Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 14 | Perché, non tolte facultà, né mandato in esilio, non fattati alcuna
2 acc, 31 | detto molti che benché fussi mandato in Spagna dalla republica
3 acc, 31 | dove vedendolo imbasciadore mandato dalla città, aveva a credere
4 acc, 36 | ebbe quello di Parma, fu mandato commissario generale con
5 acc, 36 | secretario suo, donde fu poi mandato luogotenente suo in questa
6 acc, 62 | pareva a più numero fussi mandato in esilio; donde sempre
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 4, 2 | forze da offendere altri, e mandato uno poderoso esercito nel
8 7, 10 | grossamente a' svizzeri e mandato loro certi sua condottieri
9 16, 2 | ancora che Sua Santità avessi mandato sì liberamente la assoluzione,
10 16, 2 | vostro cittadino, che non era mandato a altro effetto che per
11 16, 4 | questa città, perché aveva mandato le gente nel reame, e in
12 16, 7 | effetto sono più dì m'arebbe mandato qui per ricordarvi ed avvertirvi
Memorie di famiglia
Capoverso 13 16 | Vi fu anche in quel mezzo mandato messer Giovanni d'Agobbio,
14 22 | furia della guerra, vi fu mandato commessario per difesa di
15 22 | Anghiari. Di poi nel... fu mandato imbasciadore a Sigismondo
16 24 | Di poi nel 1430 fu mandato imbasciadore a Vinegia,
17 25 | passare più innanzi, fu mandato commissario nel campo; e
18 25 | condizioni oneste, vi fu mandato imbasciadore, prima solo,
19 25 | ancora intorno a questi tempi mandato commessario a Volterra,
20 28 | per detta cagione vi fu mandato Piero. E perché e' viniziani
21 29 | soccorrere el castello, vi fu mandato insieme con Neri di Gino
22 29 | esercito in Romagna, vi fu mandato commessario, e riebbe Portico,
23 30 | vittoria di una delle parte, fu mandato là commessario, dove in
24 40 | Nel 1445 di ottobre fu mandato al conte Francesco per vedere
25 52 | Iacopo Piccinino a Milano, fu mandato a incontrarlo ed onorarlo
26 73 | Tornato poi a Firenze fu mandato commessario a Pisa a guardia
27 73 | Neri di Gino Capponi, vi fu mandato commessario in luogo di
28 73 | e poco poi vi fu ancora mandato Luca di messer Maso degli
29 75 | Firenze el giugno 1453 e fu mandato el novembre commissario
30 75 | seguì lo effetto. Di poi fu mandato commessario in quello di
31 75 | cercare questi effetti fu mandato in detto 1454 Luigi imbasciadore
32 77 | eletto papa Pio, e Luigi fu mandato in compagnia di più altri
33 78 | alla creazione di chi fu mandato oratore con più altri a
34 78 | consueti. E pochi mesi poi fu mandato oratore a Napoli, dove stette
35 81 | molto male contenti, vi fu mandato messer Luigi a confortargli
36 82 | L'anno sequente 1468 fu mandato imbasciadore a Siena a dolersi
37 83 | Rimino, come di poi fece; fu mandato messer Luigi a Milano per
38 83 | effetti perché vi era stato mandato, in opinione diversa colla
39 83 | favore della città, vi fu mandato a Ferrara imbasciadore messer
40 85 | imbasciadore di autorità, vi fu mandato l'anno 1474 messer Luigi,
41 86 | rimanessi ne' figliuoli, vi fu mandato subito imbasciadori messer
42 86 | rispetto del re; e però vi fu mandato messer Luigi insieme con
43 87 | papa e re a assaltarci, fu mandato messer Luigi commessario
44 87 | dove innanzi era stato mandato Iacopo suo fratello, e quivi
45 88 | poteva fare in loro, vi fu mandato imbasciadore messer Luigi;
46 88 | Gino Capponi ed altri, fu mandato a chiedere la assoluzione
47 89 | Di poi l'anno 1483 fu mandato insieme con Francesco Dini
48 101 | la morte di messer Otto mandato a Roma dove era Pier Francesco
49 106 | oratori a tanta festa, vi fu mandato Iacopo, el quale solo eseguì
50 108 | sendo capitano di Arezzo, fu mandato commessario a condurre queste
51 109 | madre del duca Galeazzo, fu mandato Iacopo oratore a Milano
52 113 | impresa gagliardissima, fu mandato messer Bongianni Gianfigliazzi
53 113 | questa impresa, ed Iacopo fu mandato in quello di Volterra a
54 114 | duca di Borgogna, vi fu mandato imbasciadore Iacopo, el
55 115 | Calavria e di Urbino, Iacopo fu mandato in campo commessario; e
56 115 | a Firenze, Iacopo vi fu mandato colle genti, ed accozzossi
57 116 | val di Serchio, Iacopo fu mandato subito a Pisa, dove poi
58 118 | alla difesa di Ferrara; fu mandato Iacopo commessario in Romagna
59 118 | offendere e' viniziani, vi fu mandato Iacopo imbasciadore per
60 118 | di Calavria, Iacopo vi fu mandato con titolo di imbasciadore
61 120 | impresa e porvi campo, vi fu mandato Iacopo commessario generale.
