Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitana 4
capitanato 24
capitando 1
capitani 586
capitano 483
capitare 8
capitassino 1
Frequenza    [«  »]
600 mai
593 campo
590 anno
586 capitani
573 potere
572 grandissima
571 popolo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capitani

1-500 | 501-586

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 1| Non ho per certo che e' capitani degli eserciti usassino 2 1, 23, 2| in Macedonia, e di altri capitani. Ed in ciascuno di questi 3 1, 23, 4| Non è la ragione che pochi capitani si siano messi a proibire 4 1, 30, 1| quando le amministra per capitani; e credo che el ricordo 5 1, 30, 1| communemente fanno le guerre per capitani, non gli accade però, o 6 1, 39, 1| triegue, leghe, soldare capitani chi e quanti e come volevono, 7 3, 24, 1| provincie forestiere, ed a' capitani accresceva ricchezza, con Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
8 acc, 16 | tanti signori, tra tanti capitani non siano testimoni di maggiore 9 acc, 24 | dove erano tutti e' grandi capitani e signori di Italia, tanti 10 def, 14 | migliaia di uomini, tanti capitani, tanti signori, tante legioni, 11 def, 17 | forse che hanno allegato capitani? o almanco avessino allegato 12 def, 41 | dimandano le provisione de' capitani, perché era lo ordine pagare 13 def, 41 | fanti; ecco le fede de' capitani medesimi; ecco tanti testimoni 14 def, 41 | distribuita questa fanteria in capitani troppo grossi, conte di 15 def, 44 | mostrò le ricevute de' capitani, le fede che nuovamente 16 def, 47 | possono gli amici, né e' loro capitani che arebbono autorità di 17 def, 48 | vescovadi non sono mai tutti e' capitani del campo d'accordo a raffrenare 18 def, 52 | non potevo comandare, a' capitani bisognava andare con rispetto 19 def, 52 | in Bologna con tutti e' capitani delle Bande Nere, confortandogli Discorsi politici Capitolo, Capoverso
20 3, 11 | ancora molte discordie e tra' capitani e tra gli eserciti, sendo 21 4, 18 | ordinanze, e vanno cercando di capitani e di fanti alamanni. Quanta 22 5, 1 | importanti adoperato altri capitani e voluto più tosto con suo 23 5, 1 | sua altezza provati altri capitani sanza successo, ed ora per 24 5, 2 | Italia, quando li aveano capitani veterani e buoni, chi può 25 6, 3 | propizia. Leggesi tanti antichi capitani, Pompeio, Annibale, Marcello, 26 11, 1 | esercito dove sono buoni capitani e buoni soldati, e che sono 27 11, 1 | né quello numero di buoni capitani che sarebbe necessario al 28 11, 10 | riputazione delle arme; ed e' capitani, massime el marchese di 29 12, 12 | perché costoro hanno buoni capitani e buono esercito, ed e' 30 13, 5 | cioè dove sia migliori capitani e migliore gente; il che 31 13, 5 | che non può essere più. E' capitani cesarei sono oramai capitani 32 13, 5 | capitani cesarei sono oramai capitani vecchi, astuti, esperti, 33 13, 5 | vincere, cognosciuti da' loro capitani, e loro gli cognoscono; 34 13, 6 | vincere. Principalmente e' capitani, se hanno a essere italiani, 35 13, 7 | che siano da paragonare a' capitani inimici, io tacerò per ogni 36 13, 10 | connestabili atti a essere capitani? La quale buona disposizione 37 13, 10 | fatto grandissimo onore a' capitani generali, perché ed innanzi 38 13, 10 | cosa che fa utile grande a' capitani, come si legge di Cesare, 39 13, 10 | ma fa anche operare a' capitani effetti migliori.~ 40 13, 25 | quella del viceré e suoi capitani, di che si è più volte lamentato 41 14, 9 | ridicula dire che e' suoi capitani hanno fatto contro alla 42 14, 16 | sia esercito gagliardo di capitani e di buone fanterie, e di 43 14, 19 | né anche a iudicio mio di capitani, ne' quali confido tanto 44 14, 20 | separatamente con loro. De' capitani cesarei che hanno la pratica 45 14, 20 | sogliono notarsi ne' grandi capitani. Però se noi vogliamo avere 46 15, 8 | trattato in molti modi male da' capitani suoi; e non solo sprezzato 47 15, 13 | dimostrazioni e le opere de' capitani suoi d'Italia, delle quali 48 15, 19 | senza industria o virtù de' capitani, andò insino all'ultimo 49 15, 20 | cose sue; sentivanlo e' capitani e li agenti suoi, e' quali, 50 15, 20 | Guasto e di Antonio di Leva, capitani allora dello esercito, scritte 51 16, 11 | bastrebbe alcuna autorità de' capitani, non el papa, non Cesare Memorie di famiglia Capoverso
52 128 | Castelfalfi che l'ebbe da' capitani di parte guelfa che ne erano Ricordi Capitolo, Capoverso
53 se2, 205 | una ombra. Non hanno e' capitani moderni virtù, non hanno Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
