Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andandosene 1
andandosi 1
andandovi 2
andare 412
andargli 5
andarle 1
andarmene 1
Frequenza    [«  »]
419 vettovaglie
418 reame
417 marchese
412 andare
410 avessi
409 sospetto
408 appresso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

andare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| sono scandolose si lasciano andare, perché da sé medesime caggiono. Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 3 | necessità ti constrìgnessi a andare fuora, dove non puoi andare 3 con, 3 | andare fuora, dove non puoi andare più con guardie e con armati 4 con, 20 | di Italia a che si vedeva andare Cesare, la opportunità grande 5 acc, 10 | ardire tornare nella città, andare alla signoria, venire ogni 6 acc, 24 | altre guardie di cavalli andare per la città in mezzo sempre 7 acc, 53 | non altro effetto che per andare ordinando la strada al ritorno 8 acc, 54 | assolvere; o volendo pure andare al rigore, non si potere 9 acc, 72 | di tutta la cupidità. Per andare capo degli eserciti, per 10 acc, 74 | la vita nostra, possino andare sicuri per tutto, di non 11 def, 2 | impossibile che a lungo andare non venga in luce; ma con 12 def, 51 | volle che io non potetti mai andare a provedervi, che se pure 13 def, 51 | se pure vi fussi potuto andare, arei moderato qualche cosa, 14 def, 52 | comandare, a' capitani bisognava andare con rispetto perché eravamo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
15 45 | bisogno de' cavalli. Bisogna andare a comperare el pane in uno Discorsi politici Capitolo, Capoverso
16 1, 5 | di altri, non debbe tanto andare con la misura di quello 17 3, 11 | Catolico reggere a lungo andare una spesagrande; potria 18 4, 10 | percotessi nel vivo, bisognerebbe andare drieto a questo primo disegno, 19 4, 16 | che si vede che a lungo andare non può reggere tanta spesa; 20 7, 7 | espedito Milano, disegnino andare allo acquisto del reame, 21 8, 3 | corteccie delle parole, ma andare drieto al vero senso ed 22 10, 6 | ragionevolmente non può andare molto a lungo con queste 23 10, 11 | per la quale si potessi andare con manco pericolo. Ma a 24 10, 12 | nostra, siamo necessitati andare per questo altro, nel quale 25 11, 3 | che più presto si lascia andare alla morte certa, che volere 26 12, 5 | parrà essere necessitato a andare più innanzi, e ridurti in 27 13, 9 | potresti fidare di molti per andare contro a Cesare. Adunche 28 13, 12 | che fate una impresa di andare a guadagnare uno stato, 29 13, 16 | siano presti, perché a lungo andare non si conservano ordinate, 30 14, 25 | la necessità ci sforzi a andare per questa, nella quale 31 14, 31 | fare ogni conato per non andare in servitù, è cosa virile 32 16, 1 | a questa città. Lasciamo andare le ingiurie fattegli immediate 33 16, 2 | Lasciamo andare tutte queste cose; ma non 34 16, 4 | era deliberata più presto andare tollerando e aspettare che Memorie di famiglia Capoverso
35 75 | panni nostri non potessino andare a Vinegia, e si desiderava 36 79 | stato. E perché gli aveva a andare vicario di Certaldo, si 37 80 | movimento di Bartolommeo andare innanzi ed ogni crescere, 38 88 | vi si continuava più, era andare a una perdita manifesta. 39 101 | alla fine dell'anno per andare capitano di Pisa dove era 40 109 | Giunto in Milano e volendo andare a visitare quel signore, 41 110 | faccendo vedevano quella città andare in mano de' viniziani, che 42 118 | duca e cardinale volessi andare con loro in campo, ed e' 43 121 | onorevolmente; e di poi ordinandosi andare a campo a Serezzana, Iacopo 44 135 | che eleggessi dove volessi andare più tosto, o a Milano imbasciadore, Ricordi Capitolo, Capoverso