62 121 | in gran pericolo, vi fu mandato imbasciadore a sollecitargli
63 122 | movimento de' genovesi fu mandato commessario a Pisa lui e
64 136 | con Piero de' Medici, fu mandato imbasciadore a Milano, legazione
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 65 2, 7 | provvedimenti molto lentamente, fu mandato messer Antonio Ridolfi a
66 3, 2 | morendo messer Otto, vi fu mandato in suo luogo Iacopo Guicciardini.~
67 3, 8 | impresa, per chi avevano mandato a Urbino messer Bongianni
68 4, 13 | di Lorenzo, fu liberato e mandato a' confini. Furono presi
69 5, 2 | in ogni modo, e subito fu mandato in quella parte commessario
70 5, 5 | strignendogli a' soccorsi. Fu però mandato a Vinegia oratore messer
71 5, 8 | difesa del perugino, fu mandato dagli inimici in quella
72 5, 10 | di separargli. E però fu mandato el marchese di Mantova nel
73 6, 2 | ebbe avuto da Firenze el mandato di potere conchiudere quanto
74 6, 2 | praticavano a Napoli la pace, mandato a sua richiesta le galee
75 7, 14 | gente e forze necessarie, e mandato commessario Iacopo Guicciardini,
76 8, 3 | nel principio della guerra mandato imbasciadore Iacopo Guicciardini,
77 8, 4 | e de' genovesi, ed aveva mandato imbasciadori a Firenze a
78 11, 12 | dove di nuovo era stato mandato con più altri cittadini
79 12, 1 | via prima aveva la città mandato molti imbasciadori a onorarlo,
80 12, 10 | Piero andò a Serezzana, fu mandato, come di sopra è detto,
81 12, 11 | più quello de' dieci, fu mandato per fra Girolamo, al quale,
82 13, 10 | Francia monsignore di Lilla, mandato per questa restituzione,
83 13, 12 | apertamente essere stato mandato da Dio a annunziare le cose
84 14, 4 | nello stato di Milano, vi fu mandato oratori messer Cosimo de'
85 16, 9 | stata gratissima, aveva mandato la assoluzione non solo
86 16, 9 | che fra Ieronimo gli fussi mandato a Roma. La qual cosa fu
87 17, 5 | in questa impresa, vi fu mandato oratore messer Guidantonio
88 17, 5 | facessino sì grandi, fu mandato per consiglio del duca,
89 17, 7 | male di avere superiore, fu mandato da' dieci in campo Piero
90 17, 10 | in su' confini, e così fu mandato al Poggio Imperiale el conte
91 17, 11 | per questi sospetti stato mandato commessario. Fu questa piaga
92 17, 20 | ambiguità e sospensioni, fu mandato messer Antonio Strozzi da'
93 18, 5 | fermo colla città, vi fu mandato da' dieci Piero Corsini,
94 18, 6 | qualche fazione, avevano mandato fuora sanza alcuno proposito
95 18, 12 | male volentieri; pure vi fu mandato Luigi della Stufa e Pierantonio
96 18, 12 | ammalorono; e vi fu di poi mandato Piero Vespucci che ancora
97 19, 8 | consiglio in meglio, non fu mandato.~
98 21, 10 | venne a Milano, dove gli fu mandato imbasciadori dalla città
99 22, 7 | questo aviso, fu subito mandato commessario a Arezzo ed
100 22, 15 | Toscana. Inteso questo, vi fu mandato subito occultamente oratore
101 22, 18 | più espedizione presta, mandato in Lombardia a levare quelle
102 22, 24 | modo che a Roma fu subito mandato messer Francesco Pepi, ed
103 23, 24 | per intendere meglio, fu mandato occultamente a Siena ser
104 23, 24 | qualche dimostrazione, vi fu mandato da' dieci a lui che era
105 23, 24 | de' dieci, ed a Roma fu mandato ser Alessandro Bracci, uomo
106 23, 34 | avendo rifiutato, vi fu mandato Iacopo Salviati, a tempo
107 24, 2 | avendovi el re di Spagna mandato rinfrescamento di gente,
108 24, 2 | fatto dal genero di suo mandato, faccendosi per parte di
109 24, 8 | alle cose di Napoli; aveva mandato a Vinegia per intratenergli
110 24, 16 | a questo effetto avevano mandato commessario a Castracaro
111 24, 20 | fu di poi imprigionato e mandato prigione in Spagna; e quivi
112 26, 13 | l'averne più mesi innanzi mandato Giovanni a Vinegia e di
113 27, 10 | toccare Piombino, vi fu mandato oratori a visitarlo e presentarlo,
114 28, 1 | Valori che vi era stato mandato doppo Alessandro Nasi, si
115 28, 4 | perché avendo e' pisani mandato aiuto di molti uomini a'
116 28, 12 | opponessi, ottenne che vi fussi mandato el Machiavello.~
117 29, 16 | in persona, ritornò col mandato di poterla conchiudere,
118 30, 15 | uno brieve alla signoria mandato dal pontefice, che confortava
119 30, 22 | gonfaloniere concederlo loro, e fu mandato el Machiavello a Piombino
120 30, 22 | vana, perché non avevano mandato da conchiudere, e si comprese
121 30, 25 | contro a' viniziani, gli fu mandato oratore Francesco Pandolfini.~~ ~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 122 1, 3, 1| avere questo medesimo re mandato due volte contro a due pontefici
123 1, 5, 1| composizione don Federigo, mandato a questo effetto dal padre
124 1, 5, 4| viniziano, al quale aveva mandato imbasciadori, avesse a essere
125 1, 6, 2| Verginio Orsino, il quale col mandato regio intervenne a questa
126 1, 6, 4| l'anno precedente v'avea mandato. I quali, secondo la loro
127 1, 6, 6| tempo medesimo, v'avesse mandato imbasciadori, i quali avevano
128 1, 7, 1| facevano. Perché Carlo aveva mandato Pietro di Orfé, suo grande
