1-500 | 501-515
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 1 | l'hai perdute; perché non morte naturale del papa, non impedimento
2 con, 8 | quello luogo; al più lungo la morte sua te ne privava, la quale
3 con, 8 | momento. Avevi provata la morte di Leone nel maggiore corso
4 acc, 7 | infinite ne erano lasciate morte per e' campi in preda a'
5 acc, 41 | si sa egli che doppo la morte di Lorenzo, el cardinale
6 acc, 41 | più allo stato suo. Poi la morte del papa ed altri accidenti
7 acc, 77 | sua hanno a pigliare la morte, o dalla condannazione la
8 def, 31 | qualcuno che meritava la morte, che non sono state le bugie
9 def, 51 | avevo mai vedute doppo la morte del signor Giovanni, se
10 def, 54 | ridotto in termini che la morte mi sarebbe stata grazia;
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 11 37 | gentiluomini furono condannati alla morte, e' quali quando passai
12 37 | so quello è seguito. La morte di costoro e le giustizie
13 45 | può né campare uno dalla morte, né rimettergli uno bando,
14 45 | aspetta la sentenzia della morte, uscirne sanza pena alcuna.
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 15 3, 6 | più destri, curano meno la morte, sono esercitati nelle arme
16 3, 7 | Francia, ed essendo per la morte di Fois levata ogni causa
17 3, 12 | mutazione di animo, o di morte o di altro caso, che perturberebbe
18 3, 13 | padre, che si dice alla morte averli ricordato che non
19 4, 8 | Brettagna; usurpò doppo la morte del duca Carlo la Borgogna;
20 7, 1 | Italia. Sperossi che la morte del re Luigi fussi causa
21 7, 1 | giudicava che essendo per la sua morte cessato el parentado tra
22 7, 1 | cose di Italia. Questa sua morte non solo non ha spento questo
23 7, 4 | danno de' franzesi, e colla morte di tanta nobiltà ed uomini
24 8, 1 | Ieronimo Adorno, e doppo la morte sua vi andò el protonotario
25 8, 7 | potrà mancare facilmente di morte naturale o dare colore di
26 8, 7 | o dare colore di qualche morte artificiosa. Non ci inganniamo
27 11, 2 | varie, che infiniti casi di morte ed altri accidenti che non
28 11, 3 | presto si lascia andare alla morte certa, che volere correre
29 12, 7 | debbe fuggire quanto la morte, perché quando è condotto
30 12, 7 | quanto sia minore male che la morte e la perdita degli stati,
31 12, 13 | provedere, perché aspettare la morte sanza provisione in contrario
32 13, 16 | perché muti sentenzia, o per morte, o per altri impedimenti
33 13, 27 | la vita è meglio che la morte, possono facilmente tornare
34 14, 15 | fuggissi non manco che la morte el ridursi in luogo d'avere
35 14, 15 | niente più leggiere che la morte. Non è questo temporeggiarsi
36 14, 26 | non quando fu in grado di morte, e Borbone inimicissimo
37 14, 29 | sua, arà ciascuno di cento morte.~
38 14, 30 | può venire caso alcuno di morte o simili che ve ne sullevi
39 14, 30 | poco manco gravi che la morte; e nondimeno chi spera questo
40 14, 33 | mi inganno, più presto la morte che la vita, quando abbino
Memorie di famiglia
Capoverso 41 6 | detrimento loro grande di morte o di altro, e con più danno
42 7 | potessi avere o no; di che la morte sua dispiacque assai, benché
43 55 | Bernardo Giugni a Milano per la morte del duca Francesco: tornò
44 69 | Tommaso e lui a Milano per la morte del duca Galeazzo; restòvi
45 72 | capitoli] Pochi anni poi la morte del padre andò imbasciadore
46 77 | nell'anno sequente 1458 la morte di papa Calisto, ed in suo
47 78 | Seguì nello anno 1464 la morte di Pio, ed in suo luogo
48 79 | lo anno sequente 1465 la morte del duca Francesco, e perché
49 79 | e lui a condolersi della morte del duca, ed a offerire
50 84 | insino allora, doppo la morte di Piero di Cosimo, governato
51 87 | per conto de' Pazzi, colla morte di Giuliano de' Medici e
52 90 | che fu sanissimo, e nella morte, che benché fussi di ottanta
53 92 | Rinieri, che fu poi doppo la morte sua vescovo di Cortona.
54 99 | al duca di Milano per la morte della madre, ed ebbe certa
55 101 | a Napoli solo, fu per la morte di messer Otto mandato a
56 106 | in pericolo gravissimo di morte, che ebbe una malattia grande.
