Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 7
pura 2
purché 10
pure 551
purgando 1
purgano 1
purgare 9
Frequenza    [«  »]
561 vittoria
560 insieme
553 quelle
551 pure
542 artiglierie
540 avessino
534 ducato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pure

1-500 | 501-551

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| perpetuo che temporale, e se pure temporale, meglio per lungo 2 1, 2, 2| qualche immagine di republica, pure ebbono tanta autorità che 3 1, 3, 2| publica contro alla voluntà pure di uno solo de' tribuni; 4 1, 9, 1| male la autorità occupata, pure non manca anche lui di ogni 5 1, 10, 3| autorità sciolta, si truova pure qualcuno che governa giustamente, 6 1, 12, 2| viversi felici sotto uno re; pure, o sia per qualche fato 7 1, 23, 1| mala compagnia dall'altro; pure è credibile che la ragione 8 1, 23, 2| tenta proibire. E quando pure passi per altri luoghi, 9 1, 26, 1| molti modi di guadagnarlo, pure che questa displicenzia 10 1, 40, 1| arte meramente populare, pure fu oppresso dal popolo medesimo, 11 2, 15, 1| perché abbino diversi fini, o pure sanza malignità, perché Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
12 con, 2 | stesso di tanta ruina; e se pure tu non avessi perduto altro 13 con, 2 | dependenti dal papato, credo che pure li tollereresti assai commodamente, 14 con, 8 | paressi bene appiccato, poteva pure nascere per varietà della 15 con, 15 | loro travagliata. Sanno pure insino a' fanciulli, insino 16 con, 16 | accidente, perché io mi ricordo pure averti molte volte nelle 17 con, 23 | singularmente celebrata, pure ne è anche risonata la fama 18 con, 23 | non doverresti stimarla, pure so che a chi è tenero dell' 19 con, 26 | fatto cognoscere e credere pure troppo chiaramente. Dimanda 20 con, 26 | nessuno nacque mai perfetto, pure ti celebreranno nelle cose 21 con, 26 | grido di molti e per avere pure le faccende della Chiesa 22 con, 27 | momento grande alle cose; e pure quando questo fussi, assai 23 con, 28 | laudabile come le superiori, pure non è anche dannabile, e 24 con, 31 | Ricordomi pure averti udito dire molte 25 acc, 4 | grandi che abbiamo da fare pure troppo a risentirci de' 26 acc, 6 | supplicio di chi l'ha oppressa; pure ora che la causa è introdotta, 27 acc, 9 | prigioni: vi diranno che perché pure bisogna al soldato altro 28 acc, 12 | sentenzia: mostrerresti pure non essere acciecato totalmente, 29 acc, 18 | peccati vostri. Strignete pure alla restituzione messer 30 acc, 19 | quando eri povero, che arebbe pure qualche compassione, ma 31 acc, 19 | quanto minore rispetto, pure che n'avessi occasione, 32 acc, 29 | cavare l'utile e l'onore, pure in quelle discordie che 33 acc, 42 | bene cattivi cittadini, pure cittadini, oppressono l' 34 acc, 43 | Sentivansi voce di tutti: abbiamo pure recuperata la nostra libertà, 35 acc, 43 | nostra libertà, abbiamo pure riavuto l'anima, siamo pure 36 acc, 43 | pure riavuto l'anima, siamo pure vivi, siamo pure liberi, 37 acc, 43 | siamo pure vivi, siamo pure liberi, non siamo più in 38 acc, 43 | memoria, nel quale Dio ha pure finalmente visitato el popolo 39 acc, 44 | se tu fussi cittadino, se pure uno uomo, non una fiera, 40 acc, 46 | me darebbe poca molestia, pure che tu potessi ottenerlo 41 acc, 46 | nostri danari; e quando pure potessi avere quello sanza 42 acc, 48 | ora è vivuto e nutrito; pure lo animo sanza le forze 43 acc, 54 | doversi assolvere; o volendo pure andare al rigore, non si 44 acc, 60 | pena non emenda al danno, pure fa satisfazione o pari o 45 acc, 61 | maravigliarci che aggiugnervi pure coi discorso. In Roma doppo 46 acc, 64 | rispetti doverremo essere, come pure tante esperienzie ci doverrebbono 47 acc, 68 | la ragione, ci doverrebbe pure insegnare la esperienzia. 48 acc, 68 | vocabuli delle cose, doverremo pure oramai sapere che è differenzia 49 acc, 79 | mormorii e' romori? Troppo pure ora è el pericolo che quella 50 def, 15 | apparisca causa di corruzione, pure che segretamente la vi fussi; 51 def, 17 | pagati ordinariamente, o pure venturieri mescolati tralle 52 def, 21 | n'è nessuna, ma non ne è pure stata allegata nessuna, 53 def, 21 | allegata nessuna, non pare pure che vi sia stato pensato. 