Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
governerete 1
governi 54
governiate 1
governo 495
governò 4
governorono 2
gozzadini 1
Frequenza    [«  »]
500 tedeschi
498 stata
496 fede
495 governo
493 alcuni
492 principio
491 mandato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

governo

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| E' non è dubio che el governo misto delle tre spezie, 2 1, 2, 1| migliore e più stabile che uno governo semplice di qualunque delle 3 1, 2, 1| dico che el frutto del governo regio è che molto meglio, 4 1, 2, 2| Volendo adunche ordinare uno governo che participi el più che 5 1, 2, 2| che si può del bene del governo regio, e non participi del 6 1, 2, 3| Nel governo degli ottimati è questo 7 1, 2, 4| trarre di questa spezie di governo quel che si può di bene 8 1, 2, 4| o alterare la forma del governo, o ridurre gli ordini della 9 1, 2, 5| Nel governo del popolo è di buono, che 10 1, 2, 5| Ed ordinando così questo governo s'arà la mistura della quale 11 1, 4, 3| Quanto alle altre parte del governo romano, dico quanto a quelli 12 1, 4, 3| risguardano la forma del governo della republica, non voglio 13 1, 4, 3| tutti gli altri difetti del governo, e' quali importano manco 14 1, 5, 1| dire in chi ha a essere el governo, o ne' grandi o nella plebe, 15 1, 5, 1| participando ognuno del governo, una autorità o cura particulare 16 1, 5, 2| tutti gli altri governi uno governo misto come di sopra, ed 17 1, 5, 2| come di sopra, ed in uno governo simile vorrò che la guardia 18 1, 5, 2| plebei; e per necessità uno governo misto è temperato in modo, 19 1, 5, 3| mettere in una città o uno governo meramente di nobili o uno 20 1, 5, 3| meramente di nobili o uno governo di plebe, crederrò sia manco 21 1, 5, 3| che conservi; perché el governo della plebe non è né per 22 1, 5, 3| né per conservare, ed el governo di Roma era misto, non plebeo. 23 1, 5, 3| republiche, che prepongono el governo degli ottimati a quello 24 1, 6, 1| gli volevano ammettere nel governo, né si astenevano da quelle 25 1, 6, 1| cessorono subito che el governo fu communicato, insino al 26 1, 6, 1| communicare interamente el governo alla plebe, avessino saputo 27 1, 6, 1| e' quali appetivano el governo, né vi potevano entrare 28 1, 6, 1| impossibile ordinare el governo in modo che tra 'l senato 29 1, 6, 1| lodare quelli defetti del governo e' quali furono causa che 30 1, 8, 1| con le quali, essendo el governo di Firenze disordinatissimo 31 1, 10, 1| cagione, e tanto più se el governo contro al quale va è disordinato, 32 1, 10, 2| più sicuramente, perché el governo restò in mano degli uomini 33 1, 16, 3| conservare, che ordinare uno governo in modo temperato, che da 34 1, 16, 3| in Firenze, che quando el governo che succede alla tirannide 35 1, 16, 4| nascono ogni volta che el governo non è bene ordinato, perché 36 1, 16, 5| onori, per avere mano nel governo, allora nessuna dolcezza, 37 1, 25, 1| a chi non muta spezie di governo, ma lo riforma, verbigrazia 38 1, 25, 1| che a chi muta spezie di governo; perché se di uno regno 39 1, 26, 1| tutta contraria al nuovo governo, come sono le città solite 40 1, 28, 1| credo, che la diversità del governo ne fussi causa, perché el 41 1, 28, 1| ne fussi causa, perché el governo ateniese fu meramente populare, 42 1, 28, 2| grandi che in Roma, e nel governo meramente populare potettono 43 1, 28, 2| sospettare di loro; e dove el governo è misto, non è né tanta 44 1, 28, 2| La qualità adunche del governo de' romani, più grave per 45 1, 29, 4| scudi; e se gli tolse el governo del regno, ne fu causa che 46 1, 29, 5| ne è causa che ebbe el governo più ordinato che molte altre, 47 1, 39, 1| fatti in diversa spezie di governo, quello magistrato aveva 48 1, 39, 2| fine di introducere uno governo interamente populare e licenzioso. 49 1, 49, 1| disciplina militare, el governo romano era in molte parte 50 1, 58, 1| politiche dubitò mai che el governo di uno non fussi migliore 51 1, 58, 1| quale è preposto non solo el governo di uno principe, ma ancora 52 1, 58, 2| stessa deliberi, altro uno governo populare ordinato in modo 53 1, 58, 4| augumento fa una città sotto uno governo populare che sotto uno principe, 54 1, 58, 4| dessi cinquanta anni di uno governo populare buono ed altanti 55 1, 58, 4| fa che lo augumento del governo populare va più continuando 56 1, 58, 4| di una città a cadere in governo populare che sotto e' prìncipi, 57 2, 12, 1| fuora di casa; perché el governo e tutte le azione della 58 3, 17 | mandi in amministrazione e governo d'importanza.~ ~ 59 3, 19, 2| dalla giustizia, come in uno governo buono s'ha a presupporre, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