54 13, 5 | franzese sotto alcuni de' suoi capitani, e qualche italiano sotto 55 20, 4 | per suggestione di quegli capitani che erono stati nella impresa, 56 21, 7 | pochi poi capitolò co' capitani del re dare loro Ischia 57 21, 13 | altra perché e' podestà e capitani che venivano a rendere ragione 58 22, 20 | entrorono, comandorono a' capitani di parte guelfa vendessino 59 22, 20 | Firenze, mandorono a dire a' capitani che cassassino gli assenti 60 22, 25 | tenuta stretta pratica co' capitani franzesi, che erano monsignore 61 22, 25 | corte, el re scrisse a' suoi capitani che questo accordo non andassi 62 22, 25 | Orsini ed e' Medici, e' capitani franzesi presono ogni cosa 63 23, 13 | signori e collegi, dieci capitani di parte guelfa ed otto, 64 24, 22 | amministrate per mano de' sue capitani; e così sendo molto sbattuta 65 28, 16 | grosso esercito e disegnare capitani in nome dello imperio e Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
66 1, 5, 1| oltre a molti peritissimi capitani preposto al governo degli 67 1, 5, 4| possanza, prima il titolo di capitani poi di vicari imperiali, 68 1, 7, 4| passato al soldo del re, capitani di esperienza e di riputazione: 69 1, 9, 3| accompagnato da tutti i signori e capitani del reame di Francia, eccetto 70 1, 11, 3| meramente ad arbitrio de' capitani si mettevano o rimovevano, 71 1, 11, 3| medesimi stimoli avevano i capitani, quasi tutti baroni e signori 72 1, 11, 3| concorrenze con gli altri capitani per avanzargli con maggiore 73 1, 11, 3| in tutto dipendenti dai capitani co' quali convenivano dello 74 1, 11, 3| estraordinario al bene servire; e i capitani, rarissime volte sudditi 75 1, 12, 2| ardore suo dai consigli de' capitani che gli erano appresso, 76 1, 14, 5| franzese, della quale erano capitani il principe di Salerno e 77 1, 17, 2| permetteva che Ferdinando e i capitani attendessino ne' luoghi 78 1, 19, 1| di gente eletta e sotto capitani de' più stimati d'Italia, 79 1, 19, 1| dimostrava più vigore alcuno, e i capitani, parte pensando a salvare 80 1, 19, 1| bandiere senza comandamento de' capitani, e alloggiando il più delle 81 1, 19, 3| infedeltà e poco valore de' capitani e eserciti nostri che non 82 2, 3, 1| non fusse soccorso. E a' capitani e alle genti d'arme, mandate 83 2, 5, 2| Antonello Savello, tutti capitani beneficati da lui nella 84 2, 5, 2| diputò oltre a lui vari capitani in molte parti del regno, 85 2, 6, 2| non essendo sempre note a' capitani le condizioni e i disordini 86 2, 7, 2| vana fu la fede data da' capitani, perché i svizzeri, entrativi 87 2, 8, 1| Gianiacopo da Triulzi. Tra' quali capitani e altri principali dell' 88 2, 8, 1| più alto; ma non ebbono i capitani italiani ardire d'andare 89 2, 8, 2| per i conforti di tanti capitani e per la fama del piccolo 90 2, 8, 2| raffreddati eziandio gli animi de' capitani, era stato messo in consulta 91 2, 8, 2| essendo diversi i pareri de' capitani, dopo molte dispute determinorono 92 2, 8, 3| consultava indarno: perché i capitani dell'esercito, poiché ebbono 93 2, 9, 1| fermatosi, per consiglio de' capitani, più presto da questa parte 94 2, 9, 2| italiano e deliberati i capitani di combattere, non lasciava 95 2, 9, 2| si erano persuasi i suoi capitani, voltate le spalle all'avanguardia, 96 2, 9, 2| suo; dove consigliò co' capitani se e' fusse da passare subito 97 2, 9, 2| modo che per consiglio de' capitani franzesi fu deliberato che 98 2, 9, 5| avesse più presto ordinato a' capitani suoi che dissuadessino l' 99 2, 9, 5| discrepato dalla volontà de' suoi capitani. ~ 100 2, 9, 7| a Carlo i cardinali e i capitani i quali, con infelice evento, 101 2, 10, 1| la virtù e l'autorità de' capitani, che non mancavano d'ufficio 102 2, 10, 4| monsignore di Persì, uno de' capitani regi, avendo seco i svizzeri 103 2, 11, 1| Governavangli molti valorosi capitani, tra i quali era di maggiore 104 2, 11, 3| conchiuso unitamente da' capitani: che per maggiore sicurtà 105 2, 12, 2| orecchi e comunicando co' capitani del duca di Milano, finalmente 106 2, 12, 2| in mano d'uno di quegli capitani tedeschi che erano nel campo 107 2, 12, 3| la distruzione di tanti capitani, di tanta nobiltà franzese, 108 2, 12, 3| medesima, sono i medesimi capitani; e battuti una volta con 109 2, 12, 3| la salute di tanti vostri capitani e di tanta nobiltà, ma sarà 110 2, 12, 3| sono tutte l'armi tutti i capitani che hanno potuto mettere 111 2, 12, 5| quale esempio di eccellenti capitani, si debbe egli impetuosamente 112 3, 1, 4| riuscì vana: parte perché i capitani, o con cattivo consiglio 113 3, 1, 4| , fu necessario che i capitani disonoratamente se ne levassino. 