Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferrandino 2
ferrando 85
ferrante 2
ferrara 490
ferrare 1
ferrarese 10
ferraresi 8
Frequenza    [«  »]
491 mandato
491 spagnuoli
490 allo
490 ferrara
488 ebbe
488 presto
487 francesco
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferrara

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 1, 5 | fiorentini, dal duca di Ferrara, dal marchese di Mantova, 2 3, 1 | Genova, colla aderenzia di Ferrara, Bologna, e queste terre 3 3, 12 | sotto pretesto di pigliare Ferrara come cosa apartenente alla 4 4, 2 | Genova; aderivali Bologna e Ferrara; Romagna sotto nome del 5 4, 4 | agitazione grande sopra Ferrara, lo essere tutta Lombardia 6 12, 12 | mancandoci ora el duca di Ferrara, el quale alienare e desperare 7 12, 14 | che ci sono. El duca di Ferrara è alienato, el quale se 8 13, 6 | principali siano el duca di Ferrara, se entrerrà in questa lega, 9 13, 6 | contro a costoro. El duca di Ferrara è poco esperto nella guerra, 10 14, 8 | promesse contrarie al duca di Ferrara e mostrato desiderio di 11 14, 9 | che hanno dato al duca di Ferrara ed in ogni altro accidente. 12 15, 8 | capitoli, le cose dei duca di Ferrara erano intratenute da loro, 13 16, 6 | duca di Milano, al duca di Ferrara, a' quali tutti ha giovato Memorie di famiglia Capoverso
14 21 | el marchese Niccolò da Ferrara e Lionello suo figliuolo, 15 31 | imbarcossi a Rimini, donde andò a Ferrara e poi a Vinegia per commissione 16 60 | Di gennaio 1468 a Ferrara allo imperadore che tornava 17 65 | Rucellai imbasciadore a Ferrara a onorare le nozze del duca 18 83 | lo imperadore Federigo a Ferrara che tornava da Roma per 19 83 | della città, vi fu mandato a Ferrara imbasciadore messer Luigi 20 86 | poco, avendo Ercole duca di Ferrara tolto per donna madonna 21 107 | commessione che parlato prima a Ferrara col duca Borso, degli andamenti 22 107 | provvedimenti communi. Furono a Ferrara col duca Borso, el quale 23 115 | benché el capitano duca di Ferrara ed e' commessari n'avessino 24 116 | poi sopravenne el duca di Ferrara nostro capitano, ed in compagnia 25 118 | guerra de' viniziani contro a Ferrara, nella quale era loro collegato 26 118 | accordati alla difesa di Ferrara, Napoli, Milano e noi, ed 27 118 | volgersi alla difesa di Ferrara; fu mandato Iacopo commessario 28 118 | forze si avessi a difendere Ferrara ed offendere e' viniziani, 29 118 | poi sendosi transferiti a Ferrara l'anno sequente el cardinale 30 131 | per uno accidente ebbe a Ferrara; ma riavutosi ne venne a Scritti minori Capitolo, Capoverso
31 1, 4 | feciono la impresa di pigliare Ferrara, parendoli che e' diventassino Ricordi Capitolo, Capoverso
32 se1, 94 | Dico che el duca di Ferrara che fa mercantanzia non 33 se1, 110 | sa che se el papa piglia Ferrara, sarà sempre obietto de' 34 se2, 1 | predizioni di Fra Ieronimo da Ferrara~ ~2. 35 se2, 93 | grandissima riprensione el duca di Ferrara faccendo mercantanzie, monopoli 36 se2, 171 | messer Galetto Giugni a Ferrara.~ ~172. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
37 2, 7 | viniziani e Borso duca di Ferrara che era amico degli usciti, 38 3, 10 | principale, Ercole duca di Ferrara. E cominciò el duca a ristrignersi 39 5, 2 | tutta la lega Ercole duca di Ferrara, el quale però, per non 40 5, 6 | fu disegnato el duca di Ferrara capitano generale di tutta 41 5, 7 | presto vi si volse el duca di Ferrara, ed in modo si raffrenorno 42 5, 9 | contesa fra quegli del duca di Ferrara e quegli del marchese di 43 5, 10 | magnifico Ruberto ed el duca di Ferrara insieme col signor Gostanzo 44 6, 6 | ogni cosa dal re, Milano, Ferrara e noi; el papa ratificò 45 7 | VII. Guerra tra Venezia e Ferrara (1482). Pace di Bagnolo. 46 7, 1 | viniziani ed Ercole duca di Ferrara rispetto a' confini ed antique 47 7, 1 | vicedomine che stava in Ferrara per la signoria di Vinegia 48 7, 1 | terra, uno dalla banda di Ferrara sotto el signore Ruberto 49 7, 1 | a infestare lo stato di Ferrara. Da altra banda e' signori 50 7, 1 | mandorono gente e commessari a Ferrara, non in quello numero bisognava, 51 7, 2 | la guerra dello stato di Ferrara si alleggerì dalla parte 52 7, 2 | di Romagna. Ma di verso Ferrara e' viniziani non avendo 53 7, 3 | quello medesimo che morì a Ferrara el duca di Urbino.