60 con, 3 | truovi escluso da tutto el governo, e con poca speranza che 61 con, 37 | alienato dalle faccende e dal governo, perché quando bene anche 62 acc, 21 | papa che aveva usurpato el governo di questa città, ci aveva 63 acc, 24 | smisurata, el dominio e governo grandissimo, la corte e 64 acc, 29 | non potevano tollerare el governo populare, dette qualche 65 acc, 35 | che allora era venuto al governo nostro, con grandissime 66 acc, 36 | che ebbe poco di poi el governo di Reggio, ebbe quello di 67 acc, 41 | è papa, sendosi fermo al governo di Firenze, volle che tu 68 acc, 48 | autorità di soldati, né governo di popoli a chi comandare. 69 acc, 49 | molti cittadini dubi; el governo, come di necessità accade 70 acc, 50 | cosi facilmente mutare el governo, se quello piccolo seme 71 acc, 50 | grande durato tanti annì, uno governo che per essere già ìnvecchiato 72 acc, 63 | nessuno altro in favore del governo che reggeva, tolse per moglie 73 acc, 69 | mansuetudine, è dissoluzione di governo, è equivocazione di ordine, 74 def, 10 | romori deposto dal popolo del governo; benché poco poi accortisi 75 def, 29 | innanzi che io andassi al governo di Modena, perché lo accusatore 76 def, 30 | Andai di 33 anni al governo di Modena con quella autorità 77 def, 30 | fu poco poi aggiunto el governo di Reggio, all'uno e l'altro 78 def, 31 | dimandassi alcuno, l'uno governo addosso all'altro; ed in 79 def, 33 | non solo mi confermò el governo di Parma, ma mi restituì Diario del viaggio in Spagna Capoverso
80 3 | naturale durino poco, sarà uno governo di pidocchi che non aggiungono 81 6 | Francia, el quale la tiene in governo de' Palavisini. La terra 82 8 | terra è stata data dal re a governo de' Palavicini; è commoda 83 26 | abitare di nuovo; e nel governo della città tanto si travaglia 84 32 | più tosto in colpa el male governo di chi guidava le gente Discorsi politici Capitolo, Capoverso
85 4, 3 | che da lui dependessi el governo di tutta la cristianità. 86 4, 14 | Carlo, ed inoltre perché el governo suo viene giustamente e 87 4, 14 | stato vero re e per essere governo savio ed ordinato e di qualità 88 4, 19 | sanza pericolo di questo suo governo di Castiglia, e lo essere 89 6, 4 | tanta impresa ed a tanto governo ed a sì grande speranze, 90 7, 2 | debole di forze, di poco governo e sanza danari, ed odiato 91 11, 4 | cosa troppo lontana; el governo oltre alla madre è in più 92 14, 18 | franzesi se non per loro malo governo, avendo perduto tanto tempo 93 14, 22 | regno sanza arme, sanza governo; non ci sarà la persona 94 15, 10 | pratica di collegarsi col governo di Francia e co' viniziani 95 15, 16 | ottima mente, accompagni el governo universale del pontificato 96 15, 16 | a mettere l'ordine ed el governo ecclesiastico ne' principi 97 15, 19 | si trattava la lega col governo di Francia confuso ed attonito 98 16, 2 | vostra libertà ed el vostro governo, e Sua Santità fussi assicurata 99 16, 4 | vendicarsi e per assicurarsi del governo presente, del quale per 100 16, 5 | oltre che la mutazione del governo di questa città, mostrando 101 16, 5 | contentarsi di una forma di governo libero e ragionevole, e 102 16, 6 | non appropriare el vostro governo a sé o a' nipoti suoi, ma Memorie di famiglia Capoverso
103 86 | Ruberto da Sanseverino al governo e consiglio delle cose occorrevano. 104 87 | grande carico a chi aveva el governo del campo.~ 105 88 | Milano, sendovi rientrato a governo con favore del re el signore 106 105 | fu più che mediocre e di governo di casa in che fu eccellente, 107 121 | Milano, che era allora a governo del signore Lodovico, venivano 108 135 | che allora era capo del governo, poi che lo tirava in tale Scritti minori Capitolo, Capoverso
109 1, 1 | ebbe tanta autorità nel governo della republica fiorentina, Ricordi Capitolo, Capoverso
110 se1, 21 | chi lo muta fare che el governo nuovo sia apunto secondo 111 se1, 38 | Chi ha governo di città o di popoli, se 112 se1, 132 | o di essere ordinata nel governo di uno, o di molti, o di 113 agg, 180 | satisfazione universale; perché uno governo populare non può imitare 114 se2, 21 | bisogna che proceda uno governo populare; perché essendo 115 se2, 21 | fondamento di conservare el governo populare, non con pochi 116 se2, 33 | troppo spendere o per poco governo se le lascino uscire di 117 se2, 38 | tôrre o tenere usurpato el governo a quattro, sei, dieci o 118 se2, 51 | diventare capo del nuovo governo, è poco prudente: perché 119 se2, 71 | città, la mutazione di uno governo, lo augumento di uno imperio 120 se2, 143 | magistrati, degli ordini del governo, de' modi della milizia, 121 se2, 169 | che o in città libera o in governo stretto, o sotto uno principe 122 se2, 171 | Dunche si può arguire che governo fussi quello di Firenze, 123 se2, 197 | stabilito forse con essa el governo populare; e questo ricordo 124 se2, 220 | quanto pestifero sarebbe el governo de' Medici, se non avessi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
