Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
daranno 3
darci 6
dardanuli 1
dare 468
darebbe 34
darebbeno 4
darebbono 4
Frequenza    [«  »]
471 principe
470 ciascuno
470 necessità
468 dare
466 occasione
464 dalle
464 sendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 1| ritengono in sé ma sono soliti dare agli altri. E sanza dubio, 2 2, 24, 2| tu trai di loro ti possa dare animo a essere cattivo; Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 20 | non per questo si debbe dare colpa a chi avessi consigliato 4 con, 26 | E se bene sapranno anche dare conto quali siano e' difetti 5 con, 27 | patria ti ricerchi; né ti può dare dispiacere alcuno o molto 6 con, 33 | avere occasione di potere dare conto nello ocio, e mostrare 7 con, 34 | commedia, nella quale a dare laude a coloro che vi recitano, 8 con, 37 | azioni tue. Manco ti debbe dare affanno l'avere consigliato 9 acc, 12 | pene insieme che si possono dare agli altri peccati, sarebbono 10 acc, 17 | ministri suoi, averne a dare conto a Roma, dove le cose 11 acc, 17 | Alessandro solo avessi voluto dare dieci soldi per lira. Questo 12 acc, 33 | grandezza che gli potevano dare in Firenze e' tiranni (che 13 acc, 44 | correre el duca di Urbino di dare la spinta; tu solo fermasti 14 acc, 61 | autorità che cosa che potessi dare ombra alla libertà, e che 15 acc, 67 | conversazione che già ebbi teco, dare' lo a' meriti di tuo padre; 16 acc, 68 | questi esempli altro che dare animo a' tristi di machinare, 17 acc, 74 | era uficio nostro volere dare legge a Italia, volerci 18 acc, 79 | espettazione che s'ha di voi, dare occasione a qualche pericolosissimo 19 def, 42 | instanzia che sia astretto a dare conto uno che può essere 20 def, 49 | alterargli; anzi volendo dare loro uno capo, non lo voliono 21 def, 50 | Urbino aveva deliberato di dare loro la via, tenemo le gente 22 def, 51 | che el conte Guido è uso a dare a' suoi, che lo essere el 23 def, 51 | non si può fare peggio che dare compagnie grosse a questi Diario del viaggio in Spagna Capoverso
24 15 | ferrare parte de' cavalli e dare loro riposo, rispetto allo 25 45 | che tiene osteria non può dare altro che lo alloggiamento Discorsi politici Capitolo, Capoverso
26 2, 6 | romani, al quale non si può dare uno curatore che spenda 27 3, 6 | Baiona; in che volendo potere dare buono giudicio, bisognerebbe 28 3, 13 | È difficile dare giudicio del fine, e più 29 4, 13 | andò raffreddando, né volle dare occasione alcuna che el 30 4, 19 | somme, di che lui non li può dare, ed in ogni maggiore unione 31 5, 2 | vittoria quanta fama vi abbi a dare chi non lo sa? E se bene 32 7, 4 | monti, il che non doverrebbe dare noia a' franzesi che hanno 33 8, 3 | sempre di essere obligati di dare aiuto a questa recuperazione.~ 34 8, 7 | facilmente di morte naturale o dare colore di qualche morte 35 8, 12 | che accelereranno per non dare alli inimici le arme nostre, 36 9, 1 | riprendere chi si sforza, con dare carichi falsi, spaventare 37 10, 4 | de' rimedi che sogliono dare e' savi nelle avversità 38 10, 10 | necessità, tanto manco potrà dare le legge loro, ed in questi 39 11, 9 | oltre che lui non ci può dare sanza sospetto di sé medesimo, 40 12, 7 | e quello che è solito a dare el moto alle cose, come 41 13, 3 | intrattenersi seco e nel non gli dare causa alcuna giusta di querela 42 13, 22 | innanzi ci metta mano, dare forma alle altre cose di 43 13, 27 | principe alcuno che potessi dare le legge agli altri, che 44 14, 32 | ragionevolmente gli debbe dare la integrità sua, la sua 45 15, 9 | dissolvere lo esercito, e dare al marchese el regno di Memorie di famiglia Capoverso
46 49 | Fu nel 58 a dare l'ubidienza a Pio, e poi 47 75 | commessario in quello di Arezzo a dare el guasto a Foiano; fu etiam... 48 86 | messer Luigi, non solo per dare riputazione a Madonna ed 49 112 | confortollo assai a volere dare effetto a questa lega. El 50 119 | gli paressi da ottenerla, dare il guasto, ed espedito di 51 120 | vedevasi di necessità s'aveva a dare fra pochi , Iacopo ammalò 52 135 | entrare in conclave, per dare più autorità disegnò vi Scritti minori Capitolo, Capoverso
53 3, 1 | forza da sé medesimo, né dare termino alla sua vita fuora Ricordi Capitolo, Capoverso
