Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accordi 108
accordiamo 4
accordino 1
accordo 448
accordò 19
accordorno 1
accordorono 6
Frequenza    [«  »]
458 un
456 castello
456 pochi
448 accordo
446 male
444 s'
442 dopo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accordo

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 1| riprendere el partito che d'accordo feciono gli albani ed e' Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 9 | creduto dal popolo che fussi d'accordo con Annibale, e venne in 3 def, 26 | rubato, confesserete tutti d'accordo che io non vi ho fatto saccheggiare. 4 def, 26 | tristo. Siamo adunche tutti d'accordo che se io non ho rubato 5 def, 44 | me. Ma io voglio essere d'accordo con lo accusatore; voglio 6 def, 48 | e' capitani del campo d'accordo a raffrenare ognuno e' suoi. 7 def, 50 | papa ebbe fatto el primo accordo col viceré e che lui poi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 1, 7 | dubitare che poi che erano d'accordo del verbo principale, troverranno 9 4, 5 | viniziani non abracciono questo accordo concluso ultimamente in 10 4, 5 | pure li entrino in questo accordo, non si vede quanto frutto 11 4, 13 | cupidamente abracciorono uno accordo con lui particulare per 12 7, 9 | tra loro molte pratiche di accordo, ed escluse finalmente, 13 7, 10 | pochi poi si li dette per accordo. Eravi drento el duca Massiminiano, 14 7, 10 | duca Massiminiano, che d'accordo ne andò in Francia, con 15 7, 10 | desiderare grandemente l'accordo con Sua Santità; quale finalmente 16 8, 10 | summissione hanno cercato lo accordo nostro, il che non arebbono 17 9, 4 | le cose facilmente, o per accordo universale, o per invecchiare 18 9, 10 | necessitati venire a qualche accordo disonorevole e dannoso, 19 9, 12 | L'accordo con Cesare non è contro 20 10, 1 | viniziano se si doveva fare lo accordo con Cesare, al quale instava 21 10, 3 | poterlo fare, o facciamo accordo con lui o no; perché questi 22 10, 3 | che dove non faccendo lo accordo, ci farà forse guerra di 23 10, 3 | insidiosa, ma perché lo accordo con noi gli viene a proposito 24 10, 5 | simili, perché recusando lo accordo, se areno ora la guerra, 25 10, 5 | non sarà poi che, fatto lo accordo di presente, e datogli facultà 26 10, 5 | e datogli facultà con lo accordo nostro di colorire e' disegni 27 10, 5 | recuperare el re per via di accordo, non ci mancassino sotto. 28 10, 6 | arti (ché bisogna o che lo accordo tra loro séguiti, o che 29 10, 6 | noi non facciamo questo accordo, questi imperiali staranno 30 10, 7 | Lo accordo nostro gli adunche occasione 31 10, 8 | accordi con Francia, nel quale accordo l'uno e l'altro convenga 32 10, 8 | noi andiamo in preda; e lo accordo può nascere da due cause: 33 10, 8 | che io non credo che lo accordo tra' re abbia effetto, perché 34 10, 8 | penso accettino mai uno accordo nel quale si abbino a fidare 35 10, 8 | alla liberazione, ma che lo accordo si faccia o per necessità 36 10, 9 | che si fa a noi di questo accordo, la quale e' non farebbe 37 10, 9 | mancarci l'altro. E quando lo accordo tra' re fussi in disposizione 38 10, 9 | precipitare Cesare a questo accordo. Lo sdegno no, perché non 39 10, 10 | facili. Di poi quando questo accordo tra' re avessi pure a seguire, 40 10, 10 | saranno se noi facciamo lo accordo, perché gli mancherà la 41 10, 10 | Italia. Ecco adunche che lo accordo nostro, nella unione che 42 10, 11 | non è in considerazione lo accordo nostro o la nostra rottura, 43 10, 11 | ed in ogni evento che lo accordo séguiti, sarà con tanto 44 10, 12 | che non accettando noi lo accordo, ci abbia a essere rotta 45 10, 12 | de' sussidi mediante lo accordo nostro. Ed in questo bisogna 46 10, 13 | ragione io consiglio che lo accordo non si faccia. Conforto 47 11, 1 | imperadore ci ricerca di accordo con condizione, se non buone 48 11, 1 | in caso che recusiamo lo accordo, e nessuno di noi è che 49 11, 2 | se non col fare questo accordo el quale è alla fine, de' 50 11, 2 | agli inimici mediante lo accordo nostro di appropriarsi totalmente 51 11, 2 | franzesi desperati dello accordo volessino passare in Italia 52 11, 2 | ragionevolmente o seguiterà presto lo accordo, o' franzesi si despereranno 53 11, 3 | porta pericolo di qualche accordo. Del resto di