45 se1, 37 | perché sanza dubio a lungo andare gli verrà di sorte, che 46 se1, 39 | straccano, però è più utile andare con loro con la mano stretta; 47 se1, 140 | ragionevolmente per sua natura hanno a andare a finire, ma tardano più 48 se1, 146 | sempre carico; né si può andare su per tutte le piazze e 49 se1, 160 | della fortuna, ma come uomo andare con la ragione; e chi è 50 se2, 43 | lasciole bene dibattere ed andare a lungo; perché alla fine 51 se2, 71 | Se vedete andare a cammino la declinazione 52 se2, 152 | doppo el principio bisogna andare per necessità; e però interviene Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
53 3, 6 | negli altri magistrati, andare nel consiglio del Cento, 54 4, 5 | che, togliendola, dovessi andare a Piombino a vederla. Di 55 4, 5 | dato intenzione, dovessi andare a Roma, con disegno mentre 56 4, 8 | trattato, e sotto nome di andare a Roma, venne a alloggiare 57 10, 6 | E' quali ordinandosi per andare, fu introdotto dal signore 58 10, 7 | pazienzia; e vedendo la cosa andare in lungo ed essere menato 59 11, 2 | loro non volessino lasciare andare innanzi la ruina di Italia. 60 12, 1 | desideroso da un canto di andare, da altro dubitando che 61 18, 7 | si nominassi chi doveva andare a partito. E così proposta 62 18, 9 | provedere le cose oportune per andare a campo a Pisa.~ 63 18, 17 | ordini e provedimenti, ed andare con tanta sicurtà e vantaggio, 64 18, 19 | Vicopisano e' non volle andare diritto a Cascina e di poi 65 18, 20 | tardi e deboli. Se lasciò andare Rinieri della Sassetta, 66 18, 20 | confidate, ma perché vedendolo andare a una morte e strazio manifesto, 67 22, 1 | uno esercito potente da andare a campo a Pisa, e quando 68 22, 7 | licenziato e lasciatone andare a Siena, non si sendo intesi 69 22, 14 | capi, non vollono per paura andare più innanzi; in modo che 70 23, 4 | commessari, perché, non volendo andare gli uomini savi e di riputazione, 71 23, 20 | impaurito non vi volle mai andare, allegando per scusa lo 72 24, 5 | Valentino, el quale aveva a andare nel reame in aiuto de' franzesi, 73 24, 19 | uomini ricchi e da potere andare bene in ordine, come richiedeva 74 26, 6 | consiglio, propose se s'aveva andare a campo a Pisa, e si vinse, 75 26, 7 | alla fede datagli di non andare a campo a Pisa, e minacciando 76 26, 15 | lo stile suo, non volle andare a visitarlo, non mai intervenire 77 28, 2 | lo sconfortassino dello andare in persona, perché, rispetto 78 28, 7 | mettendosi in ordine per andare, cominciorono a gridare 79 28, 10 | imbasciadori che avevano a andare, credeva che Alamanno, per 80 29, 4 | che di sotto si dirà, a andare in Fiandra, ogni conclusione 81 30, 14 | vecchi, a fine la lasciassino andare in quarantìa dove pensava 82 30, 21 | inimica, non ebbe ardire andare più innanzi, ma si ritornò 83 31, 10 | gonfaloniere che vi si dovessi andare a campo con le artiglierie Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
84 1, 6, 1| benignità della stagione, andare in sulle galee sottili per 85 1, 6, 2| di San Piero a Vincola di andare a Roma ricusasse, la quale 86 1, 6, 2| quale già publicava volere andare in persona; e da lui ricevuto 87 1, 7, 1| Deliberò medesimamente di andare con valido esercito personalmente 88 1, 7, 4| Prospero, faceva difficoltà di andare col duca di Calavria in 89 1, 12, 1| la quale era fama dovere andare da Genova al soccorso d' 90 1, 12, 2| con la dimostrazione di andare verso Bologna, mettere gli 91 1, 12, 2| non gli lasciare libero l'andare innanzi, in necessità di 92 1, 13, 4| Deliberossi pure finalmente l'andare innanzi, come continuamente 93 1, 14, 4| risolvé precipitosamente d'andare a cercare dagl'inimici quella 94 1, 15, 1| dal re, sotto colore di andare a dare perfezione a quello 95 1, 15, 1| Carlo partì da Serezana per andare a Pisa, e Lodovico Sforza, 96 1, 19, 2| araldo per avere facoltà di andare sicuro a lui; il quale come 97 2, 5, 6| dirizzava a quel cammino, di andare ad Ancona, per potere con 98 2, 8, 1| consultandosi se e' fusse da andare ad alloggiare a Fornuovo, 99 2, 8, 1| capitani italiani ardire d'andare ad assaltargli, spaventati 100 2, 8, 2| svizzeri vicini e disposti ad andare a' soldi suoi in quel numero 101 2, 11, 3| deliberazioni già fatte, andare a soccorrerlo con tutto 102 2, 12, 2| al marchese di Saluzzo di andare con piccola compagnia a 103 2, 12, 5| cavalcare, che chi disegna d'andare distesamente a trovargli, 104 3, 2, 3| attendeva a prepararsi per andare insieme co' Vitelli nel 105 3, 4, 1| commissione che aveva dal re d'andare con Cammillo Vitelli a Verginio. 