129 1, 8, 1| perdonando a spesa alcuna, v'avea mandato Guasparri da San Severino
130 1, 8, 3| Cammillo Pandone; con cui andò, mandato secretamente dal pontefice,
131 1, 8, 3| volte papa Innocenzio v'avea mandato: i quali, onorati da Baiseto
132 1, 8, 3| poi da uno imbasciadore mandato da Baiseto a Napoli, o per
133 1, 14, 1| sdegno del re: perché avendo mandato da Asti uno imbasciadore
134 1, 16, 1| spavento in Firenze, aveva mandato a chiamare, con ordine che
135 1, 19, 3| Aragonesi, avendo prima mandato a chiedere per sé e per
136 2, 1, 3| del nome de' genovesi, mandato Lucio Malvezzo con nuove
137 2, 2, 2| questo, nel quale voi avete mandato in esilio un cittadino tanto
138 2, 3, 1| alla quale non avendo Carlo mandato gente, anzi per negligenza
139 2, 6, 1| espugnazione di Asti, aveva mandato a soldare in Germania dumila
140 2, 8, 2| rispondere al trombetto mandato dal marisciallo; parendo,
141 2, 10, 4| che era giunto in Asti, mandato Perone di Baccie, aveva
142 2, 11, 2| soldare i quali era stato mandato il baglì di Digiuno; disegnando,
143 2, 12, 2| quale poco innanzi v'aveva mandato, e tutte le genti sue e
144 2, 12, 3| gli aiuti promessi sarà mandato soccorso a Ferdinando; e
145 3, 1, 3| aiuto, per il che avevano mandato a Genova uno secretario
146 3, 1, 5| qualche dì, e alla fine mandato con essa non un uomo d'autorità
147 3, 2, 2| affezione della parte era stato mandato in aiuto degli Oddi dal
148 3, 2, 2| contro a' fulignati avevano mandato il campo a Gualdo; dove
149 3, 2, 3| si era trattato, avevano mandato al Poggio Imperiale che
150 3, 2, 3| dalla sua autorità, avesse mandato a Milano il cardinale suo
151 3, 4, 1| vi aveva ultimatamente mandato, con comandamenti minatori
152 3, 4, 6| restituite loro l'altre avesse mandato, con nuove commissioni e
153 3, 4, 6| imbasciadore de' pisani, mandato insieme con lui a persuadere
154 3, 5, 3| a Taranto era poi stato mandato da Ferdinando al governo
155 3, 6, 1| dipoi il conte di Montorio, mandato per il medesimo effetto
156 3, 6, 2| al quale aveva di nuovo mandato Antonio Maria Palavicino,
157 3, 6, 4| il duca d'Orliens ma solo mandato in Asti con non molta gente
158 3, 7, 7| riconciliarsi seco, gli avevano mandato imbasciadori a proporre
159 3, 10, 1| uno commissario pisano, mandato innanzi da Cesare con molti
160 3, 10, 2| di Gaiazzo, che era stato mandato con lui dal duca di Milano,
161 3, 10, 3| del papa, al quale aveva mandato a dire che non lo seguitasse,
162 3, 12, 1| Genova e di Savona, avendo mandato in Asti insino al numero
163 3, 12, 2| sua difesa avevano prima mandato a Genova mille cinquecento
164 3, 14, 5| conveniente; anzi avendo mandato Ercole uno imbasciadore
165 3, 14, 5| duca di Milano che avevano mandato a denunziargli quasi la
166 4, 1, 3| dal senato viniziano fu mandato subito a lui uno segretario
167 4, 3, 1| castello di Buti; avendo prima mandato tremila fanti a occupare
168 4, 3, 4| già il conte di Gaiazzo, mandato dal duca di Milano a Cotignuola
169 4, 4, 5| unitosi seco il Fracassa, mandato dal duca di Milano con cinquecento
170 4, 10, 2| città, fatto prigione; donde mandato a Firenze e, la notte medesima
171 4, 11, 1| Giovanni Bentivogli, che v'avea mandato Annibale suo figliuolo. ~
172 4, 14, 5| dal cardinale di Roano, fu mandato in carcere più onorata,
173 5, 1, 4| del re. E avendo Beumonte mandato in Pisa uno araldo a dimandare
174 5, 1, 4| esperimentati alla guerra, mandato da Vitellozzo in aiuto de'
175 5, 4, 2| co' Medici, aveva prima mandato in aiuto de' pisani Liverotto
176 5, 4, 4| il Bentivoglio; e avendo mandato a chiedere a' fiorentini
177 5, 4, 4| per opera di Vitellozzo, mandato a Pisa da lui per condurre
178 5, 5, 1| speranze, avendo perciò prima mandato Ferdinando suo primogenito,
179 5, 5, 3| scoperte le sue commissioni e mandato a Napoli sei galee per levarne
180 5, 6, 2| impresa di Napoli, aveva mandato molto prima a Milano il
181 5, 6, 6| figliuole femmine, aveva mandato in Italia oratori Ermes
182 5, 9, 1| Camerino, ove aveva prima mandato a dare il guasto e a tenerlo
183 5, 9, 4| quando ritornò a Milano avea mandato danari, e dipoi sempre fatto
184 5, 9, 4| del re, aveva Valentino mandato a minacciare Vitellozzo
185 5, 10, 2| quietando l'animo aveva mandato di nuovo a Trento molti
186 5, 10, 2| pontefice ultimatamente mandato Troccies cameriere suo confidatissimo,
187 5, 11, 6| pontefice, e Antonio da Venafro mandato da Pandolfo Petrucci andò
188 5, 11, 6| avendo nel tempo medesimo mandato Carlo degli Ingrati oratore
189 5, 11, 7| arbitrio d'altrui rimanessino, mandato il protonotario suo figliuolo
190 5, 12, 4| sta, Francesco da Narni, mandato a Siena dal re di Francia,
191 5, 13, 3| a soldare i quali aveva mandato Ottaviano Colonna in Germania,
192 5, 15, 1| ottenne ampia facoltà e libero mandato di fare la pace col re di
193 5, 15, 1| per Francia sicuramente, mandato per sua sicurtà a stare
194 5, 15, 1| avendo subito il re e Filippo mandato nel regno di Napoli a intimare
195 6, 1, 1| benché per onore suo il mandato fusse stato libero e amplissimo,