57 109 | a vestire di nero per la morte di una donna, ed intendendo
58 111 | Ma pochi dì poi seguì la morte di messer Otto, e però fu
59 125 | natura o inasprito per la morte del fratello, la ferita
60 128 | così si stette insino alla morte di suo padre.~
61 129 | che e' lasciassi doppo la morte queste sustanzie fuora di
62 129 | usufruttuario, e doppo la morte venissino per la metà a
63 131 | non avendo, prevento dalla morte, potuto finirlo, rimase
64 132 | modo che né in vita né in morte non giovò mai loro. Così
65 133 | gagliardissimo. Ebbe alla morte tutti e' sacramenti della
66 133 | gran paura e dolore della morte. Morì essendo d'età di anni
67 135 | nel principio del 1490 la morte di Iacopo suo padre, fu
68 135 | difficultà, e che lui in sulla morte del papa potessi entrare
69 135 | ogni ora si aspettava la morte, era migliorato ed andava
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 70 1, 1 | lacrime della sua immatura morte, perché a' tempi sua la
71 1, 10 | la quale poco doppo la morte sua cominciò a perturbarsi
72 1, 10 | universale; in modo che la morte sua fu calamitosa a tutti,
73 1, 10 | mostrassino molti prodigi della morte sua, perché pochi giorni
74 1, 10 | di reputazione, pianse la morte sua non altrimenti che di
75 3, 3 | male è da equiparare alla morte, la quale dissolve la anima
76 3, 3 | dissono e' filosofi che la morte è lo ultimo di tutte le
77 3, 3 | servitù è minore male che la morte, perché alli uomini è naturale
78 3, 3 | séguita che chi elegge la morte per schifare la servitù
79 3, 4 | di tempo a finire, che la morte la quale sa essere male
80 3, 5 | quanto grande male sia la morte, e faccendo nocumento a
81 3, 7 | male, o la servitù o la morte; né è da credere che avendo
82 3, 7 | timidità, e tanto più che la morte è di sua natura tanto terribile
83 3, 7 | che chi non ha paura della morte possi avere paura di altra
84 3, 7 | e generosi si dessino la morte per paura de' mali che si
85 3, 9 | della natura. E quanto la morte è maggiore male e più terribile,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 86 se1, 14 | vedere innanzi alla mia morte; ma dubito, ancora che io
87 se2, 63 | desiderio, dolere loro più la morte che a' giovani; la ragione
88 se2, 118 | posso dire e scrivere; sono morte e vane le azione degli uomini
89 se2, 160 | non si veggono; perché la morte è propinqua, e si può dire
90 se2, 160 | proprietà di non pensare alla morte, alla quale se pensassimo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 91 1 | tumulto dei Ciompi alla morte di Cosimo il Vecchio (anni
92 1, 11 | avevono occupato doppo la morte del duca Filippo, e ridurgli
93 1, 19 | gran rotta al Sarno colla morte di Simonetto suo primo condottiere,
94 1, 20 | governare la città. Lasciò alla morte non gli fussino fatte esequie
95 2, 3 | altro, se non perché questa morte, per le cagione sopradette,
96 2, 5 | fine di detto anno 1465 la morte del duca Francesco, e successe
97 2, 5 | guerreggiava co' baroni, udita la morte del padre, ne venne scognosciuto
98 2, 11 | di Cosimo de' Medici; la morte del quale dolse assai alla
99 2, 11 | città come fuora, che la sua morte avessi a partorire rivoluzione,
100 2, 11 | quale lo governò insino alla morte sua con quelle virtù e successi
101 3, 7 | poco quietate, seguitò la morte di papa Paolo, in luogo
102 3, 13 | movimenti grandissimi la morte del duca Galeazzo, el quale
103 4, 2 | valersene ed in vita e doppo la morte. Aveva molti nipoti, fra'
104 8, 8 | furiosamente si aperse e rovinò con morte di dodici o sedici uomini
105 9 | IX. Morte di Lorenzo De’ Medici (1492).
106 9, 2 | Fu denotata questa morte come di momento grandissimo
107 9, 2 | un dì o dua innanzi alla morte sua, di notte una saetta
108 9, 3 | Napoli, visse insino alla morte governandosi e disponendosi
109 9, 3 | molto amplissima e doppo la morte e mentre visse, non mi parrà
110 9, 10 | rallegrassino della sua morte, nondimeno agli uomini dello
111 9, 11 | settimane innanzi alla sua morte aveva ricevuto el cappe]
112 9, 13 | la finì prevenuto dalla morte; e con tutto fussi in sé
113 9, 14 | Intesasi in Firenze la morte di Lorenzo, perché morì
114 9, 14 | state felice, così doppo la morte sua cadde in tante calamità
115 10, 1 | mostrorono dolersi assai della morte di Lorenzo e mandorono imbasciadori
116 10, 2 | avergli ricordato Lorenzo alla morte, accadde che Bernardo Rucellai
117 11, 7 | ferite e trovatosi alla morte di qualche uomo; sanza quella
118 14, 2 | grande che aveva, fu la sua morte universalmente grata ed
119 15, 14 | benché avessi dolore della morte di Lorenzo Tornabuoni e
120 15, 21 | La morte di costoro ne' quali era
121 15, 21 | allo universale dolessi la morte loro; ma questo non basta
122 15, 22 | della città insino alla morte sua, avendo seguito massime
123 15, 22 | sbigottito ed aghiadato per la morte di questi cinque, ammalato
124 15, 22 | ammalato pochi di poi doppo la morte loro, morì. Così confermato
125 16, 12 | tempo suo; la quale doppo la morte sua scorse in modo, che
126 16, 14 | escomunica, la esamina e la morte. Io ne sono dubio e non
127 18, 14 | fatta che fu grande, ed alla morte di più commessari, cioè
128 18, 14 | universalmente non si dolse della morte di Paolantonio, perché con
129 18, 20 | perché vedendolo andare a una morte e strazio manifesto, seguitò
130 18, 20 | quasi ognuno, che la sua morte fu gratissima, in modo che
131 18, 21 | Soportò la morte Paolo con animo grandissimo
132 18, 21 | sbigottirsi e perturbarsi di una morte violenta e sì vicina e sempre
133 23, 28 | grandi, che perdendo o per morte o per altro caso el re di