106 3, 6, 4| passare in Italia, deliberò di andare a Parigi: allegando che, 107 3, 7, 2| partirsi con le sue genti, per andare alla guardia del proprio 108 3, 7, 3| come fussino più potenti, d'andare ad assaltarlo, deliberò 109 3, 7, 4| quegli di dentro facoltà di andare al saccomanno se non a ore 110 3, 8, 1| seguente, sotto specie di andare cacciando, si trasferì nel 111 3, 8, 2| alcuno di essi consentì di andare a lui, né dell'impresa d' 112 3, 8, 4| le vettovaglie potessino andare sicuramente a Ercole Bentivogli, 113 3, 10, 1| con parte delle viniziane andare a campo a Livorno, con intenzione 114 3, 10, 2| questo il re de' romani d'andare col campo a Livorno: dove 115 3, 10, 3| rispose essere necessitato di andare in Germania ma che prestamente 116 3, 12, 5| all'esercito italiano d'andare a soccorrerlo, sperando 117 4, 2, 3| Savelli; e si preparavano per andare a soccorrerla i Colonnesi, 118 4, 3, 4| Furlì, si ordinavano per andare loro alle spalle. Però, 119 4, 4, 1| di Pietrasanta, potessino andare a Pisa. ­~ 120 4, 4, 4| neve, ma passo opportuno ad andare verso Firenze, se all'Alviano 121 4, 4, 5| Casentino il consiglio suo non andare subito a ferire i luoghi 122 4, 5, 1| secolare, si preparava ad andare presto in Francia; avendo 123 4, 7, 1| partirsi, che il desiderio di andare a ricuperare nello stato 124 4, 7, 3| altra parte partendosene per andare alle proprie abitazioni 125 4, 9, 3| quella difesa, e le fece andare a Pavia, perché si unissino 126 4, 9, 4| secondo di settembre, per andare in Germania, accompagnato 127 4, 13, 6| fede da lui di potersene andare salvi con tutte le robe 128 5, 4, 1| che gli fusse lecito di andare dove gli paresse, rimanendogli 129 5, 4, 3| uomini d'arme e di fanti per andare in Toscana, e gli lasciasse 130 5, 5, 3| la medesima efficacia di andare al soccorso suo, si partì 131 5, 5, 4| tempo gli fusse lecito di andare in qualunque luogo gli paresse 132 5, 6, 4| poi l'arciduca, dovendo andare in Ispagna per ricevere 133 5, 9, 2| potestà sua sarebbe stato di andare insino alle mura di Firenze, 134 5, 9, 3| insieme tremila fanti, di andare ad alloggiarsi appresso 135 5, 9, 4| da lui, affermava volervi andare in persona, dicendo publicamente 136 5, 10, 5| dimandato salvocondotto per andare sicuramente a lui e ottenutolo, 137 5, 11, 7| condotte, con obligazione di andare come soldati del Valentino 138 5, 11, 7| non fussino obligati ad andare a servirlo personalmente 139 5, 11, 7| Fano, si preparavano per andare come soldati di Valentino 140 5, 11, 8| che il seguente voleva andare ad alloggiare in Sinigaglia, 141 5, 12, 1| perché si erano obligati di andare a lui uno per volta e vi 142 5, 12, 2| più cauto che gli altri a andare a Sinigaglia. Lasciò l'una 143 5, 12, 3| dirizzò verso Roma, per andare alla distruzione degli Orsini. 144 5, 12, 4| gli altri fussino lasciati andare salvi a Pitigliano; le quali 145 5, 13, 1| una notte occultamente per andare a Ghiarace; ma seguitati 146 5, 15, 1| di Otranto, deliberato d'andare insieme a unirsi col viceré, 147 5, 15, 1| era mosso verso Matera per andare a unirsi con Consalvo, si 148 5, 15, 4| impedire a' vincitori l'andare a Napoli o di fermarsi alla 149 6, 4, 2| Siena con intenzione di andare a Roma, perché così avea 150 6, 4, 2| dicevano) se Consalvo volesse andare con l'esercito a Roma per 151 6, 4, 4| qualunque de' cardinali libero d'andare dove gli paresse, ciascuno 152 6, 5, 2| preparandosi gli Orsini per andare, espediti che fussino delle 153 