Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principalmente 142
principati 3
principato 33
principe 471
principessa 4
principi 89
princìpi 44
Frequenza    [«  »]
476 mezzo
474 numero
472 poteva
471 principe
470 ciascuno
470 necessità
468 dare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

principe

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| misto delle tre spezie, principe, ottimati e popolo, è migliore 2 1, 2, 2| capo che rapresenti quello principe, con la autorità limitata 3 1, 2, 2| perpetua ma annua; dove el principe viniziano è perpetuo, eleggesi 4 1, 10, 1| ultimo nella venuta del principe di Oranges, necessitati 5 1, 10, 3| el nome di essere buono principe; ma io non so quali che 6 1, 11, 1| avessi a disputare a quale principe Roma sia più obligata, o 7 1, 16 | uso a vivere sotto uno principe, se per qualche accidente 8 1, 16, 1| altri piccoli, perché el principe o per bisogno o per conformità 9 1, 16, 1| si accostano quasi più al principe che al privato.~ 10 1, 16, 5| Quanto a uno principe che abbia inimico el popolo, 11 1, 16, 5| remedio adunche che ha el principe, è, o farsi partigiani di 12 1, 26 | XXVI. Uno principe nuovo, in una città o provincia 13 1, 26, 1| conto delle mutazione del principe, né sono anche solite a 14 1, 26, 1| non possino comportare uno principe che domini poco politicamente. 15 1, 26, 1| contento della mutazione, uno principe savio ha molti modi di guadagnarlo, 16 1, 26, 1| dall'altro, massime a uno principe che non sia fondato in sulle 17 1, 26, 1| debolezza. Però bisogna che el principe abbia animo a usare questi 18 1, 29 | ingrato, o uno popolo o uno principe.~ ~ 19 1, 29, 1| alieno uno popolo che uno principe, anzi tutto el contrario. 20 1, 29, 1| non errare manco che 'l principe, anzi a giudicio mio più. 21 1, 29, 1| anche non molto ci pecchi el principe, perché ha infinite occasione 22 1, 29, 2| insospettisca uno populo che uno principe, perché usa manco diligenzia 23 1, 29, 2| circunspezione alcuna; dove uno principe che non sia al tutto imprudente 24 1, 29, 3| cognosce, che non fa uno principe; e quanto alla invidia, 25 1, 29, 3| Non interviene così in uno principe, che non gli accade avere 26 1, 29, 4| di ingratitudine di uno principe verso el suddito, ma di 27 1, 29, 4| dua che vivono sotto uno principe, de' quali ciascuno cerca 28 1, 29, 4| si chiama ingrato quello principe che provede che chi l'ha 29 1, 30 | Quali modi debbe usare uno principe o una republica per fuggire 30 1, 30, 1| Io laudo che uno principe vadia nelle espedizione 31 1, 32 | XXXII. Una republica o uno principe non debbe differire a beneficare 32 1, 58 | savia e più costante che uno principe.~ ~ 33 1, 58, 1| non solo el governo di uno principe, ma ancora quello degli 34 1, 58, 2| virtù o prudenzia che in uno principe regolato dalle legge, ed 35 1, 58, 3| piglisi al rincontro uno principe che sia tra gli altri prìncipi 36 1, 58, 3| sciolto dalle legge ed uno principe libero e sciolto, quali 37 1, 58, 3| vogliono, dico che in uno principe si potrà trovare forse più 38 1, 58, 4| quali si mostra che in uno principe sono molti più difetti che 39 1, 58, 4| governo populare che sotto uno principe, perché nasce da altre cagione; 40 1, 58, 4| buono ed altanti di uno principe parimente buono, non dubito 41 1, 58, 4| augumento farebbe sotto uno principe. Ma non essere poi sempre 42 1, 58, 4| in uno populo che in uno principe. ~ ~ ~ 43 2, 15, 1| cagione può cadere così in uno principe come in una republica; e 44 2, 19, 1| le medesime cagione uno principe che non avessi arme proprie, 45 2, 24, 1| avere le fortezze, ed a uno principe overo tiranno co' cittadini 46 2, 24, 2| bene trattati amassino el principe suo, io confesso che quanto 47 2, 24, 2| a loro sarebbono, a ogni principe che governassi bene, inutile 48 2, 24, 2| la memoria dello antico principe se ora sono sotto uno imperio 49 2, 24, 2| e per altri rispetti uno principe o tiranno è sforzato governare 50 2, 24, 2| considerare questo, arebbe uno principe a stare sanza guardia, sanza 51 2, 24, 3| di una città, ed a ogni principe, sono utilissime le fortezze 52 2, 24, 3| particulari, vedendo el principe sicuro nella fortezza sua, 53 2, 24, 3| in modo che si amazzi el principe con tutta la sua progenie; 54 2, 24, 3| fortezza sì presto che el principe non abbia tempo a ripigliare 55 2, 24, 3| esercito forestiere inimico del principe in quella provincia. Né 56 3, 17, 1| più s'ha a astenere uno principe in non si commettere in 57 3, 17, 1| perché lo ingiuriato dal principe ricognosce la ingiuria tutta 58 3, 17, 1| interviene a chi fa contro a uno principe. È ancora più facile spegnere 59 3, 17, 1| più facile spegnere uno principe che una republica, e per 60 3, 19, 1| diceva Federico Barbarossa, principe molto eccellente, e che 61 3, 19, 2| differenzia da uno che regga come principe e con autorità propria, 62 3, 19, 2| perché io credo che uno principe abbia a avere rispetto assai 63 3, 19, 2| tanto lo amore verso el principe. Dico però che parlando Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
