grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 1 | diventato prigione degli spagnuoli. In che bisogna che non
2 acc, 7 | luoghi dove stettono gli spagnuoli. Feciono cento volte peggio
3 def, 46 | trattamenti avuti dagli spagnuoli e sperava essere liberato
4 def, 47 | esempio di questi eserciti spagnuoli, che come voi sapete sono
5 def, 49 | Parma e Piacenza, e gli spagnuoli stavano per uscire a ogni
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 3, 2 | disturbo; fuori di Italia li spagnuoli ed inghilesi con grande
7 3, 5 | tempo medesimo avessino li spagnuoli battuto a Bologna, si giudicò
8 3, 6 | uomini di mala pruova; li spagnuoli sono più destri, curano
9 3, 6 | sono buoni fanti come li spagnuoli, o veramente de' svizzeri,
10 7, 10 | e tenuto pratiche colli spagnuoli di unirsi tutti insieme
11 8, 5 | gli stati come sono gli spagnuoli.~
12 8, 6 | virtù o la fortuna degli spagnuoli essere maggiore che la sua;
13 8, 8 | vincere la impresa, perché gli spagnuoli non solo non aranno modo
14 8, 9 | Nella impresa passata gli spagnuoli si valsono assai di danari
15 9, 4 | duca resti in Milano, e gli spagnuoli, non avendo causa di dimorare
16 13, 5 | el nervo della quale è spagnuoli e tedeschi, nazione l'una
17 13, 5 | gagliarda ed animosa; gli spagnuoli di più agilissimi e pieni
18 13, 9 | pensino di satisfare come gli spagnuoli; le guerre da uno pezzo
19 13, 10 | sicuramente contro agli spagnuoli, dove sono molti fanti che
20 13, 12 | Principalmente io non credo che gli spagnuoli si rinchiudino nelle terre;
21 14, 10 | nazione cristiane dagli spagnuoli, che non sono altro che
22 14, 19 | equali a' lanzichenechi; gli spagnuoli che sono tanto temuti non
23 14, 19 | sulla concorrenzia degli spagnuoli, non arà manco desiderio
24 14, 19 | italiani particulari con spagnuoli, e che hanno combattuto
25 14, 20 | necessità; e lo essere gli spagnuoli notissimi oramai in Italia
26 15, 20 | Italia contro a' soldati spagnuoli. Furono intercette lettere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 27 23, 21 | si dirà, nel reame cogli spagnuoli, pensava, riconciliandosi
28 24, 2 | Era fra e' franzesi e spagnuoli nata differenzia nel regno
29 24, 8 | Linguadoch a rompere guerra agli spagnuoli, acciò che, constretti difendersi
30 24, 8 | che, accordandosi cogli spagnuoli, loro gli farebbono partiti
31 24, 14 | opposizione che gli feciono gli spagnuoli che erano in numero circa
32 24, 14 | grazia con molti cardinali spagnuoli, nondimeno opponendosi a
33 24, 20 | avendo operato co' cardinali Spagnuoli per San Piero in Vincola
34 24, 22 | interamente rotto dagli spagnuoli lo esercito suo; per le
35 26, 8 | giugnendo in Pisa alcuni fanti spagnuoli mandati da Consalvi, fu
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 36 1, 5, 2| della Gallia, impediva agli spagnuoli l'entrare in Francia da
37 1, 12, 1| trattato tenuto da alcuni fanti spagnuoli che v'erano a guardia. Costrinse
38 2, 4, 2| giannettari e mille fanti spagnuoli. Con queste simulazioni
39 2, 5, 2| Calavria, accompagnato dagli spagnuoli venuti in sull'armata nell'
40 2, 10, 1| seguitavano, e i cavalli e fanti spagnuoli de' quali era capitano Consalvo
41 2, 10, 1| Ferdinando, ma eziandio gli spagnuoli erano gente nuova e con
42 3, 7, 3| era ultimatamente, con gli spagnuoli e con molti soldati del
43 3, 11, 4| cinquecento fanti, tutti soldati spagnuoli, menandosi innanzi il castellano
44 3, 12, 1| allora da' minacci degli spagnuoli, perché essendo stati tra
45 5, 4, 1| dalle genti franzesi e dagli spagnuoli che erano a' soldi suoi.
46 5, 5, 1| ove aspettando gli aiuti spagnuoli e le genti che gli conducevano
47 5, 5, 2| Perché gli oratori franzesi e spagnuoli, entrati insieme nel concistorio,
48 5, 7 | di guerra tra francesi e spagnuoli nel reame di Napoli. Nuove
49 5, 7, 1| tra' capitani franzesi e spagnuoli: le quali ebbono origine
50 5, 7, 1| estremità, qualunque volta dagli spagnuoli fusse proibito loro il trarne
51 5, 7, 1| consentimento de' re: perché gli spagnuoli pretendevano che il Principato
52 5, 7, 1| che si tenevano per gli spagnuoli. Le quali cose non solamente
53 5, 10, 2| indegnazione, licenziò gli oratori spagnuoli dalla sua corte. Per le
54 5, 10, 3| Navarra con seicento fanti spagnuoli: il quale, poiché per molti
55 5, 10, 3| Capitanato terra alcuna per gli spagnuoli eccetto le sopradette, e
56 5, 10, 4| la rocca in potere degli spagnuoli; e dipoi, essendosi uniti
57 5, 10, 4| essendosi uniti tutti gli spagnuoli di quella provincia con
58 5, 13, 1| Cardona con ottocento fanti spagnuoli, i quali stati a' soldi
59 5, 13, 1| incontrargli. Camminavano gli spagnuoli per una pianura ristretta
60 5, 13, 1| prevalendo la virtù de' fanti spagnuoli esercitati nella guerra
61 5, 13, 1| preso non molto prima dagli spagnuoli, essendo allora Obignì in
62 5, 13, 1| castello propinquo, gli spagnuoli, mancando loro le vettovaglie,
63 5, 13, 2| quali ripreso animo gli spagnuoli che s'erano ridotti a Ghiarace,
64 5, 13, 2| che non era occupata dagli spagnuoli: fortificandosi ciascuno,
65 5, 13, 2| intendendo poi Obignì che gli spagnuoli, che erano smontati a Reggio,
66 5, 13, 3| che era in Barletta gli spagnuoli non potessino più dimorarvi,
67 5, 13, 4| trovandosi agli stipendi degli spagnuoli e sottoposti a' loro comandamenti