54 se1, 39 | trattenendoli con speranza, dare loro di effetti tanto che 55 se1, 68 | legge non gli ha voluto dare potestà di farne grazia; 56 se1, 68 | diversità delle circumstanzie dare precisa determinazione, 57 se1, 68 | legge lo assolve d'averne a dare conto pe' palazzi; perché 58 se1, 68 | non gli già facultà di dare dono della roba di altri.~ ~ 59 se1, 81 | termini che gli possono dare sospetto; guardando come 60 se1, 82 | sanguinoso e bestiale, si possono dare poche regole che siano buone, 61 se1, 82 | carezza e cerca di non ti dare causa di pensare a fare 62 se1, 135 | fede; perché meglio è non dare causa a' populi di pensare 63 se1, 150 | questi contrari non si può dare per regola: bisogna gli 64 agg, 180 | gli squittini larghi, in dare parte a ognuno, e simili 65 se2, 2 | essendo quasi possibile dare le instruzione agli imbasciadori 66 se2, 21 | della città, non volendo dare quasi punto di favore estraordinario 67 se2, 36 | negare mai precisamente, ma dare risposte generale; perché 68 se2, 113 | non lo fa mai padrone di dare e tôrre; ma perché sono 69 se2, 163 | qualità degli uomini che dare loro faccende e autorità. 70 se2, 173 | sudditi el tôrre che el non dare; e nondimeno pare che a' 71 se2, 184 | quando se ne parla, non ne dare conto se non quanto è necessario 72 se2, 192 | questa massima: che non basti dare loro el principio, lo indirizzo, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
73 1, 7 | Cosimo lo stato col fare dare a un numero di cittadini 74 1, 8 | e nondimeno cominciò a dare credito a Luca Pitti, el 75 1, 8 | rompere con lui sarebbe come dare del capo nel muro, sendo 76 1, 13 | che si sia, tal cosa può dare esemplo che chi non può 77 1, 20 | che può una città libera dare a uno suo cittadino, ed 78 2, 4 | uomo che valessi. E per dare principio a questi disegni, 79 2, 11 | poi non gli riuscì. E per dare riputazione allo stato e 80 3, 5 | determinazione publica, per non dare tanto carico a chi aveva 81 3, 8 | ed el papa erano vòlti a dare ogni favore perché questo 82 4, 8 | consiglio de' congiurati dare quivi effetto a tanta opera, 83 5, 1 | colle arme civile, e per dare qualche principio iuridico 84 6, 2 | galee in Porto Pisano, e per dare uno saggio di pace innanzi 85 8, 1 | quiete commune non volessino dare licenzia al signore Ruberto 86 8, 2 | di poi perché bisognava dare al papa, nel capo e nel 87 8, 8 | la terra, ed ordinandosi dare una altra forte battaglia, 88 8, 15 | esercizi; e parendogli da dare questa cura a' consoli di 89 10, 7 | Piero aveva cominciato a dare riputazione per fare dispetto 90 10, 8 | mettere tempo in mezzo e dare parole, licenziati e' primi 91 11, 5 | conservare, a rovinare, a dare ed a tôrre non co' disegni 92 11, 8 | ragionamenti si conchiuse di dare in mano del re per sua sicurtà 93 11, 9 | sentendosi le convenzione di dare quelle terre in mano del 94 11, 16 | potessi temere era avergli a dare una somma grandissima di 95 13, 9 | altra cagione non voleva dare la cittadella, el campo 96 13, 12 | prediche sue, che ne possono dare chiara notizia.~ 97 14, 2 | de' danari che s'ebbe a dare al re Carlo, e di poi creato 98 15, 8 | faceva uno uficio di fuora, o dare le fave bianche a tutti 99 16, 3 | contratto e già partendosi per dare esecuzione allo esperimento, 100 17, 5 | disporre e' genovesi a non dare favore a' pisani e non volere 101 17, 7 | impossibile, ed in effetto in dare ordine a tutte le cose che 102 17, 9 | capitano ostinatissimo, per dare principio al suo disegno 103 17, 20 | viniziani si obligavano a dare al re certa somma di danari, 104 18, 6 | sute grandissime, sì in dare favori estraordinari a qualche 105 18, 12 | Lorenzo, non sendo ordine al dare la battaglia presono e' 106 18, 12 | non aveva ordinato el dare la battaglia, non credendo 107 18, 13 | avendo diterminato el di dare la battaglia, ed essendo 108 18, 13 | capitano, che non si potette dare la battaglia; e pochi 109 18, 20 | che non era deputato el dare la battaglia, in modo che 110 18, 20 | disegnato; se e' differì poi el dare la battaglia, fu perché 111 19, 13 | necessario, per accordargli, dare loro, credo, ducati centomila 112 20, 2 | si potendo muovere sanza dare una altra paga, si fece 113 20, 3 | terra con le artiglierie e dare una battaglia fiera, pure 114 20, 3 | che la paga non s'aveva a dare in uno medesimo campo a 115 20, 16 | protezione e non gli vollono dare aiuto, in modo che sendo 116 20, 20 | perseverare drento, ed in modo dare giudicio di tutte le cose 117 21, 2 | avevano tenuta pratica di dare al Valentino Bologna, o 118 21, 7 | capitolò co' capitani del re dare loro Ischia e le fortezze 119 21, 11 | la via di Roma facultà di dare loro sicurtà di banchi. 