64 con, 1 | sendo quello povero e misero principe così infelicemente diventato 65 con, 18 | che tu apresso al medesimo principe, e che in questa faccenda 66 con, 20 | rare volte fu per alcuno principe presa impresa né si giusta 67 acc, 21 | tanto credito con quello principe, da chi dependeva tutto 68 acc, 22 | sua non da privato ma da principe, ora gli sono mancati e' 69 acc, 24 | a ogni duca che a altro principe. Così quando era negli eserciti, 70 acc, 24 | autorità in mano di sì grande principe come era uno papa, capo 71 acc, 25 | nato e vivuto sempre da principe, e che sempre avessi a vivere 72 acc, 25 | che sempre avessi a vivere principe e morire. Fastidiva il titolo 73 acc, 74 | fare mai offesa a alcuno principe grande se non constretti Discorsi politici Capitolo, Capoverso
74 2, 8 | timore, che in luogo di uno principe minore di noi ci mettessino 75 3, 1 | quali lui è più assoluto principe e più interamente ne dispone, 76 3, 1 | interamente ne dispone, che non fa principe o re alcuno cristiano nel 77 4, 14 | Giovanna e la poca età del principe don Carlo, ed inoltre perché 78 8, 6 | comparazione di questo uno debole principe; né messono allora in Italia 79 9, 8 | veduto, serve al bisogno del principe suo con pochi danari. Dunche 80 9, 9 | imbasciadore che è apresso a uno principe gli creda e favorisca le 81 11, 1 | abbiamo a sostenere con uno principepotente e fortunato, 82 11, 3 | areno accordato, questo principe che fa pure professione 83 12, 1 | pericolo, bisogna che el principe abbia prudenzia e virilità 84 12, 3 | aresti da temere da ogni principe che avessi tanta opportunità, 85 12, 3 | sarà abbracciata da uno principe ambizioso per colore del 86 12, 3 | forza di persuasione in uno principe buono, perché è facile darsi 87 12, 7 | degnità, tutta la maiestà di principe; perché sarà sì grande che 88 12, 7 | che e' savi dicono che uno principe debbe fuggire quanto la 89 12, 7 | quando è condotto qui, è principe in nome, ma in fatto è ogni 90 12, 7 | fatto è ogni altra cosa che principe; ed a chi è uso a dominare 91 13, 5 | onore militare, devoti al principe suo, al quale reputano capitale 92 13, 9 | tedeschi; non hanno uno principe a chi pensino di satisfare 93 13, 19 | guerra, e quanto si tema uno principe fortunato, ne sono pieni 94 13, 19 | caldamente che non fu mai servito principe alcuno che fussi in persona 95 13, 23 | ambizione, io dico che questo principe ha dimostrato sempre in 96 13, 23 | debbiamo credere che di principe buono, divoto, osservantissimo 97 13, 27 | che in Italia non ci fussi principe alcuno che potessi dare 98 13, 28 | effetto essere pontefice e non principe; perché se bene io ho questa 99 14, 2 | Non è quella el primo principe che in partiti ardui non 100 14, 2 | incertissimo; non è quella il primo principe che sia venuto in avversità, 101 14, 10 | conveniente parlare di uno tanto principe altro che con somma reverenzia, 102 14, 10 | conscienzia, e che ogni principe può più facilmente essere 103 14, 10 | facilmente essere buono principe che buono uomo. Ma Vostra 104 14, 10 | preso in qualche parte uno principe che è tra loro io non lo 105 14, 14 | degnità e maiestà alcuna di principe? Hanno e' predecessori vostri 106 14, 14 | non conservate quella del principe; e quella del principe resta 107 14, 14 | del principe; e quella del principe resta annichilata, come 108 14, 14 | suoi. La sustanzialità del principe, l'anima del principato 109 14, 14 | ancora che abbia el nome del principe, e' vestimenti e le immagine 110 14, 14 | fatto ogni altra cosa che principe.