Italia non 54 11, 3 | vergognerà forse a romperci lo accordo innanzi che e' capituli 55 11, 4 | franzesi desperassino dello accordo, io non spero che faccino 56 11, 5 | veggiamo; né per questo accordo si toglie la via di venire 57 11, 6 | loro. Non leva adunche lo accordo nostro la via a' franzesi 58 11, 7 | ultimo che, non seguendo lo accordo tra loro, lo imperadore 59 11, 8 | essere che la vergogna dello accordofrescamente fatto, ed 60 11, 8 | della pace, non veggo che lo accordo nostro ci nuoca, perché 61 11, 8 | non altrimenti che se lo accordo non fussi fatto, massime 62 11, 9 | pericoli nostri, o el fare lo accordo ci reca qualche frutto, 63 11, 9 | dubitare che el recusare noi lo accordo con Cesare, è una delle 64 11, 10 | veduto che noi recusiamo lo accordo, saranno chiari che a ogni 65 11, 11 | sia necessario o fare lo accordo di presente o pigliare la 66 12, 6 | venuta sua in Italia, o a uno accordo che facessi con franzesi 67 12, 10 | sarà la guerra, non séguiti accordo tra questi re, per el quale 68 12, 10 | tanta più commodità a fare accordo o a introducere nuove pratiche 69 12, 11 | speranza assai di salvarsi. Lo accordo è ora difficile come si 70 12, 11 | ragionevolmente non sarà accettato accordo da' franzesi, se non ha 71 12, 11 | che si temono da quello accordo diventano molto minori non 72 12, 12 | rimedio ha el pericolo dello accordo de' re, maggiore che non 73 12, 13 | riduce questa speranza dello accordo che tiene sospesi e' franzesi. 74 13, 20 | riabbino el re, ricuseranno uno accordo, dove non solo vi lascino 75 14, 26 | in termini che, séguiti accordo o no, non può essere tra 76 14, 27 | conclusione che arà fatto nello accordo a danno di Italia. E questo 77 15, 5 | incoronazione; per el quale accordo restava certo esclusa ogni 78 15, 10 | Italia, elesse più presto lo accordo di Francia, mettendo in 79 15, 18 | figliuoli, e che el rigore dello accordo fatto si riducessi a qualche 80 16, 10 | lo imperadore; el papa d'accordo con lui; truovasi in Italia 81 16, 11 | tanto male è anticipare lo accordo; differendo, andate manifestamente Memorie di famiglia Capoverso
82 20 | e da bene, perché nello accordo fece co' creditori volle 83 20 | lei; e sendo già rimasto d'accordo col comperatore e menatolo 84 116 | stretta di pigliare qualche accordo, il che arebbe avuto effetto Ricordi Capitolo, Capoverso
85 se1, 118 | accordarla, non ho parlato di accordo, ma col mettere varie dilazione 86 se2, 144 | fatto col re di Francia accordo contro al suo re, che in Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
87 5, 13 | alle strette di pigliare accordo colla lega; quando gli inimici 88 5, 14 | modo che le pratiche dello accordo non ebbono conclusione. 89 12, 3 | ristrignendosi la pratica dello accordo, dimandava el dominio della 90 12, 5 | la quale voleva farsi lo accordo; dove sendo cose molto disoneste, 91 12, 5 | venissi alle condizioni dell'accordo più ragionevoli.~ 92 12, 7 | Fatto l'accordo e numerati ducati cinquantamila, 93 13, 8 | pochi che rimasono, fatto accordo col re Ferrando e restituitogli 94 14, 2 | della città, e nel fare l'accordo, e nel trovare la somma 95 16, 3 | più volte a praticare lo accordo due cittadini per parte, 96 17, 7 | non fussino alieni dallo accordo, pure che si trovassi qualche 97 17, 10 | Milano, accordata co' sanesi, accordo certo disonorevole benché 98 17, 17 | duca si risolvevano allo accordo.~ 99 17, 19 | ne uscirebbono per via di accordo, e così sapendo quanto si 100 17, 19 | città volere pigliare ogni accordo pel quale e' viniziani si 101 17, 19 | confortava e' fiorentini a fare accordo col re di Francia, parendogli 102 17, 19 | consequentemente fatto l'accordo nostro col re, quello de' 103 17, 20 | Ferrara per questa pratica di accordo che era nelle mani del duca, 104 17, 20 | lettere di Francia come l'accordo nostro si strigneva col 105 17, 20 | di tutti, essersi fatto accordo e lega tra el re di Francia, 106 17, 21 | sapendo ancora quanto lo accordo fra el re ed e' viniziani 107 17, 25 | da cuore desideravano lo accordo. Quivi sendosi più giorni 108 18, 1 | essere compresi in questo accordo, si intendessi el commerzio 109 18, 4 | era affaticato su questo accordo, perché né e' viniziani 110 18, 5 | Fatto lo accordo ed osservato