54 def, 21 | non è questo; perché ha pure imparato tanto che saprebbe 55 def, 21 | imparato tanto che saprebbe pure governare in una causa in 56 def, 22 | provocati; se è invidia, sono pure oramai ridotto in grado 57 def, 23 | chiarezze non lume alcuno, non pure conietture mediocre, non 58 def, 23 | conietture mediocre, non pure leggiere, non tale che abbino, 59 def, 23 | perché non è provato, non pure aombrato el furto; e chi 60 def, 29 | imbasciadore in Spagna; e credo pure che sia nella memoria di 61 def, 31 | ardire di dire che io avessi pure uno quattrino di quello 62 def, 34 | tornavano a orecchi, che pure le sentivo spesso, era, 63 def, 41 | oramai ne avanzi, credo siate pure troppo chiari oramai che 64 def, 45 | fussi mai, perché si vede pure che io non sono ladro, è 65 def, 45 | che io non sono ladro, è pure ora chiaro questo popolo 66 def, 45 | che io non ho rubato, ho pure recuperato quello antico 67 def, 45 | antico buono nome, restano pure le cose mie più chiare, 68 def, 47 | e fa peggio? Che mostra pure che sempre furono di una 69 def, 48 | era el nostro, perché se pure uno vuole provedere a' suoi, 70 def, 51 | andare a provedervi, che se pure vi fussi potuto andare, 71 def, 53 | vedere ogni e di chi avevo pure a stimare lo amore, non 72 def, 54 | sangue proprio, avessi io pure potuto, che ero ridotto Diario del viaggio in Spagna Capoverso
73 2 | fussi la pace di Ottaviano, pure vi si stette con poco riposo, 74 4 | dumila cinquecento l'anno, pure è signoria di qualche momento 75 12 | donne e bene costumate, pure che vadino in abito di donne. 76 16 | prima a piè de' monti, e pure ducato di Savoia.~ 77 18 | piè di questa montagna, pure in su una altra montagna 78 27 | piccola e di poca qualità, pure vi sono notabili e' vestigi 79 44 | paese sia lavorato poco, pure vi è abundanzia; stanno 80 46 | da Fraga a Terra Bianca pure una sola casa; non vi è Discorsi politici Capitolo, Capoverso
81 1, 2 | del futuro è cosa incerta, pure se io non mi inganno, molto 82 1, 3 | fede di questa republica, pure, misurando noi dalla natura 83 2, 3 | medesima successione. Sa pure lui quanto è potente la 84 2, 4 | perché le sono use a variare pure troppo spesso.~ 85 2, 5 | lo attribuirà a sé, o se pure vi metterà lui, sarà tanto 86 2, 6 | deliberazioneprecipitosa. E se pure noi ci potessimo assicurare 87 3, 2 | potenzia da per sé che lui, pure tutti insieme lo eccedono; 88 3, 2 | di gente che di danari, pure aggiunti agli altri danno 89 3, 9 | luoghi vicini di Biscaia; e pure hanno fama li spagnoli di 90 4, 2 | spagnoli, non si vedeva pure dove fussi uno cavallo da 91 4, 5 | cose di Italia; e quando pure li entrino in questo accordo, 92 4, 7 | lo potranno maneggiare, pure da altro canto pare che 93 4, 11 | gente in Spagna; e quando pure in lei potessino più le 94 4, 16 | pagamenti loro sia scarso, pure in uno esercito grosso multiplica 95 7, 3 | passi per le artiglierie, pure noi veggiamo per esperienzia 96 7, 4 | debbino perdere la giornata; pure li eventi delle battaglie 97 8, 12 | possono valersi per loro. E se pure e' passassino, collegati 98 9, 6 | sicuramente a questo fine, pure se non ci conduce questa, 99 10, 2 | medesimo abbia a succedere ora, pure che con lo aiutarci da noi 100 10, 4 | la industria o forze tue. Pure questo è rimedio molto fallace, 101 10, 4 | salvare el resto, sperando che pure la fortuna si possi mitigare, 102 10, 6 | fiorentini ed altri; e quando pure lo voglino fare, costoro 103 10, 7 | che sono vivi, potrebbono pure venire degli accidenti che 104 10, 7 | perché allora io credo pure che el papa, a chi siamo 105 10, 10 | questo accordo tra' re avessi pure a seguire, n'areno manco 106 10, 11 | non pensate, ed anche ci è pure qualche ragione da sperare 107 10, 12 | grande gli venissi adosso. Pure quando io fussi certo che 108 11, 3 | questo principe che fa pure professione di fede e di 109 11, 8 | no non ci giovanuoce; pure potrebbe essere che la vergogna 110 12, 1 | degnità e grandezza loro; e se pure gli viene adosso qualche 111 12, 5 | per via di uno concilio, o pure con uno concilio limitare 112 12, 6 | Sciarra Colonna a Bonifazio. Pure quanto al tempo, Tua Santità 113 12, 7 | E se tu ti lasciassi pure ingannare dalla professione 114 12, 11 | questo pericolo, perché ha pure seco speranza assai di salvarsi. 