114 3, 5, 5| contro alla volontà de' capitani, fu usata crudeltà tale 115 3, 7, 1| attendeva a' comandamenti de' capitani; i quali, vedendo che già 116 3, 7, 1| non udivano l'imperio de' capitani. Ma Persì, uno de' principali, 117 3, 7, 1| Arriano; disposti nondimeno i capitani a tentare, se n'avessino 118 3, 7, 2| de' popoli discordia de' capitani disubbidienza de' soldati 119 3, 7, 4| Bartolomeo d'Alviano e uno de' capitani svizzeri a parlare a Ferdinando, 120 3, 7, 4| distendeva a comandare a' capitani e a' castellani, che nella 121 3, 10, 1| di Albigion, uno de' suoi capitani con cento lancie e mille 122 3, 11, 3| con Carlo. Per il che i capitani ecclesiastici, giudicando 123 3, 12, 2| stata già fortificata da' capitani del duca; e augumentandosi 124 3, 12, 2| vettovaglie, né essendo gli altri capitani bene pazienti a ubbidire 125 3, 12, 5| accresciuta la discordia de' capitani e mancando ogni più, 126 4, 4, 1| spesso fallaci i consigli de' capitani; perché da uno colpo d'artiglieria 127 4, 4, 4| del quale nel Casentino i capitani viniziani, che si erano 128 4, 7, 1| desiderato il duca di Milano e i capitani che erano nel Casentino 129 4, 9, 1| governarla per mezzo de' capitani. Ma unito che fu insieme 130 4, 9, 1| altre parti di Francia, i capitani il terzodecimo di agosto 131 4, 9, 3| pensieri ad alcuno degli altri capitani eccetto che a Lucio Malvezzo, 132 4, 9, 4| lasciò tremila fanti sotto capitani fidati, e provisione di 133 4, 9, 5| subitamente imbasciadori a' capitani approssimatisi già con l' 134 4, 9, 5| Parteciporno di questa infamia i capitani che con lui erano rimasti 135 4, 10, 3| gloria, primo capitale de' capitani di guerra, che ottenendo 136 4, 11, 2| pisani; anzi appresso a' capitani e agli uomini militari era 137 4, 12, 2| era stata abitata da molti capitani, e poi per lungo tempo da 138 4, 13, 2| presto, per la viltà de' capitani che v'erano dentro, espugnate 139 4, 13, 4| pensando lui e gli altri capitani più a recuperare il ducato, 140 4, 14, 1| che nelle forze; perché i capitani svizzeri che erano con Lodovico, 141 4, 14, 1| si erano, per mezzo de' capitani svizzeri che erano nell' 142 4, 14, 1| i svizzeri, istigati da' capitani, pigliando per occasione 143 4, 14, 1| venissino i danari. Ma i capitani loro temerno che, se col 144 4, 14, 1| apertamente contradetto da' capitani de' svizzeri, allegando 145 4, 14, 1| perché erano convenuti co' capitani franzesi di partirsi e non 146 5, 1, 4| tutto il campo e appresso a' capitani la causa de' pisani; confortandogli 147 5, 1, 5| se le cose referite da' capitani erano vere quanto per ricercare 148 5, 1, 5| giusto e meglio ordinato di capitani e di ubbidienza a oppugnarla; 149 5, 2, 2| esercito molto fiorito di capitani e soldati italiani, perché 150 5, 5, 4| cominciorono gli animi de' capitani e de' soldati a inclinarsi 151 5, 5, 4| Cardona e tutti gli altri capitani e uomini di condizione, 152 5, 7, 1| precedente erano nate tra' capitani franzesi e spagnuoli: le 153 5, 7, 1| fama) più per volontà de' capitani che per consentimento de' 154 5, 7, 1| nelle quali anche i due capitani parlorno insieme, non trovandosi 155 5, 8, 1| con esercito fiorito di capitani e di soldati eletti, e già 156 5, 9, 4| e tutte l'altre terre a' capitani franzesi per tenerle in 157 5, 9, 4| altra gente che uno de' capitani franzesi con quaranta cavalli, 158 5, 9, 4| promesse fatte da' suoi capitani a Vitellozzo. ~ 159 5, 10, 4| Presa Canosa, i capitani franzesi, allegando che 160 5, 10, 5| inutile alle cose sue che i capitani italiani fussino oppressi: 161 5, 13, 4| dalle insidie, ciascuno de' capitani con la maggiore parte dell' 162 5, 13, 4| tutti allievi de' più famosi capitani d'Italia, nutriti continuamente 163 5, 13, 4| stimoli che dagli altri capitani e da' soldati particolari 164 5, 14, 1| Bellinzone, corrotti ancora i capitani da' danari de' franzesi, 165 5, 15, 1| fatta, e a comandare a' capitani che insino a tanto venisse 166 5, 15, 1| Atri e Luigi d'Ars, uno de' capitani franzesi che avevano le 167 5, 15, 1| Francia commesso a' suoi capitani che standosi in su le difese 168 5, 15, 1| Ambricort con alcuni altri capitani franzesi e il duca di Somma 169 5, 15, 1| che fu de' più eccellenti capitani che Carlo conducesse in 170 5, 15, 2| della giornata, e molti de' capitani avevano detta questa sentenza, 171 5, 15, 3| con la fuga, spargendosi i capitani e i soldati in varie parti. 172 6, 4, 2| medesima cagione quasi tutti i capitani e fanti eletti di andarvi, 173 6, 5, 3| la fede poco sincera de' capitani d'Italia, avesse, insino 174 6, 7 | francese e discordia fra i capitani. Sconfitta dei francesi; 175 6, 7, 1| assaltare l'esercito franzese, i capitani conoscendosi inferiori si 176 6, 7, 2| felicemente; e già tra' capitani era più presto confusione 177 6, 7, 2| soldati franzesi verso i capitani italiani, poca obedienza 178 6, 7, 2| la partita del quale, i capitani franzesi, che erano i principali 179 6, 7, 3| fu consiglio di alcuni capitani di ritirarsi a Capua, acciò 180 6, 7, 3| maggiori la discordia de' capitani, per la quale non si governava 181 6, 7, 4| Saluzzo viceré e gli altri capitani principali con la minore 182 6, 7, 4| seguente a Gaeta, ove oltre a' capitani franzesi erano rifuggiti 183 6, 7, 5| discordia e al poco governo de' capitani franzesi e alla asprezza 184 6, 7, 5| le moltissime querele de' capitani e di tutto l'esercito, vi 185 6, 10, 1| più guerra alcuna a' suoi capitani ma andrebbe personalmente 186 6, 10, 