1-500 | 501-507
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 2| non vi fussino state le cagione della disunione; né furono
2 1, 5 | e quali hanno maggiore cagione di tumultuare, o chi vuole
3 1, 6, 1| sedizione per nuovi omori e cagione, che non furono più della
4 1, 10, 1| scusato chi è mosso da tale cagione, e tanto più se el governo
5 1, 16, 4| inimici suoi. Queste furono le cagione che feciono rimettere e'
6 1, 24, 1| compensare, concorrendo tante cagione quante concorsono nel caso
7 1, 28 | XXVIII. Per quale cagione i romani furono meno ingrati
8 1, 28, 1| temerità grande, o urgente cagione.~
9 1, 29, 1| si usa anche per altra cagione, come è per ignoranzia e
10 1, 29, 1| ingrati, che è un'altra cagione che si può aggiugnere alle
11 1, 29, 3| varie faccende, e per altre cagione, manco intende, manco distingue
12 1, 39, 2| padrona, e però vi era manco cagione di moderarla, anzi era moto
13 1, 40, 2| facilmente e spesso per cagione leggiere come fa el popolo.
14 1, 58, 1| odiavano; però non sanza cagione è assomigliata la moltitudine
15 1, 58, 4| principe, perché nasce da altre cagione; ma se tu mi dessi cinquanta
16 2, 15, 1| Da due cagione procedono le ambiguità delle
17 2, 15, 1| prudenzia e di ingegno; e questa cagione può cadere così in uno principe
18 2, 15, 1| difficultà e di pericoli. L'altra cagione che è propria delle republiche,
19 2, 19, 1| perché per le medesime cagione uno principe che non avessi
20 2, 24, 2| manco da' disordini e dalle cagione che fanno infermare? Non
21 2, 24, 4| perdute. Però non sanza cagione e' tempi nostri le adoperano,
22 3, 19, 1| che del severo, non sanza cagione si dubita quale sia più
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 23 con, 4 | buona fama, e per questa cagione le grandezze e maneggi tuoi
24 con, 4 | di verità, sanza alcuna cagione, fu sparsa voce sì universale
25 con, 9 | fondamento di interesse o di cagione che ogni dì ti gravi o si
26 con, 24 | essere mai adoperato per la cagione predetta, che tu lo debba
27 con, 37 | innocentissimo manca quella cagione che era la principale a
28 acc, 57 | dovere sanza grandissime cagione volere fuora uno per inimico,
29 acc, 75 | necessità: vedete qui chi ne è cagione; la città tutta è spaventata
30 def, 29 | confessando che non sanza cagione fui così giovane eletto
31 def, 48 | Queste cagione possono tanto più in uno
32 def, 48 | poi. Queste sono state le cagione universali di tante iniquità;
33 def, 49 | con capi a loro modo. La cagione fu che nel tempo medesimo
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 34 25 | apartiene a sé; e per questa cagione non vuole che e' vignonesi
35 36 | qualche lega, ne è suspetto. È cagione di questo disordine che
36 44 | poco abitata, e questa è la cagione che benché del paese sia
37 45 | favore: restano per questa cagione assai malefici impuniti,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 38 1, 3 | abbiamo a viverne sicuri, e le cagione possono essere dua: el sospetto
39 2, 4 | dico che non nacque dalle cagione che è stato detto; e per
40 2, 4 | detto; e per la medesima cagione consentì smembrare Cremona
41 3, 1 | non vi pensa. E per questa cagione debbe essere lecito anche
42 7, 2 | vanno, è tale, che non sanza cagione nasce nelli uomini tanta
43 7, 8 | el papa, a che sono molte cagione che gli possono invitare:
44 11, 9 | Cesare, è una delle grandi cagione che lo possino disporre
45 13, 9 | con esse: o queste o altre cagione che siano, hanno tutti questi
46 14, 19 | franzesi, che per altra cagione, questo mi accresce la speranza
47 15, 18 | dubio della fortuna non era cagione sufficiente a fare ritirare
48 15, 20 | papa. Adunche non senza cagione el papa sperò la vittoria;
49 15, 20 | giustizia della causa, che cagione se non onorevole, se non
50 16, 1 | dato a Sua Santità molte cagione di sdegnarsi contro a questa
51 16, 10 | ma lo irritate e gli date cagione di voltare la sua misericordia
Memorie di famiglia
Capoverso 52 20 | ritraggo, ne fu più tosto cagione la negligenza sua che altra
53 24 | e di Nerone di Nigi, per cagione che molte cose occorrevano
54 28 | campo a Lucca, e per detta cagione vi fu mandato Piero. E perché
55 34 | di ognuno, che per detta cagione fu avuto in odio da molti. [
56 80 | Firenze; e credo ne fussi cagione perché dubitassi el campo
57 82 | agli usciti nostri, che era cagione di suscitare materia di
58 83 | quella. Potette esserne più cagione: o perché conoscessi che
59 110 | viniziani, che sarebbe stato cagione mettere in fuoco tutta Italia;
60 111 | e trovandosi per questa cagione messer Otto a Roma, gli
Ricordi
Capitolo, Capoverso 61 se1, 89 | necessità o per onorevole cagione.~ ~90.
62 se2, 17 | quasi sempre ne è stata cagione o leggerezza o necessità;
63 se2, 82 | considerabili sono spesso cagione di grandi ruine o di felicità;
64 se2, 90 | loro, il che è stato spesso cagione agli uomini di danni grandi.