196 6, 1, 1| libere le istruzioni che il mandato; anzi, avergli alla partita
197 6, 1, 4| il marchese di Saluzzo, mandato, per la morte del duca di
198 6, 3, 1| reame di Francia; e aveva mandato il baglì di Digiuno a fare
199 6, 4, 1| bere del vino che aveva mandato innanzi Valentino; il quale,
200 6, 6, 3| dell'animo de' viniziani mandato il duca Valentino in Romagna,
201 6, 6, 3| vi avevano da principio mandato dugento fanti e nutritigli
202 6, 6, 4| Borghese suo figliuolo, mandato in Francia per sicurtà dell'
203 6, 7, 4| medesimo Fabrizio Colonna, mandato da Consalvo, poiché ebbe
204 6, 8, 1| pontefice Alessandro aveva mandato alcune galee sottili in
205 6, 10, 3| ritenuto nel castello, e mandato all'ora medesima alla casa
206 6, 12, 2| e il marchese del Finale mandato propriamente da lui per
207 6, 13, 1| ricercatone da Giulio, mandato uno imbasciadore a Vinegia,
208 6, 13, 3| popolo di Pisa, il quale avea mandato a sollecitare; ma che passando
209 6, 14, 1| Consalvo, per sicurtà sua avea mandato a Piombino, sotto Nugno
210 6, 14, 3| gli sopragiunse un uomo mandato dal gran capitano a comandargli
211 7, 1, 2| Perciò da altra parte aveva mandato a Pisa Baldassarre Biascia
212 7, 2, 1| dell'osservanza, gli aveva mandato in Fiandra per levarlo molto
213 7, 2, 1| isola, che era a Londra, mandato subito molti signori a riceverlo
214 7, 3, 4| uscito di Roma; e avendo mandato Antonio de Monte a significare
215 7, 4, 1| lui perché non aveva mai mandato imbasciadori a dargli secondo
216 7, 6, 1| altri soldati era stato mandato da loro in favore de' genovesi.
217 7, 10, 1| aveva insino da principio mandato tre oratori, uomini di grande
218 7, 11, 2| Però il re di Francia aveva mandato nel ducato di Milano numero
219 7, 11, 2| Maggiore. In Borgogna avea mandato cinquecento lancie sotto
220 7, 11, 2| Cesare. Aveva oltre a questo mandato a Verona Giaiacopo da Triulzi,
221 7, 12, 4| dove già il Triulzio aveva mandato sufficiente guardia; e avendo
222 7, 12, 5| sue furono rotte a Cadoro, mandato Pré Luca suo uomo a Vinegia
223 7, 12, 5| presidente del senato di Milano, mandato da Ciamonte per questa pratica,
224 7, 13, 1| lamentarsi: che avessino mandato uomini propri per convenire
225 7, 13, 1| la querela dell'esercito mandato contro a' pisani, perché
226 8, 1, 4| come procuratore e col suo mandato e come procuratore e col
227 8, 1, 4| e come procuratore e col mandato del re di Francia, e madama
228 8, 1, 4| come procuratrice e col mandato del re de' romani e come
229 8, 1, 4| Aragona come procuratore e col mandato del suo re, convennono di
230 8, 1, 5| dicesse intervenirvi il mandato del papa e del re d'Aragona,
231 8, 1, 5| d'Aragona, fu fatta senza mandato o consentimento loro, persuadendosi
232 8, 2, 1| reprimere l'audacia loro, mandato a saccheggiare, con una
233 8, 2, 1| avendo i lucchesi impauriti mandato a Firenze imbasciadori,
234 8, 6, 3| delle altrui fatiche, aveva mandato di Spagna una armata piccolissima,
235 8, 7, 4| potesse farlo gli aveva mandato Costantino di Macedonia
236 8, 9, 5| parte il duca di Brunsvich mandato medesimamente da Cesare,
237 8, 9, 6| l'arcivescovo eboracense, mandato per questa cagione principalmente
238 8, 15, 2| importanza, avea segretamente mandato uno uomo al re d'Inghilterra
239 8, 16, 4| viniziani e confermandole, col mandato autentico della loro republica,
240 9, 4, 2| alloggiamento della Brenta; avendo mandato molti fanti per altra via
241 9, 4, 5| e con lui Ciattiglione, mandato da Ciamonte con dugento
242 9, 5, 2| occultamente non si partisse, mandato precipitosamente a pigliarlo,
243 9, 7, 1| per potergli impedire, mandato di consentimento suo a Ivrea
244 9, 7, 2| Varese due miglia; avendo mandato nel monte di Brianza Gianiacopo
245 9, 7, 2| arrivorono a Varese, avevano mandato a dimandare il passo a Ciamonte,
246 9, 9, 2| duca di Ferrara, v'aveva mandato uno araldo a protestare
247 9, 9, 2| esclamando che era stato mandato per spia non per negoziatore,
248 9, 12, 1| pontefice romano, aveva mandato lo esercito ad assediarlo
249 9, 12, 5| e oltre a questo aveano mandato al re dugento uomini d'arme
250 9, 15, 1| mandasse imbasciadori con ampio mandato: i quali come fussino congregati,
251 9, 15, 5| solo il vescovo di Parigi, mandato dal re di Francia a Mantova
252 9, 16, 2| superbissimo parlare, Cesare averlo mandato in Italia per il desiderio
253 9, 16, 4| avendo invano il pontefice mandato a richiamarlo subito che
254 9, 16, 4| quasi sospese l'armi, avesse mandato secretamente per turbare
255 9, 17, 1| gli avesse quattro dì poi mandato dietro il vescovo di Moravia,
256 9, 17, 1| a tirare l'artiglierie, mandato imbasciadori a lui per arrendersi,
257 9, 17, 3| cose avendo poi subitamente mandato a pigliare, come l'ebbe
258 10, 1, 1| aveva per questa cagione mandato al re lo imbasciadore del
259 10, 1, 3| biade del contado loro, mandato nella Romagna Marcantonio
260 10, 2, 1| essere stato fatto con loro mandato né di loro consentimento.