~ 111 14, 15 | spogliarsi di non essere più principe, che ridursi per paura di 112 14, 15 | tanto si dice vivere el principe, quanto conserva la maiestà 113 14, 15 | maiestà sua ed el grado di principe: perduto quello, è più che 114 14, 28 | papa che qualunche altro principe, perché questo non può portare 115 14, 31 | generoso e pìù degno di principe, troverrà che lo sforzarsi 116 14, 33 | Vostra Santità ed ogni principe hanno a desiderare che le 117 14, 34 | la autorità, el grado del principe ed ogni speranza di memoria 118 14, 35 | potere vivere col nome di principe, ma spogliata della degnità 119 14, 35 | della degnità e maestà del principe, se di potere sostenere 120 15, 3 | sia officio di ciascuno principe essere alieno dal fare guerra 121 15, 3 | popoli che la guerra del suo principe, nessuna partorisce più 122 15, 3 | mali; e l'officio d'ogni principe è astenersi quanto può da 123 15, 5 | di altri; e di chi? D'uno principe oltramontano, principe giovane, 124 15, 5 | uno principe oltramontano, principe giovane, potentissimo, fortunatissimo, 125 15, 7 | delle volte uno medesimo era principe e pontefice massimo; e se 126 15, 7 | pontefice massimo creato dal principe e da lui dependeva; e communemente 127 15, 13 | de' savi, che mai alcuno o principe o privato si può chiamare 128 15, 13 | restare sicurissimo, ciascuno principe che è veduto dependere in 129 15, 13 | abito, con gli ornamenti di principe che con la potestà, con 130 15, 15 | temporale? Perché ciascuno principe lo vorrebbe constringere 131 15, 16 | memoria di essere ancora principe, e che non si può lasciare 132 15, 19 | per la prigione del suo principe, quanto è da credere che 133 16, 8 | primo esercito che venne col principe di Orange non bastava né 134 16, 8 | poteva, avessi a tirare el principe in Lombardia, dove pareva Scritti minori Capitolo, Capoverso
135 1, 8 | non la aveva tale alcuno principe cristiano. Finalmente fu 136 1, 9 | eccellenzia era equale a ogni principe. Con queste arte e virtù Ricordi Capitolo, Capoverso
137 se1, 24 | Chi o principe o privato vuole persuadere 138 se1, 24 | così sia la mente del suo principe, che non farebbe, se sapessi 139 se1, 51 | don Ferrando d'Aragona, principe savio e glorioso, che lui 140 se1, 72 | Piace sanza dubio più uno principe che abbia del prodigo che 141 se1, 92 | governati; però come uno principe ha più rispetto [a sé che] 142 se1, 92 | che] a' populi, non è più principe, ma tiranno.~ ~93. 143 se1, 93 | detestabile la avarizia in uno principe che in uno privato, non 144 se1, 93 | alcuno; ma quanto ha el principe, gli è dato per uso e beneficio 145 se1, 94 | che è officio solum del principe.~ ~95. 146 se1, 97 | doverrebbe fare questo e quello principe, e non quello che farà secondo 147 se1, 131 | che e' Viniziani o altro principe di Italia el suo grande; 148 se2, 2 | hanno a trattare con l'altro principe al quale sono mandati. Altri 149 se2, 2 | vogliono si persuada all'altro principe; el quale se vogliono ingannare, 150 se2, 2 | trattare e persuadere all'altro principe. L'una e l'altra opinione 151 se2, 2 | imbasciadore, che sa che el principe suo vuole ingannare quell' 152 se2, 2 | penetrare la mente del suo principe; il che, se non la sapessi, 153 se2, 2 | quale, se crede veramente el principe suo desideri pervenire a 154 se2, 2 | mente sua; ma quando el principe non si risolve che siano 155 se2, 3 | perché uno ministro di uno principe, io parlo di chi ha a servire 156 se2, 3 | difficultà modererebbe assai uno principe prudente, e che non si riducessi 157 se2, 3 | perché più rispetto s'ha al principe seculare e più speranza 158 se2, 3 | per essere e' ministri del principe seculare o sudditi suoi 159 se2, 3 | sono fuori delle mani del principe e successori; non temono 160 se2, 3 | che quelli che servono uno principe seculare.~ ~4. 161 se2, 52 | contento; donde tra lui ed el principe nascono gli sdegni e le 162 se2, 53 | m'hai aiutato diventare principe, vuoi che io mi governi 163 se2, 77 | don Ferrando d'Aragona, principe potentissimo e prudentissimo, 164 se2, 88 | Uno principe o chi è in faccende grande 165 se2, 93 | uno privato erra verso el principe e committe crimen laesae 166 se2, 93 | quello che appartiene al principe, tanto erra uno principe 167 se2, 93 | principe, tanto erra uno principe e commette crimen laesi 168 se2, 107 | essere, è meglio essere di principe che di republica; perché 169 se2, 107 | non a' suoi cittadini; el principe è più commune a tutti, ed 170 se2, 128 | mostra che dovessi fare uno principe, quanto quello che secondo 171 se2, 153 | piglino la parte di quello principe apresso al quale sono; il 172 se2, 153 | occhi le cose di quello principe dove sono, e non così particularmente 173 se2, 153 | ragione non militando nel suo principe che parimente ha noto el 174 se2, 154 | infiniti e' segreti di uno principe, infinite le cose a che 175 se2, 165 | Da uno canto pare che uno principe, uno padrone debba cognoscere 176 se2, 169 | governo stretto, o sotto uno principe che voi siete, è impossibile 177 se2, 173 | più perniziosa è in uno principe la prodigalità che la parsimonia; 178 se2, 173 | a' popoli piaccia più el principe prodigo che lo avaro. La 179 se2, 195 | molto minore fastidio del principe; e ottenuta che n'ha una, 180 se2, 196 | inclinazione a questo o quello principe, quanto nuoce che poi che 181 se2, 196 | quanto nuoce che poi che el principe gli vede fuora dice: costoro 182 se2, 203 | compagnia che gli fa el principe, e de' benefici ricevuti Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