~ 54 7, 4 | venne insino alle porte di Ferrara, sendo molto impaurito el 55 7, 4 | e deliberato abandonare Ferrara ed andarsene a Modona, se 56 7, 4 | avendo stretto el collo a Ferrara con uno esercito potentissimo, 57 7, 5 | cose, non solo si salvò Ferrara, ma furono e' viniziani 58 7, 5 | colla lega alla difesa di Ferrara. La cagione può essere varia, 59 7, 5 | che levassino le offese da Ferrara e restituissino le cose 60 7, 5 | Calavria si transferirono a Ferrara; dove attendendo alla difesa 61 7, 5 | conchiuse, per più difesa di Ferrara, rompere a' viniziani dalla 62 7, 7 | levassi tutta la guerra da Ferrara, cavalcò con le gente subitamente 63 7, 7 | gente subitamente verso Ferrara. Ma fu in que' giorni tanta 64 7, 10 | restituissino al re, al duca di Ferrara tutti e' luoghi occupati, 65 7, 10 | Polesine e ritenessino in Ferrara e nel ferrarese l'antique 66 7, 11 | particularmente al duca di Ferrara, e per tornare nelle antique 67 7, 11 | viniziani presso alle porte di Ferrara a quattro miglia, dispiacque 68 7, 11 | avendo fatto per difesa di Ferrara e per commune beneficio 69 9, 1 | parte causa della salute di Ferrara e poi del re Ferrando, per 70 11, 9 | fra Ieronimo Savonarola da Ferrara, che predicava in Firenze 71 12, 10 | Fu fra Girolamo da Ferrara, di famiglia Savonarola, 72 17, 19 | tenere pratica dal duca di Ferrara, come uomo di mezzo, di 73 17, 20 | Antonio Strozzi da' dieci a Ferrara per questa pratica di accordo 74 17, 20 | riscaldando la pratica di Ferrara, ed avendo el duca grande 75 17, 20 | partissino per Vinegia e Ferrara intendendosi per lettere 76 17, 25 | gli oratori e vennono a Ferrara, e quivi aboccatosi con 77 17, 25 | differenzie nel duca di Ferrara, benché per parte della 78 18 | XVIII. Lodo del duca di Ferrara Paolo Vitelli (1499).~ ~ 79 18, 1 | loro sicurtà, ed el duca di Ferrara vi avessi a mandare uno 80 19, 8 | conto del lodo del duca di Ferrara e non essendo fatta, e' 81 21, 8 | primogenito di Ercole duca di Ferrara; el quale parentado fu per 82 22, 4 | su' terreni del duca di Ferrara e ne venne preso a Firenze; 83 22, 27 | e personalmente el duca Ferrara e marchese di Mantova, el 84 24, 8 | numero di uomini d'arme da Ferrara, Bologna e Siena, e da noi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
85 1, 1, 4| di occupare il ducato di Ferrara si sforzorono. Raffrenava 86 1, 3, 2| guerra contro al duca di Ferrara, alla quale prima gli aveva 87 1, 4, 4| da Ercole da Esti duca di Ferrara, suo suocero; il quale, 88 1, 4, 4| importante alla sicurtà di Ferrara, statogli occupato da' viniziani, 89 1, 8, 2| del Po, teneva il duca di Ferrara non mancava di qualunque 90 1, 11, 1| e insieme Ercole duca di Ferrara: dove trattandosi delle 91 1, 12, 2| Agata, terra del duca di Ferrara; dove, essendo diminuito 92 2, 2, 5| di Ieronimo Savonarola da Ferrara, frate dell'ordine de' predicatori. 93 2, 4, 3| fiorentini e il duca di Ferrara entrassino nella medesima 94 2, 12, 2| Genova nelle mani del duca di Ferrara, che chiamato, per questo, 95 3, 1, 2| castelletto di Genova al duca di Ferrara, che andò in persona a riceverlo. 96 3, 4, 4| avevano, nella guerra di Ferrara e nelle altre imprese, nociuto 97 3, 8, 2| andasse a lui il duca di Ferrara, il quale sotto nome di 98 3, 12, 2| altre, ricercava il duca di Ferrara che interponesse tra il 99 3, 14 | duca di Savoia. Il duca di Ferrara consegna il castello di 100 3, 14, 4| anno medesimo il duca di Ferrara, passati già i due anni 101 4, 2, 4| per il paese del duca di Ferrara, cammino più lungo e più 102 4, 3, 2| qualche indizio dal duca di Ferrara e da altri che i viniziani 103 4, 4, 6| Vinegia, nondimeno si teneva a Ferrara nuova pratica di composizione, 104 4, 4, 6| composizione, proposta dal duca di Ferrara per opera de' viniziani; 105 4, 5, 2| pratica che si teneva a Ferrara; la quale da Lodovico Sforza 106 4, 5, 2| dispiaceva la pratica di Ferrara e il pontefice, per trarre 107 4, 6, 6| sapendo tenersi la pratica di Ferrara, aveva non piccola dubitazione 108 4, 7, 2| molti mesi questa cosa a Ferrara, e interponendosi varie 109 4, 7, 2| allora si era proceduto a Ferrara e ridotti a non molta difficoltà 110 4, 7, 2| fussino quasi risolute a Ferrara, pure, e nell'ultima loro 111 4, 7, 2| si cominciò a trattare a Ferrara, procurato che dal consiglio 112 4, 7, 2| agli articoli trattati a Ferrara, e conoscendo che il consentirgli 113 4, 7, 2| assoluto, in Ercole duca di Ferrara. Il quale, dopo molta discussione, 114 4, 7, 3| della Chiesa, di Mantova, di Ferrara e di Bologna, esclusine 115 4, 8, 2| tanto vicini alle porte di Ferrara era necessitato attendere 116 4, 8, 3| cercasse per mezzo del duca di Ferrara, suocero comune di riconciliarselo, 117 4, 11, 1| in protezione il duca di Ferrara; l'uno e l'altro de' quali 118 4, 12, 3| alla Chiesa la città di Ferrara. Non sono certe queste ultime 119 4, 12, 3| vicari ecclesiastici. Così Ferrara, data dal pontefice in governo 120 4, 12, 4| erano tenute dal duca di Ferrara. Ottenute