115 12, 13 | difficultà, che sarebbe pure meglio di avere qualche 116 13, 3 | E se pure doppo tanti inconvenienti 117 13, 6 | altre sue qualità che sono pure note, considerate che riputazione 118 13, 12 | non combattono tutti. E se pure al presente non uscissino, 119 13, 17 | sentenzie del resto, e quando pure si facessi novità, si terranno 120 13, 17 | non suole mancare uomini, pure che non gli manchi danari; 121 13, 20 | in preda ogni ; né mai, pure che riabbino el re, ricuseranno 122 13, 25 | vituperose; el quale quando pure potessi in lui, è più verisimile 123 14, 1 | perché è fuora di tempo; e se pure se n'avessi a parlare non 124 14, 3 | abbia o arà nello animo. Pure a me pare che sanza comparazione 125 14, 20 | nessuno da Alarcone in fuora è pure in mediocre estimazione 126 14, 28 | lasciare el re, che ci resterà pure ancora qualche speranza, 127 14, 30 | fermo; non lo tenendo, ci è pure qualche refugio con più 128 14, 30 | maggiori; ed in quegli che sono pure minori, cioè presupponendo 129 14, 33 | medicine pericolose; ma quando pure caggiono nelle avversità, 130 14, 35 | umile ed ignominiosa, o se pure potendo ridursi a questa 131 14, 35 | delle arme, per fare pruova pure con qualche speranza di 132 15, 21 | cupidità, tacia in futuro; o se pure non vuole farlo, si può 133 16, 1 | in che certo si doveva pure almanco avere rispetto e 134 16, 9 | della ruina vostra. Avete pure lo esempio come vi trattò Memorie di famiglia Capoverso
135 19 | conto proprio di Piero; pure questo non so certo.~ 136 34 | messer Giovanni per essere pure innocente ed uomo di qualità; 137 83 | più danno che frutto, o pure perché si ingegnassi di 138 88 | viniziani benché aiutassino pure procedevano freddamente; 139 112 | espressamente el contrario; pure finalmente tirato dalle 140 115 | gran carico in Firenze, pure la verità fu che quegli 141 116 | fuoruscito di Perugia, ed avervi pure drento amici assai e credito 142 126 | perfezione de' beni dello animo, pure dimostra el suo naturale 143 129 | principio molto renitente, pure lo effetto fu che doppo Scritti minori Capitolo, Capoverso
144 2, 2 | constrignerli), che gli è pure meglio provedere con modo Ricordi Capitolo, Capoverso
145 se1 | solo non fa ghiribizzi,~pure male si fanno e' ghiribizzi 146 se1, 1 | sono laudabili e utili, pure che non la cerchino per 147 se1, 11 | riputazione che l'altro, pure che la proceda da amore 148 se1, 16 | Se pure vuoi stare neutrale, capitola 149 se1, 16 | e se questa vincerà, arà pure forse qualche freno o vergogna 150 se1, 41 | e' benefici; anzi quando pure si ricordano del beneficio, 151 se1, 43 | da bello animo, si vede pure che talvolta è remunerato 152 se1, 49 | sapersi può portare; e se pure la necessità vi strigne 153 se1, 55 | Chi pure vuole attendere a trattati, 154 se1, 72 | che abbia dello stretto; e pure doverrebbe essere le contrario, 155 se1, 87 | satisfatto con niente e se pure s'ha a venire allo atto, 156 se1, 136 | depressione di che prima dubitavi. Pure sono cose che pesano, e 157 se1, 150 | come si dice della idra; pure sono molti casi ne' quali 158 se1, 159 | moderato, simulatore. E pure gli uomini da nature tanto 159 se1, 163 | più che chi non guadagna, pure è pazzia spendere largamente 160 se1, 167 | della fatica tua. Sanza che, pure in qualche caso ti giova 161 se1, 167 | leggiere impressione, che pure alcuna volta mettendo insieme 162 agg, 179 | che pregiudicano al terzo; pure che non sia disprezzatore 163 agg, 179 | spesso ipocrisia, o, quando pure non sia simulata, non è 164 se2, 4 | padrone se e' ministri, pure che non manchino al debito 165 se2, 8 | Quando pure o la necessità o lo sdegno 166 se2, 11 | quasi divina, si riscontra pure beneficando talvolta in 167 se2, 37 | Nega pure sempre quello che tu non 168 se2, 46 | delitti a 15 soldi per lira, pure che si pigli regola di punirgli 169 se2, 81 | proposito del contrario se pure venissi, non lo facciate; 170 se2, 105 | ingannatore, si vede che pure qualche volta gli inganni 171 se2, 107 | desiderare non nascere suddito; e pure avendo a essere, è meglio 172 se2, 116 | pericoli si risolvono, e quando pure e' mali vengono, vi si truova 173 se2, 145 | degli uomini sia breve, pure a chi sa fare capitale del 174 se2, 169 | cominciate a volere rompere, pure che abbiate tale parte che 175 se2, 173 | di necessità sono molti, pure, come è detto altre volte, 176 se2, 175 | ingiurie private; abbia pure pazienzia ed aspetti tempo, 177 se2, 177 | deliberargli la impunità, pure che deponga l'arme, e non 178 se2, 191 | necessario deliberare presto, pure per lo ordinario erra più 179 se2, 206 | possino male reprovare, pure che esalti sé o deprima 180 se2, 214 | disporsi a comportare, pure che tu ti abbatta a cose 181 se2, 219 | confessarlo liberamente; pure quando non è in sua potestà, 182 se2, 219 | opinione prima, riuscirà pure veridico in caso che quella 183 se2, 221 | meglio, o assaltarne uno, o pure stando a vedere, lasciargli Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