125 1, 1 | rimanessino padroni del governo. Il che fu per non riuscire 126 1, 1 | arebbe mai stimato. Rimase el governo più tosto in uomini plebei 127 1, 2 | gli Alberti, e rimase el governo in mano di uomini da bene 128 1, 2 | glorioso, el più felice governo che mai per alcuno tempo 129 1, 4 | Cosimo, rimasono capi del governo messer Rinaldo degli Albizzi, 130 1, 5 | Cosimo e fatto capo del governo e fatta fare una Balìa di 131 1, 17 | di cose nuove; di che el governo presente non era gagliardo 132 1, 17 | ristretta la autorità ed el governo della città a loro proposito 133 1, 17 | sicuramente padroni del governo; e Luca Pitti, che fu poi 134 1, 18 | partitosi da Genova dove era a governo pel re di Francia, con una 135 2 | II. Governo di Piero di Cosimo (1464- 136 3 | III. Primi anni del governo di Lorenzo De’ Medici (1474- 137 3, 13 | figliuolo; e volsesi el governo di tutto alle mani di messer 138 3, 14 | nuove per applicarsi quello governo, e con loro si intendeva 139 3, 14 | duca Galeazzo e favoriva el governo in madonna Bona e l'autorità 140 4, 6 | di Castello, di che sotto governo della Chiesa era capo messer 141 5, 1 | avessino fatta a chi aveva el governo della città, e che mai più 142 5, 4 | malignare ed alterare el governo. E benché la origine sua 143 5, 4 | stata malignità contro al governo, ma più tosto leggerezza; 144 5, 12 | come donna, gli richiamò al governo del figliuolo, e loro subito 145 5, 13 | sul Poggio le sue gente a governo di messer Gismondo da Esti 146 5, 13 | quel campo, di che era a governo messer Gismondo e commessario 147 6, 1 | nostra e la mutazione del governo di Milano, era fondato in 148 6, 2 | raccomandata la città ed el governo agli amici dello stato, 149 6, 4 | preso animo di sparlare del governo, e cercare novità e gridare 150 6, 4 | perché dispiacessi loro el governo presente, o per credere 151 6, 5 | se si mutassi a Firenze governo, potrebbe venire in mano 152 7, 2 | della Chiesa, rimettendovi a governo messer Niccolò Vitelli che 153 7, 10 | collegati non lo levassi dal governo dello stato di Milano, quale 154 7, 10 | favorirlo in continuarlo nel governo e forse in farlo duca di 155 9, 1 | riputazione per avere un governo ed un capo di grandissima 156 9, 3 | quando morì, ed era stato al governo della città ventitré anni, 157 10, 4 | testa contro e tòrgli el governo; interpretando massime essendo 158 10, 4 | manifesti che el presente governo gli dispiacessi.~ 159 10, 7 | potessi lo caccierebbe del governo di Milano, perché quello 160 11, 6 | non lo levassi di quello governo a qualche suo proposito; 161 11, 7 | richiedeva a chi fussi in tale governo, conciosiaché in tanti pericoli 162 11, 9 | che era inimicissimo del governo, cominciorono nelle pratiche 163 11, 15 | pervenute nella città sotto el governo di quella casa. La quale 164 11, 15 | brevissimo tempo sotto el governo di un giovane temerario, 165 11, 16 | sessant'anni aveva avuto el governo, e rimesso tutti gli inimici 166 11, 16 | alterati tutti e' modi del governo, stavano in sommo timore 167 12, 6 | nondimeno el dominio ed el governo de' corpi delle terre, come 168 12, 7 | una bozza da' primi del governo, de' quali massime erano 169 12, 7 | predicare, si facessi el governo del popolo. Furono di poi 170 12, 11 | libera e si riducessi a uno governo populare alla viniziana, 171 12, 11 | ed agli altri primi del governo, pure non opponendosi scopertamente, 172 13, 4 | modo, ed alterassino questo governo populare, cominciò fra Girolamo 173 13, 13 | perché dispiaceva loro el governo populare, quale vedevano 174 14 | XIV. Tumulto contro il governo popolare. Discesa di Massimiliano 175 14, 3 | più valersene che di uno governo di molti, co' quali non 176 14, 8 | e malcontenti di questo governo. Attese ancora a fortificare 177 15, 6 | El governo della città di drento era 178 15, 7 | quando s'avessi a mutare el governo di Firenze.~ 179 15, 10 | che noi stavamo meglio al governo de' Medici. Le quali cose 180 15, 14 | populare ed el presente governo, uniti in grandissimo numero 181 15, 18 | avere molto corso a questo governo, desiderava la ritornata 182 15, 18 | si gli mostrava in quello governo lo essere uomo magnifico 183 15, 20 | che bisogna in uno simile governo, o perché gli bisognassi 184 16, 7 | confidati a chi aveva el governo; e degli otto fu fatto Doffo 185 16, 8 | medesimo che, per fermezza del governo della città, si creassi 186 17, 10 | potente soccorso sotto el governo del conte di Caiazzo e di 187 18, 1 | intendessi el commerzio e governo della città renduto a' fiorentini, 188 18, 14 | che desiderassi mutare el governo e ristrignere lo stato in 189 18, 20 | stracchezza della città e malo governo si facevano tardi e deboli. 