6, 5, 3| soldati, e differendo l'andare all'esercito franzese con 154 6, 5, 4| Roma e già movendosi per andare a Bracciano, perché Giangiordano 155 6, 6, 3| che molto desiderasse di andare in Romagna, arebbe, perché 156 6, 10, 2| per la quale non potendo andare in alcuna espedizione personalmente, 157 6, 10, 3| salvocondotto di potere sicuramente andare a Napoli, e che gli mandasse 158 6, 10, 3| che gli desse comodità di andare a Pisa, proponendogli che, 159 6, 11, 2| potente non si era potuto andare senza pericolo: il quale 160 6, 12, 2| sue mutazioni, avesse a andare innanzi; essendovi compreso 161 6, 13, 3| vettovaglie a Librafatta e per andare a predare certe bestie de' 162 6, 15, 2| furono bastanti a fargli andare innanzi. L'esempio de' quali 163 6, 16, 1| vedova del re Federigo a andare, con due figliuoli che erano 164 7, 3, 2| quattordicimila ducati, di andare a unirsi coll'esercito suo 165 7, 3, 3| la deliberazione sua di andare a Roma per la corona dello 166 7, 3, 4| sedia, significò volervi andare personalmente; affermando 167 7, 3, 4| grazia; avendogli promesso andare seco in persona e menare 168 7, 4, 3| molesta al re di Aragona, l'andare in Francia, fu finalmente, 169 7, 6, 3| che vi era, si partì per andare a Pisa; e la mattina come 170 7, 11, 3| viniziano, con intenzione di andare, passato il fiume del Po, 171 7, 12, 1| poiché furono mossi e pagati, andare nel dominio viniziano, allegando 172 7, 12, 2| diritta, a mano destra da andare da Trento in Italia, tramezzando 173 7, 12, 4| Massimiliano, occupato a andare da luogo a luogo per vari 174 8, 4, 4| senza manifesto pericolo andare ad assaltargli; ove consultandosi 175 8, 4, 4| partirsi, mosse l'esercito per andare ad alloggiare a Vaila o 176 8, 9, 1| proveditore, dimostrasse di andare a campo alla terra di Cittadella. 177 8, 10, 1| molti, si preparava per andare con esercito potentissimo 178 8, 10, 2| interi regni loro. Lascio andare la copia de' letterati in 179 8, 10, 2| fatto patria alcuna. Lascio andare quanto sia maraviglioso 180 8, 10, 2| di volere personalmente andare a difenderla? E quando bene 181 8, 11, 4| l'uno di loro concesso l'andare a Roma agli oratori viniziani 182 8, 14, 1| divulgarsi che si preparava per andare all'espugnazione di Vicenza, 183 9, 1, 2| negarlo agli inimici suoi e andare al soldo suo con quel numero 184 9, 4, 1| e nondimeno deliberò di andare a campo a Lignago, la quale 185 9, 7, 1| Augusta nel Piemonte per andare a Savona, con intenzione 186 9, 7, 2| Ciamonte, dicendo volere andare in servigio della Chiesa; 187 9, 7, 3| svizzeri dello squadrone per andare a scaramucciare, andando, 188 9, 10, 2| era venuto a Peschiera per andare a soccorrere quella città, 189 9, 10, 3| abbruciò, e si preparava per andare a unirsi con Ciamonte: per 190 9, 10, 4| soprasedevano con varie scuse lo andare più innanzi: del soprastare 191 9, 11, 3| che concedesse facoltà di andare a lui sicuramente, in nome 192 9, 12, 1| soldare cavalli e fanti, per andare, come diceva, dipoi all' 193 9, 12, 1| per dargli scusa di non andare all'esercito, avesse con 194 9, 12, 2| incerto ancora se avesse a andare innanzi o volgersi a Ferrara, 195 9, 12, 2| impresa della Mirandola l'andare a campo a Ferrara; la quale 196 9, 14, 2| accostato al fiume del Po per andare a unirsi con l'esercito 197 9, 14, 3| quello che già comincia a andare a lui per l'animo, cosa 198 9, 14, 3| deliberazioni. Noi trattiamo di andare a combattere con gli inimici; 199 9, 14, 3| nostro; perché non possiamo andare a quello alloggiamento se 200 9, 14, 3| quanto sia pericoloso l'andare a trovare gli inimici alloggiati 201 9, 14, 3| proveduta. Piacemi ora più l'andare a Modena, alla qual cosa 202 9, 14, 5| sacramento, non volere mai più andare negli eserciti franzesi 203 9, 14, 6| coll'esercito a Sermidi, per andare a soccorrere la bastia del 204 9, 15, 4| Bondino non si poteva più andare se non colle barche: di 205 9, 15, 5| negava Gurgense di volere andare al pontefice; ma diceva, 206 9, 15, 5| Mantova, con intenzione di andare poi al pontefice con le 207 9, 15, 5| la degnità del re poteva andare in casa dello inimico, se 208 9, 15, 5| così piacesse al suo re, di andare al pontefice. ~ ~ 209 9, 16, 2| Gurgense avere consentito di andare a lui, disposto a onorarlo 210 9, 17, 1| imprudente e pericoloso andare a combattere cogli inimici, 211 9, 17, 2| si partì da Bologna per andare all'esercito, a fine di 212 9, 17, 2| delle cose occorrenti a andare a Ravenna, ma non per questo 213 10, 1, 4| concetti vani pensava di andare personalmente con lo esercito 214 10, 3, 1| quella di Trevigi ora di andare a occupare Roma, e in tutte 215 10, 3, 1| con deliberazione di non andare più all'esercito personalmente, 216 10, 7, 4| Galeazzo da San Severino d'andare a Roma personalmente come 217 10, 9, 3| apertamente non contradicesse l'andare con l'esercito ad alloggiare 218 10, 9, 3| comodamente ritirare; facendo, per andare a opporsi a' franzesi, le 219 10, 9, 5| da temere di Bologna, a andare verso Brescia, perché aveva 220 10, 10, 1| fanti, partì subito per andare con grandissima celerità 221 10, 10, 1| perché tanto più tardasse a andare la notizia della venuta 222 10, 10, 2| tentorno di impedirgli l'andare innanzi, ma avendogli fatti 223 10, 11, 1| comandamento ricevuto dal re, di andare contro all'esercito de' 224 10, 11, 3| tante volte promessi per andare al concilio pisano, anzi 225 10, 12, 1| Romagna e aperto il cammino di andare a Roma, ma porsi continuamente 226 10, 12, 2| consiglio de' suoi capitani di andare a campo a Ravenna; sperando 227 10, 12, 2| ciascuno la fede sua di andare con tutto l'esercito, se 228 10, 12, 3| incomodo e con pericolo l'andare a saccomanno, perché erano 229 10, 13, 1| più gloriosa e più sicura, andare, come prima apparisse il 230 10, 13, 6| morte di Fois furno lasciati andare senza molestia alcuna i 231 10, 14, 1| imbasciadori del re di Francia di andare al luogo nel quale, per 232 10, 15, 1| fusse espediente, potesse andare a Roma; e dipoi intesa per 233 10, 15, 2| che promettessino di non andare coll'armi più contro alla 234 10, 16, 3| pensieri de' svizzeri, o di andare come si divulgava verso 235 11, 1, 1| Aragona dal suo oratore, d'andare e ritornare sicuramente: 236 11, 2, 5| pontefice: al quale doveva andare per stabilire amicizia tra 237 11, 4, 1| deliberazione fatta doveano andare. Dunque il viceré, astringendolo 238 11, 4, 2| e di quivi, simulando di andare a Roma con salvocondotto 239 11, 5, 1| viceré mosse l'esercito per andare a Brescia; intorno alla 240 11, 6, 1| con loro le genti sue per andare insieme a campo a Baiona, 241 11, 7, 2| fece instanza di potere andare alla dieta, sotto colore 242 11, 7, 3| partito già dalla corte per andare a Gurgense con questa commissione. 243 11, 8, 1| tutti gli aiuti, e dovendovi andare oltre alle genti sue l'esercito 244 11, 8, 3| determinasse in che modo avessino a andare a Roma; e che, essendo stati 245 11, 9, 4| Bartolomeo d'Alviano, l'uno per andare poi per la via più sicura 246 11, 10, 3| ricercare questo il viceré per andare a mostrare la fronte agli 247 11, 10, 3| medesimo stimare il suo andare il suo stare il suo fuggirsi; 248 11, 11, 1| del proveditore veneto, di andare verso il fiume del Po, per 249 11, 11, 1| non volle consentire di andare a Brescia, per dimorarvi 250 11, 14, 3| e proponeva Gurgense l'andare a campo a Padova, dimostrando 251 11, 14, 3| che se aveva consigliato l'andare a campo a Padova non era 252 12, 8, 1| tedeschi che erano in Verona di andare insieme con loro a dare 253 12, 8, 4| licenza dagli spagnuoli di andare a Roma, ma data la fede 254 12, 10, 2| aiuto di genti e di navi per andare al regno di Spagna, dopo 255 12, 12, 1| l'esercito a Verona per andare, secondo diceva, a soccorrere 256 12, 12, 4| primi mesi del suo regno, andare a una impresa dove aveva 257 12, 12, 6| che il medesimo voleva andare a unirsi co' svizzeri. Ma, 258 12, 14, 1| concordia, partì da Vercelli per andare verso Milano; lasciati a 259 12, 14, 5| preparato a passare per andare a unirsi co' svizzeri; e 260 12, 15, 2| esercitopotente, o di andare a unirsi co' svizzeri o 261 12, 15, 4| ora ora è necessario di andare ad assaltare gli inimici. 