183 1, 18 | cognato del re Ferrando, col principe di Taranto e con molti altri 184 12, 2 | potevano fare a un tanto principe: andorono a incontrarlo 185 17, 20 | le cose nostre con quello principe, el vescovo de' Soderini, 186 17, 25 | quivi aboccatosi con quello principe, pochi poi ne andorono 187 19, 3 | modi e portamenti di quello principe l'avessino meritato. Perché 188 22, 24 | certo accordo con quello principe lo assaltò furtivamente 189 27, 10 | fragilità umana, che uno principegrande e sì felice pel Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
190 1, 1, 3| di Aragona re di Napoli, principe certamente prudentissimo 191 1, 1, 3| dimostrazioni e azioni da principe. E nondimeno Ferdinando, 192 1, 2, 3| essere sospetta a Lodovico, principe vigilantissimo e di ingegno 193 1, 2, 3| che e' paressino quasi un principe e un corpo medesimo. Manifestarsi, 194 1, 3, 1| Il re, benché riputato principe di prudenza grande, non 195 1, 4, 1| rimasto vincitore Alfonso, principe di maggiore potenza e valore, 196 1, 4, 2| maggiore felicità può avere principe alcuno che le deliberazioni 197 1, 4, 3| Però Luigi padre di Carlo, principe che aveva sempre seguitato 198 1, 4, 3| Antonello da San Severino principe di Salerno, e di Bernardino 199 1, 4, 3| della medesima famiglia principe di Bisignano, e di molti 200 1, 4, 4| Sforza padre di Lodovico, principe di rara prudenza e valore, 201 1, 5, 1| ricevuto Giovanni d'Angiò dal principe di Rossano e da altri grandi; 202 1, 5, 4| ducato di Milano, difeso da principepotente, non fusse occupato 203 1, 5, 4| di autorità, entrasse uno principe tanto maggiore di loro: 204 1, 6, 5| assoluta potestà e a titolo di principe; non misurando saviamente 205 1, 7, 1| comune, a Baiseto ottomano principe de' turchi, per quello che 206 1, 8, 3| essere ufficio di savio principe tirare la guerra nella casa 207 1, 11, 3| plebei, e sudditi a altro principe, e in tutto dipendenti dai 208 1, 13, 3| necessaria la morte del principe legittimo, avesse voluto 209 1, 14, 5| quale erano capitani il principe di Salerno e monsignore 210 1, 15, 3| a servitù; perché niuno principe vorrebbe implicarsi, se 211 1, 19, 4| liberati di carcere, eccetto il principe di Rossano e il conte di 212 2, 1, 2| come costante e magnanimo principe, conservasse il beneficio 213 2, 2, 2| lodato che quello di uno principe e che il governo degli ottimati, 214 2, 3, 3| degnità o dell'utilità del suo principe. ~ 215 2, 5, 2| grandezza, e sopra tutti del principe di Salerno, restituito da 216 2, 5, 2| ufficio dell'ammiraglio, e del principe di Bisignano. Luogotenente 217 2, 5, 5| quel che dalla bocca del principe, o per la moltiplicità de' 218 2, 6, 2| verisimile che contro a uno principe tanto potente potesse succedere 219 2, 9, 2| e ordine che conveniva a principegrande, faceva con molti 220 2, 10, 3| riputato capitano e Antonello principe di Salerno, e molt'altri 221 2, 10, 4| franzesi, e accompagnato dal principe di Bisignano e da molti 222 2, 12, 2| cardinale di San Malò, il principe d'Oranges, il quale passato 223 2, 12, 4| Ma in contrario il principe di Oranges parlò così: ~ 224 2, 12, 6| d'Orliens le parole del principe di Oranges, e con tanta 225 2, 12, 6| tanta caldezza favorita dal principe di Oranges che molti dubitorono 226 3, 4, 1| si ardisca contro a uno principe che sia diventato contennendo. ~ 227 3, 7, 2| Costrinse la necessità il principe di Bisignano a partirsi 228 3, 7, 3| e alcun'altre terre del principe di Bisignano che si tenevano 229 3, 7, 5| campo a Salerno; ove il principe di Bisignano, andato a parlargli, 230 3, 7, 5| parlargli, accordò per sé per il principe di Salerno per il conte 231 3, 9, 4| non potevano con altro principe trattare le sue commissioni 232 3, 11, 4| gravemente da uno certo greco il principe di Bisignano, entrò tanto 233 3, 11, 4| entrò tanto terrore nel principe di Salerno che questo non 234 3, 11, 4| non si potette mai più il principe disporre a fidarsi di lui. 235 3, 14, 1| voltò a fare il simile del principe di Salerno: il quale