261 10, 2, 2| per impedirgli avesse già mandato a Siena Giovanni Vitelli,
262 10, 2, 2| confederazione: però fu mandato ad alloggiare in Montepulciano
263 10, 3, 3| condizioni, il pontefice aveva mandato al vescovo di Tivoli l'autorità
264 10, 3, 3| perfezione: benché inserite nel mandato certe limitazioni che davano
265 10, 6, 3| la difesa del quale avea mandato gente a Siena), se non per
266 10, 8, 3| di Brescia, e avendo Fois mandato di nuovo a Bologna dugento
267 10, 9, 3| da' Bentivogli, aveva Fois mandato duemila fanti tedeschi e
268 10, 10, 1| aveva sollevate, avendo mandato dalla altra parte della
269 10, 10, 1| tempo medesimo che passava, mandato a dimandare la facoltà del
270 10, 10, 2| viniziani, aveva poco innanzi mandato tremila fanti i quali prima
271 10, 10, 2| Il dì seguente, avendo mandato un trombetto nella città
272 10, 10, 2| Gritti e Antonio Giustiniano mandato dal senato per podestà di
273 10, 11, 6| Napoli, e molto più per avere mandato l'oratore al re cattolico,
274 10, 13, 6| duca di Urbino, il quale, mandato molti dì prima Baldassarre
275 10, 14, 2| pontefice, aveva occultamente mandato Fabrizio Carretta fratello
276 10, 14, 2| cose; ma non espedì loro né mandato né possanza di conchiuderle. ~
277 10, 15, 1| certa, perché quel re aveva mandato uno araldo a intimargli
278 10, 15, 1| a Firenze con amplissimo mandato il presidente di Granopoli,
279 10, 15, 1| vescovo di Tivoli senza mandato a conchiudere, come circondato
280 10, 15, 1| pontefice o mandasse il mandato per conchiudere al vescovo
281 10, 15, 2| alla pace. Era arrivato il mandato del re di Inghilterra per
282 10, 15, 2| Milano e la Borgogna, e mandato Alberto Pio a Vinegia. Confermorno
283 10, 16, 1| ordinariamente pensioni, aveano mandato a scusarsi che per l'antiche
284 10, 16, 5| che v'andassino. Al quale mandato il Triulzio gli dimostrò (
285 11, 1, 1| tutto il di qua da Po, aveva mandato benché invano il vescovo
286 11, 1, 4| col re cattolico, aveva mandato per mare seimila fanti inghilesi
287 11, 2, 3| all'oratore il quale aveano mandato a rincontrarlo; perché,
288 11, 2, 5| Bibbiena che fu poi cardinale, mandato dal pontefice per questa
289 11, 3, 4| s'aveva a dare all'uomo mandato dal viceré, convocato il
290 11, 5, 5| lateranense, annullando il mandato e revocando tutte le procure
291 11, 5, 5| in Italia, annullando il mandato, gli atti fatti e le procure;
292 11, 5, 7| Perché il pontefice avea mandato subito a Vinegia Iacopo
293 11, 6, 2| tutto il reame di Navarra, mandato alcune genti a San Giovanni
294 11, 6, 2| ne' luoghi vicini v'aveva mandato con tutto il suo esercito
295 11, 6, 2| il delfino avea di nuovo mandato [quattrocento] lancie e
296 11, 6, 3| quale era allora il re, fu mandato da lui nella fortezza di
297 11, 6, 3| avuto origine da un frate mandato occultamente a Ferdinando
298 11, 7, 1| di Francia, aveva dipoi mandato secretamente in Francia
299 11, 7, 1| religiose, aveva occultamente mandato in Francia due frati, acciocché,
300 11, 8, 3| il pontefice. Il quale, mandato il vescovo d'Orvieto, gli
301 11, 9, 3| trattasse co' milanesi, avea mandato a Lione), confortavano a
302 11, 9, 4| ogni occasione, avea prima mandato molte lancie ad alloggiare
303 11, 10, 1| subito che fu assunto, mandato a lui Cintio suo familiare
304 11, 11, 1| recuperò Cremona, aveva mandato Renzo da Ceri a Brescia
305 11, 14, 4| delle quali il viceré avea mandato Antonio de Leva con mille
306 11, 14, 4| Silvio Savello; il quale, mandato dal duca di Milano, andava
307 11, 15, 1| A questo effetto aveano mandato Giampaolo Manfrone, con
308 11, 15, 2| virilmente a combattere, e mandato a chiamare il viceré che
309 12, 1, 1| ducato di Milano, aveva mandato uno de' suoi secretari in
310 12, 3, 3| nome suo e prodotto il suo mandato, rinunziorono al conciliabolo
311 12, 5, 5| recuperare il Friuli: però vi fu mandato l'Alviano, con dugento uomini
312 12, 6, 1| presidente di Granopoli, mandato dal re in quella città per
313 12, 6, 3| dove per questa cagione fu mandato dal re di Francia il generale
314 12, 6, 3| Cesare della tregua, e il mandato suo e del re cattolico per
315 12, 6, 4| strettissima intelligenza; e aveva mandato la minuta de' capitoli:
316 12, 9, 1| esercito suo passò in Italia, mandato danari a' svizzeri, e considerasse
317 12, 11, 1| Lione, e ultimamente aveva mandato in Ghienna, per soldare
318 12, 11, 1| scarico dell'onore suo, mandato al re d'Aragona a scusarsi
319 12, 12, 1| agli imbasciadori suoi il mandato di conchiudere, consentendo
320 12, 12, 4| partito già da Lione, uno uomo mandato dal re di Inghilterra, il
321 12, 12, 4| più giustificazione, aveva mandato a fargli questa imbasciata.