1| e per la morte di tanti capitani e di tanta nobiltà, fussino 187 6, 10, 2| perché Luigi d'Ars uno de' capitani franzesi, il quale dopo 188 6, 11, 2| Giampagolo Baglione e alcuni capitani di genti d'arme Colonnesi 189 6, 13, 3| morti presi e feriti molti capitani di fanti e persone di condizione: 190 7, 5, 3| proprio a commetterle a' capitani. ~ ~ 191 7, 6, 2| trecento fanti forestieri, non capitani esperti di guerra, carestia 192 7, 9, 3| per ordine dell'imperio i capitani si eleggessino e sotto il 193 8, 3, 3| Iacopo Piccinino, famosi capitani de' tempi loro; alloggiamento 194 8, 3, 3| con quali armi con quali capitani con quali forze potersi 195 8, 4, 3| la perizia e valore de' capitani, e quindicimila altri fanti 196 8, 4, 3| e rimanendo prigioni i capitani, e la terra a discrezione 197 8, 4, 3| conosciuta e voluta usare dai capitani, ma non fu mai in potestà 198 8, 4, 4| necessità costrignerebbe i capitani viniziani, vedendosi impotenti 199 8, 4, 4| altra parte il senato e i capitani de' viniziani, non accelerando 200 8, 4, 4| erano stati. Conoscevano i capitani viniziani quali fussino 201 8, 5, 1| considerando non avere altri capitani né altre genti per difendersi 202 8, 8, 1| superare determinorno i capitani de' fiorentini di fare tre 203 8, 9, 3| esempio notabile a tutti i capitani quanto in ogni luogo e in 204 8, 9, 3| manifestata la cosa a' loro capitani, e però essendosi dato ordine 205 8, 10, 3| ricevuti in Padova, esaltando i capitani e i soldati insino al cielo 206 8, 11, 2| sotto famosi ed esperti capitani: il conte di Pitigliano 207 8, 11, 2| se medesimo con tutti i capitani e con tutto l'esercito e 208 8, 13, 1| medesimo, ma non parve a' capitani dovere partire da Vicenza 209 8, 13, 3| ufficiali ferraresi e i capitani de' fanti che vi erano dentro. 210 9, 3, 1| Vicenza. Ove, presenti tutti i capitani e persone principali degli 211 9, 3, 2| certissimi, invittissimi capitani, che ne' petti vostri sarebbe 212 9, 8, 2| quasi tutti. Finalmente, i capitani viniziani, inviliti da questo 213 9, 9, 2| accrescere la caldezza de' capitani inferiore allo impeto suo; 214 9, 10, 1| al duca: con tutto che i capitani suoi gli dimostrassino, 215 9, 10, 1| le ragioni allegate da' capitani né per queste difficoltà, 216 9, 10, 2| cosa molto detestata da' capitani, perché erano senza dubbio 217 9, 10, 3| Federigo duca di Urbino, capitani famosissimi di quella età. 218 9, 12, 2| dirittura a Ferrara; dando a' capitani, che unitamente dannavano 219 9, 12, 2| difficoltà gli facevano i suoi capitani, chiamatigli tutti a Bologna, 220 9, 12, 4| luogo tanto opportuno, i capitani principalmente diffidavano 221 9, 13, 1| parte alla perfidia de' capitani, e specialmente del nipote, 222 9, 13, 1| si lamentava di tutti i capitani, eccetto che di Marcantonio 223 9, 13, 1| camere, amministrasse per capitani una guerra fatta principalmente 224 9, 13, 2| Alessandro da Triulzi con alcuni capitani de' fanti rimanessino prigioni 225 9, 13, 3| pontefice per consiglio de' capitani si ritirò a Bologna: dove 226 9, 14 | Discussione e deliberazioni de' capitani francesi e del duca di Ferrara. 227 9, 14, 1| da fare; e proponevano i capitani franzesi che, congiunte 228 9, 14, 1| di Ciamonte e degli altri capitani franzesi a detrarre alla 229 9, 14, 2| Ciamonte con alcuni de' capitani, ma senza il Triulzo, a [ 230 9, 14, 3| fondamento immobile de' grandi capitani, il quale io medesimamente 231 9, 14, 3| soldati e col consiglio de' capitani; fannosi combattendo in 232 9, 14, 6| per il Po alla seconda, i capitani co' cavalli camminando per 233 9, 17, 1| prudenza ed esperienza) non a capitani veterani ma a giovani inesperti, 234 9, 17, 2| indurre con la presenza sua i capitani a combattere con gli inimici; 235 9, 17, 3| de' cittadini, quindici capitani; a' quali, insieme con le 236 9, 17, 3| duca d'Urbino e gli altri capitani, volle che andassino con 237 9, 17, 3| del numero de' quindici capitani e seguace de' Bentivogli, 238 9, 17, 6| già parere di qualcuno de' capitani di domandarla; ma il Triulzio, 239 10, 3, 1| Mongirone e Riccimar loro capitani. Ma già continuamente raffreddavano 240 10, 6, 1| disciplina, di riputazione, di capitani di autorità, né conformi 241 10, 7, 2| assalto; ma concorrendovi i capitani franzesi e i capitani de' 242 10, 7, 2| i capitani franzesi e i capitani de' fiorentini fu alla fine 243 10, 9, 2| di soldati e di valore di capitani; perché per il re d'Aragona 244 10, 9, 3| e Ivo di Allegri chiari capitani, questo per la lunga esperienza 245 10, 9, 3| ferocia; e vi erano due altri capitani, Faietta e Vincenzio cognominato 246 10, 9, 3| inclinorno finalmente i capitani che la terra si assaltasse 247 10, 9, 3| Lasciasse deliberare a' capitani, che avevano la medesima 248 10, 9, 4| tumultuosamente vi si volgevano se i capitani, corsi al romore, non gli 249 10, 9, 4| quali preparazioni vedendo i capitani