120 22, 2 | pensare che e' sarebbe bene dare loro el guasto al grano 121 23, 7 | ragionare di fare squittini, di dare balìa a' cittadini e così 122 23, 11 | potessi qualche volta mutare e dare parte a altri; di poi se 123 23, 13 | acciò che ne' conti del dare ed avere non avessino a 124 23, 24 | esercitato in queste cose, per dare pasto al papa insino a tanto 125 24, 6 | esercito suo, si volse a dare el guasto a' pisani, e' 126 24, 18 | città a costui subito, a dare la ubidienzia, sei imbasciadori, 127 25, 5 | sentenzie che s'avevano a dare) molti cittadini che avevano 128 25, 6 | fussi bene seguitare nel dare guasto e strignerli colla 129 26, 3 | promesso e cominciato di già a dare e' danari, ed opponendosi 130 26, 8 | braccia di muro, e volendo dare la bataglia, fu ne' nostri 131 26, 11 | medesimi tempi si cominciò a dare principio alla ordinanza 132 27, 12 | battaglioni nel contado e, per dare più riputazione, che e' 133 28, 6 | vigore del quale era obligato dare a lui certa somma di danari, 134 28, 6 | tempi, conservare in stato o dare ricompenso a molti che avevano 135 28, 15 | acquistato gli avevano a dare ogni anno ducati trentamila. 136 29, 1 | si entrò in consulta di dare el guasto a' pisani, el 137 29, 1 | strignessimo, non mancherebbono di dare loro aiuto, e forse sì potente, 138 29, 3 | converso noi fussimo obligati dare a lui centomila ducati, 139 29, 4 | noi non eravamo obligati a dare loro nulla; e se e' fussino 140 29, 8 | di continuo confortati, dare loro sempre sussidi di vettovaglie 141 29, 19 | avessino a giurare di non dare fava neranominare alcuno 142 29, 20 | Cappone, che sentendosi dare carico d'averlo fatto perché 143 30, 23 | Milano in certi modi, aveva a dare al re de' romani buona somma 144 30, 24 | anno, noi gli avessimo a dare ducati cinquantamila ed 145 31, 9 | per privargli si deliberò dare el guasto e si conobbe el 146 31, 11 | e' modi aperse la via a dare effetto a questa materia.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
147 1, 3, 1| credendo a consigli nuovi, dare a altri cagione, anzi più 148 1, 3, 2| per ancora opportunità di dare per altra via principio 149 1, 5, 1| della debolezza loro dovesse dare a' franzesi ardire d'assaltarle, 150 1, 5, 2| Lodovico in modo che, senza dare ombra al re di Francia, 151 1, 5, 3| ducato di Milano: e per dare qualche colore di giustizia 152 1, 5, 4| sapeva in uno tempo medesimo dare parole a Ferdinando e agli 153 1, 6, 6| all'impresa sua volesse dare consiglio e favore. Alla 154 1, 7, 3| fiorentini, richiesti di dare ricetto e rinfrescamento 155 1, 8, 2| de' fiorentini, erano per dare spontaneamente tutte le 156 1, 9, 2| accade che, quando si viene a dare principio all'esecuzione 157 1, 14, 2| dichiarati contro a lui, dare causa agli uomini di pensare 158 1, 15, 1| sotto colore di andare a dare perfezione a quello gli 159 1, 16, 1| Piero de' Medici; e per dare tempo a Obignì, il quale, 160 1, 16, 1| entrare in Firenze, e per dare perfezione alla concordia 161 1, 19, 3| Ferdinando, avendo, col dare speranza della difesa di 162 2, 1, 3| a comune co' sanesi, per dare loro animo a sostenere Montepulciano; 163 2, 3, 1| ebbe Napoli, attendeva, per dare perfezione alla vittoria, 164 2, 3, 2| franzesi; al quale offerse di dare a Ferdinando, in caso rilasciasse 165 2, 3, 2| grandi in Francia, e a lui dare ricompenso abbondante di 166 2, 4, 1| quale similmente recusava di dare il principato di Taranto, 167 2, 4, 2| terre non solo cominciorno a dare speranza agli Aragonesi 168 2, 5, 7| quanto fusse pernicioso il dare tanto tempo agli inimici 169 2, 8, 1| secondo divulgorono) per dare facoltà agli inimici di 170 2, 8, 2| determinorono finalmente dare della domanda del re avviso 171 2, 9, 5| condottieri de' viniziani per dare maggiore riputazione a se 172 2, 10, 2| richiamarlo; pregandolo che, per dare più facilità e animo a chi 173 2, 10, 4| vettovaglie, patteggiorno di dare a Ferdinando il castello, 174 2, 11, 1| quello assedio ma ancora, per dare maggiore animo a' suoi soldati, 175 