1-500 | 501-526
(segue) Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 501 28, 17 | gonfaloniere e perché voleva male a messer Guglielmo e perché sperava
502 28, 17 | considerata la natura di messer Guglielmo, volessi scrivere
503 29, 2 | chiamato Marco del Pecchia con messer Francesco del Lante cittadino
504 29, 3 | uno imbasciadore chiamato messer Michele de' Ricci napoletano,
505 29, 3 | praticare seco, due de' dieci, messer Giovan Vettorio Soderini
506 29, 3 | quattro altri cittadini: messer Francesco Gualterotti, Lorenzo
507 29, 4 | pratiche, e consigliò vivamente messer Francesco Gualterotti che
508 29, 11 | poi a Firenze imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e
509 29, 11 | Gian Marco de' Medici e messer Bono... ed essendo deputati
510 29, 11 | gonfaloniere la riscaldò forte. Ma messer Francesco Gualterotti, Giovan
511 29, 11 | mandorono imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e
512 29, 12 | quattro altri cittadini, messer Giovan Vettorio Soderini,
513 29, 12 | Salviati, essendo assente messer Francesco Gualterotti che
514 29, 14 | varie. Al gonfaloniere, messer Giovan Vettorio e Piero
515 29, 16 | riferire a Lucca, ed andatovi messer Gian Marco in persona, ritornò
516 29, 17 | ottenessi, fece dire da messer Marcello cancelliere primo,
517 29, 21 | pochi dì doppo la arrivata, messer Cosimo de' Pazzi fu pronunziato
518 29, 22 | lettera in commendazione di messer Cosimo dalla signoria sola,
519 29, 22 | rispetto alla buona fama di messer Cosimo; nondimeno chi non
520 30, 8 | Francesco figliuolo di Piero di messer Luca Pitti, il che in fatto
521 30, 9 | apiccata di poi per mezzo di messer Francesco di messer Tommaso
522 30, 9 | mezzo di messer Francesco di messer Tommaso Minerbetti archidiacono
523 30, 11 | quasi tutti, sendone capi messer Antonio e Matteo, tutti
524 30, 16 | fece intendere per mezzo di messer Giovan Vettorio, nondimeno
525 30, 16 | essere el partito, perché messer Francesco di Bartolomeo
526 31, 10 | molte ragione contradetta da messer Francesco Gualterotti, Giovan
1-500 | 501-526 |