134 23, 28 | cose di Romagna, se mai per morte del papa o per altro accidente
135 23, 31 | però nuovo e crudele di morte, Vitellozzo e Liverotto,
136 23, 32 | ancora giovani, perirono di morte violenta.~
137 24, 4 | fuora, furono che doppo la morte degli Orsini, el re scrisse
138 24, 9 | La cagione della sua morte si disse variamente; nondimeno
139 24, 13 | sendo venute le nuove della morte di Alessandro, Ascanio,
140 24, 15 | Doppo la morte di Alesandro, el duca Valentino,
141 24, 19 | Valentino e poi, doppo la morte di Alessandro, datasi a'
142 25, 8 | di Milano, dove in sulla morte del re pareva la vittoria
143 26, 2 | guarire del re e la improvisa morte di Ascanio ruppe un disegno
144 26, 3 | parendogli che doppo la morte di Ascanio e' disegni contra
145 26, 9 | successe non molto poi la morte di Isabella regina di Spagna,
146 27, 11 | Fu questa morte cagione di impedire la passata
147 28, 17 | vacando lo arcivescovado per morte, avessi a essere del cardinale
148 29, 20 | insino a tanto che venissi la morte dello arcivescovo già vecchio,
149 30, 3 | le quali, e di poi per la morte di Bernardo del Nero e degli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 150 1, 1, 4| quando, presa occasione dalla morte di Filippo Maria Visconte
151 1, 2 | II. Morte di Lorenzo de' Medici. Morte
152 1, 2 | Morte di Lorenzo de' Medici. Morte di papa innocenzo VIII ed
153 1, 2, 1| novantadue, sopravenne la morte di Lorenzo de' Medici; morte
154 1, 2, 1| morte di Lorenzo de' Medici; morte acerba a lui per l'età,
155 1, 2, 1| pace accompagnata. Ma e fu morte incomodissima al resto d'
156 1, 2, 2| La morte di Lorenzo, preparandosi
157 1, 2, 2| seguitò, pochi mesi poi, la morte del pontefice; la vita del
158 1, 2, 2| astenersi eziandio nella morte de' figliuoli, essere creato
159 1, 2, 3| variazione feciono per la morte di Innocenzio ottavo le
160 1, 2, 3| minore aveano fatta, per la morte di Lorenzo de' Medici, le
161 1, 3, 1| il quale andato, dopo la morte del padre, sotto l'ombra
162 1, 3, 1| padre di Ferdinando, se la morte non si fusse interposta
163 1, 4, 1| essere ascritto dopo la morte nel numero de' santi. Il
164 1, 4, 1| giustizia, si continuò dopo la morte sua il regno di Napoli in
165 1, 4, 1| Ma essendo dipoi, per la morte di Ruberto senza figliuoli
166 1, 4, 1| quasi incontinente dopo la morte del padre fu assaltato,
167 1, 4, 1| quali essendo, per la sua morte, continuate in Carlo ottavo
168 1, 5, 2| padre, per l'occasione della morte di Carlo duca di Borgogna
169 1, 5, 2| Carlo, la quale poco dopo la morte del padre si era maritata
170 1, 5, 2| Anna, alla quale, per la morte di Francesco suo padre senza
171 1, 5, 3| succeduto nuovamente per la morte di Federico suo padre nello
172 1, 5, 3| se quello stato, dopo la morte di Filippo Maria Visconte,
173 1, 5, 4| la linea mascolina per la morte di Filippo, benché egli
174 1, 6 | di Ferdinando d'Aragona. Morte di Ferdinando. Giudizio
175 1, 6, 1| immanità la giudicavano. La morte di Ferdinando si tenne per
176 1, 6, 5| Ferdinando, con patto che dopo la morte sua si distendesse ad Alfonso,
177 1, 13 | giunto a Piacenza della morte di Giovan Galeazzo. Lodovico
178 1, 13 | Sospetti e voci intorno alla morte di Giovan Galeazzo. Il re
179 1, 13, 2| essendosi fermato sopravenne la morte di Giovan Galeazzo, per
180 1, 13, 3| Fu publicato da molti la morte di Giovan Galeazzo essere
181 1, 13, 3| figliuoli fusse necessaria la morte del principe legittimo,
182 1, 13, 3| fatto poco innanzi alla morte del nipote espedirne sollecitamente
183 1, 15, 2| così vilmente e senza la morte di uno uomo solo abbandonata
184 1, 15, 2| forestieri, la quale dopo la morte si convertì in memoria molto
185 1, 17, 2| Baiset, il quale dopo la morte di Maumet padre comune,
186 2, 1, 1| cacciato da Milano poco dopo la morte di Galeazzo suo fratello,
187 2, 2, 2| tutta la città, peste e morte certissima di tutte le republiche
188 2, 3 | ritirato si reca in Sicilia. Morte di Gemin ottomanno, fratello
189 2, 3, 4| costantemente, che la sua morte fusse proceduta da veleno,
190 2, 3, 4| non cessando per la sua morte Carlo, il quale più con
191 2, 6, 1| quale titolo avea dopo la morte di Filippo Maria Visconte
192 2, 9, 2| Montefeltro, perché, per la morte di Ridolfo da Gonzaga che
193 2, 9, 3| frati minori, furno alla sua morte scritte queste parole: -
194 2, 10 | resa di Castel dell'Uovo. Morte di Alfonso d'Aragona. ~ ~
195 2, 10, 5| fama che poco innanzi alla morte avea fatto instanza col
196 2, 11, 2| oscuro il modo della sua morte) privatolo della vita. Per
197 2, 12, 1| stette in grave pericolo di morte. Per i quali progressi il
198 2, 12, 2| condolersi della medesima morte, un maestro di casa del
199 3, 2, 2| medesimo; né saziati per la morte di quegli che erano stati
200 3, 4, 4| de' quali aveano, nella morte di Filippo Maria Visconte,
201 3, 6, 4| succeduto nuovamente, per la morte del piccolo duca suo nipote,
202 3, 7 | progressi degli aragonesi. Morte di Ferdinando e successione
203 3, 7, 6| non finito l'anno dalla morte d'Alfonso suo padre: lasciato,
204 3, 8 | per riconquistare Pisa. Morte di Piero Capponi. Maggiori
205 3, 8, 1| Italia, poco innanzi alla morte di Ferdinando: la quale
206 3, 12, 3| persona, e in caso della sua morte senza figliuoli appartenendo
207 3, 13, 4| sopra modo il pontefice la morte del duca di Candia, ardente
208 3, 13, 4| manifestarsi l'autore della morte del figliuolo, la quale
209 3, 13, 5| furono condannati alla morte non solo Niccolò Ridolfi,
210 3, 14 | di Spagna e Carlo VIII. Morte di Filippo duca di Savoia.