adunque il Valentino 121 5, 1, 3| intercedendo per loro il duca di Ferrara, composti di pagare ventimila 122 5, 2, 1| fiorentini e il duca di Ferrara per le medesime cagioni 123 5, 6, 6| nel territorio del duca di Ferrara, fu da quegli che lo seguitavano 124 5, 10, 1| imbasciadori; tra' quali il duca di Ferrara e il marchese di Mantova, 125 5, 11, 1| Giampaolo Baglione; e al duca di Ferrara dava maggiore spavento la 126 5, 11, 9| in aiuto loro dal duca di Ferrara, di una sorella naturale 127 5, 14, 1| ottenuti aiuti da Bologna da Ferrara e da Mantova, ricercorono 128 6, 3, 1| per uno dettono il duca di Ferrara i bolognesi e il marchese 129 6, 6, 3| e di quivi, per terra, a Ferrara e dipoi a Imola, ove si 130 6, 16, 1| cattolico, se ne andò a Ferrara. ~ 131 7, 3, 5| prestatigli dal duca di Ferrara, molti stradiotti soldati 132 7, 3, 6| conduce le navi al cammino di Ferrara; non sapendo essere in potestà 133 7, 4 | congiura contro il duca di Ferrara. Fuga del Valentino in Navarra 134 7, 4, 2| tragedia cominciata innanzi a Ferrara nuovo e grave accidente. 135 7, 4, 2| carcere nel castel nuovo di Ferrara. ~ 136 7, 5, 3| porta di Galera che va a Ferrara, in quello luogo medesimo 137 7, 10, 2| da' fiorentini dal duca di Ferrara e dal marchese di Mantova? 138 7, 11, 1| assai; e ad Alfonso duca di Ferrara, il quale pretendeva essere 139 8, 1, 4| infra tre mesi il duca di Ferrara, il marchese di Mantova 140 8, 1, 4| de' romani e il duca di Ferrara, per conto della eredità 141 8, 1, 6| nella guerra fatta contro a Ferrara, nella quale non erano state 142 8, 3, 2| essere molestati dal duca di Ferrara e dal marchese di Mantova. 143 8, 5, 3| artiglierie del duca di Ferrara, il quale avea eletto gonfaloniere 144 8, 5, 4| inimici. Perché il duca di Ferrara, il quale insino a quel 145 8, 5, 4| dimostrare, cacciò subito di Ferrara il bisdomino, magistrato 146 8, 9, 2| venuto a lui il duca di Ferrara, con tutto che prima si 147 8, 11, 2| altri mandatigli dal duca di Ferrara sotto il cardinale da Esti, 148 8, 12, 3| che non tenessino più in Ferrara, città dependente dalla 149 8, 12, 3| esercitata giurisdizione in Ferrara, né averlo consentito volontariamente 150 8, 13, 2| del Po contro al duca di Ferrara: mossi non tanto dalla utilità 151 8, 13, 2| alla guerra, andasse verso Ferrara: la quale armata, entrata 152 8, 13, 3| spaventò molto il duca di Ferrara; il quale trovandosi con 153 8, 13, 3| né essendo il popolo di Ferrara, o per il numero o per la 154 8, 13, 3| Pulisella, luogo distante da Ferrara per [undici] miglia e molto 155 8, 13, 3| Po, l'uno dalla parte di Ferrara l'altro in sulla ripa opposita; 156 8, 13, 3| bastione che si fabricava verso Ferrara. La perfezione del quale 157 8, 13, 3| ciascuno che la città di Ferrara non fusse senza pericolo, 158 8, 13, 3| volgessino alla difesa di Ferrara: ma sarebbono state per 159 8, 14, 2| in tutto, il pericolo di Ferrara: perché se bene fusse cessato 160 8, 14, 2| parte lo stato del duca di Ferrara, avevano preso Comacchio. 161 8, 14, 2| alloggiamento forte appresso a Ferrara, cominciò a fare spesse 162 8, 14, 2| i legni presi condotti a Ferrara, ove per memoria della vittoria 163 8, 14, 2| di uno mese l'assalto di Ferrara; nel quale lo evento, che 164 8, 15, 2| operato rendessino al duca di Ferrara la terra di Comacchio la 165 8, 15, 2| più lo stato del duca di Ferrara; del quale, credendo che 166 8, 16, 4| potere tenere il bisdomino in Ferrara; che i sudditi della Chiesa 167 8, 16, 4| alcuno intromettersi di Ferrara o delle terre di quello 168 9, 1 | del pontefice al duca di Ferrara per la lavorazione del sale 169 9, 1, 3| nuovo scandolo col duca di Ferrara: o mosso veramente dalla 170 9, 1, 3| era il diretto dominio di Ferrara e di Comacchio: cosa di 171 9, 1, 3| era il diretto dominio di Ferrara e di Comacchio: cosa di 172 9, 2 | pontefice contro il duca di Ferrara. Discussione fra il pontefice 173 9, 2, 3| aggiunse contro al duca di Ferrara nuove querele. Perché quel 174 9, 2, 4| d'abbandonare il duca di Ferrara, dal quale per obligarsi 175 9, 2, 4| stato nominato il duca di Ferrara: e di più, che alcuno non 176 9, 2, 4| gli interessi del duca di Ferrara a venire all'armi col pontefice, 177 9, 3, 1| essendogli congiunto il duca di Ferrara con dugento uomini d'arme 178 9, 4, 5| medesimo dal campo il duca di Ferrara e con lui Ciattiglione, 179 9, 4, 5| lancie per la custodia di Ferrara, dove era non piccola sospezione 180 9, 5 | protezione di questo al duca di Ferrara. Nuove manifestazioni dell' 181 9, 5, 1| potuto rimuovere il duca di Ferrara dalla divozione del re di 182 9, 5, 1| della protezione del