dalle parte 111 18, 5 | perché parve contro allo accordo, nel quale si era promesso 112 18, 5 | Pagolo Vitelli, fatto lo accordo, era ito a Castello non 113 18, 10 | tenuto qualche pratica di accordo col duca, si era dichiarato 114 19, 3 | maggiori, nondimeno ognuno d'accordo confessò che e' modi e portamenti 115 19, 13 | poi buona parte. El quale accordo dispiacque tanto a svizzeri, 116 20, 11 | rapacificargli insieme e fare che d'accordo e' Cancellieri gli rimettessino 117 21, 2 | e difficile, fatto certo accordo con loro e tocca buona somma 118 21, 3 | ma seguitando poco poi l'accordo con Valentino, si fermorono 119 21, 3 | quali finalmente feciono accordo con lui, e così se ne stipulò 120 21, 6 | aveva segretamente fatto accordo con Spagna di dividere insieme 121 21, 6 | sendo ancora segreto questo accordo fatto con Francia, mandò 122 21, 7 | anno; e così fatto questo accordo, si fece secondo e' patti 123 21, 9 | medesimi tempi si trattava accordo tra el re di Francia da 124 21, 12 | successe che, raffreddando lo accordo di Massimiano col re, lui 125 22, 15 | commessione di praticare uno accordo, nel quale avessi a intervenire 126 22, 16 | Cortona e subito l'ebbe per accordo, e così la rocca, per viltà 127 22, 24 | Urbino, ed avendo fatto certo accordo con quello principe lo assaltò 128 22, 25 | suoi capitani che questo accordo non andassi innanzi e che 129 22, 26 | alla osservanza di questo accordo la sua proprietà; e così 130 23, 20 | fussimo forzati pigliare accordo seco con qualche suo grande 131 23, 21 | ecclesiastiche, si contrasse uno accordo ed una unione tra loro, 132 23, 29 | fussino tenuti in pratiche di accordo, che el Valentino ebbe tempo 133 23, 29 | si confermorono o di fare accordo col papa o di starsi neutrali.~ 134 23, 30 | cominciorono a tenere pratiche di accordo; e finalmente gli Orsini, 135 23, 30 | sdegnatosi fece da parte un altro accordo con Valentino, l'effetto 136 23, 34 | nostro a Roma, trattato accordo col pontefice; e per questa 137 24, 2 | col re, praticò e concluse accordo fra questi principi, per 138 24, 3 | introducessinsi nuove pratiche di accordo, veduto alfine che tutte 139 24, 4 | effetto fu che nacque uno accordo tra loro, per virtù del 140 24, 8 | viniziani, o per non essere di accordo delle convenzione, o perché 141 24, 22 | si cominciò a praticare accordo, el quale, come di poi si 142 26, 5 | effetti e condurgli a qualche accordo, e così levati a' pisani 143 26, 6 | principali, quasi tutti d'accordo consultavano. Ma el gonfaloniere 144 27, 7 | tempi si intese essere fatto accordo tra il re Ferrando e Filippo 145 27, 7 | che per virtù di questo accordo, el nome di re di Spagna 146 27, 8 | venne a Perugia e fatto accordo con Giampaolo Baglioni, 147 27, 9 | se medesimi, fatto certo accordo, si fuggirono di Bologna, 148 28, 6 | necessità si trovava per lo accordo fatto con Francia, per vigore 149 28, 9 | verisimile, sarebbono d'accordo collo imperadore amico loro, 150 28, 9 | quando pure non fussino d'accordo nascerebbe, perché lo imperadore, 151 28, 9 | più caldi a essere seco d'accordo ed aiutare [la] ruina de' 152 28, 9 | considerare che se noi fussimo d'accordo collo imperadore e lui vincessi, 153 28, 9 | esperienzia, se noi fussimo d'accordo con Francia e lui vincessi, 154 28, 11 | essere solo se era bene fare accordo collo imperadore o no. In 155 28, 11 | essere chiaro, che ogni accordo che si faceva seco, vi avere 156 28, 11 | mano, potersi fare seco accordo in due modi: uno di essere 157 28, 11 | così, in qualunque modo accordo si facessi, offendendosene 158 28, 11 | entravamo, perché fatto lo accordo, se lo imperadore non passava 159 28, 11 | canto, se noi fussimo di accordo col re e lui vincessi, se 160 28, 12 | dette commessione praticassi accordo. E perché ogni cosa aveva 161 29, 3 | di uno anno dal dello accordo fatto, e non altrimenti 162 29, 3 | di uno anno dal dello accordo fatto, altrimenti ogni accordo 163 29, 3 | accordo fatto, altrimenti ogni accordo ed ogni obligazione dall' 164 29, 4 | effetto sarebbe che questo accordo non ci darebbe Pisa, e nondimeno 165 29, 4 | perché si dubitò che questo accordo che andava per le mani del 166 29, 4 | praticare e conchiudere questo accordo ancora collo oratore del 167 29, 5 | attendessi alla pratica di questo accordo.