262 12, 17, 1| viniziani, si risolveva a andare prima alla espugnazione 263 12, 17, 3| tedeschi, perché recusavano andare contro alle città possedute 264 12, 18, 1| uomini d'arme e dovendo andare con Giuliano de' Medici 265 12, 18, 1| tenuta con Giuliano, di andare come semplice condottiere 266 12, 18, 2| di non essere tenuti di andare a gli stipendi suoi contro 267 12, 20, 5| bergamasco, deliberò di andare a Trento. Però, significata 268 12, 22, 2| principale del re di Francia, andare all'espugnazione di una 269 13, 1, 1| eserciti), si partì per andare nello stato d'Urbino, il 270 13, 1, 5| fatta dimostrazione di andare a Pesero, si mosse verso 271 13, 3, 3| Deliberossi adunque di andare ad alloggiare a Sorbolungo, 272 13, 3, 5| adunque Lorenzo deliberò di andare ad alloggiare a Sorbolungo, 273 13, 4, 1| quali credeva dovessino andare per la via più breve e più 274 13, 4, 3| opportunamente, si tirò indietro per andare a riposarsi sotto certi 275 13, 4, 3| sommità del monte: ma nello andare, mancando l'altezza del 276 13, 6, 5| Pergola si disegnava di andare a campo a Cagli; ma essendo 277 13, 9, 3| dicevasi anticamente Misia) per andare di quivi in Tracia e accostarsi 278 13, 10, 1| Lorenzo, che si ordinava per andare a sposare la nuova moglie, 279 13, 11, 2| imperio, con ciò sia che lo andare a incoronarsi a Roma, se 280 13, 14, 4| uomini di credere che non per andare a Ferrara ma per occupare 281 13, 16, 1| perplesso, si risolvé a andare, confidatosi parte nella 282 14, 4, 3| lasciatasi indietro Parma, andare allo improviso a Piacenza; 283 14, 5, 3| considerare se fusse meglio andare ad assaltare Lautrech. Ma 284 14, 6, 3| questa deliberazione dell'andare innanzi era di molta dubitazione 285 14, 6, 3| dietro quella città bisognava andare a combattere con gli inimici, 286 14, 7, 4| che, se il destinato a andare a Bordellano non si fussino 287 14, 8, 1| facevano anche difficoltà di andare a unirsi con l'esercito 288 14, 8, 1| di Francia, offerendo di andare in qualunque luogo paresse 289 14, 8, 1| le cose barbaramente, di andare ad assaltare Parma e Piacenza, 290 14, 8, 1| viniziani, si mossono per andare in luogo vicino all'esercito, 291 14, 9, 4| la cupidità che aveva di andare con essi alla impresa che 292 14, 10, 4| artiglierie, gli aveva lasciati andare in Parma; dove, avendo riferito 293 14, 10, 5| togliendo loro tempo con lo andare intorno alla muraglia e 294 14, 10, 5| difenderci onorevolmente o andare vituperosamente a sacco 295 14, 11, 2| capitani, publicasse di volere andare a pigliare Trezzo, e già 296 14, 11, 3| ai cardinali assenti di andare al conclave, e ultimamente 297 14, 13, 5| Sforza si fusse mosso per andare a Milano, ove era aspettato 298 14, 14, 2| troppo grosse non potevano andare innanzi contro all'impeto 299 14, 14, 4| esercito il fiume dell'Adda per andare a campo a Cremona. Alla 300 14, 15, 2| la infermità non poteva andare personalmente; e al cardinale 301 1, 1, 1| prima, parati i svizzeri a andare agli stipendi suoi e il 302 1, 1, 2| a Barzalona, dove voleva andare personalmente a riconoscerlo 303 1, 3, 5| destinato il re Francesco di andare personalmente alla guerra, 304 1, 3, 6| per il cammino di Como, andare a Pavia. Ma il fato avverso 305 1, 4, 2| volere fermarsi in Modena o andare innanzi: pure, con molti 306 1, 4, 2| qualche disordine, deliberò di andare innanzi. Né erano queste 307 1, 5, 3| trincee che si facevano per andare coperti insino a' ripari, 308 1, 5, 6| Visconte dimandasse facoltà di andare a vedere madonna Chiara, 309 