franzesi, e intendendo che 250 10, 9, 4| assaltare da quella parte, i capitani giudicorno non si dovere 251 10, 9, 5| temeva. Ma i prieghi de' capitani che erano in Bologna, ora 252 10, 9, 5| contradetto quasi tutti i capitani, mossosi, inclinando già 253 10, 9, 5| quale è manifesto che i capitani non ebbono, né quel né 254 10, 9, 5| grande diligentemente da' capitani, e trovatolo costante nelle 255 10, 10, 2| ricchezze, né meno ferocemente i capitani che i soldati privati; tra' 256 10, 10, 2| rifuggitivi furno preda de' capitani. Fu il conte Luigi in sulla 257 10, 12, 1| viceré di Napoli e gli altri capitani aveano deliberato di alloggiare 258 10, 12, 2| deliberò con consiglio de' suoi capitani di andare a campo a Ravenna; 259 10, 12, 2| Navarra e tutti gli altri capitani gli obligassino ciascuno 260 10, 13, 1| intrattanto Fois con gli altri capitani se fusse da passare all' 261 10, 13, 1| diversità di pareri, tra' capitani franzesi. Perché dare di 262 10, 13, 5| innanzi agli squadroni due capitani molto pregiati, Iacopo Empser 263 10, 13, 5| aiutata anche dall'esempio de' capitani, perché il viceré e Carvagial, 264 10, 13, 6| Iacob, e più altri valorosi capitani della fanteria tedesca, 265 10, 13, 6| parte la vittoria; molti capitani, insieme con Molard, de' 266 10, 13, 7| incontro insieme con gli altri capitani, di non prendere più arme 267 10, 14, 1| indeboliti i Franzesi, di quanti capitani fussino privati, quanto 268 10, 14, 1| per il sacco di Ravenna, i capitani sospesi e incerti della 269 10, 16, 1| promesse molte paghe e a' capitani fatti molti doni. Congregavansi 270 10, 16, 3| era venuto da Vinegia, e i capitani deliberorono, con ragione 271 10, 16, 3| da Bozzole e certi altri capitani italiani soldassino con 272 10, 16, 3| soldati la discordia tra i capitani, perché gli altri quasi 273 10, 16, 3| fu la deliberazione de' capitani, abbandonata del tutto la 274 10, 16, 3| perderono la Palissa e gli altri capitani ogni speranza di potere 275 10, 16, 5| che giunsono cominciorno i capitani de' viniziani a percuotere 276 11, 5, 3| che avevano e perché erano capitani di autorità, il perseguitarli 277 11, 12, 1| franzese quegli medesimi capitani... della Tramoglia e Gianiacopo 278 11, 12, 1| bandiere e de' medesimi capitani di quegli cantoni che allora 279 11, 12, 1| spirito di Mottino uno de' capitani de' svizzeri; il quale, 280 11, 12, 3| di ferite, di sangue. I capitani fare ora fortissimamente 281 11, 12, 3| valorosissimamente l'ufficio di capitani, confortando, provedendo, 282 11, 12, 3| Denesio suoi figliuoli, capitani di fanti tedeschi, che oppressi 283 11, 12, 5| che con fatica gli altri capitani in tre o quattro giorni 284 11, 14, 3| e quasi tutti gli altri capitani, giudicando più tosto impossibile 285 11, 14, 3| viceré in presenza di molti capitani a Gurgense, che aveva recusato 286 11, 15, 1| ed era il consiglio de' capitani viniziani non combattere 287 11, 15, 1| ove, consultato la notte i capitani quel che, intra tante difficoltà 288 11, 15, 1| sollecita diligenza de' capitani: e nondimeno, essendo proceduti 289 11, 15, 2| da Sogliano e molti altri capitani e uomini onorati; e con 290 11, 15, 2| per l'esempio che dette a' capitani che ne' fatti d'arme non 291 11, 15, 2| alle pioggie, né potere i capitani disporre ad arbitrio loro 292 12, 1, 2| la piccola concordia de' capitani; de' quali ciascuno, l'uno 293 12, 1, 2| esperienza preso animo i capitani franzesi, si accostorono 294 12, 2, 1| per paura delle fraudi de' capitani che già cominciavano a trattare 295 12, 5, 2| e presi molti soldati e capitani. L'altra parte de' tedeschi 296 12, 5, 4| numerato tra' principali capitani di tutta Italia. ~ 297 12, 5, 5| ordinò che Alarcone, uno de' capitani spagnuoli che erano alloggiati 298 12, 8, 1| Alviano per commissione de' capitani loro; i quali speravano 299 12, 12, 2| Considerava il re co' suoi capitani essere impossibile, inteso 300 12, 14, 4| quale celerità, insolita a' capitani de' tempi nostri, egli gloriandosi, 301 12, 15, 4| e guidato da due famosi capitani, l'uno senza dubbio il primo 302 12, 15, 5| grandissima vittoria; i capitani stimolavano i soldati a 303 12, 15, 5| restati morti alcuni de' capitani franzesi, e il re medesimo 304 12, 15, 5| trombe senza comandamento de' capitani, si messono i svizzeri ad 305 12, 15, 7| tra' quali morirno alcuni capitani de' fanti tedeschi. ~ 306 12, 15, 8| difesa di Milano, quegli capitani i quali prima avevano trattata 307 12, 16, 2| Borbone Ieronimo Morone e due capitani de' svizzeri che erano nel 308 12, 17, 3| ottomila fanti, i quali i capitani che erano intorno a Brescia 309 12, 17, 3| Né fu maggiore animo ne' capitani: i quali, temendo in un 310 12, 19, 2| trapassasse il valore di tutti i capitani de' tempi suoi, era in somma 311 12, 20, 5| Trento. Però, significata a' capitani dell'esercito la sua deliberazione, 312 12, 21, 