2, 11, 3| inimici; non omettendo di dare il guasto e tagliare tutti 176 2, 11, 3| alle mura di Novara, per dare incomodo e agli uomini e 177 2, 11, 5| che e' fussino obligati di dare infra due anni prossimi, 178 2, 12, 2| sotto giuramento di non la dare ad alcuna delle parti senza 179 2, 12, 2| regno di Napolipotessino dare soccorso alcuno a Ferdinando; 180 2, 12, 2| fusse la pace, avesse a dare subito statichi al re per 181 3, 1, 2| rispondeva avere promesso di dare le navi ma non obligatosi 182 3, 4, 3| avvertire sopratutto di non dare causa che di nuovo vi entrassino, 183 3, 5, 1| Vitelli. A' quali denegando di dare vettovaglie il castello 184 3, 8, 2| né potrebbono ricusare di dare arbitrio a Cesare che, se 185 3, 10, 1| potesse o molestare i pisani o dare soccorso a Livorno. Ma niuna 186 3, 12, 1| pratica di concordia; e per dare maggiore facilità a trattarla, 187 3, 12, 2| Il quale, desideroso di dare occasione che la guerra 188 3, 12, 5| marchesato del Finale per dare cagione all'esercito italiano 189 3, 12, 6| inutile alle cose loro il dare spazio a' pisani di respirare, 190 3, 14, 3| che gli avevano promesso dare ciascuno anno ventimila 191 3, 15, 2| apostoli: la quale gloria, di dare perfezione a tanta e sì 192 4, 1, 1| e mandò uomini propri a dare speranza di nuove imprese, 193 4, 2, 4| avesse deliberato di non dare aiuto scopertamente a' fiorentini 194 4, 2, 4| che conosceva anche che 'l dare la figliuola, col principato 195 4, 2, 5| i vicini desistessino da dare favore a' pisani o da molestare, 196 4, 2, 5| ragioni di Serezana, senza dare altro ricompenso che una 197 4, 3, 2| tutti i potenti della lega a dare la fede a' pisani di aiutargli 198 4, 3, 3| Pandolfo, non era altro che dare loro comodità di espedire 199 4, 8, 2| proprie; e nondimeno, per non dare a Lodovico cagione di interromperla, 200 4, 8, 3| promesse per scrittura di non dare al duca aiuto alcuno, senza 201 4, 10, 2| presentò, né avendo ordinato di dare quel la battaglia con 202 4, 10, 2| maggiore opportunità per dare più sicuramente la battaglia 203 4, 10, 2| differiva volentieri di dare, perché tanto più si diminuisse 204 4, 10, 2| quali, quando Pagolo volle dare la battaglia, che fu il 205 4, 10, 3| avesse differito tanto il dare la battaglia; avere udito 206 4, 12, 3| più tosto a ricevere che a dare le leggi alla imperiale: 207 5, 1, 4| o disciplina alcuna, per dare la battaglia; non avendo 208 5, 3, 1| figliuoli maschi proponeva di dare Claudia sua figliuola per 209 5, 4, 1| battuta la muraglia, fece dare mescolatamente la battaglia 210 5, 4, 1| in capo di tre ne fece dare un'altra con le forze di 211 5, 5, 2| franzese era bastante a dare rimedio, quando fusse il 212 5, 6, 4| consentire il re de' romani per dare speranza di conseguire il 213 5, 6, 6| preso animo, deliberorono dare il guasto de' grani e delle 214 5, 9, 1| ove aveva prima mandato a dare il guasto e a tenerlo assediato 215 5, 9, 5| figliuoli, il che, per non dare occasione a chi fusse eletto 216 5, 11, 3| per la Romagna. Però, per dare causa al re di procedere 217 5, 11, 3| quanto carico gli fusse il dare tanto favore al Valentino, 218 5, 11, 6| con tutti i modi possibili dare riputazione alle cose sue: 219 5, 11, 7| cominciata, poiché più volte per dare forma alle cose de' Bentivogli 220 5, 14, 1| lui, cominciorono poi a dare soccorso a' tre cantoni, 221 6, 1, 1| sua perfezione fu fatto dare il fuoco da Pietro Navarra, 222 6, 1, 4| s'astenne finalmente di dare la battaglia ordinata, il 223 6, 2, 1| Lucca e Pisa. Espedito di dare il guasto, andò il campo 224 6, 2, 2| la intenzione sua era non dare questi stati al pontefice 225 6, 3, 2| padre comune, consentiva dare allo esercito franzese passo 226 6, 5, 2| perché si obligorono a dare stati nel regno di Napoli 227 6, 5, 5| quietamente si cominciò a dare opera alla elezione del 228 6, 6, 1| tutte le cose che potessino dare loro occasione di distendersi 229 6, 6, 3| mandarvi altre genti, per dare loro animo a sostenersi 230 6, 6, 3| i quali si convennono di dare ad Astore certa sovvenzione, 231 6, 7, 4| arme in su quel passo, per dare spazio di discostarsi alle 232 6, 9, 3| ricchezze ma la cupidità o di dare a se stessi e agli altri 233 6, 10, 3| castellano. Consentì Valentino dare al pontefice i contrasegni 234 6, 10, 3| castellano di Furlì