65 se2, 137 | ignoranzia loro, non intendono la cagione de' disordini, non le attribuiscono
66 se2, 179 | abonda è talvolta principio o cagione di grande profitto e esaltazione,
67 se2, 191 | fuggire molestia, o per altra cagione.~ ~192.
68 se2, 204 | provedere tanto che basti. Ènne cagione che el danaio serve a ogni
69 se2, 217 | tempo, con modestia e per cagione e con modi onorevoli.~ ~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 70 1, 1 | cogli aderenti loro, fu cagione di tôrre lo stato a' Ciompi;
71 1, 4 | Girolamo. Furono potissima cagione di questa ritornata di Cosimo,
72 1, 15 | Piccinino loro soldato; e la cagione in verità fu, prima per
73 2, 3 | perché questa morte, per le cagione sopradette, fu riputata
74 3, 2 | La cagione di questo capitolo fu, perché
75 3, 3 | faceva difficultà; ed era la cagione vera che questa conclusione
76 3, 14 | quali ora si dirà, furono cagione di molte alterazioni, dissensioni
77 4, 1 | sì potente che lui avessi cagione da temerne.~
78 4, 4 | publica si gli oppose e fu cagione fussi dato a messer Rinaldo
79 6, 2 | parole, ed allegando le cagione della andata sua, quasi
80 6, 6 | perché e' viniziani avessino cagione di acconsentirla, avessino
81 7, 5 | alla difesa di Ferrara. La cagione può essere varia, o perché
82 8, 1 | nuove guerre e tumulti; e la cagione fu che l'anno 1484 molti
83 8, 14 | Piero Guicciardini; e la cagione fu perché operassino con
84 9, 5 | ricevuta, potettono essere cagione della guerra con grandissimo
85 9, 6 | appetito fu laudabile e fu cagione fare celebrare in ogni luogo,
86 9, 10 | la novità de' Pazzi ne fu cagione; nondimeno non era spezie
87 10, 1 | non solo gli effetti e le cagione in genere, ma ancora, quanto
88 11, 7 | Aggiugnevasi in genere tutte quelle cagione che fanno e' popoli inimici
89 11, 15 | in preda sanza bisogno di cagione alcuna tutto lo stato nostro,
90 12, 9 | inimici loro; e per questa cagione nella elezione de' dieci
91 13, 6 | punto nel fatto di arme. La cagione fu, perché el duca vedendo
92 13, 6 | vòlto loro le punte. Queste cagione lo potettono muovere a avere
93 13, 9 | ordine dal re, o per altra cagione non voleva dare la cittadella,
94 13, 11 | spesa grande, o per altra cagione, gli richiese che soli rimanessino
95 13, 13 | parte di Francia e fussi cagione con questi modi suoi che
96 14, 1 | assai. Questa alterazione fu cagione che aspettandosi gonfaloniere
97 14, 2 | a tempo di Piero fu gran cagione della rivoluzione dello
98 14, 7 | La cagione perché e' viniziani non
99 15, 8 | elezione avessi a essere cagione che molti uomini da bene
100 15, 11 | perché sendo stato lui gran cagione della cacciata di Piero,
101 15, 24 | potenti che l'usato, per più cagione: prima perché gli è lo ordinario
102 16, 3 | cavillazione che legittima cagione, assai degli amici sua in
103 17, 22 | in titolo, e per questa cagione, quando Pagolo fu fatto
104 18, 8 | occultamente, non so per che cagione, ed itosene a Pisa, dove
105 18, 19 | ed in fare bastioni ne fu cagione perché e' pareva impossibile,
106 18, 20 | sperava o desiderava, ne fu cagione lo essere nel cuore del
107 18, 22 | da loro condannato. E la cagione fu, perché sendo lui imbasciadore
108 20, 1 | questa offerta potessi essere cagione di fare pensare al re in
109 20, 3 | di che fu principalmente cagione la disubbidienzia ed e'
110 20, 18 | danari era quella che era cagione di molti danni e disordini,
111 20, 20 | ne' casi di Arezzo quasi cagione di rovinare la città.~~ ~
112 21, 5 | Quel che si fussi la cagione di questa venuta, la fu
113 21, 5 | a' cittadini savi per più cagione: l'una per il sospetto che
114 21, 10 | Benedetto de' Nerli. La cagione fu perché el re pretendeva
115 21, 11 | savi cittadini, erano state cagione che loro avevano un pezzo
116 21, 12 | o per questa o per altre cagione, fece fuora di ogni opinione
117 22, 10 | facilmente e con poca spesa, per cagione, come è detto, de' collegi,
118 22, 30 | minore, disse che ne era cagione perché non si conferiva
119 23, 3 | riputazione, vedute queste cattive cagione, né vi potendo riparare
120 23, 16 | publicamente la disfavoriva, e la cagione si diceva perché e' vedeva
121 23, 23 | Le cagione perché lui fu in tanto magistrato
122 23, 23 | altri e non pensando che la cagione era perché e' simili a lui
123 23, 25 | non si accorgessi della cagione; e però fu necessario introdurre
124 23, 34 | pontefice; e per questa cagione essendo stato eletto oratore
125 24, 4 | della potenzia sua; ma le cagione che apparirono di fuora,
126 24, 9 | La cagione della sua morte si disse
127 24, 11 | ingratitudine colla quale fu cagione rovinare gli Sforzeschi
128 24, 14 | essere ammalato o per altra cagione, ritornò indrieto, la cura
129 24, 22 | esserne state in gran parte cagione e' disordini degli uomini
130 25, 1 | detto largamente che per cagione si creassi la provisione
131 25, 5 | casso di quello uficio. E la cagione fu per battere e' Salviati,
132 26, 2 | quello che se ne fussi la cagione, non ebbe effetto. Aggiunsesi