190 19, 2 | deputati alcuni gentiluomini a governo della terra, mandati imbasciadori 191 19, 7 | di più condotte, sotto el governo di monsignore di Allegri, 192 20, 18 | difetti che aveva el presente governo, che e' si correggessino 193 20, 19 | intervenire per parere amatore del governo presente ed acquistarne 194 21, 1 | drento con poco ordine e governo, né avendo intelligenzia 195 22, 7 | uomo leggiere e di poco governo e così tenuto universalmente 196 22, 10 | avere occasione di mutare el governo, desiderassino che la città 197 22, 17 | danari, non ordine, non buono governo, non forze, non concordia, 198 23, 3 | gridava che volevano mutare el governo stavano male contenti e 199 23, 5 | sommamente desideravano che el governo presente si mutassi o almeno 200 23, 6 | numero, piaceva molto el governo, nel quale si faceva poca 201 23, 6 | qualche modo di riformare el governo, pure che lo effetto fussi 202 23, 11 | ridurre e' cittadini al governo in compagnia sua, che se 203 23, 27 | Erasi quanto al governo di drento fatto uno principio 204 23, 34 | e nondimeno rimasono nel governo gli aderenti ed amici sua, 205 24, 5 | ritornare Pandolfo Petrucci al governo di Siena, la quale cosa 206 24, 15 | perché gli aveva messo a governo di quegli popoli, uomini 207 24, 21 | ritornato a Mantova, sotto el governo de' capi franzesi erano 208 25, 1 | considerassi che se e' metteva el governo delle cose importante nelle 209 25, 2 | lodato universalmente el suo governo.~ 210 25, 3 | giovani dispiaceva el suo governo, giudicando che el volere 211 26, 14 | contento e quieto a alcuno governo che avessi la città. Era 212 27, 11 | avere a essere richiamato al governo; e nondimeno seguitando 213 27, 13 | ordinate una certa forma di governo, se ne ritornò con la corte 214 28, 5 | essendo stato richiamato al governo degli stati della figliuola 215 30, 1 | e restata la città nel governo populare, furono e' portamenti 216 30, 1 | vorrebbe che lo stato ed el governo fussi più loro che suo; 217 30, 1 | rimesso non come capo del governo e dello stato, ma come privato 218 30, 12 | facessi beffe del consiglio a governo populare; benché in fatto 219 30, 21 | Antonio a Librafatta al governo del campo che era dalla 220 30, 23 | figliuola sua e che era a governo di quello dominio, stimolato 221 31, 3 | guardia di chi aveva in governo el campo di San Piero in 222 31, 13 | cittadini, fu da principio el governo della città negli uomini 223 31, 13 | fiorentini; in modo che el governo di ogni cosa si ridusse Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
224 1, 1, 3| dello stato, perseverava nel governo; né come tutore o governatore, 225 1, 3, 2| che e' fusse rimosso dal governo del nipote: il quale desiderio 226 1, 3, 2| privare il nipote del suo governo, nondimeno non conseguitava 227 1, 3, 2| conservazione nominatamente del governo di Lodovico; con patto che 228 1, 4, 1| Perché, mettendo Giovanna il governo del regno nelle mani di 229 1, 4, 3| erano stati grandi in quel governo, si reggeva col parere di 230 1, 5, 1| peritissimi capitani preposto al governo degli eserciti e armi sue 231 1, 5, 3| più solo a assicurarsi nel governo ma sollevato a più alti 232 1, 6 | pontefice. Risposta del governo di Firenze agli oratori 233 1, 6, 5| soliti a partecipare nel governo più presto simili a compagni 234 1, 7, 1| perturbare contro a Lodovico il governo di Milano, e il re di Francia 235 1, 7, 2| genti sue a Ostia, sotto il governo di Niccola Orsino conte 236 1, 7, 3| lancie, acciocché sotto il governo di Obignì, il quale, ritornato 237 1, 8, 2| ma sotto la tutela e il governo di Caterina Sforza sua madre: 238 1, 9, 3| pochi altri deputati al governo e alla guardia delle provincie 239 1, 14, 1| cittadini principali del governo, come in quella stagione 240 1, 14, 4| sommamente dispiaceva il governo presente, e che una famiglia 241 1, 15, 2| minore dell'avolo, e nel governo della republica di più assoluta 242 1, 16, 2| quegli che fu mutato il governo, segni maggiori d'audacia 243 1, 16, 5| dominio, la giurisdizione, il governo, l'entrate delle terre fussino 244 1, 17 | Carlo VIII da Siena, di governo libero ma turbata dalle 245 2, 2, 1| perché, per riordinare il governo della republica, avevano, 246 2, 2, 1| reggimento che, sotto nome di governo popolare, tendeva in molte 247 2, 2, 1| di nuovo della forma del