68 5, 13, 4| parole e braverie vane degli spagnuoli. Da altra parte Consalvo
69 5, 15, 1| Navarra con molti fanti spagnuoli era in luogo da potere loro
70 5, 15, 1| perché, uniti che furono gli spagnuoli a Seminara, Obignì, raccolte
71 5, 15, 1| passare il fiume. Ma gli spagnuoli, fatto pensiero diverso
72 5, 15, 2| sentenza, che essendo gli spagnuoli accresciuti di gente e i
73 5, 15, 2| vista. Arrivorono prima gli spagnuoli alla Cirignola, che si guardava
74 5, 15, 2| qual dì speravano che gli spagnuoli, necessitati dal mancamento
75 5, 15, 2| salutifero, assaltorono gli spagnuoli con furore grande; combattendo
76 5, 15, 2| fuoco alla munizione degli spagnuoli, Consalvo, abbracciato l'
77 5, 15, 3| per il quale disordine gli spagnuoli essersi rifatti. Ma dagli
78 5, 15, 3| spazio; e ancora che gli spagnuoli, passato il fosso, gli seguitassino,
79 5, 15, 3| osservato per felice dagli spagnuoli. ~
80 6, 1 | Castelnuovo da parte degli spagnuoli. Consalvo s'avvia verso
81 6, 1, 1| nel tempo medesimo i fanti spagnuoli che stavano in battaglia
82 6, 1, 1| ritirandosi nel rivellino, gli spagnuoli alla mescolata con loro
83 6, 2, 2| innanzi alla vittoria degli spagnuoli, ad alienarsi con la volontà
84 6, 2, 2| mutata per la vittoria degli spagnuoli la condizione delle cose,
85 6, 3, 2| inclinazione a congiugnersi con gli spagnuoli; ma gli riteneva il pericolo
86 6, 4, 2| col favore de' cardinali spagnuoli, che erano undici, eleggere
87 6, 4, 2| mercatanti e cortigiani spagnuoli (contro al nome della quale
88 6, 4, 2| certo numero di soldati spagnuoli, e perché per la riconciliazione
89 6, 4, 3| tante difficoltà, pure e gli spagnuoli e i franzesi facevano instanza
90 6, 4, 3| guadagnare i voti de' cardinali spagnuoli per la futura elezione.
91 6, 4, 3| che si fusse aderito agli spagnuoli, nondimeno non l'avendo
92 6, 4, 3| giovargli che non potevano gli spagnuoli. Però, il primo dì di settembre,
93 6, 4, 3| maggiore parte de' cardinali spagnuoli al favore del cardinale
94 6, 4, 3| totalmente de' cardinali spagnuoli, intenti più, secondo l'
95 6, 4, 4| di Francia e i cardinali spagnuoli o dependenti da' re di Spagna,
96 6, 5, 2| parte de' voti de' cardinali spagnuoli: benché il cardinale, scaricando
97 6, 5, 2| più ampie condizioni dagli spagnuoli, perché si obligorono a
98 6, 5, 2| sussidio di dumila fanti spagnuoli, per la impresa la quale
99 6, 5, 3| condursi co' franzesi e con gli spagnuoli lo seguitasse similmente
100 6, 5, 3| Bartolomeo d'Alviano e agli spagnuoli di così fare. ~
101 6, 5, 4| Squillaci e alcuni de' cardinali spagnuoli rifuggirsi nel palagio di
102 6, 5, 5| alienissimo, i cardinali spagnuoli: perché, vedendo concorrervi
103 6, 7, 1| Dietro a' quali entrorno gli spagnuoli ne' confini del re di Francia;
104 6, 7, 2| franzesi, ancora che gli spagnuoli si sforzassino di vietarlo,
105 6, 7, 2| passare si opposeno loro gli spagnuoli, e assaltando quegli che
106 6, 7, 3| dalla fanteria spedita degli spagnuoli che alloggiava molto vicina.
107 6, 7, 3| che non alloggiavano gli spagnuoli, perché le reliquie di uno
108 6, 7, 3| resistono i corpi degli spagnuoli, raffreddava continuamente
109 6, 7, 3| sempre prevalessino gli spagnuoli. E accadde anche, in questi
110 6, 7, 4| leggieri e novemila fanti spagnuoli, cominciò a pensare non
111 6, 7, 4| di venerdì, felice agli spagnuoli, avendo ordinato Consalvo
112 6, 7, 4| medesima avuto notizia che gli spagnuoli, gittato il ponte, già passavano,
113 6, 7, 4| sito, e assaltandogli gli spagnuoli, a' quali già pareva essere
114 6, 7, 4| essersi gittato il ponte dagli spagnuoli, non erano andati a unirsi
115 6, 7, 5| stabilità dello imperio degli spagnuoli; e più memorabile ancora,
116 6, 7, 5| svizzeri abili quanto gli spagnuoli a tollerare con l'animo
117 6, 9, 3| stata la navigazione degli spagnuoli, cominciata l'anno mille
118 6, 9, 3| assalta. Onde allettati gli spagnuoli dalla facilità dell'occuparle
119 6, 9, 3| con nuove navigazioni gli spagnuoli, e ora cavando oro e argento
120 6, 9, 3| tanto oltre l'ardire degli spagnuoli che alcune navi, essendosi
121 6, 9, 3| e i portogallesi e gli spagnuoli e precipuamente Colombo,
122 6, 10 | Spagna. Rapine di soldati spagnuoli nel reame di Napoli. ~ ~
123 6, 10, 1| l'essersi arrenduta agli spagnuoli Gaeta nell'anno mille cinquecento
124 6, 10, 2| e ancora erano, oratori spagnuoli nella sua corte. Ma Consalvo,
125 6, 10, 4| luogo alcuno posseduto dagli spagnuoli; la quale cosa gli ridusse
126 6, 10, 4| deliberavano d'arrendersi agli spagnuoli, se ne partirono. E nondimeno
127 6, 10, 4| della pace. Perché i soldati spagnuoli, creditori già delle paghe
128 6, 10, 4| la loro licenza. Ma gli spagnuoli primi in Italia cominciorno
129 6, 10, 4| inferiore, cominciorno poi e gli spagnuoli medesimi e non meno gli
130 6, 11, 2| dovere essere impediti dagli spagnuoli, non solo perché i re di
131 6, 12 | licenzia gli ambasciatori spagnuoli. Patti conclusi dal re di
132 6, 12, 1| chiamati a sé gli imbasciadori spagnuoli, e sedendo nella sedia reale
133 6, 14, 1| Nugno del Campo, mille fanti spagnuoli, e nel canale tre navi due
134 6, 15, 1| mettere in Pisa quegli fanti spagnuoli che erano in Piombino, come
135 6, 15, 2| capitano, secento fanti spagnuoli di quegli che erano a Piombino.