184 1, 8 | volentieri loro ogni larghezza pure che fussi bene sicuro dello 185 1, 13 | so se nacquono da loro, o pure se chi desiderava favorire 186 2, 2 | adirandosi el papa molto forte, pure finalmente si deliberò se 187 2, 3 | riputata utile al duca; pure può essere stato vero, ed 188 2, 8 | fussi vittoria notabile, pure el vantaggio fu della lega. 189 2, 10 | de' viniziani, cominciò pure a volgersi alla pace; e 190 3, 4 | volentieri ci si conduceva; pure finalmente fu tanta la volontà 191 3, 5 | fiorentini fussi venuta, pure lo oratore loro non soscrisse 192 3, 12 | rappiccò, tendendo el papa e re pure al fine di rompere la particulare. 193 4, 2 | non possono comportare; pure la nobilità, el parentado, 194 4, 2 | era, chiamato Francesco, pure figliuolo di Antonio, quale 195 4, 11 | ognuno fussi spaventato, pure intendendosi Lorenzo essere 196 5, 4 | cose criminali, sottoposta pure nel giudicare, benché non 197 5, 11 | opprimerne uno, e quando pure questo non fussi, stimavano 198 5, 12 | con scorrerie solo, e se pure andavano a un castello, 199 5, 13 | consumò tutta la state; pure finalmente e' perugini, 200 6, 1 | alle stanze si appressassi, pure considerando in quanti pericoli 201 6, 3 | impedirla se la non fussi pure conchiusa, veramente sendo 202 6, 3 | alienarsegli in tutto se pure seguissi guerra, lo fece, 203 6, 4 | fede o sicurtà alcuna; e se pure l'aveva avuta, che el re 204 8, 1 | farlo, di poi gli dettono pure licenzia, o per non si recare 205 8, 3 | adagio e male volentieri, pure finalmente importunato assai 206 8, 9 | grande di perdere Livorno, pure, sendosi opposti e' venti 207 9, 9 | estraordinariamente, e si vede pure poi che mitigato dal tempo, 208 9, 11 | brutto e di colore nero, pure con aria grave; la pronunzia 209 10, 1 | tanta fortuna e stato fussi pure mediocremente corrisposto 210 10, 2 | Lorenzo adoperati assai, pure con quegli riguardi che 211 10, 2 | con desiderio di mantenere pure lo stato a Piero, ma che 212 10, 5 | conservassi negli onori e degnità, pure non se ne fidando interamente, 213 11, 4 | città; la quale cosa sendo pure rifiutata, cacciò del regno 214 11, 5 | minimo castelluzzo, e quando pure si veniva a guerra erano 215 11, 12 | le chiese e pe' conventi, pure ritrovati alla fine ne furono 216 12, 11 | altri primi del governo, pure non opponendosi scopertamente, 217 13, 2 | dispiacessi insino al cuore pure la dependenzia avamo da 218 13, 4 | tentassino di riunirsi, pure ogni cosa era vana, ed essendosi 219 13, 5 | partitosi da Pisa, lasciando pure guardate per sé le nostre 220 14, 1 | di questa intelligenzia, pure in opinione che gli dispiacessi 221 14, 2 | benché non molto adoperato, pure in riputazione grande di 222 14, 2 | tutti facessino capo a lui, pure urtato dall'altra parte 223 14, 2 | vinceva in consiglio nulla, ma pure sendo stimato assai per 224 14, 3 | di Italia, ed inoltre se pure s'avessi avuto a riunire 225 15, 11 | forze che aveva desiderato. Pure confidandosi negli amici 226 15, 21 | percuote in terra, e se pure vogliono tentare cose nuove, 227 15, 23 | e lui ubbidì, lasciando pure a predicare in luogo suo 228 16, 4 | sanza lo appello avevano pure avuto facultà di dire le 229 16, 8 | tirarsene indrieto; e quando pure si venissi allo atto, confidandosi 230 17, 6 | in fatto fussi contratto, pure non si publicò mai vivente 231 17, 7 | fussino alieni dallo accordo, pure che si trovassi qualche 232 17, 10 | odio de' fiorentini vi era pure vòlto, richiese si mandassino 233 17, 18 | a participare del male, pure perché el pericolo di Milano 234 17, 25 | viniziani che la giustiza: pure per conforto del duca di 235 18, 7 | cognoscessi dannoso alla città, pure per meno male si conchiuse 236 18, 12 | andavano male volentieri; pure vi fu mandato Luigi della 237 18, 22 | inavvertenzia di chi la fece o pure perché così fussi la loro 238 18, 22 | beneficio di quella legge, pure che la equità gli aiutassi 239 19, 3 | chiamato uomo virtuoso, pure queste virtù furono oscurate 240 19, 4 | loro la impresa di Pisa, pure strignendoli, si gli era 241 19, 5 | molte ed e' trattati lunghi; pure finalmente si fece conclusione, 242 19, 10 | mantenere le ricchezze, pure pensando ognuno alle commodità 243 19, 13 | benché male volentieri, pure per paura che avevano di 244 20, 2 | multitudine di negarla, pure alla fine consegnorono loro 245 20, 3 | dare una battaglia fiera, pure per ogni poco di vettovaglia 246 20, 4 | erono stati nella impresa, o pure perché, non ostante sapessi 247 20, 9 | quando si portano bene; e se pure errano, avergli a punire 248 20, 13 | era mai potuto ottenere pure ora, considerato quanto 249 21, 1 | ostinatamente lo impeto suo, pure di poi a ultimo stracchi 250 21, 2 | perché in fatto fussi vero o pure perché sotto questo colore 251 21, 11 | mai