Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potenzie 4
poter 3
poterci 3
potere 573
potergli 22
potergliene 1
poterla 18
Frequenza    [«  »]
593 campo
590 anno
586 capitani
573 potere
572 grandissima
571 popolo
569 egli
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potere

1-500 | 501-573

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
    Libro, Capitolo, Capoverso
501 2, 9, 3| della dispensazione, per potere fare matrimonio con la sorella 502 2, 10, 1| di tutte le pratiche, per potere col suo processo giustificare 503 2, 11, 1| di animo castigliana: non potere dinegare a Cesare quanto 504 2, 11, 3| essere terre in piano, da potere anche meglio ripararle e 505 2, 11, 3| le genti della lega non potere essere altro che genti nuove 506 2, 13, 2| Cesare avesse spazio di potere meglio deliberarsi e provedere 507 2, 13, 2| piacesse; e questa dilazione potere pure portare, ancorché poco 508 2, 15, 2| lasciandogli la facoltà di potere procedere per giustizia 509 3, 1, 4| capitani a temere di non potere resistere, ebbeno (così 510 3, 2, 1| in giusto sospetto di non potere ottenere condizioni eque 511 3, 4, 2| oratore loro di Roma per potere trattare le cose occorrenti: 512 3, 5, 1| sotto escusazione di non potere più intrattenere senza danari 513 3, 6, 3| perché giudicava non si potere fare più fondamento nel 514 3, 6, 3| castello di Milano, non si potere o sforzare o ridurre alla 515 3, 8, 3| Cesare comprendevano non potere aspettare da lui rimedio 516 3, 8, 4| sicura, per la povertà, di potere perdere, cupida sempre per 517 3, 8, 4| solo speravano i franzesi potere penetrare negli alloggiamenti 518 3, 9, 2| soccorrere o no, [disse] non potere credere non si facesse deliberazione 519 3, 9, 3| dessigli salvocondotto per potere personalmente andare a Cesare; 520 3, 10, 1| il che diceva confidare potere succedere in termine di 521 3, 10, 1| uscire alla campagna, non si potere negare che le cose restassino 522 3, 11, 2| con nuova artiglieria, per potere fare due batterie gagliarde; 523 3, 11, 6| perché, per diffidenza di potere tenere lungamente le loro 524 3, 13, 1| la impresa di Genova e di potere, secondo i disegni fatti 525 3, 13, 1| non sperando il pontefice potere travagliare con grandi effetti 526 3, 13, 1| né gli agenti di Cesare potere fare effetti notabili contro 527 3, 13, 2| speranza e la facoltà di potere porgere la mano salutare 528 3, 14, 2| terra Genova, deliberò, per potere fare questo effetto, discostarsi 529 3, 15, 2| terra [è] di sito forte e da potere con difficoltà condurvi 530 3, 15, 2| alcuna, che con speranza di potere fare effetto importante: 531 3, 17, 1| parendogli nissuna pratica potere essere bene sicura senza 532 4, 1, 1| aveva il duca di Borbone di potere muovere di Milano i fanti 533 4, 1, 1| per il paese inimico, né potere senza pericolo tentare di 534 4, 1, 1| considerare, Borbone, non potere fare cosa più comoda agli 535 4, 1, 3| protesti cotidiani di non potere più sostenere la guerra, 536 4, 2, 1| facoltà a chi è dentro di potere sempre salvarsi da una parte 537 4, 2, 2| intenzione del pontefice, e potere con degnità di Cesare scoprirgli 538 4, 4, 1| sue che e' fusse certo di potere essere a tempo a andare 539 4, 4, 6| viniziani; e Borbone, per potere camminare più innanzi, attendeva 540 4, 5, 4| essendo già certo non si potere fermare lo esercito se non 541 4, 8, 1| forze di tutta la lega, di potere fare frutto in quella impresa, 542 4, 9, 3| Castello Santo Angelo, per potere, se si scopriva gente, soccorrere 543 4, 9, 3| perdendosi il Castello, non si potere disegnare di vincere la 544 4, 13, 3| medesimo; dove, conoscendo non potere resistere, disarmorono le 545 4, 13, 6| spagnuoli, diffidandosi di potere difendere Milano con sì 546 4, 13, 7| del difendere le terre; potere sempre con piccola difficoltà 547 4, 13, 7| diminuite; confidarsi di potere esigere danari di Spagna 548 4, 14, 3| loro. Le quali cose per potere osservare, il pontefice, 549 4, 15, 3| apertamente aveva compreso non potere se non per mezzo della concordia 550 4, 15, 4| altro, diceva Cesare non si potere fidare di chi una volta 551 4, 16, 4| parole, e parendogli di non potere senza sua ignominia passarle 552 4, 16, 5| maschi, ma il persuadersi di potere indurre il re a pigliare 553 4, 17, 5| viniziane, ebbe Ascoli in suo potere. ~ 554 5, 1, 4| disperando anche in tutto di potere prendere Napoli per forza, 555 5, 2 | restituito alla sua famiglia il potere in Firenze. ~ ~ 556 5, 2, 2| ributtati; e diffidandosi potere più ottenerla per assalto, 557 5, 2, 5| già cominciavano a non si potere più dissimulare i suoi più 558 5, 3, 3| parti nelle quali credevano potere trovare vettovaglie, riportassino 559 5, 4, 6| Napoli né per speranza di potere resistere in quello alloggiamento, 560 5, 7, 2| con mandato di Cesare a potere conchiudere la pace, il 561 5, 8, 1| di furto, si temeva non potere più impedire agli spagnuoli 562 5, 8, 1| avessino avuto certezza di potere in caso di necessità ritirarsi 563 5, 8, 2| direttamente per impedirgli di potere disporre a suo arbitrio 564 5, 10, 2| alla pace, diffidandosi di potere altrimenti recuperare i 565 5, 12, 3| alla rotta di San Polo, potere sperare poco nel re di Francia 566 5, 13, 5| aiuto confidava il duca potere difendere Cremona e Lodi. 567 5, 14, 1| ad accordare non sperava potere trovare accordo con migliori 568 5, 15 | Firenze si rimetta in suo potere. Dispareri in Firenze; decisione 569 5, 15, 2| nondimeno aveva chiarito non potere mancare di continuarla senza 570 5, 16, 1| modo che diffidandosi di potere ottenerla, e massime non 571 6, 4, 3| ad aspettare occasione di potere, con appoggio di maggiori 572 6, 6, 2| Alfonso da Esti propose non potere entrare in lega per difendere 573 6, 6, 2| entrare in lega con lui? come potere contribuire co' suoi denari


1-500 | 501-573

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License