136 6, 15, 2| mille cinquecento fanti spagnuoli; i quali, poiché non era
137 6, 16, 1| nel dì che tra franzesi e spagnuoli fu dato principio alla guerra,
138 6, 16, 1| che erano prigioni degli spagnuoli nel regno di Napoli: che
139 7, 3, 2| aderito alla fortuna degli spagnuoli. Però prontamente offerse
140 7, 11, 2| dumila cinquecento fanti spagnuoli; avendo nel tempo medesimo
141 8, 10, 4| dalla vanguardia de' fanti spagnuoli e italiani, furono quasi
142 8, 11, 2| diciottomila tedeschi seimila spagnuoli seimila venturieri di diverse
143 8, 11, 3| assalto dai fanti tedeschi e spagnuoli accompagnati da alcuni uomini
144 8, 13, 1| lancie e cinquemila fanti tra spagnuoli e tedeschi, non era più
145 8, 14, 1| de' pagamenti dumila fanti spagnuoli che erano in Verona, ve
146 9, 4, 1| passare; ma i fanti guasconi e spagnuoli, entrati ferocemente nell'
147 9, 4, 4| assai e da più lati, i fanti spagnuoli e guasconi cominciorono
148 9, 4, 5| mille cinquecento fanti spagnuoli, pagati dal re, in compagnia
149 9, 6, 3| tremila fanti tra guasconi spagnuoli e italiani, veniva per soccorrerla,
150 9, 8, 1| con le quali erano i fanti spagnuoli e le cinquecento lancie
151 9, 8, 2| svizzeri di tedeschi e di spagnuoli. Però, essendo con maggiore
152 9, 10, 4| Santa Croce e di Cosenza spagnuoli, e i cardinali di Baiosa
153 9, 11, 2| o de' viniziani o degli spagnuoli, non si potere sperare,
154 9, 11, 4| parte degli uomini d'arme spagnuoli, non solo conosceva essere
155 9, 13, 2| aveva chiamati a sé i fanti spagnuoli che erano in Verona; e raccogliendo
156 9, 13, 2| occupassino, cinquecento fanti spagnuoli e trecento italiani. Dalla
157 9, 14, 6| altri che trecento fanti spagnuoli deputati a guardare l'artiglierie,
158 10, 1, 3| Navarra con tremila fanti spagnuoli lo mandò nel reame di Napoli,
159 10, 5, 5| tutti, perché già i soldati spagnuoli, dimostrando d'avere a passare
160 10, 5, 5| leggieri e diecimila fanti spagnuoli; per sostentazione de' quali
161 10, 6, 1| domare i franzesi e gli spagnuoli. Avere da desiderare Italia
162 10, 6, 2| continuamente la venuta degli spagnuoli, avendo nell'animo che innanzi
163 10, 7, 1| si sparse fama che i due spagnuoli, i quali aveano preso il
164 10, 8, 1| sperando, innanzi che gli spagnuoli vi si fussero approssimati,
165 10, 8, 4| Milano fussino stati gli spagnuoli vicini a Bologna, che le
166 10, 9 | Genivolo è presa da' fanti spagnuoli e ben presto ripresa dal
167 10, 9, 1| loro cominciorno i soldati spagnuoli e quegli del pontefice a
168 10, 9, 1| capitano generale de' fanti spagnuoli andasse alla espugnazione
169 10, 9, 2| giannettari e ottomila fanti spagnuoli, e oltre alla persona del
170 10, 9, 2| artifici e le fraudi degli spagnuoli. Però il viceré, mosso l'
171 10, 9, 3| essere antica laude de' fanti spagnuoli, confermata nuovamente intorno
172 10, 9, 3| procedere artificioso degli spagnuoli; dolendosi che se avessino
173 10, 9, 4| combattesse. Perché alcuni fanti spagnuoli, saliti per una scala a
174 10, 12, 1| leggieri e settemila fanti spagnuoli e tremila italiani soldati
175 10, 12, 1| circostanti, abbandonate dagli spagnuoli come Fois entrò nel bolognese,
176 10, 12, 1| Andorno l'altro giorno gli spagnuoli a Castel Bolognese, lasciato
177 10, 12, 2| Parades con secento fanti spagnuoli; il resto dello esercito
178 10, 13, 1| il ritirarsi rendere agli spagnuoli maggiore riputazione di
179 10, 13, 3| inimici nostri quegli medesimi spagnuoli che per la giunta nostra
180 10, 13, 3| questi non sono quegli spagnuoli inveterati nelle guerre
181 10, 13, 3| l'astuzia e gli inganni spagnuoli. Non può cosa alcuna diminuire
182 10, 13, 5| cavalleria, perché i fanti spagnuoli, ritirati dal Navarra in
183 10, 13, 5| dovere per la virtù de' fanti spagnuoli rimanere vittorioso, quando
184 10, 13, 5| i fanti tedeschi con gli spagnuoli, messisi innanzi agli squadroni
185 10, 13, 5| delle spade, e molti degli spagnuoli coperti dagli scudi entrati
186 10, 13, 5| ma una parte de' fanti spagnuoli, corsa al soccorso loro,
187 10, 13, 5| oppressi dall'altra parte degli spagnuoli, a fatica potevano più resistere:
188 10, 13, 5| cavalli; per il che gli spagnuoli, più tosto ritraendosi che
189 10, 13, 6| molestia alcuna i fanti spagnuoli: il rimanente dell'esercito