voluto udire nulla; pure ora allargandosi e multiplicando 252 22, 11 | accecati in questa pazzia; pure risonando da ogni banda 253 22, 11 | collegi repugnassino un poco, pure finalmente, conosciuto in 254 22, 14 | Valentino, differì più , pure finalmente per osservare 255 22, 15 | condotta e titolo onesto, pure che lo effetto fussi che 256 22, 16 | addormentarci ne' provedimenti, o pure perché e' successi di Vitellozzo, 257 22, 16 | dalla città, si sarebbono pure potute tenere qualche tempo. ~ 258 22, 22 | disordinassi ogni cosa, pure con una voluntà ardente 259 22, 25 | farebbe una difesa memorabile, pure poi considerando che el 260 23, 6 | vi era qualche difetto, pure ne erano tanto gelosi e 261 23, 6 | di riformare el governo, pure che lo effetto fussi che 262 23, 21 | non se ne fidava molto, pure per essersi inimicato come 263 23, 24 | Valentino di questo assalto; e pure voltisi a' rimedi avisorono 264 23, 25 | condotta non ebbe luogo; e pure el marchese cognobbe che 265 23, 28 | offendere e perturbare, pure per la potenzia avuta nella 266 23, 28 | cercavano di offendere la città, pure s'aveva a considerare che 267 23, 28 | non vi potessi riparare, pure aveva a pensare di fare 268 23, 28 | cosa, ci fussi affezionato; pure s'aveva a presupporre che 269 24, 6 | e difficultà di vivere, pure la ostinazione loro era 270 24, 7 | in molte cose virtuoso, pure, dove lo menava la avarizia 271 24, 8 | Spagna avessi vittoria, pure si starebbono neutrali, 272 24, 8 | starebbono neutrali, o se pure favorissino el re di Spagna, 273 24, 8 | in troppo gran pericolo. Pure gli dava animo el vedere 274 25, 1 | così mosso da ambizione, o pure avendo preso sospetto contra 275 25, 1 | città, ed in quello che pure si conferiva, quando facevano 276 26, 1 | popolo non facessino tumulto; pure si manteneva la brigata, 277 26, 1 | venuta del grano da Livorno; pure finalmente si prese tale 278 26, 4 | d'Albiano ebbe la caccia; pure fuggendo scampò. Furono 279 26, 11 | tornare allo antico costume, pure non si era mai messo in 280 26, 15 | onori e starsi a specchio e pure attendere a ciò che si faceva, 281 27, 3 | deputava da' signori e collegi, pure che non potessino essere 282 27, 8 | re gli mancavano sotto; pure di poi assodatosene, ne 283 27, 13 | naturalmente da se medesimo, o pure per suggestione del cardinale 284 28, 4 | disposto contro a loro, pure per non si recare tanta 285 28, 9 | re loro inimico, e quando pure non fussino d'accordo nascerebbe, 286 28, 10 | spesso parlassi ambiguo, pure più tosto vi inclinava.~ 287 28, 11 | al risolversene, e quando pure lo imperadore passassi, 288 28, 12 | cinquecentomila ducati, di poi pure riducendosi a lega, venne 289 29, 2 | perdere le loro ricolte, o se pure aspettassino, la fame in 290 29, 4 | del danaio fussi grossa, pure che e' sarebbono bene spesi, 291 29, 4 | non la osservassino, o, pure osservandola, Pisa per altra 292 29, 11 | opinione de' più savi, fu pure utile e fece fede che el 293 29, 12 | occultamente e' pisani, pure attenuandosi questo sospetto 294 29, 16 | per un altro o due anni pure non si mutando loro di opinione, 295 29, 16 | onorevole, lo contradicessino, pure riscaldando el gonfaloniere 296 29, 20 | fussi la intenzione sua, o pure per scaricarsi e dondolare 297 29, 22 | lettera fussi più efficace, pure dette ombra che e' non fussi 298 30, 1 | e delle altre terre, era pure rimastapotente, che 299 30, 8 | benché e' dessi buone parole, pure quando si veniva allo strignere, 300 30, 8 | per la qualità della dota, pure dubitando non se ne facessi 301 30, 11 | punissi questo caso; e se pure vi era, era uno statuto 302 30, 17 | pigliare sospetto; di poi, se pure e' non voleva questo, sapendo 303 30, 19 | paressi troppo, a chi poco, pure fu universalmente riputato 304 30, 20 | che fussino stati tratti, pure io sono di opinione che 305 30, 21 | ordine del re di Francia, pure perché di Francia s'avevano 306 30, 22 | che si morissono di fame, pure carestia grande e molti 307 30, 25 | fondamento l'avessi a fare; pure avendosi speranza di Pisa 308 30, 25 | più che gli paressi, o se pure lo osservassi, così lo osserverebbe 309 31, 6 | momento nelle cose di Pisa, pure per opera del gonfaloniere 310 31, 7 | calerebbono in ogni modo e, quando pure non volessino calare, che Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