governo. Della quale consultandosi 248 2, 2, 2| scritto delle cose civili il governo popolare sia manco lodato 249 2, 2, 2| di uno principe e che il governo degli ottimati, nondimeno, 250 2, 2, 2| essere io, giudicando il governo così ordinato avere in molte 251 2, 2, 2| tosto nome che effetti di governo popolare, e spaventati dagli 252 2, 2, 2| questa città se non sotto uno governo dependente in tutto dalla 253 2, 2, 2| abili a partecipare del governo; senza l'approvazione del 254 2, 2, 2| magistrato, introdurre altro governo, non si potendo alterare 255 2, 2, 2| cose, resta ordinato il governo veramente popolare, fondata 256 2, 2, 2| cose, che tendono a fare il governo del quale si parla più perfetto, 257 2, 2, 2| verità, desidereranno che il governo continuamente sia limato 258 2, 2, 2| non partecipi molto del governo popolare, e che da noi non 259 2, 2, 2| dall'essere la forma del governobene ordinata e bene 260 2, 2, 2| città nostra avuto forma di governo simile a questo è stato 261 2, 2, 2| infelici cittadini. Non è il governo introdotto nel parlamento 262 2, 2, 2| fuggire quelle forme di governo le quali, con le ragioni 263 2, 2, 2| città nostra, sempre, un governo ordinato in modo che pochi 264 2, 2, 2| immoderata autorità sarà un governo di pochi tiranni; i quali 265 2, 2, 4| Se il governo ordinato, prestantissimi 266 2, 2, 4| molto corrotto chi altro governo nella patria nostra desiderasse. 267 2, 2, 4| basterà agli uomini nel governo popolare godere i frutti 268 2, 2, 4| ogni tempo pericolose in un governo tale, ma saranno molto più 269 2, 2, 4| qualche momento e la forma del governo inveterata fa molto, e le 270 2, 2, 4| contentarsi. Né si regge il governo viniziano solamente con 271 2, 2, 4| ci ricordiamo noi che il governo totalmente popolare fece 272 2, 2, 5| forma non tanto larga del governo se nella deliberazione degli 273 2, 2, 5| essere che e' s'ordinasse uno governo assolutamente popolare, 274 2, 2, 5| abili a partecipare del governo; nel qual consiglio non 275 2, 2, 5| sarebbe forse costituito un governo ben regolato e stabile se 276 2, 5, 2| furono i principali Obignì al governo della Calavria, fatto da 277 2, 5, 8| Trattossi ancora in Siena del governo di quella città; perché 278 2, 5, 8| introdotta una forma nuova di governo, e levata la guardia tenuta 279 2, 12, 2| chi dovesse pigliare il governo di un piccolo figliuolo 280 2, 12, 2| aveva lasciato, al quale governo aspiravano il marchese di 281 3, 1, 2| tentare con esse di mutare il governo di Genova: delle quali cavillazioni 282 3, 2, 1| dispiacere a molti de' nobili il governo popolare, e per gli aderenti 283 3, 2, 3| arme e mille fanti sotto il governo del conte Rinuccio da Marciano 284 3, 2, 3| confini del sanese, sotto il governo di Guidobaldo da Montefeltro 285 3, 5, 3| mandato da Ferdinando al governo di Napoli, avutane notizia, 286 3, 6, 4| pecunie la somma di tutto il governo, benché apertamente non 287 3, 7, 5| re v'avesse lasciato al governo Gabriello da Montefalcone, 288 3, 11, 3| difensori a sufficienza sotto il governo dello Alviano: che, giovane 289 3, 12, 5| marchese di Monferrato, il governo del quale era stato dal 290 3, 13, 1| causata dalla forma del governo. ~ 291 3, 13, 3| i disordini del presente governo, se bene da altra parte 292 3, 13, 3| cittadini principali di quel governo e amici paterni e suoi, 293 3, 13, 5| fatta quando fu ordinato il governo popolare, ristrettisi quegli 294 4, 1, 1| volendo tollerare che nel governo di Carlo ottavo, allora 295 4, 2, 5| Milano, non contento del governo popolare, desiderava di 296 4, 5, 2| maggiori e la licenza del governo popolare, e accostatasi 297 4, 9, 2| perché tanti anni sotto il governo suo erano stati in somma 298 4, 12, 2| fermatisi quivi, deputavano al governo di Roma e delle altre città 299 4, 12, 3| Ferrara, data dal pontefice in governo ad Azzo da Esti, fu conceduta 300 4, 13, 3| era molto molesto che al governo fusse preposto Gianiacopo 301 5, 4, 2| nata da' disordini del governo popolare, nel quale, non 302 5, 4, 2| desiderosi di altra forma di governo, si reggevano più con confusione 303 5, 4, 2| che, per i disordini del governo e per i molti amici che 304 5, 4, 4| grado suo, e che mutato il governo presente ne costituissino 305 5, 4, 4| venuta per ordinare uno governo a loro sodisfazione. Ma 306 5, 4, 4| molesta la mutazione del governo presente o, se pure avesse 307 5, 5, 7| come prima era, sotto il governo del marchese del Guasto 308 5, 5, 7| quegli che aveva lasciati al governo d'Ischia che la dessino 309 5, 6, 5| forma molto eccellente del governo loro, le cose publiche, 310 5, 8, 1| animo alieno dal presente governo, desideravano che Vico Pisano 311 5, 9, 5| l'animo a riordinare il governo della republica, per la 312 5, 9, 5| deliberazione la forma perfetta del governo, non si potendo convincere 313 5, 9, 5| giornata l'altre parti del governo; e mettendo in qualche onesto 314 5, 12, 2| la partita di Pandolfo il governo di quella città rimanesse 315 5, 12, 3| appariva fatta mutazione del governo; e il Valentino si dirizzò 316 6, 2, 1| infinite arti, coloro che nel governo erano di maggiore autorità; 317 6, 7, 1| mancamento di danari e per poco governo di chi lo comandava, si 318 6, 7, 2| di fede che di animo o di governo nell'esercizio militare. 