190 10, 13, 6| baroni e onorati gentiluomini spagnuoli e del regno di Napoli. Niuna
191 11, 2, 2| nel dominio loro i soldati spagnuoli fuggiti della battaglia
192 11, 2, 3| volontà sua seguiterebbono gli spagnuoli, non bastasse a rimuovere
193 11, 2, 4| viceré pervenuto co' soldati spagnuoli nel bolognese; nel quale
194 11, 2, 5| progressi, desiderava che gli spagnuoli passassino quanto più presto
195 11, 3, 1| il quale, non avendo gli spagnuoli artiglierie da battere le
196 11, 3, 3| intesa la venuta degli spagnuoli e persuadendosi che da altra
197 11, 3, 7| arme e [cinque] mila fanti spagnuoli e solamente [due] cannoni,
198 11, 4, 1| cominciorno alcuni de' fanti spagnuoli montati in sul terrato a
199 11, 4, 1| vi salivano già i fanti spagnuoli colle scale; e benché dentro
200 11, 4, 1| abbandonorno la difesa; onde gli spagnuoli, stupiti che in uomini vili
201 11, 4, 3| magistrati, per la vicinità degli spagnuoli, ardire di proibire che
202 11, 5, 1| più tosto la desse agli spagnuoli o a Cesare, non per odio
203 11, 5, 1| aveano, innanzi che gli spagnuoli passassino in Lombardia,
204 11, 5, 3| quali cose replicavano gli spagnuoli: non si recusare di aiutarlo
205 11, 5, 3| querela di Gurgense e degli spagnuoli, dell'occupazione di Parma
206 11, 5, 7| accostarvi, bisognando, gli spagnuoli; altrimenti si risolveva
207 11, 6 | VI. Inglesi e spagnuoli contro la Francia; occupazione
208 11, 8, 2| Napoli, andato co' soldati spagnuoli verso Piacenza, costrinse
209 11, 9, 3| alloggiamenti e pagamenti fatti agli spagnuoli, desideravano ardentemente
210 11, 11, 1| del Po, per impedire gli spagnuoli o, secondo i progressi delle
211 11, 12, 1| timore già manifesto degli spagnuoli. Rappresentavasi, oltre
212 11, 12, 4| Né furno del tutto gli spagnuoli privati de' premi della
213 11, 12, 5| essere subito seguitato dagli spagnuoli, si ritirò senza dilazione
214 11, 12, 5| cento cinquanta fanti tra spagnuoli e tedeschi, battutala prima
215 11, 12, 5| per l'approssimarsi degli spagnuoli, ad Alberé di là dallo Adice;
216 11, 14 | impresa di tedeschi e di spagnuoli contro Padova. Fazioni di
217 11, 14 | Crema. Azioni di tedeschi di spagnuoli e di soldati del pontefice
218 11, 14, 1| leggieri e diecimila fanti tra spagnuoli e tedeschi: la quale deliberazione
219 11, 14, 2| aveva pagata il Fregoso agli spagnuoli; essersi per la virtù loro
220 11, 14, 2| ceduta in utilità degli spagnuoli, i quali, mentre che i svizzeri
221 11, 14, 3| virtù de' tedeschi e degli spagnuoli contro agli italiani che
222 11, 14, 4| compagnia e quattrocento fanti spagnuoli a Bergamo: e poco dipoi,
223 11, 14, 5| mandata una parte degli spagnuoli sotto Prospero Colonna a
224 11, 15, 1| passi difficili. E già gli spagnuoli, sentito il movimento che
225 11, 15, 1| similmente difficile agli spagnuoli che camminavano lungo i
226 11, 15, 2| marchese di Pescara, i fanti spagnuoli da una parte e i tedeschi
227 12, 5, 1| quale sospensione fu dagli spagnuoli e tedeschi poco osservata:
228 12, 5, 1| perché quella parte degli spagnuoli che erano alle stanze nel
229 12, 5, 3| mano e quanto egli e gli spagnuoli possedevano nel padovano
230 12, 5, 5| Alarcone, uno de' capitani spagnuoli che erano alloggiati tra
231 12, 8 | VIII. Attentato degli spagnuoli contro l'Alviano; nuove
232 12, 8 | di guerra fra veneziani e spagnuoli nel Veneto. Nuove vicende
233 12, 8, 1| viniziani, alcuni fanti spagnuoli, entrati in Padova simulando
234 12, 8, 1| silenzio. Vennono poi gli spagnuoli alle Torri appresso a Vicenza
235 12, 8, 1| tremila cinquecento fanti spagnuoli a campo a Cittadella, nella
236 12, 8, 1| dall'altro esercito, gli spagnuoli, mancando loro le vettovaglie,
237 12, 8, 1| circostanti. Ritirati gli spagnuoli, l'Alviano si pose con l'
238 12, 8, 2| uomini della terra, e gli spagnuoli si fuggirono nella Cappella;
239 12, 8, 3| di dugento uomini d'arme spagnuoli, e riputando di esservi
240 12, 8, 3| il quale caso gli altri spagnuoli che erano alloggiati nel
241 12, 8, 3| quale erano dumila fanti spagnuoli e mille tedeschi, disegnava
242 12, 8, 4| aveva avuto licenza dagli spagnuoli di andare a Roma, ma data
243 12, 14, 2| taglie de' svizzeri e degli spagnuoli, desiderava di ritornare
244 12, 14, 5| divertendo gli ecclesiastici e spagnuoli, il re di Francia. Rimaneva