finalmente, 236 3, 14, 1| aveva perduta in mano del principe di Bisignano, con condizione 237 3, 14, 2| per la morte di Giovanni principe di Spagna, unico figliuolo 238 3, 15, 2| fragilità con l'esempio del principe degli apostoli, il quale, 239 4, 6, 4| tutte le virtù regie, era principe quasi ridicolo, e il regno 240 4, 6, 4| spavento di Lodovico Sforza, principe molto inferiore di forze 241 4, 6, 4| o quando in Italia è uno principe tanto maggiore e tanto vicino 242 4, 8, 1| medesimo il re Federigo, il principe de' turchi, il quale già 243 4, 12, 2| timore, l'esempio del suo principe, cominciò ad ampliarsi per 244 4, 12, 2| essere difese da proprio principe. Per la quale divisione 245 4, 14, 4| moltitudine a vedere uno principe, poco fa di tanta grandezza 246 4, 14, 4| termini di tutta Italia. Principe certamente eccellentissimo 247 5, 5, 1| mancassino gli aiuti sperati dal principe de' turchi, al quale aveva 248 5, 5, 1| essendogli accusati il principe di Bisignano e il conte 249 5, 6, 1| per la morte di Gismondo principe di Biselli e già figliuolo 250 5, 6, 5| publiche, né per la morte del principe né per la elezione del nuovo, 251 5, 7, 1| Consalvo a Atella, terra del principe di Melfi, dopo pratiche 252 5, 9, 1| conceduto facilmente, perché a principe che avea l'armi tanto vicine 253 5, 12, 1| perfidia e la empietà del principe della cristiana religione, 254 5, 12, 1| Agnolo, il pontefice mandò il principe di Squillaci suo figliuolo 255 5, 15, 1| Filippo arciduca di Austria e principe di Fiandra, deliberò, benché 256 5, 15, 1| ogni tempo l'animo di quel principe, giovane e in espettazione 257 5, 15, 2| consigliavano Ivo d'Allegri e il principe di Melfi che si indugiasse 258 5, 15, 4| pontefice. Però Allegri, il principe di Salerno e molti altri 259 5, 15, 4| passando da Melfi offerse al principe la facoltà di ritenersi 260 6, 1, 1| rispetto alcuno all'arciduca, principe di tanta grandezza nobiltà 261 6, 1, 2| fanti e fattosi forte col principe di Melfi in Venosa, molestava 262 6, 1, 4| Severina, ove era assediato il principe di Rossano. ~ ~ 263 6, 2, 1| ora questo ora quell'altro principe in aiuto loro si moverebbono. 264 6, 4, 3| servire tutta insieme sotto un principe solo e potente che quando 265 6, 5, 4| fu costretto insieme col principe di Squillaci e alcuni de' 266 6, 7, 5| suo, così non basta che il principe sia senza colpa delle cose 267 6, 8, 1| cupidamente. Perché Baiseth, principe di ingegno mansueto e molto 268 6, 9, 2| per confessione di tutti principe de' cosmografi, chiamava 269 6, 16, 1| Federigo: fusse liberato il principe di Rossano i marchesi di 270 7, 4, 1| congratularsi e onorare uno tanto principe ma eziandio per varie pratiche 271 7, 5, 1| inviterebbe facilmente qualche principe a nutrire questo incendio 272 7, 6, 1| Genova non fusse sottoposta a principe alcuno. Le quali cose eccitando 273 7, 8, 5| quanto fussino in quel principe diverse le parole dalle 274 7, 10, 4| Italia, per essere riputato principe di grande animo e di grande 275 7, 10, 4| instrutto, quanto alcuno altro principe, di artiglierie; e al nome 276 7, 10, 4| con questo o con quello principe più potenti di noi. Nella 277 7, 10, 5| di usare verso uno tanto principe, e col quale non avevano 278 8, 4, 2| una scrittura in nome del principe e de' magistrati viniziani; 279 8, 4, 2| Cristo giustissimo giudice e principe supremo di tutti. Nel quale 280 8, 6, 2| supplicando in nome del principe, del senato e del popolo 281 8, 6, 2| confesseranno pio, clemente, principe più glorioso di tutti gli 282 8, 7, 4| però è possibile in uno principe tanto instabile ritrovarne 283 8, 9, 2| loro con qualunque altro principe convenire, purché non fusse 284 8, 9, 5| Cesare entrato nel Friuli il principe di Analt con diecimila uomini 285 8, 10, 2| quel che io, padre loro principe vostro, sono stato il primo 286 8, 10, 3| esecuzione, il consiglio del principe; per il quale il fiore de' 287 8, 13, 1| messono dentro, ritirandosi il principe di Analt e il Fracasso nella 288 8, 13, 1| potestà loro (perché il principe di Anault e Fracassa, per 289 9, 3 | vicentini. Inumana risposta del principe di Analt. Intercessione 290 9, 3, 1| Unissi con Ciamonte il principe di Anault luogotenente di 291 9, 3, 1| imbasciadori a lui e al principe di Anault; il quale ottenuto, 292 9, 3, 2| volontà tua, gloriosissimo principe di Anault, depende o l'ultima 293 9, 3, 2| fedelissimi. Vicenza conservata, o principe di Analt, se non sarà a 294 9, 3, 3| città, mitigare l'animo del principe di Analt in modo che, pieno 295 9, 3, 