negasse di dare la rocca o per la memoria 235 6, 11, 2| volendo col provocargli dare loro causa che maggiormente 236 6, 11, 2| de' fiorentini non solo a dare il guasto in quelle parti 237 6, 11, 2| Rapalle, furno costrette a dare in terra; salvandosi con 238 6, 12, 2| Massimiliano e dello arciduca per dare perfezione alle cose trattate; 239 6, 13, 2| di Francia, desideroso di dare perfezione alle cose trattate, 240 6, 13, 3| per la medesima via, per dare tempo a' pisani di venire 241 6, 14, 2| collegati, rispose non volere dare loro soccorso alcuno se 242 6, 15, 2| ordinate in battaglia, a dare gagliardamente lo assalto 243 7, 2, 1| che ebbe a consentire di dare in mano a Enrico il duca 244 7, 2, 2| lancie che aveva promesso dare in suo favore, restituisse 245 7, 3, 3| parato ad assicurargli di non dare allo stato loro molestia 246 7, 4, 1| e prudenza sua avesse a dare forma e a essere il contrappeso 247 7, 4, 1| Pandolfo non fusse lecito dare aiuto alcuno a' pisani: 248 7, 6, 3| imbasciadori, acconsentirono di dare la città alla discrezione 249 7, 8, 2| la potenza vicina e col dare animo a opporsegli a chi 250 7, 8, 5| Aragona, pretermessono di dare quello anno il guasto alle 251 7, 8, 6| in Savona che gli facesse dare prigioni Giovanni Bentivogli 252 7, 9, 1| potrebbono resistergli. E per dare maggiore degnità e autorità 253 7, 11, 1| genti loro, non potergliene dare perché erano occupate nel 254 7, 12, 1| però venuto a Trento per dare principio alla guerra, fece 255 7, 12, 2| più infelice e destinato a dare principio a cose molto maggiori, 256 7, 13, 1| che avendo sotto colore di dare il guasto a' pisani congregato 257 8, 1, 4| nella città di Cambrai, per dare alle cose trattate perfezione, 258 8, 7, 4| presto ritornerebbe per dare perfezione al parlamento 259 8, 8, 1| offerisse per mezzo suo di dare furtivamente la porta che 260 8, 8, 1| convenire, ingegnandosi di dare alla moltitudine ora una 261 8, 11, 3| rovinata una parte, vi fece dare dopo due l'assalto dai 262 8, 11, 3| esercito, che era ordinato per dare, come si credeva, subito 263 8, 12, 1| altra parte ricusava di dare le insegne del cardinalato 264 9, 1, 2| con lui, obligandosi di dare il passo alle sue genti, 265 9, 2, 4| protezione de' fiorentini o per dare molestia a Pandolfo Petrucci 266 9, 5, 1| spesse volte risolvere e dare forma alle cose per se stesso; 267 9, 7, 2| romori vani e costrignergli a dare all'arme, gli tenevano infestati 268 9, 9, 2| più con la sua presenza e dare maggiore autorità alle cose, 269 9, 9, 3| ma in questo mezzo, per dare principio alla instituzione 270 9, 9, 3| possa essere inutile il dare spazio di tempo allo inimico, 271 9, 11, 4| prieghi degli oratori, e per dare al pontefice spazio di pensare 272 9, 12, 3| oratori allo accordo non per dare tempo a' soccorsi del pontefice 273 9, 13, 1| mondo si farebbe di lui, dare apparente colore e quasi 274 9, 13, 2| battaglia che si ordinava di dare infra due giorni, mandorno, 275 9, 15, 3| a sé; nondimeno, per non dare causa di indegnazione a 276 9, 16, 1| contro a' franzesi. E per dare arra quasi certa della medesima 277 9, 16, 4| significò volersi partire senza dare altrimenti perfezione alla 278 9, 17, 1| Presa la Concordia, per non dare occasione agli emuli suoi 279 9, 17, 1| moverebbono, onde potersi dare occasione o a lui di combattere 280 10, 1, 3| interdetto ecclesiastico e, per dare il guasto alle biade del 281 10, 1, 3| inclinazione di non gli dare le genti promesse nella 282 10, 2, 1| aggiunto nella intimazione, per dare maggiore autorità, il nome 283 10, 3, 1| venti miglia di Feltro, per dare a lui facilità di scendere 284 10, 4, 3| che quel re non cessava di dare speranze contrarie al re 285 10, 5, 1| settembre, determinato a dare principio al concilio pisano; 286 10, 6, 3| a essere vostro tiranno, dare animo a' cittadini (se alcuni 287 10, 6, 4| potestà de' confederati dare quella forma al governo 288 10, 9, 1| due ponti di legname, per dare maggiore comodità a' soldati 289 10, 9, 3| quegli che confortavano il dare principio al combattere 290 10, 9, 4| parte si poteva comodamente dare la battaglia, ma si aspettava 291 10, 9, 4| stando l'esercito armato per dare incontinente la battaglia, 292 10, 9, 4| antiguardia, fece il Navarra dare il fuoco alla mina. La quale 293 10, 9, 4| giudicorno