311 1, 4, 2| alla casa di Francia, e se pure volessino opporsi, di che 312 1, 4, 2| grandezza di Francia, è pure regno amplissimo e ricchissimo, 313 1, 4, 3| prima avesse determinato. Pure ultimatamente, prevalendo 314 1, 6, 4| questa impresa; e quando pure per qualche giusta causa 315 1, 9, 2| deliberate, si rappresentano pure all'intelletto degli uomini 316 1, 9, 2| tutti gli italiani; e se pure alcuno si mettesse a resistere, 317 1, 9, 4| e in quelle alle quali pure attendeva povero di prudenza 318 1, 13, 4| Italia procurata. Deliberossi pure finalmente l'andare innanzi, 319 1, 16, 2| riceverlo nella città, sperando pure d'avere in qualche modo 320 1, 18, 1| figliuolo, né soprastare pure due o tre soli per finire 321 1, 19, 2| eziandio di Ferdinando, pure che e' sapesse non avere 322 1, 19, 6| padiglionerompere mai pure una lancia, e fussino tanto 323 2, 2, 2| e felici! Perché io dirò pure, sforzato dalla verità, 324 2, 2, 4| tanti beni. Perché io so pure che la ragione insegna, 325 2, 2, 4| legge che la malignità, che pure si regge con qualche regola 326 2, 2, 4| presto avuto mutazione: e se pure vogliamo ricercare per gli 327 2, 3, 2| ubbidienza e divozione, pure che da lui gli fusse conceduta 328 2, 5, 2| alterazione futura, si rimosse o pure si ritardò in parte alcuna 329 2, 7, 1| collegati, si cominciavano pure a considerare le difficoltà 330 2, 7, 1| contradetta, allegando che, se pure avessino, per l'opposizione 331 2, 8, 2| Francia: e dipoi inteso che pure seguitava il cammino per 332 2, 8, 3| avesse a opporre, e quando pure s'opponesse avere senza 333 2, 9, 2| persona reale, ritenevano pure indietro gli italiani; e 334 2, 9, 2| tornassino al campo. Ma era pure non piccola la difficoltà 335 2, 9, 4| alcuna d'alloggiamento: pure, contradicendo molti degli 336 2, 9, 6| non vollono consentirlo. Pure i franzesi, avendo quando 337 2, 11, 5| pratica dell'accordo: il quale pure finalmente si conchiuse, 338 2, 12, 1| cresceva; perché essendo pure cominciati ad arrivare i 339 2, 12, 5| rocca, dove non è da vivere pure per un giorno, ci costringono, 340 2, 12, 5| inimici subitamente; e quando pure, lasciandola perdere, pensiamo 341 2, 12, 5| forma de' capitoli, n'arete pure qualche arra e qualche pegno. 342 3, 2, 3| antica fede e grandezza, o pure lo movesse, secondo che 343 3, 4, 2| giudicasse il tempo opportuno: pure, partito che fu d'Italia 344 3, 9, 1| difensione d'Italia, e quando pure avessino l'animo diverso 345 3, 10, 2| venti avesse col beneficio pure de' venti la sua perfezione; 346 3, 13, 3| gli offendevano l'onore pure che l'utilità o i piaceri 347 3, 14, 2| nuove pratiche; militando pure la medesima difficoltà, 348 3, 14, 2| il campo di soggiogarla e pure desideravano non avere guerra 349 3, 15, 1| ritornare in Italia, arebbe pure una volta, o per propria 350 3, 15, 2| abbruciasse, e perseverando pure il Savonarola, che era presente, 351 4, 3, 3| dimostrazione: ma avendo pure finalmente, per intercessione 352 4, 4, 6| molestie della difesa di Pisa, pure che si trovasse modo che 353 4, 6, 6| del colorirgli; e quando pure fusse per avere successi 354 4, 6, 6| Francia e a Vinegia, o se pure vi fussino capitoli concernenti 355 4, 7, 1| soccorso e la facoltà, quando pure fussino necessitati, di 356 4, 7, 1| non parea conveniente. E, pure allora, avea senza saputa 357 4, 7, 2| quasi risolute a Ferrara, pure, e nell'ultima loro perfezione 358 4, 7, 2| muovere la guerra e, quando pure la movesse, che nelle cose 359 4, 7, 3| molte dispute, prevalendo pure la considerazione delle 360 4, 9, 3| tanta ingratitudine; e se pure era vero, non sapere finalmente 361 5, 1, 3| abbandonare la impresa. Pure, pretermettendo malvolentieri 362 5, 1, 4| paratissimi a darsegli, pure che promettesse di non gli 363 5, 1, 4| offerta di darsi al re, pure che non ritornassino sotto 364 5, 4, 4| del governo presente o, se pure avesse desiderata altra 365 5, 5, 3| quali difficoltà, avendo pure Consalvo, come intese l' 366 5, 5, 3| tentare la fortuna poteva pure essere qualche speranza 367 5, 11, 8| tra lui e il Valentino o pure perché così fusse stato 368 5, 12, 2| compiacerlo della dimanda fatta, pure che si partisse con le sue 369 5, 12, 2| confederati, gli pareva pure che la totale loro ruina, 370 5, 15, 1| quello che avessi a fare, pure, non essendo sicura in tutto 371 6, 2, 1| maggiore autorità; perché pure a' contadini, senza i quali 372 6, 4, 3| oppressato da tante difficoltà, pure e gli spagnuoli e i franzesi 373 6, 7, 4| la mattina seguente, pure di venerdì, felice agli 374 6, 12, 1| benché più leggiera, che pure si vergognava abbandonare 375 6, 12, 2| del quale si vergognava pure Cesare di non procurare, 376 6, 15, 1| publica, nondimeno avergli pure Prospero Colonna, benché 377 7, 2, 1| per facilitare, temendo pure che 'l suocero non gli facesse 378 7, 5, 2| nuova legge degli uffici, pure che riponessino in mano 379 7, 5, 2| cose di Genova, o movendosi pure per odio particolare, conciossiaché 380 7, 9, 3| Germania, il quale pareva pure annesso a questo movimento. 