4| contro alla volontà del principe che rappresentava l'imperio 296 9, 3, 4| difendervi. Aveva deliberato il principe di non vi udire: così era 297 9, 3, 4| Cesare: non vi vuole il principe altrimenti che a discrezione 298 9, 3, 4| sceleratamente hanno mancato al principe suo della loro fede. - ~ 299 9, 3, 5| liberamente nello arbitrio del principe cercassino di placare la 300 9, 3, 5| né doversi credere che il principe, nobile di sangue ed eccellente 301 9, 3, 5| intercessore a mitigare l'ira del principe, ma che essi prevenissino 302 9, 3, 5| ripigliando Ciamonte, confortò il principe che nel punirgli avesse 303 9, 4, 2| alloggiamento partito il principe di Analt, co' tedeschi e 304 9, 8, 2| tedeschi, non più sotto il principe di Analt morto non molti 305 9, 8, 3| Mantova di ricorrere a Baiset principe de' turchi; l'amicizia del 306 9, 8, 3| essere tempo a irritare principe tanto potente, determinò 307 9, 9, 2| e offerendo che il suo principe, quando gli piacesse, si 308 9, 12, 3| doni, se ne ritornò al suo principe; e il re, col quale nuovamente 309 9, 13, 1| nuova, che il re di Francia, principe secolare, di età ancora 310 9, 15, 1| perché, come conveniva a principe religioso, e per la degnità 311 10, 12, 2| come era debito di ciascuno principe cristiano, alla difesa della 312 10, 15, 2| supplicandolo che, come principe cristianissimo, lo liberasse. 313 11, 3, 5| ma con voi, che siete il principe di questa città e a' quali 314 11, 5, 5| altro, convenire con alcuno principe cristiano: che durante la 315 11, 5, 6| ardentissimo d'avere uno principe proprio, e perché speravano 316 11, 6, 1| commissione o licenza del suo principe, se ne tornorno in Inghilterra. 317 11, 8, 1| delle fatiche presenti. Principe d'animo e di costanza inestimabile 318 11, 8, 1| somma gloria se fusse stato principe secolare, o se quella cura 319 11, 8, 3| hanno ardire di opporsi al principe, altri appetiscono di farselo 320 12, 1, 2| marchese del Rotellino, principe del sangue reale e capo 321 12, 4, 1| regno. Essere ufficio di principe savio, per fuggire il male 322 12, 7, 3| che, per avere ottenuto il principe de' turchi una vittoria 323 12, 7, 3| che, per avere ottenuto il principe de' turchi una vittoria 324 12, 9, 1| successo la potenza del principe de' turchi, non eraconforme 325 12, 10, 2| a' popoli l'arciduca per principe di quegli reami (è questo 326 12, 11, 3| scrivesse a uomini privati o a principe che misurasse le cose degli 327 12, 11, 3| ma che scrivendo a uno principe savio quanto in quella età 328 12, 13, 2| dallo interesse del suo principe: perché, dimostrandogli 329 12, 15, 7| Imbricort, Sanserro, il principe di Talamonte figliuolo del 330 13, 2, 2| affanni del pontefice, come di principe che avesse l'animo alieno 331 13, 2, 2| bastando l'avere cacciato uno principe dello stato proprio l'avesse 332 13, 6, 2| istorie antiche, memoria di principe o di capitano alcuno che 333 13, 6, 2| seguitarlo contro a uno principe di tanta grandezza e riputazione; 334 13, 7, 1| delitto contro alla vita del principe se non vi è nominatamente 335 13, 7, 3| tratta contro alla vita del principe, procedette il pontefice 336 13, 9, 1| cristianità contro a Selim principe de' turchi: il quale aveva 337 13, 9, 2| della Soria e dello Egitto, principe non solo di antichissima 338 13, 10, 4| celebrando l'uno e l'altro principe questa congiunzione con 339 13, 11, 3| successi e l'occasioni. Principe, altrimenti, peritissimo 340 13, 12, 2| avessino a trasferire in uno principe forestiero tanta degnità 341 13, 12, 2| potesse piacere che Carlo, principe di tanta potenza e che, 342 13, 13, 2| congiunta tanta potenza in uno principe solo, giovane, e al quale 343 13, 14, 1| più il mercatante che il principe, accumulato, secondo si 344 14, 2, 3| memoria della morte del principe degli apostoli, tramontato 345 14, 3, 1| veduto se non offici degni di principe cristiano, e in tutte l' 346 14, 10, 1| sarebbe molesta la morte. Principe nel quale erano degne di 347 14, 12, 4| né altrimenti in aiuto di principe alcuno. ~ ~ 348 14, 14, 1| desiderando sommamente d'avere uno principe proprio come più amatore 349 14, 14, 5| doge Ottaviano Fregoso, principe certamente di eccellentissima 350 14, 14, 5| quanto può essere amato uno principe nelle terre piene di fazioni 351 1, 2, 2| per emulo uno imperadore, principe di tanti regni e di tanta 352 1, 2, 2| republica, la grandezza di un principe il quale non ha manco distesa 353 1, 2, 2| escludiamo da Italia uno principe che con la grandezza assicuri 354 1, 2, 3| ducato di Milano