133 26, 13 | questo suo proposito e le cagione che lo movevano, fecesene
134 27, 5 | attribuì ne fussi stato cagione questo rimescolamento.~
135 27, 7 | non ebbe effetto per la cagione che di sotto si dirà.~
136 27, 11 | Fu questa morte cagione di impedire la passata di
137 27, 13 | terreni de' viniziani. La cagione fu interpretata perché e'
138 27, 13 | quello che si fussi la cagione, questa partita roppe tutti
139 29, 4 | osservandola, Pisa per altra cagione non s'avessi, che in questo
140 29, 4 | accadendo a Roan, per la cagione che di sotto si dirà, a
141 29, 17 | La cagione potette essere varia: o
142 30, 1 | di non volere che per sua cagione la città ed el popolo ricevessi
143 30, 2 | alla città, in modo che fu cagione di tenerla continuamente
144 30, 6 | fierissimo ed in gran parte cagione di tórgli lo stato, erane
145 30, 7 | di che nacque forse la cagione della partita sua.~
146 30, 10 | a ritrovare la origine e cagione di questa cosa ed a punirla
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 147 1, 2, 3| non celò che non per altra cagione si partiva da quel che prima
148 1, 3, 1| castella, non che altra cagione avesse mosso Ferdinando,
149 1, 3, 1| consigli nuovi, dare a altri cagione, anzi più tosto necessità,
150 1, 3, 3| persuadendosi che, levata quella cagione di tanta alterazione, avesse
151 1, 4, 2| alcuno, per qual si voglia cagione, avesse, cristianissimo
152 1, 5, 1| più il timore che altra cagione lo conducesse. E però, anteponendo
153 1, 5, 2| parte. Fece per la medesima cagione Carlo pace con Massimiliano
154 1, 5, 2| guerra, ricominciata per cagione di questa ingiuria, né volendo
155 1, 6, 1| inclinato, per non avere cagione di controversie con lo stato
156 1, 6, 4| autorità sua che per altra cagione era stata deliberata. Alla
157 1, 8, 1| sua. Queste cose furono cagione che gli aragonesi, che prima
158 1, 8, 4| perché partendosene sarebbe cagione di ridurre se stesso e Italia
159 1, 9, 2| gli perverrebbe. E per che cagione avere adunque, con la restituzione
160 1, 9, 2| frontiere del regno suo? per che cagione, con tanto dispiacere non
161 1, 10, 1| momento; lasciando giusta cagione a Lodovico Sforza di gloriarsi
162 1, 13, 1| nondimeno, non si potendo per cagione così leggiera fermare un
163 1, 14, 4| fallito la strada era stato cagione che la sua andata fusse
164 1, 15, 3| non molto tempo, essere cagione di tutte le sue miserie.
165 1, 16, 2| entrassino, dissimulando la cagione, con molti de' loro soldati
166 1, 16, 3| ingiuriato; e per dargli maggiore cagione di seguitare il consiglio
167 1, 16, 5| audacia fusse in lui senza cagione, che richiamatolo, e lasciate
168 1, 17, 2| andorno per la medesima cagione il cardinale Ascanio e Prospero
169 1, 17, 2| senza essergliene stata data cagione alcuna, avere con l'autorità
170 1, 18, 1| si estinguesse. Esserne cagione molte enormità usate da
171 1, 19, 2| alienato da lui: per la quale cagione molti avevano sospettato
172 1, 19, 3| concetti miei, che io mai per cagione alcuna tanto desiderai di
173 1, 19, 3| perdere il mio regno essere cagione di effetti contrari a quel
174 1, 19, 3| deliberato di non essere mai cagione che, o per conservare il
175 2, 1, 2| che fusse stata giusta la cagione, né manco gloriosa la pietà
176 2, 2, 4| Ma io non veggo per quale cagione si possa dire che nel modo
177 2, 4, 4| ragione a molti dato senza cagione, distribuiti quasi tutti
178 2, 5, 7| poi il re, senza alcuna cagione, sei giorni in Siena, non
179 2, 6, 1| necessità, dallo spendere, fu cagione di mettere lo stato suo
180 2, 8, 3| vettovaglie o per altra cagione, mutato proposito, deliberò
181 2, 9, 1| e perciò avevano giusta cagione d'avere maggiore terrore,
182 2, 9, 2| uscivano per la medesima cagione a schiere della battaglia:
183 2, 9, 6| sospetto non al tutto senza cagione, perché si crede che se
184 2, 10, 2| scendere in terra: il che fu cagione che avendo i napoletani
185 2, 10, 4| patteggiorno, per la medesima cagione, quegli che erano in Castel
186 2, 11, 5| restituissino per qualunque cagione le terre loro: che fatta
187 2, 12, 3| se per alcuna probabile cagione si potesse dubitare della
188 2, 12, 5| lunghezza? nella quale, per cagione de' pagamenti ne' quali
189 3, 1, 1| contento a' termini debiti, fu cagione di rimettere presto Italia
190 3, 2, 2| chi cacciati o per quale cagione si fuggissino: dal quale
191 3, 3, 1| soldati, e stando per questa cagione l'esercito malcontento e
192 3, 4, 3| acquistare il dominio di Pisa, fu cagione che i viniziani facessino
193 3, 4, 3| senato viniziano, non aveva cagione di affrettare innanzi al
194 3, 4, 5| uno tempo medesimo, fusse cagione di spese gravi a' viniziani
195 3, 4, 6| lucchesi, acciocché avessino cagione d'aiutare più prontamente
196 3, 5, 4| la vergogna ricevuta fu cagione che Mompensieri, raccolte
197 3, 6, 1| Triulzi, ritornato per questa cagione alla corte; in compagnia
198 3, 6, 2| sospetti vani che per altra cagione avesse imprudentemente disprezzata. ~
199 3, 6, 3| consentimento, e mandò per la cagione medesima a Cesare imbasciadori.