322 12, 13, 2| gioventù di Lorenzo, aveva mandato a Bologna, non fusse stato
323 12, 13, 2| apertamente contro a loro, mandato uomini propri al pontefice,
324 12, 15, 1| fu preso da' suoi Cintio mandato dal pontefice al re di Francia;
325 12, 15, 1| Lorenzo de' Medici avea mandato occultamente uno de' suoi
326 12, 15, 1| comandamento del pontefice, avea mandato a scusarsi se contro a lui
327 12, 15, 2| non avesse a quella ora mandato genti a Lodi; le quali quando
328 12, 21, 1| commessi da lui; l'avere mandato, nel maggiore fervore della
329 12, 21, 2| Mantova, dove prima avea mandato la moglie e il figliuolo;
330 12, 22, 2| cavalli leggieri, e avendo mandato una parte delle genti ad
331 12, 22, 4| come gli dava speranza uno mandato a lui dal re cattolico,
332 12, 22, 6| Cesare gli avea fatto il mandato, convenne consegnare Verona
333 13, 1, 1| restituita Verona aveva mandato al re di Francia due imbasciadori
334 13, 1, 2| tutti, aveva poco innanzi mandato frate Niccolò tedesco, secretario
335 13, 1, 4| consiglio di Vitello v'avea mandato duemila fanti da Città di
336 13, 3, 1| vettovaglie, a partirsi: però fu mandato Cammillo Orsino con settecento
337 13, 6, 3| luoghi vicini; e gli aveva mandato il legato in aiuto Cammillo
338 13, 7, 1| incarcerato e incontinente mandato a Roma. Sforzossi con ardentissime
339 13, 8, 1| quale città il legato aveva mandato gente, vi stette fermo intorno
340 13, 8, 1| Potenza, se bene avessino mandato gente a predare insino in
341 13, 8, 2| del re di Francia, avea mandato a soldare: perché quel re,
342 13, 8, 4| Moncada viceré di Sicilia, mandato dal re cattolico per questo
343 13, 8, 4| pontefice il vescovo d'Avellino mandato dal legato, si conveniva
344 13, 8, 6| che ancora non avevano mai mandato a dare l'ubbidienza al pontefice.
345 13, 8, 6| molto imputato che avesse mandato legato a Vinegia Altobello
346 13, 11, 2| corona; e a' viniziani aveva mandato imbasciadori perché si unissino
347 13, 11, 2| di Spagna, il quale avea mandato per questo dugentomila ducati
348 14, 2, 2| come fu vicino alla terra, mandato Buonavalle uno de' suoi
349 14, 2, 2| Lenza in parmigiano; avendo mandato a Roma La Motta, a giustificare
350 14, 4, 1| difendere Parma, vi avea mandato lo Scudo suo fratello con
351 14, 4, 2| sicuramente. Però Prospero aveva mandato a Mantova dugento cavalli
352 14, 4, 4| la quale a investigare fu mandato Giovanni de' Medici, capitano
353 14, 5, 1| effetto. Ma questo non fu mandato a esecuzione, perché da
354 14, 5, 1| la cura della batteria, mandato certi fanti ad affacciarsi
355 14, 5, 2| convenisse con gli inimici, avea mandato a scusare la tardità, proceduta
356 14, 6, 5| che Giovanni de' Medici, mandato a questa fazione con dugento
357 14, 6, 6| difendere sé proprio, fu mandato alla cura delle terre della
358 14, 7, 2| il cardinale de' Medici, mandato dal pontefice legato dell'
359 14, 9, 1| conveniente; perché non avendo mandato comandamento alle genti
360 14, 9, 2| quale, affermando essere mandato dagli uomini della parrocchia
361 14, 9, 2| fusse né da chi fusse stato mandato. ~
362 14, 9, 4| spesa più temperata, fu mandato nel tempo medesimo il marchese
363 14, 10, 4| vanamente, che a Parma non fusse mandato soccorso o da Modena o da
364 14, 10, 5| impeto molto maggiore. Avere mandato a Modena, dove erano i svizzeri,
365 14, 10, 5| a farsi innanzi. Avere mandato per il medesimo effetto
366 14, 12, 3| pericolo presente, avevano già mandato imbasciadori al duca di
367 14, 13, 1| alloggiamenti. Solamente fu mandato alla espugnazione di Alessandria,
368 14, 13, 3| dall'amicizia franzese, avea mandato a Trento Ieronimo Adorno
369 14, 13, 3| Cesare, aveano i milanesi mandato danari a Trento per soldare
370 14, 13, 4| dell'altre terre, aveva mandato in Novara Filippo Torniello,
371 14, 14, 2| perché Anchise Visconte, mandato da Milano a questo effetto
372 14, 14, 5| a trattare di concordia, mandato a' capitani Benedetto di
373 14, 14, 5| Pietro Navarra, il quale, mandato dal re di Francia con due
374 14, 14, 5| i soldati in ordinanza e mandato a significare a Prospero
375 14, 14, 5| Lombardia: perciò l'esercito mandato di nuovo da lui, il quale
376 14, 15, 2| approssimassino a Siena, avevano mandato nel sanese tutte le genti
377 1, 1, 1| collegio de' cardinali, avevano mandato la maggiore parte delle