245 12, 15 | Vana deliberazione degli spagnuoli e dei pontifici di passare
246 12, 16, 2| Cesare e degli inganni degli spagnuoli: e nondimeno, lodando ciascuno
247 12, 17, 2| cavalli e trecento fanti spagnuoli che andavano per soccorrerla,
248 12, 17, 3| mille fanti tra tedeschi e spagnuoli, stati costretti a partirsi
249 12, 17, 3| cinquecento fanti tra tedeschi e spagnuoli ad assaltare la guardia
250 12, 20, 2| cantoni e diecimila fanti tra spagnuoli e tedeschi, venne per la
251 12, 20, 4| stati ritenuti da' fanti spagnuoli che erano in Brescia, per
252 12, 20, 6| cagione tremila fanti, parte spagnuoli parte tedeschi, passorono
253 12, 20, 6| tedeschi e con alcuni fanti spagnuoli entrò in Verona, e gli altri
254 12, 20, 8| rimasti più che secento fanti spagnuoli e quattrocento cavalli;
255 12, 21, 3| Colonnesi e con alcuni fanti spagnuoli furtivamente di notte in
256 12, 22, 1| più di dumila fanti tra spagnuoli e tedeschi e continuamente
257 12, 22, 3| che poi affermavano gli spagnuoli, se prima quel re gli faceva
258 12, 22, 4| tedeschi e [mille cinquecento] spagnuoli sotto il governo di Marcantonio
259 12, 22, 4| la maggiore parte degli spagnuoli, non potendo convenire co'
260 13, 1, 1| aveva sollevato i fanti spagnuoli che avevano militato in
261 13, 1, 1| seguitarlo circa cinquemila fanti spagnuoli, de' quali era il principale
262 13, 1, 2| e riputazione de' fanti spagnuoli: sapeva la inclinazione
263 13, 1, 2| Verona, permesso che i fanti spagnuoli che da Napoli andavano a
264 13, 2, 1| dalla Rovere e da' fanti spagnuoli, nel campo del re di Francia
265 13, 2, 2| se medesimo, perché gli spagnuoli non arebbono avuto tanto
266 13, 3, 1| soldato a Roma mille fanti spagnuoli e mille tedeschi, pareva
267 13, 3, 3| Lorenzo, di impedire agli spagnuoli le vettovaglie del Vicariato,
268 13, 3, 3| quali erano più di dumila spagnuoli soldati a Roma; fanteria
269 13, 4, 1| voltò verso il monte, e gli spagnuoli, come ebbono occupato quel
270 13, 4, 3| a guardia dugento fanti spagnuoli. Piantoronsi la notte medesima
271 13, 5 | operazioni. Defezione di soldati spagnuoli dall'esercito pontificio.
272 13, 5, 1| alloggiati con questo ordine: gli spagnuoli in su la sommità del monte,
273 13, 5, 2| negli alloggiamenti degli spagnuoli; co' quali, o con tutti
274 13, 5, 2| Venuto quivi, subito i suoi spagnuoli gridorno agli altri che
275 13, 5, 2| loro la vicinità de' fanti spagnuoli; trovatigli così incauti
276 13, 5, 2| maggiore parte de' fanti spagnuoli, Francesco Maria fermò l'
277 13, 5, 3| succeduto il caso degli spagnuoli e tedeschi al monte della
278 13, 6, 2| Suares, uno de' capitani spagnuoli, rimasto indietro sotto
279 13, 6, 2| e di due altri capitani spagnuoli, la causa di congiugnersi
280 13, 6, 2| Ceri a uno tamburino degli spagnuoli; perché, come motteggiando,
281 13, 6, 2| Quando vorranno quegli spagnuoli darci prigione il vostro
282 13, 6, 2| parlamento tutti i fanti spagnuoli, egli stando in luogo rilevato
283 13, 8, 2| nervo del quale erano fanti spagnuoli e tedeschi. Però, oltre
284 13, 8, 3| Balastichino e Vinea capitani spagnuoli, ferito Federico da Bozzole
285 13, 8, 4| Maria. Finalmente i fanti spagnuoli, indotti dalle difficoltà
286 13, 8, 4| pontefice pagasse a' fanti spagnuoli quarantacinque mila ducati,
287 13, 8, 4| le quali si inferiva, gli spagnuoli essere quegli che promettevano
288 13, 8, 4| pezzi di artiglieria. Gli spagnuoli, data perfezione alla concordia
289 13, 9, 3| dugento navi piene di fanti spagnuoli e d'altri soldati allo stretto
290 13, 16, 3| uffici soliti darsi agli spagnuoli, e facendo venali tutte
291 13, 16, 4| medesimo, circa tremila fanti spagnuoli stati più mesi in Sicilia,
292 14, 1, 1| memoria fresca de' fanti spagnuoli che assaltorono lo stato
293 14, 2 | di Milano da parte degli spagnuoli, del pontefice, dello Sforza
294 14, 2, 1| armate di duemila fanti spagnuoli, e conducendo seco Ieronimo
295 14, 3, 3| reggiano, i dumila fanti spagnuoli che con lo Adorno si trovavano
296 14, 4, 1| cento lancie e duemila fanti spagnuoli, e insino non venivano i
297 14, 4, 2| d'arme e trecento fanti spagnuoli. Ultimatamente i tedeschi,
298 14, 4, 4| cavalli leggieri i fanti spagnuoli e mille cinquecento fanti
299 14, 4, 4| espedizione alcuna i fanti spagnuoli de' quali era capitano generale.