200 3, 6, 4| piaceri del re, non avere cagione di proporre ogni dì difficoltà
201 3, 6, 4| la più vera e principale cagione fusse l'essere egli innamorato
202 3, 7, 1| a' franzesi sarebbe stata cagione della loro felicità se,
203 3, 7, 2| presto pigliasse Giesualdo fu cagione che perdessino tempo in
204 3, 7, 7| non si aggiugnesse qualche cagione più occulta, nutrita con
205 3, 9, 1| assicurarla; e per questa cagione ricercava i fiorentini che
206 3, 9, 1| intenzione. Volere, per la cagione medesima e per quello che
207 3, 9, 3| e desiderata per questa cagione da' re di Spagna e da tutti
208 3, 9, 3| confederati, e perché Pisa era cagione che qualcun altro aspirasse
209 3, 11, 4| altri luoghi forti, era cagione di fargli perseverare più
210 3, 12, 5| marchesato del Finale per dare cagione all'esercito italiano d'
211 3, 14, 2| ancora che avessino giusta cagione di non osservare più a chi
212 3, 14, 6| alcuno in Italia che avesse cagione di chiamarvi gli oltramontani;
213 3, 14, 6| esposti a' pericoli, né per cagione loro nati disordini i quali
214 3, 15, 2| avversari che per altra cagione: ma parendogli che dal silenzio
215 3, 15, 2| sopra tutti gli altri stata cagione che e' fussino stati privati
216 4, 1, 2| e il duca di Milano era cagione che, essendo cessato il
217 4, 1, 2| incerti di Francia, avevano cagione di stimare manco quella
218 4, 3, 2| dello interesse proprio era cagione di fargli perseverare nella
219 4, 3, 3| Montepulciano, era stato cagione che da se stessi gli avessino
220 4, 4, 2| aggiugnendosi difficoltà per cagione de' pagamenti, il marchese
221 4, 6, 4| gli risulterà se ora sarà cagione di fargli ritornare; e molto
222 4, 6, 4| quello ducato; e la medesima cagione irriterà la nazione tedesca
223 4, 6, 6| nella concordia, essere cagione che i fiorentini restassino
224 4, 7, 1| dalle prime: per la quale cagione e per le molestie che riceveano
225 4, 7, 4| fatte e per essere stati cagione di infinite spese e danni
226 4, 8, 2| aiutato Lodovico fusse stato cagione che 'l senato viniziano
227 4, 8, 2| per non dare a Lodovico cagione di interromperla, usando
228 4, 8, 2| dependevano; né recusare per altra cagione il convenirne seco per scrittura;
229 4, 10, 3| Stampace; che per la medesima cagione avesse differito tanto il
230 4, 11, 2| Pagolo Vitelli, come se senza cagione avessino decapitato uno
231 4, 12, 2| quegli imperadori o per altra cagione, restituito Benevento come
232 4, 14, 2| da Milano per la medesima cagione, e avendo ottenuto salvocondotto
233 5, 1, 2| Le quali cose furono cagione che il re, incerto che fine
234 5, 2, 1| fatto prima per la medesima cagione a Pandolfo Malatesta signore
235 5, 5, 2| fusse stata data giusta cagione di muoversi contro a lui,
236 5, 9, 1| differenze de' censi non avea cagione di temerne: e così, rendutolo
237 5, 11, 4| ciascuno; e per la medesima cagione non ammessono in questa
238 5, 11, 4| ancora, per la medesima cagione e perché avendo l'una parte
239 5, 11, 6| diffidenza, nata al tutto senza cagione, in luogo di inimicizia
240 5, 12, 4| religiose; e per la medesima cagione non fu ne' tempi seguenti
241 5, 13, 4| forestieri esserne stata cagione non altro che la imprudenza
242 5, 15, 3| voce a chi non sapeva la cagione dava segno di fuggire; e
243 6, 2, 1| alla Verrucola, era stata cagione che non l'aveano proveduta
244 6, 2, 2| quale aveva, per la medesima cagione, indotto Giangiordano, benché
245 6, 4, 2| ricusando per la medesima cagione quasi tutti i capitani e
246 6, 5, 2| affermavano esserne stata cagione l'avere ottenute più ampie
247 6, 7, 2| modo che egli, o per questa cagione o perché veramente fusse,
248 6, 7, 5| strade. E quel che ne fusse cagione, o il fato avverso a' franzesi (
249 6, 7, 5| vettovaglie, furono non piccola cagione della diminuzione di quello
250 6, 7, 5| altre incomodità, era stato cagione di tante infermità e della
251 6, 10, 4| sostanze de' popoli, dando cagione e forse necessità a tanta
252 6, 11, 4| accrescere imperio, sarebbe cagione che, alzandosi continuamente
253 6, 12, 4| figliuola, e che per questa cagione Elisabeth, vivente Enrico,
254 6, 16, 2| degli antichi tebani, ma per cagione più leggiera, se più leggiero
255 7, 1, 1| estinte le guerre nate per cagione del regno di Napoli, s'avesse
256 7, 2, 2| la loro potenza; la quale cagione trall'altre l'avea indotto
257 7, 3, 3| arcivescovado d'Ais, che per questa cagione andò più volte dall'uno