1, 5, 6| era già vicino alla morte, andare dietro a nuovi consigli, 310 1, 7, 3| il viceré si prepara per andare contro agli inimici mandò 311 1, 8, 3| intratanto facevano occultamente andare innanzi i carriaggi e l' 312 1, 8, 3| viceré rimase la cura di andare incontro al marchese del 313 1, 9, 4| di quaranta miglia, per andare il prossimo a Pavia; 314 1, 11, 1| concordia, dimostrando dovere andare al re di Francia per la 315 1, 12, 1| alcuno, abbandonerebbe, per andare a difenderlo, lo stato di 316 1, 14, 2| Marignano; dimostrando volere andare verso Milano, o perché il 317 1, 14, 3| vettovaglie e necessitati di andare predando i cibi per il paese, 318 1, 15, 2| opera gli spagnuoli per andare innanzi a palmo a palmo. 319 1, 15, 3| del re, altri dicono, di andare a Mirabello dove alloggiavano 320 1, 15, 3| franzesi, credendo volessino andare a Milano, voltorno subito 321 2, 1, 3| Bracciano, e fatti ancora andare cento cinquanta cavalli 322 2, 8, 1| onesta forma. Ma vedutolo andare in Spagna, e che egli medesimo, 323 2, 8, 4| sospesi con varie speranze e andare guadagnando tempo, col concedere 324 2, 9, 1| liberazione. Dove preparandosi di andare, il gran cancelliere suo 325 2, 9, 1| suo ricercava di non vi andare se non con disposizione 326 2, 10, 1| ognuno lo confortava a non andare, egli medesimo ne stette 327 2, 10, 1| lasciarsi menare, si risolvé di andare quasi a una carcere manifesta: 328 2, 15, 2| astrignerlo ad abitare o a andare nel reame di Francia, lasciandogli 329 3, 1, 3| da vivere; e il lasciare andare il castello in mano di Cesare, 330 3, 3, 3| entrasse nella confederazione, andare a Roma per la corona imperiale, 331 3, 3, 4| nondimeno, strignendoli a andare innanzi le medesime necessità, 332 3, 5, 2| senza alcuno ostacolo, andare insino in su le porte di 333 3, 5, 3| movessino queste ragioni a andare innanzi, per le instanze 334 3, 5, 3| da Milano, deliberato di andare innanzi più per sodisfare 335 3, 5, 3| intenzione fusse stata di andare dirittamente a soccorrere 336 3, 6, 2| la deliberazione dello andare innanzi con l'esercito fu 337 3, 6, 3| altri l'autorità sua; volere andare ad alloggiare a Marignano. 338 3, 9, 3| per potere personalmente andare a Cesare; e si obligorono 339 3, 9, 4| potentissimo esercito per andare ad assaltare quel reame, 340 3, 10, 4| il Sanga commissione di andare poi al re di Inghilterra, 341 3, 11, 2| continuamente più difficile, feciono andare nel campo suo mille dugento 342 3, 11, 2| archibusi che non si poteva andare innanzi. Però, ancora che 343 3, 11, 6| il muro della terra, per andare a trovare il bastione di 344 3, 11, 6| Napoli, promettendo non andare fra quattro mesi alla difesa 345 3, 12, 3| guerra avesse desiderato di andare personalmente nello esercito; 346 3, 13, 2| salire in su l'armata e andare personalmente a trovare 347 3, 14, 1| continuava in affermare di volere andare in Spagna ad abboccarsi 348 3, 14, 3| che aveva avuto di fare andare dallo esercito mille cinquecento 349 3, 14, 3| Adda; publicando volere andare a incontrargli e combattere 350 3, 15, 1| l'animo alla pace, e allo andare con l'armata a Nerbona per 351 3, 15, 1| mese: a che anche, e a non andare a Nerbona, lo confortò il 352 3, 15, 2| artiglieria; né vi si poteva andare per altro che per tre vie 353 3, 15, 3| ma rimettendo in lui lo andare o non andare a Ferrara. 