300 14, 4, 4| della venuta prima degli spagnuoli poi de' tedeschi. Le quali
301 14, 5, 1| marchese, che insieme co' fanti spagnuoli aveva tutta la cura della
302 14, 5, 1| entrare dentro, donde i fanti spagnuoli e italiani corsono tumultuosamente
303 14, 5, 2| novemila tra tedeschi e spagnuoli duemila svizzeri e più di
304 14, 6, 1| dalle genti d'arme e fanti spagnuoli in fuora, generalmente tutta
305 14, 6, 5| leggieri e trecento fanti spagnuoli, non vi potette giugnere
306 14, 7 | VII. I pontifici e gli spagnuoli a Casalmaggiore. Il cardinale
307 14, 7 | Questioni fra fanti italiani e spagnuoli; fazione fra Giovanni de'
308 14, 7, 3| grandissima quistione tra fanti spagnuoli e italiani, nella quale
309 14, 7, 3| italiani, nella quale gli spagnuoli, più col sapere usare l'
310 14, 7, 4| e in qualche parte degli spagnuoli, che a fatica ascendevano
311 14, 8, 2| rifiutata l'opera de' fanti spagnuoli, tolte occultamente del
312 14, 8, 3| e due bandiere di fanti spagnuoli, mosse da' conforti del
313 14, 9, 3| marchese di Pescara co' fanti spagnuoli, si accostò, appropinquandosi
314 14, 9, 3| loro: in modo che i fanti spagnuoli, passato senza difficoltà
315 14, 9, 4| franzesi volevano partirsi, gli spagnuoli entrati dentro la saccheggiorono
316 14, 14, 2| fanti còrsi e alcuni fanti spagnuoli: i quali giunti allo improviso
317 14, 14, 2| nel loro alloggiamento gli spagnuoli, i quali se bene di astuzie
318 14, 14, 3| ma da molti archibusieri spagnuoli, i quali occultatisi tra
319 14, 14, 4| gittato in su Adda; e gli spagnuoli, entrati nel tempo medesimo
320 14, 14, 4| marchese di Pescara co' fanti spagnuoli e italiani dalla parte del
321 14, 14, 5| difficoltà, quando i fanti spagnuoli, che avevano quel dì battuto
322 1, 1 | del ducato di Milano; gli spagnuoli impongono contribuzioni
323 1, 1, 2| mille cinquecento fanti spagnuoli, i quali per potere sicuramente
324 1, 2, 2| Italia? che sono quasi tutti spagnuoli, gente infedele rapacissima
325 1, 2, 3| discostarsi da lui dagli spagnuoli e da' tedeschi, quantunque
326 1, 3, 4| cavalli leggieri e de' fanti spagnuoli era in Asti, vi andò subito
327 1, 3, 6| leggieri quattromila fanti spagnuoli seimila cinquecento tedeschi
328 1, 4 | Modena rafforzato con fanti spagnuoli contro il duca di Ferrara.
329 1, 4, 1| ordinasse che mille fanti spagnuoli, che il duca di Sessa aveva
330 1, 4, 2| entrassino in Modona i fanti spagnuoli; i quali arrivati già in
331 1, 4, 2| era venuto al dì che gli spagnuoli doveano ricevere lo stipendio
332 1, 4, 2| non si pagando i fanti spagnuoli né avendo danari per provedere
333 1, 4, 2| quali avendo pagati gli spagnuoli e fatto altri provedimenti,
334 1, 5, 3| ancora più volte i fanti spagnuoli i fanti franzesi che erano
335 1, 5, 4| soldato della lega e a' fanti spagnuoli che si partissino di Modona
336 1, 5, 4| si persuadeva a' capitani spagnuoli (i quali bene trattati e
337 1, 5, 4| comandare al conte Guido e agli spagnuoli che andassino per le necessità
338 1, 5, 4| e modonese, e i capitani spagnuoli, persuasi da lui e dal governatore,
339 1, 5, 4| Modena ne levasse i fanti spagnuoli. ~
340 1, 5, 5| leggieri cinquemila fanti spagnuoli seimila fanti tedeschi e
341 1, 5, 5| cavalli leggieri dumila fanti spagnuoli e tremila italiani; a Castelnuovo
342 1, 7, 4| leggieri settemila fanti spagnuoli dodicimila tedeschi e mille
343 1, 7, 5| artiglierie e con dumila fanti spagnuoli, espugnò prima la terra
344 1, 9, 3| leggieri quattromila fanti spagnuoli tremila fanti italiani e
345 1, 9, 3| Pescara e degli altri capitani spagnuoli; i quali per l'opportunità
346 1, 9, 4| co' cavalli e co' fanti spagnuoli ad Alva; seguitando il duca
347 1, 9, 4| cinquemila fanti, da pochi spagnuoli in fuori, tutti tedeschi,
348 1, 10, 1| quale erano settecento fanti spagnuoli; avendo, con laude grande
349 1, 14, 2| franzesi, indussono i fanti spagnuoli a promettere di seguitare
350 1, 14, 2| e più di sedicimila tra spagnuoli e tedeschi, partiti da Lodi
351 1, 14, 5| Ferdinando Davalo co' fanti spagnuoli e avendo con l'artiglierie
352 1, 15, 2| continuamente ogni opera gli spagnuoli per andare innanzi a palmo
353 1, 15, 2| Pescara con tremila fanti spagnuoli assaltò i bastioni de' franzesi,
354 1, 15, 3| parti eguali di tedeschi spagnuoli e italiani sotto il marchese
355 1, 15, 3| la seconda solo di fanti spagnuoli, la terza e quarta di tedeschi; -
356 1, 15, 3| tremila fanti tra lanzi e spagnuoli alla volta di Mirabello,
357 1, 15, 3| secondo camminavano gli spagnuoli, fu la vanguardia. Scrive
358 1, 15, 3| nella prima squadra degli spagnuoli, i suoi furno costretti
359 1, 15, 3| sopravenendo i svizzeri, gli spagnuoli furno ributtati da' svizzeri
360 1, 15, 3| molto dipoi, corrotti gli spagnuoli che gli guardavano, si liberorno
361 2, 7, 3| armatele tutte di fanti spagnuoli, preso a' sette dì di giugno
362 2, 7, 3| commissione che, dai fanti spagnuoli in fuora, i quali alloggiassino
363 2, 8, 2| intollerabili la natura degli spagnuoli avara e fraudolente e, quando