~ 168 29, 6 | noi andavamo adagio allo accordo, dubitando che non fussi 169 29, 6 | durante la pratica dello accordo, che noi osserveremo le 170 29, 6 | ci obligavamo faccendo lo accordo. Ma poco poi sendosi scoperto 171 29, 7 | in questi tempi lega ed accordo co' lucchesi il che, perché 172 29, 11 | introducendo pratiche d'accordo, trovando gli animi de' 173 29, 12 | La città desiderava lo accordo, massime gli uomini prudenti, 174 29, 12 | lucchesi non cercassino questo accordo per assicurarsi di noi e 175 29, 13 | cose: l'una, che questo accordo ci era utilissimo, perché 176 29, 14 | che se si faceva questo accordo, o e' lucchesi osserverebbono 177 29, 15 | esclusi e' lucchesi da questo accordo, doppo molti dibattiti si 178 29, 15 | e di poi perché questo accordo si fondava in sulla speranza 179 29, 16 | de' lucchesi o perché l'accordo pareva poco onorevole, lo 180 29, 16 | voleva più tosto rompere l'accordo che acconsentire al modo 181 29, 17 | dispiacessi al tutto fare accordo co' lucchesi, el quale prima 182 29, 17 | volessi più tosto rompere l'accordo con danno della città, che 183 29, 18 | A Lucca si ratificò lo accordo, e nondimeno sendo imputati 184 30, 9 | o perché non fussino d'accordo della dota, o perché el 185 30, 11 | bastonata. Costoro tutti di accordo confessavano essere state 186 30, 22 | fussino per venire a qualche accordo, e però avendo in quegli 187 30, 22 | venire a lui a trattare accordo se avessino salvocondotto, 188 30, 22 | arebbono desiderato pigliare accordo.~ 189 30, 24 | Fatto e publicato questo accordo, subito el re di Francia 190 30, 25 | ridata la commessione, l'accordo si conchiuse ne' modi detti 191 31, 2 | di natura, aggiunto allo accordo fatto co' lucchesi ed alla 192 31, 2 | lucchesi a chi, non ostante lo accordo, questa reintegrazione nostra 193 31, 4 | si fece con loro quello accordo di che è detto di sopra; 194 31, 7 | quali si intendessi fatto lo accordo, e che stimava che e' calerebbono 195 31, 11 | disposta a pigliare questo accordo ma mancava chi si facessi 196 31, 12 | sotto spezie di praticare accordo, vi fu nel numero loro per 197 31, 12 | signore, la pratica dello accordo. Dove sendo rimasto, vi 198 31, 14 | voltorono alla via dello accordo e feciono intendere a' cittadini...~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
199 1, 4, 3| gli effetti: perché quale accordo basterebbe a assicurare 200 1, 5, 2| validamente confermare l'accordo fatto. Le quali terre, nella 201 1, 5, 6| aveva disposto Verginio all'accordo, e che a questo effetto 202 1, 14, 5| poi, come ebbe inteso l'accordo fatto da Piero de' Medici, 203 1, 16, 2| ristrinse subito la pratica dell'accordo, ma con molte difficoltà. 204 1, 17, 2| nuovo a' ragionamenti dell'accordo, per i quali il pontefice 205 1, 17, 2| deliberazioni, voltava l'animo all'accordo. Nelle quali ambiguità mentre 206 1, 17, 2| famiglia Orsina. Il quale accordo come fu fatto, Carlo andò 207 1, 19, 3| che mandiate a prendere accordo col re di Francia, e perché 208 2, 1, 1| parte per forza parte per accordo, tutto quello che era stato 209 2, 10, 3| dentro; e di poi ebbe per accordo Pulignano. ~ 210 2, 11, 5| Sacco, e ottenutolo per accordo salve le persone de' soldati, 211 2, 11, 5| difficoltà alla pratica dell'accordo: il quale pure finalmente 212 2, 11, 5| benché avesse già dell'accordo di Prospero qualche indizio, 213 2, 11, 5| nella sua corte. Il quale accordo conchiuso, e pagati col 214 2, 12, 2| interrotte le pratiche dell'accordo, perché nell'esercito del 215 2, 12, 3| Francia, consentendo per accordo la perdita di Novara, non 216 2, 12, 5| consiglierei che si rifiutasse l'accordo; perché in verità molte 217 2, 12, 5| necessitano, non accettando l'accordo, a cercare di terminare 218 2, 12, 5| Napoli, la vittoria che l'accordo; ma in tutte le azioni umane, 219 2, 12, 5| re cristianissimo, all'accordo, non perché per se stesso 220 3, 1, 2| fiorentini. Perché dopo l'accordo fatto a Turino essendo partito 221 3, 1, 4| fiorentini la ratificazione dell'accordo fatto a Turino e a fare 222 3, 1, 5| volessino mettergli dentro d'accordo, gli sforzerebbe ad abbandonarla, 223 3, 4, 1| intelligenza, ed era già restato d'accordo con gli oratori loro delle 224 3, 5, 2| simulazione di non contrafare allo accordo di Vercelli, non ostante 225 3, 5, 3| e avendo recuperato per accordo Teramo e saccheggiata Giulianuova, 226 3, 5, 5| parte per forza parte per accordo, molte terre benché di piccola 227 3, 6, 2| era disposto a osservare l'accordo fatto, dimandando gli fusse 228 3, 7, 4| significare al suo re l'accordo fatto, e non avendo soccorso 229 3, 7, 5| tempo le fortezze: il quale accordo fatto, andorno a Napoli. 