo, l'anno dinanzi, fatto miserabilmente
419 11, 9, 1| cattolico fu fatta, per uno anno, solamente per le cose di
420 11, 10, 1| la quale, ricevendo ogni anno ventimila ducati da lui,
421 11, 12, 1| intera degli stati perduti l'anno dinanzi, che Novara e Como;
422 11, 12, 2| nostri; hanno, da qualche anno in qua, avuto ardire di
423 11, 12, 4| quella città. La quale nell'anno medesimo vedde preposti
424 11, 13, 2| proprio, non poteva più l'anno presente pensare alle cose
425 11, 15, 2| terre, la stagione dell'anno già vicina alle pioggie,
426 11, 16, 4| Alla fine di questo anno, le castella di Milano e
427 11, 16, 4| tentorno, nella fine dell'anno medesimo, di gittare in
428 12, 1, 1| Succedetteno nell'anno medesimo nelle regioni oltramontane
429 12, 1, 1| toccai nella narrazione dell'anno precedente. Origine di quei
430 12, 3, 2| timore di non ritornare l'anno seguente in maggiore difficoltà.
431 12, 3, 2| di presente o almanco l'anno prossimo, per la occasione
432 12, 3, 3| celebrato negli ultimi dì dell'anno, gli agenti del re di Francia,
433 12, 3, 3| Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento tredici
434 12, 3, 4| Nel principio dell'anno seguente, non avendo a fatica
435 12, 4, 1| agli occhi le cose dell'anno passato, non si precipitasse,
436 12, 4, 3| medesime cagioni vi era stato l'anno dinanzi; e dipoi passato
437 12, 4, 3| prorogorono per un altro anno la tregua fatta l'anno passato
438 12, 4, 3| altro anno la tregua fatta l'anno passato con le medesime
439 12, 5, 1| disperare che per quello anno il re di Francia mandasse
440 12, 5, 1| Vinegia, nel principio dell'anno, uno grandissimo incendio;
441 12, 5, 3| di dichiarare infra uno anno le condizioni della pace,
442 12, 6, 3| durante la vita loro e uno anno dopo la morte; con condizione
443 12, 6, 3| in centomila franchi per anno; fussino tenuti alla difesa
444 12, 6, 4| col re cattolico per uno anno, nella quale non si conteneva
445 12, 7, 1| armi subito o differire all'anno futuro, perché la facilità
446 12, 7, 2| ordine suo era stata nell'anno medesimo rinfrescata più
447 12, 7, 2| assaltare il ducato di Milano l'anno futuro: e sperava insino
448 12, 8, 4| Stette questo anno medesimo più quieto che '
449 12, 8, 5| che fu circa la fine dell'anno, gli Adorni e i Fieschi,
450 12, 8, 6| di memoria che in questo anno medesimo Roma vidde gli
451 12, 9, 1| ricordassesi dell'offesa fattagli l'anno passato, d'avere, quando
452 12, 9, 1| queste cose si feciono l'anno mille cinquecento quattordici. ~
453 12, 9, 2| memorabile il primo dì dell'anno mille cinquecento quindici
454 12, 10, 4| di molestare, per questo anno, altri ma per opporsi a'
455 12, 10, 4| in nuove guerre nel primo anno del regno loro. Nondimeno,
456 12, 11, 4| della promessa fatta quell'anno a' confederati di muovere
457 12, 12, 4| però se non dopo qualche anno avuto ardire di assaltare
458 12, 12, 5| quegli; e la stagione dell'anno, essendo circa il decimo
459 12, 14, 2| quello che avessino patito l'anno passato, quando per la ritirata
460 12, 14, 2| giovato il dichiararsi loro l'anno dinanzi al suo antecessore,
461 12, 14, 3| obligazione di pagare ciascuno anno la pensione de' quarantamila
462 12, 15, 4| gente de' nostri furono l'anno passato rotti, con tanta
463 12, 15, 4| minaccie usate tutto questo anno? quando ci vantavamo di
464 12, 16, 1| essere egli, già più di uno anno, caduto in mala disposizione
465 12, 16, 2| il re gli desse ciascuno anno pensione di trentamila ducati
466 12, 18, 1| facoltà di riscuotere per uno anno la decima parte delle entrate
467 12, 18, 2| celerità, ne' primi dì dell'anno mille cinquecento sedici,
468 12, 18, 3| Nel principio dell'anno medesimo il vescovo de'
469 12, 22, 3| figliuola, che era di età di uno anno, in matrimonio al re cattolico,
470 12, 22, 3| re di Francia, ciascuno anno, centomila scudi; la quale
471 12, 22, 6| cose si feciono in Italia l'anno mille cinquecento sedici.
472 12, 22, 6| sedici. Ma ne' primi dì dell'anno seguente, il vescovo di
473 13, 1, 1| a riposarsi per qualche anno: perché e i svizzeri, potente
474 13, 7, 3| fu, innanzi passasse uno anno, reintegrato. A Adriano
475 13, 8, 6| In questo anno medesimo, e quasi alla fine,
476 13, 9 | IX. Il 1518 anno di quiete e di pace per
477 13, 9, 1| Séguita l'anno mille cinquecento diciotto,
478 13, 9, 1| turchi: il quale aveva l'anno precedente ampliata tanto
479 13, 9, 2| perché, essendo stato quello anno sterilissimo, gli mancavano
480 13, 10, 2| era espresso che ciascuno anno pagassino a' fuorusciti
481 13, 11, 1| In questo anno medesimo Cesare, desideroso
482 13, 11, 3| queste azioni si consumò l'anno mille cinquecento diciotto,
483 13, 11, 3| succeduta ne' primi dì dell'anno mille cinquecento diciannove.
484 13, 12, 4| mari scorrevano in questo anno medesimo più che mai) e
485 13, 13, 1| quinquennali, publicata l'anno precedente, ammonito per
486 13, 14, 1| fine di questo medesimo anno il pontefice tentasse di
487 13, 15, 1| Séguita l'anno mille cinquecento venti:
488 13, 15, 1| quali era stata conservata l'anno precedente la pace di Italia,
489 13, 15, 3| questo si facevano quello anno a Roma spessi concistori,
490 13, 16, 1| Non accadde questo anno in Italia cosa degna di
491 13, 16, 2| Continuò medesimamente questo anno il pontefice (attribuendo
492 13, 16, 3| In questo anno medesimo passò Cesare, per
493 13, 16, 4| Nella fine di questo anno medesimo, circa tremila
494 14, 1 | I. L'anno 1521 porta nuove guerre,
495 14, 1, 1| Sedato nel principio dell'anno mille cinquecento ventuno
496 14, 11, 1| modo che, penultimo dì dell'anno, il duca di Urbino, Malatesta
497 14, 12, 1| Fu il primo fatto dell'anno mille cinquecento ventidue
498 14, 12, 1| dettono, il quarto dì dell'anno nuovo, la battaglia con
499 14, 15, 2| quella republica per uno anno fermo, e un altro di beneplacito,
500 1, 1, 3| obligato a pagargli ciascuno anno. Negò il re di volere fare
1-500 | 501-590 |