1-500 | 501-586
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 3, 5, 3| sarebbe sempre in potestà de' capitani della lega voltarsi facilmente,
502 3, 6, 1| sua non era in ordine, e i capitani delle galee, parte per carestia
503 3, 6, 3| significare al luogotenente e ai capitani ecclesiastici la deliberazione
504 3, 6, 3| nondimeno che nessuno di quegli capitani conosceva cagione che necessitasse
505 3, 6, 4| che non facevano gli altri capitani) che, rappresentandosegli
506 3, 7, 2| aveva mandati tutti i suoi capitani principali alla guerra di
507 3, 7, 2| valore o la autorità de' capitani, vi prepose [Virginio] Orsino
508 3, 7, 2| inutile la gente non pagata, i capitani di poca riputazione e tra
509 3, 8, 1| secondo questi fini; e i capitani che erano ricercati di condursi,
510 3, 8, 1| licenza dai cantoni, a soldare capitani particolari. Le quali cose,
511 3, 8, 3| non poteva né egli né i capitani proibire che si astenessino
512 3, 8, 3| ingiurie: e tanto più che i capitani, e per acquistare la benivolenza
513 3, 8, 4| marchese di Pescara dagli altri capitani, insino da Cesare medesimo,
514 3, 8, 4| sottoponendosi alla ubbidienza de' capitani. Questa è stata la deliberazione
515 3, 8, 4| sottomettesse alla ubbidienza de' capitani? Ma e la commemorazione
516 3, 8, 5| alla intenzione di tutti i capitani, e che la necessità, per
517 3, 8, 5| fomentati anche da alcuni de' capitani, che volentieri, o per ambizione
518 3, 9 | a Milano. Meraviglia dei capitani svizzeri per la lentezza
519 3, 9, 1| avevano passate, costrinseno i capitani a ritornare per fare pruova
520 3, 9, 2| Sforza. E benché molti de' capitani, o perché veramente così
521 3, 9, 2| deliberazione al dì prossimo, i capitani svizzeri dimandorono di
522 3, 9, 2| quale, avendo esposto che i capitani svizzeri si maravigliavano
523 3, 9, 2| comune e all'onore di tanti capitani e di tanto esercito; nel
524 3, 9, 3| il castello di Milano a' capitani, riceventilo in nome di
525 3, 9, 3| se ne parlasse: perché i capitani imperiali, ancora che per
526 3, 9, 4| in fuga, facendo a gara i capitani i commissari i soldati a
527 3, 9, 4| nel quale in potestà de' capitani cesarei pervenne il castello
528 3, 11, 2| scritti nelle sue lettere, i capitani dello esercito. I quali,
529 3, 11, 4| allo stato di Milano dai capitani imperiali in molte cose,
530 3, 11, 5| Genova s'accordasse: né i capitani delle armate, ora con lettere
531 3, 11, 6| più di cento e parecchi capitani, e si condussero insino
532 3, 14, 2| fame Milano, e facendo i capitani dell'armate grandissima
533 3, 15, 2| Vitello e Giovanni de' Medici, capitani congiunti di benivolenza
534 3, 16, 3| accordati, con difficoltà, da' capitani in cinque paghe: per le
535 3, 16, 4| Babone di Naldo, uno de' loro capitani; ma per i mali pagamenti
536 4, 2, 1| stata messa in guardia dai capitani della Chiesa per non gli
537 4, 2, 1| quattrocento fanti che i capitani volevano mandare dentro
538 4, 4, 1| suo, mal capace agli altri capitani, allegava molte ragioni;
539 4, 4, 2| e restorono prigioni i capitani Scalengo, Zucchero e Grugno
540 4, 7, 1| miglia, si consultò tra' capitani, che convenneno a Barberino,
541 4, 7, 1| medesimi alloggiamenti, i capitani andassino a l'Ancisa lontana
542 4, 7, 2| e il marchese con molti capitani e con loro il cardinale
543 4, 8, 3| venire, si deliberò da' capitani che il conte Guido Rangone,