non si dovere dare [la battaglia] solamente 294 10, 10, 1| cominciò da tre parti a dare l'assalto; il quale, tentato 295 10, 11, 6| augumentare il pontefice, né dare causa che la troppa asprezza 296 10, 12, 3| battere per prevenire a dare la battaglia innanzi che 297 10, 12, 3| cagioni astretto Fois deliberò dare il medesimo la battaglia, 298 10, 13, 1| capitani franzesi. Perché dare di nuovo l'assalto alla 299 10, 13, 5| alloggiamento si fermorono, per non dare quello vantaggio che essi 300 10, 13, 5| costretto Pietro Navarra dare il segno a' suoi fanti; 301 10, 16, 5| cose, il Triulzio andò, per dare comodità alle genti di passare 302 11, 2, 2| armi contro alla Chiesadare favore al conciliabolo pisano. 303 11, 2, 5| avessino consentito di dare a Cesare i danari dimandati, 304 11, 2, 5| Medici i quali non potevano dare cosa alcuna se prima non 305 11, 3, 4| dal magistrato s'aveva a dare all'uomo mandato dal viceré, 306 11, 4, 1| fiorentini, convennono di dare vettovaglia al viceré, ricevendo 307 11, 5, 7| benivolenza del pontefice e non dare causa a Cesare di assaltargli 308 11, 6, 1| nel medesimo tempo, o per dare maggiore spazio di venire 309 11, 7, 2| Massimiliano Sforza, di dare loro, come prima egli avesse 310 11, 7, 2| consentì per poterlo fare di dare loro libere le fortezze 311 11, 7, 2| dimande il Triulzio per dare favore fece instanza di 312 11, 9, 4| adunque il re non differire il dare cominciamento alla guerra ( 313 11, 14, 5| soprastette qualche giorno per dare comodità a' veronesi di 314 12, 1, 2| era venuto ad Amiens per dare di luogo vicino favore agli 315 12, 5, 2| ricominciorono di nuovo a dare la battaglia, [ma invano]; 316 12, 6, 1| governatore di Ginevra a dare loro prigione il presidente 317 12, 7, 1| escluso dalla speranza di dare la sorella per moglie al 318 12, 7, 2| non vi essere chi potesse dare danari per muovere i svizzeri: 319 12, 7, 3| Chiesa, ora l'occasione di dare uno stato onorevole a Giuliano 320 12, 8, 1| andare insieme con loro a dare il guasto alle biade de' 321 12, 13, 4| avessino, perché ricusava dare loro vettovaglie, [presa] 322 12, 14, 4| fiume. Al quale per non dare giusta causa di querelarsi, 323 12, 14, 4| causa comune quanto per non dare occasione a' svizzeri, se 324 12, 14, 5| era venuto a Marignano per dare all'Alviano facilità di 325 12, 15, 4| cercare di salvare sé e dare esempio agli altri di fare 326 12, 17, 1| pigliare; ma si tardava a dare principio alla impresa, 327 12, 17, 3| rimedio consueto, cominciò a dare opera alle mine e insieme 328 12, 18, 1| alle cose della Chiesa il dare, con esempio così pernicioso, 329 12, 18, 1| concedergliene, gli promesse di non dare loro molestia alcuna. Deliberorno 330 12, 18, 2| confederazione, obligandosi a dare sempre in Italia e fuori, 331 12, 20, 8| grande di muraglia, si doveva dare il seguente, convennono 332 13, 1, 2| Chiesa, scusandosi non volere dare loro causa di passare uniti 333 13, 2, 2| alle censure, e denegando dare le doti o gli alimenti di 334 13, 4, 3| l'ebbe scoperta che vidde dare fuoco a uno archibuso; il 335 13, 4, 3| quello, si cominciò subito a dare la battaglia, ma con poco 336 13, 5, 4| luogo solo. Però avendo, per dare maggiore autorità a tale 337 13, 8, 2| ciascuno di loro, per non gli dare causa o giustificazione 338 13, 8, 6| non avevano mai mandato a dare l'ubbidienza al pontefice. 339 13, 10, 3| re d'Inghilterra promesse dare la figliuola sua unica ( 340 13, 12, 2| domani a l'altra dovevano dare per elezione fusse cominciato, 341 13, 13, 1| grandissima di danari per dare agli elettori. E intendendo 342 13, 14, 4| della Concordia, gli fece dare la battaglia, ma per dare 343 13, 14, 4| dare la battaglia, ma per dare cagione agli uomini di credere 344 14, 4, 3| erano consumati pure troppi, dare tempo che con Lautrech, 345 14, 5, 1| ragionava tra i capitani dare il medesimo, benché non 346 14, 5, 1| pensiero o dette scusa di non dare, il , ordinatamente la 347 14, 5, 2| luogo nel quale si avea a dare il fuoco, il conte Guido 348 14, 8, 3| fu facilmente sforzato a dare luogo per la violenza degli 349 14, 9, 2| principali dello esercito, per dare luogo a' svizzeri di camminare, 350 14, 10, 4| perché essendo il tempo di dare la paga, i fanti, sollevati, 351 14, 10, 5| maggiore autorità, parte per dare ordine a molte cose che 352 14, 10, 5| se gli inimici volessino dare, come si credeva, quel 353 14, 10, 5| accostavano alle mura per dare lo assalto; donde il commissario, 354 14, 11, 3| ecclesiastico, si era differita per dare tempo ai cardinali assenti 355 14, 12, 2| esempio di cominciare a dare il pontificato per successione: 356 14, 12, 4| era congregare gli altri e dare espedizione alle cose determinate. 