211 3, 14, 2| dolcezza della quiete, per la morte di Giovanni principe di
212 3, 15 | XV. Morte di Carlo VIII e sue conseguenze.
213 3, 15, 2| promesso da lui. La quale morte, sopportata con animo costante
214 4, 1, 1| Liberò la morte di Carlo re di Francia Italia
215 4, 1, 1| però, essendo poi per la morte di Filippo Maria Visconte
216 4, 1, 1| matrimonio di Anna, erede, per la morte di Francesco suo padre senza
217 4, 1, 1| Però, pochi dì dopo la morte del re Carlo, con deliberazione
218 4, 1, 2| non piccola, ‑ avendo la morte di Carlo causate negli italiani
219 4, 1, 3| Anna restata vedova per la morte del re passato, non tanto
220 4, 2, 1| del Savonarola, e per la morte di Francesco Valori, che
221 4, 6, 5| accadere spesso, per la morte de' re, variazione di pensieri
222 4, 10, 2| a eleggere più presto la morte che la conservazione della
223 4, 10, 3| suoi ministri, che dopo la morte sua furono con maggiore
224 4, 11, 2| per tutta la corte, della morte di Pagolo Vitelli, come
225 4, 12, 2| allora Isauro. Ma dopo la morte di Pipino, molestando di
226 4, 14, 4| laude la infamia per la morte del nipote; ma da altra
227 5, 2, 2| riportarne o la vittoria o la morte. ~
228 5, 4, 2| quello per la ingiuria della morte del fratello questi per
229 5, 5, 4| spaventandole manco la morte che la perdita dell'onore,
230 5, 5, 4| dì, non senza sospetto di morte procurata. Con la perdita
231 5, 5, 5| la quale, poiché dopo la morte di Mattia famosissimo re
232 5, 6 | cardinale di Roano a Trento. Morte del doge Agostino Barbarigo.
233 5, 6, 1| e allora vedova per la morte di Gismondo principe di
234 5, 6, 5| cose publiche, né per la morte del principe né per la elezione
235 5, 11, 5| quegli di Valentino con morte di molti e molti prigioni;
236 5, 11, 8| di casa sua, di morire di morte violenta, come erano morti
237 5, 12 | prigioni del pontefice; morte sospetta del cardinale Orsini.