duca di Ferrara e desideroso sopramodo di 183 9, 5, 1| protezione presa del duca di Ferrara; e cercando il re di persuadergli 184 9, 5, 1| più che mai del duca di Ferrara che, confortato da amici 185 9, 5, 1| pontefice contro al duca di Ferrara; movendolo il desiderio 186 9, 5, 1| spogliato del ducato di Ferrara: perché avendo Ercole padre 187 9, 5, 2| Francia e contro al duca di Ferrara, recusò il della festività 188 9, 5, 2| accettare il censo dal duca di Ferrara; allegando che la concessione 189 9, 6 | Inizi della guerra contro Ferrara. Insuccesso della spedizione 190 9, 6, 1| entrasse nel territorio di Ferrara, con intenzione di farlo 191 9, 6, 1| di Cesare e del duca di Ferrara, onde i viniziani facilmente 192 9, 6, 1| facilmente, come sperava, Ferrara abbandonata dagli aiuti 193 9, 6, 2| medesimo la guerra contro a Ferrara e contro a Genova. Perché, 194 9, 6, 2| con tutto che 'l duca di Ferrara, contro al quale procedeva, 195 9, 6, 2| applicate al ducato di Ferrara; data ricompensa a quel 196 9, 6, 2| assaltare all'improviso Ferrara, non aveva Ciamonte fatto 197 9, 6, 3| entrate contro al duca di Ferrara in Romagna; dove, avendo 198 9, 6, 3| sopravenendo avviso che il duca di Ferrara, con le genti franzesi e 199 9, 7, 1| Apennino, contro al duca di Ferrara, aveva indotto il duca di 200 9, 7, 2| andate in aiuto al duca di Ferrara, cinquecento congiunte con 201 9, 7, 2| Milano volessino passare a Ferrara, per il quale cammino, oltre 202 9, 9, 1| ancora ubbidiva al duca di Ferrara, assaltorono la terra di 203 9, 9, 2| erano passati innanzi; né Ferrara aiutata prontamente dai 204 9, 9, 2| mosse contro al duca di Ferrara, v'aveva mandato uno araldo 205 9, 9, 2| la protezione del duca di Ferrara, se non direttamente, per 206 9, 9, 2| opera possibile per pigliare Ferrara e omettere per allora tutti 207 9, 9, 2| affermando che a espugnare Ferrara gli bastavano le forze sue 208 9, 9, 3| di difendere il duca di Ferrara, stabilire quanto poteva 209 9, 9, 3| fiorentini e del duca di Ferrara in fuora, lo indusse facilmente 210 9, 10 | del pontefice per prendere Ferrara. Fazione franco veneziana 211 9, 10 | minacciano Modena. Il duca di Ferrara occupa Cento e altre terre; 212 9, 10 | pontefice contro il duca di Ferrara e i suoi aderenti. Decisioni 213 9, 10, 1| forze sue e de' viniziani Ferrara, per terra e per acqua. 214 9, 10, 1| mandorono due armate contro a Ferrara; le quali entrate nel fiume 215 9, 10, 1| ma non si accostando a Ferrara, nella quale città oltre 216 9, 10, 1| il duca aveva intorno a Ferrara. Aspettava similmente il 217 9, 10, 1| assaltassino da una parte Ferrara e dall'altra l'assaltassino 218 9, 10, 1| persuadendosi che 'l popolo di Ferrara, subito che l'esercito si 219 9, 10, 1| gittare il ponte, il duca di Ferrara con le genti franzesi, assaltatele 220 9, 10, 1| ottenere con le sue genti sole Ferrara; attendendo con maraviglioso 221 9, 10, 2| esercito destinato contro a Ferrara: dove, essendo unite tutte 222 9, 10, 3| scaramuccie, il duca di Ferrara, il quale aveva prima senza 223 9, 10, 3| viniziani con Ercole duca di Ferrara, per la lunga oppugnazione 224 9, 10, 3| infestato gravemente il paese di Ferrara. Ma cessò presto questa 225 9, 10, 3| perché il duca uscito di Ferrara assaltò quella che, entrata 226 9, 11, 4| totalmente la difesa di Ferrara. Proposonsi il seguente 227 9, 11, 5| aspettare le genti del duca di Ferrara e Ciattiglione con le lancie 228 9, 12 | decidere l'impresa contro Ferrara e la Mirandola. Massimiliano 229 9, 12, 1| se prima non gli era data Ferrara: e con tutto che, per le 230 9, 12, 1| altra parte molestassino Ferrara; affermando che in pochissimi 231 9, 12, 1| acquisterebbe Reggio, Rubiera e Ferrara. Tardorono le genti viniziane 232 9, 12, 2| andare innanzi o volgersi a Ferrara, correndo alcune squadre 233 9, 12, 2| tempo, essendo il duca di Ferrara e con lui Ciattiglione, 234 9, 12, 2| assaltata da molte barche di Ferrara che con l'artiglieria messono 235 9, 12, 2| Urbino, andasse a dirittura a Ferrara; dando a' capitani, che 236 9, 12, 2| che era tenuta dal duca di Ferrara ma parte del territorio 237 9, 12, 2| propose si andasse a campo a Ferrara: approvando il parere suo 238 9, 12, 2| che si andasse col campo a Ferrara, ma con aggiunta che per 239 9, 12, 2| prima avesse acquistato Ferrara. Fu dubitato insino allora ( 240 9, 12, 2| Mirandola l'andare a campo a Ferrara; la quale città non era 241 9, 12, 3| alla Chiesa il dominio di Ferrara. Alle quali dimande rispose 242 9, 12, 3| difficoltà per le cose di Ferrara fusse il re tenuto a stare 243 9, 12, 3| lasciasse perire il duca di Ferrara. Il quale