319 6, 7, 5| alla discordia e al poco governo de' capitani franzesi e 320 6, 12, 4| arrogava della autorità e del governo di quello reame. Ma per 321 6, 12, 4| popoli il continuare sotto il governo prudente di Ferdinando, 322 6, 12, 4| sotto pacifico e ordinato governo tutti i regni, mantenendosi 323 6, 15, 1| di alterare il presente governo, che Pandolfo Petrucci; 324 7, 1, 1| morta prescrivere leggi al governo del regno finita la sua 325 7, 2, 1| parte delle cose al suo governo: che avessino a comune il 326 7, 2, 1| difficoltà di levargli il governo, non ostante che, fatto 327 7, 3, 6| operare che, lasciando il governo della città alla Chiesa, 328 7, 4, 1| desiderio di ripigliare il governo di Castiglia, volgesse subito 329 7, 6, 1| e del contado, sotto il governo di Tarlatino capitano de' 330 7, 6, 6| disperazione, confermò il governo antico, come era innanzi 331 7, 7, 1| invano tentò di assumere il governo del nipote, aveva convocato 332 7, 8 | che sta per riassumere il governo di Castiglia. Delusioni 333 7, 8, 1| intento tutto a riassumere il governo di Castiglia. Perché, essendo 334 7, 8, 1| desiderato e chiamato a quel governo da molti, per la memoria 335 7, 8, 2| di ritornare presto nel governo di Castiglia, fondamento 336 7, 9, 3| impresa, benché sotto il governo e consiglio suo, si facesse 337 7, 13, 2| Spagna, avesse riassunto il governo di Castiglia non l'aveva 338 8, 1, 4| figliuola, sotto 'l cui governo si reggevano la Fiandra 339 8, 1, 4| sospetto, per rispetto del governo di Castiglia, ogni augumento 340 8, 1, 4| cattolico per cagione del governo e de' titoli de' regni di 341 8, 5 | disfatta e provvedimenti del governo. Nuove conquiste del re 342 8, 7, 4| negligenza e il disordinato governo di Cesare; del quale non 343 8, 8, 1| cittadini che erano capi del governo; i quali, disposti a vedere 344 8, 9, 1| ricordatisi della moderazione del governo viniziano cominciavano a 345 8, 10, 2| questo è causa la forma del governo che, temperato di tutti 346 8, 15, 3| discordi per causa del governo de' regni di Castiglia. 347 8, 15, 3| stabilito il re di Aragona nel governo del regno di Castiglia, 348 8, 16, 2| uno anno gli rimanesse in governo perpetuo la terra di Valeggio, 349 9, 2, 1| particolarmente quando gli consentì il governo di Castiglia, ma con prieghi 350 9, 3, 2| ombra di Cesare, sotto il governo della sapienza e clemenza 351 9, 4, 5| Ciamonte, lasciato Persis al governo di queste genti, seguitò 352 9, 5, 1| quegli che succedettono nel governo, non ardivano non che deliberare 353 9, 8, 3| passava allora tutto il governo dello stato di Mantova, 354 9, 14, 6| nuova ordinazione del re, il governo dell'esercito a Gianiacopo 355 9, 17, 1| danno proprio si commetta il governo delle guerre (cosa tra tutte 356 9, 17, 2| la patria, partecipi del governo partecipi dell'entrate, 357 9, 17, 3| questo pericolo a qualunque governo o dominio potessino avere; 358 9, 17, 3| sommo odio del popolo il governo suo, e avere nella nobiltà 359 10, 1, 3| genti convenuto: sotto il governo del la Palissa, perché ' 360 10, 5, 2| condizioni: dolendosi che il governo della città, ordinato nei 361 10, 5, 2| desideroso di alterare quel governo, non imprudentemente lo 362 10, 6, 2| republica, rimettendo al governo la famiglia de' Medici, 363 10, 6, 4| confederati dare quella forma al governo de' fiorentini che più giudicassino 364 10, 7, 1| lancie franzesi sotto il governo di Odetto di Fois signore 365 10, 8, 6| desiderio di altra forma di governo, si opponevano al gonfaloniere, 366 10, 8, 6| la cupidità di fermare un governo che si reggesse ad arbitrio 367 10, 13, 7| ne' quali era pervenuto il governo, perché Alfonso da Esti 368 10, 16, 3| viniziano; nel quale sotto il governo di Giampaolo Baglione erano 369 10, 16, 6| ammesse più in parte alcuna al governo, estorquendo, per mezzo 370 11, 3, 2| si costituisse forma di governo che non fusse sospetta a' 371 11, 3, 4| patria, non come capi del governo ma come privati e per vivere 372 11, 3, 5| alcuno che si persuada che il governo de' Medici avesse a