sia di uno principe più potente che noi, perché 355 1, 2, 3| entrarvi al re di Francia, principe tanto più potente di noi; 356 1, 3, 3| de' pericoli imminenti dal principe de' turchi, il re di Francia 357 1, 3, 3| Cristo e successore del principe degli apostoli, provedere 358 1, 3, 4| della sua guardia perché il principe fusse meno noiato dalla 359 1, 3, 4| strada publica, ammazzato uno principegrande, accompagnato 360 1, 6, 5| di Tolleto duca di Alva, principe vecchio e di autorità, diceva, 361 1, 10, 2| fare lega nuova con alcun principe; anzi, benché si dimostrasse 362 1, 13, 3| acciò che in mano di uno principe tanto potente non fusse 363 2, 1, 1| quanto sia facile a ogni principe grande, e molto più degli 364 2, 1, 2| stabili alla divozione del suo principe, ma diviso quasi tutto il 365 2, 3, 1| imperadore il duca di Ferrara, principe che, per la ricchezza per 366 2, 4, 1| convenienti verso tanto principe, mandò, con permissione 367 2, 5, 1| non era da credere in uno principepotente, giovane e che 368 2, 5, 2| Se bene, gloriosissimo principe, tutte le cose che accaggiono 369 2, 5, 2| vero ufficio di ciascuno principe cristiano. Ma consideriamo 370 2, 5, 4| già sono molte età, alcuno principe cristiano; ma tutto il frutto 371 2, 5, 4| che hanno bisogno di uno principegrande che dia la regola 372 2, 5, 4| Ricordatevi, Cesare, che voi siete principe e che è ufficio vostro di 373 2, 6, 2| pratica tra l'uno e l'altro principe, e aggiugnendosi la inclinazione 374 2, 7, 3| riverenze convenienti a tanto principe, fusse nondimeno tenuto 375 2, 8, 2| solo a osservarlo come suo principe ma ancora a stare sottoposto 376 2, 9, 1| essere accettato da tanto principe: nondimeno, consigliato 377 2, 11, 1| altre cose l'esempio del suo principe, l'aborrivano come persona 378 2, 12, 1| pontificato, e lo fece parere principe ottimo; non dico di bontà 379 2, 14, 5| dannabile, in uno tanto principe, quello che procede da timidità 380 2, 14, 5| disonorato il più sbattuto principe che fusse mai. Ma pogniamo 381 2, 14, 5| grado vostro, l'autorità di principe supremo di tutti i prìncipi 382 2, 15, 2| guerra: fusse libero il principe di Oranges, e gli fusse 383 3, 1, 2| usata, non trattandolo come principe tale quale era, né con quello 384 3, 1, 2| animo che doverebbe fare uno principe che avesse commiserazione 385 3, 1, 2| delle calamità di uno altro principe, o considerazione che quello 386 3, 1, 2| giornata di Pottieri, dal principe di Gales suo figliuolo, 387 3, 3, 2| decoro suo perdonare a uno principe minore che, cedendo alla 388 3, 3, 2| cedendo alla volontà di uno principe potente ed emulo della grandezza 389 3, 8, 4| cagioni desiderato d'avere uno principe proprio, non fusse al presente 390 3, 8, 4| Milano che ricevere uno principe datogli da Cesare, di sangue 391 3, 8, 4| grandemente Francesco Sforza come principe stato dato da Cesare, come 392 3, 8, 4| ardire di dire, giustissimo principe, che se i peccati di ciascuno 393 3, 8, 4| alcuna città verso il suo principe, che le pene, anzi l'acerbità 394 3, 13, 2| che Solimanno ottomanno principe de' turchi aveva rotto in 395 3, 16, 3| si congiunse con loro il principe di Oranges, passato da Mantova 396 4, 1, 3| sperare i rimedi pronti da uno principe che non misurava bene le 397 4, 9, 3| parlato ardentemente il principe nel consiglio de' pregati; 398 4, 10, 1| per capitano generale il principe di Oranges, non ebbe ardire 399 4, 11, 1| titolo e in nome solamente il principe di Oranges, ma in fatto 400 4, 12, 3| sparsi intorno a Roma; il principe di Oranges con cento cinquanta 401 4, 14, 3| a' quali era ritornato il principe di Oranges da Siena: dove, 402 4, 16, 5| costume degli uomini, al principe. Però, come il pontefice 403 4, 17, 2| Fermo, vi si accostò, il principe di Melfi se ne partì, e 404 4, 17, 4| col quale si era unito il principe di Melfi con mille fanti 405 4, 17, 5| soldati nel castello, col principe; e poco poi si arrenderono, 406 4, 17, 5| eccettuata la vita. Fu salvato il principe con pochi de' suoi, gli 407 4, 17, 5| quali si unì il viceré il principe di Salerno e Fabbrizio Maramaus, 408 5, 1, 1| Guasto, Ascanio Colonna, il principe di Salerno, Santa Croce, 409 5, 1, 3| del duca di Traietto, e il principe di Melfi (nuovamente, per 410 5, 1, 8| fussino opposti... Sanseverino principe di bisignano e... figliuolo 411 5, 1, 8| in Taranto, lasciato il principe in campagna: ma poco dipoi 412 5, 1, 8| una terra vicina, prese il principe di Stigliano e il marchese 413 5, 3, 1| dentro, per la giunta del principe di Melfi, si