230 3, 11, 2| Per il quale accordo essendo il re di Francia 231 3, 11, 3| della rocca la conseguì per accordo. E si ridusse finalmente 232 3, 11, 4| Rocca Guglielma, avendo per accordo conseguito lo stato del 233 3, 12, 5| ributtato, ottenneno per accordo: né restò, de' luoghi acquistati, 234 3, 14, 1| incoronazione, recuperò per accordo il monte di Santo Angelo, 235 3, 14, 2| non acconsentire più ad accordo alcuno nel quale si comprendesse 236 3, 14, 6| confederati promesso tutti d'accordo a' pisani d'aiutargli a 237 4, 2, 3| medesimo conchiusono l'accordo: per il quale fu liberato 238 4, 3, 3| non fare con loro altro accordo che pace, ricevendo la cessione 239 4, 3, 3| Montepulciano. Per il quale accordo diventato maggiore Pandolfo, 240 4, 6, 6| inclinati a rimuoversi per accordo dalla difesa di Pisa, gli 241 4, 7, 1| migliori le condizioni dell'accordo, importasse non poco il 242 4, 7, 2| riscaldavano le pratiche dello accordo, desiderato per diversi 243 4, 7, 2| le cose di Pisa e dello accordo co' fiorentini al consiglio 244 4, 7, 4| speranza di ottenere Pisa per accordo, parve avere occasione opportuna 245 4, 8, 1| la interposizione sua all'accordo aveva in parte alcuna placati 246 4, 8, 1| guerra o con vittoria o con accordo; e nondimeno, promettendogli 247 4, 8, 1| e promettendo non fare accordo alcuno con Lodovico se nel 248 4, 8, 3| sperava la conclusione dell'accordo trattato in nome suo dal 249 4, 10, 3| perché i viniziani, fatto l'accordo co' fiorentini, recusorono 250 4, 12, 4| subito la città d'Imola per accordo, negli ultimi dell'anno 251 4, 13, 6| il Tesino e ottenuta per accordo la terra e la fortezza di 252 5, 2, 2| vecchia conseguì la nuova per accordo dal castellano, e sperò, 253 5, 3, 1| avesse promesso di non fare accordo alcuno senza includervelo, 254 5, 4, 3| Pagolo Orsini. Il quale accordo come fu fatto, il Bentivoglio, 255 5, 4, 4| offesa d'altri. Il quale accordo fatto, andò a Signa, facendo 256 5, 5, 4| soldati a inclinarsi all'accordo, massime vedendo sollevazione 257 5, 5, 8| l'ottenne finalmente per accordo, perché il conte di Potenza, 258 5, 9, 2| Borgo a San Sepolcro per accordo, e dipoi ritornò verso il 259 5, 9, 3| Valentino, mentre trattava accordo con Giulio da Varano signore 260 5, 9, 4| per statichi. Ma fatto l'accordo se ne andò subito con tutte 261 5, 11, 7| dal Valentino, conchiuse accordo col pontefice e con lui; 262 5, 11, 7| risoluti a ratificare l'accordo fatto, essendo stato tirato 263 5, 11, 7| loro venia, ritornorono d'accordo sotto il suo giogo: il che 264 5, 12, 1| il quale, fidandosi dello accordo fatto e della fede di chi 265 5, 12, 2| vicine arrendutesegli d'accordo. Donde crescendo in Siena 266 5, 15, 1| propizio nella pratica dell'accordo ma per conciliarsi per ogni 267 6, 1, 4| ubbidienza seguitava, per l'accordo che nuovamente aveva fatto 268 6, 7, 5| quegli ancora che fatto l'accordo si partirono per terra da 269 6, 7, 5| quegli che, fatto che fu l'accordo, si erano per mare partiti 270 6, 8 | degli altri; patti dell'accordo. ~ ~ 271 6, 8, 1| per le condizioni dell'accordo, ritenersi tutto quello 272 6, 12, 3| speranza d'avere più per accordo a recuperare il regno di 273 7, 2, 1| certo modo: per il quale accordo il suocero, ancora che non 274 7, 2, 1| che, sprezzato il primo accordo fatto tra loro, gli furono 275 7, 2, 1| non ostante che, fatto l'accordo, il re Filippo gli facesse 276 7, 2, 2| determinorno osservare l'accordo, che ancora durava col re 277 7, 6, 3| della plebe che recusava l'accordo, uscita tumultuosamente 278 7, 6, 4| Fatto l'accordo, il re con l'esercito si 279 7, 12, 3| ottenne il quarto giorno per accordo, perché mancava loro armi 280 8, 5, 3| dieci l'ottennono per accordo; ed essendo in questo tempo 281 8, 7, 3| medesimi ricevuta per accordo la fortezza di Cremona, 282 8, 9, 