essere 373 11, 3, 5| predicano il tempo e il governo di Lorenzo de' Medici, nel 374 11, 3, 6| il popolo di mantenere il governo popolare: però, con maraviglioso 375 11, 4 | col viceré. Riforma del governo in Firenze; restaurazione 376 11, 4 | Firenze; restaurazione del governo de' Medici. Errori che condussero 377 11, 4, 2| desiderosi della mutazione del governo, preso ardire, biasimavano 378 11, 4, 3| opera a ricorreggere il governo in quelle cose nelle quali 379 11, 4, 3| ordinamenti del medesimo governo. Le quali cose stabilite, 380 11, 4, 3| maggiore fondamento nel governo libero, consentì al desiderio 381 11, 4, 3| decreto de' quali ridotto il governo a quella forma che soleva 382 11, 4, 4| troppo animo agli inimici del governo popolare) non fusse stata, 383 11, 4, 4| tentasse di alterare il governo, o perché giudicasse essergli 384 11, 9, 4| franzesi); tutti sotto il governo di [monsignore] della Tramoglia, 385 11, 10, 2| presente re, favorendo il governo popolare, o gli aveva sempre 386 11, 12, 4| medesimo vedde preposti al suo governo i franzesi, Ianus Fregoso, 387 11, 14 | duca di Milano di mutare il governo in Genova passata, dopo 388 12, 1, 1| potessino alterargli il governo di Castiglia, non gli piacesse 389 12, 1, 2| arrogava a sé la somma del governo. Nondimeno, dimandando quegli 390 12, 3, 2| oltre a questo a ordinare il governo del nuovo re di Scozia, 391 12, 7, 3| concederle in vicariato o in governo perpetuo a Giuliano, con 392 12, 9, 2| di madama di Borbone, al governo del nuovo re pupillo, e 393 12, 10, 2| aveva assunto nuovamente il governo degli stati suoi, movevano 394 12, 11, 2| per stabilire meglio il governo perpetuo, datogli dal pontefice 395 12, 12, 1| de' fiorentini sotto il governo del fratello eletto capitano 396 12, 17, 2| viniziani, concedette a governo dello esercito loro il Triulzio; 397 12, 18 | gli svizzeri. Mutamento di governo in Siena. ~ ~ 398 12, 18, 1| Francia, che nelle cose del governo teneva il primo luogo appresso 399 12, 18, 3| in mano del quale era il governo, arrogò a sé medesima autorità: 400 12, 20, 8| partito spontaneamente dal governo di Milano. Assaltorno questi 401 12, 22, 4| cinquecento] spagnuoli sotto il governo di Marcantonio Colonna, 402 13, 1, 2| stati lungamente sotto il governo mansueto della casa da Montefeltro, 403 13, 8, 5| imputati di grandissima viltà, governo molto disordinato, e da 404 13, 9, 2| tutti i gradi militari, al governo delle provincie e degli 405 13, 16, 1| parte e più autorità nel governo, volesse arrogarsi il tutto, 406 13, 16, 3| i quali, data forma al governo, si reggevano in nome della 407 14, 3, 1| stabilito di commettere il governo della impresa, per consultare 408 14, 4, 1| senza alcuno titolo, il governo di tutto l'esercito; anzi 409 14, 12, 2| pericolo nel quale mutandosi il governo di Siena incorrerebbe quello 410 14, 12, 3| parte del popolo inimica al governo presente, e per l'odio antico 411 14, 14, 5| città di Genova sotto il governo del doge Ottaviano Fregoso, 412 14, 15 | tentativi di mutamenti di governo in Siena ed in Firenze. 413 14, 15, 2| tentare la mutazione di quel governo: la quale se gli fusse succeduta, 414 1, 6, 4| ha avute molte varietà il governo della guerra: conciossiaché, 415 1, 8, 2| fusse la providenza e il governo conveniente. Solo il marchese 416 1, 8, 4| ducato di Milano sotto il governo dell'ammiraglio: per il 417 1, 13 | Siena: riordinamento del governo della città. Fanti assoldati 418 1, 13, 3| transito riordinasse il governo di Siena; il quale il pontefice, 419 1, 13, 3| alla successione sua nel governo Francesco suo nipote, se 420 1, 13, 3| fusse data altra forma al governo, o riducendola a libertà 421 1, 13, 3| sopra l'ordinazione del governo: la qual cosa come fu fatta, 422 1, 14, 4| Risedeva il peso del governo dell'esercito nell'ammiraglio: 423 2, 1, 2| gustato diciotto anni il governo popolare, era stata malcontenta 424 2, 1, 3| riformare a stanza sua il governo di quella città: il che 425 2, 1, 4| mano della quale era il governo di Francia, desiderosissima 426 2, 4, 2| una forma che un'altra di governo: perché da uno canto quegli 427 2, 4, 2| di Pavia, animo contro al governo introdotto per le forze 428 2, 4, 2| risoluzione circa la forma del governo, avevano tutti sollecitata 429 2, 4, 2| era male contento che il governo ritornasse alla tirannide, 430 2, 4, 2| riformorono la città a governo del popolo, inimico del 431 2, 4, 2| pontefice di non alterare il governo introdotto col favore suo. ~ 432 2, 5, 4| d'Italia si unirarno col governo di Francia, conoscendo che 433 2, 6, 1| nella giornata i capi del governo e quasi tutti i capitani 434 2, 6, 1| ambiziosa e tenacissima del governo, dubitava che, allungandosi 435 2, 7 | Tregua fra Cesare ed il governo di Francia; disposizioni 436 2, 7, 3| poco poi, tra Cesare e il governo di Francia tregua per tutto 437 2, 8, 3| innanzi gli aveva dato in governo perpetuo la città di Benevento, 438 2, 8, 3| erano: che tra il papa il governo di Francia e gli altri di 439 2, 11, 3| in eterno. Prometteva il governo di Francia cinquecento lance, 440 2, 13, 2| lega che si trattava col governo di Francia e co' viniziani. 