2| Mondolfo suo confidato e i capitani e i soldati nella terra, 313 12, 21, 2| terra, Lorenzo a Firenze, i capitani restati nello esercito avevano 314 12, 21, 2| dettono per salvare sé ai capitani, da' quali in pena della 315 12, 22, 4| innanzi al tempo disegnato da' capitani. In Verona erano ottocento 316 13, 1, 2| formidabile per l'odio de' capitani e per la virtù e riputazione 317 13, 1, 3| autorità di Lautrech co' capitani; e gli voltò subito verso 318 13, 1, 5| reggeva col consiglio de' capitani, venuto con le genti d'arme 319 13, 3, 2| con consiglio de' suoi capitani, che volentieri accettava 320 13, 3, 2| violazione della fede dagli altri capitani, liberato Suares, ritenne 321 13, 3, 3| in altro luogo e perché i capitani aveano avuto comodità di 322 13, 3, 5| Sorbolungo; gli altri due capitani, dopo lungo circuito, ingannati 323 13, 4, 1| Vari erano i consigli tra i capitani dell'esercito di Lorenzo: 324 13, 4, 1| Francesco Maria e i suoi capitani veddono che gli inimici, 325 13, 4, 1| avvertissino Lorenzo e i suoi capitani, non feciono frutto alcuno; 326 13, 4, 3| che sconfortato da tutti i capitani, che quello che poteva commettere 327 13, 4, 3| nuca. Ferito Lorenzo, i capitani accorgendosi che, ancora 328 13, 5, 1| alloggiamenti loro. Concorsono i capitani principali dello esercito, 329 13, 5, 1| interponendosene molti de' capitani de' fanti, cessò finalmente 330 13, 5, 2| loro, gli seguitò: soli i capitani con circa ottocento fanti 331 13, 5, 3| col quale rimasono sette capitani con mille trecento fanti; 332 13, 5, 3| vergognaminore avarizia ne' capitani che ne' fanti. Ed era certo 333 13, 5, 4| parentado) e da tutti i capitani, mandorono, per il conte 334 13, 6, 2| Romagna, Suares, uno de' capitani spagnuoli, rimasto indietro 335 13, 6, 2| Maldonato e di due altri capitani spagnuoli, la causa di congiugnersi 336 13, 6, 2| dagli inimici), e due altri capitani, avevano con scelerati consigli 337 13, 6, 2| Suares e gli altri due capitani, condannati alla morte; 338 13, 6, 5| e senza comandamento de' capitani, alla muraglia, preseno 339 13, 8, 1| procedeva né dalla imperizia de' capitani né dalla ignavia de' soldati, 340 13, 8, 1| il suo valore: perché i capitani dell'esercito ecclesiastico, 341 13, 8, 3| ammazzati Balastichino e Vinea capitani spagnuoli, ferito Federico 342 13, 8, 4| Francesco Maria insieme co' suoi capitani, interponendosene lo Scudo 343 13, 8, 5| republica fiorentina; e i capitani appresso a' quali era la 344 13, 16, 3| essendosi levati in arme i capitani e ministri regi, ridotte 345 13, 16, 4| disprezzata l'autorità de' capitani, passorono a Reggio di Calavria; 346 14, 1, 4| svizzeri, intendendosi co' capitani di Cesare, disfarlo, e disfatto 347 14, 2, 2| Buonavalle uno de' suoi capitani al governatore a dimandare 348 14, 2, 2| e restandovi molti altri capitani di genti d'arme. Ritirossi 349 14, 4, 3| da Bozzole e tanti altri capitani. Sapersi, per essere mutati 350 14, 4, 4| la quale emulazione tra' capitani, dannosa come spesso accade 351 14, 4, 4| Tanto è ufficio de' savi capitani, pensando quanto spesso 352 14, 5, 1| Elessono questo luogo i capitani per impedire più facilmente 353 14, 5, 1| precedente era andato con alcuni capitani a speculare il luogo, che 354 14, 5, 1| patenti, si ragionava tra i capitani dare il medesimo, benché 355 14, 5, 1| salire in sul muro rotto, i capitani, corsi al romore, considerando 356 14, 5, 1| espugnarla, mandorono i capitani due fanti di ciascheduna 357 14, 5, 1| tali gli altri ripari che i capitani, diffidandosi di poterla 358 14, 5, 3| turbò assai gli animi de' capitani, ancora che molto prima, 359 14, 5, 3| nuova, congregati subito i capitani, fu deliberato che immediate 360 14, 5, 3| altro congregati insieme i capitani, né avendo, per non essere 361 14, 5, 3| che le sentenze di tutti i capitani concorressino a levarsi. 362 14, 5, 3| commissario ardire di opporsi a capitani di tanta autorità, si deliberò 363 14, 5, 3| l'esercito, e cassati i capitani vecchi che contradicevano 364 14, 6, 1| dubitando della fede de' capitani cesarei. Nella quale dubitazione 365 14, 6, 1| altri se ne maravigliorno i capitani de' franzesi, ridotti in 366 14, 6, 1| innanzi. Anzi arebbono i capitani, senza aspettargli altrimenti, 367 14, 6, 3| arti che si userebbono co' capitani, indurgli a seguitare l' 368 14, 7, 1| mediocremente il giudicio de' capitani, che si erano persuasi dovere 369 14, 7, 1| infinite occasioni perché a' capitani non sono sempre noti i disordini 370 14, 7, 2| tanta grandezza, le cose da' capitani: perché ogni appariva 371 14, 7, 3| autorità e diligenza de' capitani si sopì presto la cosa; 372 14, 7, 4| il consiglio infelice de' capitani; i quali aveano deliberato 373 14, 7, 4| cardinale de' Medici e de' capitani; perché avendo il senato 374 14, 7, 4| la mattina seguente, i capitani, considerato diligentemente 375 14, 7, 