238 5, 12, 2| Vitelli, i quali intesa la morte di Vitellozzo si erano fuggiti,
239 5, 12, 2| eziandio compagno nella morte, si ingegnavano di addormentarlo
240 5, 13, 1| solamente la sbarra, prese e morte prima le sentinelle, la
241 5, 13, 1| espugnazione di Capua era morto di morte naturale. ~
242 5, 15, 3| massime spaventati per la morte di Nemors, il quale combattendo
243 5, 15, 3| dava segno di fuggire; e la morte sua, che essendo nel primo
244 6, 1, 4| Saluzzo, mandato, per la morte del duca di Nemors, per
245 6, 4 | IV. Morte del pontefice; malattia
246 6, 4 | giubilo di Roma per la morte del pontefice. Il Valentino
247 6, 4, 2| sempre pensato di fare, alla morte del padre, parte col terrore
248 6, 4, 2| gli accidenti che nella morte del padre potessino sopravenire,
249 6, 4, 2| nel camminare. Ma per la morte del pontefice l'esercito,
250 6, 4, 3| del suo re, subito dopo la morte del pontefice si era partito
251 6, 5 | in Castel Sant'Angelo. Morte di Pio III ed elezione di
252 6, 5, 5| a vita migliore. Dopo la morte del quale essendosi differito
253 6, 6, 1| avevano, subito dopo la morte di Alessandro, mandati a
254 6, 7, 1| succederono in Italia per la morte del pontefice. Ma in questi
255 6, 7, 5| fece l'esercito, per la morte del pontefice, in terra
256 6, 10, 1| uno tale esercito e per la morte di tanti capitani e di tanta
257 6, 11, 1| essendo, in quegli dì, per la morte d'Antonio degli Ordelaffi,
258 6, 12 | Massimiliano e con l'arciduca. Morte di Federigo d'Aragona. Morte
259 6, 12 | Morte di Federigo d'Aragona. Morte di Elisabetta di Castiglia:
260 6, 12, 4| pervenutagli ereditaria per la morte di Enrico suo fratello,
261 6, 12, 4| nondimeno levandosi alla morte sua in favore della Beltramigia
262 6, 12, 4| essendo poi succeduto, per la morte di Giovanni suo padre, nel
263 6, 12, 4| quello reame. Ma per la morte di Elisabeth senza figliuoli
264 6, 12, 4| Elisabeth, quando fu vicina alla morte, nel testamento dispose
265 6, 13, 1| La morte della reina partorì poi
266 6, 13, 1| che gli succedevano per la morte della reina, bastava conservarsi
267 6, 13, 1| tutto quello che dopo la morte di Alessandro pontefice
268 6, 13, 1| recuperare innanzi alla sua morte Ravenna e Cervia, le quali
269 6, 14, 1| discostato dal punto della morte, pareva in modo condizionato
270 6, 14, 1| e considerando, dopo la morte della reina di Spagna, quanta
271 6, 14, 1| di peste in Roma. Per la morte del quale essendo cessato
272 6, 14, 2| già, per l'occasione della morte della reina e i semi della
273 6, 16, 1| aveva trovato modo facile la morte della reina di Spagna: perché
274 7, 1, 1| i benefici vacati per la morte del cardinale Ascanio e
275 7, 1, 2| impaziente d'aspettare la morte sua cercasse di conseguirlo
276 7, 2, 1| capitano, del quale dopo la morte della reina aveva più volte
277 7, 2, 2| Angulem, al quale dopo la morte sua senza figliuoli maschi
278 7, 4 | Ferdinando d'Aragona in Italia. Morte dell'arciduca Filippo. Concorrono
279 7, 5, 1| tanto onore insino alla morte. Ma non è divisione manco
280 7, 5, 3| dal re, liberato per la morte del re Filippo del sospetto
281 7, 6, 2| stendardo il quale dopo la morte di Luigi undecimo non era
282 7, 8, 1| se gli scopersono nella morte del marito, era alienata
283 7, 11 | Bentivoglio di ricuperare Bologna; morte di Giovanni Bentivoglio. ~ ~
284 7, 11, 5| che altro, non sentì mai morte di alcuno de' suoi) aveva
285 8, 1, 3| di Vicenza, vacato per la morte del cardinale di San Piero
286 8, 1, 3| succeduto nuovamente per la morte del cardinale di Aus nel
287 8, 1, 3| in Vincola, a cui per la morte dell'altro era stata conferita
288 8, 8, 1| di questo trattato che la morte di pochi uomini che si condusseno
289 8, 9, 6| pochi mesi avanti, per la morte di Enrico settimo suo padre,
290 8, 11, 2| perseverare insino alla morte fedelmente nella difesa
291 8, 12, 1| vescovado di Provenza, per la morte del vescovo suo nella corte
292 8, 15 | verso il re di Francia. Morte del conte di Pitigliano. ~ ~
293 8, 16, 3| padre, nello articolo della morte, che per quiete e sicurtà
294 8, 16, 3| perché si credeva che la morte del cardinale di Roano,
295 9, 1, 1| loro genti, rimaste per la morte del conte di Pitigliano
296 9, 3, 2| distruzione, la sua vita o la sua morte. Muovati la pietà di tante
297 9, 4, 1| quivi ebbe avviso della morte del cardinale di Roano suo
298 9, 5, 1| piegando in parte alcuna la morte succeduta del cardinale
299 9, 5, 1| reggere, non è dubbio che la morte di Roano indebolì molto
300 9, 5, 1| quale continuò insino alla morte, che Alfonso fusse spogliato
301 9, 12, 1| dubitava) fusse sopravenuta la morte del pontefice; ma costretti
302 9, 14 | Modena al re de' romani. Morte di Ciamonte e giudizio dell'
303 9, 14, 5| potette, sopravenendo la morte, pervenire alla sua notizia.
304 9, 14, 5| che, non essendo dopo la morte del zio sostentata più la
305 9, 14, 6| Per la morte di Ciamonte ricadde, secondo
306 9, 18, 2| supplizio. Il romore della morte del quale pervenuto subitamente
307 10, 3, 2| viniziani, delle quali per la morte di Lucio Malvezzo era governatore
308 10, 4, 1| che s'apparecchiavano, la morte improvisa del pontefice:
309 10, 4, 1| che soglia essere nella morte de' pontefici: anzi apparirno
310 10, 4, 1| occasione, poi che in sulla morte del pontefice concorreva
311 10, 4, 2| cardinali per essere dopo la morte sua assunti al pontificato.