354 3, 15, 3| rimettendo in lui lo andare o non andare a Ferrara. Dalla quale proposta 355 3, 16, 2| venendo volevano, alla diana, andare a cercarla. Nondimeno, benché 356 3, 16, 4| desiderava pigliassino animo di andare a campo a Piacenza. Per 357 3, 16, 4| del duca di Borbone, o di andare a campo a Piacenza, come 358 3, 17, 2| a' venti, da Napoli per andare alla volta dello stato della 359 4, 1, 2| danari, tiratolo con arte a andare a incontrare Valdemonte, 360 4, 2, 2| eseguiva, come aveva detto, di andare a Barzalona, gli darebbe 361 4, 4, 1| potere essere a tempo a andare innanzi; e anche avere a 362 4, 4, 1| allo esercito imperiale di andare insino a Roma o in Toscana, 363 4, 4, 3| cavalcare nello esercito) di andare più presto a Bologna e a 364 4, 4, 6| vettovaglie, dicendo volere andare al soccorso del reame; e 365 4, 5, 4| partito dallo esercito per andare nel reame di Napoli, mosso 366 4, 6, 3| il duca di Borbone dallo andare innanzi, né la notizia ancora 367 4, 6, 3| Saluzzo con molte ragioni l'andare innanzi, e confutati efficacemente 368 4, 7, 2| quale avendo ordinato di andare insino fuora della città 369 4, 7, 3| consiglio salutifero di andare con gli eserciti ad alloggiare 370 4, 8, 1| la fortuna, deliberò di andare improvisamente e con somma 371 4, 8, 4| per la città di Roma) per andare con l'esercito nel reame 372 4, 9, 1| Castello; disegnando egli e Ugo andare insino al Castello, e restando 373 4, 9, 1| offeso molto non potette andare più innanzi; e Ugo presentatosi 374 4, 9, 2| alloggiamento di Cortona per andare di dal Tevere alla volta 375 4, 9, 2| fussino a Bracciano, per andare tutti il seguente all' 376 4, 11, 3| Castello e di Roma, recusò di andare alla legazione. Desideravano 377 4, 12, 4| giustificasse, e promettesse di andare a Castiglione del Lago, 378 4, 13, 4| difenderla, accordò di potersene andare in Piemonte, e gli alamanni 379 4, 13, 6| Milano; dimostrando di volere andare, come lo confortavano i 380 4, 13, 6| Disputossi poi se era da andare alla impresa di Milano o 381 4, 13, 6| rispose essere necessitato a andare innanzi per i comandamenti 382 4, 14, 1| e sedici galee dovevano andare a unirsi con Andrea Doria, 383 4, 14, 3| commissione del senato per andare in poste a giustificarsi, 384 4, 16, 4| ritenuto; ma che dovendo ora andare a Baiona, perché in uno 385 4, 16, 6| però aveva commissione di andare a Cesare per esortarnelo 386 4, 17, 1| febbraio da Livorno per andare a Corfù a rifornirsi: benché 387 4, 17, 4| quello arebbe potuto, per andare innanzi con maggiore stabilità 388 5, 1, 3| Lautrech salvocondotto per andare a Roma, il quale non gli 389 5, 1, 9| arrenderono; e volendo poi andare ad Arona, Federigo Buorromei 390 5, 4, 1| a Genova non era voluto andare con le galee nel regno di 391 5, 4, 5| incomodità, non potevano andare alle scorte delle vettovaglie 392 5, 4, 6| che il messo, preso nello andare, per riavere la moglie e 393 5, 5, 2| impedì, per la trista via, andare a porta Vercellina dove 394 5, 5, 2| impresa, si deliberò di andare, per il cammino di Biagrassa, 395 5, 5, 3| quando pure non volessino andare gli conducesse in campo, 396 5, 6, 1| risposto a Montigian di volere andare a Genova, nondimeno i tedeschi, 397 5, 6, 7| per difendere Genova o per andare a Milano, secondo fusse 398 5, 7, 4| nell'Abruzzi recusorono di andare in Puglia; e alloggiò in 399 5, 8, 2| obligato, ne' bisogni loro, di andare a servirgli con mille fanti 400 5, 10, 3| campo a Milano e dissuaso lo andare a Genova, consigliorono 401 5, 10, 3| tornare di dal Po per andare verso Genova. Con questo 402 5, 10, 3| Lodi e di Pavia. E volendo andare il seguente, che era 403 5, 12, 4| stato alla fede, recusò di andare, non restituiti anche i 404 5, 16, 4| o prigioni. Disegnò poi andare di da Adda, e passata 405 5, 16, 4| spagnuoli si partirono per andare a Milano; ma lui prevenendogli, 406 6, 1, 6| poi il pontefice e Cesare andare a Siena, per dare più dappresso 407 6, 1, 6| Però, omesso il pensiero di andare innanzi, prese in Bologna, 408 6, 2, 5| commissione avuta, aveva, per andare più forte a Volterra e per 409 6, 2, 7| che erano in Firenze, di andare a combattere con gli inimici. 410 6, 6, 1| confortato da molti de' suoi, di andare nel regno di Napoli, e così 411 6, 6, 4| papa gli avesse fatto, di andare ad abboccarsi seco due volte 412 6, 7, 3| persuadere a ciascuno di andare principalmente per praticare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License