4| intrinsecamente questo consiglio a' capitani, ma la infamia tanto recente 376 14, 7, 4| alloggiamenti degli inimici. I capitani de' quali conoscendo il 377 14, 7, 4| consigliorno e tra gli altri i capitani de' svizzeri, andato ad 378 14, 7, 4| Dunque, non senza ragione i capitani de' svizzeri, speculato 379 14, 8, 1| consiglio di Sedunense e de' capitani, la volontà de' quali era 380 14, 8, 2| i legati apostolici e i capitani, partiti da Orcivecchi e 381 14, 8, 2| fiume, Prospero e gli altri capitani preparavano di gittare il 382 14, 8, 3| Andò ed egli e gli altri capitani, col cardinale de' Medici, 383 14, 8, 3| cardinale de' Medici e de' capitani. Ma senza conforto di alcuno, 384 14, 9, 3| dentro, cavalcava con altri capitani disarmato oziosamente per 385 14, 10, 6| stimolati con le parole da' capitani, massime da Federigo; e 386 14, 11, 2| Prospero, stimolato dagli altri capitani, publicasse di volere andare 387 14, 12, 1| Giampagolo, significò agli altri capitani, la notte, di volersi partire; 388 14, 13, 5| per ciascuna parrocchia capitani, concorrendo prontissimamente 389 14, 14, 2| costume loro, mandorono i loro capitani a Lautrech a querelarsi 390 14, 14, 3| marchese di Pescara e gli altri capitani, Prospero che, poi che gli 391 14, 14, 3| al pericolo, e ventidue capitani; degli inimici morirno pochissimi, 392 14, 14, 3| gran maestro e molti de' capitani franzesi, Lautrech con le 393 14, 14, 4| Federigo da Bozzole, perché i capitani cesarei erano stati impediti 394 14, 14, 4| stipendio di un mese; cosa che i capitani dicevano essere dimandata 395 14, 14, 4| ragione o l'autorità de' capitani, furno alla fine costretti 396 14, 14, 4| Buonavalle infuori, quasi tutti i capitani: e col medesimo impeto saccheggiorno 397 14, 14, 5| ducale altri abitatori, altri capitani e soldati alla custodia 398 14, 14, 5| di concordia, mandato a' capitani Benedetto di Vivaldo genovese; 399 14, 14, 5| che già fusse convenuta, i capitani proveddero che niuno genovese 400 1, 1, 1| essendo ritornati salvi i capitani e le genti d'arme che aveva 401 1, 1, 1| considerazione del quale pericolo i capitani cesarei erano costretti 402 1, 2, 2| principio. Forse che non hanno i capitani loro cupidità di arricchirsi 403 1, 2, 3| pericoli. Non affermo che i capitani di Cesare pensino a muoverci 404 1, 3, 6| dove fatto consiglio co' capitani, tutti vennono concordemente 405 1, 4, 1| Tristano Corso, uno de' capitani de' suoi fanti. ~ 406 1, 5, 1| credenza stata comune a' capitani di Cesare che, per la separazione 407 1, 5, 3| secondo l'impeto degli altri capitani franzesi ma con la moderazione 408 1, 5, 4| Assicurati adunque i capitani di Cesare dal timore dell' 409 1, 5, 4| se non si persuadeva a' capitani spagnuoli (i quali bene 410 1, 5, 4| della Chiesa e modonese, e i capitani spagnuoli, persuasi da lui 411 1, 5, 4| per sue lettere a quegli capitani che non partissino. Anzi, 412 1, 5, 6| dal Tesino, ma dannando i capitani di Cesare l'interrompere 413 1, 5, 6| menati ad assaltargli ma i capitani e gli uomini di maggiore 414 1, 5, 6| conosciuto più nuocere a' capitani la infamia della temerità 415 1, 6, 5| fanti tedeschi, alcuni de' capitani convenuti col re di Francia 416 1, 7, 1| difficoltà de' franzesi i capitani cesarei a pensare di porre 417 1, 7, 5| tutti i fanti e presi i capitani. Mossonsi i franzesi per 418 1, 8, 2| Ivrea. Da altra parte i capitani [imperiali] intenti a impedire 419 1, 8, 2| diverse le sentenze de' capitani, alcuni desiderando che 420 1, 8, 3| queste si salvorno, perché i capitani di Cesare, avutane notizia, 421 1, 9, 3| Ceri e Federigo da Bozzole, capitani del re, perché non aveano 422 1, 9, 3| di Pescara e degli altri capitani spagnuoli; i quali per l' 423 1, 9, 3| pochissima riputazione. Onde i capitani cesarei, disperati di ottenere 424 1, 9, 3| il campo da Marsilia, i capitani di Cesare voltorono subito 425 1, 9, 4| amministrasse la guerra per capitani. Commesse a Renzo da Ceri 426 1, 10, 1| sinceramente, nondimeno i capitani di Cesare, che erano coll' 427 1, 10, 1| Lodi, non arebbono avuto i capitani di Cesare ardire di fermarvisi; 428 1, 10, 2| augumentorono. Nel qual tempo, de' capitani di Cesare, si era fermato 429 1, 11, 1| confortare il viceré e gli altri capitani alla concordia, dimostrando 430 1, 11, 2| allora alla notizia de' capitani di Cesare, cresceva in essi 431 1, 12, 2| cavalli, fece prigioni i capitani con la maggiore parte de' 432 1, 12, 4| Conoscevano i capitani di Cesare la grandezza delle 433 1, 13, 1| indurre con questo timore i capitani di Cesare o a concordia 434 1, 14, 2| del viceré e degli altri capitani: perché mandati nel campo 435 1, 14, 2| niuna altra cosa ritardava i capitani, ansii del pericolo di Pavia, 436 1, 14, 3| benché, per le fraudi de' capitani e per la negligenza de' 437 1, 14, 3| Tommaso di Fois e molti altri capitani confortavano che il re si 438 1, 