312 10, 4, 3| che fu dal pericolo della morte ritornò alle consuete fatiche
313 10, 4, 3| delle vittorie, passato di morte naturale all'altra vita,
314 10, 5, 2| de' Medici; perché dopo la morte di Piero suo fratello, il
315 10, 5, 2| fussino terminate con la sua morte: nel quale modo di procedere
316 10, 6, 3| fussino ritirati per la morte improvisa del cardinale:
317 10, 6, 3| quegli che gli offersono la morte mia; non per odio contro
318 10, 9, 1| combattere parte per vendicare la morte de' suoi, il capitano con
319 10, 13 | esercito francese dopo la morte del Fois. ~ ~
320 10, 13, 5| ostinato alla vittoria o alla morte, infiammati non solo dal
321 10, 13, 5| della maggiore prosperità, morte certo felicissima, morendo
322 10, 13, 6| Per la morte di Fois furno lasciati andare
323 10, 13, 6| danno del vincitore per la morte di Fois, di Ivo d'Allegri
324 10, 13, 6| tutto il danno trapassò la morte di Fois, col quale mancò
325 10, 13, 7| franzese, rimasto per la morte di Fois e per tanto danno
326 10, 14, 1| era necessario che alla morte del capitano fussino accompagnati
327 10, 15, 1| perturbasse alquanto la morte di Fois, amatissimo da lui,
328 10, 16, 6| fussino stati interrotti dalla morte, avere avuto nell'animo,
329 11, 4, 1| che lo guardavano. Per la morte de' quali cominciando gli
330 11, 6, 1| grandissima opportunità la morte di Gastone di Fois, per
331 11, 8 | VIII. Morte di Giulio II: giudizio dell'
332 11, 8, 1| infermità di molti giorni, la morte. Dalla quale sentendosi
333 11, 8, 1| quel duca era stata, alla morte di Giovanni Sforza, ricuperata
334 11, 8, 2| difficoltà che avea sentite nella morte de' due prossimi pontefici:
335 11, 8, 3| Severino. I quali, intesa la morte di Giulio, andavano per
336 11, 9, 1| perché, essendo dopo la morte della reina Isabella non
337 11, 9, 1| contrasse, non sapendo ancora la morte del pontefice, la tregua;
338 11, 11, 2| cogli altri intervenuto alla morte del fratello. Così ridotta
339 11, 12, 3| maravigliosa, non curando la morte presente né spaventati per
340 11, 12, 3| dispregio evidentissimo della morte, la fierezza del combattere
341 11, 14, 2| correvano incontro alla morte, sedevano oziosi in sulla
342 12, 3 | Conciliazione del re con il papa. Morte della regina di Francia. ~ ~
343 12, 3, 2| pervenire, come dopo la morte della moglie era stato sempre
344 12, 5, 5| terra, abbandonata, fu, con morte di molti uomini del paese,
345 12, 6, 3| loro e uno anno dopo la morte; con condizione che Tornai
346 12, 7, 3| come poco innanzi alla morte di Giulio si era trattato
347 12, 8, 1| Padova, disordinata per la morte di uno tale capitano, averla
348 12, 8, 4| si tratta, succeduta la morte di Carvagial, Giampaolo,
349 12, 9 | risposta del pontefice al re. Morte del re di Francia: considerazioni
350 12, 9, 2| guerra già imminente la morte, solita a troncare spesso
351 12, 9, 2| cinquecento quindici con la sua morte. Re giusto e molto amato
352 12, 9, 2| reame di Francia per la morte di Carlo più giovane di
353 12, 9, 2| patrocinio del suocero; e dopo la morte sua non ammesso, per la
354 12, 10, 2| degli impedimenti che nella morte dell'avolo gli potessino
355 12, 10, 2| regno di Spagna, dopo la morte del re cattolico. Fu nominato
356 12, 11, 2| avesse a durare dopo la morte del fratello. Ma era cominciata
357 12, 14, 3| re e dieci anni dopo la morte; restituissino i svizzeri
358 12, 15, 5| che, pronosticandosi la morte, portavano per segno le
359 12, 17 | veneziani al re di Francia. Morte dell'Alviano e onori resigli
360 12, 17, 2| Per la morte dell'Alviano, il re, ricercato
361 12, 18, 1| qualunque volta sopravenisse la morte del re d'Aragona, la quale
362 12, 19 | XIX. Morte del re d'Aragona; giudizio
363 12, 19 | Aragona; giudizio dell'autore. Morte del gran capitano. Aspirazione
364 12, 19, 1| non fusse succeduta la morte del re d'Aragona; il quale,
365 12, 19, 1| dimostrò facilmente falsa la morte sua, conciossiaché avendo
366 12, 19, 1| perpetua, se tu levi la morte dell'unico figliuolo maschio,
367 12, 19, 1| cagione che insino alla morte si conservasse la grandezza;
368 12, 19, 1| necessità di partirsi, dopo la morte della moglie, di Castiglia
369 12, 19, 2| a uno mese innanzi alla morte sua, il gran capitano, assente
370 12, 19, 2| alcuno, eccetto che nella morte de' re; con grandissima
371 12, 19, 3| Accese la morte del re cattolico l'animo
372 12, 19, 3| il regno sollevato per la morte del re e male ordinato alla
373 12, 19, 3| Carlo arciduca, dopo la morte di Ferdinando, la successione,
374 12, 19, 3| adducendo in esempio che per la morte di Martino re d'Aragona