381 7, 10, 2| per nascere unione, o se pure l'inimicizia che è tra loro 382 7, 10, 2| unione; e benché falsamente, pure misurando la mente e gli 383 7, 10, 4| medesima successione. Sa pure il re di Francia quanto 384 7, 10, 4| nostro dominio: e abbiamo pure nome per tutto di maturare 385 7, 12, 1| cinquecento cavalli e dumila fanti pure de' medesimi paesi. Tornò 386 7, 13, 1| rimettere queste ingiurie nuove, pure che, per rimuovere le cagioni 387 8, 4, 3| loro il ritirarsi, e quando pure potessino farlo, sarebbe 388 8, 4, 5| viniziani che già fuggiva, o pure, come si sparse la fama, 389 8, 5, 3| condottieri ecclesiastici. Pure finalmente, poi che furono 390 8, 9, 4| acconsentito il re di Francia, pure che si proponessino condizioni 391 8, 10, 2| tanto preclara, o quando pure (l'animo aborrisce di dirlo) 392 8, 11, 2| quasi collettizia ve ne era pure qualche parte utile. Oltre 393 8, 12, 3| ponderosa era sospetto; e quando pure ne apparisse cosa alcuna, 394 8, 14, 2| coll'artiglierie l'armata, pure che avessino facoltà di 395 9, 3, 2| sostentare sé e la famiglia sua pure per uno mese, e in cambio 396 9, 3, 4| chiaramente la sua innocenza; fu pure la vostra malignità, fu 397 9, 5, 1| non che deliberare ma né pure di parlare al re di cose 398 9, 7, 3| di Cantù, costeggiandogli pure Ciamonte con dugento lancie, 399 9, 7, 3| ritornerebbeno a Bellinzone o se pure si condurrebbeno in su l' 400 9, 11, 3| considerando almeno, se pure il pericolo proprio non 401 9, 11, 4| qualunque luogo piacesse loro, pure che non si appropinquassino 402 9, 11, 5| Avere dovuto almeno, se pure deliberava di tentare questa 403 9, 13, 2| salvare la vita de' soldati, pure alla fine, vinto da' prieghi 404 9, 14, 3| accadrà soprastarvi? E quando pure fusse in potestà nostra 405 9, 14, 3| la quale, senza mettere pure uno cavallo in pericolo, 406 9, 14, 4| di Rubiera per accostarsi pure a Modona, ma dalla grossezza 407 9, 15, 1| suo la pace universale, pure che con quella conseguisse 408 9, 15, 1| lo intento suo. E quando pure non ne succedesse quel che 409 9, 16, 3| mai gli abbandonerebbe. Pure, da poi che fu disputato 410 9, 17, 1| bolognesi di fare tumulto. Pure alla fine, deliberando di 411 9, 17, 2| importanti, e di quelle che pure erano rimesse ad arbitrio 412 9, 17, 2| sedia apostolica. Andasse pure lieto e felice senza timore 413 9, 17, 4| satelliti de' Bentivogli o pure perché il popolo, infastidito 414 9, 17, 5| stato del pontefice o se pure, bastandogli avere assicurato 415 9, 18, 4| macchiato di tutti i vizi, pure che non fusse sospetto di 416 10, 1, 3| quasi tutte queste dimande, pure che vi intervenisse il consentimento 417 10, 4, 3| alla guerra che alla pace, pure talvolta distraendolo molte 418 10, 4, 4| del pontefice alla pace, pure che si perdonasse a' cardinali 419 10, 4, 4| concilio e dell'armi. Sperava pure avere a confermare l'animo 420 10, 6, 3| necessario consiglio, e chi pure lo negasse potrebbe essere 421 10, 7, 5| e il dubbio che, quando pure si dimostrasse apparecchiato 422 10, 9, 3| non avesse a venire, e se pure venisse non essere potente 423 10, 13, 2| Allato all'antiguardia, pure per fianco, furno posti 424 10, 13, 2| piccardi; e dipoi, allargandosi pure sempre tanto più dalla riva 425 10, 13, 4| dietro all'avanguardia, pure lungo il fiume, era la battaglia 426 10, 13, 4| Seguitava dietro alla battaglia, pure in su la riva del fiume, 427 10, 14, 1| spesa riordinare: sapersi pure, il viceré essersi salvato 428 10, 14, 1| molto minore male, quando pure non si potesse fare altrimenti, 429 10, 14, 1| del pontefice: ritenesse pure la solita costanza e magnanimità; 430 10, 14, 1| tosto al fuggire di Roma, pure che non rimanesse al tutto 431 10, 15, 1| comprendeva l'eccezione: «pure che e' non facesse guerra 432 11, 2, 2| republica contro a ciascuno, pure che si promettesse non difendere 433 11, 2, 4| senza ordine senza imperio; pure dopo tre o quattro , quietati, 434 11, 3, 4| la libertà della città, pure che, per la sicurtà d'Italia, 435 11, 4, 1| lenti e di piccolo effetto. Pure, poi che ebbono per spazio 436 11, 10, 5| svizzeri; ma sotto nome, se pure pervenisse a notizia di 437 11, 11, 1| a Brescia, per dimorarvi pure un solo a fine si recuperasse 438 11, 11, 1| medesimo tempo vi entrava, pure in favore del re di Francia, 439 11, 12, 2| nostro assalto: alloggiati pure