364 2, 8, 2| andata una parte de' fanti spagnuoli prima col viceré e poi con
365 2, 8, 3| opinioni insino tra gli spagnuoli, e nella corte medesima
366 2, 10, 1| appresso a tutti i soldati spagnuoli, tra i quali già molte cose
367 2, 10, 1| pratiche e di ammazzare gli spagnuoli e Antonio de Leva, ma in
368 2, 11 | Ispagna; disprezzo dei nobili spagnuoli per lui; morte del marchese
369 2, 11, 2| guerre che avevano fatte gli spagnuoli in Italia; in modo che,
370 3, 4, 5| eziandio se alcuno de' soldati spagnuoli fusse trovato per la città
371 3, 4, 5| sollevazione furono alcuni spagnuoli che andavano per Milano
372 3, 4, 5| tumulto innanzi che i fanti spagnuoli entrassino dentro, dubitando
373 3, 5, 1| medesima asperità che dagli spagnuoli e da i tedeschi era trattato
374 3, 5, 1| leggieri e con tremila fanti spagnuoli, co' quali era Giovanni
375 3, 5, 1| opinione di molti che se gli spagnuoli avessino perseverato nel
376 3, 5, 2| cinque in seimila fanti spagnuoli, e questi senza denari e
377 3, 5, 3| contro ad alcuni archibusieri spagnuoli fattisi forti in una casa,
378 3, 6, 1| circa ottocento o... fanti spagnuoli, quali aveva condotti seco,
379 3, 6, 2| del volersi partire, gli spagnuoli si erano fermi in quella
380 3, 6, 2| alle due porte, dove gli spagnuoli oltre al difendersi non
381 3, 6, 3| usciti fuora alcuni fanti spagnuoli ad assaltare l'artiglieria,
382 3, 7, 1| di Carpi trecento fanti spagnuoli e qualche numero di cavalli,
383 3, 7, 1| concorseno armati quasi tutti gli spagnuoli che abitavano in Roma: benché
384 3, 8, 2| de' soldati, massime gli spagnuoli, perché ne' fanti tedeschi
385 3, 8, 6| infinito augumentata i fanti spagnuoli, ma per causa se non giusta
386 3, 8, 6| seguitando l'esempio degli spagnuoli, cominciorono a non cedere
387 3, 10, 1| fanti tedeschi e trecento spagnuoli, pochissime artiglierie
388 3, 11, 1| Perpignano, e tanti altri fanti spagnuoli che in tutto facessino il
389 3, 11, 1| insieme e a preparare i fanti spagnuoli, era necessario pagare a'
390 3, 11, 3| genti di guerra, e degli spagnuoli manco che degli altri, assaltare
391 3, 11, 6| andarsene in Germania, agli spagnuoli nel regno di Napoli, promettendo
392 3, 12, 3| partorivano l'opere degli spagnuoli che erano in Carpi; i quali,
393 3, 13 | partenza dei soldati tedeschi e spagnuoli da Cremona. ~ ~
394 3, 13, 4| ma i cavalli e i fanti spagnuoli, avendo passato Po per tornarsene
395 3, 14, 1| fede del viceré e degli spagnuoli, ad armarsi. Però non solo
396 3, 15, 2| cinquecento fanti tra tedeschi e spagnuoli mandativi del reame di Napoli (
397 3, 15, 3| tre in quattromila fanti spagnuoli. Ma era già diventata vana
398 3, 16, 3| mancamento de' denari, perché gli spagnuoli minacciavano non volere
399 4, 1, 1| muovere di Milano i fanti spagnuoli. Perché avendo convenuto
400 4, 1, 1| con mille dugento fanti spagnuoli e con qualche numero di
401 4, 1, 1| tedeschi, restavano i fanti spagnuoli; i quali, non avendo ricevuti
402 4, 1, 2| finire il pagamento degli spagnuoli ma eziandio per dare qualche
403 4, 1, 2| italiani roppono trecento fanti spagnuoli. Ma nel modo della difesa
404 4, 2, 1| stati mandati dumila fanti spagnuoli a dare la battaglia a uno
405 4, 2, 1| fanti, de' quali, dagli spagnuoli e tedeschi infuora condotti
406 4, 2, 1| cinque insegne di fanti spagnuoli, ne tirorono due insegne
407 4, 4, 2| febbraio, dieci insegne di spagnuoli a vettovagliare Pizzichitone,
408 4, 4, 3| dì si ammutinorno i fanti spagnuoli dimandando denari, e ammazzorno
409 4, 4, 3| quattro o cinquemila fanti spagnuoli di gente eletta e circa
410 4, 4, 5| cinquecento de' nuovi, mille fanti spagnuoli e cinquemila fanti italiani
411 4, 4, 6| medesimo si unirono seco gli spagnuoli che erano in Carpi, consegnata
412 4, 4, 6| seguitati poi da' fanti spagnuoli, gridando denari, si ammutinorono
413 4, 5, 4| fuggito, stato ammazzato dagli spagnuoli. Ma maggiore fu la dimostrazione
414 4, 5, 4| maggiore parte de' fanti spagnuoli. Ma arrivato a sei dì in
415 4, 6, 2| cinquecento fanti, quasi tutti spagnuoli, che andavano sbandati cercando
416 4, 6, 3| maggiore parte de' fanti spagnuoli, nondimeno, mentre che si
417 4, 8, 4| Però il giorno medesimo gli spagnuoli, non avendo trovato né ordine
418 4, 8, 4| quegli che composeno con gli spagnuoli furono poi o saccheggiati
419 4, 8, 4| e il suo palazzo con gli spagnuoli, fu fatto prigione da' tedeschi;
420 4, 8, 4| I prelati e cortigiani spagnuoli e tedeschi, riputandosi
421 4, 9, 3| otto in diecimila fanti spagnuoli: però, perdendosi il Castello,
422 4, 10, 1| disposizione de' fanti tedeschi e spagnuoli, i quali dopo la morte di
423 4, 10, 1| terza parte apparteneva agli spagnuoli) gli arcivescovi sipontino
424 4, 10, 1| con tre compagnie di fanti spagnuoli e tre compagnie di fanti
425 4, 10, 2| aborrendo lo imperio degli spagnuoli, recusorono di volergli
426 4, 11, 1| tutti i fanti tedeschi e spagnuoli i quali erano nel reame
427 4, 11, 1| insieme, ottomila fanti spagnuoli dodicimila tedeschi e quattromila