258 7, 3, 4| trattavano per Cesare, furono cagione che ricercando il pontefice,
259 7, 3, 5| sfuggendo, per la medesima cagione per la quale aveva sfuggito
260 7, 5, 3| La quale deliberazione fu cagione che si interrompessino le
261 7, 5, 3| concorrendo l'una e l'altra cagione, publicò all'improviso,
262 7, 6, 1| ne' quali doveva essere cagione di migliori consigli, la
263 7, 8, 2| concedere l'investitura fusse cagione che 'l re recusasse di venire
264 7, 8, 3| quale, essendo per questa cagione soprastato in Italia, subito
265 7, 8, 3| aveva quell'altro maggiore cagione di vergognarsi perché prima
266 7, 8, 5| corte era, per la medesima cagione, convertita in odio la benivolenza
267 7, 8, 5| premio. Le quali cose furno cagione che i fiorentini, per non
268 7, 9, 1| credeva che non temesse senza cagione, molto commossono gli animi
269 7, 10, 2| partircene senza evidente cagione, e perché con più laude
270 7, 11, 4| inclinazione che per altra cagione, Cesare a passare; ed essendo
271 7, 12, 1| passata sua non avesse altra cagione che il volere incoronarsi
272 7, 13, 1| ragionevole di sospettarne: questa cagione, insieme con gli aiuti dati
273 8, 1, 2| La cagione di tanti mali, se tu la
274 8, 1, 4| ingegnandosi che la vera cagione non pervenisse alla notizia
275 8, 1, 4| contro al re cattolico per cagione del governo e de' titoli
276 8, 1, 6| terre l'onore, arebbe giusta cagione di non ratificare quel che
277 8, 7, 2| opprimere lui. Per la quale cagione, deliberando, benché occultamente,
278 8, 7, 3| esercito suo. E per questa cagione si fermò con tutte le genti
279 8, 7, 4| Cagione principale di questo accidente
280 8, 7, 4| e Cesare per la medesima cagione venne a Riva di Trento;
281 8, 9, 6| eboracense, mandato per questa cagione principalmente da Enrico
282 8, 10, 2| i regni) quanto abbiamo cagione di dolerci che, dimenticatici
283 8, 11, 4| negava questa essere stata la cagione che si fusse difesa quella
284 8, 11, 4| sue genti, avevano dato cagione di credere a ciascuno che
285 8, 11, 4| trovato per la medesima cagione le medesime difficoltà nella
286 8, 12, 1| per timore che per altra cagione) e il re affermando il contrario,
287 8, 12, 2| terre e così cessando la cagione per la quale erano stati
288 8, 14, 1| espugnazione di Vicenza, furono cagione che l'esercito de' viniziani,
289 9, 1, 2| utilità; e per la medesima cagione più facilmente consentirono
290 9, 1, 3| o mosso veramente dalla cagione che venne in disputa tra
291 9, 1, 3| da lui. Quale si fusse la cagione, cercando principio di controversie,
292 9, 3, 2| disposizione che per altra cagione, ritornò sotto il dominio
293 9, 3, 2| autorità di tale capitano, fu cagione non che si deliberasse ma
294 9, 3, 4| malignità, fu l'odio che senza cagione avete al nome tedesco. Sono
295 9, 5, 1| e le speranze. Né senza cagione: perché, essendo tali le
296 9, 5, 2| qualche occasione, essere cagione di condurlo a inimicizia
297 9, 6, 3| cose nuove che per altra cagione. Perduta Modona, il duca,
298 9, 8, 3| essere stata molto diversa la cagione. Perché dubitandosi, come
299 9, 11, 3| re di Francia, era stato cagione che la libertà loro si fusse
300 9, 11, 4| quegli che per qualunque cagione si erano intromessi nella
301 9, 12, 3| ne vedeva alcuna urgente cagione e perché, desideroso di
302 9, 14, 2| il quale alloggiamento fu cagione che Andrea Gritti, che,
303 9, 15, 1| non arebbe o necessità o cagione di promuovere a tanta degnità
304 9, 17, 4| memoria di chi era stato cagione della liberazione e della
305 9, 18, 1| Cesenatico; e per la medesima cagione commesse gli fussino restituiti
306 10, 1, 1| Bologna, aveva per questa cagione mandato al re lo imbasciadore
307 10, 2, 2| nell'animo o movendolo altra cagione, udiva continuamente la
308 10, 4, 2| riservato da' fati come autore e cagione principale di più lunghe
309 10, 5, 2| cose publiche, fu origine e cagione principale de' mali gravissimi
310 10, 6, 3| ecclesiastici, dargli giusta cagione di sdegnarsi e provocarlo
311 10, 6, 3| guerra tanto ingiusta? Che cagione gli dà questa republica,
312 10, 6, 4| che gli inimici suoi sieno cagione di fargli conseguire quello
313 10, 7, 2| il pontefice per questa cagione dichiarò incorsa nello interdetto;
314 10, 7, 2| concorsovi per la medesima cagione, benché l'uno e l'altro
315 10, 8, 4| altro luogo, e per quale cagione non soprafatti ancora da