oggi, non possono essere 440 12, 4, 1| con lo stato di Milano, pure che non fusse astretto alla 441 12, 4, 1| osservanza della fede; e sapersi pure per tutto il mondo da quanto 442 12, 4, 1| alla sua volontà; ma quando pure stessino pertinaci, esortare 443 12, 7, 1| presto tregua che pace o, se pure, pace che avesse a essere 444 12, 10, 3| propinqua a' confini di Spagna, pure considerando quanto sospetto 445 12, 10, 4| proprio, non potesse, se pure avesse nell'animo altrimenti, 446 12, 14, 1| nondimeno, considerando pure quanto fussino ignominiose 447 12, 14, 4| occasione a' svizzeri, se pure componevano col re di Francia, 448 12, 15, 2| venendo verso loro: e se pure i franzesi si riducessino, 449 12, 15, 2| stati loro; perché si sapeva pure che una grande parte aveva 450 12, 20, 3| nella città, abbruciati pure per consiglio de' proveditori 451 13, 1, 5| queste senza difficoltà; pure dettono la battaglia, nella 452 13, 2, 3| poteva più ottenere, parendo pure di qualche momento che le 453 13, 8, 2| solamente a difesa, turbava pure non poco l'animo suo. Facevagli 454 13, 11, 3| lasciare conseguire, o se pure quello che insino alla casa 455 13, 13, 1| desistessino dall'armi; sperando pure che, dimostrandosi così 456 13, 14, 3| indusse a prestargli fede; pure, movendolo più che altro 457 13, 15, 1| camera apostolica (donde pure sarebbe forse stato possibile 458 13, 16, 1| comandamenti: ma instando pure il pontefice della venuta 459 14, 4, 3| che se ne erano consumati pure troppi, dare tempo che con 460 14, 4, 4| nome della Chiesa; e quando pure non succedesse, che essi 461 14, 4, 4| vittoria, massime continuando pure a uscire di Parma molti 462 14, 5, 2| cinque miglia più innanzi, pure lungo il fiume, avendo seco 463 14, 5, 3| altro se ne faccia autore: pure in me non potrà questo rispetto. 464 14, 5, 3| convenissino co' franzesi. Pure finalmente, essendo già 465 14, 7, 3| ammazzorno molti di loro, pure per l'autorità e diligenza 466 14, 7, 4| Bordellano, distante otto miglia, pure in sul fiume medesimo: ma 467 14, 12, 3| bisogno, nondimeno si era pure finalmente con gravisima 468 14, 12, 3| dubitando con questo presidio, pure che arrivasse al tempo debito, 469 14, 12, 3| e i sanesi composizione. Pure, entrando continuamente 470 1, 2, 3| congiunti con lui potrebbe pure essere che di presente la 471 1, 3, 3| a ciascuno di entrarvi, pure che fusse accettato dal 472 1, 4, 2| Modena o andare innanzi: pure, con molti prieghi, furono 473 1, 4, 2| dal procedere più oltre; pure, non essendo la cosa intera, 474 1, 4, 2| del secondo mese, e quando pure si pagassino tutti niuna 475 1, 4, 3| necessarie, non aspettato pure un colpo d'artiglieria, 476 1, 6, 4| soprastette qualche a entrarvi: pure, intendendo essere ridotto 477 1, 6, 4| arrendevano, e se alcuna pure si metteva a resistere era 478 1, 10, 1| arebbono dissipato; e se pure, poi che erano accostati 479 2, 5, 1| manifestamente gli pareva pure indizio di essere, benché 480 2, 5, 2| giornalmente il moto suo, pure questo talvolta in qualcuna 481 2, 5, 2| prigione, oltre che sarebbe pure con infamia troppo grande 482 2, 5, 4| altri; perché e' si suole pure dire che i giudìci suoi 483 2, 5, 5| larghissimamente degli stati di altri pure che ottenesse la liberazione, 484 2, 7, 1| pigliare i sali da lui: e pure che si interporrebbe perché 485 2, 7, 2| varietà e di irresoluzione: pure, alla fine, dopo molte dispute, 486 2, 7, 3| dalla natura sua medesima, o pure per gli inganni che facilmente 487 2, 8, 1| fare altri pensieri; e se pure aveva fini ambiziosi ebbe 488 2, 8, 2| il marchese re di Napoli, pure che il pontefice e i viniziani 489 2, 10, 2| subito uno uomo proprio, pure che il marchese gli concedesse 490 2, 10, 3| prìncipi sono immortali, pure pareva anche loro troppo 491 2, 11, 3| in questa confederazione, pure che Clemente si contentasse 492 2, 12, 1| nello eseguire quel che pure avesse deliberato, ogni 493 2, 13, 2| aveva appuntato col viceré, pure, perché il principale suo 494 2, 13, 2| due mesi la ratificazione, pure che anche egli promettesse 495 2, 13, 2| questa dilazione potere pure portare, ancorché poco se 496 2, 13, 2| conclusione desiderata; e se pure causasse la concordia tra 497 2, 14, 3| dannoso e pericoloso. Sappiamo pure tutti quanto sia stimata 498 2, 14, 3| parole. Però conchiudiamo pure che, non benivolenza tra 499 2, 14, 5| il che o non è vero o, se pure da principio fu vero, è 500 2, 14, 5| incertissimo: di che ci doverebbe pure ammonire quel che fu per


1-500 | 501-551

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License