aggiunse ottocento 244 9, 12, 4| quando l'esercito entrava in Ferrara, si conservasse quanto si 245 9, 13, 2| facendo fare al duca di Ferrara, prometteva d'assaltare, 246 9, 13, 2| acquistare senza dilazione alcuna Ferrara; per il che, il medesimo 247 9, 13, 2| non gli era consegnata Ferrara. ~ 248 9, 13, 3| solamente attendesse a difendere Ferrara ma che oltre a questo non 249 9, 14 | capitani francesi e del duca di Ferrara. Parere del Triulzio. Il 250 9, 14, 1| degli inimici assaltare Ferrara, fermate al Bondino, e tra 251 9, 14, 1| esercito le genti del duca di Ferrara, si andasse a trovare gli 252 9, 14, 1| non solamente rimaneva Ferrara liberata da ogni pericolo 253 9, 14, 1| molto utile alla sicurtà di Ferrara e molto nociva in questa 254 9, 14, 1| si cercava, di liberare Ferrara dalla guerra; non si movendo, 255 9, 14, 1| inimiche nel Polesine di Ferrara, onde la infermità di quella 256 9, 14, 3| esercito, lo stato del duca di Ferrara e il ducato di Milano, posta 257 9, 14, 3| si muovono per acquistare Ferrara, tocchi il cercare di assaltare 258 9, 14, 3| quel che propone il duca di Ferrara se non con grandissimo disavvantaggio 259 9, 14, 3| per soccorrere la città di Ferrara, nella quale se mettiamo 260 9, 14, 3| necessitiamo ad allargarsi da Ferrara? Io ho sempre consigliato, 261 9, 14, 3| cammino largo e lasciando Ferrara, per questi pochi , che 262 9, 14, 4| Ciamonte, lasciato al duca di Ferrara per sicurtà sua maggiore 263 9, 14, 4| essere facile l'occupare Ferrara. Ma scoprendosi poi manifestamente 264 9, 14, 6| sopravengono il duca di Ferrara e Ciattiglione coi soldati 265 9, 14, 6| franzesi; i quali, usciti da Ferrara con maggiore numero di genti 266 9, 15, 4| ordinato che 'l duca di Ferrara ne gittasse un altro un 267 9, 15, 4| quello ramo del Po che va a Ferrara; e che con l'artiglierie 268 9, 15, 4| luogo in sul Polesine di Ferrara che è di riscontro al Bondino. 269 9, 15, 5| dal comporre le cose di Ferrara; perché composte quelle, 270 9, 15, 5| avesse in sulla città di Ferrara potentissime ragioni: riputare, 271 9, 16, 4| per le cose del duca di Ferrara; la quale Gurgense per risolvere ( 272 9, 16, 4| lasciasse pendenti le cose di Ferrara; lamentandosi che Cesare 273 9, 17 | terre ricuperate dal duca di Ferrara. ~ ~ 274 9, 17, 2| pigliando, per paura del duca di Ferrara, la strada più lunga di 275 9, 17, 5| bastandogli avere assicurato Ferrara e levato alla Chiesa Bologna 276 9, 17, 7| questa vittoria il duca di Ferrara, oltre a Cento e la Pieve, 277 10, 1, 3| avvenire fusse per il ducato di Ferrara pagato il censo consueto 278 10, 1, 3| tenesse uno visdomino in Ferrara come prima tenevano i viniziani, 279 10, 3, 1| viniziani ora del duca di Ferrara, si distribuirno in Padova 280 10, 5, 5| qual senso si comprendeva Ferrara; e che contro a quegli che 281 10, 9 | presto ripresa dal duca di Ferrara. L'esercito ispano pontificio 282 10, 9, 1| terre che teneva il duca di Ferrara di qua dal Po, eccetto la 283 10, 9, 1| col viceré che il duca di Ferrara, andatovi con nove pezzi 284 10, 10, 1| luogo mandò alla guardia di Ferrara cento cinquanta lancie e 285 10, 11, 3| rimettessino le cause di Ferrara di Bologna e del concilio; 286 10, 11, 5| le città sue, Bologna e Ferrara; né mostrando ne' fatti 287 10, 11, 6| Italia: perché gli stati di Ferrara e di Bologna gli erano stati 288 10, 12, 1| doveva congiugnere il duca di Ferrara, con cento uomini d'arme 289 10, 12, 1| alla divozione del duca di Ferrara. Andorno l'altro giorno 290 10, 12, 2| quattro , aspettando da Ferrara dodici cannoni e dodici 291 10, 12, 3| entrarvi quelle che venivano da Ferrara in su legni ferraresi, le 292 10, 13, 2| innanzi, guidata dal duca di Ferrara, e ove era anche il [generale] 293 10, 13, 5| offendeva. Ma il duca di Ferrara, tirata dietro all'esercito 294 10, 13, 5| da' soldati del duca di Ferrara Fabbrizio Colonna mentre 295 10, 13, 5| morto; che poi, condotto a Ferrara, per la diligente cura de' 296 10, 13, 7| se ne era già ritornato a Ferrara) quale fusse la volontà 297 10, 16, 1| usare l'opera loro contro a Ferrara, non avendo quegli che sostenevano 298 10, 16, 3| come si divulgava verso Ferrara o di assaltare il ducato 299 11, 1 | il pontefice e il duca di Ferrara. Il duca con l'aiuto dei 300 11, 1, 1| cupidità della città di Ferrara, la quale era stata la prima 301 11, 1, 1| la Chiesa della città di Ferrara poi che legittimamente gli 302 11, 1, 1| assaltare nel tempo medesimo Ferrara. ~ 303 11, 1, 2| il quale non pretendeva a Ferrara e nelle cui cose si poteva 304 11, 1, 2| continuamente, di ritornarsene a Ferrara: alla quale dimanda egli 305 11, 