428 4, 11, 5| fanti tedeschi con ottocento spagnuoli e altanti italiani, e con
429 4, 12, 3| alcuno terrore; i fanti spagnuoli e gli italiani, fuggendo
430 4, 12, 3| tedeschi, male concordi con gli spagnuoli, a Roma, restando gli spagnuoli
431 4, 12, 3| spagnuoli, a Roma, restando gli spagnuoli e gli italiani distesi ad
432 4, 13, 2| ma con condizione che gli spagnuoli ritornassino in Spagna per
433 4, 13, 6| cinquemila fanti tra tedeschi e spagnuoli, diffidandosi di potere
434 4, 14, 2| innanzi da' viniziani agli spagnuoli, in cambio della città antica
435 4, 14, 3| Todi e all'intorno; e gli spagnuoli, alla fine di novembre,
436 4, 14, 3| sessantasettemila, agli spagnuoli trentacinquemila, con questo
437 4, 14, 3| infra tre mesi a' tedeschi e spagnuoli, secondo le rate loro. Le
438 4, 14, 3| di dicembre dovessino gli spagnuoli accompagnarlo in luogo sicuro,
439 4, 15, 1| fuora di Milano i fanti spagnuoli e italiani, perché si pascessino,
440 4, 17, 2| prevenuti dugento archibusieri spagnuoli i quali camminavano per
441 4, 17, 3| di due paghe, perché gli spagnuoli consentirono di uscirne
442 4, 17, 3| cavalli quattromila fanti spagnuoli dumila in tremila fanti
443 4, 17, 4| per l'odio a quello degli spagnuoli, che quasi tutte le terre
444 4, 17, 4| per una porta quando gli spagnuoli, che si erano ritirati a
445 4, 17, 4| cinquemila alamanni cinquemila spagnuoli e tremila cinquecento italiani,
446 4, 17, 5| abbondanza. A' ventiquattro, gli spagnuoli partirono da Ariano e si
447 4, 17, 5| dugento cinquanta fanti spagnuoli che la difendevano gagliardamente,
448 4, 18, 4| tolte le navi, perché gli spagnuoli che erano in Como non potessino
449 4, 18, 4| Torniello co' fanti italiani e spagnuoli a soccorrere Lecco, che
450 4, 18, 5| diecimila fanti tra tedeschi e spagnuoli, e licenziati tutti i fanti
451 5, 1, 1| brigantini di mille archibusieri spagnuoli, de' più valorosi e de'
452 5, 1, 1| regnicola, fu imputato dagli spagnuoli di mancamento nella battaglia.
453 5, 1, 4| erano morti tanti fanti spagnuoli nella battaglia navale,
454 5, 1, 7| duemila. A' ventidue gli spagnuoli assoltorono quegli di fuora
455 5, 1, 7| via di verso Somma; e gli spagnuoli ogni dì correvano e rompevano
456 5, 2, 2| assalto, accostò i fanti spagnuoli dove era la maggiore rovina.
457 5, 3, 3| cavalli; non ostante che gli spagnuoli uscissino tutti di Napoli,
458 5, 4, 3| diligenza, opponendosi agli spagnuoli, che ogni dì scorrevano
459 5, 4, 5| disordini. Roppeno poi gli spagnuoli l'acqua di Poggioreale,
460 5, 4, 5| circostanti. Agli otto gli spagnuoli, tornati a Somma, di nuovo
461 5, 4, 6| di Sarni, con mille fanti spagnuoli, prese Sarni; cacciatine
462 5, 5, 2| quattromila tedeschi mille spagnuoli tremila italiani e trecento
463 5, 5, 2| quali accostandosi, gli spagnuoli si ritrassono in Marignano
464 5, 5, 4| erano stati messi dagli spagnuoli alle difese; e che, innanzi
465 5, 5, 4| entrasse, mille fanti tra spagnuoli e italiani, usciti per la
466 5, 5, 4| I patti furono che gli spagnuoli (che secondo il Martello
467 5, 6, 2| tempo, i cavalli e i fanti spagnuoli e i tedeschi. Il che non
468 5, 6, 3| quattromila tedeschi seicento spagnuoli e mille quattrocento italiani,
469 5, 6, 7| suoi. Nel quale tempo gli spagnuoli anche preseno la terra di
470 5, 6, 7| quel di Genova dumila fanti spagnuoli, che a' venticinque di dicembre
471 5, 7, 2| maggiore pensiero se gli spagnuoli, venuti a Genova, arebbeno
472 5, 7, 2| Guasto andasse co' fanti spagnuoli alla recuperazione delle
473 5, 7, 4| Monopoli con quattromila fanti spagnuoli e dumila fanti italiani,
474 5, 7, 6| diritto degli alloggiamenti spagnuoli, lontana al fosso uno tiro
475 5, 8 | collegati; arrivo di fanti spagnuoli dal genovese ad Antonio
476 5, 8, 1| potere più impedire agli spagnuoli il cammino per Milano, massime
477 5, 8, 1| Succedette la passata de' fanti spagnuoli, che erano mille dugento,
478 5, 8, 1| Binasco. Ma l'essere stati gli spagnuoli accomodati di barche da
479 5, 10, 3| rocca, e presi certi fanti spagnuoli, l'occuporono, sperando
480 5, 12, 1| mare, a Genova dumila fanti spagnuoli per aspettare la venuta
481 5, 12, 2| marchese del Guasto, co' fanti spagnuoli che erano in Puglia. Ma
482 5, 12, 4| Cesare sbarcare i fanti spagnuoli che aveva condotti seco
483 5, 12, 4| tutti i capitani di fanti spagnuoli; della quale ferita morì
484 5, 14, 1| quale lo seguitava con fanti spagnuoli, di quegli che erano stati
485 5, 14, 1| si unirono seco i fanti spagnuoli; nella quale città erano
486 5, 15, 2| bellissima gente, dumila fanti spagnuoli tremila italiani, sotto
487 5, 16, 4| alcune compagnie de' nuovi spagnuoli si partirono per andare
488 6, 1, 1| dumila cinquecento fanti spagnuoli, ottocento italiani, più
489 6, 2, 6| gagliardo co' fanti italiani e spagnuoli ma con danno maggiore che
490 6, 2, 8| parti; e lo esercito degli spagnuoli e tedeschi, pagati del tutto
491 6, 4, 1| guardia di trecento fanti spagnuoli, dependente dal duca di
|