357 14, 13, 5| facendo sembiante di volere dare la battaglia al riparo; 358 14, 15, 1| il romore, e cominciato a dare fuoco all'artiglierie e 359 14, 15, 1| solamente avesse necessità di dare opera ad altro che a perseguitarlo 360 1, 1, 6| di tormentargli, ora col dare battaglie atrocissime ora 361 1, 2, 2| in una altra guerra, né dare cagione a uno stato potente 362 1, 5, 3| mentre che Morgante va a dare questo ordine l'altro corse 363 1, 5, 4| solamente si vergognerebbe a dare tale commissione ma non 364 1, 6, 1| occulte da cinque altri di dare il voto alla elezione che 365 1, 6, 5| in Ispagna forse per non dare perfezione al matrimonio, 366 1, 7, 3| subito a Milano, per non dare tempo agli inimici, che 367 1, 10, 3| esercito ordinato cominciò a dare la battaglia; ma apparendo 368 1, 11, 2| pontefice s'obligò a non dare aiuto manifesto o occulto 369 1, 12, 4| nuovi fanti si ingegnassino dare speranza di volere osservare 370 1, 14, 2| si levasse da Pavia o per dare causa di partirsi da Milano 371 1, 14, 3| alloggiamenti; sperava similmente dare impedimento alle vettovaglie 372 1, 15, 1| quegli del campo si facesse dare all'arme a' franzesi, si 373 1, 15, 2| cessava, con scaramuccie col dare all'arme con fare nuovi 374 1, 15, 3| secondo scrivono alcuni) fatto dare nelle prime parti della 375 2, 1, 3| suoi capitani e fattone dare da' fiorentini, né levate 376 2, 1, 4| prestezza, ma la lunghezza dare a' cesarei facoltà di riordinarsi; 377 2, 5, 4| che vi abbia alla fine a dare appresso agli altri vergogna, 378 2, 5, 4| meglio è che si tardi a dare loro principio per fargli 379 2, 6, 2| esercito potente, offeriva di dare perfezione al parentado 380 2, 7, 1| ministri suoi sopra il dare i sali al ducato di Milano, 381 2, 7, 3| volere in uno tempo medesimo dare forma alle cose d'Italia, 382 2, 8, 1| Italia costrignesse Cesare a dare alle cose universali onesta 383 2, 8, 2| pagate da Cesare, ora col dare loro danari, che si traevano 384 2, 8, 3| alcuni avere tardato tanto a dare avviso a Cesare del trattarsi 385 2, 8, 4| concedere la investitura e col dare in apparenza la commissione 386 2, 9, 2| facile a Cesare che, col dare speranza a' franzesi, divertirgli 387 2, 10, 3| aveva in mano, non lasciava dare principio a impresa di tanto 388 2, 13, 1| potette o non seppe negare di dare a Cesare il breve tanto 389 2, 14, 1| sopra il ducato di Milano; e dare statichi, per l'osservanza 390 2, 15, 2| madama la reggente [di] dare o il secondogenito o i dodici 391 2, 15, 3| liberato, non avesse a dare la Borgogna, per essere 392 3, 1, 2| disposto totalmente a non dare a Cesare la Borgogna, aveva 393 3, 1, 3| altre case, non avendo da dare loro gli alimenti, bisognava 394 3, 2, 1| grandezza di Cesare, e a dare animo al re di Francia di 395 3, 2, 3| della lega; e intratanto dare speranza al popolo di Milano, 396 3, 2, 3| ducato di Milano s'avesse a dare il compimento della paga. 397 3, 3, 1| cominciata con Cesare e dare perfezione al parentado, 398 3, 3, 4| differì di ratificarla e di dare principio alla espedizione 399 3, 4, 4| acuti, si era pretermesso di dare notizia al re di questa 400 3, 4, 5| ammazzare in loro presenza, per dare principio al tumulto, uno 401 3, 4, 5| detteno cagione al popolo di dare all'armi. Il quale, se bene 402 3, 5, 2| uno per alloggiamento, dare tempo alla venuta de' svizzeri; 403 3, 5, 3| alloggiamento e l'altro, per dare più tempo alla venuta de' 404 3, 6, 2| smontare molti de' suoi per dare l'assalto, e ordinò si accostassino 405 3, 6, 2| continuando nel proposito di dare l'assalto, si ridusse la 406 3, 6, 3| mettere in esecuzione col dare principio a fare partire 407 3, 6, 3| come fusse il giorno, fatto dare all'arme, e necessitato 408 3, 6, 3| essendosi messo di cammino a dare lo assalto a Milano; bisognare 409 3, 7, 2| invano né avendo ardire di dare la battaglia, si cominciava 410 3, 10, 2| preparazione alcuna per dare