1, 2| non molto poi per mare a Ferrara. ~ 306 11, 2, 1| animi nelle cose del duca di Ferrara, ardendo il pontefice della 307 11, 2, 1| soprasedeva dal molestare Ferrara, aspettando per avventura 308 11, 5, 3| l'aiutasse ad acquistare Ferrara; dimandava lasciasse la 309 11, 5, 3| recusare di aiutarlo contro a Ferrara, purché, secondo l'obligazioni 310 11, 5, 3| altro che di Bologna e di Ferrara; ora, con ragioni delle 311 11, 5, 4| armi spagnuole, espugnare Ferrara. Affaticavansene gli imbasciadori 312 11, 5, 5| Bentivogli occupatori di Ferrara e di Bologna, e di fare 313 11, 5, 7| non assaltasse il duca di Ferrara: perché in tal caso arebbe 314 11, 5, 7| nel tempo della vernata Ferrara, forte di sito rispetto 315 11, 6, 3| a Ferdinando dal duca di Ferrara: perché il re cattolico 316 11, 6, 3| l'esercito suo contro a Ferrara, non lo ricercando di altri 317 11, 8, 1| impresa tanto desiderata di Ferrara; la quale città, essendo 318 11, 8, 1| ne' travagli del duca di Ferrara avessino occupato la Garfagnana, 319 11, 8, 2| altra parte, il duca di Ferrara, ricuperate subito le terre 320 11, 9, 1| ad altro che a occupare Ferrara; la quale sua cupidità aveva 321 11, 10, 1| ricevuto in grazia il duca di Ferrara, ma differita con varie 322 11, 16, 3| aveano restituita al duca di Ferrara la Garfagnana, lasciassino 323 12, 7, 3| comporre le cose del duca di Ferrara, se bene, nel principio 324 12, 7, 3| e inclinata a occupare Ferrara; stimolato da Alberto da 325 12, 7, 3| Giuliano, con aggiugnervi Ferrara se gli venisse mai l'occasione 326 12, 8, 3| Lignago, si salvorono verso Ferrara. Preso Rovigo, andò l'Alviano 327 12, 13, 2| aiuti del re, che il duca di Ferrara si movesse per ricuperare 328 12, 13, 2| in Bologna e al duca di Ferrara restituisse Modena e Reggio; 329 12, 18, 1| Modona e di Reggio al duca di Ferrara, e il pontefice promesse 330 12, 18, 1| il restituire al duca di Ferrara Modona e Reggio. Benché 331 13, 1, 2| restituito le terre al duca di Ferrara. Le quali ragioni gli davano 332 13, 1, 3| terre sottoposte al duca di Ferrara. Da' quali luoghi, saccheggiato 333 13, 2, 3| aiuto contro al duca di Ferrara, anzi essere contento che 334 13, 2, 3| di restituire al duca di Ferrara Modena, Reggio e Rubiera 335 13, 14 | pontefice all'acquisto di Ferrara. Il vescovo di Ventimiglia 336 13, 14, 1| di occupare la città di Ferrara, non con armi manifeste 337 13, 14, 1| pensiero dalla occupazione di Ferrara alla quale prima avea sempre 338 13, 14, 1| da alcuni fuorusciti di Ferrara, e per mezzo loro da Alessandro 339 13, 14, 2| accostarsi prestamente a Ferrara: dove egli stato pochi mesi 340 13, 14, 3| uomo suo la cosa al duca di Ferrara. Il quale era tanto alieno 341 13, 14, 4| La fama che a Ferrara si cominciasse a fare provisione, 342 13, 14, 4| credere che non per andare a Ferrara ma per occupare la Concordia 343 13, 14, 4| ottenuta, per il muro rotto, Ferrara, dove non era gente alcuna, 344 13, 16 | pontefice contro il duca di Ferrara. Incoronazione di Cesare 345 13, 16, 2| insidie contro al duca di Ferrara, per mezzo di Uberto da 346 14, 1, 1| Piacenza e di acquistare Ferrara, nondimeno non parevano 347 14, 1, 1| ardente allo acquisto di Ferrara o parendogli, se moriva 348 14, 1, 1| qualche disegno di occupare Ferrara, chi che avesse inclinazione 349 14, 1, 1| pontefice di acquistare Ferrara. ~ 350 14, 1, 4| nominatamente allo acquisto di Ferrara. Fu accresciuto il censo 351 14, 4, 1| per sospetto del duca di Ferrara, Modona, Reggio, Bologna, 352 14, 4, 1| Francia, e che il duca di Ferrara soldava fanti. Perciò Prospero, 353 14, 5 | Imprese fortunate del duca di Ferrara nel modenese e milizie mandate 354 14, 5, 3| Alfonso da Esti, uscito di Ferrara con cento uomini d'arme 355 14, 5, 3| anche che se il duca di Ferrara ingrossasse di gente sarebbe 356 14, 6 | Chiesa e contro il duca di Ferrara. ~ ~ 357 14, 6, 4| altro signore che il duca di Ferrara. Ma intesa questa mossa 358 14, 6, 6| ma d'assaltare il duca di Ferrara: il quale, attribuendo a 359 14, 6, 6| privazione del ducato di Ferrara. ~ ~ 360 14, 7 | delle genti del duca di Ferrara al Finale. ~ ~ 361 14, 7, 5| assaltorono le genti del duca di Ferrara le quali erano alloggiate 362 14, 7, 5| tanto timore del duca di Ferrara, che era al Bondino, che 363 14, 7, 5| subito quel castello fuggì a Ferrara; ritirando con la medesima 364 14, 10 | Milano; progressi del duca di Ferrara. I francesi e i veneziani 365 14, 10, 3| Reggio contro al duca di Ferrara: il quale, uscito dopo la 366 14, 11, 1| allegando che, benché il duca di Ferrara, non avendo potuto spugnare 367 14, 11, 1| Perugia; avendo raccolto a