316 10, 8, 6| alcuno de' due re giusta cagione di lamentarsi: perché né
317 10, 8, 6| il non avere data giusta cagione di querelarsi; perché rarissime
318 10, 9, 2| difficoltà gli arebbe dato cagione di credere e di lamentarsi
319 10, 9, 3| le munizioni inutilmente. Cagione di tanta tardità fu l'avere,
320 10, 9, 3| della guerra, volesse essere cagione, col tanto sollecitare,
321 10, 9, 4| Però, non apparendo più cagione alcuna di differire, furno
322 10, 10, 2| a disordinare sarebbono cagione che tutti gli altri si mettessino
323 10, 15, 3| Milano. E per la medesima cagione aveva astretti i fiorentini
324 10, 16, 3| importanti; sperando, e non senza cagione, che col temporeggiare s'
325 11, 1, 4| essendo dipoi cessata questa cagione, per la moltiplicazione
326 11, 2, 3| quale ambiguità era in parte cagione il credere (come era vero)
327 11, 2, 5| dal pontefice per questa cagione, ma nutrito insieme co'
328 11, 3, 1| negato, quale si fusse la cagione, di accomodargli d'artiglierie
329 11, 4, 1| conducendolo il fato a essere cagione della ruina propria e delle
330 11, 4, 3| contro alla patria, stati cagione del sacco crudelissimo di
331 11, 4, 3| aveva, quale si fusse la cagione, l'animo inclinato che nella
332 11, 4, 4| impresa o che per altra cagione conoscesse difficile la
333 11, 5, 7| fatiche. La qual cosa era cagione che il pontefice non assaltasse
334 11, 6, 3| squartato per la medesima cagione Filippo Coppola napoletano,
335 11, 8, 3| della quale fu principale cagione la industria de' cardinali
336 11, 10, 3| esercito a Napoli: per la qual cagione medesima dimostrava al re
337 11, 10, 5| medesimo alloggiamento. La cagione fu che il pontefice, al
338 11, 14, 3| perseverando nell'errore, essere cagione che ne risultasse maggiore
339 12, 1, 1| raccontate da me per la medesima cagione e con la medesima brevità
340 12, 3, 1| grande esercito, fusse stata cagione o i conforti di Cesare,
341 12, 3, 3| furono in qualche parte cagione di farlo consentire alla
342 12, 4, 1| nel re di Francia, essere cagione di farlo cadere in mano
343 12, 6, 3| Inghilterra, dove per questa cagione fu mandato dal re di Francia
344 12, 7, 2| re, deliberato, o per la cagione predetta o per avere difficoltà
345 12, 7, 3| manifestorono al re di Francia la cagione della sua venuta. Donde
346 12, 7, 3| manifestorono al re di Francia la cagione della sua venuta. Donde
347 12, 8, 1| porte di Verona; il che fu cagione che il viceré, mosso dal
348 12, 9, 1| imperio de' franzesi: né avere cagione il pontefice di provocarlo
349 12, 10, 3| con Cesare; per la quale cagione teneva sospesi i viniziani
350 12, 10, 3| i consigli suoi, sarebbe cagione che il pontefice, ambiguo
351 12, 11, 2| rispetto suo che per altra cagione avesse preposto questo matrimonio
352 12, 13, 1| vecchio Rangone, per la quale cagione gli pagò finalmente dumila
353 12, 14, 2| a quella città era stato cagione di grandissimi danni. Andasse
354 12, 15, 4| della vittoria di Novara fu cagione o la nostra virtù o [la]
355 12, 15, 8| trattata la concordia, cercando cagione meno inonesta di partirsi,
356 12, 16, 1| onore suo che per altra cagione. E fatta la conclusione,
357 12, 16, 1| acciò che il viceré avesse cagione di partirsi più presto,
358 12, 19, 1| femmine e del genero furno cagione che insino alla morte si
359 12, 20, 6| loro; e per la medesima cagione tremila fanti, parte spagnuoli
360 12, 21, 2| patto male osservato fu cagione che Tranquillo, non avendo
361 12, 22, 1| artiglierie e munizioni. Ma la cagione più vera era che aspettava
362 13, 1, 1| Dunque, non senza giusta cagione si giudicava che la concordia
363 13, 2, 2| Francia furno grati per altra cagione gli affanni del pontefice,
364 13, 2, 2| giovane sua moglie, fusse cagione che elle non avessino modo
365 13, 4, 3| quello sito o per altra cagione, non si era partito dallo
366 13, 5, 1| che origine avesse o che cagione, tutti i fanti per armarsi
367 13, 5, 1| da loro: e, quel che fu cagione di maggiore disordine, essendo
368 13, 5, 1| spagnuolo. Questo accidente fu cagione che, dubitandosi che se
369 13, 5, 3| Rimini a Pesero per questa cagione. Ma cinque o sei dì da poi
370 13, 5, 4| si crede che forse fusse cagione di torgli la dignità del
371 13, 6, 2| Francesco Maria, gli avea data cagione di osservare diligentemente
372 13, 6, 4| seguente, per avventura, cagione in gran parte delle sue
373 13, 9, 2| riputazione, era non senza cagione formidabile a' cristiani.