andavano ritirando; 414 5, 3, 3| aveva appresso a loro il principe di Oranges, restato per 415 5, 3, 4| infelicità eccessiva di uno principe quando, come spesso accade 416 5, 3, 4| Garigliano, per dare favore al principe di Melfi; e perché le galee 417 5, 4, 1| ducati per la taglia del principe di Oranges, preso altre 418 5, 4, 2| brigantini e vi era su il principe di Navarra, avesse parlato 419 5, 4, 6| preso Pietro Navarra e il principe di Navarra e molti altri 420 5, 4, 6| Guido Rangone a parlare col principe di Oranges, capitolò per 421 5, 4, 6| era appressato a Capua, il principe di Melfi, lo abate di Farfa, 422 5, 7 | terrore ed esazioni del principe d'Oranges; fazioni di guerra. 423 5, 7 | alla pace; riconquiste del principe d'Oranges negli Abruzzi. 424 5, 7, 1| Vennonvi poi Renzo da Ceri e il principe di Melfi con mille fanti; 425 5, 7, 1| della severità, fece il principe di Oranges decapitare publicamente 426 5, 7, 2| delle terre di Puglia, e il principe co' fanti tedeschi andasse 427 5, 7, 4| Renzo da Ceri, e con lui il principe di Melfi, Federico Caraffa, 428 5, 7, 4| Giancurrado Orsino e il principe di Stigliano. Tenevano i 429 5, 7, 7| Napoli. Andorono dipoi il principe di Melfi con l'armate, e 430 5, 7, 7| Malfetta, terra già del principe; dove Federico combattendo 431 5, 7, 7| ammazzato da uno sasso: donde il principe sdegnato, sforzata la terra, 432 5, 8, 1| a' confini del regno il principe di Oranges e i fanti tedeschi, 433 5, 11, 2| restituì i beni occupati al principe di Oranges): intendessinsi 434 5, 12 | Lombardia. Ordine di Cesare al principe d'Oranges di assaltare lo 435 5, 12 | fiorentini, ed accordi fra il principe e il pontefice. Venuta di 436 5, 12 | Occupazione di Spelle da parte del principe d'Oranges. ~ ~ 437 5, 12, 2| col pontefice, commesse al principe di Oranges che, a requisizione 438 5, 12, 2| passasse innanzi; perciò il principe, senza le genti, l'ultimo 439 5, 12, 2| pericolo. Però raccolse il principe le sue genti, le quali erano 440 5, 12, 4| secondo anno. Ma già il principe di Oranges, il decimonono 441 5, 12, 4| medesimo. Venne dipoi il principe, con seimila fanti tra tedeschi 442 5, 12, 4| restassino a discrezione del principe, i soldati, salve le persone 443 5, 14 | XIV. Proposte del principe d'Oranges a Malatesta Baglioni 444 5, 14 | fiorentini; accordi fra il principe e Malatesta per Perugia. 445 5, 14, 1| guerra di Toscana: perché il principe di Oranges, preso che ebbe 446 5, 14, 1| de' fiorentini. Aveva il principe, innanzi si accampasse a 447 5, 14, 1| continuamente le imbasciate del principe, il quale poiché aveva acquistato 448 5, 14, 1| se non si accordava, e il principe, lasciata indietro Perugia, 449 5, 14, 1| trattava continuamente col principe, e sapendo anche che mai 450 5, 14, 2| sospetto della venuta del principe a quelle bande avevano mandato 451 5, 15 | decisione di resistenza. Il principe d'Oranges intorno a Firenze; 452 5, 15, 1| avevano mandato uno uomo al principe di Oranges, ed eletti imbasciadori 453 5, 15, 1| ricusò di fare. Però il principe, fattosi innanzi, batté 454 5, 15, 1| abbandonarlo per paura che il principe, presa Cortona, lasciato 455 5, 15, 1| ancora che poco stretta dal principe; col quale compose di pagargli 456 5, 15, 1| si accordò anche ella col principe: ma con capitoli e con pensieri 457 5, 15, 4| preparati, furono cagione che il principe, che a' ventisette aveva 458 5, 15, 4| ottavo di settembre, il principe si fusse spinto più innanzi 459 5, 15, 5| Montepulciano, sperando che poi dal principe fusse consentito loro il 460 5, 15, 6| Arrenderonsi subito al principe le terre di Colle e di San 461 5, 16, 2| pagasse ciascuno mese al principe d'Oranges (il quale per 462 5, 16, 3| lungamente. Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento 463 5, 16, 5| alle sue genti. Se alcuno principe cristiano, eziandio di suprema 464 6, 1 | Firenze sola in guerra; il principe d'Oranges prende la Lastra; 465 6, 1, 1| lungamente. Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento 466 6, 1, 1| a tutti era superiore il principe di Oranges: essendo già 467 6, 2 | battaglia di Gavinana; morte del principe d'Oranges e uccisione del 468 6, 2, 7| disperso in molti luoghi, il principe, levata una parte dello 469 6, 2, 7| primo impeto, facendo il principe offizio di uomo d'arme non 470 6, 2, 8| Gonzaga, che per la morte del principe teneva il primo luogo dello 471 6, 3, 2| cristianissimo) tenendo pratiche col principe de' turchi per irritarlo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License