375 12, 21, 2| ritornò mai se non dopo la sua morte. ~
376 12, 21, 3| cattolico (così dopo la morte dell'avolo materno si chiamava
377 13, 6, 2| desideroso della vita che della morte; ma non patire le obligazioni
378 13, 6, 2| capitani, condannati alla morte; la quale subito, fattigli
379 13, 7, 3| grazia del pontefice, dalla morte a perpetua carcere: il quale,
380 13, 7, 3| Colonna stette insino alla morte del pontefice; e Adriano,
381 13, 9 | prìncipi per l'impresa; morte di Selim. ~ ~
382 13, 9, 2| gli fusse sopravenuta la morte, una porta e stabilita una
383 13, 9, 3| particolari, confermò più la morte che succedette, non molto
384 13, 10 | di Francia e di Spagna. Morte di Gianiacopo da Triulzi;
385 13, 10, 5| però il re, essendo dopo la morte di Francesco Bernardino
386 13, 11 | incoronazione imperiale di Cesare. Morte di Cesare; giudizio dell'
387 13, 11, 1| imperio romano, dopo la morte, in uno de' nipoti, trattava
388 13, 11, 3| e più difficile: per la morte di Cesare, succeduta ne'
389 13, 12 | simulazione d'amicizia. Morte di Lorenzo de' Medici; il
390 13, 12, 4| varie escusazioni: ma la morte del gran maestro, succeduta
391 13, 12, 5| pochissimi dì innanzi alla morte sua la moglie, avendo partorito,
392 13, 12, 5| preparata la strada. Per la morte di Lorenzo, il pontefice,
393 13, 13, 2| undecimo per l'occasione della morte di Carlo duca di Borgogna,
394 13, 13, 2| il presente re, dopo la morte di Luigi duodecimo, ottenuta
395 13, 14, 1| fusse creduto che, per la morte di Lorenzo suo nipote, mancando
396 13, 14, 1| Giulio, non aveva, per la morte del fratello e del nipote,
397 14, 2, 3| solenne per la memoria della morte del principe degli apostoli,
398 14, 4, 3| viniziani che l'aveano dopo la morte di Filippo Maria Visconte
399 14, 10 | X. Morte di Leone decimo; giudizio
400 14, 10 | Cesare; conseguenze della morte del pontefice nel ducato
401 14, 10, 1| inopinati pensieri. Morì di morte inaspettata, il primo dì
402 14, 10, 1| pochi dì innanzi alla sua morte, aveva inteso l'acquisto
403 14, 10, 1| non gli sarebbe molesta la morte. Principe nel quale erano
404 14, 10, 2| Per la morte del pontefice indebolirono
405 14, 10, 3| Per la morte del pontefice si introdussono
406 14, 10, 3| il quale, uscito dopo la morte di Lione in campagna, con
407 14, 10, 5| vedesse innanzi agli occhi la morte manifestissima da loro,
408 14, 11, 1| pontificati finivano alla morte de' pontefici, ma quello
409 14, 12, 1| sempre rimessi fuora con la morte di molti di loro: onde Gentile
410 14, 13, 3| mettevano volontariamente alla morte, che dovevano fare i cristiani,
411 14, 14, 1| al terzo assalto, con la morte della più parte de' fanti
412 1, 1, 1| destinato nuovamente, per la morte di don Ramondo di Cardona,
413 1, 1, 7| cinquantamila e averne spesi dopo la morte sua in diversi luoghi, per
414 1, 1, 7| riperdute innanzi alla sua morte, aveva di nuovo riprese
415 1, 2, 1| difficoltà di questa pratica, la morte di Ieronimo Adorno il quale,
416 1, 2, 3| avendo restituito, dopo la morte del pontefice Leone, Francesco
417 1, 3 | francesi vicino a Milano. Morte di papa Adriano. ~ ~
418 1, 3, 3| confederati e uno anno dopo la morte di qualunque di loro; riservato
419 1, 3, 5| sorella, rimasta per la morte di Emanuello re di Portogallo
420 1, 4, 1| Per la morte del pontefice cominciorno
421 1, 4, 2| cresciute continuamente dopo la morte di Lione, avesse molto a
422 1, 5, 4| avea, quasi subito dopo la morte del pontefice, cominciato
423 1, 5, 6| quando era già vicino alla morte, andare dietro a nuovi consigli,
424 1, 6 | contro la rocca di Arona. Morte di Prospero Colonna; giudizio
425 1, 6, 1| avesse avuti quasi tutti alla morte del pontefice Lione, nondimeno,
426 1, 6, 4| Camminava in questo tempo alla morte Prospero Colonna, stato
427 1, 6, 4| ritardò a entrarvi dopo la morte, che succedette il penultimo
428 1, 7, 2| l'averlo favorito dopo la morte di Lione e nella assunzione
429 1, 8 | e scaramuccie; ferita e morte di Baiardo. Ritorno di Bonnivet
430 1, 9, 1| invalido e inetto, fu, dopo la morte di Enrico, coronato solennemente
431 1, 9, 1| ancoraché poi Carlo, dopo la morte del padre nominato Carlo
432 1, 9, 2| la cessione fatta dopo la morte di Carlo ottavo dal duca
433 1, 10, 1| Duole al duca quanto la morte l'essere necessitato ad
434 1, 10, 1| abbandonarvi, ma molto più che la morte gli dorrebbe che il volervi
435 1, 12, 4| confederazione che, innanzi alla morte di Adriano pontefice, si
436 1, 12, 4| che avea sempre, dopo la morte di Lione e specialmente
437 1, 14, 2| il fomento de' tumulti la morte del capitano, proceduta