378 1, 2, 1| in luogo del quale vi fu mandato da Milano, in nome di Cesare,
379 1, 2, 1| aveva, oltre a molti altri, mandato di nuovo Renzo da Ceri a
380 1, 2, 4| sollecitamente alla guerra, avea mandato il vescovo di Baiosa a pregargli
381 1, 3, 4| essendo esaminato, fu poi mandato prigione nella fortezza
382 1, 4, 3| appresso a Parma, ove avea mandato per soldare i fanti. Dal
383 1, 5, 1| fossi, occupata Moncia avea mandato monsignore di Baiardo e
384 1, 5, 1| avesse, per questo timore, mandato cento uomini d'arme cento
385 1, 5, 2| principio della guerra l'aveano mandato a Genova) e con tremila
386 1, 6, 5| personalmente, e di già avesse mandato l'esercito di là da' monti
387 1, 7, 1| i quali il viceré aveva mandato a soldare, l'esercito cesareo
388 1, 8, 3| in più parti: a Lodi fu mandato il duca di Urbino, ad Alessandria
389 1, 9, 1| principio dell'anno presente, mandato il campo a Fonterabia, terra
390 1, 9, 1| pontefice; il quale, avendo mandato nel principio dell'anno,
391 1, 9, 3| appresso a Borbone avesse mandato Riccardo Pacceo, ricusava
392 1, 9, 4| l'arcivescovo di Capua, mandato a lui per passare poi a
393 1, 9, 4| Milano, il quale aveano mandato a chiamare, lo seguitasse;
394 1, 11, 2| quale il datario era stato mandato; perché il pontefice s'obligò
395 1, 12, 4| Perciò avere ultimamente mandato Paolo Vettori a confortare
396 1, 13, 1| sicuramente si conducessino avea mandato a incontrarle, con dugento
397 1, 14, 5| temerariamente in pericolo, aveva mandato a considerare il luogo il
398 1, 14, 7| castellano di Mus, dove era stato mandato dal duca di Milano per l'
399 1, 14, 8| il cavaliere da Casale, mandato dal re d'Inghilterra con
400 1, 14, 8| facilmente che Cesare aveva mandato la investitura di Francesco
401 2, 2, 3| apertamente essere stato mandato, o perché gli imperiali,
402 2, 2, 4| quale era in Roma con pieno mandato Giambartolomeo da Gattinara,
403 2, 4, 2| del re di Francia, avevano mandato diversamente uomini al viceré
404 2, 4, 3| capitolazione fatta con suo mandato col pontefice, e trattando
405 2, 7, 1| Cesare. Il quale, avendo mandato al pontefice le lettere
406 2, 7, 3| sorella vedova del re, con mandato sufficiente a convenire;
407 2, 7, 3| di altri con sufficiente mandato: al quale anche, essendo
408 2, 8, 1| subito dopo la vittoria, mandato a pigliare la possessione
409 2, 8, 3| certo è che, non molto poi, mandato Giovambatista Castaldo suo
410 2, 8, 4| Giovambatista Castaldo, mandato dal marchese a significare
411 2, 10, 1| ottobre, fu fatto prigione e mandato nel castello di Pavia. Nel
412 2, 10, 3| efficacemente il vescovo di Baiosa, mandato da madama la reggente per
413 2, 12, 3| arrivato il comandatore Errera mandato a lui da Cesare; quale avvisava
414 3, 2, 1| fatta a Madril, avevano mandato ad alloggiare nel piacentino
415 3, 2, 3| Medici milanese; il quale, mandato dal duca di Milano (per
416 3, 3, 2| intendere che oltre allo avere mandato uno uomo in Francia a congratularsi,
417 3, 3, 4| pontefice, il quale prima aveva mandato a Piacenza con le sue genti
418 3, 9, 3| che fu l'esercito, aveva mandato in castello a visitarlo),
419 3, 9, 3| commesso a Iacopo Filippo Sacco mandato da lui al duca di Borbone
420 3, 10, 5| quale a questo effetto aveva mandato il vescovo di Baiosa a Ferrara,
421 3, 11, 5| dubbio che, se si fusse mandato qualche numero di gente
422 3, 13, 1| con l'armata di Spagna, mandato a Roma Vespasiano Colonna,
423 3, 13, 3| perfidia disegnata, avevano mandato Cesare Filettino seguace
424 3, 15, 1| furono gli inimici di Roma, mandato Paolo da Arezzo suo cameriere
425 3, 15, 3| dimostrazione uno breve di mandato amplissimo ma ristrignendo
426 3, 16, 4| quella cagione medesima fu mandato Guido Vaina con cento cavalli
427 3, 16, 4| guardia mille fanti, vi fu mandato Babone di Naldo, uno de'
428 3, 17, 1| dicendo avere da Cesare il mandato amplissimo in sé e nel viceré
429 3, 17, 1| alieno, anzi la madre aveva mandato a Roma Lorenzo Toscano,
430 3, 17, 1| Renzo da Ceri a Savona, mandato dal re di Francia per cagione
431 3, 17, 1| vigesimo dì di ottobre, aveva mandato a Napoli, sotto nome delle
432 3, 17, 2| perché vi era anche prima il mandato del re di Francia), lo trovò
433 3, 17, 2| con don Ugo, che aveva il mandato da Cesare; benché con poca
434 4, 4, 3| ammazzorno il sergente maggiore mandato da lui a quietargli: e nondimeno,