441 2, 14, 3| italiani non si unischino col governo di Francia, e ora ci precipitiamo 442 2, 14, 3| quella che si facesse col governo di Francia restando il re 443 2, 14, 5| ha tanto tenuto fermo il governo di Francia quanto opinione 444 2, 14, 5| si risenta, e alteri il governo; e quando i grandi ne avessino 445 3, 2, 1| quella della madre e del governo, ma ancora si vedevano maggiori 446 3, 2, 1| dubitato non facesse il governo di Francia quando il re 447 3, 4, 4| in fatto a consistere il governo degli eserciti, per il titolo 448 3, 7 | del pontefice di mutare il governo in Siena; milizie pontificie, 449 3, 7, 2| fuorusciti e nella confusione del governo popolare, gli persuadevano 450 3, 7, 2| alla conservazione di quel governo; e pel contrario nello esercito 451 3, 7, 2| per la forma del futuro governo, volendo già dividere e 452 3, 9, 3| deputatogli per stanza, col suo governo ed entrate, insino a tanto 453 3, 9, 4| la speranza di mutare il governo di Siena, ed essendogli 454 3, 10, 1| quale fusse commesso il governo degli eserciti; né dimandare 455 3, 11, 3| perché in quel campo mancava governo e obbedienza) il duca di 456 3, 11, 4| Fu imputato il governo di questa impresa contro 457 3, 12, 3| perché non confidava del suo governo, gli aveva risposto che, 458 3, 16, 1| alcuno, lasciato indietro Governo, alla via di Ostia lungo 459 4, 7, 2| contentezza del presente governo, e instando la gioventù 460 4, 7, 2| di introdurre di nuovo il governo popolare. Ma intratanto, 461 4, 10 | Rimini. Restaurazione del governo popolare in Firenze. Ragioni 462 4, 10, 3| avendo ridotta la città al governo popolare, creorono gonfaloniere 463 4, 10, 3| concordia de' cittadini e che il governo si riducesse a forma più 464 4, 14, 3| vanamente per riordinare quello governo, dimorò poco. Né si dubita, 465 4, 14, 3| insino a tanto che sopra il governo del regno venisse da Cesare 466 5, 2, 3| così avervi compagni al governo e alle prede: e aveva atteso, 467 5, 2, 5| travagliare con questo mezzo il governo di Siena; ma avendo i fiorentini 468 5, 4, 3| Baglione era succeduto nel governo delle genti de' fiorentini, 469 5, 4, 6| Restò il pondo del governo nel marchese di Saluzzo, 470 5, 4, 6| quasi senza gente e senza governo, si sostentava solo dalla 471 5, 6 | di Genova. Mutamento del governo in Genova; azione per togliere 472 5, 6, 4| stabilirono in quella città uno governo nuovo, trattato prima, sotto 473 5, 6, 4| di amare quella forma di governo. ~ 474 5, 8, 1| come capitano di pochissimo governo, spendendone una parte per 475 5, 9, 1| medesimi che, come inimici del governo, erano perseguitati sarebbono 476 5, 9, 1| conoscendo, se erano ammessi nel governo quegli altri, uomini senza 477 5, 15, 1| forma della libertà e del governo popolare. Però, non essendo 478 5, 15, 1| de' Medici e inimici del governo popolare. ~ 479 5, 15, 2| malcontenti della mutazione del governo de' fiorentini, co' quali 480 5, 15, 3| ingiurie ricevute da quel governo e dalla necessità di assicurare 481 5, 15, 4| cittadini principali di quel governo, fu parere di tutti di spedire 482 6, 1, 1| mura della città, sotto il governo del marchese del Guasto, 483 6, 1, 4| trattasse di alterare il governo o diminuire il dominio: 484 6, 2 | dell'accordo; mutamento del governo in Firenze. Persecuzioni, 485 6, 2, 7| Cancelliera affezionata al governo popolare), si attaccò con 486 6, 2, 8| avesse a essere la forma del governo, salva nondimeno la libertà: 487 6, 2, 8| indusse nuova forma di governo; dandosi per il parlamento 488 6, 2, 8| ordinare a modo loro il governo della città, che lo ridusseno 489 6, 2, 8| Siena per riordinare il governo di quella città; e Malatesta 490 6, 2, 9| quegli in mano di chi era il governo, parte per assicurare meglio 491 6, 3, 1| ridurla a buono e moderato governo ma la cupidità di farla 492 6, 4 | politici in Siena. La forma di governo in Firenze stabilita da 493 6, 4, 1| non alterata la forma del governo, e messovi per sicurtà loro 494 6, 4, 2| questo tempo la forma del governo di Firenze, dissimulata 495 6, 4, 2| reggevano i Medici, e che del governo fusse capo Alessandro nipote


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License