14, 3| pagamento; al quale non avendo i capitani modo di provederesperanza 439 1, 14, 3| virtù e di esperienza di capitani e di soldati, e feroce per 440 1, 14, 3| fanno più imprudentemente i capitani) che si era quasi obligato 441 1, 14, 4| dispregiati tutti gli altri capitani, si consigliava con lui; 442 1, 14, 4| pagava, per le fraudi de' capitani e per la negligenza de' 443 1, 14, 4| sopra tutti gli altri i capitani italiani, i quali lo stipendio 444 1, 14, 5| questo stato delle cose i capitani imperiali, passato che ebbero 445 1, 15, 1| disavvantaggio; e pareva a' capitani imperiali avere insino a 446 1, 15, 3| non essendo possibile a' capitani imperiali sostenere più, 447 1, 15, 3| essendosi per comandamento de' capitani tutti i soldati messi una 448 1, 15, 3| gentiluomini, e quasi tutti i capitani che non furono ammazzati; 449 2, 1, 1| re la maggiore parte de' capitani e della nobiltà di Francia, 450 2, 1, 1| de' vincitori) avendo i capitani imperiali acquistato una 451 2, 1, 3| ammiraglio era in Italia, a' suoi capitani e fattone dare da' fiorentini, 452 2, 1, 3| quel tempo, non avendo i capitani suoi per spazio di venti 453 2, 1, 4| ogni più, non avendo i capitani facoltà di pagarlo: in modo 454 2, 2, 1| Perché il viceré e gli altri capitani avevano per allora due pensieri: 455 2, 2, 4| ciascuno de' confederati: che i capitani cesarei levassino genti 456 2, 2, 5| perché era da temere che i capitani, con l'autorità e arti loro, 457 2, 4, 3| vittoria, attendevano i capitani, secondo che i danari venivano, 458 2, 5, 4| dipoi la virtù de' vostri capitani e del vostro esercito, vi 459 2, 5, 5| accetto, a notificare a' capitani la sua deliberazione e a 460 2, 6 | di Francia. Insolenza dei capitani cesarei in Italia. ~ ~ 461 2, 6, 1| governo e quasi tutti i capitani principali della guerra, 462 2, 6, 2| continuamente per i progressi de' capitani cesarei in Italia: i quali, 463 2, 7, 1| Italia; e seppe anche che i capitani dello esercito suo cercavano 464 2, 7, 3| del viceré e degli altri capitani di trasferire la persona 465 2, 7, 3| Italia ma tutti gli altri capitani cesarei e Borbone tenevano 466 2, 8, 1| gloria che tutti gli altri capitani: e nondimeno era paruto 467 2, 8, 2| sottoposto alla volontà de' capitani; e gli bisognava sostentare 468 2, 8, 2| Spagna, e così dagli altri capitani, e le dimostrazioni che 469 2, 8, 2| avere auto notizia che i capitani avevano ordinato di ritenerlo; 470 2, 8, 2| tenesse bene contenti i suoi capitani. Mostroronsi i viniziani 471 2, 8, 3| di Milano lui e gli altri capitani che vi andavano quotidianamente 472 2, 8, 3| luogo per ordinazione de' capitani imperiali, e forse del marchese 473 2, 8, 4| parte avesse dato a' suoi capitani ordinazione che non lo rimovessino. 474 2, 8, 5| Perché pretendendo tutti i capitani che, in caso tale, quello 475 2, 11, 3| non era grosso, non aveva capitani della autorità soleva, essendo 476 3, 1, 3| di altro luogo, avevano i capitani distribuito gli alloggiamenti 477 3, 1, 3| necessitate ad accordare co' capitani e co' soldati questo peso 478 3, 1, 4| accadesse fare per ordine de' capitani per conservazione delle 479 3, 1, 4| concorressino, al comandamento de' capitani deputati per molte parti 480 3, 1, 4| ma ricevuta promessa da' capitani che, contenti delle entrate 481 3, 1, 4| quale impeto cominciando i capitani a temere di non potere resistere, 482 3, 1, 4| esecuzione: dal quale disordine i capitani imperiali avendo ripreso 483 3, 1, 4| con la quale occasione i capitani, interponendosi alcuni de' 484 3, 2, 1| ingiurie che si rinnovavano dai capitani imperiali; i quali, dopo 485 3, 2, 3| tenute pratiche con vari capitani svizzeri per questo effetto, 486 3, 4 | Tumulti provocati a Milano dai capitani cesarei. ~ ~ 487 3, 4, 1| ingiurie fattegli dai suoi capitani, era stato necessitato a 488 3, 4, 2| malcontento, ed egli e i capitani imperiali, che, esclusa 489 3, 4, 4| quanto era il timore de' capitani imperiali. Perché il duca 490 3, 4, 5| Ma i capitani cesarei, poi che veddeno 491 3, 4, 5| terra, dimandorno che alcuni capitani del popolo si uscissino 492 3, 4, 5| fanterie spagnuole chiamate da capitani, il popolo, temendo degli 493 3, 4, 5| mali, convenne che i suoi capitani e molti altri de' popolari, 494 3, 4, 5| sottomettendosi alla obbedienza de' capitani. I quali accelerorono di 495 3, 5, 2| tenere in più sospensione i capitani imperiali: il quale gli 496 3, 5, 2| pareri di molti degli altri capitani: i quali giudicavano che, 497 3, 5, 2| guerra e dove erano tanti capitani de' più riputati di Italia. 498 3, 5, 2| Prospero Colonna e molti altri capitani avevano sempre giudicato 499 3, 5, 3| anche aderivano molti altri capitani, gli pareva che il soprasedere 500 3, 5, 3| scoprirsi, in modo che gli altri capitani non pigliavano assunto di


1-500 | 501-586

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License