5| terra di Valdisera e per accordo Bellona, ove non era guardia 283 8, 10, 4| alto sasso. Ebbe dipoi per accordo Montagnano; donde ritornato 284 8, 13, 3| recuperata prima Montagnana per accordo, per il quale furono concessi 285 9, 3, 2| consigliò che mediante l'accordo provedessimo alla salute 286 9, 4, 2| nella montagna, ottenuto per accordo Castelnuovo, passo medesimamente 287 9, 5, 1| queste parole, sapersi che l'accordo fatto dal cardinale di Pavia 288 9, 6, 3| Castelfranco, ottenne subitamente d'accordo quella città; invitato a 289 9, 8, 2| guardia di Trevigi presono per accordo la terra di Assilio propinqua 290 9, 10, 3| Ottennonlo i viniziani per accordo avendolo prima battuto con 291 9, 12, 3| con gli altri oratori allo accordo non per dare tempo a' soccorsi 292 9, 16 | contegno. Sue trattative di accordo coi veneziani. Avversione 293 11, 3, 3| benché tardi, la via dell'accordo, oltre a quello che continuamente 294 11, 3, 4| contenti che si facesse accordo con la lega. Altri in contrario 295 11, 4, 3| gonfaloniere e rimossi per l'accordo i pericoli della guerra, 296 11, 9, 1| disprezzò le condizioni dell'accordo trattato a Milano; e infastidito 297 12, 4, 1| Cesare e il re cattolico, l'accordo col quale conseguissino 298 12, 4, 1| moderare in qualche parte l'accordo di Digiuno, offerendosi 299 12, 4, 1| minore male, ratificare l'accordo fatto a Digiuno che tornare 300 12, 4, 1| quanto pericolo avesse quello accordo liberato allora il reame 301 12, 4, 2| nella ratificazione dell'accordo di Digiuno; anzi, concitata 302 12, 5, 1| interposizione del pontefice allo accordo, si fece di nuovo tra Cesare 303 12, 6, 1| o restassino fermi nello accordo di Digiuno, o per paura 304 12, 6, 1| minacciava di precipitarsi all'accordo con gli altri, per non volere 305 12, 6, 3| parti, a nascere pratica d'accordo tra il re di Francia e il 306 12, 7, 3| Vinegia, per disporgli allo accordo con Cesare: nel quale essendo 307 12, 7, 3| Vinegia, per disporgli allo accordo con Cesare: nel quale essendo 308 12, 14, 3| quattrocentomila scudi promessi nello accordo di Digiuno e trecento altri 309 12, 15, 2| occasioni di nuove pratiche di accordo e per accrescere loro forze, 310 12, 15, 2| svizzeri la giornata o facendo accordo col re di Francia, non restare 311 12, 15, 4| quando ci rallegravamo dello accordo del re di Inghilterra, della 312 12, 16, 1| era molto desideroso dello accordo. Però fu prestamente conchiuso 313 12, 16, 1| lega. Fu anche in questo accordo che il re non pigliasse 314 12, 16, 2| avesse persuaso a questo accordo il duca con la autorità 315 12, 16, 2| corte di Francia. Il quale accordo fatto, Massimiliano, altrimenti 316 12, 17, 1| se il papa ratificava lo accordo fatto col re di Francia, 317 13, 8, 4| stati vari ragionamenti d'accordo tra il legato e Francesco 318 13, 8, 6| tenuto a dargli per l'ultimo accordo fatto tra loro: e i viniziani 319 13, 13, 2| centomila ducati promessi nello accordo di Noion; e gli pareva che 320 13, 13, 2| pareva che il re, sprezzato l'accordo prima fatto a Parigi, usando 321 14, 5, 3| interposto a trattare qualche accordo, o perché malvolontieri 322 14, 10, 4| desiderato più presto che di accordo si arrendesse la terra, 323 14, 10, 5| della salute propria, allo accordo, massime che essendo la 324 14, 10, 5| strignerlo che consentisse allo accordo. A' quali avendo risposto 325 14, 12, 3| quegli che erano alieni dall'accordo impedivano con maggiore 326 14, 12, 3| raffreddandosi le speranze dello accordo e già vicini a una giornata 327 14, 14, 5| forse per la speranza dello accordo, la occuporno, e parte per 328 14, 15, 2| franzesi. Né contenne l'accordo altro che promessa di non 329 1, 1, 3| necessario in qualunque accordo si facesse con loro. Mandò 330 2, 2, 1| portandogli speranza certa di accordo. Perché il viceré e gli 331 2, 2, 1| loro: però desideravano l'accordo col papa, presupponendo 332 2, 5, 4| speranze di riaverlo da voi per accordo; né mai i prìncipi d'Italia 333 2, 6, 1| potette le pratiche dello accordo. Per le quali anche, poco 334 2, 7 | Il pontefice pubblica l'accordo concluso col viceré; sue 335 2, 7 | ratifica solo in parte l'accordo col pontefice, il quale 336 2, 7, 1| fiorentini mentre si trattava l'accordo, allegando il viceré, impudentemente, 