Ferrara dugento uomini d'arme trecento 368 14, 11, 1| loro. Andati adunque da Ferrara a Lugo per il Potrovando 369 14, 12, 1| commodati loro dal duca di Ferrara. La quale battaglia, cominciata 370 1, 1 | d'Urbino. Rinvestitura di Ferrara al duca d'Este. Resa del 371 1, 1, 2| controversie che il duca di Ferrara aveva avute co' due suoi 372 1, 1, 7| il pontefice il duca di Ferrara, rinvestendolo non solamente 373 1, 1, 7| rinvestendolo non solamente di Ferrara e di tutto quello che innanzi 374 1, 1, 7| Chiesa. Obligossi il duca di Ferrara ad aiutare con certo numero 375 1, 4 | spagnuoli contro il duca di Ferrara. Pronti provvedimenti del 376 1, 4 | Rubiera occupate dal duca di Ferrara. ~ ~ 377 1, 4, 2| il pontefice, il duca di Ferrara, stracco dalle speranze 378 1, 4, 2| cosa intesa dal duca di Ferrara, che con dugento uomini 379 1, 4, 2| terra nelle mani del duca di Ferrara; la quale se vi fusse la 380 1, 4, 2| provato il dominio del duca di Ferrara e quello della Chiesa; però, 381 1, 4, 2| aveano dell'armi del duca di Ferrara. ~ 382 1, 5 | Prospero Colonna ed il duca di Ferrara per la cessione di Modena 383 1, 5, 1| dati a Renzo il duca di Ferrara, partitisi da Cremona, andorno 384 1, 5, 4| cominciato a trattare col duca di Ferrara: il quale, ricusato molte 385 1, 6, 2| Chiesa. Perché il duca di Ferrara, spaventato che in quella 386 1, 6, 2| e in Rubiera, ritornò a Ferrara. Quietoronsi similmente 387 1, 13 | di munizioni del duca di Ferrara al re di Francia; il duca 388 1, 13, 1| contento che il duca di Ferrara, ricevuto nuovamente da 389 2, 1, 3| munizioni delle quali il duca di Ferrara accomodò il re di Francia 390 2, 1, 4| essere seguitati dal duca di Ferrara, il quale, e per la dependenza 391 2, 1, 4| per essere] la città di Ferrara fortissima ed egli abbondantissimo 392 2, 2, 4| talmente che il duca di Ferrara restituisse, immediate, 393 2, 3 | Este, e loro ambizione su Ferrara. Apprensioni del duca dopo 394 2, 3, 1| della Chiesa il dominio di Ferrara, aveva molto tempo posseduto 395 2, 3, 1| per ridurre totalmente Ferrara in dominio della Chiesa, 396 2, 3, 1| lungamente arebbe preso Ferrara; inimico acerbissimo di 397 2, 3, 1| medesima cupidità di acquistare Ferrara, stimolandogli la memoria 398 2, 3, 1| Chiesa che, aggiugnendogli Ferrara, farla più formidabile a 399 2, 3, 1| totalmente l'animo ad acquistare Ferrara, più con pratiche e con 400 2, 3, 1| avendo ancora occasione per Ferrara, era tutto intento a riavere 401 2, 3, 1| allo imperadore il duca di Ferrara, principe che, per la ricchezza 402 2, 4, 3| quindicimila ducati; e il duca di Ferrara, non si potendo sì presto 403 2, 7, 1| viceré orecchi al duca di Ferrara, e datagli speranza di non 404 2, 7, 1| di guadagnarsi il duca di Ferrara, o perché e' s'andassino 405 2, 7, 1| terre tenute dal duca di Ferrara non aveva facoltà di pregiudicare 406 2, 7, 1| altri per la investitura di Ferrara e per la pena apposta nel 407 2, 7, 1| restituire Modena al duca di Ferrara, rimettere i Bentivogli 408 2, 9, 3| speranza del quale, il duca di Ferrara, desideroso di trattare 409 2, 9, 3| ne ritornò finalmente a Ferrara. Trattavasi ancora tra il 410 2, 11, 3| speranza che anche il duca di Ferrara entrerebbe in questa confederazione, 411 2, 11, 3| commettersi alla fede del duca di Ferrara né di quello di Urbino, 412 2, 14, 5| per ambizione di occupare Ferrara? Morto Lione, costui, cardinale, 413 2, 14, 5| Toscana tutta il duca di Ferrara e il marchese di Mantova 414 2, 16, 1| terre che teneva il duca di Ferrara, ma con condizione che il 415 2, 16, 1| concedergli la investitura di Ferrara e rimettergli la pena della 416 3, 3, 3| fusse compreso il duca di Ferrara, ancora che desiderato dal 417 3, 10 | Trattative col duca di Ferrara. ~ ~ 418 3, 10, 5| mandato il vescovo di Baiosa a Ferrara, di comporre le differenze 419 3, 12, 3| nel territorio del duca di Ferrara, davano impedimento grandissimo 420 3, 13, 3| genovesi i sanesi e il duca di Ferrara, e tutti i sudditi della 421 3, 15 | del pontefice col duca di Ferrara. L'esercito del Frondspergh 422 3, 15, 3| alienissimo) col duca di Ferrara; non tanto per assicurarsi 423 3, 15, 3| era a Parma che andasse a Ferrara, dandogli, in dimostrazione 424 3, 15, 3| era uno uomo del duca di Ferrara il quale, spedito dal luogo 425 3, 15, 3| negoziazione per la quale andava a Ferrara, aveva voluto significargliene 426 3, 15, 3| lo andare o non andare a Ferrara. Dalla quale proposta compreso 427 3, 16, 1| loro per Po dal duca di Ferrara: aiuto in sé piccolo ma 428 3, 16, 1| somma di denari dal duca di Ferrara e di alcuni altri pezzi 429 3, 17 | Capitolazione del