435 4, 5, 4| venendo nel campo uno uomo mandato dal viceré per sollecitare
436 4, 6, 2| consentimento del La Motta mandato a questo effetto da lui,
437 4, 6, 4| avevano, per Palla Rucellai mandato a trattare queste cose,
438 4, 8, 4| desiderava di fare accordo seco, mandato fuora a parlare co' capi
439 4, 10, 1| Colonnesi e da' fanti tedeschi, mandato a Siena a chiamare il viceré,
440 4, 12, 1| gran cancelliere, il quale mandato da lui veniva in Italia,
441 4, 12, 2| pontefice. Però, avendo mandato Cesare al re di Inghilterra
442 4, 12, 3| cagione; dove prima aveva mandato alcuni fanti, perché il
443 4, 13, 6| la mutazione di Lautrech, mandato tre bandiere di fanti, non
444 4, 13, 6| a' franzesi, da' quali fu mandato prigione a Genova. La città
445 4, 13, 6| principalmente l'avevano mandato in Italia per la liberazione
446 4, 14, 1| quali il re di Francia aveva mandato a soldare di nuovo in luogo
447 4, 14, 3| Inghilterra alla guerra, aveva mandato in Italia il generale di
448 4, 14, 3| quale anche si distendeva il mandato di Cesare, e il quale il
449 4, 14, 3| perché don Ugo, benché avesse mandato a Roma Serone suo secretario
450 4, 15, 4| Inghilterra, quali avevano mandato dal suo re di obligarlo
451 4, 15, 4| di Francia, non avevano mandato a obligarlo per l'osservanza
452 4, 16, 2| fu liberato di Castello, mandato l'arcivescovo sipontino
453 4, 16, 2| instanze fattegli prima, mandato, da poi che era partito
454 4, 16, 3| re d'Inghilterra, avendo mandato in Francia il vescovo batoniense
455 4, 16, 6| il quale gli era stato mandato dal re [di Francia], risposto
456 4, 17, 2| quale Lautrech vi aveva mandato insino da Fermo, vi si accostò,
457 4, 17, 4| cammino proprio di Napoli, mandato innanzi Pietro Navarra co'
458 4, 17, 4| relazione di Pietro Navarra mandato da lui a speculare il sito,
459 4, 17, 5| erano mille fanti: donde mandato Pietro Navarra con quattromila
460 5, 2, 5| avendo, come fu liberato, mandato a Firenze uno prelato fiorentino
461 5, 3, 4| tutti. Aveva anche Lautrech mandato a Gaeta sei galee de' viniziani,
462 5, 4, 1| in Spagna uno spagnuolo mandato sotto pretesto della taglia
463 5, 4, 2| generale, creato cardinale, mandato dal pontefice, a stabilire
464 5, 4, 3| della quale avendo Lautrech mandato gente alla marina per ricevere
465 5, 4, 5| il vescovo Colonna, aveva mandato a chiamare. E a' sei si
466 5, 4, 6| ingannato da' paesani. E avendo mandato a Saluzzo per soccorso,
467 5, 4, 6| non potendo difendersi, mandato fuori il conte Guido Rangone
468 5, 5, 2| essendo riferito, da chi fu mandato a riconoscere Milano, non
469 5, 6, 1| in modo che non si era mandato soccorso alcuno al Castelletto,
470 5, 6, 7| vettovaglie; benché di poi, mandato da loro a Bergamo, afflisse
471 5, 7, 1| con lui Federico Caraffa, mandato dal duca di Gravina con
472 5, 7, 2| spagnuolo) andava a Roma con mandato di Cesare a potere conchiudere
473 5, 7, 2| sommo desiderio spedì il mandato agl'imbasciadori suoi, e
474 5, 7, 5| altre terre, Renzo aveva mandato gente a Monopoli; e una
475 5, 7, 7| il re di Francia avesse mandato danari e qualche soccorso,
476 5, 10, 2| di madama Margherita, con mandato amplissimo in lei per fare
477 5, 10, 3| dubitando di Novara, aveva mandato a quella volta Giampaolo
478 5, 11, 2| trattando continuamente aveva mandato il vescovo di Tarba in Italia,
479 5, 13, 1| che facessino venire il mandato abile a convenire eziandio
480 5, 13, 1| era inteso non avere il mandato nel modo che aveva chiesto
481 5, 13, 5| proposto a guardarla, aveva mandato pochi dì innanzi quattro
482 5, 14, 1| si accampasse a Spelle, mandato uno uomo a Perugia a persuadere
483 5, 14, 2| principe a quelle bande avevano mandato nello stato di Urbino, nondimeno,
484 5, 15, 1| loro imbasciadori, avevano mandato uno uomo al principe di
485 5, 15, 4| spedire a Roma libero e ampio mandato per rimettersi nella volontà
486 5, 16, 1| col duca di Milano, e però mandato a Cremona il Caracciolo,
487 5, 16, 3| Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento fanti
488 6, 1, 1| Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento fanti
489 6, 1, 6| oratore suo di Firenze e mandato guastatori allo esercito.
490 6, 2, 7| appiccare uno trombetto, mandato in Volterra da Fabrizio
491 6, 6, 4| che facessino venire il mandato a poterlo contraere; i quali,
|