337 2, 7, 2| questo tempo continuamente l'accordo tra i viniziani e il viceré; 338 2, 8, 1| tutte le pratiche dello accordo, e però si dispose a passare 339 2, 9, 3| quella parte che s'aveva d'accordo a compensare in debiti contratti 340 2, 10, 3| di accrescere col loro accordo la facilità a Cesare di 341 2, 10, 3| e se bene lo accettare l'accordo fusse più conforme alla 342 2, 11, 1| Alanson, sperando poco nello accordo, ancora che continuamente 343 2, 11, 3| non avevano speranza dell'accordo, pareva verisimile che ogni 344 2, 13 | promesse dell'ambasciatore. Accordo provvisorio fra il pontefice 345 2, 13, 1| ristrinse le pratiche dell'accordo col legato Salviato: in 346 2, 13, 2| presentò i capitoli [dell'accordo]; del quale se bene i capitoli 347 2, 14, 1| libera la facoltà di fare l'accordo col re di Francia, nel quale 348 2, 14, 3| che si tratta di fare un accordo per il quale Italia tutta 349 2, 14, 3| vi abbia a osservare uno accordo per il quale egli diventi 350 2, 14, 3| indurranno a eseguire un accordo che metta in cielo lo inimico 351 2, 14, 3| considerazione che l'osservare lo accordo sarebbe il principio di 352 2, 14, 3| tempo i figliuoli o con accordo o con altra occasione, e 353 2, 14, 3| cercherà di moderare questo accordo con la via dell'armi? e 354 2, 14, 3| noi possiamo, o fare uno accordo con lui per il quale ci 355 2, 14, 3| quando bene voi facciate accordo col re senza obligarlo ad 356 2, 14, 3| travagliarvi e ridurvi a uno accordo di manco gravi condizioni. 357 2, 14, 3| condizioni, vi arà a tirare ad accordo co' franzesi; allora vedrete 358 2, 14, 3| di cosa alcuna o questo accordo metterà lo stato vostro 359 2, 14, 5| possa conseguire con questo accordo la Borgogna e Milano (perché 360 2, 14, 5| e, per contrario, nell'accordo col re di Francia mi pare 361 2, 14, 5| Milano, abbino a osservare l'accordo nostro né si intromettere 362 2, 14, 5| quale si voglia sicurtà e accordo con noi, resterà sempre 363 2, 14, 5| Italia fusse per osservarvi l'accordo, e che voi strignesse la 364 2, 14, 5| che ci può risultare dello accordo con gl'italiani e per quanti 365 2, 14, 5| con prieghi, di moderare l'accordo: senza che, vinto da voi 366 2, 14, 5| per troppo sospetto, uno accordo pieno di tanta gloria di 367 2, 15 | re di Francia. Patti dell'accordo. Impressioni destate dalle 368 2, 15 | destate dalle condizioni dell'accordo; rifiuto del gran cancelliere 369 2, 15, 1| volentieri chi consigliava l'accordo col re di Francia: in modo 370 2, 15, 3| ammirazione che ebbe di questo accordo tutta la cristianità: perché, 371 2, 16 | comunica al pontefice l'accordo col re di Francia e le intenzioni 372 2, 16, 1| di Sessa la forma dello accordo al quale per ultimo si risolveva, 373 2, 16, 2| deliberò di non accettare lo accordo nel modo che gli era proposto, 374 2, 16, 2| trovasse volto a osservare lo accordo fatto non passasse più innanzi, 375 2, 16, 2| facesse precipitare a qualche accordo con Cesare.~ ~ 376 3, 1, 2| il prigione, o conseguito accordo manco favorevole per lui: 377 3, 2, 1| e il pontefice, per lo accordo che egli aveva fatto col 378 3, 3, 2| poi che si era inteso l'accordo fatto, gli era stato predetto 379 3, 4, 3| sollecitavano della pratica dello accordo, facendo instanza che e' 380 3, 9, 2| di Moncia, la ottenne per accordo, e il seguente espugnò 381 3, 9, 3| poco poi la certezza dello accordo: perché il duca di Milano, 382 3, 9, 3| visitarlo), conchiuse lo accordo il vigesimoquarto di 383 3, 9, 3| non potendo ottenere l'accordo altrimenti, lo promettesse 384 3, 9, 4| che fusse conchiuso questo accordo; e nondimeno moltiplicando 385 3, 11, 1| parato all'osservanza dell'accordo di Madril, permutando la 386 3, 11, 5| riviera di ponente, aveva, per accordo anzi per volontà della città, 387 3, 13, 4| Urbino, fatto che ebbe l'accordo con quegli di Cremona, non 388 3, 13, 4| grigioni condotti per l'accordo che si fece con loro; e 389 3, 14, 1| disperata la osservanza dell'accordo, erano stati condotti a 390 3, 15, 1| costrignerlo a osservare quello accordo il quale aveva fatto non 391 3, 17, 1| appetiva grandemente l'accordo, e predicando a tutti la 392 3, 17, 2| Francia osservasse in tutto l'accordo di Madril, e che la causa 393 3, 17, 2| condizioni estravaganti