Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ducale 4
ducali 4
ducati 461
ducato 534
ducea 12
ducento 1
ducheschi 1
Frequenza    [«  »]
551 pure
542 artiglierie
540 avessino
534 ducato
529 sé
527 forze
526 ci
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ducato

1-500 | 501-534

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
    Libro, Capitolo, Capoverso
501 3, 3, 3| e rilasciando anche il ducato di Milano interamente a 502 3, 3, 3| molestare Francesco Sforza nel ducato di Milano, anzi fusse obligato 503 3, 4, 2| essere: lasciare libero il ducato di Milano a Francesco Sforza, 504 3, 5, 1| estrema disperazione del ducato di Milano, tenute, già qualche 505 3, 6, 1| cominciata la guerra nel ducato di Milano, e che con le 506 3, 6, 3| gloriosamente acquistato tutto il ducato di Milano: confortare gli 507 3, 8, 3| essere dato da Cesare il ducato di Milano, avesse, per benefizio 508 3, 8, 5| quella città e tutto il ducato di Milano; scusando che 509 3, 10, 2| ricuperato che avessino il ducato di Milano, tenendo piccolo 510 3, 10, 2| Napoli si trasferisse nel ducato di Milano. Temeva anche 511 3, 10, 2| molestato in altro luogo che nel ducato di Milano. ~ 512 3, 12, 1| per sé all'acquisto del ducato di Milano, dissuadendonelo 513 3, 13, 3| di Napoli ma eziandio il ducato di Milano i fiorentini i 514 3, 15, 1| avesse l'animo alieno che il ducato di Milano fusse, per mezzo 515 4, 1, 1| rimanesse alla difesa del ducato di Milano con tutti i fanti 516 4, 4, 3| partiti di Germania con uno ducato solo per uno, e avendo tollerato 517 4, 10, 4| occupazione e poi nella difesa del ducato di Urbino, ducati più di 518 4, 12, 3| con le genti tenevano nel ducato di Milano. Avevanvi i fiorentini 519 4, 13, 6| che, se si acquistava il ducato di Milano, i viniziani, 520 4, 14, 2| Ercole suo primogenito, col ducato di Ciartres in dota e altre 521 4, 15, 4| negasse di restituire il ducato di Milano a Francesco Sforza, 522 4, 17, 2| a lui, per la difesa del ducato di Milano, alla impresa 523 5, 6, 7| a Crescentino, luogo del ducato di Savoia, co' suoi cavalli, 524 5, 7, 1| delle opere sue fu donato il ducato di Boviano. Aggiunsesi a 525 5, 11, 1| benché la disposizione del ducato di Milano appartenga a lui, 526 5, 11, 1| pontefice e due anni poi, il ducato di Milano piglierà i sali 527 5, 11, 2| tutto quello possedeva nel ducato di Milano; lasciargli Asti 528 5, 16, 5| città di Milano e a tutto il ducato, non ostante che i popoli 529 5, 16, 5| Sforza Milano e tutto il ducato, e ne rimosse tutti i soldati; 530 6, 5, 3| di Francia assaltasse il ducato di Milano; e disposti a 531 6, 6, 2| con ordine si fermasse nel ducato di Milano. ~ 532 6, 7, 3| nascessino per causa del ducato di Brettagna, il quale il 533 6, 7, 4| di Francia, recuperò il ducato di Vertimbergh posseduto 534 6, 7, 4| passassino a turbare il ducato di Milano. Passò anche in


1-500 | 501-534

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License