374 13, 10, 1| in nome suo. Per la quale cagione Lorenzo, che si ordinava
375 13, 10, 2| tutto, avessino maggiore cagione di tenere cara la sua amicizia,
376 13, 10, 5| Francia. Perché, dandone forse cagione in qualche parte l'ambizione
377 13, 11, 1| ingiusto ma non mosso da altra cagione che da questo, spogliato
378 13, 12, 2| del morto senza evidente cagione della inabilità loro. Non
379 13, 12, 2| corrotto con danari o per altra cagione, fusse di intenzione diversa,
380 13, 13, 2| cause di controversie per cagione del ducato di Milano, del
381 13, 14, 4| la battaglia, ma per dare cagione agli uomini di credere che
382 13, 15, 3| della dottrina che da altra cagione. Mandò il pontefice molti
383 14, 1, 1| chi gli pagasse, non aveva cagione di temere movimento alcuno
384 14, 1, 1| conservare la pace. Né si vedeva cagione che lo necessitasse a desiderare
385 14, 1, 1| macchinate cose nuove: la quale cagione non parendo verisimile,
386 14, 1, 2| loro, che, parte per questa cagione parte per qualche prospero
387 14, 2, 2| governatore parlavano, fu cagione che quegli della terra e
388 14, 6, 1| fatto fermare a Cremona, fu cagione che lo esercito inimico,
389 14, 6, 5| lunghezza del cammino fu cagione che Giovanni de' Medici,
390 14, 7, 4| scarsamente le farine, fu cagione che molti de' fanti italiani,
391 14, 9, 3| acquistata tanta vittoria. Ma la cagione principale procedette dalla
392 14, 10, 5| per rispetti privati avere cagione di desiderare la grandezza
393 14, 10, 5| accordarsi non per altra cagione che per timore estremo che
394 14, 12, 1| la timidità di Vitello fu cagione che le cose avessino esito
395 14, 12, 4| fiorentini né essi aveano cagione, né per comodo proprio né
396 14, 13, 3| quali se prima, senza alcuna cagione, erano stati tanto acerbi
397 14, 15, 2| Condusse per la medesima cagione Orazio Baglione agli stipendi
398 1, 1, 8| tumultuato per la medesima cagione, predò tutto il paese insino
399 1, 2, 2| quello il quale per qualunque cagione si ritrae da persuadere
400 1, 2, 2| pregiudicio. Non abbiamo cagione alcuna che possa giustificare
401 1, 2, 2| recuperato questo re fu cagione che noi, che prima con grandissime
402 1, 2, 2| recuperassimo Brescia e Verona; fu cagione che, mentre ch'egli tenne
403 1, 2, 2| passasse, e non più presto cagione del contrario: perché, chi
404 1, 2, 2| una altra guerra, né dare cagione a uno stato potente di forze
405 1, 2, 3| reconciliatosi per questa cagione con gli antichi e acerbissimi
406 1, 3, 3| re di Francia solo essere cagione che dalla cristianità non
407 1, 3, 5| medesimo, e per la medesima cagione, fece Vigevano: donde tutta
408 1, 3, 6| passo del Tesino era stata cagione che non si fusse data opera
409 1, 4, 1| fermassino per la medesima cagione a Modena. Le quali cose
410 1, 5, 2| di macinare. Per questa cagione richiamate le genti dalla
411 1, 6, 5| né aveva, per la medesima cagione, potuto raccorre l'esercito
412 1, 9, 2| ma che eziandio sarebbe cagione che la guerra ritornasse
413 1, 10, 1| volervi difendere fusse cagione dell'ultimo eccidio vostro,
414 1, 10, 1| occasione o movendolo altra cagione, non solamente si accostò
415 1, 11, 1| Francia per la medesima cagione; i quali, già cresciuti
416 1, 11, 2| dette la perfezione, la cagione principale per la quale
417 1, 12, 4| si fece per la medesima cagione. Però essergli sommamente
418 1, 12, 4| supplicava Iddio non fusse cagione della dannazione della sua
419 2, 1, 4| Pavia; che per la medesima cagione tutto il resto dello esercito
420 2, 2, 3| concordia; e per questa cagione essere proceduto lentamente,
421 2, 3, 1| grande parte spinta da questa cagione. In modo che la necessità
422 2, 5, 2| nefande: mali che chi ne è cagione per volontà non può sperarne
423 2, 6, 2| tutte queste cose furono cagione che il re d'Inghilterra,
424 2, 7, 1| azioni sue non avessino cagione di prendere sospetto alcuno.
425 2, 8, 1| Italia, si presentò giusta cagione anzi quasi necessità di
426 2, 8, 2| del re di Francia fusse cagione che per ancora tenesse occulta
427 2, 8, 2| vero o vano che e fusse, fu cagione che egli, vedendo che nello
428 2, 9, 1| liberarlo; e, quel che ne fusse cagione, o questo conforto o che
429 2, 13, 1| La cagione della venuta sua fu che
430 2, 14, 3| temporale della Chiesa, è cagione di raddoppiare la vostra
431 2, 14, 3| forse che è tra voi due sarà cagione che e' si fidi di voi, o
432 2, 14, 3| santi prieghi sono forse cagione di farvi Dio più propizio.
433 2, 14, 5| quali la infermità sua ebbe cagione; e massime che, avendosi
434 2, 15, 2| carcere quando, per qualunque cagione, non adempiesse le cose
435 2, 15, 3| per violenza che per altra cagione. Ma avendo consumato più
436 2, 16, 1| egli medesimo era stato cagione che e' lo avesse promesso,
437 3, 2, 2| inimici. La quale necessità fu cagione di tutti i mali che seguitorono:
438 3, 3, 3| alcuno né per qualunque cagione, molestare Francesco Sforza
439 3, 4, 1| di Cesare che per altra cagione, e che parlato che avesse
440 3, 4, 1| della causa, che per altra cagione. ~
441 3, 4, 2| della venuta sua fussino cagione che, dove prima era libero
442 3, 4, 5| fanti tedeschi, detteno cagione al popolo di dare all'armi.