dello accordo. Seguitò, l'ultimo dell' 394 4, 2, 2| calde le pratiche dello accordo: perché a Roma erano tornati 395 4, 5, 2| Fatto l'accordo, si richiamorono subito 396 4, 6, 1| desiderio sommo che aveva dello accordo e la speranza grande che 397 4, 6, 1| per persuadere loro che l'accordo non arebbe effetto e confortargli 398 4, 6, 1| facilitargli le condizioni dello accordo, essere questo a loro grandissimo 399 4, 6, 1| volta potesse conseguire lo accordo lo abbraccierebbe senza 400 4, 6, 1| stabilisse o di nuovo facesse l'accordo; e poteva anche nel senato 401 4, 6, 2| pochi colpi, ottenne per accordo: perché gli uomini della 402 4, 6, 3| luogotenente, desiderosissimo dello accordo e di fare conoscere al pontefice 403 4, 6, 5| rompere le pratiche dello accordo, né guardare in qualche 404 4, 7, 4| incostanza e desiderio dello accordo, e il re di Francia esausto 405 4, 8, 1| lentamente (disperato che fu l'accordo) a provedersi che giudicava 406 4, 8, 4| capitano, desiderava di fare accordo seco, mandato fuora a parlare 407 4, 9, 3| favorirsene nelle pratiche dell'accordo, avesse fatto molta instanza 408 4, 10 | Angelo. Città che malgrado l'accordo rimangono alla devozione 409 4, 10, 1| rendere ragione. Il quale accordo come fu fatto, entrò nel 410 4, 11, 2| principio: e fatto questo accordo, il re di Inghilterra entrò 411 4, 12, 2| promettergli di non fare accordo alcuno con Cesare senza 412 4, 13, 6| de' figliuoli per via di accordo: il quale continuamente 413 4, 13, 7| generale; e che quanto allo accordo non voleva, né per amore 414 4, 14, 1| ottenutola il secondo per accordo, si preparava per passare 415 4, 17, 2| Montorio. Occuporono per accordo e i fanti tedeschi de' viniziani 416 4, 18, 4| imperiali, ebbe, per virtù dell'accordo, Lecco e altri luoghi da 417 4, 18, 4| delle sue ragioni. Dal quale accordo ebbe Antonio de Leva, nella 418 5, 1, 4| soccorso, e Brindisi benché per accordo avesse ammesso i viniziani, 419 5, 1, 8| Romano acquistò Cosenza per accordo; e dipoi, nella occupazione 420 5, 2, 1| ottennono Peschiera per accordo; il medesimo, Rivolta e 421 5, 2, 2| finalmente l'ottennono per accordo; e che molti di loro, presentatisi 422 5, 4, 5| a' sei si era avuta per accordo la fortezza di Castello 423 5, 4, 6| soldati e quegli che per lo accordo restavano liberi lasciassino 424 5, 4, 6| presi nella fuga, o nello accordo restati prigioni. Aversa 425 5, 10, 3| abbandonata ottenne per accordo la rocca; ed essendo, il 426 5, 11, 1| Leone pontefici. Il quale accordo, essendo già risolute tutte 427 5, 11, 2| continuamente la pratica dello accordo, per la quale, a' sette 428 5, 11, 2| mai non conchiuderebbe l'accordo senza includervegli, e che 429 5, 11, 2| delle differenze loro d'accordo con Cesare (che fu come 430 5, 11, 2| che il re, che, fatto l'accordo, andò subito a Cambrai a 431 5, 12, 2| subito che ebbe fatto l'accordo col pontefice, commesse 432 5, 12, 4| svaligiati. Fu imputato di questo accordo non mediocremente Giovanbatista 433 5, 13, 5| vedendosi escluso dallo accordo con Cesare, e che Antonio 434 5, 14, 1| non sperava potere trovare accordo con migliori condizioni 435 5, 14, 1| ingannate se si faceva l'accordo: e inteso poi che per essere 436 5, 14, 1| notte medesima, conchiuse l'accordo con Malatesta, obligandolo 437 5, 15, 4| cominciorono a inclinarsi all'accordo, e massime che molti se 438 5, 15, 4| quegli che contradicevano all'accordo non arebbeno potuto alla 439 5, 15, 4| cessata ogni inclinazione allo accordo, si messe la città ostinatamente 440 5, 16, 2| se nascesse occasione d'accordo co' viniziani e con Francesco 441 5, 16, 5| mese le difficoltà dell'accordo suo e di quello de' viniziani; 442 6, 1, 5| Chiaramonte a Firenze a scusare l'accordo fatto, per la necessità 443 6, 2 | agli accordi; patti dell'accordo; mutamento del governo in 444 6, 2, 5| trattare la pratica dello accordo co' fiorentini; che, per 445 6, 2, 8| quegli che si opponevano allo accordo: i quali, indotti dalla 446 6, 2, 8| papa, per mezzo di questo accordo, di ritornare in Perugia. 447 6, 2, 8| concluso il seguente l'accordo; del quale, oltre a obligarsi 448 6, 2, 8| Malatesta Baglione. Il quale accordo fatto, mentre si espediscono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License