duca di Ferrara con Cesare. ~ ~ 430 3, 17, 2| capitolazione del duca di Ferrara, fatta per mezzo di uno 431 3, 17, 2| consentire: che il duca di Ferrara fusse obligato con la persona 432 4, 1, 1| Però instava col duca di Ferrara che lo accomodasse di polvere 433 4, 4, 3| il consiglio del duca di Ferrara (il quale nondimeno recusò 434 4, 4, 6| ad abboccarsi col duca di Ferrara, che lo confortò assai a 435 4, 4, 6| quella terra al duca di Ferrara: e le genti de' viniziani 436 4, 4, 6| vettovaglia di quello di Ferrara, ma avendola a pagare e 437 4, 4, 6| attendeva a provedersi da Ferrara di vettovaglie per più , 438 4, 4, 6| del Vasto andò subito a Ferrara, donde tornò con qualche 439 4, 5, 1| ed eziandio di quello di Ferrara: pagassensi quarantamila 440 4, 5, 3| per ordine del duca di Ferrara, allo esercito provisioni 441 4, 6, 3| navigazione che arebbe dal duca di Ferrara, e con le zatte che essi 442 4, 8, 1| con l'autorità del duca di Ferrara e di Ieronimo Morone, o 443 4, 10 | del pontefice; il duca di Ferrara occupa Modena, i veneziani 444 4, 10, 2| propria, perché il duca di Ferrara, non pretermettendo l'occasione 445 4, 11, 3| loro commesso al duca di Ferrara il comporre in nome suo 446 4, 14 | Condizioni con cui il duca di Ferrara si allea ai confederati; 447 4, 14, 1| arrivò in Italia, il duca di Ferrara aveva operato che i Mariscotti 448 4, 14, 2| avuta prima del duca di Ferrara: il quale che entrasse nella 449 4, 14, 2| cose sue si trattassino a Ferrara, perché voleva maneggiare 450 4, 14, 2| medesimo. Perciò andorono a Ferrara gli imbasciadori di tutti 451 4, 14, 2| intrattenuti da lui erano a Ferrara, accordò, ma con condizioni 452 4, 14, 2| rinnovare la investitura di Ferrara, a renunziare alle ragioni 453 4, 16, 2| concordia fatta col duca di Ferrara, allegando essere cosa molto 454 4, 16, 2| con lui: donde il duca di Ferrara, pigliando questa occasione, 455 4, 16, 2| intratteneva continuamente a Ferrara Giorgio Fronspergh e Andrea 456 4, 18 | ai veneziani. Il duca di Ferrara invia il figliuolo in Francia 457 4, 18, 2| de' franzesi il duca di Ferrara a mandare il figliuolo in 458 4, 18, 3| passare. Però il duca di Ferrara consigliava non si tentasse 459 5, 1, 1| Mantova e cento del duca di Ferrara; il quale duca benché fusse 460 5, 2, 1| dubitava che il duca di Ferrara, il quale in tanto timore 461 5, 6, 8| suoi; e inteso il duca di Ferrara essere venuto a Modena, 462 5, 6, 8| pigliarlo nel ritorno a Ferrara, con uno agguato di dugento 463 5, 7, 3| fiorentini e col duca di Ferrara; il quale, nel pagamento 464 5, 7, 7| grande (anzi il duca di Ferrara denegò a Renzo di mandargli 465 5, 8 | pontefice contro il duca di Ferrara. Il pontefice fa bruciare 466 5, 8, 2| stare quieto il duca di Ferrara, tanto alieno dalle convenzioni 467 5, 11, 1| secolare per acquistare Ferrara, come avvocato, protettore 468 5, 11, 2| Vinegia al duca di Milano a Ferrara e a Firenze, per praticare 469 5, 11, 2| credo il simile del duca di Ferrara. Né de' baroni e fuorusciti 470 5, 12 | dei veneziani, del duca di Ferrara e del duca di Milano. Preparativi 471 5, 12, 3| lamentò anche il duca di Ferrara, benché seguitando l'esempio 472 5, 12, 4| primogenito del duca di Ferrara, condotto da loro sei mesi 473 5, 12, 4| imbasciadore del re a Vinegia a Ferrara a Firenze e a Perugia, magnificasse 474 5, 13, 2| imbasciadori del duca di Ferrara, fattigli partire; benché 475 5, 14, 2| quel senato e il duca di Ferrara trattassino continuamente 476 5, 16, 5| alla difesa. Se il duca di Ferrara concorderà col pontefice 477 6, 1 | il pontefice e il duca di Ferrara. ~ ~ 478 6, 1, 6| alla concordia del duca di Ferrara col pontefice; il quale 479 6, 1, 6| ancora la controversia di Ferrara, la quale non si dubitava 480 6, 1, 6| col porgli silenzio sopra Ferrara, a restituirgli Modena e 481 6, 1, 6| Mantova, ricevuti dal duca di Ferrara sessantamila ducati, gli 482 6, 4 | il pontefice e il duca di Ferrara; malcontento del pontefice; 483 6, 4, 3| il pontefice e il duca di Ferrara, sopra la quale erano stati 484 6, 4, 3| appartenersi di ragione al duca di Ferrara; e che il pontefice, ricevuti 485 6, 4, 3| rinvestisse della giurisdizione di Ferrara. Sforzossi Cesare fare capace 486 6, 4, 3| rigoroso; ma in quelle di Ferrara, nelle quali il rigore era 487 6, 4, 3| di consegnare al duca di Ferrara Modena, tenuta insino a 488 6, 6 | veneziani e col duca di Ferrara; condizioni della nuova 489 6, 6, 2| anche per essere sicuro di Ferrara? Da questa dimanda nacque 490 6, 6, 2| quindicimila, il duca di Ferrara per diecimila, genovesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License