438 1, 14, 3| che prima eleggerebbe la morte che muoversi senza la vittoria
439 2, 2, 4| essere estinta per la sua morte, per essere specificato
440 2, 2, 4| durasse uno anno dopo la morte di ciascuno de' confederati:
441 2, 2, 4| vacante la sedia romana per la morte di Adriano; e che per questo
442 2, 3, 1| suscitatore delle ragioni già morte della sedia apostolica e
443 2, 3, 1| cupidità, ma non manco dopo la morte loro: donde si può facilmente
444 2, 3, 1| delle vittorie, morto Lione; morte certo per lui non manco
445 2, 3, 1| vacando la sedia per la morte di Adriano, che non era
446 2, 5, 5| nuovamente vedova per la morte di Alanson: sodisfare al
447 2, 8, 5| giudizio quasi certo della sua morte. Perché pretendendo tutti
448 2, 9, 1| per non perdere per la sua morte la occasione de' guadagni
449 2, 10, 1| liberato dal pericolo di presta morte, deliberò il marchese di
450 2, 11 | nobili spagnuoli per lui; morte del marchese di Pescara;
451 2, 11, 3| Confuse adunque assai la morte sua quello esercito, appresso
452 2, 12, 1| potesse farsi per dopo la sua morte, gli era in modo fedelissimo
453 2, 12, 1| confermò e accrebbe dopo la morte di Lione; perché, in tante
454 2, 12, 1| vecchi del collegio, dopo la morte di Adriano, al pontificato,
455 2, 12, 1| finiti ancora due anni dalla morte di Lione: dove entrò con
456 2, 13, 1| che, nel caso della sua morte, non potesse ritenere per
457 2, 13, 2| surrogato in caso della sua morte, veniva anche a succedere
458 2, 13, 2| dalle leggi è considerata la morte naturale e la morte civile,
459 2, 13, 2| considerata la morte naturale e la morte civile, della quale dicono
460 2, 14, 3| incomodità, è stato vicino alla morte? e che ora non si libera
461 2, 14, 5| fu in tanto pericolo di morte, in quanto dispiacere noi
462 2, 14, 5| per conoscere che con la morte sua si perdeva tutto il
463 2, 15, 2| sufficiente, che dopo la morte sua si dessino a Cesare:
464 2, 15, 2| e quanto possedeva alla morte del padre, statogli tolto
465 2, 16, 1| Cesare, ma in caso della sua morte o privazione succedesse
466 3, 8, 4| quegli che ci amano la nostra morte che soglia essere a' padri
467 3, 13, 2| speranza gli sopravenisse la morte; perché nissuna infelicità
468 3, 13, 3| che avesse cospirato nella morte violenta del pontefice,
469 3, 15, 2| i fati Giovanni a presta morte in Lombardia, aveva, per
470 3, 16 | di Borgoforte; ferita e morte di Giovanni de' Medici.
471 3, 17, 1| Morone, condannato alla morte, compose, la notte precedente
472 4, 1, 1| grandissima; pieno ogni cosa di morte di fuga e di rapine. Alle
473 4, 2, 1| imboscata e gli ruppeno con la morte del capitano Peralta con
474 4, 4, 6| Giorgio lo condusse quasi alla morte con maggiore speranza che
475 4, 7, 2| poteva succedere senza la morte di quasi tutta la nobiltà
476 4, 8 | esercito tedesco a Roma, morte del Borbone; sacco della
477 4, 8, 4| terra morto. E nondimeno la morte sua non raffreddò l'ardore
478 4, 8, 4| esercito imperiale, della morte di Borbone e che tutta la
479 4, 8, 4| gente, costernata per la morte del capitano, desiderava
480 4, 9, 1| alloggiare dentro i svizzeri, con morte di seicento o ottocento
481 4, 10, 1| spagnuoli, i quali dopo la morte di Borbone avevano eletto
482 4, 10, 4| che succederono dopo la morte sua dependenti da detta
483 4, 11, 2| allegrezza maggiore della morte di Borbone, non parendo
484 4, 14, 2| di Modena, vacante per la morte del cardinale Rangone. Con
485 4, 15, 3| quale pochi dì poi morì di morte naturale a Todi) e Luigi
486 4, 16, 5| restata vedova per la immatura morte del marito, fu di comune
487 4, 16, 5| maschio, che con immatura morte fu tolto loro, non ne nacque
488 4, 16, 5| succedere e in vita e dopo la morte del re; e inducendolo anche
489 4, 17, 5| fianchi, furono ributtati, con morte di molti guasconi e di circa
490 5, 1, 1| prigioni, salvandogli dalla morte lo splendore dell'armi indorate.
491 5, 1, 1| due galee franzesi, con morte quasi di tutti; ma che l'
492 5, 1, 7| fu ammazzato combattendo: morte più presto degna di privato
493 5, 3, 1| gli altri fanti suoi, con morte di qualcuno, si risolverono;
494 5, 3, 3| Oranges, restato per la morte di don Ugo con autorità
495 5, 4 | dell'esercito dei collegati; morte del Lautrech. Rotta dei
496 5, 4, 3| Valdemonte era vicino alla morte, e ammalato Lautrech: per
497 5, 4, 3| de' Peppoli, che dopo la morte di Orazio Baglione era succeduto
498 5, 6, 6| avendone preso, dopo la morte del marchese Michele Antonio,
499 5, 8 | Inghilterra; disgrazia e morte del cardinale eboracense. ~ ~
500 5, 8, 2| vescovato di Modona per la morte del cardinale da Gonzaga,
1-500 | 501-515 |