principio a muovere la guerra 411 3, 11, 2| volendo nel tempo medesimo dare lo assalto dalla banda del 412 3, 11, 2| muro, si risolvé di non gli dare lo assalto ma cominciare, 413 3, 11, 2| poi a mettere in ordine di dare lo assalto, i soldati, lavorando 414 3, 13, 3| intervenuto in questo insulto; dare per statichi della osservanza 415 3, 14, 1| sua giustificazione, e per dare causa al re di Inghilterra 416 3, 14, 2| a ottenerla altro che il dare impedimento alle vettovaglie 417 3, 15, 1| degli altri, si lasciasse dare parole da Cesare, [e] non 418 3, 15, 3| anche se vi fusse modo di dare con dote equivalente una 419 3, 15, 3| d'arme per infestargli, e dare tempo allo esercito di raggiugnergli; 420 3, 17, 1| passare subito in Germania per dare forma alle cose di Luter, 421 3, 17, 1| quale se fusse condannato, dare quello stato al duca di 422 4, 1, 1| nessuna difficoltà ritardava a dare il principio che le difficoltà 423 4, 1, 2| spagnuoli ma eziandio per dare qualche cosa a' fanti tedeschi, 424 4, 1, 3| sospensione d'armi, per dare tempo al trattato della 425 4, 2, 1| dumila fanti spagnuoli a dare la battaglia a uno piccolo 426 4, 2, 1| la massa a Fiorentino, e dare speranza di soccorso agli 427 4, 4, 3| andati verso Savona, per dare favore alle cose di Genova, 428 4, 5, 1| d'Arezzo; al quale, per dare maggiore animo alla guerra, 429 4, 5, 1| e dopo avere concorso a dare due paghe a' fanti del marchese 430 4, 6, 1| per necessità obligarsi a dare agli imperiali somma grandissima 431 4, 6, 1| promesso a Borbone di non gli dare impedimento al passare in 432 4, 8, 4| procedere con freddezza grande a dare l'assalto, ferito, nel principio 433 4, 9, 2| ritorno non mancherebbeno di dare le vettovaglie allo esercito; 434 4, 9, 3| sapere che speranza potesse dare al pontefice quando, come 435 4, 10, 2| pontefice, minacciando di dare il guasto alle biade già 436 4, 11, 2| di loro due si avesse a dare; rinunziasse il re di Inghilterra 437 4, 12, 1| corti avevano denegato di dare a Cesare danari. ~ 438 4, 12, 3| Narni, Spuleto si accordò di dare loro passo e vettovaglia. 439 4, 14, 2| dichiarò poi di seimila; e dare a Lautrech cento uomini 440 4, 14, 3| cercherebbe di fare col dare loro manco comodità potesse; 441 4, 15, 3| con gli altri, cominciò a dare varie risposte: ora dando 442 4, 15, 4| la offerta di Cesare, di dare le sicurtà medesime in mano 443 4, 15, 4| Inghilterra che offeriva di dare il re di Francia, essere 444 4, 16, 1| di vettovaglie, e per non dare occasione agli inimici di 445 4, 16, 2| godere alla madre la dota, a dare seimila ducati alla sorella 446 4, 16, 3| Fiandra; alla quale egli per dare principio, aveva fatto correre 447 4, 16, 3| la intimazione fatta, per dare tempo a' mercatanti di ritirarsi. 448 4, 17, 3| ma sotto questo nome per dare minore causa di querelarsi 449 4, 17, 5| continuata la batteria, a dare un altro assalto. Ma la 450 5, 2, 3| attendeva ad altro che a dare loro causa di andarsene, 451 5, 2, 3| dovendosi a' tredici di luglio dare nuovo assalto a Lodi, i 452 5, 3, 2| che finalmente s'avesse a dare. Della quale destinazione 453 5, 3, 4| bocca del Garigliano, per dare favore al principe di Melfi; 454 5, 5, 4| si preparò l'esercito per dare la battaglia, essendo da 455 5, 5, 4| del canto, si cominciò a dare l'assalto; del quale, essendo 456 5, 7, 3| desisteva di trattare e di dare speranza a ciascuno. Perché 457 5, 8, 2| franzesi si obligorono di dare dugento cavalli, dumila 458 5, 10, 3| minacci e con preparazione di dare lo assalto spaventò in modo 459 5, 11, 1| parentado; promettendo di dare per moglie Margherita figliuola 460 5, 13, 4| di loro il desiderio di dare qualche forma alle cose 461 5, 15, 6| uno riparo, credevasi per dare uno assalto al bastione 462 5, 16, 4| tenere in mano le corde da dare il fuoco, ed essendo necessitati 463 6, 1, 6| Cesare andare a Siena, per dare più dappresso favore alla 464 6, 2, 8| espediscono i denari per dare allo esercito, (bisognò 465 6, 6, 1| cupidamente dal papa per non dare occasione a Cesare, come 466 6, 6, 2| intenzione del pontefice e dare causa a Cesare di avere 467 6, 6, 2| che non avessino causa di dare fanti al re di Francia: 468 6, 7, 2| congiunzione loro; e, quasi per dare legge alle cose di Italia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License