544 4, 8, 3| Ceri sopra tutti gli altri capitani, si rimettesse ora totalmente
545 4, 8, 4| non stando egli e i suoi capitani manco irresoluti nelle provisioni
546 4, 8, 4| senza ubbidire i segni de' capitani; in modo che molti credetteno
547 4, 8, 4| quando per comandamento de' capitani o per qualche accidente
548 4, 9, 3| da quasi tutti gli altri capitani, si conchiuse essere cosa
549 4, 9, 3| duca alcuni degli altri capitani che si sforzavano, disputando,
550 4, 10, 1| passò con salvocondotto de' capitani dello esercito, veduto essere
551 4, 10, 2| architettore, in nome de' capitani Lodovico conte di Lodrone,
552 4, 10, 4| trecentomila, pagati a' capitani imperiali e al viceré, innanzi
553 4, 11, 3| legato, con consentimento de' capitani, Alessandro cardinale di
554 4, 11, 3| legazione. Desideravano i capitani condurre il pontefice a
555 4, 12 | infamia compiuto a Perugia dai capitani dei confederati. Azioni
556 4, 12, 1| quale era stato da' suoi capitani e dal suo esercito ridotto
557 4, 12, 3| deposta l'ubbidienza a' capitani, grave agli amici e alle
558 4, 12, 3| dipoi tutti di Roma senza capitani di autorità, per allargarsi
559 4, 12, 4| alla partita loro feciono i capitani de' confederati uno atto
560 4, 12, 4| consentimento di tutti i capitani, Federigo da Bozzole a fargli
561 4, 13, 2| quale ritenne prigioni i capitani, salvò la vita a' fanti,
562 4, 15, 3| totalmente la obbedienza de' capitani, tumultuando spesso tra
563 4, 17, 5| impeto, contro all'ordine de' capitani, feciono il medesimo: e
564 4, 17, 5| discrezione; e ritenuti prigioni i capitani, licenziò gli altri senza
565 4, 18, 5| commissione di Cesare a' capitani. A' ventidue, a uno miglio
566 5, 1, 1| Ugo viceré e quasi tutti i capitani e uomini d'autorità. A questa
567 5, 1, 1| Gobbo, Serone e molti altri capitani e gentiluomini. Morirono
568 5, 1, 2| maggio, con lettere de' capitani a Cesare: per le quali significavano
569 5, 1, 3| nuovamente, per avere i capitani imperiali tenuto poco conto
570 5, 4, 6| restasse lui e gli altri capitani prigioni, dal conte Guido
571 5, 4, 6| la gente rotta, e tutti i capitani o morti o presi nella fuga,
572 5, 4, 7| contro al parere degli altri capitani, che vedendo il campo pieno
573 5, 5, 3| che consultandosi tra i capitani de' collegati, i franzesi
574 5, 5, 4| si partì dalla battaglia: capitani tutt'e due del duca di Milano.
575 5, 8, 2| per intrattenere dieci capitani. Pagavongli i fiorentini
576 5, 10 | discussioni e deliberazioni dei capitani dei collegati; vittoria
577 5, 10, 3| restorno assai in cammino; e i capitani si scusavano per non essere
578 5, 12, 4| il principato tra tutti i capitani di fanti spagnuoli; della
579 5, 12, 4| perfezione con aiuto degli altri capitani: il che Malatesta attribuiva
580 5, 15, 4| alloggiamento, giudicorono i capitani che i ripari si potessino
581 6, 1, 4| per stabilire tanto più, i capitani tutti, convocati nella chiesa
582 6, 1, 4| Cesare, fece opera che alcuni capitani stativi mandati da lui si
583 6, 2, 2| esercito in grave difficoltà: i capitani del quale non pensando più
584 6, 2, 8| ricevuto i denari; i quali i capitani italiani, per convertirgli
585 6, 5, 1| che veddeno preposti altri capitani a quella impresa, ammutinati,
586 6, 6, 2| annuale per intrattenere i capitani che restavano in Italia,
1-500 | 501-586 |