443 3, 6, 3| quegli capitani conosceva cagione che necessitasse a levarsi
444 3, 6, 3| non sapendo immaginarne la cagione. E accrebbe ancora la infamia
445 3, 6, 3| di intendere dal duca la cagione, rispose che non faceva,
446 3, 6, 4| massime che gli dava giusta cagione di timore dello animo del
447 3, 8, 1| concedergli; e che per la medesima cagione i fanti conceduti avessino
448 3, 8, 4| è che, se per qualunque cagione la volontà tua è aliena
449 3, 9, 4| confidente al pontefice, fu cagione che il pontefice, il quale
450 3, 10, 2| dilazione che per altra cagione, che i confederati si obligassino
451 3, 10, 3| porzione: che il re per questa cagione, oltre alle cinquecento
452 3, 10, 3| Milano per sé, per dargli cagione che con tutte le forze sue
453 3, 14, 2| lunghezza che davano giustissima cagione o di accusarlo di timidità
454 3, 14, 3| volontaria, cominciò ad avere cagione e colore di necessità. Perché,
455 3, 14, 3| penetrata in Italia, dette cagione al duca di Urbino di levare
456 3, 14, 3| via di Lecco. Per la quale cagione stava fermo a Pioltello,
457 3, 15, 2| chiamarlo insino a tanto avesse cagione o di maggiore necessità
458 3, 15, 3| taciturnità sua non desse giusta cagione di sdegno al pontefice:
459 3, 16, 4| viniziani. Per la quale cagione se bene si differisse insino
460 3, 16, 4| a Firenzuola. Per quella cagione medesima fu mandato Guido
461 3, 16, 4| a Piacenza. Per la quale cagione, incognita a qualunque altro,
462 3, 17, 1| mandato dal re di Francia per cagione della impresa disegnata
463 4, 1, 1| procedere innanzi che per altra cagione. Però instava col duca di
464 4, 1, 3| senza l'altro; per la quale cagione il re, e per la speranza
465 4, 5, 1| regno, per quale si fusse cagione, non si discostò mai dalla
466 4, 5, 3| tregua. Quel che ne fusse la cagione certo è che, dopo la venuta
467 4, 5, 4| come gli altri, o da altra cagione, fu bandito dallo esercito
468 4, 7, 2| artificiosamente, fusse stato cagione che in quel dì non si fusse
469 4, 9, 2| scrittegli da Viterbo, fu cagione che, essendo quasi conclusa
470 4, 9, 3| modo che gli desse giusta cagione di ricusare il combattere:
471 4, 12, 3| Siena, per quale si voglia cagione; dove prima aveva mandato
472 4, 14, 1| dubitava ne fusse stato cagione l'aspettare danari di Francia:
473 4, 14, 1| danari di Francia: ma la cagione più vera e più potente era
474 4, 14, 1| che, dissimulando questa cagione, procedesse lentamente.
475 4, 14, 3| provedere a' pagamenti fu anche cagione che manco si pensasse allo
476 4, 14, 3| don Ugo, e per ogni altra cagione che potesse interrompere,
477 4, 15, 2| Quello che ne fusse la cagione, travagliate in mare da
478 4, 16, 2| escusando; per la quale cagione aveva offerto al re di Francia
479 4, 16, 3| La quale sua volontà e la cagione essendo conosciuta dal re
480 4, 17, 1| questa fusse veramente la cagione, o perché gli interessi
481 4, 17, 2| di Fonterabia, era stato cagione di fargli perdere quello
482 4, 17, 3| danari suoi, fusse stato cagione della partita da Roma dell'
483 4, 18, 5| cariche di grani, e fusse cagione di molte incomodità agli
484 5, 1, 2| franzese, il quale per questa cagione qualche volta ne pativa:
485 5, 1, 5| usate, sarebbono state forse cagione della vittoria, disprezzate,
486 5, 3, 3| infermità; le quali erano cagione che Lautrech, per non avere
487 5, 3, 3| difficoltà; e o per questa cagione, persuadendosi aversi presto
488 5, 3, 3| guastatori quando per altra cagione; perché la negligenza interrompeva
489 5, 4, 1| grandissima; e per la medesima cagione pose in terra, trenta miglia
490 5, 5, 3| resistenza, vi entrò dentro. Fu cagione di tanta perdita la negligenza
491 5, 6, 4| suggezioni passate, avevano cagione di amare quella forma di
492 5, 7, 2| imbasciadori a Roma per la medesima cagione. Le quali pratiche, aggiunte
493 5, 7, 2| terra e i fanti, o per altra cagione, non solo non vi tornò ma
494 5, 8, 2| però, mosso o da questa cagione o da cupidità di maggiori
495 5, 8, 3| re di Francia o per altra cagione, istigato dai medesimi,
496 5, 10, 2| segretario, quale per questa cagione aveva spedito in Fiandra,
497 5, 10, 2| nondimeno poi, qual fusse la cagione, si ritiravano. ~
498 5, 11, 1| larghi, dargli maggiore cagione di dimenticare l'offese
499 5, 12, 2| difendersi. La quale perché fu cagione di cose molto notabili,
500 5, 15, 1| perdita di Cortona dette cagione a' fanti che erano in Arezzo,
1-500 | 501-507 |